PDA

View Full Version : Occhiali da sole molto scuri alla guida: cosa comporta?


Giant Lizard
31-07-2009, 15:52
Devo prendere degli occhiali da sole e vorrei utilizzarli anche mentre guido. L'ottico però mi ha fatto notare che delle lenti eccessivamente scure vanno contro il codice della strada.

Qualcuno sa dirmi i rischi che si corrono, sia a livello fisico che a livello legale? E' alta la probabilità di prendere multe? E quanto ammonterebbe un'eventuale multa? :confused:

grazie anticipatamente

mattia.pascal
31-07-2009, 16:17
:eek:
Siamo sicuri di questa cosa? Mi sembra una bufala.

domthewizard
31-07-2009, 16:19
da quando esistono gli occhiali da sole più scuri o meno scuri? :confused:



ah già, lapo style :asd:

CaFFeiNe
31-07-2009, 16:29
legalmente non saprei.....

cmq soprattutto nelle gallerie puo' essere fastidioso... io mi sono fatto fare le lenti sfumate appositamente per questo...(nel senso che tendono a schiarirsi verso sotto) cosi' mi basta alzare di qualche millimentro la testa, per poter vedere quasi trasparente...

Mtty
31-07-2009, 16:49
Non è una novità, gli occhiali da sole sono divisi in classi in base a quanto sono scuri, solo quelli di classe 4 sono vietati alla guida.

Window Vista
31-07-2009, 16:52
Devo prendere degli occhiali da sole e vorrei utilizzarli anche mentre guido. L'ottico però mi ha fatto notare che delle lenti eccessivamente scure vanno contro il codice della strada.

Qualcuno sa dirmi i rischi che si corrono, sia a livello fisico che a livello legale? E' alta la probabilità di prendere multe? E quanto ammonterebbe un'eventuale multa? :confused:

grazie anticipatamente

Ma se vanno in giro anche i caramba ecc. con i Rayban...

Atlantisland
31-07-2009, 18:10
Non è una novità, gli occhiali da sole sono divisi in classi in base a quanto sono scuri, solo quelli di classe 4 sono vietati alla guida.

ma il perchè sono vietate?

Giant Lizard
31-07-2009, 18:20
:eek:
Siamo sicuri di questa cosa? Mi sembra una bufala.

Sicuro.

da quando esistono gli occhiali da sole più scuri o meno scuri? :confused:

ah già, lapo style :asd:

da sempre -.-

Non è una novità, gli occhiali da sole sono divisi in classi in base a quanto sono scuri, solo quelli di classe 4 sono vietati alla guida.

Si ma a quanto ammonta la multa? E quanto è alta la possibilità che venga fatta?

yggdrasil
31-07-2009, 19:07
da quando esistono gli occhiali da sole più scuri o meno scuri? :confused:



ah già, lapo style :asd:

mai sentito parlare di lenti polarizzate? più la lente contiene strati polarizzatori più la lente è "scura".

IL_mante
31-07-2009, 19:11
Si ma a quanto ammonta la multa?E quanto è alta la possibilità che venga fatta?

quanto ammonta la multa fai prima ad andare dai carabinieri a chiedere..

la possibilità che venga fatta è del 100%, se sono vietati la multa ti tocca :asd: (chiaramente se ti fermano e ti controllano! ;) )

red.hell
31-07-2009, 20:04
quanto ammonta la multa fai prima ad andare dai carabinieri a chiedere..

la possibilità che venga fatta è del 100%, se sono vietati la multa ti tocca :asd: (chiaramente se ti fermano e ti controllano! ;) )

la classe è scritta sugli occhiali? mi sa di no...

per cui la probabilità della multa -> 0%

poi ovviamente basta un pò di buon senso, in galleria li togli (o li alzi sulla testa) e li rimetti nell'uscire

Giant Lizard
31-07-2009, 20:48
quanto ammonta la multa fai prima ad andare dai carabinieri a chiedere..

la possibilità che venga fatta è del 100%, se sono vietati la multa ti tocca :asd: (chiaramente se ti fermano e ti controllano! ;) )

quello che volevo sapere è se si mettono a controllare che occhiali indossi. E a quanto ammonta la multa, senza doverlo chiedere alla polizia.

LUVІ
31-07-2009, 20:55
Per vedere se indosso o meno gli occhiali scuri (e in genere li ho sempre) prima devono riuscire a vedere oltre i vetri oscurati.

Mtty
31-07-2009, 21:02
mai sentito parlare di lenti polarizzate? più la lente contiene strati polarizzatori più la lente è "scura".
Non è proprio così, perchè un filtro polarizattore filtra solo la luce che è polarizzata in un certo modo, mentre il "filtro" colorato riduce i raggi indifferentemente dalla loro polarizzazione.
la classe è scritta sugli occhiali? mi sa di no...

per cui la probabilità della multa -> 0%

poi ovviamente basta un pò di buon senso, in galleria li togli (o li alzi sulla testa) e li rimetti nell'uscire

La classe dovrebbe essere sull'interno dell'asticella destra vicino al marchio CE, sui RayBan è così.

yggdrasil
31-07-2009, 21:08
Non è proprio così, perchè un filtro polarizattore filtra solo la luce che è polarizzata in un certo modo, mentre il "filtro" colorato riduce i raggi indifferentemente dalla loro polarizzazione.il mio scura era tra virgolette proprio perchè intendevo la quantità di luce che arriva agli occhi e non il colore più o meno saturo delle lenti stesse. so benissimo che una lente può anche essere scurissima e non polarizzare e viceversa ;)

mattia.pascal
31-07-2009, 21:10
Forse sono troppo ingenuo io, ma non capisco una cosa. Se questi occhiali sono vietati significa che sono davvero fastidiosi per la guida, quindi, lasciando stare la multa, perchè li vuoi comprare? Se poi li usi per scalare il monte bianco e ogni tanto li usi in macchina allora OK.
Cmq non penso si mettano a controllare di quale classe siano gli occhiali, quindi se sei sicuro che vadano bene per te, prendili tranquillamente.

|aura
31-07-2009, 23:10
Per vedere se indosso o meno gli occhiali scuri (e in genere li ho sempre) prima devono riuscire a vedere oltre i vetri oscurati.
ma i vetri oscurati di legge non si possono mettere solo ai finestrini posteriori?:mbe:

Forse sono troppo ingenuo io, ma non capisco una cosa. Se questi occhiali sono vietati significa che sono davvero fastidiosi per la guida, quindi, lasciando stare la multa, perchè li vuoi comprare? Se poi li usi per scalare il monte bianco e ogni tanto li usi in macchina allora OK.
Cmq non penso si mettano a controllare di quale classe siano gli occhiali, quindi se sei sicuro che vadano bene per te, prendili tranquillamente.
io ho occhiali molto scuri e semplicemente li alzo in galleria e anche quando mi hanno fermata per dei controlli non mi hanno mai detto nulla...
magari può essere diverso se le lenti sono anche graduate... in quel caso alzarli in galleria e ridurre la vista non è il massimo della sicurezza :stordita:

Dj Ruck
31-07-2009, 23:16
Ma se vanno in giro anche i caramba ecc. con i Rayban...

:rolleyes: ...si ma i Rayban mica sono tanto scuri...

cmq non sapevo di sto fatto...mi informerò...

Elbryan
31-07-2009, 23:52
ma i vetri oscurati di legge non si possono mettere solo ai finestrini posteriori?:mbe:


lasciagli i suoi 5 min di gloria :asd:

Window Vista
01-08-2009, 02:18
:rolleyes: ...si ma i Rayban mica sono tanto scuri...

cmq non sapevo di sto fatto...mi informerò...

Da noi(Marche ed Emilia Romagna è TUTTO COSì)...
Quello che stà dicendo Lizard è un'emerita cavolata(sai le volte che avevo i caramba dietro, davanti ecc. e io con gli occhiali) NON MI HANNO MAI FERMATO....

LUVІ
01-08-2009, 07:08
ma i vetri oscurati di legge non si possono mettere solo ai finestrini posteriori?:mbe:

Si :fagiano:

Giant Lizard
01-08-2009, 09:02
Per vedere se indosso o meno gli occhiali scuri (e in genere li ho sempre) prima devono riuscire a vedere oltre i vetri oscurati.

forse così è anche peggio perché vedono subito che hai i cristalli anteriori scuri :D ti fermano con più probabilità :O



Impossibile, se io cambio le lenti e tengo la montatura mica si mettono a cambiare le scritte sulle asticelle. E infatti sto cambiando le lenti.

[QUOTE=mattia.pascal;28411013]Forse sono troppo ingenuo io, ma non capisco una cosa. Se questi occhiali sono vietati significa che sono davvero fastidiosi per la guida, quindi, lasciando stare la multa, perchè li vuoi comprare? Se poi li usi per scalare il monte bianco e ogni tanto li usi in macchina allora OK.
Cmq non penso si mettano a controllare di quale classe siano gli occhiali, quindi se sei sicuro che vadano bene per te, prendili tranquillamente.

Non saprei, non ho mai provato le lenti così scure, non so cosa e come si veda :boh:

Da noi(Marche ed Emilia Romagna è TUTTO COSì)...
Quello che stà dicendo Lizard è un'emerita cavolata(sai le volte che avevo i caramba dietro, davanti ecc. e io con gli occhiali) NON MI HANNO MAI FERMATO....

ma cavolata che? Che va contro il codice della strada si sa, volevo sapere di quanto è la multa e se è una cosa che controllano :asd:

prima di dire certe "emerite cavolate" informati :O

Elbryan
01-08-2009, 09:28
Ma Window Vista non l'avevano bannato?

M@gic
01-08-2009, 09:30
Ma Window Vista non l'avevano bannato?

:asd:

castexx
01-08-2009, 12:19
I miei non hanno scritto niente :O

Giant Lizard
01-08-2009, 14:09
azzo pensavo che almeno una persona che ne sapesse qualcosa ci fosse :(

la solita sfiga...sarà anche che siamo ad agosto. Vabbè, intanto oggi vado a prendermi queste lenti scurissime, vi saprò dire se mi faranno la multa di quant'è :O

M@gic
01-08-2009, 14:39
La classificazione è questa:

- gruppo 0 =trasmissione da 80 a 100%, intensità A lenti bianche o leggermente colorate, indicato per interni o cielo coperto.

- gruppo 1=trasmissione da 43 a 80%, intensità AB-B lenti leggermente colorate, indicato per luminosità solare attenuata.

- gruppo 2=trasmissione da 18 a 43%, intensità B-C lenti mediamente colorate o fotocromatiche allo stato scuro, indicato per luminosità solare media. Non adatte alla guida notturna.

- gruppo 3=trasmissione da 8 a 18%, intensità C lenti scure, indicato per luminosità solare forte. Non adatte alla guida notturna.

- gruppo 4=trasmissione da 3 a 8%, intensità D lenti molto scure, luminosità solare straordinariamente intensa lenti non adatte all'uso su strada compresa la guida di autoveicoli diurna e notturna.

- Con lenti blu, gialle, rosse non è possibile la guida in quanto si può ottenere alterazione dei colori.

C'è una regolamentazione simile anche per le visiere.

è improbabile essere multati, ma è meglio seguire le indicazioni per sicurezza personale e verso altri...:D

energy+
01-08-2009, 15:11
Va bene tutto ma non si tiene mai in considerazioen che ogni occhio è un mondo a se, avendo io gli occhi molto chiari ho bei problemi a stare al sole specialmente alla guida con luce piena e ho sempre portato lenti molto scure e in moto visiera nera con prescrizione per solo uso diurno ch è il massimo che permette l'omologazione e nonostante questo spesso non mi basta.....
C'è anche chi ha problemi di allergia al sole e così via quindi è sempre relativo parlare di queste cose, io guido tranquillamente a visiera abbassata di notte se sono in zona illuminata altri potrebbero non vederci a sufficienza quindi è questione di provare e vedere se la gradazione è sufficiente o meno.

Per la legge c'è la tabella postata da M@gic, ma direi che è molto meglio il buonsenso perchè se ad esempio porto degli occhiali a norma che si sono regolari ma poi mi fanno sternutire di continuo beh non mi sembra di certo siano più sicuri di un occhiale non a norma scuro che mi permette di guidare tranquillamente e così via....;)

Come per ogni regola tecnicamente la multa la possono fare ma le possibilità pratiche che controllino un occhiale le vedo pressochè nulle ;)

ciao

Giant Lizard
01-08-2009, 16:30
esatto, avevo lenti di grado 3, ora le ho portate al 4 :)

yggdrasil
01-08-2009, 17:05
esatto, avevo lenti di grado 3, ora le ho portate al 4 :)

mi sa che sono un po' troppo "scure" :asd:
come fai a guidare con quelle cose? io lenti categoria 4 le usavo quando sciavo :asd:

moio77
01-08-2009, 17:53
be allora spera che ci sia sempre un sole che spacchi le pietre ed evite le gallerie:D :D :D :D

Giant Lizard
01-08-2009, 18:26
Infatti non ho detto che ci guido. Magari quando ho il sole in faccia avere quegli occhiali è utile :p

ma in generale li userò quando andrò in giro normalmente. Sono scuri, sì, ma mica così tanto da non vedere nulla :D