PDA

View Full Version : chi si intende di cani? siberian husky / malamute / cane lupo cecoslovacco


francesco25
29-07-2009, 20:00
Stavo guardando un po di foto su internet della razza siberian husky.
Mi domandavo se i cani di questa razza hanno il pelo lungo cosi:

http://i206.photobucket.com/albums/bb144/w31rdd3agle/Siberian-husky.jpg

oppure corto cosi':

http://www.kennels.co.uk/images/W.SiberianHusky.jpg

oppure se dipende dalla stagione perche' fanno la muta e quindi d'inverno hanno pelo lungo e d'estate piu' corto?:stordita:

non mi intendo di cani..ho avuto solo un gatto.. tanto tempo fa...:stordita: :fagiano:

HolidayEquipe™
29-07-2009, 20:07
un mio amico ne aveva uno...la taglia sembrava ancora piu' grossa del secondo in foto...
era una belva...stupendo...le zampe sembravano di un leone...
come lineamenti e' uguale al secondo...meraviglioso

francesco25
29-07-2009, 20:25
si infatti è il secondo che mi ispira... vorrei capire come funziona questa cosa del pelo.. etc.. devo farmi una cultura :D

metti che ne prendo un cucciolo e poi quando cresce mi viene fuori una palla di pelo, una NON bestia....come dici tu :fagiano: :doh:

M@gic
29-07-2009, 20:29
un mio amico ne aveva uno...la taglia sembrava ancora piu' grossa del secondo in foto...
era una belva...stupendo...le zampe sembravano di un leone...
come lineamenti e' uguale al secondo...meraviglioso

forse il tuo amico aveva un malamute?
è abbastanza simile all'husky ma è più massiccio.
cmq sono cani a pelo mediamente lungo

-Root-
29-07-2009, 20:30
ma mi sa che il primo è un' altra razza, se è vero che fanno la muta, dovrebbero avere pelo lungo di inverno e corto nelle stagioni calde, e a giudicare dall'ambiene della foto potrebbe essere un luogo caldo o una stagione calda, e il cane ha pelo lungo
comunque mia zia ne aveva uno, e non mi sembra che avesse peli di lunghezze differenti durante l'anno, in ogni caso è una razza difficile per l'italia, hanno bisogno di luoghi freschi, d'estate stanno malissimo, quello di mia zia si era ridotto uno straccio, e non veniva di certo maltrattato
era pure diventato cieco

M@gic
29-07-2009, 20:36
ma mi sa che il primo è un' altra razza, se è vero che fanno la muta, dovrebbero avere pelo lungo di inverno e corto nelle stagioni calde, e a giudicare dall'ambiene della foto potrebbe essere un luogo caldo o una stagione calda, e il cane ha pelo lungo
comunque mia zia ne aveva uno, e non mi sembra che avesse peli di lunghezze differenti durante l'anno, in ogni caso è una razza difficile per l'italia, hanno bisogno di luoghi freschi, d'estate stanno malissimo, quello di mia zia si era ridotto uno straccio, e non veniva di certo maltrattato
era pure diventato cieco

c'è una lieve variazione a seconda delle stagioni, la differenza che noti tra le due foto è proprio dovuta ai climi diversi, il pelo nel primo non è aderente al corpo per dissipare meglio il calore, a differenza della seconda foto dove il pelo è adeso per trattenere il calore.
Per inciso sono due splendidi esemplari. :D

francesco25
29-07-2009, 20:58
a me interesserebbe una BELVA:D con il pelo com'è basta che non mi ritrovo una cosa del genere:

http://th01.deviantart.com/fs14/300W/i/2007/002/c/1/Couch_Potato_Malamute_by_Timitu.jpg

:sofico:


quindi ci sono diverse razze di husky? io non capire :mbe:

M@gic
29-07-2009, 21:05
se ti riferisci a quello che ho nominato, il malamute, no è un'altra razza...:D
per belva intendi grosso oppure votato alla guardia ed alla difesa?

Ramirezzz
29-07-2009, 21:15
se ti riferisci a quello che ho nominato, il malamute, no è un'altra razza...:D
per belva intendi grosso oppure votato alla guardia ed alla difesa?

credo intenda "che faccia paura" e non un batuffolo di pelo

M@gic
29-07-2009, 21:20
credo intenda "che faccia paura" e non un batuffolo di pelo

nzomma, è pure sempre un cane da poco meno di 30kg, è temibile se si arrabbia (come tutti i cani del resto) ma non è che abbia proprio i "connotati" fisici per incutere timore, restando su cani simili, il malamute è un po' più imponente.

francesco25
29-07-2009, 21:35
mi sembra di capire che il malamute è simile fisicamente all husky a parte che è un po' piu grosso.
Come pelo e aspetto fisico mi pare simile, giusto?

M@gic
29-07-2009, 21:42
mi sembra di capire che il malamute è simile fisicamente all husky a parte che è un po' piu grosso.
Come pelo e aspetto fisico mi pare simile, giusto?

leggermente più tozzo, più alto è con una 10ina di kili in più, porta la coda prevalentemente arrotolata.

husky:

http://www.thewallpapers.us/data/media/149/siberian_husky.jpg


malamute:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9f/Alaskan_Malamute.jpg

lupotto
29-07-2009, 22:27
Comunque sia entrambe le razze non sono nate per la difesa o per la guardia ma per il lavoro.

Una mia cugina ne aveva uno ed era un tale pacioccone che frà lui e un peluche.....spaventava di più il peluche.:D

Fermo restando che qualunque cane di una certa stazza e forza se gli prendono i 5 minuti può far male e metter paura.

Io trovo molto belli i cani lupo cecoslvacchi, razza ancora poco diffusa e giovane, però sono mediamente più difficili da gestire, e possono se non ben educati diventare pericolosi.:rolleyes:

francesco25
29-07-2009, 22:44
non voglio ammazzare nessuno.... :D

a quanto leggo il malamute non abbaia, non puzza, e non è sporco.
Tre cose estremamente gradite :D

l'husky non so...

lupotto
29-07-2009, 22:58
non voglio ammazzare nessuno.... :D

a quanto leggo il malamute non abbaia, non puzza, e non è sporco.
Tre cose estremamente gradite :D

l'husky non so...

I cani non puzzano se sono curati, per sporcare non sò cosa intendi......se ti riferisci ai suoi bisogni corporali, qualunque cane ha le sue necessità a cui corrispondono passeggiate più o meno lunghe in vari momenti del giorno 7 giorni su 7, la mia mi sveglia la mattina alle 7,00 che vuole uscire e non gliene frega nulla se è sabato o domenica, e mediamente esce dalle 3 o alle 4 volte al giorno.

Nessun cane è sporco a prescindere, di solito quando lo sono è colpa dei padroni poco attenti alle esigenze del cane, i cani a pelo lungo vanno comunque spazzolati e controllati con più attenzione di quelli a pelo raso, per via del fatto che è più facile che raccolgano sporcizia o insetti indesiderati.

Inoltre un cane di taglia grande ha bisogno di spazio possibilmente un bel giardino dove scorrazzare un pò:)

Quel che ti posso dire è che un cane grande o piccolo che sia richiede impegno e sacrificio, ma ripaga dando tutto se stesso, non ho problemi a dire che spesso son meglio gli animali degli esseri umani.:O

francesco25
30-07-2009, 00:51
qualcuno che ha questi cani?:)

bobby10
30-07-2009, 01:05
I cani non puzzano se sono curati, per sporcare non sò cosa intendi......se ti riferisci ai suoi bisogni corporali, qualunque cane ha le sue necessità a cui corrispondono passeggiate più o meno lunghe in vari momenti del giorno 7 giorni su 7, la mia mi sveglia la mattina alle 7,00 che vuole uscire e non gliene frega nulla se è sabato o domenica, e mediamente esce dalle 3 o alle 4 volte al giorno.

Nessun cane è sporco a prescindere, di solito quando lo sono è colpa dei padroni poco attenti alle esigenze del cane, i cani a pelo lungo vanno comunque spazzolati e controllati con più attenzione di quelli a pelo raso, per via del fatto che è più facile che raccolgano sporcizia o insetti indesiderati.

Inoltre un cane di taglia grande ha bisogno di spazio possibilmente un bel giardino dove scorrazzare un pò:)

Quel che ti posso dire è che un cane grande o piccolo che sia richiede impegno e sacrificio, ma ripaga dando tutto se stesso, non ho problemi a dire che spesso son meglio gli animali degli esseri umani.:O

quoto tutto ed bello vedere che c'è gente intelligente come te! ;)

Morphina19
30-07-2009, 01:14
Io ho un malamute... è bello grosso (45kg) ma è più slanciato di quello in foto ed ha il pelo più scuro.

Cmq quoto chi ha detto che non sono cani da difesa, sebbene la gente a volte cambi marciapiede quando vado in giro :asd: credo che farebbe le feste anche a un eventuale malintenzionato se entrasse in casa :D

supermario_bros
30-07-2009, 07:42
di questa tipologia, forse il migliore da guardia è l'Akita Inu

http://www.agraria.org/cani/akitainu.htm

http://2.bp.blogspot.com/_MF3V1gipBlk/R4c--nByyOI/AAAAAAAAAjk/v-38xOR-wuc/s400/akita_inu.jpg

chi più chi meno sono tutti cani con un carattere piuttosto forte, quindi almeno a mio avviso non adatti come primo cane, specie se maschi

p.s. consigliabile da cucciolo un corso di obbedienza, meglio quelli "metodo gentile", essendo cani piuttosto sensibili

p.s. II essendo cani da "lavoro" necessitano di essere occupati, in parole povere hanno bisogno o di spazio dove sfogare la loro vivacità, o di una famiglia con abbastanza tempo libero da dedicargli, non sono cani soprammobile che possono uscire di casa 3 minuti per 3 volte al gg

Locurtola
30-07-2009, 08:47
Io trovo molto belli i cani lupo cecoslvacchi, razza ancora poco diffusa e giovane, però sono mediamente più difficili da gestire, e possono se non ben educati diventare pericolosi.:rolleyes:

Quoto, sono cani bellissimi.
Un amico ne ha uno che è un fifone di prima categoria, quando il padrone è al pub si va a infilare sempre sotto i tavoli con la coda fra le gambe... ma se gli prendono i cinque minuti fa proprio paura. Vedere un lupo che abbaia e digrigna i denti e che, nonostante sia al guinzaglio, riesca ad alzarsi sulle zampe posteriori e ad esser più alto di te, diciamo che ti mette in soggezione... :D

mar81
30-07-2009, 09:13
avere un cane è una cosa IMPEGNATIVISSIMA!!! soprattutto se vivi da solo

se è davvero il primo cane cerca di prenderne uno facile da gestire

certi cani ,se non sono correttamente cresciuti, possono riservare spiacevoli sorprese

avere un cane non è uno scherzo e un husky o un malamute sono abbastanza tosti caratterialmente, non credo siano adatti come primo cane

M@gic
30-07-2009, 09:44
di questa tipologia, forse il migliore da guardia è l'Akita Inu

http://www.agraria.org/cani/akitainu.htm

http://2.bp.blogspot.com/_MF3V1gipBlk/R4c--nByyOI/AAAAAAAAAjk/v-38xOR-wuc/s400/akita_inu.jpg

chi più chi meno sono tutti cani con un carattere piuttosto forte, quindi almeno a mio avviso non adatti come primo cane, specie se maschi

p.s. consigliabile da cucciolo un corso di obbedienza, meglio quelli "metodo gentile", essendo cani piuttosto sensibili

p.s. II essendo cani da "lavoro" necessitano di essere occupati, in parole povere hanno bisogno o di spazio dove sfogare la loro vivacità, o di una famiglia con abbastanza tempo libero da dedicargli, non sono cani soprammobile che possono uscire di casa 3 minuti per 3 volte al gg

Questo è il mio :D

http://img263.imageshack.us/img263/6476/dsc00061uyj.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/dsc00061uyj.jpg/) http://img118.imageshack.us/img118/1359/dsc00003v.th.jpg (http://img118.imageshack.us/i/dsc00003v.jpg/)

ma è un cane totalmente diverso da quelli di cui parlavamo, lo sconsiglio a chi non sia abbastanza esperto, è un cane buonissimo ed estremamente equilibrato (parliamo di linee di sangue altamente selezionate), ma si lega morbosamente al padrone, e se non gestito con perizia, nonostante le apparenze da dolce peluches (visto dal vivo è di una bellezza spettacolare), può diventare realmente letale. :D

lupotto
30-07-2009, 10:28
Comunque mi sento di consigliare all'autore del topic, anche di farsi un giro presso canili e rifugi per animali abbandonati, certo un cane di razza preso da cucciolo è una cosa bellissima, ma è altrettanto bello poter salvare un cane abbandonato chesoffre da una vita in gabbia, e ti assicuro che l'affetto e le soddisfazioni che danno, di razza o meticci che siano è impagabile.

M@gic
30-07-2009, 10:32
Comunque mi sento di consigliare all'autore del topic, anche di farsi un giro presso canili e rifugi per animali abbandonati, certo un cane di razza preso da cucciolo è una cosa bellissima, ma è altrettanto bello poter salvare un cane abbandonato chesoffre da una vita in gabbia, e ti assicuro che l'affetto e le soddisfazioni che danno, di razza o meticci che siano è impagabile.

Link interessante: http://cani_di_razza.misha.cc/

francesco25
30-07-2009, 10:37
si grazie dei consigli!
non ho ancora deciso se prenderlo o no.. mi sto solo informando.
Si sarebbe il primo cane, pero' io la penso cosi': o mi prendo il cane che mi piace oppure nulla. Non è che posso prendermi un cane "test" chissa ' per quanto tempo e poi un malamute, no non cosi!

Avrei una casa con giardino grande, 2000 mq come spazio credo sia ok!
Una famiglia e un fratello tutti nella stessa casa. (IL BRANCO :D )
Poi andiamo spesso in montagna e li gli spazi sono immensi!

Mi piacerebbe esteticamente scuro, come quello su letto nel filmato..
E non come l'altro che non è sul letto per esempio

http://www.youtube.com/v/0z5847ZK0ic&hl=it&fs=1&

ecco in questo caso se sono tutti e due malamute mi vengono i dubbi poi metti che prendi un cucciolo , come fai a sapere che aspetto avra' da grande, se pelo lungo o meno lungo come quello sul letto ?! :stordita:

Kuvasz
30-07-2009, 10:41
si grazie dei consigli!
non ho ancora deciso se prenderlo o no.. mi sto solo informando.
Si sarebbe il primo cane, pero' io la penso cosi': o mi prendo il cane che mi piace oppure nulla. Non è che posso prendermi un cane "test" chissa ' per quanto tempo e poi un malamute, no non cosi!

Avrei una casa con giardino grande, 2000 mq come spazio credo sia ok!
Una famiglia e un fratello tutti nella stessa casa. (IL BRANCO :D )
Poi andiamo spesso in montagna e li gli spazi sono immensi!

Mi piacerebbe esteticamente scuro, come quello su letto nel filmato..
E non come l'altro che non è sul letto per esempio

http://www.youtube.com/v/0z5847ZK0ic&hl=it&fs=1&

ecco in questo caso se sono tutti e due malamute mi vengono i dubbi poi metti che prendi un cucciolo , come fai a sapere che aspetto avra' da grande, se pelo lungo o meno lungo come quello sul letto ?! :stordita:un cane non è "qualcosa di bello da guardare e che ti deve piacere esteticamente".
come ti hanno già detto altri, avere un cane è molto impegnativo e mi pare molto superficiale scegliere di che razza deve essere il proprio cane sulla base delle sole caratteristiche estetiche.

mar81
30-07-2009, 10:43
si grazie dei consigli!
non ho ancora deciso se prenderlo o no.. mi sto solo informando.
Si sarebbe il primo cane, pero' io la penso cosi': o mi prendo il cane che mi piace oppure nulla. Non è che posso prendermi un cane "test" chissa ' per quanto tempo e poi un malamute, no non cosi!

Avrei una casa con giardino grande, 2000 mq come spazio credo sia ok!
Una famiglia e un fratello tutti nella stessa casa. (IL BRANCO :D )
Poi andiamo spesso in montagna e li gli spazi sono immensi!

Mi piacerebbe esteticamente scuro, come quello su letto nel filmato..
E non come l'altro che non è sul letto per esempio

http://www.youtube.com/v/0z5847ZK0ic&hl=it&fs=1&

ecco in questo caso se sono tutti e due malamute mi vengono i dubbi poi metti che prendi un cucciolo , come fai a sapere che aspetto avra' da grande, se pelo lungo o meno lungo come quello sul letto ?! :stordita:

secondo me prendere un cane di razza vuol dire prendere un cane per il suo specifico carattere, quindi vai da allevatori SERI che possano darti garanzie su carattere e salute del cucciolo, non credo che ti costerà meno di 1000 (mille) euro

ciao

M@gic
30-07-2009, 10:49
vuoi un bel consiglio? :O
andrà contro il tuo parere immagino ma......prenditi un labrador..:D
inoltre, hai dato un'occhiata al link che ho postato prima?

lupotto
30-07-2009, 10:59
si grazie dei consigli!
non ho ancora deciso se prenderlo o no.. mi sto solo informando.
Si sarebbe il primo cane, pero' io la penso cosi': o mi prendo il cane che mi piace oppure nulla. Non è che posso prendermi un cane "test" chissa ' per quanto tempo e poi un malamute, no non cosi!

Avrei una casa con giardino grande, 2000 mq come spazio credo sia ok!
Una famiglia e un fratello tutti nella stessa casa. (IL BRANCO :D )
Poi andiamo spesso in montagna e li gli spazi sono immensi!



Allora i cani sono esseri viventi con dei sentimenti e carattere, ogni razza ha le sue peculiarità, alcuni sono oggettivamente più difficili da gestire per chi è alle prime armi, e quindi se non correttamente educati possono rendere l'esperienza di avere un compagno a 4 zampe tutt'altro che piacevole.

Non pensare che un cane, qualunque esso sia, possa essere un "test", con lui sia che sia un cane grande o piccolo di razza o meno, costruirai un rapporto speciale e unico, ma di cui tu sarai responsabile in prima persona.

Il cane non è solo una cosa che ti piace, ma è un'esperienza di vita un qualche cosa che ti influenza in tutto ciò che fai e alla fine diventa un altro della tua famiglia, pensaci bene prima di prenderlo perchè come in tutti i rapporti ci sono momenti belli e brutti, e se no sei pronto a tutto questo è meglio non intraprendere questa esperienza.

supermario_bros
30-07-2009, 12:13
Comunque mi sento di consigliare all'autore del topic, anche di farsi un giro presso canili e rifugi per animali abbandonati, certo un cane di razza preso da cucciolo è una cosa bellissima, ma è altrettanto bello poter salvare un cane abbandonato chesoffre da una vita in gabbia, e ti assicuro che l'affetto e le soddisfazioni che danno, di razza o meticci che siano è impagabile.

hai perfettamente ragione e il mio segugio l'ho preso all'ENPA (probabilmente scappato in una prova di caccia, o lasciato nel bosco perchè inadatto)

ma non pensare che prendere un cane che ha subito un trauma, che non puoi sapere che esperienze abbia passato sia facile, ci vuole una certa familiarità con i suoi atteggiamenti, io non ho avuto problemi (ma ho cani fin da quando ero bambino) la mia convinvente un po' di più, adesso li ha superati, ma anche grazie a un corso di obbedienza che fa.

a meno che uno lo prenda cucciolo proveniente da famiglia che ha avuto l'intoppo di una gravidanza indesiderata, ma che non vuole "disfarsi brutalmente dei cuccioli", come prima esperienza consiglio un cane magari non top standard, ma sicuramente proveniente da allevatore (anche amatoriale) che però sappia dare il giusto imprinting al cane (e sconsiglio di prendere i cani con meno di due mesi ed oltre 4/5)

imho e ripeto imho giusto che il cane debba piacere, giusto che anche l'occhio sia appagato, ma sopratutto il primo cane deve essere un animale ben gestibile e con poca propensione a fare il capo-branco con le persone (specie donne) che lui vede con meno carattere.

@M@gic complimenti, l'Akita ce l'ha un mio vicino di casa e l'adoro (mi salta addosso e gioca con me da quando era un cucciolotto, adesso ha 6 anni)

@francesco25 forse come cane nordico il Samoiedo è uno dei più tranquilli, se proprio ti piace questa tipologia

ma oltre ai link citati dai un occhio qui per farti un'idea e scovare qualcosa che ti possa piacere e che sopratutto ti "ispiri" caratterialmente

http://www.agraria.org/cani.htm

http://www.inseparabile.com/cani/cani.htm

infine approfitto e posto una foto della mia belva :sofico: :

http://img238.imageshack.us/img238/6395/pablo04gb3.jpg

Dante_Cruciani
30-07-2009, 12:28
Ciao io ho un samoiedo, un cane da un carattere eccezionale, ad 11 anni e per loro sono tanti va in giro a rimorchiare coccole da tutti. Ma razze le "siberiane/nordiche" da noi in etstate soffrono troppo.

red.hell
30-07-2009, 12:56
Ciao io ho un samoiedo, un cane da un carattere eccezionale, ad 11 anni e per loro sono tanti va in giro a rimorchiare coccole da tutti. Ma razze le "siberiane/nordiche" da noi in etstate soffrono troppo.

non ho un cane ma questa mi sembra una variabile importante da considerare

Annett
30-07-2009, 13:03
Ciao! Se ti può interessare Questo (http://utenti.lycos.it/northernshade/index.html) è il sito di una mia cara amica che alleva Husky da anni, ed ha anche addestrato qualche campione :D . Vedrai dalle foto che ci sono varie colorazioni e sfumature, che sono già anticipate da cuccioli, quindi per il tuo dubbio in merito alla colorazione, potrai scegliere in modo abbastanza certo.

Attento però a quanto ti è già stato detto: ha un carattere molto particolare, nel primo anno di vita ha bisogno di un buon addestramento e molto moto essendo un cane da lavoro. Se non ha stimoli o "compiti" da svolgere potrà ripiegare scavando buche o inventandosi qualcosa per tenersi occupato.:D

Inoltre sembrano particolarmente attratti dagli animali da cortile (galline, conigli...) quindi da valutare in base al vicinato per evitare spiacevoli scappatelle notturne.
Ah, per il pelo, generalmente è medio come nella prima foto del thread, anche se poi dipende tutto dalle caratteristiche dei genitori.

Spero di esserti stata utile;)

M@gic
30-07-2009, 13:07
non ho un cane ma questa mi sembra una variabile importante da considerare

soffrono molto più i boxer ed i bulldog, tanto per citare alcune razze, non è che per via si tratti di cani "nordici" preferiscano stare per forza in mezzo ai ghiacci...:D
sono attrezzati per far fronte a qualsiasi tipo di clima, il mio è idroreppellente..:asd: se ne sta tranquillamente sotto la pioggia (estate ed inverno) ed è pure antimacchia, se si infanga un paio di sgrullate e torna candido. :D
Hanno una serie di peli e sottopeli che "usano" per termoregolarsi, per esempio mentre io sto qui a boccheggiare sudando come uno scaricatore di porto lui se ne sta all'ombra nel portico, se lo tocco noto che è freschino...mi fa 'na rabbia...:asd:

francesco25
30-07-2009, 13:33
un cane non è "qualcosa di bello da guardare e che ti deve piacere esteticamente".
come ti hanno già detto altri, avere un cane è molto impegnativo e mi pare molto superficiale scegliere di che razza deve essere il proprio cane sulla base delle sole caratteristiche estetiche.

si sono d'accordo, infatti ho anche considerato il carattere nei post precedenti! :) non mi baso solo su caratt estetiche ma cmq non prenderei mai qualcosa che non mi piace.


secondo me prendere un cane di razza vuol dire prendere un cane per il suo specifico carattere, quindi vai da allevatori SERI che possano darti garanzie su carattere e salute del cucciolo, non credo che ti costerà meno di 1000 (mille) euro

ciao

per cane di razza si intende un cane che non è frutto di incroci?

vuoi un bel consiglio? :O
andrà contro il tuo parere immagino ma......prenditi un labrador..:D
inoltre, hai dato un'occhiata al link che ho postato prima?

si ho visto link, e ho dato un occhio nella mia zona!

Allora i cani sono esseri viventi con dei sentimenti e carattere, ogni razza ha le sue peculiarità, alcuni sono oggettivamente più difficili da gestire per chi è alle prime armi, e quindi se non correttamente educati possono rendere l'esperienza di avere un compagno a 4 zampe tutt'altro che piacevole.

Non pensare che un cane, qualunque esso sia, possa essere un "test", con lui sia che sia un cane grande o piccolo di razza o meno, costruirai un rapporto speciale e unico, ma di cui tu sarai responsabile in prima persona.

Il cane non è solo una cosa che ti piace, ma è un'esperienza di vita un qualche cosa che ti influenza in tutto ciò che fai e alla fine diventa un altro della tua famiglia, pensaci bene prima di prenderlo perchè come in tutti i rapporti ci sono momenti belli e brutti, e se no sei pronto a tutto questo è meglio non intraprendere questa esperienza.

si devo valutare bene infatti, sono qui a parlarne con voi apposta! ;)



@francesco25 forse come cane nordico il Samoiedo è uno dei più tranquilli, se proprio ti piace questa tipologia


ma i samoiedo mi pare siano palle di pelo lunghissimo e bianco!:muro: :D ce li ha una amica..


Ciao! Se ti può interessare Questo (http://utenti.lycos.it/northernshade/index.html) è il sito di una mia cara amica che alleva Husky da anni, ed ha anche addestrato qualche campione :D . Vedrai dalle foto che ci sono varie colorazioni e sfumature, che sono già anticipate da cuccioli, quindi per il tuo dubbio in merito alla colorazione, potrai scegliere in modo abbastanza certo.

Attento però a quanto ti è già stato detto: ha un carattere molto particolare, nel primo anno di vita ha bisogno di un buon addestramento e molto moto essendo un cane da lavoro. Se non ha stimoli o "compiti" da svolgere potrà ripiegare scavando buche o inventandosi qualcosa per tenersi occupato.:D

Inoltre sembrano particolarmente attratti dagli animali da cortile (galline, conigli...) quindi da valutare in base al vicinato per evitare spiacevoli scappatelle notturne.
Ah, per il pelo, generalmente è medio come nella prima foto del thread, anche se poi dipende tutto dalle caratteristiche dei genitori.

Spero di esserti stata utile;)



grazie, come colorazione a me piace molto tipo qeuste:

http://utenti.lycos.it/northernshade/img22.jpg
http://utenti.lycos.it/northernshade/img21.jpg

lupotto
30-07-2009, 13:33
hai perfettamente ragione e il mio segugio l'ho preso all'ENPA (probabilmente scappato in una prova di caccia, o lasciato nel bosco perchè inadatto)

ma non pensare che prendere un cane che ha subito un trauma, che non puoi sapere che esperienze abbia passato sia facile, ci vuole una certa familiarità con i suoi atteggiamenti, io non ho avuto problemi (ma ho cani fin da quando ero bambino) la mia convinvente un po' di più, adesso li ha superati, ma anche grazie a un corso di obbedienza che fa.

a meno che uno lo prenda cucciolo proveniente da famiglia che ha avuto l'intoppo di una gravidanza indesiderata, ma che non vuole "disfarsi brutalmente dei cuccioli", come prima esperienza consiglio un cane magari non top standard, ma sicuramente proveniente da allevatore (anche amatoriale) che però sappia dare il giusto imprinting al cane (e sconsiglio di prendere i cani con meno di due mesi ed oltre 4/5)

imho e ripeto imho giusto che il cane debba piacere, giusto che anche l'occhio sia appagato, ma sopratutto il primo cane deve essere un animale ben gestibile e con poca propensione a fare il capo-branco con le persone (specie donne) che lui vede con meno carattere.




Perfettamente d'accordo con te sul fatto che un cane magari già un pò cresciuto e con traumi alle spalle possa esser problematico, però spesso soprattutto nei rifugi, l'animale viene valutato e si cerca di assegnarlo ad un proprietatario adatto, e se poi capita il cane con un carattere dominante bisogna prendersi l'impegno di educarlo e fargli capire che chi comanda non è lui.

Sicuramente chi è alle prime armi dovrebbe cercare un cane gestibile come detto da altri, e ci sono molte razze adatte allo scopo.

Quanto a cani con problemi e traumatizzati so bene purtroppo a cosa si và incontro, la mia per esempio quando la prendemmo, aveva 4 mesi ed era ultima di una cucciolata non voluta e tenuta in condizioni pietose ( le davano i loro avanzi su un giornale, quando l'ho presa c'erano ancora i rimasugli di pasta con il sugo su un giornale.....i maledetti) e se non la prendevamo noi l'avrebbero soppressa :mad:

Ad oggi a distanza di quasi 5 anni ancora soffre con lo stomaco e l'unico cibo che tollera è il D/D della Hill's, o dei monoproteici equivalenti che abbiamo scoperto da poco, ha avuto paura dell'acqua per molto tempo ( immagino sempre per colpa dei bastardi a cui l'abbiamo portata via) e solo quando ci siamo noi si lascia lavare, portarla a spasso quando piove poi è praticamente impossibile:rolleyes:


Ma francamente non la cambierei per nulla al mondo :vicini:

Dante_Cruciani
30-07-2009, 13:44
soffrono molto più i boxer ed i bulldog, tanto per citare alcune razze, non è che per via si tratti di cani "nordici" preferiscano stare per forza in mezzo ai ghiacci...:D
sono attrezzati per far fronte a qualsiasi tipo di clima, il mio è idroreppellente..:asd: se ne sta tranquillamente sotto la pioggia (estate ed inverno) ed è pure antimacchia, se si infanga un paio di sgrullate e torna candido. :D
Hanno una serie di peli e sottopeli che "usano" per termoregolarsi, per esempio mentre io sto qui a boccheggiare sudando come uno scaricatore di porto lui se ne sta all'ombra nel portico, se lo tocco noto che è freschino...mi fa 'na rabbia...:asd:

ma anche no, se hanno un pelo medio lungo, con sottopelo in "lana" non amano stare al caldo fidati, e possono sentirsi male.

@less@ndro
30-07-2009, 13:52
ma scusa quello batuffolone si vede benissimo che è appena stato lavato, per questo sembra un peluche :O comunque ti assicuro che è imponente anche a batuffolone. :asd:

francesco25
30-07-2009, 13:58
ma il problema del carattere dominante del cane non è risolvibile portandolo a farlo addestrare? Tipo dall'eta in cui puo' iniziare (non so quando) per il tempo necessario (non so quanto) portarlo dall'addestratore col padrone, per risolvere questi problemi? no?:confused:

M@gic
30-07-2009, 13:59
ma anche no, se hanno un pelo medio lungo, con sottopelo in "lana" non amano stare al caldo fidati, e possono sentirsi male.

non conosco cani a cui piace prendere la tintarella...:D
il sottopelo va via ai primi caldi e quando la temperatura diventa importante in pratica restano solo le "setole" esterne.

mar81
30-07-2009, 14:15
ma il problema del carattere dominante del cane non è risolvibile portandolo a farlo addestrare? Tipo dall'eta in cui puo' iniziare (non so quando) per il tempo necessario (non so quanto) portarlo dall'addestratore col padrone, per risolvere questi problemi? no?:confused:

il carattere dominante resterà sempre, la soluzione è che tu (il padrone) sia ancora più dominante :D

ti deve vedere come capobranco

un corso è sempre utile anche con cani non dominanti per gestire gli eventuali imprevisti (ce ne sono a vagonate e di incredibili...), chi comanda è sempre e solo il padrone, mai il cane

un cane di razza è un cane con pedigree e che rispecchia lo standard della sua razza (scatenate pure l'inferno :sofico: )

francesco25
30-07-2009, 14:32
il carattere dominante resterà sempre, la soluzione è che tu (il padrone) sia ancora più dominante :D

ti deve vedere come capobranco

un corso è sempre utile anche con cani non dominanti per gestire gli eventuali imprevisti (ce ne sono a vagonate e di incredibili...), chi comanda è sempre e solo il padrone, mai il cane

un cane di razza è un cane con pedigree e che rispecchia lo standard della sua razza (scatenate pure l'inferno :sofico: )

in che modo dovrei comportarmi per essere dominante?:stordita:

cosa diavolo è il pedigree ??:mc: :confused:

grazie :D

jumpin666
30-07-2009, 14:38
Ah ok, ora capisco perchè il mio pastore lappone quando mi vede inizia a scappare a destra e a sinistra per il giardino! E' un faticatore :D

ChristinaAemiliana
30-07-2009, 14:42
Link interessante: http://cani_di_razza.misha.cc/

Ho letto un paio di pagine e ho già il magone...

Quando sono arrivata alla storia di quella cagnolina di un anno portata in canile dalla padrona che dice "ormai ha un anno e i bambini non vogliono più giocarci!" ho provato un istinto omicida...che disgusto, certa gente. :rolleyes:

ma il problema del carattere dominante del cane non è risolvibile portandolo a farlo addestrare? Tipo dall'eta in cui puo' iniziare (non so quando) per il tempo necessario (non so quanto) portarlo dall'addestratore col padrone, per risolvere questi problemi? no?:confused:

il carattere dominante resterà sempre, la soluzione è che tu (il padrone) sia ancora più dominante :D

ti deve vedere come capobranco


*

Il corso certamente aiuta, ma una razza nordica come primo cane è comunque un azzardo, soprattutto (senza offesa eh!) per una persona che mi sembra abbastanza digiuna della faccenda. Sa chiaro, non sto criticando o dicendo che non ti stai impegnando a informarti, ma solo che per affrontare "bene" certe razze IMHO non basta la "teoria", per quanto tu ti ci metta a chiedere e a imparare...;)

M@gic
30-07-2009, 14:45
Ah ok, ora capisco perchè il mio pastore lappone quando mi vede inizia a scappare a destra e a sinistra per il giardino! E' un faticatore :D

cioè, vuoi dire che tu hai allevato uno di questi?? :eek:

(quello a sinistra...:asd:)

http://www.nrk.no/contentfile/file/1.383856.1143448673!img383840.jpg

M@gic
30-07-2009, 14:51
Ho letto un paio di pagine e ho già il magone...

Quando sono arrivata alla storia di quella cagnolina di un anno portata in canile dalla padrona che dice "ormai ha un anno e i bambini non vogliono più giocarci!" ho provato un istinto omicida...che disgusto, certa gente. :rolleyes:


immagino quale insegnamento verso i figli....ma almeno qualcuno che si rivolge alle strutture preposte c'è, molti se ne liberano nei modi che sappiamo.

jumpin666
30-07-2009, 14:54
No direi più uno di questi:

http://www.accescanin.com/Lapinkoira_Osky_des_Chevaloupsgreg_20_05_02.jpg

Anche se il mio è più bello :love:

M@gic
30-07-2009, 14:58
No direi più uno di questi:

http://www.accescanin.com/Lapinkoira_Osky_des_Chevaloupsgreg_20_05_02.jpg

Anche se il mio è più bello :love:

ed infatti, ha proprio lo sguardo tipico del lavoratore. :O

:D

francesco25
30-07-2009, 15:03
Ho letto un paio di pagine e ho già il magone...


Il corso certamente aiuta, ma una razza nordica come primo cane è comunque un azzardo, soprattutto (senza offesa eh!) per una persona che mi sembra abbastanza digiuna della faccenda. Sa chiaro, non sto criticando o dicendo che non ti stai impegnando a informarti, ma solo che per affrontare "bene" certe razze IMHO non basta la "teoria", per quanto tu ti ci metta a chiedere e a imparare...;)

capisco... pratica... ma non posso prendere un animale che non mi piace! a questo punto il problema si risolve con non prendere il cane.. :huh:

M@gic
30-07-2009, 15:19
capisco... pratica... ma non posso prendere un animale che non mi piace! a questo punto il problema si risolve con non prendere il cane.. :huh:

non essere così categorico. :D
non mi dirai che solo quel tipo di cani ti piace, ce ne devono essere per forza altri.
con quei cani li ci vuole esperienza, ed in ogni caso una montagna di pazienza, hai mai sentito come ulula un Husky...?:asd:
a tenerlo in casa ti ritrovi ad avere una bella moquette naturale a base di peli su pavimenti, sedie, poltrone e mobili vari (per non parlare degli indumenti), se lo releghi in giardino si sentirà abbandonato e farà di tutto per attirare la tua attenzione (compreso il rompere le balle di notte ai vicini), esige di stare il più possibile a stretto contatto col suo "amico", non è molto ubbidiente, è testardo, a volte distaccato (c'è chi li odia per questo lato del carattere), difficilmente sta al passo quando è al guinzaglio ('na lotta a chi tira di più tra te e lui in pratica)....
te la senti?

HolidayEquipe™
30-07-2009, 15:20
forse il tuo amico aveva un malamute?
è abbastanza simile all'husky ma è più massiccio.
cmq sono cani a pelo mediamente lungo

ora che ci penso il mio amico diceva siberian husky razza gigante...forse e' proprio il malamute?

quando girava per casa era uno spettacolo...
molto discreto...tranquillo...senza scatti...le classiche movenze del cane che sa di dominare...e non ha bisogno di fare la voce grossa...

la cosa che mi colpi' piacevolmnte fu che quando mi avvicinavo si faceva accarezzare tranquillamente...la mia mano tremava...forse il cane lo percepiva...ma lui restava tranquillo...
...e poi era stupendo...sembrava un leone...e quegli occhi di ghiaccio...uno spettacolo della natura...

supermario_bros
30-07-2009, 16:21
in che modo dovrei comportarmi per essere dominante?:stordita:

cosa diavolo è il pedigree ??:mc: :confused:

grazie :D

sicuramente non picchiarlo (dove il mio fa il corso di obbedienza usano premiare i comportamenti corretti e ignorare quelli sbagliati, il cane goloso di natura, cercherà di attirare la tua attenzione sui suoi comportamenti corretti in modo da poter ricevere il ghiotto boccone)

il pedigree è l'albero genealogico del cane, da chi discende chi sono i proprietari/allevatori dei suoi predecessori.

il cane di razza è un cane riconosciuto, si accoppiano esemplari della stessa razza (gente seria non fa accoppiare consanguinei) e ovviamente ci sono anche tra cani di razza con il pedigree quelli che rispettano più o meno le caratteristiche/standard della razza.
un allevatore serio, di solito quando ci vai a parlare già da cucciolo adocchia quello che ha buone possibilità di essere un campione e quello che è un cane più normale (ma qui parliamo di caratteristiche estetiche ovviamente), chiaramente per un cucciolo in quel modo è facile che chieda di più, mentre magari "svende" un cucciolo per una macchia di colore che è difetto in quella razza (o per le orecchie troppo grandi, per la coda meno eretta....), ma che a livello caratteriale, e sempre tu non abbia mire su concorsi di bellezza, poco importano...

il carattere del cane lo vedì già da cucciolo, prova a girarlo e tenerlo con una mano pancia all'aria, se il cane si divincola e prova a smordicchiarti è quasi sicuramente un cane dominante, se accetta pacioso questa situazione sicuramente è un cane meno dominante (in assoluto le femmine hanno un carattere meno dominante e sono più affettuose, poi ci sono anche le eccezioni, ma io come primo cane consiglio una femmina, più docile, più obbediente e solitamente meno distruttiva da cucciolo).

ma per quanta poca è la mia esperienza può anche succedere che sia il cucciolo a scegliere il padrone, il mio quando l'ho preso all'ENPA se uno si avvicinava scappava e cercava un nascondiglio (anche sotto la copertina..) con me si è messo sopra la scarpa con il musino :D :D
e chiaramente sono tornato a casa con il cane

markk0
30-07-2009, 16:24
Ah ok, ora capisco perchè il mio pastore lappone quando mi vede inizia a scappare a destra e a sinistra per il giardino! E' un faticatore :D

questo significa che se adottassi un pastore napoletano, mi dormirebbe tutto il giorno o lo passerebbe a suonare il mandolino?

KarinSama
30-07-2009, 16:46
c'è una lieve variazione a seconda delle stagioni, la differenza che noti tra le due foto è proprio dovuta ai climi diversi, il pelo nel primo non è aderente al corpo per dissipare meglio il calore, a differenza della seconda foto dove il pelo è adeso per trattenere il calore.
Per inciso sono due splendidi esemplari. :D
credo che il pelo del primo non sia aderente perchè si tratta di un esemplare sub-adulto.
ma il problema del carattere dominante del cane non è risolvibile portandolo a farlo addestrare? Tipo dall'eta in cui puo' iniziare (non so quando) per il tempo necessario (non so quanto) portarlo dall'addestratore col padrone, per risolvere questi problemi? no?:confused:
il carattere non cambia. puoi insegnargli a non sporcare in casa, a darti la zampa, a fare il morto, a fare versi a comando,... ma l'husky è una testa calda come cane e questo non cambia (chiaro che ci siano esemplari più docili).





se ti piacciono dei cani autoritari, fedeli, facili da addestrare e che se anche gli pigliano i 5 minuti non ti possono fare niente allora opterei per i pechinesi -non se ci sono bambini piccoli- (ma presumo che non ti pacciano minimamente considerando l'aspetto degli husky :stordita: ). in alternativa cavalier king charles spaniel o labrador (non li conosco molto bene caratterialmente, ma so che sono buoni).

M@gic
30-07-2009, 16:57
credo che il pelo del primo non sia aderente perchè si tratta di un esemplare sub-adulto.



un cucciolone dici?
può essere, ma di pelosi se ne vedono anche da grandi, cmq nel caso specifico propendo più per l'ipotesi, ventilata da qualcuno, che l'esemplare in foto sia fresco di toeletta..:D

Pucceddu
30-07-2009, 17:23
mah, tutti gli husky che ho visto (5-6) erano degli allegri cojoncelli e nessun padrone mi ha mai riferito di comportamenti strani.

Io sapevo che erano cani anche facili.
Mia zia ha tenuto un akita inu che era un micio, n'altro pò faceva le fusa tanto era buonone...

Pja e porta a casa, sii duro quando devi esserlo e andrà bene così, da me si è sempre usato il giornale arrotolato nei primi 3-4 mesi, i cani hanno il terrore del rumore prodotto, soprattutto per evitare di fargli fare i bisogni in casa, per il resto con un pò di pazienza gli insegni a fare quel che ti pare, certo non sarà lessie e non sarà un bracchetto da caccia (per determinati insegnamenti indubbiamente ci vuole un corso) ma se ti accontenti di un cane giocherellone che ti da la zampa, rotola, e non sporca per casa beh, vai tranquillo.

madking
31-07-2009, 09:42
labrador (non li conosco molto bene caratterialmente, ma so che sono buoni).

buonissimi, basta che non si annoino :sofico: altrimenti preparati ad avere casa e giardino tipo vietnam

come carattere sono favolosi, ma data la loro forza sono cani che se non fatti sfogare (camminate, corse, giochi) dedicano la loro energia alle demolizoni :D

io ho sempre sentito dire che per i padroni pigri (come attività fisica) sono indicati i cocker, ma non ne ho mai avuto uno (ho sempre avuto meticci, alcuni con babbo o mamma labrador)

francesco25
31-07-2009, 10:56
parliamo di HUSKY o MALEMUTE per cortesia!! :D gli altri cani non li considero nemmeno non mi piacciono!:fagiano:

strano che nessun utente qui abbia un cane di queste due razze:confused:

KarinSama
31-07-2009, 11:09
parliamo di HUSKY o MALEMUTE per cortesia!! :D gli altri cani non li considero nemmeno non mi piacciono!:fagiano:

strano che nessun utente qui abbia un cane di queste due razze:confused:

coincidenza?:mbe:

supermario_bros
31-07-2009, 11:09
http://www.forumanimali.com/index.php?option=com_content&view=article&id=159:alaskan-malamute&catid=38:cani-razze&Itemid=68

http://forum.cani.com/viewforum.php?f=11&sid=4898284a28b8143ef46d5d08a3d978f0

M@gic
31-07-2009, 11:29
questo significa che se adottassi un pastore napoletano, mi dormirebbe tutto il giorno o lo passerebbe a suonare il mandolino?

nella seconda ipotesi ti renderebbe ricchissimo...:D

francesco25
31-07-2009, 11:41
ho contattato per email un allevamento di malamute, vediamo se mi rispondono e posso andarlo a visitare :)

M@gic
31-07-2009, 11:42
ti sei fatto, più o meno, un'idea su quanto vuoi spendere? :D

francesco25
31-07-2009, 11:56
ti sei fatto, più o meno, un'idea su quanto vuoi spendere? :D

ho visto che gli allevamenti li vendono dai 600 in su fino tipo a 1000 :eek:
mi sembra di essere incappato anche in annunci privati da 300 € tipo ma non so dove sta l'inghippo.. forse non sono PURI???:mc:
ho visto anche qualche REGALO ma credo che poi alla fine ti diano un gatto :sofico:

mar81
31-07-2009, 13:45
per un allevamento già 600 è poco a meno che non sia amatoriale

madking
31-07-2009, 13:59
occhio a parlare di cani di razza e non di razza qui sul forum che ci siamo già scannati a dovere in passato :sofico:

M@gic
31-07-2009, 14:01
bah, non è che ci sia poi tanto da scannarsi....:D

nin
31-07-2009, 15:10
Ho un Siberian Husky di 9 anni: non avverte assolutamente la territorialità, non è un attaccabrighe con gli altri cani ma assolutamente non sa rapportarsi con le le altre razze. Non abbaia praticamente MAI, in compenso CONTINUA ad ululare: quando ha fame, quando vuole uscire, quando vuole il posto sul divano :D

Perde MOLTISSIMO pelo e va fatto camminare PARECCHIO. Con gli sconosciuti è lunatico e generalmente evito di farlo accarezzare da estranei.

Da moltissima soddisfazione vederlo e portarlo in giro, è instancabile e quando corre nella neve è uno spettacolo. Non vuole mai stare da solo, ma nemmeno cerca il contatto..insomma, è molto umano :D

madking
31-07-2009, 15:16
bah, non è che ci sia poi tanto da scannarsi....:D

oddio, nell'altro topic gli animi erano abbastanza caldi :D

francesco25
31-07-2009, 15:26
Ho un Siberian Husky di 9 anni: non avverte assolutamente la territorialità, non è un attaccabrighe con gli altri cani ma assolutamente non sa rapportarsi con le le altre razze. Non abbaia praticamente MAI, in compenso CONTINUA ad ululare: quando ha fame, quando vuole uscire, quando vuole il posto sul divano :D

Perde MOLTISSIMO pelo e va fatto camminare PARECCHIO. Con gli sconosciuti è lunatico e generalmente evito di farlo accarezzare da estranei.

Da moltissima soddisfazione vederlo e portarlo in giro, è instancabile e quando corre nella neve è uno spettacolo. Non vuole mai stare da solo, ma nemmeno cerca il contatto..insomma, è molto umano :D


foto!!:)

- era il tuo primo cane?
- addestramento è stato difficile?
- è ubbidiente?

nin
31-07-2009, 15:39
foto!!:)

- era il tuo primo cane?
- addestramento è stato difficile?
- è ubbidiente?

- Si primo cane
- Non lo abbiamo addestrato..e infatti:
- no, non è un granchè ubbidiente. Assolutamente sempre guinzaglio e voce grossa anche per le piccole cose. E se è salito sul divano al "suo" posto, meglio lasciarcelo.

http://farm3.static.flickr.com/2574/3763065005_d7c6de6ec9_o.jpg

Qui sopra appena lavato :sofico:

nin
31-07-2009, 15:42
Altre due..

http://lh4.ggpht.com/_j3ZiAnvHLTI/SMldTmMYMSI/AAAAAAAADDU/_0LaH3JFjrw/s800/tusso%20bianco%20glow.jpg

http://lh3.ggpht.com/_j3ZiAnvHLTI/SRckiihFsFI/AAAAAAAAEhQ/sK2cURhq7Tk/s640/IMG_2006.jpg

Ha entrambi gli occhi chiari, l'occhio rosso della prima foto è un effetto casuale..

mar81
31-07-2009, 15:52
- Si primo cane
- Non lo abbiamo addestrato..e infatti:
- no, non è un granchè ubbidiente. Assolutamente sempre guinzaglio e voce grossa anche per le piccole cose. E se è salito sul divano al "suo" posto, meglio lasciarcelo.


il cane perfetto! :rotfl:

Schrodinger
31-07-2009, 16:17
Altre due..

davvero bellissimo e complimenti anche al fotografo.
mi piacerebbe molto poter vedere altre foto del tuo cane.
non è che ne hai postato da qualche parte, così posso andare a guardarmele, evitandoti lo sbattimento di postarne qualcun' altra qui ?
ciao

Radical
31-07-2009, 16:34
A me personalmente i Siberian proprio non piacciono, meglio i Malamut...
Ovviamente però devi avere un minimo di giardino e non vivere dalla toscana in giù... Sono cani che soffrono terribilmente il caldo e amano gli spazi aperti!


Poi come tipologia di cane non è "difficile", le caratteristiche tipiche sono un pò quelle descritte sopra... In sostanza è un cane che fa la sua figura, sopratutto con la neve.. Ma scordati il cane telecomandato che fa quello che gli dici o ti legge nella mente, quelle sono altre razze e sinceramente non indicate a chi non ha esperienza..
Quindi come primo cane l'Husky è indicato

PS: Compra i cani di razza solo da allevamenti certificati e riconosciuti, evita come la morte i negozi di animali e chi li vende privatamente (a meno che non conosci il venditore)!

nin
31-07-2009, 17:11
davvero bellissimo e complimenti anche al fotografo.
mi piacerebbe molto poter vedere altre foto del tuo cane.
non è che ne hai postato da qualche parte, così posso andare a guardarmele, evitandoti lo sbattimento di postarne qualcun' altra qui ?
ciao

Ciao, ti ringrazio :)
Le foto le ho scattate io, ma per adesso quelle linkate sono tutte quelle che ho caricato sul web..Se ho tempo nel week end magari ne metto qualche altra in una galleria e lascio l'indirizzo ;)


Quindi come primo cane l'Husky è indicato


Ti dirò, ho visto cani "più facili" del mio Husky: alcuni che girano senza guinzaglio senza problemi, altri che socializzano e giocano fra di loro, altri che non fiatano praticamente mai..Come primo cane è impegnativo.
Vedo gente che porta in giro minuscoli esemplari canini 10 minuti alla sera e tanto basta..Con lui me lo posso scordare..

francesco25
31-07-2009, 20:30
belle foto nin, meraviglievole cane :D è un maschio o f ?
come manto è proprio quello che mi fa impazzire me... scuro in viso....da belva:oink:

icoborg
31-07-2009, 21:04
in che modo dovrei comportarmi per essere dominante?:stordita:

cosa diavolo è il pedigree ??:mc: :confused:

grazie :D

deve montarlo (cit.)

nin
01-08-2009, 13:09
belle foto nin, meraviglievole cane :D è un maschio o f ?
come manto è proprio quello che mi fa impazzire me... scuro in viso....da belva:oink:

Maschio!
Attento che un pelo lucido e sano richiede sopratutto un'alimentazione adeguata: ad esempio noi prepariamo pappe con molto olio d'oliva apposta (e la differenza con gli altri husky si vede) ;)..e lo spazzoliamo di frequente :D

nin
01-08-2009, 13:17
http://img268.imageshack.us/img268/1029/img0495copy800x600.jpg

:)

francesco25
01-08-2009, 20:37
bella roba davvero...:)

non ho ancora ricevuto risp dall'allevamento vicino casa mia. Speriamo mi facciano sapere..

The_misterious
03-08-2009, 20:04
io ho un malamute..maschio..ha un'anno e 1 mese quasi
prima era tutto tranquillo..ora è una peste..
ha distrutto praticamente tutte le cocciole delle piante, si è mangiato l'interruttore delle luci esterne, si è mangiato metà culo della punto di mia mamma, aveva incominciato a mangiare la mia 500, ha mangiato tipo una 10ina di giocattoli (ossi di gomma che fanno rumore...), si è mangiato due bancali di legno..mangia qualunque cosa..erba, fiori, piante, cibo normale, legno, terra, cemento, mattonelle, plastica..
ama fare molte buche..dietro al rosmarino che abbiamo ne ha fatta una profonda mezzo metro..
è di razza preso qua (http://www.alaskanmalamute.it/), pagato mi pare sui 1500€ (genitori campioni nelle esposizioni), l'allevatore ci telefona ogni tanto per sapere come và, gli abbiamo fatto un recinto che è più grande di camera mia e ci abbiamo speso 3500€
perde un casino di pelo, fà la cacca tipo 4-5 volte al giorno e non cacchette piccole..
ogni tanto gli pigliano i suoi 5 minuti e si mette a correre come un pazzo per tutto il giardino..non bada a chi c'è davanti..se per caso gli capiti davanti ti butta giù
è dispettoso, tipo l'altro giorno lavavo l'auto e lui correndo mi schiazzava tutto e ci faceva apposta..
se ti salta addosso..e lo fà spesso con tutti..mi riesce a mettere le zampe sopra le spalle (io sono 1.75)..ah e se ti piglia alla sprovvista ti fà cadere...già provato
quando vai a fare le passeggiate tira come un matto e non puoi usare guinzagli normali..
però è simpatico un casino..ti basta dargli una crocchetta e fà tutto quello che vuoi..
se gli altri cani provano ad attaccarlo non c'è scampo per nessuno..
necessita di un'accurata alimentazione: crocchette e tantissima frutta (di qualunque tipo)
non ha problemi ne di caldo ne di freddo..vive tranquillamente anche con 40 gradi..
non è adatto come cane di guardia dato che tende ad essere molto socievole..ma per uno che non sà com'è potrebbe pure spaventare..dato che ti salta addoso e non è propriamente leggero
per il resto un'addestramento è molto necessario dato che è un gran testardo

jumpin666
03-08-2009, 20:31
io ho un malamute..maschio..ha un'anno e 1 mese quasi
prima era tutto tranquillo..ora è una peste..
ha distrutto praticamente tutte le cocciole delle piante, si è mangiato l'interruttore delle luci esterne, si è mangiato metà culo della punto di mia mamma, aveva incominciato a mangiare la mia 500, ha mangiato tipo una 10ina di giocattoli (ossi di gomma che fanno rumore...), si è mangiato due bancali di legno..mangia qualunque cosa..erba, fiori, piante, cibo normale, legno, terra, cemento, mattonelle, plastica..
ama fare molte buche..dietro al rosmarino che abbiamo ne ha fatta una profonda mezzo metro..
è di razza preso qua (http://www.alaskanmalamute.it/), pagato mi pare sui 1500€ (genitori campioni nelle esposizioni), l'allevatore ci telefona ogni tanto per sapere come và, gli abbiamo fatto un recinto che è più grande di camera mia e ci abbiamo speso 3500€
perde un casino di pelo, fà la cacca tipo 4-5 volte al giorno e non cacchette piccole..
ogni tanto gli pigliano i suoi 5 minuti e si mette a correre come un pazzo per tutto il giardino..non bada a chi c'è davanti..se per caso gli capiti davanti ti butta giù
è dispettoso, tipo l'altro giorno lavavo l'auto e lui correndo mi schiazzava tutto e ci faceva apposta..
se ti salta addosso..e lo fà spesso con tutti..mi riesce a mettere le zampe sopra le spalle (io sono 1.75)..ah e se ti piglia alla sprovvista ti fà cadere...già provato
quando vai a fare le passeggiate tira come un matto e non puoi usare guinzagli normali..
però è simpatico un casino..ti basta dargli una crocchetta e fà tutto quello che vuoi..
se gli altri cani provano ad attaccarlo non c'è scampo per nessuno..
necessita di un'accurata alimentazione: crocchette e tantissima frutta (di qualunque tipo)
non ha problemi ne di caldo ne di freddo..vive tranquillamente anche con 40 gradi..
non è adatto come cane di guardia dato che tende ad essere molto socievole..ma per uno che non sà com'è potrebbe pure spaventare..dato che ti salta addoso e non è propriamente leggero
per il resto un'addestramento è molto necessario dato che è un gran testardo

E' un debito non un cane :asd:

M@gic
03-08-2009, 20:42
E' un debito non un cane :asd:

sono razze molto "istintive", difficili da sottomettere, l'unica via è farsi rispettare, ma ci vuole metodo e nessun uso della forza...:O
cmq i tutti cani hanno le loro peculiarità...:D, c'è un amico che non può più lasciare il cellulare in giro per casa, se si mette a squillare ed è a portata del suo rottweiler l'ha bello che perso, credo che ci abbia gia rimesso una mezza dozzina di telefonini...:asd:

lupotto
03-08-2009, 21:29
Non avete dei cani.....ma degli unni:asd:

La mia tutti questi casini non li fà...unico problema è che estate o inverno vuole dormire sul letto con noi e questo periodo è a morire di caldo :stordita:

Comunque con i cani serve polso e se uno non impara a farsi rispettare son dolori, soprattutto con i maschi se hanno un atteggiamento dominante:O

Radical
04-08-2009, 11:09
Ciao, ti ringrazio :)

Vedo gente che porta in giro minuscoli esemplari canini 10 minuti alla sera e tanto basta..Con lui me lo posso scordare..

Io stavo parlando di cani.. non di ratti travestiti! :D
E a mio parere i "cani difficili" sono altri, non l'Husky



PS: Quella del cellulare è anche mia.. Nel senso che ho 2 pastori tedesco femmine. Se per caso mi azzardo a lasciare in giardino il cellulare, macchina foto o altro.. Dopo 3 minuti sparisce e mi tocca cercarli in qualche buca ormai bella riempita di terra!

Dante_Cruciani
04-08-2009, 11:14
io ho un malamute..maschio..ha un'anno e 1 mese quasi
prima era tutto tranquillo..ora è una peste..
ha distrutto praticamente tutte le cocciole delle piante, si è mangiato l'interruttore delle luci esterne, si è mangiato metà culo della punto di mia mamma, aveva incominciato a mangiare la mia 500, ha mangiato tipo una 10ina di giocattoli (ossi di gomma che fanno rumore...), si è mangiato due bancali di legno..mangia qualunque cosa..erba, fiori, piante, cibo normale, legno, terra, cemento, mattonelle, plastica..
ama fare molte buche..dietro al rosmarino che abbiamo ne ha fatta una profonda mezzo metro..
è di razza preso qua (http://www.alaskanmalamute.it/), pagato mi pare sui 1500€ (genitori campioni nelle esposizioni), l'allevatore ci telefona ogni tanto per sapere come và, gli abbiamo fatto un recinto che è più grande di camera mia e ci abbiamo speso 3500€
perde un casino di pelo, fà la cacca tipo 4-5 volte al giorno e non cacchette piccole..
ogni tanto gli pigliano i suoi 5 minuti e si mette a correre come un pazzo per tutto il giardino..non bada a chi c'è davanti..se per caso gli capiti davanti ti butta giù
è dispettoso, tipo l'altro giorno lavavo l'auto e lui correndo mi schiazzava tutto e ci faceva apposta..
se ti salta addosso..e lo fà spesso con tutti..mi riesce a mettere le zampe sopra le spalle (io sono 1.75)..ah e se ti piglia alla sprovvista ti fà cadere...già provato
quando vai a fare le passeggiate tira come un matto e non puoi usare guinzagli normali..
però è simpatico un casino..ti basta dargli una crocchetta e fà tutto quello che vuoi..
se gli altri cani provano ad attaccarlo non c'è scampo per nessuno..
necessita di un'accurata alimentazione: crocchette e tantissima frutta (di qualunque tipo)
non ha problemi ne di caldo ne di freddo..vive tranquillamente anche con 40 gradi..
non è adatto come cane di guardia dato che tende ad essere molto socievole..ma per uno che non sà com'è potrebbe pure spaventare..dato che ti salta addoso e non è propriamente leggero
per il resto un'addestramento è molto necessario dato che è un gran testardo


in pratica comanda lui

The_misterious
04-08-2009, 14:30
in pratica comanda lui
non tanto...
quando fà qualcosa che non deve fare come ci hanno insegnato all'addestramento lo sgridiamo e gli diamo una manata sul muso
il malamute si offende facilmente e capisce quasi subito quando una cosa non la deve fare

francesco25
04-08-2009, 21:29
io ho un malamute..maschio..ha un'anno e 1 mese quasi
prima era tutto tranquillo..ora è una peste..
ha distrutto praticamente tutte le cocciole delle piante, si è mangiato l'interruttore delle luci esterne, si è mangiato metà culo della punto di mia mamma, aveva incominciato a mangiare la mia 500, ha mangiato tipo una 10ina di giocattoli (ossi di gomma che fanno rumore...), si è mangiato due bancali di legno..mangia qualunque cosa..erba, fiori, piante, cibo normale, legno, terra, cemento, mattonelle, plastica..
ama fare molte buche..dietro al rosmarino che abbiamo ne ha fatta una profonda mezzo metro..
è di razza preso qua (http://www.alaskanmalamute.it/), pagato mi pare sui 1500€ (genitori campioni nelle esposizioni), l'allevatore ci telefona ogni tanto per sapere come và, gli abbiamo fatto un recinto che è più grande di camera mia e ci abbiamo speso 3500€
perde un casino di pelo, fà la cacca tipo 4-5 volte al giorno e non cacchette piccole..
ogni tanto gli pigliano i suoi 5 minuti e si mette a correre come un pazzo per tutto il giardino..non bada a chi c'è davanti..se per caso gli capiti davanti ti butta giù
è dispettoso, tipo l'altro giorno lavavo l'auto e lui correndo mi schiazzava tutto e ci faceva apposta..
se ti salta addosso..e lo fà spesso con tutti..mi riesce a mettere le zampe sopra le spalle (io sono 1.75)..ah e se ti piglia alla sprovvista ti fà cadere...già provato
quando vai a fare le passeggiate tira come un matto e non puoi usare guinzagli normali..
però è simpatico un casino..ti basta dargli una crocchetta e fà tutto quello che vuoi..
se gli altri cani provano ad attaccarlo non c'è scampo per nessuno..
necessita di un'accurata alimentazione: crocchette e tantissima frutta (di qualunque tipo)
non ha problemi ne di caldo ne di freddo..vive tranquillamente anche con 40 gradi..
non è adatto come cane di guardia dato che tende ad essere molto socievole..ma per uno che non sà com'è potrebbe pure spaventare..dato che ti salta addoso e non è propriamente leggero
per il resto un'addestramento è molto necessario dato che è un gran testardo

foto del DISTRUTTORE !!! :D :)

jumpin666
05-08-2009, 00:43
Oggi a Cassino ho visto un siberian husky: E' uguale al mio lapinkoira, solo che è grigio :eek:

tetsuya31
05-08-2009, 15:36
Io trovo molto belli i cani lupo cecoslvacchi, razza ancora poco diffusa e giovane, però sono mediamente più difficili da gestire, e possono se non ben educati diventare pericolosi.:rolleyes:

Occhio, di cane hanno poco...sono lupi al 90%....se non addestrati e con un padrone "decente" a fianco vivono perennemente "ansiosi" e comunque portati ai casini (sbranare il gatto del vicino di casa è un classico, l'instinto che hanno è quello).


Per l'husky un mio vicino ce l'ha e ci gioco spesso.

Ti sconsiglio il malamute (pelo piu folto e tendenza a patire di piu il caldo).

L'husky normale come taglia e cura è paragonabile a un pastore tedesco, ma di carattere è molto piu docile e pacifico.
D'estate soffre il caldo (come noi e tutti i cani del resto), basta non portarlo in giro nelle ore piu calde, non fargli mai mancare acqua, una cuccia all'ombra e nelle giornate piu torride una schizzata di acqua in giardino non gli fa male...insomma niente di diverso da un pastore tedesco.

certo se non hai almeno il giardino ma vivi in citta e in appartamento te lo sconsiglio, come ti sconsiglio tutti i cani di stazza grande.

Il pelo lungo necessita di piu cura (spazzola e lavaggio piu frequenti) e inoltre ovviamente si fa vedere di piu su divani ecc ecc....

francesco25
05-08-2009, 16:24
guardate che bel video che ho trovato:

http://www.youtube.com/watch?v=iXl72NIK5cM

poi lo stesso cane cresciuto:

http://www.youtube.com/watch?v=csmPczqlqX0

DOMANDE:

1) la musica del primo video è spettacolare qualcuno sa il titolo ?:D :mc:

2) Nel video dice che è un ALASKAN MALAMUTE ma nel secondo video si vede bene che ha un pelo non lungo come hanno i malamute visti fin ora, sembra corto come quello degli husky. Come mai?

M@gic
05-08-2009, 16:49
guardate che bel video che ho trovato:

http://www.youtube.com/watch?v=iXl72NIK5cM

poi lo stesso cane cresciuto:

http://www.youtube.com/watch?v=csmPczqlqX0

DOMANDE:

1) la musica del primo video è spettacolare qualcuno sa il titolo ?:D :mc:

2) Nel video dice che è un ALASKAN MALAMUTE ma nel secondo video si vede bene che ha un pelo non lungo come hanno i malamute visti fin ora, sembra corto come quello degli husky. Come mai?

la musica....ho un vuoto cosmico improvviso...:D
non vorrei sparara cazz...sciocchezze però credo sia di Morricone. :O
il manto desiderabile è quello previsto nello standard della razza, quindi di media lunghezza.

questo è un esemplare da mostra, che secondo me rasenta la perfezione:

http://www.alaskanmalamute.uk.com/images/bluethunder2.jpg

questo non esclude che il pelo possa essere più o meno lungo, ci sono fattori anche non strettamente genetici che possono influenzarne l'aspetto, fino ad ottenere risultati simili:

http://www.amrescueohio.com/Nanook.jpg

Come puoi evitare di ritrovarti con un malamaute dalla pettinatura "afro"? :asd:
Linea di sangue, quindi allevatore di notoria reputazione ($$$), visione dei genitori e dieta adatta alla razza.

Stormblast
05-08-2009, 16:49
1) la musica del primo video è spettacolare qualcuno sa il titolo ?:D :mc:



http://www.youtube.com/watch?v=LHouWALbuiI ;)

San. Iphone with shazam. :O

M@gic
05-08-2009, 16:52
http://www.youtube.com/watch?v=LHouWALbuiI ;)

San. Iphone with shazam. :O

Ecco, denghiù. :D

Stormblast
05-08-2009, 16:53
Ecco, denghiù. :D

si ma non vale, te l'avevi intuita solo perchè è la colonna sonora di un film! :D

francesco25
05-08-2009, 16:55
OT

ho contattato il tipo del video :D mi ha detto
My name is Nobody by Henry Manicini

spettacolo è quella di trinita' il mio mito:D :D

M@gic
05-08-2009, 17:04
si ma non vale, te l'avevi intuita solo perchè è la colonna sonora di un film! :D

sagace. :O
ovviamente hai ragione....:asd:

francesco25
05-08-2009, 17:15
la musica....ho un vuoto cosmico improvviso...:D
non vorrei sparara cazz...sciocchezze però credo sia di Morricone. :O
il manto desiderabile è quello previsto nello standard della razza, quindi di media lunghezza.

questo è un esemplare da mostra, che secondo me rasenta la perfezione:

http://www.alaskanmalamute.uk.com/images/bluethunder2.jpg

questo non esclude che il pelo possa essere più o meno lungo, ci sono fattori anche non strettamente genetici che possono influenzarne l'aspetto, fino ad ottenere risultati simili:

http://www.amrescueohio.com/Nanook.jpg

Come puoi evitare di ritrovarti con un malamaute dalla pettinatura "afro"? :asd:
Linea di sangue, quindi allevatore di notoria reputazione ($$$), visione dei genitori e dieta adatta alla razza.

capisco...:doh: :)

Morphina19
05-08-2009, 18:11
io ho un malamute..maschio..ha un'anno e 1 mese quasi
prima era tutto tranquillo..ora è una peste..
ha distrutto praticamente tutte le cocciole delle piante, si è mangiato l'interruttore delle luci esterne, si è mangiato metà culo della punto di mia mamma, aveva incominciato a mangiare la mia 500, ha mangiato tipo una 10ina di giocattoli (ossi di gomma che fanno rumore...), si è mangiato due bancali di legno..mangia qualunque cosa..erba, fiori, piante, cibo normale, legno, terra, cemento, mattonelle, plastica..
ama fare molte buche..dietro al rosmarino che abbiamo ne ha fatta una profonda mezzo metro..
è di razza preso qua (http://www.alaskanmalamute.it/), pagato mi pare sui 1500€ (genitori campioni nelle esposizioni), l'allevatore ci telefona ogni tanto per sapere come và, gli abbiamo fatto un recinto che è più grande di camera mia e ci abbiamo speso 3500€
perde un casino di pelo, fà la cacca tipo 4-5 volte al giorno e non cacchette piccole..
ogni tanto gli pigliano i suoi 5 minuti e si mette a correre come un pazzo per tutto il giardino..non bada a chi c'è davanti..se per caso gli capiti davanti ti butta giù
è dispettoso, tipo l'altro giorno lavavo l'auto e lui correndo mi schiazzava tutto e ci faceva apposta..
se ti salta addosso..e lo fà spesso con tutti..mi riesce a mettere le zampe sopra le spalle (io sono 1.75)..ah e se ti piglia alla sprovvista ti fà cadere...già provato
quando vai a fare le passeggiate tira come un matto e non puoi usare guinzagli normali..
però è simpatico un casino..ti basta dargli una crocchetta e fà tutto quello che vuoi..
se gli altri cani provano ad attaccarlo non c'è scampo per nessuno..
necessita di un'accurata alimentazione: crocchette e tantissima frutta (di qualunque tipo)
non ha problemi ne di caldo ne di freddo..vive tranquillamente anche con 40 gradi..
non è adatto come cane di guardia dato che tende ad essere molto socievole..ma per uno che non sà com'è potrebbe pure spaventare..dato che ti salta addoso e non è propriamente leggero
per il resto un'addestramento è molto necessario dato che è un gran testardo

Hai praticamente fatto la descrizione del mio malamute, a parte la frutta che il mio non mangia per nulla... fino ai due anni e mezzo è stato così, rompeva tutto quello che gli capitava a tiro, poi crescendo si è calmato un bel po', adesso ha 5 anni ed è pacifico e tranquillo come un agnellino :sofico:

The_misterious
05-08-2009, 18:25
foto del DISTRUTTORE !!! :D :)
qui appena preso (aveva 15 giorni circa):
http://s199.photobucket.com/albums/aa267/The_misterious/Shacks%20qualche%20settimana%20dopo/
qui dopo qualche mese:
http://s199.photobucket.com/albums/aa267/The_misterious/Shacks%20qualche%20mese%20dopo/
qui qualche settimana fà:
http://s199.photobucket.com/albums/aa267/The_misterious/Shacks%201%20anno%20dopo/

francesco25
05-08-2009, 18:38
qui appena preso (aveva 15 giorni circa):
http://s199.photobucket.com/albums/aa267/The_misterious/Shacks%20qualche%20settimana%20dopo/
qui dopo qualche mese:
http://s199.photobucket.com/albums/aa267/The_misterious/Shacks%20qualche%20mese%20dopo/
qui qualche settimana fà:
http://s199.photobucket.com/albums/aa267/The_misterious/Shacks%201%20anno%20dopo/

beh bello :) , pelo corto, aspetto da lupo.... è cosi' che mi immagino il mio cane.
Fallo accoppiare che poi ti prendo un suo discendente. :fagiano:

The_misterious
05-08-2009, 19:10
beh bello :) , pelo corto, aspetto da lupo.... è cosi' che mi immagino il mio cane.
Fallo accoppiare che poi ti prendo un suo discendente. :fagiano:
il nostro è ancora giovane..
comunque dove l'ho preso io tutti i cani possiedono un pedegree di alto livello, tutti campioni di mostre nazionali e internazionali..
quando siamo andati a vederli avevano una stanza abbastanza grossa piena di trofei

francesco25
05-08-2009, 20:08
il nostro è ancora giovane..
comunque dove l'ho preso io tutti i cani possiedono un pedegree di alto livello, tutti campioni di mostre nazionali e internazionali..
quando siamo andati a vederli avevano una stanza abbastanza grossa piena di trofei

peccato..dove li hia presi?

cmq dalle foto da piccolo sembrava albino e poi da grande è diventato scuro con quelle belle sfumature.. a me avrebbe subito fregato!

folagana
05-08-2009, 20:22
Salve ragazzi,

mi permetto di partecipare, visto la vs passione per i cani, poiché sto cercando un padrone per dei cuccioli meticci di maremmano. Ho aperto un thread dedicato.
Sono 9 cuccioli la cui mamma è una maremmana e il papà dalmata. Infatti alcuni sono bianchi altri bianchi a chiazze nere.


Ciao e grazie in anticipo

The_misterious
05-08-2009, 20:29
peccato..dove li hia presi?

cmq dalle foto da piccolo sembrava albino e poi da grande è diventato scuro con quelle belle sfumature.. a me avrebbe subito fregato!
qui http://www.alaskanmalamute.it/
si trova a Fano
di allevamenti di malamute ce ne sono 3 in italia uno al nord uno al centro e mi pare l'altro al sud

FreeMan
05-08-2009, 20:32
Salve ragazzi,


no crossposting

>bYeZ<

folagana
05-08-2009, 20:35
no crossposting

>bYeZ<

sorry...:D

pensavo bastasse non mettere il link...

M@gic
05-08-2009, 20:49
OT

ho contattato il tipo del video :D mi ha detto
My name is Nobody by Henry Manicini

spettacolo è quella di trinita' il mio mito:D :D

che cosa dici?:mbe:

FreeMan
05-08-2009, 20:55
stop OT

>bYeZ<

francesco25
05-08-2009, 21:10
qui http://www.alaskanmalamute.it/
si trova a Fano
di allevamenti di malamute ce ne sono 3 in italia uno al nord uno al centro e mi pare l'altro al sud

dove è quello al centro?

The_misterious
06-08-2009, 02:11
dove è quello al centro?
è quello che ti ho linkato..
stà a Fano - Marche

ah una cosa...si sentono molte sirene da te? no perchè ogni volta che ne sente una anche se in lontananza si mette a ululare fino a che non la sente +...
io abitando a meno di 1 km da un ospedale regionale, a 500 m in linea d'aria da una superstrada e a 2-3 km in linea d'aria da un'autostrada ulula piuttosto spesso

francesco25
06-08-2009, 10:54
è quello che ti ho linkato..
stà a Fano - Marche

ah una cosa...si sentono molte sirene da te? no perchè ogni volta che ne sente una anche se in lontananza si mette a ululare fino a che non la sente +...
io abitando a meno di 1 km da un ospedale regionale, a 500 m in linea d'aria da una superstrada e a 2-3 km in linea d'aria da un'autostrada ulula piuttosto spesso


marche? ah gia' !:doh: è lontanissimoooooo:muro:
no di ambulanze non le sento mai..o quasi!

M@gic
06-08-2009, 11:01
marche? ah gia' !:doh: è lontanissimoooooo:muro:
no di ambulanze non le sento mai..o quasi!

se magari ci dici di dove sei, più o meno almeno :D, vediamo di indirizzarti...

francesco25
06-08-2009, 11:37
Forte dei Marmi (LU) Toscana:D

M@gic
06-08-2009, 11:49
Forte dei Marmi (LU) Toscana:D

è lontano da S. Anna?
perchè lì dovrebbe esserci il Chakeba Kennel, pochi cani ma veramente belli, non so se ci sia ancora, il proprietario era più un appassionato che un vero e proprio allevatore.
Al limite posso vedere di contattare l'allevatore dove ho preso l'Akita, che è di Arezzo, per vedere se ha da consigliarmi qualcuno in zona. :D

francesco25
06-08-2009, 20:35
è lontano da S. Anna?
perchè lì dovrebbe esserci il Chakeba Kennel, pochi cani ma veramente belli, non so se ci sia ancora, il proprietario era più un appassionato che un vero e proprio allevatore.
Al limite posso vedere di contattare l'allevatore dove ho preso l'Akita, che è di Arezzo, per vedere se ha da consigliarmi qualcuno in zona. :D
un indirizzo ? un cap? che controllo..

francesco25
06-08-2009, 20:38
ah ho capito, è quello a lucca!

http://www.cani.com/allevamenti-di-cani/allevamento-chakeba-kennel-1779.asp

si è vicino .. molto.. MA

il sito non funziona
www.chakeba-kennel.it

erano loro l'allevamento che avevo contattato 6 gg fa per una visita ma non mi hanno ancora risposto , forse sono in ferie boh :boh:

M@gic
06-08-2009, 20:52
ah ho capito, è quello a lucca!

http://www.cani.com/allevamenti-di-cani/allevamento-chakeba-kennel-1779.asp

si è vicino .. molto.. MA

il sito non funziona
www.chakeba-kennel.it

erano loro l'allevamento che avevo contattato 6 gg fa per una visita ma non mi hanno ancora risposto , forse sono in ferie boh :boh:

c'è il nr di telefono, chiama..:D

francesco25
06-08-2009, 21:17
ehm, come si pronuncia malamute?:mc:

M@gic
06-08-2009, 21:29
ehm, come si pronuncia malamute?:mc:

c'è chi lo pronuncia come è scritto e qualcuno senza la "e" finale...:asd:
io opto per la seconda. :O

francesco25
08-08-2009, 23:12
aspetta, stop un attimo:D

ci sono sviluppi..

nella mia mente..:D :fagiano:


parlando con un amica mi dice che il cane che rispecchia la mia descrizione è il LUPO CESCOSLOVACCO ( mi sembra che qualcuno l'aveva nominato qui forse)

ora, vedendo alcune foto che ho trovato tipo:

http://www.canelupocecoslovacco.net/wolf/modules/gallery/albums/album47/lupo_1.jpg

http://www.dogreview.it/foto/razze/lupo_cecoslovacco_1.jpg

sembra proprio figo....

parliamone :sofico:

Strange Days
08-08-2009, 23:29
aspetta, stop un attimo:D

ci sono sviluppi..

nella mia mente..:D :fagiano:


parlando con un amica mi dice che il cane che rispecchia la mia descrizione è il LUPO CESCOSLOVACCO ( mi sembra che qualcuno l'aveva nominato qui forse)

ora, vedendo alcune foto che ho trovato tipo:

http://www.canelupocecoslovacco.net/wolf/modules/gallery/albums/album47/lupo_1.jpg

http://www.dogreview.it/foto/razze/lupo_cecoslovacco_1.jpg

sembra proprio figo....

parliamone :sofico:
ecco, il CLC è un cane che faresti bene a toglierti dalla testa.
per il suo bene, ma pure per il tuo.
NON è un cane per neofiti, nè è un cane con cui si possano fare errori e pensare di passarla liscia.
a buon intenditor.

-kurgan-
09-08-2009, 01:55
ecco, il CLC è un cane che faresti bene a toglierti dalla testa.
per il suo bene, ma pure per il tuo.
NON è un cane per neofiti, nè è un cane con cui si possano fare errori e pensare di passarla liscia.
a buon intenditor.

ecco, io non ho inteso :asd:
spiegati meglio.

M@gic
09-08-2009, 07:56
a francè, ma ce l'hai mai avuto un cane? :D

The Mighty Gex
09-08-2009, 08:04
http://it.wikipedia.org/wiki/Cane_lupo_cecoslovacco

e in particolare cito i passi:

...Ci vuole molta pazienza e bisogna sapersi imporre con la giusta autorità, (attenzione; autorità non violenza gratuita) il lupo deve sentirsi sicuro e sapere che il suo padrone è il capobranco altrimenti si rischia (soprattutto negli esemplari maschi) un tentativo di scalata gerarchica, che avviene comunque quando il cucciolo deve capire che ruolo ha nel branco, ma che, se non fermata per tempo, può continuare anche in età adulta con spiacevoli conseguenze.
e
Si tratta in ogni caso di un cane che ha ancora in sé molto del temperamento lupino e non è sempre facile in alcuni soggetti la sua educazione. Per questo è consigliabile soprattutto a persone esperte, coscienziose che abbiano molto tempo da dedicargli che sappiano apprezzarne l'indole davvero particolare e tale da differenziarlo da molti cani che conosciamo oggi. Il suo temperamento richiede un'educazione coerente e ferma e che sappia esaltarne le straordinarie caratteristiche. Prima di acquistarne uno non fermarsi solamente al suo aspetto da "vero lupo" ma informarsi il più possibile per sapere sia i pregi che i difetti. È doveroso rendersi conto che si tratta di cani con un forte attaccamento, che può diventare quasi morboso, verso il proprio padrone umano, ossia il "capo branco". Non è facile meritarsi questa qualifica agli occhi del cane; soprattutto i maschi possono essere più dominanti e ben poco docili.

francesco25
09-08-2009, 09:47
a francè, ma ce l'hai mai avuto un cane? :D

no.... pero' ho avuto dei pappagallini..:sofico:


http://it.wikipedia.org/wiki/Cane_lupo_cecoslovacco

e in particolare cito i passi:

e


mah a quanto leggo mi sembra che come comportamento sia piu o meno simile al malamute. Queste sono cose che si leggevano anche nel malamute, quindi cosi' non vedo questa grande differenza tale de escluderlo a priori, o mi sbaglio?:mbe:

lupotto
09-08-2009, 16:05
mah a quanto leggo mi sembra che come comportamento sia piu o meno simile al malamute. Queste sono cose che si leggevano anche nel malamute, quindi cosi' non vedo questa grande differenza tale de escluderlo a priori, o mi sbaglio?:mbe:


Dubito che un malamute ti si rivolti contro aggredentoti buttadoti a terra e ringhiandoti a 3 cm dalla faccia a denti snudati, il cane lupo cecoslovacco non è un soggetto adatto a chi non ha mai avuto un cane, in molti casi se non educato a dovere si rivolta contro i padroni che sono il suo branco, per imporre la sua dominanza, se ovviamente non è stato messo in riga correttamente da cucciolo:)

Inoltre và fin da subito abituato agli altri cani e persone, altrimenti rischi che diventi aggressivo e pericoloso nei confronti d altre persone od animali.

C'è purtroppo un sito di cui non ricordo il link dove danno in adozione decine di CLC portati lì da padroni che hanno avuto brutte esperienze con questa razza, essendo stati incapaci di educarli e di instaurare il giusto rapporto.

Per assurdo è più gestibile un rottweiler o un pitbull di un CLC:O

francesco25
12-08-2009, 10:44
mmm UP ?:D

si potrebbe cambiare il titolo alla discussione e inserire :
husky / malamute / cane lupo cecoslovacco

visto che l'argomento si fa sostanzioso:p

M@gic
12-08-2009, 10:52
mmm UP ?:D

si potrebbe cambiare il titolo alla discussione e inserire :
husky / malamute / cane lupo cecoslovacco

visto che l'argomento si fa sostanzioso:p

up?? :D

ti stanno dicendo tutti che forse sarebbe il caso di scegliere un'altra razza, ma a te a quanto pare.....:asd:

Locurtola
12-08-2009, 11:08
mah a quanto leggo mi sembra che come comportamento sia piu o meno simile al malamute. Queste sono cose che si leggevano anche nel malamute, quindi cosi' non vedo questa grande differenza tale de escluderlo a priori, o mi sbaglio?:mbe:

Quale parte di:

Quoto, sono cani bellissimi.
Un amico ne ha uno che è un fifone di prima categoria, quando il padrone è al pub si va a infilare sempre sotto i tavoli con la coda fra le gambe... ma se gli prendono i cinque minuti fa proprio paura. Vedere un lupo che abbaia e digrigna i denti e che, nonostante sia al guinzaglio, riesca ad alzarsi sulle zampe posteriori e ad esser più alto di te, diciamo che ti mette in soggezione... :D

non hai capito?

Quando si incazza ti guarda cosi:

http://blogs.sdf.unige.it/wordpressMU121/s3003299/files/2009/02/lupo.jpg

e non sto scherzando. Sicuro di saperlo gestire?

francesco25
12-08-2009, 11:23
up?? :D

ti stanno dicendo tutti che forse sarebbe il caso di scegliere un'altra razza, ma a te a quanto pare.....:asd:

eh beh si ho capito... ma voglio considerare tutte le cose per bene.. parliamone dai...:p
come gia detto un cane che non mi piace non lo prendero' mai :fagiano:


Quale parte di:



non hai capito?

Quando si incazza ti guarda cosi:

http://blogs.sdf.unige.it/wordpressMU121/s3003299/files/2009/02/lupo.jpg

e non sto scherzando. Sicuro di saperlo gestire?


se fosse cosi' pericoloso sarebbe vietato agli allevatori vendere a chiunque no? :stordita: cmq fai bene a mettermi in guardia ho capito.. ma non ti so dire sinceramente se saprei gestirlo, qualcuno dovrebbe insegnarmi.
Come se a te ti dico, ti monto su un cavallo e andiamo a fare una passeggiata. Ma se al cavallo gli prende il matto per 5 minuti mentre ci sei sopra, saresti in grado di gestirlo? o cascheresti malamente? beh, si impara a gestirlo, qualcuno ti insegna....

M@gic
12-08-2009, 12:41
Ma infatti, prova a dire a certi allevatori, ne conosco ben più di uno così, che non hai mai avuto un cane e vedrai che sarà difficile convincerli a darti un cucciolo. :D
Questo vale per alcune razze, non proprio usuali.
Tornando al lupo, non quello della foto perchè quello è un lupo "vero", se ho capito bene quello che ti spinge a determinate scelte non credo che ti garberebbe troppo vedendolo dal vivo, inoltre ha peculiarità che solo un cinofilo navigato può veramente apprezzare, il carattere non è in realtà particolarmente difficile, il problema è che si tratta di una "razza" piuttosto recente quindi dal mio punto di vista c'è ancora da lavorare per affinarne bene le caratteristiche, è un'animale dalla doppia anima (non solo per modo di dire visto che alla fine è un'incrocio tra un pastore ed un lupo vero, come pure il nostrano cane lupo), allora serve l'abilità necessaria per tirare fuori il lato migliore, e non ce ne vuole poca, diverse persone con una certa esperienza del campo sono stati costretti a rinunciare ed affidare il loro cane ad altri.
Rischi di ritrovarti con un'animale diffidente, poco socievole, potenzialmente indecifrabile, questo non lo rende per forza pericoloso ma sarebbe difficile stabilire un vero feeling con lui, non riusciresti a godertelo insomma.
Io ho cani e gatti da oltre 45 anni ormai (non gli stessi purtroppo...:( ), ho scalato le razze in ordine di difficoltà, ho fatto esperienza sul campo, ho fagocitato libri su libri ogni volta che sceglievo una razza che non conoscevo bene, l'ultimo cane l'ho preso dopo quasi 2 anni di apprendistato, non perchè avessi qualche timore particolare ma solo per essere sicuro che avrei potuto tirane fuori il meglio e per farlo vivere nel miglior modo possibile (chi ama i cani ha questo obbiettivo primario), quando avviene questa specie di "simbiosi" tra te ed il cane le gratificazioni sono inimmaginabili, credimi.
Intanto anche a me è capitato, nonostante tutto, di aver dovuto fare marcia indietro qualche volta e riportare il cane all'allevatore (quando ho avuto questa "grazia") oppure affidarlo ad amici più in gamba di me o più portati verso quella razza, sempre rimettendoci tempo e (non poco) denaro.
Alla fine, premesso che hai tutto il diritto di prendere quello che più ti aggrada scegliendolo per le caratteristiche che stabilisici tu, continuo a consigliarti di optare per qualcosa di più "facile",un cane campa mediamente 10-15 anni, è un impegno a non breve scadenza, corri il rischio di rimanere scontento tu e di rendere infelice li cane. :)

noel83
12-08-2009, 16:04
Bello il Lupo Cecoslovacco :oink:

metti in conto che se lo prendi devi fare un bel recinto alto almeno 3 metri
con ripiegamento all'interno "anti balzo"
e interramento in lastre di pietra o cemento

tenendo conto che scava buche di 1mt e ne salta 3

inoltre metti in conto almeno un addestramento base

metti in conto pure i danni che ti fanno quando sono piccole pesti

non è pericoloso, però va molto seguito nei primi due anni quando si forma il carattere, non necessariamente sviluppano un carattere dominante
poi puoi sempre prendere una femmina


per il resto puoi chiedere su dei forum specifici

Pucceddu
12-08-2009, 16:19
Mah, io resto sempre perplesso dalle discussioni su stò forum :asd:

Non so il cane lupo cecoslovacco, ma qui state facendo passare docilissimi husky come il peggiore delle belve :asd:

Mah.
Francè piglia stò cane e non ti fare tutti stì problemi, poniti solo il dubbio del fatto che qualsiasi cane è da seguire, e dello spazio, per il resto, se lo prendi da cucciolo e ti limiti a pretendere che rotoli e non che metta il casco da astronauta, sò pippe mentali...
Bau bau! :D

M@gic
12-08-2009, 16:48
Mah, io resto sempre perplesso dalle discussioni su stò forum :asd:

Non so il cane lupo cecoslovacco, ma qui state facendo passare docilissimi husky come il peggiore delle belve :asd:

Mah.
Francè piglia stò cane e non ti fare tutti stì problemi, poniti solo il dubbio del fatto che qualsiasi cane è da seguire, e dello spazio, per il resto, se lo prendi da cucciolo e ti limiti a pretendere che rotoli e non che metta il casco da astronauta, sò pippe mentali...
Bau bau! :D

vedo che hai centrato in pieno il nocciolo della questione.

francesco25
12-08-2009, 17:13
Bello il Lupo Cecoslovacco :oink:

metti in conto che se lo prendi devi fare un bel recinto alto almeno 3 metri
con ripiegamento all'interno "anti balzo"
e interramento in lastre di pietra o cemento

tenendo conto che scava buche di 1mt e ne salta 3



:eek: una semplice cuccia vedo che non è sufficiente :asd:


bene ragazzi sto prendendo appunti in attesa di visitare qualche allevamento..

magari comparira' nelladiscussione qualcuno che ha un clc

lupotto
12-08-2009, 17:56
:eek: una semplice cuccia vedo che non è sufficiente :asd:


bene ragazzi sto prendendo appunti in attesa di visitare qualche allevamento..

magari comparira' nelladiscussione qualcuno che ha un clc

Non credo ci siano utenti di questo forum che lo abbiano, è comunque un cane ancora poco diffuso, scusa ma un bel pastore tesdesco od anche un bel bullmastiff, od un cane corso?

Sono razze ovviamente diversissime ma molto belle e valide, soprattutto esistono da tanto tempo come razza e quindi è difficile che ti riservino brutte soprese in termini di carattere e comportamento :)

noel83
13-08-2009, 16:02
ti segnalo anche il Lupo di Saarloos
http://www.canelupodisaarloos.com/main2_Standard.htm

è praticamente uguale al Lupo Cecoslovacco

ma ha un carattere agli antipodi più docile e socevole
viene usato come cane guida per i Ciechi :read:


probabilmente è più adatto a te se cerchi un cane che sia esteticamente il più simile possibile a un lupo

Capirossi
13-08-2009, 16:55
http://th01.deviantart.com/fs14/300W/i/2007/002/c/1/Couch_Potato_Malamute_by_Timitu.jpg

:sofico:




che tenero :flower:

francesco25
13-08-2009, 19:30
ti segnalo anche il Lupo di Saarloos
http://www.canelupodisaarloos.com/main2_Standard.htm

è praticamente uguale al Lupo Cecoslovacco

ma ha un carattere agli antipodi più docile e socevole
viene usato come cane guida per i Ciechi :read:


probabilmente è più adatto a te se cerchi un cane che sia esteticamente il più simile possibile a un lupo


molto bello mi piace infatti.. ora leggo il sito..

netsky3
13-08-2009, 22:18
Bellissimo il malamute, docile e tranquillo :D Oltre a non abbaiare spesso e non sporcare, a volte quello di mio cugino si mette a ululare :asd:

M@gic
13-08-2009, 22:33
Bellissimo il malamute, docile e tranquillo :D Oltre a non abbaiare spesso e non sporcare, a volte quello di mio cugino si mette a ululare :asd:

ulula si, in fondo è l'ultimo gradino dell'evoluzione del lupo infatti è classificato nel gruppo 5 "spitz e tipo primitivo", la selezione c'è stata ma il sangue non mente. :D
Anche il mio akita non si risparmia qualche "ululata", in compenso però abbaia solo quando serve.

netsky3
13-08-2009, 22:50
ulula si, in fondo è l'ultimo gradino dell'evoluzione del lupo infatti è classificato nel gruppo 5 "spitz e tipo primitivo", la selezione c'è stata ma il sangue non mente. :D
Anche il mio akita non si risparmia qualche "ululata", in compenso però abbaia solo quando serve.

sì è vero, in pratica è quasi un cane lupo e se sente l'odore del pesce crudo impazzisce letteralmente :D

Chun_li
23-09-2009, 23:06
Ciao!!! Sono entrata qui per caso cercando cose sui malamute.... Guarda non sò se hai già scelto il tuo cucciolo, ma sai una cosa??? Non ha senso chiedere il parere della gente (senza offendere assolutamente nessuno), ognuno ti parlerà della sua esperienza e delle cose in cui crede... io per esempio potrei parlarti per ore di e darti migliardi di consigli sui malamute avendone uno, ma ti direi anche di prendere un cane dal canile perchè io stessa ho preso dei cani da lì in passato e mi dispiace saperli rinchiusi lì e potrei anche dirti di prendere un lupo cecoslovacco perchè un giorno se avrò la possibilità lo comprerò, perchè mi piace è molto simile al lupo (animale che adoro)... In ogni caso penso che tu debba vedere dal vivo alcuni cuccioli di tutte e tre le razze che ti piacciono e sicuramente ne troverai uno che ti ruba il cuore... La relazione che poi costruirai col tuo cane potrà cambiare te e il tuo amico a 4 zampe e andrà oltre qualsiasi standard di razza. Per esempio Shila mangia le galline... una volta se n'è sbranata una... non ha mai mangiato i gatti perchè è arrivata a casa nostra che già c'erano, però odia il gattone maschio e a volte lo rincorre, ma quando avevamo la gattina piccola ci giocava ed era incredibilmente delicata, tu fai conto che la gattina era grande quanto il suo muso... :D
Qualche mese fà ho comprato il mio coniglio... pensavo l'avrebbe sbranato vedendolo correre per casa, invece gliel'ho mostrato un pò per volta tenendolo in braccio ecc... ha subito capito che non doveva mangiarlo, l'ho visto da come guardava prima lui e poi me. Infatti quando ho fatto la prova del nove lasciandolo in giro per casa da solo lei l'ha guardato per due secondi e poi se n'è andata... adesso è il coniglio che la fà arrabbiare saltandogli sulla skiena mentre dorme :rolleyes:
Ti ho raccontanto tutta stà roba per farti capire che qualunque cane tu scelga che sia il primo o no, hai sempre una relazione da costruire di fiducia, amicizia e rispetto, sia da parte tua che da parte del tuo cane... Se rispetti queste tre cose e le farai capire anche al tuo cane, vedrai che avrai l'amico che desideri
Quindi non mi resta che dirti di farti un giro in allevamenti dove vendono i cuccioli che vuoi e una volta visitati tutti, vedrai che saprai qual'è il tuo cucciolo
Tanti tanti auguri per la tua scelta :)

francesco25
24-09-2009, 11:39
Ciao!!! Sono entrata qui per caso cercando cose sui malamute.... Guarda non sò se hai già scelto il tuo cucciolo, ma sai una cosa??? Non ha senso chiedere il parere della gente (senza offendere assolutamente nessuno), ognuno ti parlerà della sua esperienza e delle cose in cui crede... io per esempio potrei parlarti per ore di e darti migliardi di consigli sui malamute avendone uno, ma ti direi anche di prendere un cane dal canile perchè io stessa ho preso dei cani da lì in passato e mi dispiace saperli rinchiusi lì e potrei anche dirti di prendere un lupo cecoslovacco perchè un giorno se avrò la possibilità lo comprerò, perchè mi piace è molto simile al lupo (animale che adoro)... In ogni caso penso che tu debba vedere dal vivo alcuni cuccioli di tutte e tre le razze che ti piacciono e sicuramente ne troverai uno che ti ruba il cuore... La relazione che poi costruirai col tuo cane potrà cambiare te e il tuo amico a 4 zampe e andrà oltre qualsiasi standard di razza. Per esempio Shila mangia le galline... una volta se n'è sbranata una... non ha mai mangiato i gatti perchè è arrivata a casa nostra che già c'erano, però odia il gattone maschio e a volte lo rincorre, ma quando avevamo la gattina piccola ci giocava ed era incredibilmente delicata, tu fai conto che la gattina era grande quanto il suo muso... :D
Qualche mese fà ho comprato il mio coniglio... pensavo l'avrebbe sbranato vedendolo correre per casa, invece gliel'ho mostrato un pò per volta tenendolo in braccio ecc... ha subito capito che non doveva mangiarlo, l'ho visto da come guardava prima lui e poi me. Infatti quando ho fatto la prova del nove lasciandolo in giro per casa da solo lei l'ha guardato per due secondi e poi se n'è andata... adesso è il coniglio che la fà arrabbiare saltandogli sulla skiena mentre dorme :rolleyes:
Ti ho raccontanto tutta stà roba per farti capire che qualunque cane tu scelga che sia il primo o no, hai sempre una relazione da costruire di fiducia, amicizia e rispetto, sia da parte tua che da parte del tuo cane... Se rispetti queste tre cose e le farai capire anche al tuo cane, vedrai che avrai l'amico che desideri
Quindi non mi resta che dirti di farti un giro in allevamenti dove vendono i cuccioli che vuoi e una volta visitati tutti, vedrai che saprai qual'è il tuo cucciolo
Tanti tanti auguri per la tua scelta :)

grazie... avevo contattato un allevamento ma non ho ricevuto risposte e non ce ne sono altri a quanto pare vicino a dove abito. Anche per me l'idea era di vedere dal vivo questi cani ma per ora non ne ho avuto l'occasione :fagiano:

Fil9998
24-09-2009, 13:01
in generale posso dire di ODIARE i cani,
TRANNE husky e malamute,

son buoni, amichevoli, giocosi, non modrdono, non abbaiano non cacano in giro...

però per quel poco che ne ho esperienza son "emotivamente sensibili" ... han bisogno di parecchio tempo assiemem agli umani che gli vogliano bene.



che dire?


se avessi casa con terreno in un posto fresco in montagna ne comprerei uno sicuramente,
e ripeto, io DETESTO i cani in generale.


questi in città patiscono un sacco d'estate... ho pessimi esempi sotto gli occhi a riguardo.

francesco25
24-09-2009, 18:06
in generale posso dire di ODIARE i cani,
TRANNE husky e malamute,

son buoni, amichevoli, giocosi, non modrdono, non abbaiano non cacano in giro...

però per quel poco che ne ho esperienza son "emotivamente sensibili" ... han bisogno di parecchio tempo assiemem agli umani che gli vogliano bene.



che dire?


se avessi casa con terreno in un posto fresco in montagna ne comprerei uno sicuramente,
e ripeto, io DETESTO i cani in generale.


questi in città patiscono un sacco d'estate... ho pessimi esempi sotto gli occhi a riguardo.

ti diro' che anche a me i cani stanno sui cog@@ni MA un momento!
io non ho mai visto dal vivo i malamute.
I cani che odio sono altri, quelli sudici, BRUTTI, che PUZZano, SBAVOSI, cattivi, CHE ABBAIANO sempre.
Poi i padroni che vedo in giro che mi hanno fatto odiare questi animali molto spesso, tipo quando fanno i loro bisogni e non li raccattano..li lasciano ovunque.. oppure quando li tengono rinchiusi in piccole casettine di metallo e questi ovviamente abbaiano tutto il giorno per uscire.. -_-

Ma quando mi si mette davanti un malamute (almeno una foto) non posso che inchinarmi e fare i complimenti a madre natura... :p
e per tutte le qualita' che hai elencato tu penso che possa esere un buon compagno... chissa' un giorno...

Fil9998
24-09-2009, 18:49
il LUPO CESCOSLOVACCO
ora, vedendo alcune foto che ho trovato tipo:

http://www.canelupocecoslovacco.net/wolf/modules/gallery/albums/album47/lupo_1.jpg

STUPENDO!!!!!!!!!!!!!!!!!

ma che caratteristiche caratteriali ha??
visto così pare meno "pacioccoso di husky e malamute" ... forse più simile ai pastori tedeschi, non so.... qualcuno li conosce??


ah poi visto così pare anche avere una struttura fisica che meglio si adatta ai climi caldi nostrani.

Fil9998
24-09-2009, 18:55
I cani che odio sono altri, quelli sudici, BRUTTI, che PUZZano, SBAVOSI, cattivi, CHE ABBAIANO sempre.
Poi i padroni che vedo in giro che mi hanno fatto odiare questi animali molto spesso, tipo quando fanno i loro bisogni e non li raccattano..li lasciano ovunque.. oppure quando li tengono rinchiusi in piccole casettine di metallo e questi ovviamente abbaiano tutto il giorno per uscire.. -_-
Ma quando mi si mette davanti un malamute (almeno una foto) non posso che inchinarmi e fare i complimenti a madre natura... :p
e per tutte le qualita' che hai elencato tu penso che possa esere un buon compagno... chissa' un giorno...

ci aggiungerei tutti i cani sotto i 20 kg... :D :D :D

son perfettamente d'accordo.


comunque imho dovrebbe esser vietato tenere cani in condominio, riservandoli SOLO a chi sa garantirgli uno spazio verde.

si risparmierebbero milioni di situazioni di insofferenza sia di animali sia di umani in italia...


certo poi c'è da dire che poca gente sa vivere, poca sa badare alla propria vita e a quella dei propri figli, figuriamoci sapere badare a dei cani specie se di grossa taglia.


dirò una cattiveria, ma imho non tutti son capaci di tenere figli, non tutti son capaci di tener cani, non tutti son capaci semplicemente di vivere loro stessi in modo ordinato, armonioso e civile.

e... che ne facciano le spese cani e figli sinceramente mi pare una mostruosità,
passi per i figli che son "umani"... ma i cani mica han colpa chè finiscono spesso nelle mani di idioti.

Fil9998
24-09-2009, 19:00
da wiki

Storia [modifica]

Nel 1957 Karel Hartl, colonnello dell'esercito cecoslovacco, tentò di far accoppiare una femmina di lupo dei monti Carpazi (Transilvania) - Lupo Eurasiatico (Canis lupus lupus) - con due Pastori tedeschi di colore grigio. Il primo mite, addomesticato e completamente sottomesso; il secondo invece selvatico, nato e cresciuto nei boschi e totalmente indipendente. Il primo tentativo di accoppiamento fallì a causa di una violenta reazione della lupa, che morse il pastore tedesco addomesticato sul collo staccandogli un pezzo di carne grosso quanto un pugno. Già l'anno seguente un secondo tentativo fu però coronato da successo, segnando l'inizio vero e proprio della selezione. Questa volta ad accoppiarsi fu un solo Pastore Tedesco su due: quello selvatico. In seguito, ulteriori accoppiamenti hanno consentito di fissare i caratteri genetici e caratteriali della nuova razza. Questa razza di recentissima selezione è stata creata allo scopo di ottenere cani sani e resistenti ma facilmente addestrabili, da utilizzare originariamente nella guardia di confine Cecoslovacca. Recentemente si segnalano esemplari di questa razza utilizzati nella Protezione Civile, nel soccorso alpino e per il salvataggio, assieme al (cane) Lupo Italiano, analogo incrocio tra pastore tedesco e lupo appenninico.
Descrizione [modifica]

I colori accettati sono dal giallo grigio al grigio argento, con caratteristica maschera chiara. Il pelo è forte e liscio con abbondante sottopelo soprattutto durante la stagione fredda. Gli occhi piccoli e obliqui di color ambra. Le orecchie: piccole, triangolari e sottili. Il muso è netto e non ampio. Stop moderato. Fronte leggermente arcuata con solco frontale non marcato. Zampe moderatamente arcuate con forti unghie nere.

cane lupo cecoslovacco


cane lupo cecoslovacco


cane lupo cecoslovacco
Carattere [modifica]

Con il padrone instaura un legame molto forte, fatto di grande fedeltà e rispetto. L'attaccamento al proprietario deriva direttamente dallo spiccato istinto di branco che lo porta a vedere nell'uomo il proprio leader, se quest'ultimo saprà essere un buon leader. Ci vuole molta pazienza e bisogna sapersi imporre con la giusta autorità, (attenzione; autorità non violenza gratuita) il lupo deve sentirsi sicuro e sapere che il suo padrone è il capobranco altrimenti si rischia (soprattutto negli esemplari maschi) un tentativo di scalata gerarchica, che avviene comunque quando il cucciolo deve capire che ruolo ha nel branco, ma che, se non fermata per tempo, può continuare anche in età adulta con spiacevoli conseguenze. Il rapporto con i bambini è decisamente buono, se il cane è abituato al contatto con i bambini, tanto che si può ben dire che questa razza è una sintesi ideale tra Pastore Tedesco e Lupo: il primo infatti spicca per il senso di attaccamento alla famiglia, il secondo per l'istinto di protezione verso i "cuccioli" del branco. Nel complesso è un canide dal grande temperamento, vivace e molto attivo e che ha bisogno di molto movimento.
Cure [modifica]

Una dieta ben equilibrata soprattutto in fase di accrescimento è quanto basta per ottenere un buon soggetto da adulto. Una cosa a cui è bene prestare attenzione sono i colpi di calore durante la stagione calda. In particolare è bene evitare di lasciare il cane chiuso in macchina anche se con i finestrini aperti. Nel caso accadesse, occorre per prima cosa raffreddare il corpo dell'animale e, nel caso lo si ritenga opportuno, contattare il veterinario. Per quanto riguarda il mantello. È sufficiente non fargli mancare delle regolari spazzolate e pure l'alimentazione non ha particolari esigenze.
Consigli [modifica]

La razza ha una giovane età, e infatti il Lupo Cecoslovacco vanta una selezione dal livello qualitativo molto variabile, soprattutto in Italia. È sempre bene acquistare un soggetto equilibrato, in tipo, e dall'ascendenza nota e assolutamente affidabile e soprattutto che i genitori siano lastrati ed esenti da displasia dell'anca. Si tratta in ogni caso di un cane che ha ancora in sé molto del temperamento lupino e non è sempre facile in alcuni soggetti la sua educazione. Per questo è consigliabile soprattutto a persone esperte, coscienziose che abbiano molto tempo da dedicargli che sappiano apprezzarne l'indole davvero particolare e tale da differenziarlo da molti cani che conosciamo oggi. Il suo temperamento richiede un'educazione coerente e ferma e che sappia esaltarne le straordinarie caratteristiche. Prima di acquistarne uno non fermarsi solamente al suo aspetto da "vero lupo" ma informarsi il più possibile per sapere sia i pregi che i difetti. È doveroso rendersi conto che si tratta di cani con un forte attaccamento, che può diventare quasi morboso, verso il proprio padrone umano, ossia il "capo branco". Non è facile meritarsi questa qualifica agli occhi del cane; soprattutto i maschi possono essere più dominanti e ben poco docili. Sono molto espressivi visualmente, retaggio della comunicazione nel branco, e attenti al volto umano. Da cuccioli possono distruggere qualsiasi cosa capiti loro sotto tiro in casa, e sono attratti in maniera a volte un po' irruente dai bambini, anche solo se per gioco: sono comunque cani di grossa taglia. Anche nel più tranquillo spicca la natura selvatica, a volte abbaia e raramente ulula. Non è impossibile da tenere in appartamento, a patto che riesca ad avere una piena vita sociale.

markk0
24-09-2009, 19:01
Per esempio Shila mangia le galline... una volta se n'è sbranata una... non ha mai mangiato i gatti perchè è arrivata a casa nostra che già c'erano, però odia il gattone maschio e a volte lo rincorre, ma quando avevamo la gattina piccola ci giocava ed era incredibilmente delicata, tu fai conto che la gattina era grande quanto il suo muso... :D
Qualche mese fà ho comprato il mio coniglio...

wow, casa tua è una sorta di Arca di Noè in miniatura...
:D

Fil9998
24-09-2009, 19:05
mhà... forse una femmina è da preferire specie se ci son bambini in giro o il padrone non ha un carattere un po' "tosto" ... specie se non deve esser usato per attività fisiche intense.

imho.


Ebbi un pastore tedesco maschio una quindicina di anni fa e ricordo che era un po' "da gestire" in fatto di gererachia ...

questo promette di essere simile se non un po' più impegnativo....
ma appunto bisognerebbe vedere se una femmina ...

certo poi anche loro come noi hanno ognuno individualmente il loro carattere...
trovi i "furbi" i "bastardi" così come i "leali" e "fedeli" ...

solo che da cuccioli, mica lo sai che carattere avrà quel particolare cucciolo una volta ceresciuto con te... :D




comunque imho IMPEGNATIVO sia in termini logistici, sia di tempo, sia di attenzioni.
COMUNQUE BELLISSIMA BESTIA, E CHIAMARLA COSI' mi par un po' riduttivo se non offensivo per un animale che pare meritare dignità e rispetto.

francesco25
24-09-2009, 19:05
ci aggiungerei tutti i cani sotto i 20 kg... :D :D :D

son perfettamente d'accordo.


comunque imho dovrebbe esser vietato tenere cani in condominio, riservandoli SOLO a chi sa garantirgli uno spazio verde.

si risparmierebbero milioni di situazioni di insofferenza sia di animali sia di umani in italia...


certo poi c'è da dire che poca gente sa vivere, poca sa badare alla propria vita e a quella dei propri figli, figuriamoci sapere badare a dei cani specie se di grossa taglia.


dirò una cattiveria, ma imho non tutti son capaci di tenere figli, non tutti son capaci di tener cani, non tutti son capaci semplicemente di vivere loro stessi in modo ordinato, armonioso e civile.

e... che ne facciano le spese cani e figli sinceramente mi pare una mostruosità,
passi per i figli che son "umani"... ma i cani mica han colpa chè finiscono spesso nelle mani di idioti.

mi trovi d'accordo!

per il cane lupo cecos.. è figo è ? :D quello della foto ho paura che siano proprio lupi puri :D ma cmq non è dissimile il clc :cool:
bisognerebbe vedere se ha molte delle belle caratteristiche del malamute... tipo no bava, no puzzo , no abbaio :D :D

Chun_li
24-09-2009, 20:38
wow, casa tua è una sorta di Arca di Noè in miniatura...
:D

Praticamente si... ho due cani, due conigli, due citelli, 9 criceti, due gatti e due cavalli (che però vivono in maneggio :D )

M@gic
24-09-2009, 22:22
ti diro' che anche a me i cani stanno sui cog@@ni MA un momento!
io non ho mai visto dal vivo i malamute.
I cani che odio sono altri, quelli sudici, BRUTTI, che PUZZano, SBAVOSI, cattivi, CHE ABBAIANO sempre.
Poi i padroni che vedo in giro che mi hanno fatto odiare questi animali molto spesso, tipo quando fanno i loro bisogni e non li raccattano..li lasciano ovunque.. oppure quando li tengono rinchiusi in piccole casettine di metallo e questi ovviamente abbaiano tutto il giorno per uscire.. -_-

Ma quando mi si mette davanti un malamute (almeno una foto) non posso che inchinarmi e fare i complimenti a madre natura... :p
e per tutte le qualita' che hai elencato tu penso che possa esere un buon compagno... chissa' un giorno...

apperò...:O
sono senza parole...:asd:

francesco25
24-09-2009, 22:37
ahahaha :D

Black&Winter
25-09-2009, 08:37
Allora, premetto che non ho un husky o un clc, ma solo tanta voglia di leggere e di imparare, e mi dispiace fare la parte della saccente nel mio primo messaggio in piazzetta, ma:



in generale posso dire di ODIARE i cani,
TRANNE husky e malamute,

son buoni, amichevoli, giocosi, non modrdono, non abbaiano non cacano in giro...

però per quel poco che ne ho esperienza son "emotivamente sensibili" ... han bisogno di parecchio tempo assiemem agli umani che gli vogliano bene.


Tutti i cani, se ben addestrati sono buoni, più o meno amichevoli e giocosi, assolutamente non mordaci e abbaioni. Mentre invece, tutti i cani cacano in giro (eh, si, sono esseri viventi, pensa un pò :sofico:), stà ai padroni pulire ;)

Per quanto rigurada l'husky, parliamo di un cane abbastanza "distaccato", totalmente indifferente agli estranei, e incredibilmente indipendente (per questo lo adoro). Non certo il cane pacioccone che credi, sempre se non sia tu il padrone... E più che di un padrone onnipresente, hanno bisogno di fare tantissimo movimento.
Sono cani da lavoro, e DEVONO lavorare, altrimenti ti distruggono il giardino o scappano. Anzi, sono soliti fuggire, per questo è necessario avere una recinzione di circa 3 metri.

Quindi, direi di non prendere un husky se non si ha molto tempo da passare con lui in giro per i boschi o sulla neve.



STUPENDO!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma che caratteristiche caratteriali ha??
visto così pare meno "pacioccoso di husky e malamute" ... forse più simile ai pastori tedeschi, non so.... qualcuno li conosce??


Se l'husky è autonomo, il clc è l'esatto opposto :fagiano:
Il cane lupo cecoslovacco (ma anche quello di gaarlos) è un lupo in tutto e per tutto, non solo nell'aspetto. L'unica cosa che ha "perso" è la diffidenza verso gli esseri umani. Anche se bisogna farlo socializzare fin da piccolissimo sia con cani che con persone: di clc timorosi dell'uomo sono pieni i rescue center ;)

Lessi una volta una cosa bellissima circa il clc, e cioè: se ne si vuole prendere uno bisogna conoscere benissimo i cani (tutti), per sapere come questi si rapporteranno con il proprio lupetto; ma nel momento in cui si è con il proprio clc, bisogna dimenticarsi completamente di cosa sia un cane, perchè lui non lo è. Ne deduco che sia un cane difficilissimo da gestire al meglio.

Di sicuro vive in simbiosi con il branco umano, per cui non bisogna prenderlo se si passa molto tempo fuori casa. E contemporaneamente ha bisogno di tanto movimento come l'husky.
Inutile pensare che un cane del genere possa fare la guardia o dare la zampa. Al massimo impara il richiamo :stordita:
Come lupo tenderà a mettere in discussione la leadership dell'uomo al primo segno di debolezza, per cui bisogna avere polso per gestirlo. Ma mai essere violenti, altrimenti il cane si chiude in se stesso e diventa impossibile recuperare.




comunque imho dovrebbe esser vietato tenere cani in condominio, riservandoli SOLO a chi sa garantirgli uno spazio verde.

si risparmierebbero milioni di situazioni di insofferenza sia di animali sia di umani in italia...


Non generalizzare.
Un giardino è un valore aggiunto, è chiaro. Sai che bello quando fuori piove, non dover scendere per portare il cane a fare pipì, destreggiandosi tra guinzagli, ombrelli e sacchetti (due braccia non bastano :mc: )...
Ma ci sono cani che non sanno che farsene del giardino se il padrone non è lì con loro. Non è il caso dell'husky o del clc, ma vale per molte altre razze.
Il discorso è molto lungo... :sofico:


mhà... forse una femmina è da preferire specie se ci son bambini in giro o il padrone non ha un carattere un po' "tosto" ... specie se non deve esser usato per attività fisiche intense.

Gli husky non sono adatti ai bambini. Non so i clc...
Comunque sia hanno bisogno entrambi di attività fisica intensa



certo poi anche loro come noi hanno ognuno individualmente il loro carattere...
trovi i "furbi" i "bastardi" così come i "leali" e "fedeli" ...

solo che da cuccioli, mica lo sai che carattere avrà quel particolare cucciolo una volta ceresciuto con te... :D
Un allevatore serio garantisce che il carattere del cane sia quello previsto dallo standard: niente sorprese con i cani di razza, in genere.

Per i clc il discorso è un pò diverso perchè si tratta di una razza abbastanza recente, per cui a volte nascono soggetti un pò più timorosi (la cosa peggiore per un clc). Ma credo che ultimamente il problema si sia risolto.

Black&Winter
25-09-2009, 08:46
ti diro' che anche a me i cani stanno sui cog@@ni MA un momento!
io non ho mai visto dal vivo i malamute.
I cani che odio sono altri, quelli sudici, BRUTTI, che PUZZano, SBAVOSI, cattivi, CHE ABBAIANO sempre.
Poi i padroni che vedo in giro che mi hanno fatto odiare questi animali molto spesso, tipo quando fanno i loro bisogni e non li raccattano..li lasciano ovunque.. oppure quando li tengono rinchiusi in piccole casettine di metallo e questi ovviamente abbaiano tutto il giorno per uscire.. -_-

Non dare la colpa al cane perchè ha incontrato padroni incompetenti.
Stà al padrone lavare il cane e non farlo puzzare o raccogliere gli escrementi da terra.
Quanto alla bava o alla bruttezza, dipende dalla razza... i cani sono selezionati per essere in un modo. è irrispettoso dire che un cane è brutto: offendi solo il lavoro fatto in centinaia di anni dagli allevatori :read:



e per tutte le qualita' che hai elencato tu penso che possa esere un buon compagno... chissa' un giorno...

Non basarti sull'aspetto! Un cane è molto di più...
E non pensare all'husky come ad un buon compagno. Ripeto, è un cane indipendente, non un pacioccone che vive e respira per te. Con un istinto molto forte per la caccia e la fuga



bisognerebbe vedere se ha molte delle belle caratteristiche del malamute... tipo no bava, no puzzo , no abbaio :D :D
In quanto lupo non sbava, non puzza e non abbaia... ulula. E quest'ultima caratteristica potrebbe non piacere ai vicini :stordita:

nin
25-09-2009, 11:53
In quanto lupo non sbava, non puzza e non abbaia... ulula.



Esattamente come il mio husky ;)

francesco25
25-09-2009, 13:14
Quanto alla bava o alla bruttezza, dipende dalla razza... i cani sono selezionati per essere in un modo. è irrispettoso dire che un cane è brutto: offendi solo il lavoro fatto in centinaia di anni dagli allevatori :read:



eh ma se incontro un cane che sinceramente esteticamente mi fa schifo , ovviamentedico che è brutto ma non per questo si devono offendere tutti gli allevatori del mondo. Chi meglio di loro sa che un giudizio di uno che di cani nemmeno se ne intende ( me ) non conta nulla ? :)



Non basarti sull'aspetto! Un cane è molto di più...
E non pensare all'husky come ad un buon compagno. Ripeto, è un cane indipendente, non un pacioccone che vive e respira per te. Con un istinto molto forte per la caccia e la fuga



ma davvero sono cosi propizi alla fuga questi cani? io pensavo che una volta legati al padrone non ci fossero problemi..:fagiano:

Chun_li
25-09-2009, 13:35
In quanto lupo non sbava, non puzza e non abbaia... ulula. E quest'ultima caratteristica potrebbe non piacere ai vicini :stordita:

Il mio malamute non ulula nemmeno, a meno che non tenti di "comunicare" con noi e comunque non è un vero e proprio ululare, sono piccoli versi, ma dobbiamo essere lì con lei. I vicini che non hanno cani mi dicono sempre che non sentono mai i miei cani a differenza di tutti gli altri che abitano nella mia via :D. Grazie al fatto che Shila non abbaia e non ulula, anche il cane di mia sorella (meticcio piccola taglia, probabile incrocio volpino, cane che ha nel dna l'abbaio anche per il minimo ronzio) che è arrivato da noi quando era molto piccolo, probabilmente ha subito l'imprinting di shila :D anche se la cosa vale solo all'interno di casa mia... quando sono a passeggio è un'altra storia :( Come già detto mi sà che i cani piccoli ce l'hanno nel DNA e in qualche modo devono abbaiare se no non sono contenti :stordita:

Chun_li
25-09-2009, 13:48
ma davvero sono cosi propizi alla fuga questi cani? io pensavo che una volta legati al padrone non ci fossero problemi..:fagiano:

Un tipo che abitava dietro la mia via voleva regalarmi il suo husky per questo, diceva che non poteva più tenerlo, perchè riusciva sempre, non si sà come, a rompere la rete e a scappare e allora cercava qualcuno per darlo via e ha pensato a me :mbe: e pensare che fino a poco tempo prima mi chiedeva ogni volta che mi vedeva se volevo far accoppiare il suo cane col mio perchè voleva un figlio del suo husky :mbe:

francesco25
25-09-2009, 13:59
Un tipo che abitava dietro la mia via voleva regalarmi il suo husky per questo, diceva che non poteva più tenerlo, perchè riusciva sempre, non si sà come, a rompere la rete e a scappare e allora cercava qualcuno per darlo via e ha pensato a me :mbe: e pensare che fino a poco tempo prima mi chiedeva ogni volta che mi vedeva se volevo far accoppiare il suo cane col mio perchè voleva un figlio del suo husky :mbe:

non hai qualche foto del tuo malam che sono curioso?:p

thedark96
25-09-2009, 14:11
Non ho letto il topic, quindi non so se ti hanno già risposto... comunque:
Il siberian husky è a pelo corto. Il pelo lungo è più raro ed è un difetto del pelo, ma è più richiesto.

Chun_li
25-09-2009, 16:04
Premetto che sò che è cicciosa, ma non è facile tentare di farla dimagrire con mia madre che di nascosto gli passa il cibo solo perchè Shila le fà gli occhi dolci :mad:
http://i35.tinypic.com/1ze8ebm.jpg
http://i44.tinypic.com/24g20sk.jpg
http://i39.tinypic.com/voobbm.jpg
http://i33.tinypic.com/2h4jja1.jpg
http://i33.tinypic.com/scxiki.jpg
http://i35.tinypic.com/2r5rkh5.jpg
http://i37.tinypic.com/rwtcg7.jpg
http://i34.tinypic.com/2nqbi1l.jpg
http://i35.tinypic.com/30agw8j.jpg

Black&Winter
25-09-2009, 16:05
Esattamente come il mio husky ;)
Si, il vantaggio dei cani nordici è che hanno un odore molto meno forte di quello di altre razze. E il clc è praticamente inodore.
Inoltre per pulire il pelo basta una spazzolata.


eh ma se incontro un cane che sinceramente esteticamente mi fa schifo , ovviamentedico che è brutto ma non per questo si devono offendere tutti gli allevatori del mondo. Chi meglio di loro sa che un giudizio di uno che di cani nemmeno se ne intende ( me ) non conta nulla ? :)

Si, ma se il cane sbava... non è colpa sua :p


ma davvero sono cosi propizi alla fuga questi cani? io pensavo che una volta legati al padrone non ci fossero problemi..:fagiano:
Sono "spiriti liberi". Mai portarli senza guinzaglio in città (non li trovi più), e insegna il richiamo fin da cucciolo.
Non c'entra il rapporto col padrone. Non scappano perchè lo odiano, ma perchè... bho... sono così :asd:


Il mio malamute non ulula nemmeno, a meno che non tenti di "comunicare" con noi e comunque non è un vero e proprio ululare, sono piccoli versi, ma dobbiamo essere lì con lei
Se un clc ulula... l'husky corre a nascondersi :sofico:
C'è un abisso tra i due versi. L'husky è un cane, non raggiunge la "potenza" del lupo. Inoltre credo che l'husky sia effettivamente poco portato a "parlare" (io lo adoro, lo ripeto :cool: ). Il clc non lo so, ma nella malaugurata ipotesi in cui dovesse farlo - ad es per solitudine - potrebbe essere un vero tormento per i timpani del vicinato :fagiano:

Chun_li
25-09-2009, 16:06
Oddio!!!!!! Sono enormi!!! Kiedo perdono a tutti... pensavo sarebbe venuto fuori solo il link per andarle a vedere, non che sarebbero venute fuori le foto... ed enormi per giunta :( Si vede che non sono buona a postare le foto nei forum :(

Chun_li
25-09-2009, 16:10
Se un clc ulula... l'husky corre a nascondersi :sofico:
C'è un abisso tra i due versi. L'husky è un cane, non raggiunge la "potenza" del lupo. Inoltre credo che l'husky sia effettivamente poco portato a "parlare" (io lo adoro, lo ripeto :cool: ). Il clc non lo so, ma nella malaugurata ipotesi in cui dovesse farlo - ad es per solitudine - potrebbe essere un vero tormento per i timpani del vicinato :fagiano:

Sò che sarò pignola, ma il mio è un malamute non un husky o un clc

francesco25
25-09-2009, 20:50
Sò che sarò pignola, ma il mio è un malamute non un husky o un clc

bello il tuo malamute :D
che monti sono quelli dietro alla foto n6 ?

Chun_li
25-09-2009, 22:01
bello il tuo malamute :D
che monti sono quelli dietro alla foto n6 ?

Porlezza in provincia di Como (praticamente i monti intorno al lago di Lugano)... però non chiedermi i nomi specifici perchè sono un'asina in geografia :help: , ancora di più se pensi che qui ci abito :p

bullock87
25-09-2009, 22:36
Porlezza in provincia di Como (praticamente i monti intorno al lago di Lugano)... però non chiedermi i nomi specifici perchè sono un'asina in geografia :help: , ancora di più se pensi che qui ci abito :p

si ma se magari le editi le immagini...

Black&Winter
26-09-2009, 07:32
Sò che sarò pignola, ma il mio è un malamute non un husky o un clc

Si scusa :)
Il malamute dovrebbe essere più coccolone dell'husky, vero? e un pò più portato per la guardia?

Comunque, intendevo dire che husky o malamute che sia, l'ululato non è lo stesso del clc.
Anche il mio cane ulula - ed è un meticcio di taglia medio-piccola non imparentato con cani nordici - ma quando lo fa... fa ridere :fagiano:

Il succo del discorso è: husky/malamute sembrano simili al clc, ma in realtà sono diametralmente opposti. E veder spuntare il clc quando si parla di husky, mi fa capire che non si hanno le idee molto chiare :stordita:

Chun_li
26-09-2009, 12:53
Sul "più coccolone" non saprei, non ho mai avuto un Husky per poter fare il confronto. La guardia per niente :D Adora le persone e se vede qualcuno che conosce e che gli stà particolamente simpatico lo chiama con il suo verso particolare finchè quello non la saluta :) Al massimo spaventa per la taglia

G-UNIT91
26-09-2009, 13:12
nfatti, nessun cane nordico può fare guardia:) son troppo indipendenti

The_misterious
26-09-2009, 21:06
il malamute non vuole scappare? pff
ieri sono andato a prendere la posta nella cassetta delle lettere fuori dal cancello, bene ho lasciato il cancelletto socchiuso e quando mi giro vedo lui che mi scappa fuori per la strada..non ti dico quanto abbiamo corso per andarlo a riprendere..fortuna che le auto si sono fermate..
ora dovrebbe riprendere l'allenamento che avevamo interrotto a causa di una ferita che aveva sopra la testa

il malamute comunque non può fare la guardia..al max spaventa per la dimensione..

G-UNIT91
27-09-2009, 11:44
il malamute non vuole scappare? pff
ieri sono andato a prendere la posta nella cassetta delle lettere fuori dal cancello, bene ho lasciato il cancelletto socchiuso e quando mi giro vedo lui che mi scappa fuori per la strada..non ti dico quanto abbiamo corso per andarlo a riprendere..fortuna che le auto si sono fermate..
ora dovrebbe riprendere l'allenamento che avevamo interrotto a causa di una ferita che aveva sopra la testa

il malamute comunque non può fare la guardia..al max spaventa per la dimensione..

specialmente queste razze tendono a "scappare" per il loro richiamo della foresta:p

pariduzz
16-10-2009, 23:41
Eccomi qui utente del forum e allevatore di clc.

Hanno gia' pensato gli altri a metterti in guardia,è un cane impegnativo,ha necessità di essere seguito e istruito con grande passione.

Non è una tigre non ti sbranerà alla prima occasione,ma chi lo cerca per fare il fighetto col lupo al guinzaglio di solito è il primo ad abbandonarlo quando vede che ha necessità di impegno e attenzioni serie.

A differenza di altre razze nordiche si legherà morbosamentea te,è un cane da branco,non cerca indipendenza ma di stare sempre col suo branco.

L'obiettivo della razza e di produrre cani con il carattere del cane e la morfologia del lupo,se decidi di prenderne uno occhi perchè sono in molti a vendere (a prezzi folli)cani con le sembianze di cane ma il carattere del lupo ;)

Avete postato molte foto di lupi veri...questi qui invece sono antares e pantoscle due veri clc:ciapet:

http://img155.imageshack.us/i/bantuli3ls8.jpg/

http://img239.imageshack.us/img239/8372/bantuli2yc5.jpg

http://img210.imageshack.us/img210/9863/panto1tq2.jpg

http://img65.imageshack.us/i/antarino3mj0.jpg/

pariduzz
16-10-2009, 23:42
http://img182.imageshack.us/img182/4890/bantulihq4.jpg

http://img258.imageshack.us/img258/9020/antaluposoon4tt0.jpg

pariduzz
16-10-2009, 23:57
http://img227.imageshack.us/img227/1370/topi3cp4.jpg

http://img155.imageshack.us/img155/3584/bantuli3ls8.jpg

jumpin666
17-10-2009, 13:59
http://img227.imageshack.us/img227/1370/topi3cp4.jpg

http://img155.imageshack.us/img155/3584/bantuli3ls8.jpg

so proprio lupi :eek:

francesco25
17-10-2009, 14:33
Eccomi qui utente del forum e allevatore di clc.

Hanno gia' pensato gli altri a metterti in guardia,è un cane impegnativo,ha necessità di essere seguito e istruito con grande passione.

Non è una tigre non ti sbranerà alla prima occasione,ma chi lo cerca per fare il fighetto col lupo al guinzaglio di solito è il primo ad abbandonarlo quando vede che ha necessità di impegno e attenzioni serie.

A differenza di altre razze nordiche si legherà morbosamentea te,è un cane da branco,non cerca indipendenza ma di stare sempre col suo branco.

L'obiettivo della razza e di produrre cani con il carattere del cane e la morfologia del lupo,se decidi di prenderne uno occhi perchè sono in molti a vendere (a prezzi folli)cani con le sembianze di cane ma il carattere del lupo ;)

Avete postato molte foto di lupi veri...questi qui invece sono antares e pantoscle due veri clc:ciapet:


come mai sei arrivato cosi in ritardo? :D

dove hai l'allevamento?

Aldin
17-10-2009, 15:09
Quel cane lupo cecoslovacco è un figo pazzesco :eek:

ertapiro
18-10-2009, 03:13
Perdonami la schiettezza, non credo che il clc sia adatto a te, sono cani molto difficili da "tenere" e come primo cane anche le altre razze che hai indicato non sono da meno, non credere ha chi ti prospetta un futuro con una belva ingestibile, ma gli errori che (sicuramente) farai nei primi anni della sua vita ti renderanno più difficile il tempo restante, un cane ha bisogno di disciplina e regole, questo perche è nella sua natura, trattare un cane come un bambino equivale a punirlo nella modo e nel momento sbagliato. Vuoi un cane "Figo"? Spiegaci che compromessi sei disposto ad accettare?
Ho letto alcuni commenti in questa discussione, scritti da persone che trasudano amore per il proprio cane, ma descrivono comportamenti che contrastano con il volere il bene di esso. Farlo salire su divani, letti, poltrone è sbagliato, quello è il posto del capobranco, permettergli ciò porta il cane in confusione, perche sicuramente altri comportamenti con il solito significato gli vengono impediti, il risultato è un'animale felice a metà. Molti descrivono la razza indicando una iperattività (scavare buche, mangiare qualsiasi cosa,...) come una parte del carattere del proprio animale, e in parte alcune volte lo è, variando da razza a razza, ti stupiresti invece che per la maggior parte sono sintomi di un animale stressato nonostante il padrone lo tratti come un figlio. Questo non è voler bene ad un animale nobile come il cane, non è rispettarlo come si merita. Naturalmente la scelta spetta a te, l'unico consiglio che spero tu segua è quello di affidarti ad un buon allevamento, un cane che ha una bacheca piena di coppe, non è sinonimo di qualità, i cani sono giudicati da persone con gusti e morale più o meno discutibile, il pedigree serve principalmente a dimostrare che il cane discende da individui della stessa razza e che discenda da soggetti esenti da malattie ereditarie come la displasia, questo non ti garantirà un cane sano, ma ridurrà drasticamente le probabilità che un giorno tu possa soffrire ne vedere il tuo compagno in preda al dolore nel solo sdraiarsi in terra.
Scusami, mi rendo conto solo ora di essere andato per le lunghe e che sembri mia intenzione scoraggiarti nell'accogliere un cane nella propria casa, anzi! Ma le regole sono poche, ma ci sono, sta a te rispettarle o meno e come premio ti auguro molti anni nel poter abbassare lo sguardo al tuo fianco e incrociare gli occhi più sinceri e profondi che l'uomo abbia mai conosciuto.
Luca

Black&Winter
18-10-2009, 11:35
Eccomi qui utente del forum e allevatore di clc.

E ora ti tocca raccontarci tutto del clc :Prrr:

Una curiosità: come si comportano negli incontri con le altre razze canine?

!@ndre@!
18-10-2009, 13:58
E ora ti tocca raccontarci tutto del clc :Prrr:

Una curiosità: come si comportano negli incontri con le altre razze canine?

..ma soprattutto a livello indicativo quanto costa un clc?? http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif

francesco25
18-10-2009, 18:46
Perdonami la schiettezza, non credo che il clc sia adatto a te, sono cani molto difficili da "tenere" e come primo cane anche le altre razze che hai indicato non sono da meno, non credere ha chi ti prospetta un futuro con una belva ingestibile, ma gli errori che (sicuramente) farai nei primi anni della sua vita ti renderanno più difficile il tempo restante, un cane ha bisogno di disciplina e regole, questo perche è nella sua natura, trattare un cane come un bambino equivale a punirlo nella modo e nel momento sbagliato. Vuoi un cane "Figo"? Spiegaci che compromessi sei disposto ad accettare?
Ho letto alcuni commenti in questa discussione, scritti da persone che trasudano amore per il proprio cane, ma descrivono comportamenti che contrastano con il volere il bene di esso. Farlo salire su divani, letti, poltrone è sbagliato, quello è il posto del capobranco, permettergli ciò porta il cane in confusione, perche sicuramente altri comportamenti con il solito significato gli vengono impediti, il risultato è un'animale felice a metà. Molti descrivono la razza indicando una iperattività (scavare buche, mangiare qualsiasi cosa,...) come una parte del carattere del proprio animale, e in parte alcune volte lo è, variando da razza a razza, ti stupiresti invece che per la maggior parte sono sintomi di un animale stressato nonostante il padrone lo tratti come un figlio. Questo non è voler bene ad un animale nobile come il cane, non è rispettarlo come si merita. Naturalmente la scelta spetta a te, l'unico consiglio che spero tu segua è quello di affidarti ad un buon allevamento, un cane che ha una bacheca piena di coppe, non è sinonimo di qualità, i cani sono giudicati da persone con gusti e morale più o meno discutibile, il pedigree serve principalmente a dimostrare che il cane discende da individui della stessa razza e che discenda da soggetti esenti da malattie ereditarie come la displasia, questo non ti garantirà un cane sano, ma ridurrà drasticamente le probabilità che un giorno tu possa soffrire ne vedere il tuo compagno in preda al dolore nel solo sdraiarsi in terra.
Scusami, mi rendo conto solo ora di essere andato per le lunghe e che sembri mia intenzione scoraggiarti nell'accogliere un cane nella propria casa, anzi! Ma le regole sono poche, ma ci sono, sta a te rispettarle o meno e come premio ti auguro molti anni nel poter abbassare lo sguardo al tuo fianco e incrociare gli occhi più sinceri e profondi che l'uomo abbia mai conosciuto.
Luca

ma ti riferivi a me?:confused: :)

ertapiro
18-10-2009, 19:22
Indicativamente si, ma in generale per chi per la prima volta vuole inserire un cane nella propria vita e per chi per carattere non è compatibile con alcune razze. Spero che si colga il consiglio e non la critica da quello che ho scritto;)

nin
18-10-2009, 20:20
..il risultato è un'animale felice a metà.

Non concordo.
Un husky è felice a metà per il fatto che è in una casa e non a trainare slitte e su questo si può discutere.
Ma sicuramente non è il solo fatto di poter dormire sul divano a renderlo infelice.

francesco25
18-10-2009, 20:21
Indicativamente si, ma in generale per chi per la prima volta vuole inserire un cane nella propria vita e per chi per carattere non è compatibile con alcune razze. Spero che si colga il consiglio e non la critica da quello che ho scritto;)



certo ti ringrazio anzi..:)
tu quanti clc hai?
proprio oggi pensavo a una domanda. Per ipotesi se due persone che vivono insieme decidono di prendere un clc a testa che ha un carattere molto da branco, come si risolverebbe la situazione? il ragazzo ha il suo clc mettiamo maschio, la ragazza la sua clc. Il clc maschio ha come capobranco il ragazzo maschio , e la clc femmina la ragazza. Ma la clc femmina come vedrebbe il ragazzo? sarebbero due branchi separati? oppure un branco con doppio capobranco (ragazzo e ragazza)

:confused: :mc:

lupotto
18-10-2009, 21:25
certo ti ringrazio anzi..:)
tu quanti clc hai?
proprio oggi pensavo a una domanda. Per ipotesi se due persone che vivono insieme decidono di prendere un clc a testa che ha un carattere molto da branco, come si risolverebbe la situazione? il ragazzo ha il suo clc mettiamo maschio, la ragazza la sua clc. Il clc maschio ha come capobranco il ragazzo maschio , e la clc femmina la ragazza. Ma la clc femmina come vedrebbe il ragazzo? sarebbero due branchi separati? oppure un branco con doppio capobranco (ragazzo e ragazza)

:confused: :mc:

Pur non avendo esperienza diretta con questi cani, a naso mi vien da pensare che le gerarchie sarebbero tali e quali a quelle presenti in natura fra i lupi con cui sono strettamente imparentati, ossia: in cima il maschio alfa e la femmina alfa ( che però è a sua volta subordinata al maschio ) e sono gli elementi dominanti del branco, in questo caso il ragazzo e la ragazza, poi i beta, ossia quelli che in gerarchia vengono subito dopo e poi tutti gli altri, questo è almeno è quel che succede in natura di solito, solo che al posto degli umani vi sono i lupi.:)

ertapiro
18-10-2009, 23:01
Non concordo.
Un husky è felice a metà per il fatto che è in una casa e non a trainare slitte e su questo si può discutere.
Ma sicuramente non è il solo fatto di poter dormire sul divano a renderlo infelice.

Non hai capito quello che ho scritto.:)

nin
19-10-2009, 12:08
Non hai capito quello che ho scritto.:)

E invece ho capito bene riguardo il discorso della coerenza dei comportamenti e del messaggio confuso che un cane può recepire.
Lo appoggio anche, eppure ritengo che generalizzi troppo: sicuramente non basta un dato come "dorme sul divano" per stabilire la felicità o meno di questi animali. Mi sento tirato in causa perchè il mio alla sera si stanzia sul divano, eppure mi pare tutto tranne che un cane infelice.
Altro paio di maniche riguarda invece le condizioni in cui viene fatto vivere e le abitudini a cui è sottoposto. Qui ritengo che entrino molto più in gioco le "responsabilità" e capacità di sostenere razze più impegnative come quelle di cui stiamo parlando in questo thread.

pariduzz
23-10-2009, 16:55
Scusate il ritardo,ma non so perche' non mi arriva piu' in e-mail la notifica di risposta al messaggio.

Ho visto questa discussione solo poche settimane fà mentre cercavo cucciolate su google.

E' vero bisogna stare attenti a non coccolarli e straviziarli come dei bimbi ma dargli delle regole,io non li faccio salire sul divano,ma questo è un discorso etologico che da snocciolare tutto sarebbe veramente lungo.

Hanno necessità di spazi e di correre,moderne ricerche dimostrano come anche cani "normali" tenuti lontani dal sole e da una regolare attività fisica tendono a deprimersi o a diventare nevrotici.

Conosco diversi clc tenuti in appartamento se il proprietario mette a conto almeno 3 passeggiate al giorno,e qualche bella gita nel week end va' bene,senno' prendete un bulldog inglese.

Per quanto riguarda l'ipotesi di separazione,beh separare oggi la mia coppia sarebbe una crudeltà atroce,si legano in maniera morbosa e viscerale,in una maniera che è difficile rendere a parole,questo succede tra di loro ma non di meno coi proprietari...per questo chi li prende con leggerezza e poi li da' in adozione gli spezza veramente il cuore.

I miei cani si sono legati morbosamente a me come capobranco,e alla mia famiglia come gregari,hanno inoltre accettato la mia ragazza come femmina alfa e ogni volta che usciamo tutti insime sono veramente felici e rilassati perche' si ricompone il branco.

Per questi mpotivi sono cani speciali,ma non per tutti.Inoltre questo attaccamento morboso fà si che un cucciolo solo le prime volte che viene lasciato a casa ad aspettare il padrone possa essere piuttosto distruttivo.

Il prezzo in genere parte dagli ottocento euro,perche' come immaginerete son ocani che comportano grosse spese do gestione e mantenimento.

pariduzz
23-10-2009, 17:05
so proprio lupi :eek:

Ciao Jumpin noi spesso passiamo per venafro perche' la mia ragazza ha casa vicino isernia,prima percorrevamo quella scorciatoia sotto sesto campano e qualche volta li liberavo pure in quei prati!
la foto che hai quotato è stata scattata proprio a isernia

pariduzz
23-10-2009, 17:07
Pur non avendo esperienza diretta con questi cani, a naso mi vien da pensare che le gerarchie sarebbero tali e quali a quelle presenti in natura fra i lupi con cui sono strettamente imparentati, ossia: in cima il maschio alfa e la femmina alfa ( che però è a sua volta subordinata al maschio ) e sono gli elementi dominanti del branco, in questo caso il ragazzo e la ragazza, poi i beta, ossia quelli che in gerarchia vengono subito dopo e poi tutti gli altri, questo è almeno è quel che succede in natura di solito, solo che al posto degli umani vi sono i lupi.:)

Si bravo è proprio cosi',hai intuito bene;)

pariduzz
23-10-2009, 17:09
E ora ti tocca raccontarci tutto del clc :Prrr:

Una curiosità: come si comportano negli incontri con le altre razze canine?

Mamma mia a raccontare tutto dovrei perderci ore m isa che vi do' qualche link...

Con gli altri cani sono piuttosto dominanti,i maschi in genere non accettano altri maschi.Io alla femmina ho insegnato ad andare daccordo con tutti.

jumpin666
23-10-2009, 17:27
Ciao Jumpin noi spesso passiamo per venafro perche' la mia ragazza ha casa vicino isernia,prima percorrevamo quella scorciatoia sotto sesto campano e qualche volta li liberavo pure in quei prati!
la foto che hai quotato è stata scattata proprio a isernia

E fermati qualche volta così se non mi mordono gliela faccio una carezza :D

Randolph Carter
24-01-2010, 11:50
Mamma mia a raccontare tutto dovrei perderci ore m isa che vi do' qualche link...

Ho scoperto solo ora questa discussione e anch'io sono molto interessato a saperne di più su questi cani in particolar modo sul clc.
Pariduzz se non hai voglia di scrivere troppo potresti almeno linkarci qualcosa per conoscere meglio questo cane ?
Soprattutto qualcosa che ci "insegni" i suoi particolari bisogni e che comunque ci sia di aiuto.
Magari anche qualche allevamento,anche il tuo visto che dici che oltre che padrone sei allevatore. Così potremmo parlare direttamente con chi li alleva e avere informazioni dirette da chi ne sa sicuramente molto.
Ti ringrazio di cuore fin da ora se risponderai perchè come sai non si sa molto in giro sul clc e visto che è un cane e non un giocattolo vorrei imparare più che posso prima di valutarne l'aquisto indipendentemente da quanto tempo mi ci voglia.

P.S. Sai qualcosa del Cane Lupo di Saarloos ? Vorrei tanto saperne di più anche su questa razza che "assomiglia" al clc. Grazie.

pariduzz
24-01-2010, 12:53
Ciao ti rispondo con piacere,in effetti purtroppo il clc è di moda e troppe persone lo prendono con leggerezza quindi è sempre un bene spiegare fino allo sifinimento le caratteristiche della razza.

Brutalizzando si potrebbe dire che i due problemi principali da affrontare con questa razza sono l'iperattività giovanile ,che spesso si manifesta anche a causa della legame morboso che creano con i proprietari,e quindi non è difficile che un cucciolo trascurato e lasciato troppo solo possa distruggervi mezza casa.E in secondo luogo la ribellione adolescenziale che spesso hanno i maschietti che non vengono ben inquadrati in famiglia quindi cercano di assumere loro il ruolo di capobranco.

Bisogna avere polso,tempo,passione e voglia di assecondare il loro bisogno di correre giocare e conoscere.Puo' essere tenuto in appartamento ma a patto che queste esigenze siano rispettate nel migliore dei modi.

Io adesso ho una cucciolata in arrivo,e ti assicuro che aldilà di 5-6 lupetti/piranha che ti smantellano casa,la cosa piu' dura da sostenere è la selezione delle persone adatte.

A tale scopo spesso,il club,le associazioni di razza,e semplici amatori organizzano stage e meeting di approndimento sulla razza.

Io stesso per non diventare enciclopedico in mail o nei forum invito tanti appassionati a venirmi a trovare e,senza nessun imepgno,spiego con piacere le caratteristiche della razza,di solito porto con me i cani e li libero in lughi isolati,o li conduco a guinzaglio in luoghi affollati per dare una migliore percezione del loro modo di interagire e di relazionarsi con persone e cani.

Adesso ti do' due link molto utili:

www.wolfdog.org (il sito di razza ,con forum per ogni nazione,articoli di approfondimento,e un ampio datbase con i cani di tutto il mondo)

www.canelupocecoslovacco.net (Un ottimo sito tutto italiano,con forum molto utili e tutti da leggere)

Ti lascio anche la mia mail nel caso vuoi altre info:

pariduzz@virgilio.it

p.s. del saarlos so veramente poco e niente

Idontmind
24-01-2010, 14:00
Io ho una naturale empatia coi pastori tedeschi. Non ho mai avuto cani ma di sicuro adotterò un pastore tedesco quando avrò casa mia. Sono cani giocherelloni, buoni e forti. Li adoro :D

Wolvye
05-02-2010, 20:03
Io ho una femmina di siberian da quasi 5 anni e ti posso garantire che sono cani molto affetttuosi e coccoloni, assolutamente inadatti a fare guardia o difesa, hanno bisogno di una leadership forte, come tutti i cani direi. Il cane in generale piu te ne occupi piu ti apprezza, non rinunciare comunque ai tuoi spazi ecco, se vuoi puoi anche portarlo in vacanza poichè ci sono molte strutture che lo accettano sia in mare che in montagna. Essenziale è la scelta del cucciolo maschio/femmina e ricorda che dai 4 mesi in su non è mai troppo presto per la disciplina. Un mio vicino di casa ha un lupo cecoslovacco bello come il sole e molto affettuoso, peccato che ha il vizio di saltarti addosso (a mia madre è riuscito a staccarle un'orecchino d'oro a me invece punta il cappello o gli occhiali) ma cio non mi impedisce di bluccarlo e farlo mettere a pancia all'aria e giu coi grattini (ne va matto). Rendiamoci anche conto che queste razze territoriali mal sopportano la competizione maschio-maschio o femmina-femmina ed ogni volta al parco dovresti sempre controllare se ci sono altri cani perchè potresti avere problemi. Per quanto riguarda l'sh finchè non l'avrai addestrato ti sconsiglierei di portarlo in luoghi non recintati. Un sito www.piccololupo.it

francesco25
11-05-2010, 14:08
la mia ricerca di info è sempre in atto e ultimamente stavo optando per il cane luupo cecoslovacco.
Ieri pero' ho scoperto un'altra razza che esteticamente uguale al clc ma ha molti meno problemi caratteriali dello stesso clc.
Il cane lupo di saarloos! mi sto informando in quella direzione adesso..
:) :cool:

Jammed_Death
11-05-2010, 14:32
wow sono bellissimi questi cani, non li conoscevo per niente