PDA

View Full Version : [Visual Studio 6] Vista Help


immakx
30-07-2009, 14:19
Buon Dì,
ingorando gli avvisi di vista e seguendo quelli di qualcuno più competente di me .... ho fatto na ca####a ....

Diciamo che ora ho nel pc una versione di visual studio 6 installata a metà ovvero che non parte, non si disnstalla, ma che cerca cmq di aprire i file di progetto crashando subito dopo.
:muro:

Se qualcuno mi da un consiglio per farla funzionare son contento, ma anche consigli per riuscire semplicemente a disinstallarla sono ben accetti.

PS:ho già provato alcuno guide riguardo all'installazione del SP5 di VS6 che promettevano miracoli ( esempio: http://social.msdn.microsoft.com/Forums/en-US/windowsgeneraldevelopmentissues/thread/cd740951-dd2c-46eb-856f-6e653a2e3d07 ) ma niente da fare.

:doh:

Tommo
30-07-2009, 14:55
Hai qualche motivo preciso per usare proprio VS6?

MarcoGG
30-07-2009, 19:19
Hai qualche motivo preciso per usare proprio VS6?

Quoto, se non c'è un motivo preciso passa a VS 2008. Ma più che altro la domanda cruciale sarebbe : hai qualche motivo preciso per usare proprio Vista ? :D

immakx
30-07-2009, 19:53
Ma più che altro la domanda cruciale sarebbe : hai qualche motivo preciso per usare proprio Vista ? :D

LOL
Bhè, il pc è aziendale e di cambiare OS adesso non ho proprio tempo ( lo so, tutti vanno in ferie, ma invce per me è il periodo in cui si lavora di più ...:muro: )

Diciamo che avere VB6 installato mi permetteva di utilizzare anche vecchi progettetti che son sempre utili, poi se non si può ... li riscrivo.

Danke,

MarcoGG
30-07-2009, 21:31
LOL
Bhè, il pc è aziendale e di cambiare OS adesso non ho proprio tempo ( lo so, tutti vanno in ferie, ma invce per me è il periodo in cui si lavora di più ...:muro: )

Diciamo che avere VB6 installato mi permetteva di utilizzare anche vecchi progettetti che son sempre utili, poi se non si può ... li riscrivo.

Danke,

Momento, :D , io non ho detto che è impossibile, nè che tu sia costretto a piallare il Pc aziendale ed installare ex novo un WinXP ( anche se sarebbe una gran cosa ), o metterti a riscrivere tutto.
Personalmente non ho mai usato VB6 sotto Vista, ma vedo che online ci sono molti suggerimenti su tecniche che hanno funzionato, o almeno così pare.

Già provato con questa, ad esempio ? :
http://www.callmap.co.uk/vb6onvista.htm

Inoltre non hai specificato se è un Vista32 o 64 ( che sarebbe il livello massimo di autolesionismo, dato che manco per VS 2010 è prevista una versione specifica per 64 bit... ).

Infine, c'è sempre la scappatoia di un bel WinXP 32 su macchina virtuale ( Virtual PC ). Quindi possbilità ce ne sono, a patto che tu abbia accesso da Amministratore senza alcuna restrizione. ;)