View Full Version : Distinguere neutro dal filo di terra?
Ciao a tutti, magari è banale ma se si hanno i tre fili con colori a caso:
La fase la si trova o con il cerca fase o con il tester.
Ma come si distingue il filo neutro da quello di terra?
Fase-Neutro = 230v
Fase-Terra= 230V
Neutro-Terra= 0V circa
Premetto che se la terra non è giallo verde, l'impianto è fuori norma in modo palesemente grave...
Detto questo, il modo più facile per verificare se un cavo è connesso a terra secondo me è vedere se c'è contatto elettrico tra il cavo in questione e una massa metallica connessa a terra, questo dopo aver verificato che il cavo incognito non sia la fase (usando il cercafase).
85francy85
01-08-2009, 06:34
1) pessima idea, se si sbaglia e prova il neutro che è un conduttore attivo? Possono essere cazzi :stordita: .
2) Prova con una lampadina, la attacchi tra due fili, se scatta il salvavita erano fase e terra altrimenti erano fase e neutro, sempre se l'impinato ha un differenziale e una messa a terra :stordita:
3) Magari i 3 colori sono corretti... dove hai preso quei 3 cavi? escono da un deviatore?
testone73
01-08-2009, 07:46
o ci vuole un cercafase oppure un tester,
x il primo si accenderà la lampadina del cacciavive
x il secondo, metti il tester in volts alternata, metti il puntale nero a terra (parte metallica oppure filo gialloverde) l'altro puntale su di uno dei due fili, uno segnera 220V, sarà la fase l'altro non segnerà niente sarà il neutro.
ciao
suppongo che il modo migliore sia come detto da francy, provare a collegare fase e uno degli altri due fili, se salta il salvavita allora quella è la terra altrimenti è il neutro. Giusto?
suppongo che il modo migliore sia come detto da francy, provare a collegare fase e uno degli altri due fili, se salta il salvavita allora quella è la terra altrimenti è il neutro. Giusto?
si non è male come idea.
collegarli tramite lampadina, come ha detto lui... non contatto diretto :D
però verifica che ci sia differenziale e impianto a terra
85francy85
01-08-2009, 16:32
Gli interventi ( attacco e stacco della lampadina) devono essere fatti con interruttore generale staccato e quindi non sotto tensione, questo per un minimo di sicurezza. :stordita: Non si sa mai :stordita:
Gli interventi ( attacco e stacco della lampadina) devono essere fatti con interruttore generale staccato e quindi non sotto tensione, questo per un minimo di sicurezza. :stordita: Non si sa mai :stordita:
Certo, rimane sempre la prima regola :)
Grazie per le risposte
stbarlet
01-08-2009, 16:57
1) pessima idea, se si sbaglia e prova il neutro che è un conduttore attivo? Possono essere cazzi :stordita: .
2) Prova con una lampadina, la attacchi tra due fili, se scatta il salvavita erano fase e terra altrimenti erano fase e neutro, sempre se l'impinato ha un differenziale e una messa a terra :stordita:
3) Magari i 3 colori sono corretti... dove hai preso quei 3 cavi? escono da un deviatore?
Non per fare il pignolo, ma la 2 è pure più "pericolosa" della uno, visto che di mezzo c'è la fase (che sicuramente non è a 0V) e che non si è certi della presenza di un differenziale.
85francy85
01-08-2009, 17:09
Non per fare il pignolo, ma la 2 è pure più "pericolosa" della uno, visto che di mezzo c'è la fase (che sicuramente non è a 0V) e che non si è certi della presenza di un differenziale.
2) Prova con una lampadina, la attacchi tra due fili, se scatta il salvavita erano fase e terra altrimenti erano fase e neutro, sempre se l'impinato ha un differenziale e una messa a terra
:fagiano: :read:
stbarlet
01-08-2009, 17:50
:fagiano: :read:
E chi mi assicura che la tua precisazione ( che per cronaca.. avevo letto già prima) non si riferisse solo e soltanto a "se scatta il salvavita" ?
:asd:
Non per fare il pignolo, ma la 2 è pure più "pericolosa" della uno, visto che di mezzo c'è la fase (che sicuramente non è a 0V) e che non si è certi della presenza di un differenziale.
se non ci fosse il differenziale, semplicemente la lampadina si accenderebbe sia nel caso di fase-neutro che nel caso di fase-terra...
senza differenziale una casa non può stare...quindi se non avesse il differenziale è il momento per procurarsene uno e rifare l'impianto di casa...
io valuterei attentamente che non siano 3 fili che arrivano da un deviatore...perchè un elettricista che mi mette una terra non gialloverde è da impiccare sul posto (con un cavo di terra del 4)...
bio
Immagino che i fili siano all'interno di una scatola di derivazione, perchè se fossero su una presa è facile scoprire la terra. Allora, perchè non staccare l'interruttore generale, e con un semplice tester trovare dove c'è continuità tra il neutro che esce dall'interruttore e uno dei fili incogniti?
Ciao.
Ciao a tutti, magari è banale ma se si hanno i tre fili con colori a caso:
La fase la si trova o con il cerca fase o con il tester.
Ma come si distingue il filo neutro da quello di terra?
Fase-Neutro = 230v
Fase-Terra= 230V
Neutro-Terra= 0V circa
:wtf:
:rolleyes:
mah..
riesci a generalizzare un altro po? no? allora forse hai generalizzato troppo...
messa così potresti avere tre fili da cucito e li sopra la tensione non ce la misuri neanche se preghi in aramaico. o specifichi di che fili si tratta oppure tanto vale che la domanda la fai al tabacchino, che magari ti risponde in gettoni d'oro, visto che darti la risposta giusta è un terno al lotto...
:wtf:
:rolleyes:
mah..
riesci a generalizzare un altro po? no? allora forse hai generalizzato troppo...
messa così potresti avere tre fili da cucito e li sopra la tensione non ce la misuri neanche se preghi in aramaico. o specifichi di che fili si tratta oppure tanto vale che la domanda la fai al tabacchino, che magari ti risponde in gettoni d'oro, visto che darti la risposta giusta è un terno al lotto...
Ehm cioè? è ovvio che i tre fili siano uno la terra,uno neutro e l'ultimo la fase(l'impianto è a norma ma probabilmente durante i lavori sono sfuggiti questi tre fili che andavano ad un lampadario inutilizzato).
Per trovare la fase con un cercafase non ci sono problemi, ora il problema è distinguere tra gli altri due quale sia la terra e quale il neutro. :)
Comunque ho risolto,avendo il differenziale ho fatto come consigliato da francy.
Grazie a tutti
Ehm cioè? è ovvio che i tre fili siano uno la terra,uno neutro e l'ultimo la fase(l'impianto è a norma ma probabilmente durante i lavori sono sfuggiti questi tre fili che andavano ad un lampadario inutilizzato).
Per trovare la fase con un cercafase non ci sono problemi, ora il problema è distinguere tra gli altri due quale sia la terra e quale il neutro. :)
Comunque ho risolto,avendo il differenziale ho fatto come consigliato da francy.
Grazie a tutti
perchè è ovvio? dove sta scritto? tu non hai specificato in alcun modo a cosa siano collegati i tre fili; se l'impianto è trifase avresti tre fasi senza neutro ne terra.
nella fattispecie se i colori sono "qualsiasi" e se i fili fanno parte di un impianto elettrico, normativa alla mano, non dovresti avere ne terra ne neutro, perchè la terra è obbligatoriamente giallo/verde e il neutro blu, ovvero i colori sono specifici e non "qualsiasi"...
Non per essere polemico ma la 220 o la 380 è meglio non prenderla con leggerezza. se tu non specifichi da dove li hai tirato fuori i tre fili qualsiasi affermazione è potenzialmente corretta.
se poi i fili sono i 3 conduttori di un cavo tri-polare ( il classico cavo di alimentazione che da un lato ha la spina e dall'altro è collegato ad un elettrodomestico ) hai per le mani tutto un altro genere di animale... e se per caso colleghi ad minkiam i fili beh... puoi fare un bel puttanaio...
in ultimo giacchè in italia la terra è in parallelo al neutro, non puoi distinguerle così su due piedi facendoci passare corrente perchè entrambe ti accendono la lampadina se dall'altra parte ci metti la fase per cui, se la correttezza della risposta ha un certo rilievo, è davvero il caso che fornisci qualche dettaglio in più...
collegare la fase al neutro alla terra e vedere se scatta il differenziale è tutto fuorchè una buona idea...
in assenza di magneto termico puoi bruciare l'impianto elettrico se colleghi fase e neutro.
se invece colleghi fase e terra, puoi addirittura folgorare qualcuno, è non mi pare un panorama migliore del precedente...
poi se a te piace rischiare ti lascio ai post precedenti...
ti ringrazio per i chiarimenti :)
perchè è ovvio? dove sta scritto? tu non hai specificato in alcun modo a cosa siano collegati i tre fili; se l'impianto è trifase avresti tre fasi senza neutro ne terra.
nella fattispecie se i colori sono "qualsiasi" e se i fili fanno parte di un impianto elettrico, normativa alla mano, non dovresti avere ne terra ne neutro, perchè la terra è obbligatoriamente giallo/verde e il neutro blu, ovvero i colori sono specifici e non "qualsiasi"...
si dava per scontato non fosse un impianto trifase...non molta gente ce l'ha in casa...
hai per le mani tutto un altro genere di animale... e se per caso colleghi ad minkiam i fili beh... puoi fare un bel puttanaio...
che puttanaio puoi fare? il magneto termico scatta in caso di cortocircuito (fase->neutro) e il salvavita scatta in caso di messa a terra (fase->terra)...
se una persona in italia non ha ambedue questi sistemi di protezione farebbero bene a cacciarla di casa finchè non sistema...tra l'altro inserire un magneto termico e un differenziale è una "stronzata" in quanto basta intercettare fase e neutro che escono dal contatore, senza dover far null'altro...in ultimo il contatore ha al suo interno un interruttore magnetotermico che in caso di sovracorrente stacca l'impianto comunque...ovviamente non è sufficiente come misura di sicurezza...
collegare la fase al neutro alla terra e vedere se scatta il differenziale è tutto fuorchè una buona idea...
stai sparando a caso? collegare una lampada fase->neutro o fase->terra è tutto fuorchè pericoloso (sempre considerando che sarebbe un lavoro da far fare ad un elettricista esperto)...nel primo caso si accende la lampada, nel secondo stacca il salvavita...
in assenza di magneto termico puoi bruciare l'impianto elettrico se colleghi fase e neutro.
se invece colleghi fase e terra, puoi addirittura folgorare qualcuno, è non mi pare un panorama migliore del precedente...
partendo dal presupposto che il test andava fatto con una lampada e in presenza di ambedue i sistemi di protezione, collegare fase->lampada->terra senza salvavita non fa altro che accendere la lampada...
altro non c'è da dire..
bio
stbarlet
04-08-2009, 00:24
:asd:
Questa discussione ha del (medio:asd:) potenziale.
Anzitutto. C'è un magnetotermico nel contatore. Quindi è praticamente impossibile fare un "bel puttanaio".
Se si sta in un condominio, manca il differenziale e per verificarlo si usa il sistema fase/lampadina/terra è comunque molto poco probabile riuscire a fulminare uno degli altri condomini, visto che non c'è alcuna ragione al mondo per cui la corrente decida di scaricarsi attraverso la persona anzichè attraverso il picchetto di terra, che è predisposto per farlo e ha una resistenza molto bassa.
Se si sta in un condominio, manca il differenziale e per verificarlo si usa il sistema fase/lampadina/terra è comunque molto poco probabile riuscire a fulminare uno degli altri condomini, visto che non c'è alcuna ragione al mondo per cui la corrente decida di scaricarsi attraverso la persona anzichè attraverso il picchetto di terra, che è predisposto per farlo e ha una resistenza molto bassa.
se non ricordo male (sono passati almeno 10 anni) il picchetto di terra deve avere una resistenza inferiore ai 50 ohm in qualunque punto dell'impianto, mentre con una persona bagnata si parla di qualche migliaio di ohm (e diventa trascurabile)...
bio
si dava per scontato non fosse un impianto trifase...non molta gente ce l'ha in casa...
che tu l'abbia dato per scontato ci può anche stare...
che tutti l'abbiano dato per scontato no, perchè io ho pensato ad un cavo tripolare, come quello di una lavatrice ad esempio ( è il primo esempio di 3 fili con colori "qualsiasi" )..
che puttanaio puoi fare? il magneto termico scatta in caso di cortocircuito (fase->neutro) e il salvavita scatta in caso di messa a terra (fase->terra)...
se abiti in un condominio mandi la 230 sulla messa a terra dei vicini, dato che ci sono casi in cui l'impianto di messa a terra è presente ma non collegato come puoi escludere che, la vicina che tira fuori i panni dalla lavatrice non ci resta secca?
se una persona in italia non ha ambedue questi sistemi di protezione farebbero bene a cacciarla di casa finchè non sistema...
allora prova a farti un giro sul forum e guarda quanta gente c'è che abita in palazzi degli anni 50/60 senza impianto di messa a terra o con impianto cablato male...
tra l'altro inserire un magneto termico e un differenziale è una "stronzata" in quanto basta intercettare fase e neutro che escono dal contatore, senza dover far null'altro...
questo punto dovresti proprio spiegarmelo...
in ultimo il contatore ha al suo interno un interruttore magnetotermico che in caso di sovracorrente stacca l'impianto comunque...ovviamente non è sufficiente come misura di sicurezza...
il messaggio che traspare da questo è: "visto che è solo una prova, al diavolo la sicurezza", scusa se non mi trovi d'accordo...
stai sparando a caso? collegare una lampada fase->neutro o fase->terra è tutto fuorchè pericoloso (sempre considerando che sarebbe un lavoro da far fare ad un elettricista esperto)...nel primo caso si accende la lampada, nel secondo stacca il salvavita...
tu sai che c'è il salvavita? sai che funziona correttamente?? e sai anche che i fili di cui sta parlando provengono da un impianto che ha un salvavita? io non l'ho letto da nessuna parte...
PS.
anche se nessuno ti obbliga a concordare con gli inviti alla cautela, apprezzerei se evitassi toni polemici.
grazie.
PPS.
Il salvavita scatta in caso di dispersione, a prescindere da dove fluisce la corrente.
che tutti l'abbiano dato per scontato no, perchè io ho pensato ad un cavo tripolare, come quello di una lavatrice ad esempio ( è il primo esempio di 3 fili con colori "qualsiasi" )..
cosa c'entra con la 380? è praticamente impossibile avere la 380 in casa e NON saperlo...anche perchè o si ha un'attività che richieda la 380 (qualche vecchia macchina da cucire professionale per esempio, un tornio, o cose abbastanza rare in una casa) o non si ha la 380 in casa...
se abiti in un condominio mandi la 230 sulla messa a terra dei vicini, dato che ci sono casi in cui l'impianto di messa a terra è presente ma non collegato come puoi escludere che, la vicina che tira fuori i panni dalla lavatrice non ci resta secca?
se l'impianto di messa a terra è a norma, NON può rimanere folgorata...
per questo è obbligatorio fare gli impianti a norma...messa a terra, salvavita, magnetotermico...sono fondamentali..vivi in una casa di 60 anni? rifai l'impianto...mi pare semplice, l'ha fatto mio padre in questa casa, l'abbiamo fatto alla casa in montagna che usiamo 2 mesi l'anno...sicurezza in casa...
allora prova a farti un giro sul forum e guarda quanta gente c'è che abita in palazzi degli anni 50/60 senza impianto di messa a terra o con impianto cablato male...
questo punto dovresti proprio spiegarmelo...
mi sa che non sai cos'è un impianto elettrico...per questo non capisci quel punto...
il messaggio che traspare da questo è: "visto che è solo una prova, al diavolo la sicurezza", scusa se non mi trovi d'accordo...
quella prova è in sicurezza...sai come funziona un impianto elettrico? sai vero che neutro o terra non cambia "nulla"?
tu sai che c'è il salvavita? sai che funziona correttamente?? e sai anche che i fili di cui sta parlando provengono da un impianto che ha un salvavita? io non l'ho letto da nessuna parte...
il salvavita è una condizione FONDAMENTALE per fare il test...altrimenti in entrambi i casi la lampada si accende e NON SUCCEDE NULLA...
PS.
anche se nessuno ti obbliga a concordare con gli inviti alla cautela, apprezzerei se evitassi toni polemici.
grazie.
PPS.
Il salvavita scatta in caso di dispersione, a prescindere da dove fluisce la corrente.
il salvavita scatta quando, detto con parole semplici, la corrente che entra in casa dalla fase non ne esce dal neutro (se corrente IN <> corrente OUT scatta, è un forum di pc :D )...
gli appelli alla sicurezza sono fondamentali...ma mandare a terra una lampada è una stronzata...a scuola (ragazzi di 15 anni) avevamo una spina con un cavallotto (del 4 :ciapet: ) fra fase e neutro per far saltare corrente a metà ala della scuola... ovviamente sapevamo quello che facevamo :read: anche se eravamo dei buoni incoscenti..
bio
cosa c'entra con la 380? è praticamente impossibile avere la 380 in casa e NON saperlo...anche perchè o si ha un'attività che richieda la 380 (qualche vecchia macchina da cucire professionale per esempio, un tornio, o cose abbastanza rare in una casa) o non si ha la 380 in casa...
Qual'è lo scopo di questa replica? Polemizzare? Non ne vedo altri.
EDIT: dopo mezz'ora buona, visto che hai quotato la parte relativa al "cavo", mi è venuto il sospetto che tu abbia confuso "tripolare" con "trifase"... È così per caso?
se l'impianto di messa a terra è a norma, NON può rimanere folgorata...
un vecchio detto recita: "il se è il paradiso dei coglioni"...
visto il tono che usi dovresti essere un elettricista di comprovata esperienza, e il fatto di non sapere che anche gli impianti elettrici, compreso il dispersore di terra, si usurano è una macchia di non poco conto. Al di la di questo, sei così sicuro che chi ha fatto l'impianto in esame sia stato scrupoloso? tanto da metterci la mano sul fuoco? Sempre se si parla di impianto elettrico eh, perchè ancora l'autore del thread non ha detto di che fili parlava, per cui si va comunque per ipotesi...
per questo è obbligatorio fare gli impianti a norma...messa a terra, salvavita, magnetotermico...sono fondamentali..vivi in una casa di 60 anni? rifai l'impianto...mi pare semplice, l'ha fatto mio padre in questa casa, l'abbiamo fatto alla casa in montagna che usiamo 2 mesi l'anno...sicurezza in casa...
grazie per la lezione di cultura generale...
mi sa che non sai cos'è un impianto elettrico...per questo non capisci quel punto...
complimenti...
quella prova è in sicurezza...sai come funziona un impianto elettrico? sai vero che neutro o terra non cambia "nulla"?
io so come funziona un impianto elettrico ben fatto, se l'impianto elettrico non so come è fatto non mi pronuncio. se questo ti disgusta o ti disturba, visto che rispondi in tono così esacerbato, mi dispiace.
il salvavita è una condizione FONDAMENTALE per fare il test...altrimenti in entrambi i casi la lampada si accende e NON SUCCEDE NULLA...
eh?
il salvavita scatta quando, detto con parole semplici, la corrente che entra in casa dalla fase non ne esce dal neutro (se corrente IN <> corrente OUT scatta, è un forum di pc :D )...
:doh:
:eek: e io che pensavo che scattasse quando la corrente passava per strada... rileggi meglio che io obiettavo circa un'altra cosa... :rolleyes:
gli appelli alla sicurezza sono fondamentali...ma mandare a terra una lampada è una stronzata...a scuola (ragazzi di 15 anni) avevamo una spina con un cavallotto (del 4 :ciapet: ) fra fase e neutro per far saltare corrente a metà ala della scuola... ovviamente sapevamo quello che facevamo :read: anche se eravamo dei buoni incoscenti..
si beh... grazie per averci messo a conoscenza delle tue gesta eroiche... però fino ad un minuto fa parlavi di fase e terra, adesso tiri in mezzo il neutro? mah...
vabbè... la mia posizione era chiara da prima che intervenissi, per cui mi pare di capire dove vuoi andare a parare... sarei anche tentato di darti più corda ma poi il moderatore mi dice che l'istigazione al suicidio è contro il regolamento quindi chiudo qui...
io so come funziona un impianto elettrico ben fatto, se l'impianto elettrico non so come è fatto non mi pronuncio. se questo ti disgusta o ti disturba, visto che rispondi in tono così esacerbato, mi dispiace.
il tono è forzato, stai rispondendo a casaccio su cose che a quanto hai scritto fin ora non conosci
eh?
il non capire la mia frase sopra fa capire che non hai letto il thread, la risposta data al primo messaggio e il metodo di prova consigliato...
:eek: e io che pensavo che scattasse quando la corrente passava per strada... rileggi meglio che io obiettavo circa un'altra cosa... :rolleyes:
certo, ma rispondevo al tuo "pps" che non aveva ne capo ne coda...so bene come funziona un salvavita, ho studiato quel poco di elettrotecnica che mi è bastata per arrivare alla maturità...e ho fatto l'elettricista (soprattutto sul civile) quanto basta...
si beh... grazie per averci messo a conoscenza delle tue gesta eroiche... però fino ad un minuto fa parlavi di fase e terra, adesso tiri in mezzo il neutro? mah...
mi pare che tu hai criticato il fatto che uno mettesse una lampada fra fase e terra per fare una prova dicendo che era troopppo pericoloso...io ti ho portato un esempio che fare un cortocirtuito volontario non è così pericoloso, sapendo come fare...
parlando invece di degrado dell'impianto di terra...beh, o hai i topi che ti mangiano il cavo (delizioso immagino), oppure il cavo è "praticamente" eterno...
per chiudere, rileggiti il primo topic...sembra chiaro cosa avesse davanti il tipo che ha aperto il topic e sembra chiaro a tutti, tranne che a te, come risolvere il problema...
bio
Ziosilvio
05-08-2009, 07:51
hibone, bio82: la polemica finisce qui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.