PDA

View Full Version : Stuccatura!!!


Loutenr1
02-08-2009, 09:33
Ciao a tutti ;)
Mi sto cimentando nella stuccatura di buchi e buchetti... Come faccio, una volta che il tutto si è seccato, a dargli la stessa apparenza del muro? Lo stucco carteggiato è molto più liscio della parete, e verniciandolo si vedrebbe :help:

xenom
02-08-2009, 10:08
Ciao a tutti ;)
Mi sto cimentando nella stuccatura di buchi e buchetti... Come faccio, una volta che il tutto si è seccato, a dargli la stessa apparenza del muro? Lo stucco carteggiato è molto più liscio della parete, e verniciandolo si vedrebbe :help:


carteggia carteggia :O
fidati che poi non si nota...
carteggiare è inevitabile, è impossibile stuccare facendo in modo che il livello sia perfettamente uguale a quello dell'intonaco.
prima stucchi, poi carteggi un ampia area intorno al punto dove hai stuccato.
Io ho fatto così in prossimità della voragine nel muro scavata per far passare i tubi del condizionatore :asd: non si nota affatto..

Loutenr1
02-08-2009, 10:26
carteggia carteggia :O
fidati che poi non si nota...
carteggiare è inevitabile, è impossibile stuccare facendo in modo che il livello sia perfettamente uguale a quello dell'intonaco.
prima stucchi, poi carteggi un ampia area intorno al punto dove hai stuccato.
Io ho fatto così in prossimità della voragine nel muro scavata per far passare i tubi del condizionatore :asd: non si nota affatto..

:asd: :asd:

Il problema non è il livellamento, quello è venuto abbastanza bene... ma è proprio il post-carteggiatura il mio dubbio... Già così il buco è più liscio al tatto, carteggiandolo ulteriormente poi :doh: . Potrei usare una grana un pò più grossa magari. Oppure carteggiare tutto il muro :mc:

xenom
02-08-2009, 10:45
:asd: :asd:

Il problema non è il livellamento, quello è venuto abbastanza bene... ma è proprio il post-carteggiatura il mio dubbio... Già così il buco è più liscio al tatto, carteggiandolo ulteriormente poi :doh: . Potrei usare una grana un pò più grossa magari. Oppure carteggiare tutto il muro :mc:

si, potresti provare con una grana un po' più grossa... e carteggiare un ampia area intorno al punto preciso :asd:

M@gic
02-08-2009, 10:52
No dai...:D
Segui il consiglio di xenom, ti dico inoltre di togliere lo stucco in eccesso "attorno" al lavoro, cioè cerca di lasciarlo solo dove c'è da otturare altrimenti rischi che poi venga via quando vai di pennello. (o di rullo, caldamende consigliato se non hai il DNA dell'imbianchino.)
Riguardo la "disomogeneità" non preoccuparti, una volta passata la pittura si noterà poco o niente, l'importate è livellare bene. :D

Loutenr1
02-08-2009, 11:20
Ok, lo stucco in eccesso l'avevo già tolto. Adesso aspettiamo che asciughi per poi carteggiare... Intanto tappo i millemila buchi dei quadri rimossi :asd:

:dissident:
02-08-2009, 11:26
:asd: :asd:

Il problema non è il livellamento, quello è venuto abbastanza bene... ma è proprio il post-carteggiatura il mio dubbio... Già così il buco è più liscio al tatto, carteggiandolo ulteriormente poi :doh: . Potrei usare una grana un pò più grossa magari. Oppure carteggiare tutto il muro :mc:


Non preoccuparti, la granulosita' che vedi sul muro e non sullo stucco e' data dalla tinteggiatura

factanonverba
02-08-2009, 11:35
Carta abrasiva 150 per finitura. Tua madre imprecherà come un' ossessa per la polvere per tutta la casa ma avrai il muro liscio come il culetto di un poppante. ;)

Loutenr1
02-08-2009, 11:37
Carta abrasiva 150 per finitura. Tua madre imprecherà come un' ossessa per la polvere per tutta la casa ma avrai il muro liscio come il culetto di un poppante. ;)

Nuuuuuuuuuu non devo fare troppo liscio, il muro attorno è ruvido... A meno che non volessi farmi fare tutta la parete :asd: :help:

factanonverba
02-08-2009, 11:43
Nuuuuuuuuuu non devo fare troppo liscio, il muro attorno è ruvido... A meno che non volessi farmi fare tutta la parete :asd: :help:

Quanto ruvido? Dipende da che tecnica hanno usato per l' imbiancatura/ intonacatura. Logicamente più basso è il numero della carta vetrata/ abrasiva più grossolana viene la carteggiatura.

Purtroppo non puoi fare molto, lo stucco è molto liscio. Ma vedrai che con due mani di pittura (col rullo) e magari carta a grana grossa riesci a mitigare. :)

Poi dipende quanto ruvido è il muro. :O

susetto
02-08-2009, 12:35
...Poi dipende quanto ruvido è il muro. :O

potrebbe darsi che per la finitura abbiano usato un premiscelato con granulometria 0,5-0,8 mm

badedas
02-08-2009, 14:12
Ormai è tardi, ma la prossima volta mescola della sabbiolina fine allo stucco.

Loutenr1
02-08-2009, 18:30
Aggiornamento. Ho grattato un pò, e ci ho passato su un pò di bianco avanzato dal soffitto della sala :asd:... Sembra non notarsi la differenza... Considerate poi che quel muro da bianco diventerà lilla :stordita: