View Full Version : Consiglio: Audi A3 o Bravo???
We ragazzi...devo comparmi la macchina e sono davanti un bivio...
Aiutatemi a decidere...io amo la A3 ma anche la Bravo mi piace molto...
Guardando in giro ho trovato:
Audi A3 1.9 TDI 105cv, 76.000 km del 2006 a 14.500€
Bravo 1.9 120cv Multijet Dynamic, 20.000 km, gennaio 2008 a 13.000€
quali delle due???:cry: :cry:
TheDonzo
29-07-2009, 14:14
tra le due preferisco la A3, però tra queste offerte mi sembra meglio quella della bravo
luposelva
29-07-2009, 14:20
Come prestigio e bellezza senza dubbio la A3, pero' se guardi al portafoglio e ai KM, la Bravo.
tra le due preferisco la A3, però tra queste offerte mi sembra meglio quella della bravo
Come prestigio e bellezza senza dubbio la A3, pero' se guardi al portafoglio e ai KM, la Bravo.
il problema è proprio questo:cry: :cry:
se l'audi aavesse avuto almeno 20-25.000 km in meno...:muro: :muro:
matteo10
29-07-2009, 14:47
Nei maggiori siti di offerte di auto usate trovi Audi A3 molto migliori di quella che hai postato tu e quindi preferibili, secondo me, alla Bravo :)
luposelva
29-07-2009, 14:49
il problema è proprio questo:cry: :cry:
se l'audi aavesse avuto almeno 20-25.000 km in meno...:muro: :muro:
In piu' la Bravo ha anche il vantaggio dei 2 anni in meno e qualche cv in piu'. :O
Nei maggiori siti di offerte di auto usate trovi Audi A3 molto migliori di quella che hai postato tu e quindi preferibili, secondo me, alla Bravo :)
E lo so, ma dovrei spostarmi e ora non posso...quella che ho visto sta nel paese vicino al mio...quindi più comoda...e io ho "fretta"...:mc:
In piu' la Bravo ha anche il vantaggio dei 2 anni in meno e qualche cv in piu'. :O
eh già...
verbatim91
29-07-2009, 15:21
bravo
intanto ora mi stanno arrivando le foto della Bravo, mio padre è andata a vederla...:O :O :D :D
Ho lo stesso motore su una Golf (con il 6 marce) e non posso che dirne bene.
Ottimo spunto, buone prestazioni in generale, consumi eccellenti ed è considerato il mulo dei muli di casa VW (il 2.0 ha avuto qualche problema, specie i primi tempi, e se stai sull'usato meglio evitarlo).
Come contro non è certo il più silenzioso che esista ed in 5 con l'aria condizionata accesa un po' cala, ma ovviamente è normale visto che i cavalli sono poco più di cento ("guai" di cui soffre anche il 1.9 di casa FIAT).
Come allestimenti, materiali, assemblaggi e categoria di auto A3 è superiore a Bravo, e non ci piove, per quanto sia un'ottima auto l'italiana! La cosa più sensata che puoi fare è vederle entrambe con i tuoi occhi, se la Audi è in buone condizioni, il prezzo può starci... E non farti spaventare dai km che sono comunque davvero pochi! ;)
Se è in buone condizioni meccaniche ed interne io sceglierei la Audi.
ok, grazie pe ril consiglio cuorenr:D
Guardando un po' i prezzi online ti confermo che il prezzo che ti hanno proposto è valido (anche se essendo un concessionario io un 7-800€ proverei a farmeli scontare).
Come ti dicevo, essendo il 2.0TDI di quel periodo un po' "problematico" (testata e guarnizione con vita media attorno ai 100-120 mila km), paradossalmente trovi tanti 2.0 a cifre un po' più alte dei 1.9 e comunque i 1.9 con meno di 100.000 km sono valutati ovunque oltre i 14.000€, quindi direi che il prezzo che ti hanno fatto è "onesto".
Complice la crisi comunque credo che un po' di sconto, se tratti, lo porti a casa, magari 13.800€ ti bastano per averla in garage.
Poi ripeto, devi controllare bene com'è messa, ma se è tenuta bene non ci penserei due volte! In fondo, dopo "soli" 3 anni, stai pagando quell'auto il 50% in meno rispetto al costo iniziale! ;)
P.S. Che allestimento è e che optionals ha?
Guardando un po' i prezzi online ti confermo che il prezzo che ti hanno proposto è valido (anche se essendo un concessionario io un 7-800€ proverei a farmeli scontare).
Come ti dicevo, essendo il 2.0TDI di quel periodo un po' "problematico" (testata e guarnizione con vita media attorno ai 100-120 mila km), paradossalmente trovi tanti 2.0 a cifre un po' più alte dei 1.9 e comunque i 1.9 con meno di 100.000 km sono valutati ovunque oltre i 14.000€, quindi direi che il prezzo che ti hanno fatto è "onesto".
Complice la crisi comunque credo che un po' di sconto, se tratti, lo porti a casa, magari 13.800€ ti bastano per averla in garage.
Poi ripeto, devi controllare bene com'è messa, ma se è tenuta bene non ci penserei due volte! In fondo, dopo "soli" 3 anni, stai pagando quell'auto il 50% in meno rispetto al costo iniziale! ;)
P.S. Che allestimento è e che optionals ha?
allestimento e optionals nn saprei xkè l'ha vista mio padre velocemente...e io ora non posso scendere già per vederla...cmq mi sta inviando le foto della bravo e mi sa che prendo la Bravo, anche se l'A3 prima o poi la prendo!!!
eccovi una foto della Bravo!
http://img512.imageshack.us/img512/8579/dsc00974c.jpg
mi garba assai...
Futura12
29-07-2009, 18:44
il problema è proprio questo:cry: :cry:
se l'audi aavesse avuto almeno 20-25.000 km in meno...:muro: :muro:
Più che altro quel motore è un cesso assurdo in quanto a potenza non la muove proprio l'A3.
quindi meglio il motore della Bravo...cmq oggi ho portato la Stilo dei Cc...che potenza il motore...1.9 120cv...che figata...penso sia lo stesso motore...o no?
Futura12
29-07-2009, 19:39
quindi meglio il motore della Bravo...cmq oggi ho portato la Stilo dei Cc...che potenza il motore...1.9 120cv...che figata...penso sia lo stesso motore...o no?
Non ne sono certo ma credo che i propulsori della auto dei Cc siano modificati...inoltre la Stilo aveva anche un 1.9 da 140cv oltre al 120...quindi boh.
Non ne sono certo ma credo che i propulsori della auto dei Cc siano modificati...inoltre la Stilo aveva anche un 1.9 da 140cv oltre al 120...quindi boh.
No no, niente di modificato...cmq questa Stilo è 120cv...così mi ha detto il collega ;)
http://img505.imageshack.us/img505/2932/dsc00965s.jpg
;)
Futura12
29-07-2009, 19:54
No no, niente di modificato...cmq questa Stilo è 120cv...così mi ha detto il collega ;)
allora si,il motore è lo stesso....anche se ti consiglio il 1.6Mjt 120cv che è più recente e dovrebbe andare un po meglio,oltre a costare meno di assicurazione.
Certo è che costa di più del 1.9:rolleyes:
Futura12
29-07-2009, 19:55
http://img505.imageshack.us/img505/2932/dsc00965s.jpg
;)
ehehe la Bravo è bella internamente ce poco da fare (anche se l'A3 è un po meglio come qualità),non mi ci far pensare troppo che sennò prima o poi mi faccio il buffo con la banca:asd:
eccovi una foto della Bravo!
http://img512.imageshack.us/img512/8579/dsc00974c.jpg
mi garba assai...
Non ha neanche i cerchi da 17 e poi il colore è orrendo.:O La bravo la prenderei solo se fosse in allestimento sport.
Presumo che l'audi sia il tipo nuovo con la mascherina alta, giusto? I cerchi sono 16 o 17?
Stà a te scegliere. Media di lusso o generalista che di più non si può?
per km e motore e prezzo meglio bravo.
per fighetteria e materiali degli interni a3.
a te la scelta. :D
luposelva
29-07-2009, 22:07
Gia' scelta difficile. :D
Più che altro quel motore è un cesso assurdo in quanto a potenza non la muove proprio l'A3.
Esagerato... :D
Ho la Golf con lo stesso motore, con anche il DPF e direi che la macchina si muove molto bene, non diciamo eresie dai...
Poi se vuoi andare in pista concordo con te, ma un motore che ti permette gli 11 secondi nello 0-100 di una macchina da 14 o 15 quintali e che la porta alle soglie dei 190 km/h proprio male male non è!
quindi meglio il motore della Bravo...cmq oggi ho portato la Stilo dei Cc...che potenza il motore...1.9 120cv...che figata...penso sia lo stesso motore...o no?
I motori delle auto dei CC penso vengano in qualche maniera "migliorati" rispetto alle controparti di serie!
Inoltre la Bravo immagino pesi un po' di più della Stilo!
Comunque tra i 105 della A3 ed i 120 della Bravo penso che il secondo sia un pochino meglio come performance, ma ci saranno 4 decimi nello 0-100 e 5 km/h di differenza in velocità massima!
Con entrambe comunque bastano 15 secondi per essere oltre i limiti imposti dalla legge! :D
Non ha neanche i cerchi da 17 e poi il colore è orrendo.:O La bravo la prenderei solo se fosse in allestimento sport.
Presumo che l'audi sia il tipo nuovo con la mascherina alta, giusto? I cerchi sono 16 o 17?
Stà a te scegliere. Media di lusso o generalista che di più non si può?
Questa è una delle centinaia di migliaia di Bravo vendute alle flotte, sono tutte dello stesso colore, con lo stesso motore, allestimento e con gli stessi cerchi! ;)
Occhio che può essere andata in mano a decine di persone (in caso di autonoleggio o auto aziendale), controlla sul libretto il precedente proprietario in caso d'acquisto! ;)
La Audi, se del 2006, immagino dia quella con la vecchia mascherina sdoppiata! ;) Però era favolosa anche pre restyling, soprattutto se ha un bell'allestimento e magari dei cerchi da 17"! ;)
Se deve essere Bravo, cercala in versione Emotion (sui 14k € si dovrebbero trovare). Moolto più appetibile della Dynamic, in più ha un bel pò di robetta, tipo cerchi da 17, clima auto bizona, vetri posteriori elettrici, maniglie cromate, illuminazione interni più curata con led qua e là.
E lì non c'è nessun Audi A3 che tenga :O :D
Se tieni più al prestigio del nome e ai 4 cerchietti sul cofano :asd: vai con l'Audi. Ancora non capisco perchè certa gente insista col "generalista".. forse per sminuirne il valore rispetto ai marchi concorrenti visto che si tratta di una Fiat e le altre del segmento costano mediamente 7-8k € in più... beh secondo me questa vettura non ha niente da invidiare alle dirette concorrenti, anzi direi che come design degli interni è una delle più riuscite..
E poi non è vero che il grigio è brutto :O IMHO col nero e il grigio chiaro è fra i colori più belli ed eleganti :D Ecco la mia:
http://img248.imageshack.us/img248/9695/dsc01496f.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/dsc01496f.jpg/)
Ciao
Se deve essere Bravo, cercala in versione Emotion (sui 14k € si dovrebbero trovare). Moolto più appetibile della Dynamic, in più ha un bel pò di robetta, tipo cerchi da 17, clima auto bizona, vetri posteriori elettrici, maniglie cromate, illuminazione interni più curata con led qua e là.
E lì non c'è nessun Audi A3 che tenga :O :D
Se tieni più al prestigio del nome e ai 4 cerchietti sul cofano :asd: vai con l'Audi. Ancora non capisco perchè certa gente insista col "generalista".. forse per sminuirne il valore rispetto ai marchi concorrenti visto che si tratta di una Fiat e le altre del segmento costano mediamente 7-8k € in più... beh secondo me questa vettura non ha niente da invidiare alle dirette concorrenti, anzi direi che come design degli interni è una delle più riuscite..
E poi non è vero che il grigio è brutto :O IMHO col nero e il grigio chiaro è fra i colori più belli ed eleganti :D Ecco la mia:
http://img248.imageshack.us/img248/9695/dsc01496f.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/dsc01496f.jpg/)
Ciao
Concordo, vai con l'allestimento Emotion in caso... ;)
Poi il colore è vero, son gusti, se piace perchè no (io la trovo orrenda di quel colore, meglio nera o quel bel rosso scuro della pubblicità, fantastica)? ;)
Cmq il discorso generalista o meno non è fatto per sminuire, semplicemente identifica dei brand con una posizione particolare sul mercato, e FIAT non lo è, ma non è un difetto eh! :D
Sicuramente la Bravo.
A parte che è più nuova e ha una barca di km in meno, il 1.9 tdi iniettore-pompa è un bidonazzo...consuma poco, ma fa un casino allucinante, non cammina e alla lunga non è affidabilissimo.
Portocala
30-07-2009, 09:01
E' da vedere quanti siano i VERI kilometri :) e chi l'ha usata prima.
Se l'Audi è stata usata da una persona seria mentre la Bravo da un tamarretto del kaiser ... fate voi conti.
E visto che la usi TU, non guardare da fuori ma come ti trovi DENTRO. Perchè fuori può essere un cesso ma se dentro ha un'ergonomia che solo te (che la guiderai) potrai godere .... ti consiglio di fare una prova su strada di entrambe.
Media di lusso o generalista che di più non si può?
auto seminuova o auto usata?
se a lui non interessa l'apparenza decisamente la bravo.
E' da vedere quanti siano i VERI kilometri :) e chi l'ha usata prima.
Se l'Audi è stata usata da una persona seria mentre la Bravo da un tamarretto del kaiser ... fate voi conti.
Nulla vieta che possa essere anche il contrario :D
auto seminuova o auto usata?
se a lui non interessa l'apparenza decisamente la bravo.
Allora meglio una punto nuova. Non è che sia
proprio vecchia l'audi con tre anni.
Se le prova tutte e due credo che sceglierà audi senza pensarci.
El_Camino
30-07-2009, 11:40
E' da vedere quanti siano i VERI kilometri :) e chi l'ha usata prima.
Se l'Audi è stata usata da una persona seria mentre la Bravo da un tamarretto del kaiser ... fate voi conti.
E visto che la usi TU, non guardare da fuori ma come ti trovi DENTRO. Perchè fuori può essere un cesso ma se dentro ha un'ergonomia che solo te (che la guiderai) potrai godere .... ti consiglio di fare una prova su strada di entrambe.(se lo dici te) qui i KAISER sono quelli con A3 invece con la Bravo sono dei bravi signorini.
...
Se l'Audi è stata usata da una persona seria mentre la Bravo da un tamarretto del kaiser ... fate voi conti.
Ti posso dire invece che dalle mie parti è vero il contrario :asd: i più tamarri portano le loro Teteske come indiavolati, mentre i pochi possessori di Bravo (una decina, tra l'altro quasi tutti sotto i 30 anni..) hanno una guida piuttosto tranquilla (alcuni di loro montano il 150cv.. quindi non proprio un motore "moscio"..).
Ciao
Allora meglio una punto nuova. Non è che sia
proprio vecchia l'audi con tre anni.
Se le prova tutte e due credo che sceglierà audi senza pensarci.
perchè? e meccanicamente migliore?
luposelva
30-07-2009, 13:10
perchè? e meccanicamente migliore?
Forse si riferisce alle rifiniture dell'abitacolo ed una migliore insonorizzazione, poi non so bisognerebbe che postasse uno che ha viaggiato per un po' di Km. con tutte 2.
Forse si riferisce alle rifiniture dell'abitacolo ed una migliore insonorizzazione, poi non so bisognerebbe che postasse uno che ha viaggiato per un po' di Km. con tutte 2.
che sia rifinita meglio ok però dipende cosa uno cerca.
io prenderei la bravo perchè più nuova meno usata e a me piace di più, non di quel colore però.
tanti prederebbero l'audi anche se vosse a confronto con una bravo sport nuova di pacca per i 4 anelli
Cioè la Bravo ha due anni di meno, meno di quinto dei Km costa pure di meno e cista pure a pensare?
Futura12
30-07-2009, 13:28
Cioè la Bravo ha due anni di meno, meno di quinto dei Km costa pure di meno e cista pure a pensare?
Si vabbè che centra,normalmente non sono paragonabili però...l'A3 è di un livello superiore.
(a me piacciono entrambe,in questo caso prenderei la Fiat però)
Cioè la Bravo ha due anni di meno, meno di quinto dei Km costa pure di meno e cista pure a pensare?
eh infatti...:D l'altra però è audi, fa fession...:D a parti invertite direi audi, materiali e finiture migliori, ma stante così le cose sarei più per la bravo. ;) certo, dipende cosa uno cerca. se è più importante avere un'auto modaiola si prenda l'audi, se invece bada più alla sostanza (e al portafoglio) bravo.
ah, con quella A3... tempo 1 anno e gli partono 900 euro di cinghie...;)
Forse si riferisce alle rifiniture dell'abitacolo ed una migliore insonorizzazione, poi non so bisognerebbe che postasse uno che ha viaggiato per un po' di Km. con tutte 2.
No, mi riferisco ad una cosa chiamata PIACERE DI GUIDA, che sulla bravo è scarso. :D Adesso tutti mi daranno addosso:D
Portocala
30-07-2009, 13:42
Mi sono espresso male. Volevo generalizzare non indicare in A3 o Bravo la macchina migliore.
Meglio provarle prima di fare una scelta del genere. Tutti i concessionari se lo chiedi te lo devono far fare. Se no allora bidone sicuro.
E ripeto, l'abitabilità interna viene prima del colore della macchina. Es: se non ti trovi bene al volante o alla guida, la console centrale ti risulta scomoda.
No, mi riferisco ad una cosa chiamata PIACERE DI GUIDA, che sulla bravo è scarso. :D Adesso tutti mi daranno addosso:D
mi ricordo, tu sei quello che diceva che una leon spompata con 90 cv è meglio della bravo con 150 cv :asd:
mi ricordo, tu sei quello che diceva che una leon spompata con 90 cv è meglio della bravo con 150 cv :asd:
Come motore sarà sicuramente meglio, ma per quella cosa chiamata come ho detto "piacere di guida", la leon, come le sorelle golf V-VI e audi a3, sono su un altro pianeta,:D e non lo dico solo io.
Ma secondo te il motore è l'unica cosa che conta in un'auto?
Futura12
30-07-2009, 13:48
Come motore sarà sicuramente meglio, ma per quella cosa chiamata come ho detto "piacere di guida", la leon, come le sorelle golf V-VI e audi a3, sono su un latro pianeta,:D e non lo dico solo io.
Ma secondo te il motore è l'unica cosa che conta in un'auto?
ok...e per cosa sarebbero superiori? visto che ne sei convinto avrai delle motivazioni:)
robynove82
30-07-2009, 13:53
We ragazzi...devo comparmi la macchina e sono davanti un bivio...
Aiutatemi a decidere...io amo la A3 ma anche la Bravo mi piace molto...
Guardando in giro ho trovato:
Audi A3 1.9 TDI 105cv, 76.000 km del 2006 a 14.500€
Bravo 1.9 120cv Multijet Dynamic, 20.000 km, gennaio 2008 a 13.000€
quali delle due???:cry: :cry:
Visto come scalano i km può darsi che la a3 ne abbia di più... sulla bravo essendo un gennaio 2008 è più probabile ne abbia 20k reali e già potresti vedere dalle gomme se è stata tartassata o meno. Per es. se ha gomme nuove vuol dire che in 20k km l'hanno piuttosto sfruttata :D. Se ha le gomme originali e sono a metà consumo i 20k sono piuttosto attendibili.
Anche se preferisco la A3 in questo caso andrei di Bravo.
ok...e per cosa sarebbero superiori? visto che ne sei convinto avrai delle motivazioni:)
Sterzo, sospensioni, telaio, freni, praticamente tutto quello che conta in un auto e che fa la differenza nella guida.:D Ovviamente non parlo di guida al limite perchè non sono uno che corre, altrimenti avrei preso la bravo da 150 cv e non la leon da 90cv:D. La bravo non mi diverte non so come spiegartelo.
Come motore sarà sicuramente meglio, ma per quella cosa chiamata come ho detto "piacere di guida", la leon, come le sorelle golf V-VI e audi a3, sono su un altro pianeta,:D e non lo dico solo io.
Ma secondo te il motore è l'unica cosa che conta in un'auto?
il motore conta parecchio. puoi avere le sospensioni più cazzute di questa terra, i freni più potenti del mondo etc ma se nel cofano hai un 1900 sdi hai voglia a divertirti...:asd:
Sterzo, sospensioni, telaio, freni, praticamente tutto quello che conta in un auto e che fa la differenza nella guida.:D Ovviamente non parlo di guida al limite perchè non sono uno che corre, altrimenti avrei preso la bravo da 150 cv e non la leon da 90cv:D. La bravo non mi diverte non so come spiegartelo.
noto una leggera contraddizione in ciò che affermi... perchè prendere la bravo per correre se ti fa schifo come sensazioni? :)
cmq mi pare siano cose abbastanza soggettive, come tu stesso affermi in chiusura post. a me ad esempio non ha impressionato molto la golf 6 col tdi 110... buona macchina ma non mi ha comunicato niente. a te magari ha fatto sbavare...:D
Allora non ci siamo capiti:D Una ferrari con il motore di una golf da 110 cv o di una bravo o di un' altra auto normale, sarebbe pur sempre divertente da guidare perchè non è solo il motore che fa la ferrari:D
In generale tra le due preferisco la Bravo, ma con le auto usate bisogna fare anche altre valutazioni, tipo quella lì non mi ispira granché.
Allora non ci siamo capiti:D Una ferrari con il motore di una golf da 110 cv o di una bravo o di un' altra auto normale, sarebbe pur sempre divertente da guidare perchè non è solo il motore che fa la ferrari:D
ok, quindi per te una Enzo con un 1900 SDI è più divertente da guidare di una Punto Tjet...:) se ne sei convinto...:asd:
con quel motore già tanto che sta in moto la ipotetica Enzo...:asd:
il motore conta parecchio. puoi avere le sospensioni più cazzute di questa terra, i freni più potenti del mondo etc ma se nel cofano hai un 1900 sdi hai voglia a divertirti...:asd:
Si, invece con il motore da 500 cv + freni, telaio e sospensioni non adeguati mi divertirei?:confused: La potenza è nulla senza controllo!:D
FrancescoSan
30-07-2009, 14:16
Come motore sarà sicuramente meglio, ma per quella cosa chiamata come ho detto "piacere di guida", la leon, come le sorelle golf V-VI e audi a3, sono su un altro pianeta,:D e non lo dico solo io.
Ma secondo te il motore è l'unica cosa che conta in un'auto?
Mioddio, è la prima volta che sento parlare del "piacere di guida" di auto VAG :D
Se vuoi provare auto davvero su un altro pianeta scordati quelle (soprattutto la tua Leon) e prova una 147 o una Serie 1 :O
Si, invece con il motore da 500 cv + freni, telaio e sospensioni non adeguati mi divertirei?:confused: La potenza è nulla senza controllo!:D
hai qualche problema a comprendere quello che scrivo.
non ho detto che il motore è tutto, ma che conta parecchio. e proprio per dimostrarlo ti ho fatto l'esempio del 1900 sdi, diesel aspirato vw capace di ben 64cv e tipo 125 Nm di coppia a 1800 giri.
con un motore del genere (visto che per te non conta nulla), montato su un'auto top per sospensioni, freni, e quant'altro, credi ancora di divertirti? :confused:
oltre a sospensioni, freni etc adeguati, devi avere anche un motore adeguato, se no è inutile. non sfrutterai mai la meccanica.
ora basta OT.
Mioddio, è la prima volta che sento parlare del "piacere di guida" di auto VAG :D
Se vuoi provare auto davvero su un altro pianeta scordati quelle (soprattutto la tua Leon) e prova una 147 o una Serie 1 :O
La bmw te la lascio, ma scordati che la 147 sia superiore alla leon. provata di persona, la 147 ha di bello lo sterzo ma per il resto è un pò meglio la leon, ovviamente parlo di guida, eh!:D
Basta OT.
Se deve essere Bravo, cercala in versione Emotion (sui 14k € si dovrebbero trovare). Moolto più appetibile della Dynamic, in più ha un bel pò di robetta, tipo cerchi da 17, clima auto bizona, vetri posteriori elettrici, maniglie cromate, illuminazione interni più curata con led qua e là.
E lì non c'è nessun Audi A3 che tenga :O :D
Se tieni più al prestigio del nome e ai 4 cerchietti sul cofano :asd: vai con l'Audi. Ancora non capisco perchè certa gente insista col "generalista".. forse per sminuirne il valore rispetto ai marchi concorrenti visto che si tratta di una Fiat e le altre del segmento costano mediamente 7-8k € in più... beh secondo me questa vettura non ha niente da invidiare alle dirette concorrenti, anzi direi che come design degli interni è una delle più riuscite..
E poi non è vero che il grigio è brutto :O IMHO col nero e il grigio chiaro è fra i colori più belli ed eleganti :D Ecco la mia:
http://img248.imageshack.us/img248/9695/dsc01496f.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/dsc01496f.jpg/)
Ciao
grazie :D
Cioè la Bravo ha due anni di meno, meno di quinto dei Km costa pure di meno e cista pure a pensare?
e si...l'A3 è il mio sogno, diciamo...la bravo anche mi piace molto però...
cmq sono molto più orientato, e oramai l'ho quasi presa, per la Bravo, in quanto ora come ora da settembre farò quasi 90km alla settimana per i viaggi...quindi ho più "vantaggio" avendola a 20.000km...
Futura12
30-07-2009, 17:28
La bmw te la lascio, ma scordati che la 147 sia superiore alla leon. provata di persona, la 147 ha di bello lo sterzo ma per il resto è un pò meglio la leon, ovviamente parlo di guida, eh!:D
Basta OT.
ma non esiste proprio,mi sa che neanche tu sai di cosa si sta parlando:rolleyes:
ma non esiste proprio,mi sa che neanche tu sai di cosa si sta parlando:rolleyes:
Le hai provate bene tutte e due per affermare che sia meglio la 147? :rolleyes:
Futura12
30-07-2009, 17:40
Le hai provate bene tutte e due per affermare che sia meglio la 147? :rolleyes:
esattamente,e oltre a me le hanno provate tutte le testate giornalistiche.
La 147 è superiore.
effettivamente anch'io prenderei la bravo
esattamente,e oltre a me le hanno provate tutte le testate giornalistiche.
La 147 è superiore.
Veramente nelle prove di handling su circuito di quatroruote la leon le ha suonate di santa ragione alla 147 e alla civic:D
Futura12
30-07-2009, 17:44
Veramente nelle prove di handling su circuito di quatroruote la leon le ha suonate di santa ragione alla 147 e alla civic:D
ah si bellissimo il circuito di quattroruote quasi quasi ci vado a correre con la mia Uno 45s del 1982....se tu resti convinto che la Leon è migliore resta con la tua convizione..io non posso farci nulla a questo punto:boh:
Fine OT che gia si è prolungato troppo. (non solo con me:D)
numbhead
30-07-2009, 17:44
è universalmente riconosciuto che la 147 (così come lo era la 156) è una goduria al volante...
è universalmente riconosciuto che la 147 (così come lo era la 156) è una goduria al volante...
lo era quando è uscita nel 2000 per non parlare della 156 che è uscita nel 97. Magari qualche progresso da allora c'è stato!
numbhead
30-07-2009, 18:08
non penso proprio, anche nelle prove, ad esempio di autobild, si fa spesso riferimento a questo modello... ah, per inciso, la 147 è una goduria con dei semplici 15"
Mah, secondo auto e quattroruote la leon nei tempi sul giro è di non poco avanti alla 147, e non sul circuito di quattroruote.:)
In ogni caso se la giocano alla pari, certo non puoi dire che la leon sia un cesso di macchina. Come meccanica e schema di sospensioni e ai vertici del segmento c insieme a poche altre. Ti ricordo che ha vinto anche il mondiale wtcc 2008 davanti alla bmw serie 3, certo aiutata dal motore tdi ma anche la meccanica avrà fatto la sua parte, no?
Comunque, per tornare in topic, tutto questo è per dire che non si può certo paragonare un' audi a3 (che a parte le finiture e la carrozzeria è identica alla leon) ad una bravo che è solo una stilo ricarrozzata ed io la stilo l'ho avuta per diversi anni quindi so di cosa parlo quando ti dico che tra guidare la bravo e la stilo non sento grandi differenze a parte gli ammortizzatori più rigidi.
Poi ogniuno ha le sue esigenze. Per me un auto deve essere anche piacevole da guidare.
La bravo è certamente meno piacevole dell'a3, punto.
numbhead
30-07-2009, 19:08
ma cosa c'entra il dato in pista?
Che poi ogni prova è a se in quanto io ricordo una famosa 24ore fatta da auto dove sia tra i diesel che tra i benza vinse a mani basse la 147 (unica rivale la serie 1 che però in una categoria uscì di pista...)
secondopoi la bravo è tanto lontana dalla stilo quanto la stessa stilo dalla tipo... telaio che ha fatto da base anche a mostri sacri come 155 e 156 (se proprio vuoi parlare di wtcc dove adesso corrono opel e chevrolet-daewoo mentre prima c'erano audi e bmw... parlando di scuderie ufficiali e non private)
e tornando in topic appunto... nessuno le paragona in assoluto... ma le si paragonano sul fatto che una ha millemila anni e km... e l'altra, costando ben meno, è praticamente nuova... sta tutto qui il confronto... non c'è bisogno di dire che audi è migliore di fiat... se non si bada al portafoglio allora andiamo tutti in giro in maybach...
e tornando in topic appunto... nessuno le paragona in assoluto... ma le si paragonano sul fatto che una ha millemila anni e km... e l'altra, costando ben meno, è praticamente nuova... sta tutto qui il confronto... non c'è bisogno di dire che audi è migliore di fiat... se non si bada al portafoglio allora andiamo tutti in giro in maybach...
Ma allora, come dicevo prima perchè non una grande punto (o un'altra dello stesso segmento), nuova o km0? Se il motivo sono solo i km e gli anni in meno, per quale motivo ha aperto la discussione:confused: Poi non abbiamo neanche considerato il fattore affidabilità......e quì molti diranno che la fiat bravo è più affidabile dell'a3:asd:
ot:
Comunque la bmw ci corre ancora nel wtcc e nel 2008 le ha prese di santa ragione dalla seat.
numbhead
30-07-2009, 19:28
chiudendo il discorso wtcc: non ufficialmente... sono macchine private di 1 team spagnolo e 1 inglese. Cosa ben diversa da quello che accadeva una decina e passa d'anni fa...
Per il resto... evidentemente gli serve una seg. C
Se poi parliamo di affidabilità della bravo non mi risulta nulla, così come non mi risulta del 1.9 mjtd... al contrario del TDI 105 che, guardacaso, non reggeva il 6 rapporti...
secondopoi la bravo è tanto lontana dalla stilo quanto la stessa stilo dalla tipo... telaio che ha fatto da base anche a mostri sacri come 155 e 156 (se proprio vuoi parlare di wtcc dove adesso corrono opel e chevrolet-daewoo mentre prima c'erano audi e bmw... parlando di scuderie ufficiali e non private)
Mi spiace ma quì ti sbagli alla grande. Se tra stilo e vecchia bravo c'erano 10 punti di distanza, tra nuova bravo e stilo ce ne sono a stento 5. La vecchia bravo non aveva neanche una vite in comune con la stilo, a parte i motori. La nuova bravo ha tantissimi componenti in comune con la stilo. Addirittura a suo tempo sentì che quando uscì la bravo non fu fatto alcun corso di aggiornamento ai meccanici fiat tanto che erano simili i due modelli.
Se poi parliamo di affidabilità della bravo non mi risulta nulla, così come non mi risulta del 1.9 mjtd... al contrario del TDI 105 che, guardacaso, non reggeva il 6 rapporti...
proprio nulla non direi, prova a ricercare su google "problemi al ponte posteriore bravo".....
Quindi direi all'autore del topic almeno di controllare quel rumorino al posteriore..
proprio nulla non direi, prova a ricercare su google "problemi al ponte posteriore bravo".....
Quindi direi all'autore del topic almeno di controllare quel rumorino al posteriore..
Le famose boccole difettose montate su tutte le Bravo fino al 2008.. non certo un problema di affidabilità dato da usura e percorrenza.. basta andare in officina a segnalare il problema e le cambiano senza batter ciglio. La mia me l'hanno consegnata con le boccole già sostituite e regna il silenzio nell'abitacolo.
A Dj Ruck: se prendi la Bravo pretendi la sostituzione delle boccole prima della consegna e fatti rilasciare regolare ricevuta.
Altro problema in cui potresti incappare è lo scossone al primo avvio della giornata: anche questo è un difetto noto, basta segnalarlo in officina e sostituiranno il supporto motore che lo causa.
Ciao
proprio nulla non direi, prova a ricercare su google "problemi al ponte posteriore bravo".....
Quindi direi all'autore del topic almeno di controllare quel rumorino al posteriore..
A Dj Ruck: se prendi la Bravo pretendi la sostituzione delle boccole prima della consegna e fatti rilasciare regolare ricevuta.
Altro problema in cui potresti incappare è lo scossone al primo avvio della giornata: anche questo è un difetto noto, basta segnalarlo in officina e sostituiranno il supporto motore che lo causa.
Ciao
ok grazie ragazzi...cmq ho optato per la bravo in quanto dovendo viagare molto ha meno km...
proprio nulla non direi, prova a ricercare su google "problemi al ponte posteriore bravo".....
Quindi direi all'autore del topic almeno di controllare quel rumorino al posteriore..
se le devi dire almeno dille giuste. il problema è risolto sia in produzione che in assistenza con l'adozione di boccole di nuovo tipo.
Mi spiace ma quì ti sbagli alla grande. Se tra stilo e vecchia bravo c'erano 10 punti di distanza, tra nuova bravo e stilo ce ne sono a stento 5. La vecchia bravo non aveva neanche una vite in comune con la stilo, a parte i motori. La nuova bravo ha tantissimi componenti in comune con la stilo. Addirittura a suo tempo sentì che quando uscì la bravo non fu fatto alcun corso di aggiornamento ai meccanici fiat tanto che erano simili i due modelli.
si e allora? parliamo del carryover golf 6? o quello va bene farlo? :mbe: :stordita:
la base della stilo era già buona, in 18 mesi han aggiornato i punti che nella stilo non erano adeguatamente sviluppati e han raggiunto l'obiettivo. bravo è fatta meglio ed è più gradevole esteticamente. il resto che andava bene nella stilo è stato giustamente ripreso e adottato su bravo.
stessa cosa che fanno tutti i costruttori.
Futura12
30-07-2009, 22:55
si ma mo basta veramente,non segnalo mai...ma sta discussione mi ha decisamente scocciato. E basta...! non si può paragonare la Stilo alla Bravo,ne tantomeno la stessa bravo all'A3.
Ma viste le condizioni sarebbe da prendere la Fiat senza pensarci due volte.
L'ho bloccata...tempo le carte del passaggio (che mi "regala" la concessionaria) e la macchina è mia heheh:D
Mi raccomando pretendi il cambio boccole e supporto motore ;)
A parte questi non ci sono altri problemi noti :)
Ciao
lo era quando è uscita nel 2000 per non parlare della 156 che è uscita nel 97. Magari qualche progresso da allora c'è stato!
No, giusto qualcosa a livello di motore ma meccanicamente le auto da 10 anni a questa parte sono perfettamente uguali, anzi prima erano più leggere causa norme sui crash test molto meno severe.
Parlando di wtcc, una macchina che corre nel mondiale turismo ed il modello di serie da cui deriva hanno tante cose in comune quante una punto e una ferrari.
No, giusto qualcosa a livello di motore ma meccanicamente le auto da 10 anni a questa parte sono perfettamente uguali, anzi prima erano più leggere causa norme sui crash test molto meno severe.
Parlando di wtcc, una macchina che corre nel mondiale turismo ed il modello di serie da cui deriva hanno tante cose in comune quante una punto e una ferrari.
Forse ti confondi con le dtm e le wrc. Le wtcc sono molto simili a quelle di serie, ovviamente con modifiche ai freni, al motore, all'assetto. La base meccanica (telaio, pianale, sospensioni, ecc.) per regolamento deve essere la stessa delle vetture stradali. Ovviamente come base di partenza vengono scelte le versioni più sportive.
Comunque tornando in topic 13000 euro per una bravo dynamic di gennaio 2008 non sono affatto pochi, poi dalle foto degli interni non mi sembra tenuta benissimo:
http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=28&model=1741&fregfrom=01%2f01%2f2008+00%3a00%3a00&pricefrom=1000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=price&zipc=I
Io cercherei qualcosa di meglio in particolare come colore e allestimento anche con qualche km in meno.
per 14000 euro ne cercherei una simile a questa:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=161751835
Ok è benzina, ma per quella cifra trovi tranquillamente una multijet emotion con meno di 10000km.
Mi raccomando pretendi il cambio boccole e supporto motore ;)
A parte questi non ci sono altri problemi noti :)
Ciao
non mancherò :)
per quanto riguarda gli interni basta lavarla per bene e torna tutto pulito...:D cmq oramai è stata bloccata...;)
Portocala
31-07-2009, 14:59
Goditela
Futura12
31-07-2009, 14:59
Goditela
il commento più serio di tutto il topic e che condivido appieno:D
cmq è possibile che non ci sia il lettore mp3 nello stereo? e se ce lo volessi mettere?
Se legge i cd mp3 accanto allo slot dove si inseriscono i cd dovrebbe esserci la dicitura mp3, altrimenti legge solo i normali cd audio. Con una decina di euro sulla baia trovi un cavo adatto per collegare eventuali fonti esterne (ipod, lettori mp3, cellulari) all'entrata AUX dello stereo. Oppure fai come me: fra poco ci piazzerò un bel doppio din con navigatore usd/sd tv mp3/mp4 :sofico:
Con 300€ si trovano i modelli cinesi all-in-one, ma io punto ad un bel JVC :O ma ci vorrà almeno il triplo di questa cifra :cry: :cry:
Ciao
Se legge i cd mp3 accanto allo slot dove si inseriscono i cd dovrebbe esserci la dicitura mp3, altrimenti legge solo i normali cd audio. Con una decina di euro sulla baia trovi un cavo adatto per collegare eventuali fonti esterne (ipod, lettori mp3, cellulari) all'entrata AUX dello stereo. Oppure fai come me: fra poco ci piazzerò un bel doppio din con navigatore usd/sd tv mp3/mp4 :sofico:
Con 300€ si trovano i modelli cinesi all-in-one, ma io punto ad un bel JVC :O ma ci vorrà almeno il triplo di questa cifra :cry: :cry:
Ciao
ehehe...e se ci volessi mettere una presa usb da collegarci una pennetta???
Futura12
31-07-2009, 15:36
ehehe...e se ci volessi mettere una presa usb da collegarci una pennetta???
devi usare l'uscita AUX,certo anche secondo me potevi prendere un modello un po superiore alla base base,che un auto non legga Mp3 di serie nel 2009 è uno scandalo.
devi usare l'uscita AUX,certo anche secondo me potevi prendere un modello un po superiore alla base base,che un auto non legga Mp3 di serie nel 2009 è uno scandalo.
lo scandalo è che non lo metteno già di serie su tutti i modelli...tanto non cambierebbe niente...ma si sa come gira...cmq ora qnd posso mi faccio dire se è o non è mp3
devi usare l'uscita AUX,certo anche secondo me potevi prendere un modello un po superiore alla base base,che un auto non legga Mp3 di serie nel 2009 è uno scandalo.
La mia leon e la versione più base che c'è eppure il lettore mp3 lo ha di serie. In genere è una politica fiat mettere tutto come optional.:O
Futura12
31-07-2009, 15:57
lo scandalo è che non lo metteno già di serie su tutti i modelli...tanto non cambierebbe niente...ma si sa come gira...cmq ora qnd posso mi faccio dire se è o non è mp3
non penso ci voglia molto a scoprire che modello monta,basta andare sul sito Fiat e farsi un preventivo online.
In genere è una politica fiat mettere tutto come optional.:O
ma finiscila di dire minchiate :sbonk:
La mia leon e la versione più base che c'è eppure il lettore mp3 lo ha di serie. In genere è una politica fiat mettere tutto come optional.:O
E si perchè di solito le tedesche di serie ti danno l'impossibile :asd:
La tua è la Leon Free da 90cv? quelle rimanenze di magazzino su cui hanno piazzato un paio di optional appetibili per sbarazzarsene con offerte irrrripetibili? :asd:
Comunque è vero: il fatto dello stereo senza mp3 montato fino al 2009 è proprio un porcata.. probabilmente l'unica differenza tra lo stereo con mp3 e quello senza è solo nel firmware dell'elettronica :muro:
Inoltre un'altra grave mancanza secondo me sono i finestrini posteriori elettrici di serie.. almeno su tutte le segmento C dovrebbero essere di serie.. :muro:
Ciao
non penso ci voglia molto a scoprire che modello monta,basta andare sul sito Fiat e farsi un preventivo online.
in che senso "PREVENTIVO ONLINE"???
in che senso "PREVENTIVO ONLINE"???
sito fiat -> configuratore -> vedi che accessori ha di serie e quali a pagamento.
sempre che nel frattempo non abbiano aggiornato i listini e cambiato le dotazioni...:D
sito fiat -> configuratore -> vedi che accessori ha di serie e quali a pagamento.
sempre che nel frattempo non abbiano aggiornato i listini e cambiato le dotazioni...:D
dammi i llink diretto...perchè non lo trovo sul sito:muro: :muro:
http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/carconfig/carconfig.jsp?BV_SessionID=@@@@1044806084.1249057337@@@@&BV_EngineID=ccciadehlmejfgfcefecejgdfkhdfjk.0&modelKey=198
http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/carconfig/carconfig.jsp?BV_SessionID=@@@@1044806084.1249057337@@@@&BV_EngineID=ccciadehlmejfgfcefecejgdfkhdfjk.0&modelKey=198
e poi???
no...non ce l'ha di serie...che palle però...cmq mo vedo se riesco a provvedere...:O
Scegli il modello e configuri. Comunque la 1.6 multijet dynamic 120 cv (il 1.9 non lo fanno più) ha come optional il lettore cd + mp3. Voglio sperare che di serie non abbia il lettore a cassette!:eek:
Scegli il modello e configuri. Comunque la 1.6 multijet dynamic 120 cv (il 1.9 non lo fanno più) ha come optional il lettore cd + mp3. Voglio sperare che di serie non abbia il lettore a cassette!:eek:
infatti il 1.9 non c'è nelle opzioni...mah...cmq l'importante è che ci sia almeno l'uscita jack...in un modo o nell'altro si ovvierà a questa mostruosità!!!:muro:
Scegli il modello e configuri. Comunque la 1.6 multijet dynamic 120 cv (il 1.9 non lo fanno più) ha come optional il lettore cd + mp3. Voglio sperare che di serie non abbia il lettore a cassette!:eek:
ha il lettore CD.
è di serie sulla stilo dal my 2004. figurarsi se mettono le cassette, non è mica VW che ha il coraggio di farti pagare 13.000 euro una polo SDI km0 con il solo clima come accessorio... :rolleyes:
Ale55andr0
03-08-2009, 15:38
Più che altro quel motore è un cesso assurdo in quanto a potenza non la muove proprio l'A3.
Mio padre ha la versione 101 cv di quel "cesso" di motore (golfIV)...è un iniettore-pompa...spinge spinge :O . Poi è ovvio che non si tratta di un motore pensato per la perfomance, ma è più brioso di quanto i dati di targa dichiarano.
Mio padre ha la versione 101 cv di quel "cesso" di motore (golfIV)...è un iniettore-pompa...spinge spinge :O . Poi è ovvio che non si tratta di un motore pensato per la perfomance, ma è più brioso di quanto i dati di targa dichiarano.
Se è per questo anche il 90cv che ho rispetto al 1.6 benzina 103cv della fiat stilo che avevo sembra singere molto di più.
Ale55andr0
03-08-2009, 18:23
Se è per questo anche il 90cv che ho rispetto al 1.6 benzina 103cv della fiat stilo che avevo sembra singere molto di più.
Beh, se ho capito bene è un Turbo Diesel, non puoi paragonare un motore turbo con uno aspirato. La coppia è decisamente a favore della soluzione sovralimentata :)
poi entrano in gioco molte variabili, come il peso della vettura, la rapportatura del cambio e la differenza nell'erogazione. Per esempio mio zio possiede anche lui un golf tdi...la 90cv, ma rispetto alla 101 sembra avere una spinta in più per via della turbina a geometria fissa (le turbine a geometria variabile sono più "morbide" nellerogazione)
Io comunque avrei preso l'A3...il 2.0 turbo benzina :D, ma anche il 1.8 da 163cv non è male e lo si prende con poco
sentite...se volessi collegare allo stereo un supporto per lettore mp3 (dall'uscita AUX) o cmq una chiavetta USB o scheda SD, cosa devo comprare???
sentite...se volessi collegare allo stereo un supporto per lettore mp3 (dall'uscita AUX) o cmq una chiavetta USB o scheda SD, cosa devo comprare???
intanto è un ingresso, non un uscita ;)
li ci colleghi un lettore mp3 qualsiasi, con un cavetto con jack maschio da 3,5 ad ogni estremita (il jack è come quello delle cuffie)
penne usb ed altre memorie non ci vanno, da qyell' ingresso "entra" solo una segnale audio analogico.
edit, ovvimante poi la muscia la "comandi" dal lettore mp3 n on dall' autoradio
intanto è un ingresso, non un uscita ;)
li ci colleghi un lettore mp3 qualsiasi, con un cavetto con jack maschio da 3,5 ad ogni estremita (il jack è come quello delle cuffie)
penne usb ed altre memorie non ci vanno, da qyell' ingresso "entra" solo una segnale audio analogico.
edit, ovvimante poi la muscia la "comandi" dal lettore mp3 n on dall' autoradio
si si, so che l'AUX è d'ingresso...è stato un gioco di parole eheh...
Cmq ho visto su ebay di alcuni adattatori per penne usb o schede sd...volevo sapere se conoscevate ste cose...:cry:
si si, so che l'AUX è d'ingresso...è stato un gioco di parole eheh...
Cmq ho visto su ebay di alcuni adattatori per penne usb o schede sd...volevo sapere se conoscevate ste cose...:cry:
sinceramente non li ho mai visti, ma la tua non riproduce gli mp3, quindi metterli su una penna usb sarebbe come metterli su un cd, quindi l'unica è collegare all' aux-in un ipod o un mp3 qualiasi.
guarda dovrebbe essere questo
http://www.bortesi.it/interfacce-usb-sd-aux-info.html
a ok, quello non lo attacchi all' aux, ma alla presa del caricatore cd, rimane il fatto che se le tua radio non legge gli mp3 c'è poco da fare, a meno che sto coso non faccia lui la decodifica
a ok, quello non lo attacchi all' aux, ma alla presa del caricatore cd, rimane il fatto che se le tua radio non legge gli mp3 c'è poco da fare, a meno che sto coso non faccia lui la decodifica
uhm...ho capito...allora l'unica soluzione resta l'ingresso AUX+Jack+Lettore mp3
e vaaaaaaaa bene...
qualcuno di voi conosce questo oggetto (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320410250341&_trksid=p2759.l1259)??? si collega alla presa CD-Changer dietro lo stereo...
Ma non fai prima a farti montare l'interfaccia iPod dal concessionario? Io ho fatto così, non ho cose strane in giro per la macchina e gestisco il tutto con i comandi dell'autoradio di serie. Costo 130€.
Portocala
17-08-2009, 11:23
E' la soluzione meno invasiva ma abbastanza costosa a mio avviso.
Il costo del giocattolino dension è 30 o 60 euro (non ricordo esattamente)
Se hai amici che ci sanno fare, ti fai tirare i cavi risparmiando parecchio.
E' la soluzione meno invasiva ma abbastanza costosa a mio avviso.
Il costo del giocattolino dension è 30 o 60 euro (non ricordo esattamente)
Se hai amici che ci sanno fare, ti fai tirare i cavi risparmiando parecchio.
purtroppo non ho amici che sappiano fare ciò:cry: :cry:
Ma non fai prima a farti montare l'interfaccia iPod dal concessionario? Io ho fatto così, non ho cose strane in giro per la macchina e gestisco il tutto con i comandi dell'autoradio di serie. Costo 130€.
dove posso vederla?
dove posso vederla?
E' una cosa tipo queste: http://www.bortesi.it/ipod_interfaces.htm
Io ho quella per le VW, non so se il produttore sia esattamente quello del sito, ma ce ne sono un pò per tutte le marche. Puoi fartelo alloggiare nel cassetto davanti al passeggero o, come ho preferito io perchè più facilmente raggiungibile, ad esempio nel portaoggetti con chiusura a saracinesca sul tunnel centrale. Comunque una volta collegato l'iPod te ne dimentichi e gestisci tutto con i comandi della radio (compresi quelli al volante naturalmente). Per me è abbastanza pratico, più di altre soluzioni anche più posticce che ho visto in giro.
E' una cosa tipo queste: http://www.bortesi.it/ipod_interfaces.htm
Io ho quella per le VW, non so se il produttore sia esattamente quello del sito, ma ce ne sono un pò per tutte le marche. Puoi fartelo alloggiare nel cassetto davanti al passeggero o, come ho preferito io perchè più facilmente raggiungibile, ad esempio nel portaoggetti con chiusura a saracinesca sul tunnel centrale. Comunque una volta collegato l'iPod te ne dimentichi e gestisci tutto con i comandi della radio (compresi quelli al volante naturalmente). Per me è abbastanza pratico, più di altre soluzioni anche più posticce che ho visto in giro.
ok, ora vedo un pò :D
oh, ma quali catene ci devo mettere???
quelle adatte alla misura dei tuoi pneumatici? :stordita:
io per la mia auto ho controllato la misura (la leggi chiaramente sulla spalla dello pneumatico) e poi in un centro commerciale ho preso un paio di catene da 9mm adatte tra quelle più economiche (quelle che avevo preso per l'auto precedente non le ho mai usate in 4 anni... ma psicologicamente mi sento più tranquillo se le ho in auto).
me la son cavata con 35€
quelle adatte alla misura dei tuoi pneumatici? :stordita:
io per la mia auto ho controllato la misura (la leggi chiaramente sulla spalla dello pneumatico) e poi in un centro commerciale ho preso un paio di catene da 9mm adatte tra quelle più economiche (quelle che avevo preso per l'auto precedente non le ho mai usate un 4 anni... ma psicologicamente mi sento più tranquillo se le ho nel baule).
me la son cavata con 35€
Ok....no perchè mi avevano detto che forse non ci andavano...boh eheh...mo vedo :D :D
Ok....no perchè mi avevano detto che forse non ci andavano...boh eheh...mo vedo :D :D
io non sono molto esperto... ma se l'auto non ha un assetto esasperato e/o gomme larghissime non dovresti avere problemi.
Le catene poi le trovi con altezze diverse (le maglie possono essere da 9 o 12 mm).
Io ho preso quelle da 9mm con materiali economici dato che al 99% non le userò mai ... se pensi di doverle usare spesso fossi in te darei un'occhiata al thread sulle gomme invernali (io non le ho prese perchè la mia percorrenza annua è troppo bassa - 12k km/anno circa - per giustificare l'esborso economico di 4 gomme da neve) che aiutano anche in condizioni di asfalto freddo e non solo con la neve :)
io non sono molto esperto... ma se l'auto non ha un assetto esasperato e/o gomme larghissime non dovresti avere problemi.
Le catene poi le trovi con altezze diverse (le maglie possono essere da 9 o 12 mm).
Io ho preso quelle da 9mm con materiali economici dato che al 99% non le userò mai ... se pensi di doverle usare spesso fossi in te darei un'occhiata al thread sulle gomme invernali (io non le ho prese perchè la mia percorrenza annua è troppo bassa - 12k km/anno circa - per giustificare l'esborso economico di 4 gomme da neve) che aiutano anche in condizioni di asfalto freddo e non solo con la neve :)
io in quest periodo della mia vita faccio ogni settimana quasi 1000km di autostrada, e quando arrivo giù d'inverno c'è quasi sempre la neve...ecco perchè mi devo attrezzare hehe...altrimenti cambio strada:Prrr:
io in quest periodo della mia vita faccio ogni settimana quasi 1000km di autostrada, e quando arrivo giù d'inverno c'è quasi sempre la neve...ecco perchè mi devo attrezzare hehe...altrimenti cambio strada:Prrr:
con quasi 4.000 km al mese di percorrenza allora io fossi in te penserei seriamente a 4 gomme M+S piuttosto che alle catene da neve ;)
controlla a libretto se hai la possibilità di montare gomme da neve di una misura più stretta delle estive (ad esempio io sulla mia ho omologate a libretto le 205/55 r16 m+s mentre per le estive il minimo è 225/50 r16) e monta quella :)
anonimizzato
14-11-2009, 08:36
:fagiano:
:fagiano:
ehmm se gli ho dato qualche consiglio sbagliato diteglielo :) ... io non sono molto esperto e quel poco che so lo ho letto qui e su altri forum :stordita:
dove vivo io la neve se cade 1 o 2 giorni in un anno è tanto e le strade vengono pulite in tempi abbastanza brevi (il vantaggio del vivere in aperta campagna è che in tanti hanno i trattori :D ) e quindi non me ne sono mai preoccupato più di tanto.
anonimizzato
14-11-2009, 09:58
ehmm se gli ho dato qualche consiglio sbagliato diteglielo :) ... io non sono molto esperto e quel poco che so lo ho letto qui e su altri forum :stordita:
dove vivo io la neve se cade 1 o 2 giorni in un anno è tanto e le strade vengono pulite in tempi abbastanza brevi (il vantaggio del vivere in aperta campagna è che in tanti hanno i trattori :D ) e quindi non me ne sono mai preoccupato più di tanto.
No no, sono io che ho editato.
Ma l'auto l'ha già comprata? Volevo consigliargli la Bravo ma solo poi ho visto che il thread era vecchio quindi ...
si si...l'ho già presa ehehe
si si...l'ho già presa ehehe
Quale hai scelto? :)
Quale hai scelto? :)
1.9 120cv
verolenny
15-11-2009, 11:59
cortesemente possiamo spostarci qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2086787
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.