View Full Version : Spirito libero in latino
ragazzi come si scrive spirito libero in latino?c'e ki mi ha detto
liber spiritus
chi
Liber Animus
dicendo che Spiritus significa respiro, soffio e non spirito inteso come Anima che si rende con Animus appunto...
io sto guardando qua http://www.dizionario-latino.com/dizionario-latino.php
ma volevo conferme da voi
sertopica
02-08-2009, 11:23
Penso che animus sia il termine più corretto.
e anima..?non c'entra nulla?
sertopica
02-08-2009, 12:56
Ci stiamo addentrando in un discorso abbastanza complesso... Si tratta di un termine dalle molte sfaccettature e dalle varie interpretazioni, a volte difficili da rendere in italiano.
Secondo Jung (che si rifà alle teorie platoniche e neoplatoniche) l'Animus è la componente maschile presente in ogni donna mentre l'Anima è quella femminile presente in ogni uomo.
Scrive:
"Tale bisessualità psicologica corrisponde al dato di fatto biologico, che sono il maggior numero di geni maschili (o femminili) a determinare il sesso maschile (o femminile). Il numero minore dei geni dell’altro sesso sembra formare un carattere del sesso opposto, che però, per la sua minore potenza resta solitamente inconscio"
Etimologicamente parlando, invece, Anima è il termine che più si avvicina al termine ànemos greco, ovvero vento, soffio, principio vitale, mentre Animus rappresenta lo spirito inteso come personalità, slancio, attitudine, accostabile a ratio o a mens. Per questo opterei per quest'ultimo.
Spero d'esserti stato d'aiuto. :)
PS: se ho scritto qualche minchiata correggetemi! :asd:
quuindi è Liber Animus
CAVOLO grazie sei stato super stra preciso!
sertopica
02-08-2009, 13:49
Non c'è di che. ;)
ChristinaAemiliana
02-08-2009, 13:53
Non è in effetti una domanda semplicissima...in latino esiste la dizione "animus liber", ma il significato è a mio avviso un po' diverso, in un certo modo più ristretto, da quello dell'italiano "spirito libero".
...eo magis quod mihi a spe, metu, partibus rei publicae animus liber erat. (Sallustio) ---> ...tanto più che il mio animo era libero dalla speranza, dalla paura e dalle faziosità politiche.
...in hoc obnoxio domicilio animus liber habitat. (Seneca) ---> ...in questa dimora soggetta alle passioni (il corpo), risiede uno spirito libero.
Quindi come vedi il senso è quello di "libero dalle preoccupazioni terrene", mentre "spirito libero" in Italiano ha un significato un po' più ampio. Ecco, se vuoi tradurre "spirito libero" nell'accezione di qualcuno che non si fa fermare e soggiogare da niente, ho qualche dubbio su "animus liber", altrimenti va bene. :D
EDIT. Tieni anche presente che il mio latino non è esercitato da quasi 20 anni. :asd:
a me interessa proprio spirito libero" nell'accezione di qualcuno che non si fa fermare e soggiogare da niente
...:mad: :mad:
sertopica
02-08-2009, 14:34
Chiaramente non è facile da tradurre seguendo l'accezione che vuoi dargli, ma fra Animus e Anima io propendo decisamente per il primo termine.
Più precisamente ritengo il termine al femminile come un qualcosa infuso dall'alto, conferito all'uomo dalla divinità direi, quindi che ci rende in un certo modo subordinati ad essa; quello al maschile, al contrario, è il nostro slancio personale, il nostro modo di affrontare la vita e di farne esperienza, nonchè le scelte che intraprendiamo.
Se sei uno spirito libero, quindi, vuol dire che tu hai scelto di esserlo e quindi il tuo animo è uno spirito libero.
Fila no? :D
ChristinaAemiliana
02-08-2009, 14:46
Mattew, io vado a memoria dopo tanti anni, sertopica è sicuramente molto più ferrato di me...quindi se io ho un dubbio perché non ricordo un "animus liber" scritto in latino in quell'accezione ampia e sertopica dice invece che etimologicamente invece ci può stare, prendi per buono quello che dice lui! Il mio era un dubbio dovuto alla mancanza di dati, non un controesempio! :D
ok quindi è Liber Animus o animus liber?
sertopica
03-08-2009, 12:39
ok quindi è Liber Animus o animus liber?
La prima. Comunque più che liber utilizzerei, dizionario alla mano, vacuus. Penso si addica di più al concetto.
Per curiosità, perchè vuoi saperlo?
vacuus? vacuus animus?
sarà probabilmente il prox tatoo x questo ho chiesto x sicurezza
hint: se non vuoi fartelo tatuare in italiano perchè sembra una cagata, scriverlo in altre lingue non cambierà la situazione. :doh:
ChristinaAemiliana
03-08-2009, 21:27
Mattew, se è per un tatuaggio, te lo sconsiglio vivamente, perché non ha davvero senso.
La disposizione d'animo che vuoi descrivere, per la gente che parlava in Latino, era molto lontana dall'essere considerata positiva...anzi, un antico romano avrebbe molto mal giudicato un uomo che vivesse nella tua accezione di "spirito libero". Nell'antichità romana classica, infatti, era conferito grande risalto alla collettività, al rispetto dei valori tramandati dalle persone esemplari, al senso del dovere verso la patria e verso la famiglia (la famosa pietas latina!), all'impegno pubblico e alla cultura; un uomo virtuoso, per Cicerone, Catone e contemporanei, era un uomo colto che si impegnava in politica ed era devoto alla patria, sempre rispettando le virtù insegnate dagli antichi e dagli antenati.
Quindi puoi capire cosa potesse pensare un uomo vissuto in un simile contesto di un altro che è orgoglioso di vivere senza vincoli, senza legami e seguendo soprattutto il proprio istinto e la propria volontà! E' tutto il contrario di ciò che allora veniva considerato "buono"...perciò non ha proprio senso, secondo me, esprimere un concetto come "spirito libero" nella lingua parlata da un popolo per il quale quello sarebbe stato quasi un insulto. :boh:
In effetti rende molto meglio in inglese, ma resta una cazzata imho
ChristinaAemiliana
03-08-2009, 22:20
Beh, più che altro è un concetto un po' abusato...
sertopica
04-08-2009, 13:57
vacuus? vacuus animus?
sarà probabilmente il prox tatoo x questo ho chiesto x sicurezza
Se è un tatuaggio, tanto vale utilizzare un'altra lingua, l'italiano stesso o l'inglese magari. Come ho già detto in latino non renderebbe l'idea, anche se molto probabilmente verresti criticato solo da chi ci capisce un po' di più. :D
Mattew, se è per un tatuaggio, te lo sconsiglio vivamente, perché non ha davvero senso.
La disposizione d'animo che vuoi descrivere, per la gente che parlava in Latino, era molto lontana dall'essere considerata positiva...anzi, un antico romano avrebbe molto mal giudicato un uomo che vivesse nella tua accezione di "spirito libero". Nell'antichità romana classica, infatti, era conferito grande risalto alla collettività, al rispetto dei valori tramandati dalle persone esemplari, al senso del dovere verso la patria e verso la famiglia (la famosa pietas latina!), all'impegno pubblico e alla cultura; un uomo virtuoso, per Cicerone, Catone e contemporanei, era un uomo colto che si impegnava in politica ed era devoto alla patria, sempre rispettando le virtù insegnate dagli antichi e dagli antenati.
Quindi puoi capire cosa potesse pensare un uomo vissuto in un simile contesto di un altro che è orgoglioso di vivere senza vincoli, senza legami e seguendo soprattutto il proprio istinto e la propria volontà! E' tutto il contrario di ciò che allora veniva considerato "buono"...perciò non ha proprio senso, secondo me, esprimere un concetto come "spirito libero" nella lingua parlata da un popolo per il quale quello sarebbe stato quasi un insulto. :boh:
Quoto. Non è un concetto proprio della cultura romana (e non solo).
hint: se non vuoi fartelo tatuare in italiano perchè sembra una cagata, scriverlo in altre lingue non cambierà la situazione. :doh:
ma a me non piace ne l'inglese ne l'italian x i tattò,,o altre scritte con ideogrammi....però avevo ora il pallino della scritta in latino..
mi p venuta un'idea...se scrivo su word in italiano spirito libero e poi metto esempio font BMUGAsianFont NN RIsulta giusto?
Giant Lizard
22-08-2009, 19:49
posso approfittare anch'io del thread per fare due domande? :confused:
1) perché non apriamo un thread anche per le traduzioni da e in latino? :D
2) come si dice in latino "depressione"? :fagiano:
Se si sta cercando un motto breve (e magari tatuabile), che rifletta quelle che i Romani vedevano come le massime virtù dell 'Uomo davvero degno di questo nome, e quindi "vir" e non soltanto "homo", credo non si possa fare di meglio che prendere le ultime parole del famosissimo canto di Orazio: "impavidum ferient ruinae".
Per chi non lo conoscesse, si tratta della satira in cui Orazio illustra come il "vir" che segue la propria strada in giustizia e tenacia dei propri propositi non si lasci piegare dalle forze della natura, nè dalla violenza dei tiranni, e nemmeno dalla stessa mano onnipotente di Dio, e conclude appunto:" et si fractus illabatur Orbis/ impavidum ferient ruinae" - "e crolli pure in pezzi l'universo intero - le rovine lo schiaccieranno senza che Egli tremi".
mecojoni... un po' oltre il semplice "spirito libero"...
all'inizio dovevo farlo con la scritta in latino ma essendo troppo complicata per varie interpretazioni e traduzioni sono passato all'inglese..ora vi chiedo quale sia la traduzione più giusta..
Free spirt?
Free soul?
o c'e ne sono altri?
dreadknight
05-09-2009, 20:44
Free man è già impegnato :D
Satviolence
06-09-2009, 20:03
LOL cioè?
Come può essere LOL se poi chiedi spiegazioni !?
Comunque "free spirit" è quello secondo me più giusto. Soul la sento come una parola riferita sopratutto all'ambito religioso.
Giant Lizard
06-09-2009, 20:20
posso approfittare anch'io del thread per fare due domande? :confused:
1) perché non apriamo un thread anche per le traduzioni da e in latino? :D
2) come si dice in latino "depressione"? :fagiano:
up :fagiano:
up :fagiano:
1 aprilo :D
2 non so nulla di latino :p
Giant Lizard
06-09-2009, 22:22
1 aprilo :D
2 non so nulla di latino :p
bè come minimo dovrebbe aprirlo uno che sa un pò di latino...e io non so un caxxo, mi sembra ingiusto che ad aprirlo sia proprio io :O
AHAHHAH COSI esceuna nuova versione di latino :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.