PDA

View Full Version : autoradio con hard disk


v1nline
29-07-2009, 01:09
sto considerando l'idea di sostituire l'autoradio della mia macchina con un modello in grado di leggere da hard disk.

la soluzione ideale sarebbe un autoradio con un cassettino estraibile con connessione esata o usb dove mettere degli hard disk magari da 2,5". esiste nulla di simile?

in alternativa vanno bene anche i modelli con presa usb sul frontale..

l'autoradio deve poter leggere mp3, e sarebbero molto graditi anche i codec flac (o altro lossless) e aac o altro lossy più efficiente di mp3.

deve supportare hd di grandi dimensioni, almeno 500gb.
deve supportare i nomi file lunghi, una gran quantità di files e cartelle. almeno 5000 cartelle e 50000 file.

gradirei il supporto a ntfs.


bene, ogni suggerimento è bene accetto! per ora ho condotto solo una breve ricerca, ma non ho trovato nulla d'interessante..
meno costa meglio è! non mi interessa che l'amplificatore sia molto potente.. non mi serve il gps, ne lo schermo lcd.. la misura del display non è importante.

PS: andrebbe installato in una punto.. i connettori sono universali per tutte le macchine moderne?

Ricky65
30-07-2009, 14:39
sto considerando l'idea di sostituire l'autoradio della mia macchina con un modello in grado di leggere da hard disk.

la soluzione ideale sarebbe un autoradio con un cassettino estraibile con connessione esata o usb dove mettere degli hard disk magari da 2,5". esiste nulla di simile?

in alternativa vanno bene anche i modelli con presa usb sul frontale..

l'autoradio deve poter leggere mp3, e sarebbero molto graditi anche i codec flac (o altro lossless) e aac o altro lossy più efficiente di mp3.

deve supportare hd di grandi dimensioni, almeno 500gb.
deve supportare i nomi file lunghi, una gran quantità di files e cartelle. almeno 5000 cartelle e 50000 file.



Non penso esista nulla di simile considerando l'elevata probabilità di sfasciare l'HD in poco tempo per la vibrazioni a cui sarebbe sottoposto.
Ma che te ne fai di 500 Gb in linea ?
Piuttosto prendi una serie di chiavette USB di elevata capacità ( tipo 16 Gb ) e riempile con brani di generi diversi. Secondo la voglia di musica o la situazione inserisci la chiavetta giusta. Visto lo scarso ingombro ne puoi tenere quante ne vuoi nel cassettino. L'HD tienilo a casa

Di radio con ingresso USB ce ne sono molte.
Quanto al numero di files gestibili penso che se ti va bene gestiranno 3-400 cartelle e 2-3000 files al massimo. Ma se ti organizzi con più chiavette il problema non si pone.

domthewizard
30-07-2009, 14:48
oppure potresti comprarti un lettore mp3 touch bello grande e un amplificatore da auto, fai un bel cavetto rca-jack 3,5" e il gioco è fatto :sofico:

v1nline
30-07-2009, 15:28
Non penso esista nulla di simile considerando l'elevata probabilità di sfasciare l'HD in poco tempo per la vibrazioni a cui sarebbe sottoposto.
Ma che te ne fai di 500 Gb in linea ?
Piuttosto prendi una serie di chiavette USB di elevata capacità ( tipo 16 Gb ) e riempile con brani di generi diversi. Secondo la voglia di musica o la situazione inserisci la chiavetta giusta. Visto lo scarso ingombro ne puoi tenere quante ne vuoi nel cassettino. L'HD tienilo a casa

Di radio con ingresso USB ce ne sono molte.
Quanto al numero di files gestibili penso che se ti va bene gestiranno 3-400 cartelle e 2-3000 files al massimo. Ma se ti organizzi con più chiavette il problema non si pone.

secondo me non c'è nessun problema con le vibrazioni. non intendo mica usare un hd da server a 15k rmp, basta un 2.5" a 5400 o anche 4200 rpm! gli hard disk per portatile sono studiati per resistere a maggiori sollecitazioni.
e poi pensa a tutti i lettori mp3 con hard disk (da 1,8" in quel caso..): l'hd è sempre l'ultima cosa a rompersi.

le chiavette sono costose e scomode..
una soluzione che ormai ha preso mercato è la coppiata ipod + autoradio compatibile... ma non ne voglio sapere di ipod, e poi quegli autoradio non valgono il loro prezzo.

oppure potresti comprarti un lettore mp3 touch bello grande e un amplificatore da auto, fai un bel cavetto rca-jack 3,5" e il gioco è fatto :sofico:

che è più o meno quel che faccio ora: attacco un vecchio zen da 20gb all'autoradio tramite l'entrata aux (e con la cassettina in un'altra auto con un autoradio con mangiacassette). questa soluzione non mi soddisfa perchè:
- lo spazio è poco e sono costretto a comprimere in mp3 128kbps quindi i suoni acuti fanno schifo (i suoni bassi idem perchè c'è il rumore di fondo dell'auto). non riesco ad avere tutta la musica che vorrei
- la decodifica digitale -> analogico la fa il lettore mp3, con scarsi risultati (ma sempre meglio di uno schifosissimo ipod)
- è scomodo leggere informazioni sul brano in riproduzione, e ancora più scomodo cambiare canzone... se i comandi fossero sull'autoradio, sulla plancia, sarebbe tutto più semplice.

fabry74
30-07-2009, 16:07
io a uso tempo avevo cercato un prodotto simile.

pochi danno la certezza del supporto agli hard disk da 2.5.

ad esempio questo
http://www.blaupunkt.com/IT/7646520310_main.asp
supporta sicuramente gli HD fino a 80Gb

oppure i JVC molti sono compatibili.

pero' mi permetto una considerazione: 500Gb sono troppi dai, non credo che una persona anche molto appassionata possa superare i 32 Gb di mp3 a 256kbps.
perche' non usi un unica chiavetta da 32 Gb ?

ad esempio i kenwood hanno un browsing dei file comodissimo, considera:
http://www.kenwood.it/products/car/cd/1din/KDC-W6541U/
questo non funziona con gli HD.

come fai a giostrarti tra migliaia di brani senza un display decente ?? almeno quest' ultimo ha 3 linee da 2 caratteri...
io ho un modello appena superiore e mi trovo bene con 2 chiavette da 16Gb, sarebbe meglio una da 32, appena costa poco :-)

zeruyo
31-07-2009, 11:55
http://www.jvcitalia.it/product.php?id=KD-R801E&catid=100161

questa potrebbe fare al caso tuo. Legge gli hd ed è anche bluetooth volendo (quindi vivavoce per cell ad esempio).
Io ho il primo modello (simile) che fece la JVC e ci ho attaccato un hd da 320Gb mettendolo sospeso sotto il sedile.
Il problema è che più è pieno l'hard disk più ci mette OGNI VOLTA che l'accendi ad iniziare a sentire la musica (3/5 minuti) dato che OGNI VOLTA si rifà la scansione dei folder. Mentre scansiona puoi sentire la radio ma devo dire che è una bella palla. Sulla mia inoltre la ricerca tra 2000 cartelle non è agevole anche se ho trovato un metodo. Metto il random generale e skippo di brano in brano finchè non si avvicina alfabeticamente, a quel punto skippo avanti o indietro di cartella e arrivo al cd che cercavo. Fatto mentre si guida è molto distraente.
Ciao.

v1nline
01-08-2009, 12:45
grazie mille dei consigli! in effetti sarebbe fattibile anche con un paio di chiavette da 16gb, tanto mi sembra che le autoradio capaci di decodificare formati lossless scarseggino.. anzi non ne ho proprio trovate a parte alcune costose jvc che supportano un formato proprietario.
cmq molto interessanti sia il kenwood che il jvc che mi avete consigliato. in particolare il kenwood supporta anche il formato aac. mah.. vedrò se trovo qualche occasione, intanto grazie per avermi aiutato a chiarirmi le idee

Ricky65
01-08-2009, 23:13
sto considerando l'idea di sostituire l'autoradio della mia macchina con un modello in grado di leggere da hard disk.

PS: andrebbe installato in una punto.. i connettori sono universali per tutte le macchine moderne?

Visto che parli di sostituire l'autoradio esistente, forse ti conviene informarti su qualche NG o forum relativamente alla sostituzione dell'autoradio se quella attualmente montata è il modello di serie fatto apposta per la Punto. Queste autoradio "custom" di solito non hanno il display sulla radio ma posizionato altrove sulla plancia spesso integrato col computer di bordo ( indicazione consumi, temperatura, ecc... ) e magari i comandi al volante.
Inoltre talvolta il vano non è standard ed è necessario acquistare un opportuno adattatore
Se invece è un'autoradio commerciale, che avevi fatto montar tu oppure in aftermarket dal concessionario, dovrebbe essere sufficiente scollegare i 2 connettori ( uno per le alimentazioni e l'altro per i segnali audio ) dalla vecchia e collegarli alla nuova.
Dato che questi connettori sono abbastanza ingombranti spesso i costruttori montano un connettore proprietario sulla radio e forniscono un cavo di adattamento.
L'importante è avere gli opportuni estrattori ( forniti di serie con l'autoradio ) per sfilare la vecchia radio.

v1nline
02-08-2009, 15:56
Visto che parli di sostituire l'autoradio esistente, forse ti conviene informarti su qualche NG o forum relativamente alla sostituzione dell'autoradio se quella attualmente montata è il modello di serie fatto apposta per la Punto. Queste autoradio "custom" di solito non hanno il display sulla radio ma posizionato altrove sulla plancia spesso integrato col computer di bordo ( indicazione consumi, temperatura, ecc... ) e magari i comandi al volante.
Inoltre talvolta il vano non è standard ed è necessario acquistare un opportuno adattatore
Se invece è un'autoradio commerciale, che avevi fatto montar tu oppure in aftermarket dal concessionario, dovrebbe essere sufficiente scollegare i 2 connettori ( uno per le alimentazioni e l'altro per i segnali audio ) dalla vecchia e collegarli alla nuova.
Dato che questi connettori sono abbastanza ingombranti spesso i costruttori montano un connettore proprietario sulla radio e forniscono un cavo di adattamento.
L'importante è avere gli opportuni estrattori ( forniti di serie con l'autoradio ) per sfilare la vecchia radio.

grazie dei consigli, certamente preziosi, ma ho una punto vecchio modello e l'autoradio di serie non integra le scarse funzioni del computer di bordo. è indipendente, se non per il fatto che funziona solo in accoppiata a quel computer a meno che non si cracchi il pin (si può fare). si trova facilmente una mascherina per poter installare qualsiasi autoradio aftermarket. devo solo chiarirmi le idee sulle prese di alimentazione, di cui sembra esistano diversi standard

Satviolence
02-08-2009, 17:50
in particolare il kenwood supporta anche il formato aac. mah.. vedrò se trovo qualche occasione, intanto grazie per avermi aiutato a chiarirmi le idee

Anche se non è documentato, molte autoradio della JVC leggono gli ogg vorbis, che sono sempre lossy ma vanno meglio degli mp3 e arrivano a bitrate più alti.

devo solo chiarirmi le idee sulle prese di alimentazione, di cui sembra esistano diversi standard

Penso che usi un normale connettore DIN. Comunque non preoccuparti, perché per la Punto esisterà qualsiasi tipo di adattatore.

Comunque, se si vogliono gestire grosse raccolte di mp3 in auto, diventa fondamentale l'interfaccia. Quindi secondo me bisognerebbe andare sui modelli da 1 DIN che integrano un monitor a colori di dimensioni decenti. Ne trovi della JVC e della Alpine, ma hanno un costo superiore ai 300 €...
Senza un monitor a colori secondo me la navigazione è poco immediata, meglio rinunciare al disco fisso di grossa capacità.

L'autoradio della JVC prima indicata è interessante anche per il fatto che ha 2 USB: una frontale e una posteriore che in modo abbastanza facile è possibile portare all'interno del cassetto lato passeggero.

zeruyo
03-08-2009, 12:54
...cmq molto interessanti sia il kenwood che il jvc che mi avete consigliato. in particolare il kenwood supporta anche il formato aac. mah.. vedrò se trovo qualche occasione, intanto grazie per avermi aiutato a chiarirmi le idee

http://www.jvcitalia.it/product.php?id=KD-R901E

che è la sorella maggiore praticamente identica a quella che ti avevo segnalato con in più proprio il supporto ad aac