View Full Version : Uscita autoradio in bridging (4 ch -> 2 canali). Sepoffà?
franklar
26-07-2009, 14:12
Sto rifacendo l'impiantino alla mia Lancia Y, non volendo spendere più di quanto valga la stessa auto :asd: ho scelto di prendere un'autoradio tranquilla (questa kenwood (http://www.kenwood.it/products/car/cd/1din/KDC-W3044A/)) e non aggiungere gli altoparlanti posteriori, limitandomi a cambiare invece quelli anteriori (gli originali sono delle padelle di cartone :rolleyes: ) con qualcosa di economico ma almeno appena decente (pensavo Coral PFK-162 o Target TLK 600). (*)
Guardavo gli spinotti per i diffusori posteriori tristemente inutilizzati e mi chiedevo se si possono mettere in bridging con le uscite per gli anteriori senza far danni e passare da 4x50 a 2x100W max (vabbè, nominali sarebbero 4x30 -> 2x60) in modo da avere un po' di pepe in più e meno distorsione ad alto volume. Mi pare di ricordare che con alcune vecchie autoradio, oltre che con certi amplificatori, questo fosse possibile. Il libretto della kenwood non dice nulla a proposito e non trovo altre info, non vorrei far danni :confused:
(*) sì, lo so benissimo che con un ampli e un sub è un'altra musica
Satviolence
26-07-2009, 15:08
Gli ampli delle autoradio in genere non possono essere messi a ponte. Se fosse stato possibile non avrebbero perso l'occasione per segnalartelo.
Mi pare che c'è qualche Pioneer che può fare il collegamento a ponte sul canale posteriore, per pilotare direttamente un piccolo sub...
Con la tua autoradio potresti:
- usare il fronte anteriore per i tweeter, posteriore per i woofer (ma dovresti portare in portiera altri cavi, un po' troppo laborioso per il risultato che si può raggiungere)
- collegare alle uscite posteriori un woofer a doppia bobina in una piccola cassa reflex da mettere sotto il sedile passeggero con funzione di bass reinforcement.
- continuare a guardare gli spinotti posteriori tristemente inutilizzati. :)
franklar
26-07-2009, 16:46
- usare il fronte anteriore per i tweeter, posteriore per i woofer (ma dovresti portare in portiera altri cavi, un po' troppo laborioso per il risultato che si può raggiungere)
A questo avevo pensato. Se non è così tanto laborioso potrei provarci e vedere che vien fuori.
- collegare alle uscite posteriori un woofer a doppia bobina in una piccola cassa reflex da mettere sotto il sedile passeggero con funzione di bass reinforcement.
anche questa è un'idea, ma il suono mi pare spompato su tutta la gamma. Il volume arriva a 35, ma il suono inizia a distorcere già dai 26-28. Medi e alti urlati, nessuna profondità.
Magari sostituendo le "padelle di cartone" con gli altop. di cui sopra (saranno più sensibili...) la situazione migliora senza altri interventi.
- continuare a guardare gli spinotti posteriori tristemente inutilizzati. :)
mmm... :stordita:
Satviolence
26-07-2009, 17:21
A questo avevo pensato. Se non è così tanto laborioso potrei provarci e vedere che vien fuori.
Il problema è il passaggio dei cavi dall'abitacolo alla portiera: probabilmente il soffietto è già pieno, quindi dove passi? Oltre al fatto che devi smontare la portiera...
anche questa è un'idea, ma il suono mi pare spompato su tutta la gamma. Il volume arriva a 35, ma il suono inizia a distorcere già dai 26-28. Medi e alti urlati, nessuna profondità.
Magari sostituendo le "padelle di cartone" con gli altop. di cui sopra (saranno più sensibili...) la situazione migliora senza altri interventi.
Probabile che ti ritrovi lo stesso il problema dei medi e alti troppo forti, sarebbe da applicare un partitore resistivo.
Considera questi altoparlanti della JBL:
http://www.jbl.com/car/products/product_detail.aspx?prod=GTO508C&Language=ENG&Country=IT&Region=EUROPE&cat=COS&ser=GTO
Sono interessanti perché sul crossover c'è un pulsante che serve per introdurre un attenuazione di 6 dB sul tweeter, inoltre hanno una impedenza di 2 Ohm e con questo espediente dovrebbero suonar forte anche con l'amplificazione dell'autoradio (finché tiene...).
franklar
26-07-2009, 17:49
Oppure potrei cercare di far arrivare gli altri cavi nell'alloggiamento dei tweeter in plancia, lasciando il fronte anteriore ai woofer così come sta.
Vedo se almeno una delle due strade è praticabile senza smontare la macchina :D
Belli quei jbl, peccato che costino almeno il doppio di quanto vorrei spendere :P
Resta la scelta tra i due kit
Coral PFK-162: 50W nominali, tweeter da 36. 53€
Target SLK 600: 70W nominali, tweeter da 20mm. Qualità immagino minore, e penso anche più difficili da pilotare per l'autoradio. Li trovo a 38€.
I coral mi sembrano una scelta più equilibrata, poi boh... non sono un esperto :)
Probabile che ti ritrovi lo stesso il problema dei medi e alti troppo forti, sarebbe da applicare un partitore resistivo.
Non è che siano troppo forti, anzi. Non si fanno sentire, a meno di non girare tutta la manopola del volume e arrivare in distorsione.
Ricordo che mio padre sulla vecchia Fiat Tipo (riposi in pace) montava sempre stereo piuttosto scrausi (il primo era addirittura un majestic :asd: poi kenwood, panasonic) ma qualità a parte si sentivano forte.
Forse anche l'acustica della Lancia Y non aiuta molto...
Satviolence
26-07-2009, 21:04
Oppure potrei cercare di far arrivare gli altri cavi nell'alloggiamento dei tweeter in plancia, lasciando il fronte anteriore ai woofer così come sta.
Se riesci a mettere i tweeter in plancia allora il lavoro diventa molto più semplice! Potrebbe essere veramente la strada da percorrere.
Non è che siano troppo forti, anzi. Non si fanno sentire, a meno di non girare tutta la manopola del volume e arrivare in distorsione.
Ricordo che mio padre sulla vecchia Fiat Tipo (riposi in pace) montava sempre stereo piuttosto scrausi (il primo era addirittura un majestic :asd: poi kenwood, panasonic) ma qualità a parte si sentivano forte.
Forse anche l'acustica della Lancia Y non aiuta molto...
Sarà un problema di insonorizzazione delle portiere, ma visto il contesto meglio lasciar stare questo tipo di problematiche.
franklar
26-07-2009, 21:21
La predisposizione della Lancia Y è woofer da 16 nella portiera più tweeter in plancia
qui si vedono
http://www.lancia-ardea.it/images/plancia%20vecchia%20Y.jpg
Beh, mi costerà una sudata supplementare, ma a questo punto ci provo :oink:
TecnologY
26-07-2009, 21:21
mi chiedevo se si possono mettere in bridging con le uscite per gli anteriori senza far danni e passare da 4x50 a 2x100W max (vabbè, nominali sarebbero 4x30 -> 2x60) in modo da avere un po' di pepe in più e meno distorsione ad alto volume.
Penso sia inutile metterle in bridge poichè la tua autoradio dispone di un solo stadio di amplificazione che viene diviso tra gli altri canali. Per intenderci, ogni volta che aggiungi una cassa in più, viene tolta una parte della potenza a quelle che c'erano prima per distribuirla all'ultima.
Dunque con il solo fatto di non collegare le posteriori vanno meglio le 2 che usi.
Satviolence
26-07-2009, 22:27
La predisposizione della Lancia Y è woofer da 16 nella portiera più tweeter in plancia
qui si vedono
http://www.lancia-ardea.it/images/plancia%20vecchia%20Y.jpg
Beh, mi costerà una sudata supplementare, ma a questo punto ci provo :oink:
In plancia dovresti avere la predisposizione per degli altoparlanti da 8 o 10 cm... potresti addirittura pensare ad un 3 vie!
Penso sia inutile metterle in bridge poichè la tua autoradio dispone di un solo stadio di amplificazione che viene diviso tra gli altri canali. Per intenderci, ogni volta che aggiungi una cassa in più, viene tolta una parte della potenza a quelle che c'erano prima per distribuirla all'ultima.
Un simile sistema come potrebbe gestire il bilanciamento anteriore/posteriore?
TecnologY
26-07-2009, 22:47
Un simile sistema come potrebbe gestire il bilanciamento anteriore/posteriore?
E' così fidati.
Perchè pensi che cambi qualcosa dal balance anteriore posteriore al dx sx di uno stereo?
O pensi che abbiano 4 stadi di potenza separati, meglio di un sistema hi-end che di solito ne ha 2?!
Sei libero di provare a metterli in parallelo e dirmi se raddoppia la potenza o non cambia nulla.
Ciao
franklar
26-07-2009, 23:17
In plancia dovresti avere la predisposizione per degli altoparlanti da 8 o 10 cm... potresti addirittura pensare ad un 3 vie!
Nooo, non ci va più che un tweeter ;)
franklar
26-07-2009, 23:26
Penso sia inutile metterle in bridge poichè la tua autoradio dispone di un solo stadio di amplificazione che viene diviso tra gli altri canali. Per intenderci, ogni volta che aggiungi una cassa in più, viene tolta una parte della potenza a quelle che c'erano prima per distribuirla all'ultima.
Dunque con il solo fatto di non collegare le posteriori vanno meglio le 2 che usi.
Quindi anche mettere woofer e tweeter su canali separati non porterebbe alcun vantaggio, direi...
Satviolence
26-07-2009, 23:41
E' così fidati.
Mi fido se mi spieghi il perchè ;) .
Perché, se è vero quanto dici, allora non avrebbero motivo di esistere gli ampli ponticellabili, visto che basta staccare un altoparlante affinché la relativa potenza venga trasferita agli altoparlanti rimanenti.
Può essere che, per limitazioni relative allo stadio di alimentazione, quando i 4 canali lavorano insieme la potenza del singolo canale sia un po' minore di quella che si ha quando lavorano solo 2 canali, ma comunque sono abbastanza sicuro che la massima potenza complessiva viene espressa quando lavorano insieme i 4 canali.
Per esempio: con 2 canali si hanno 30 W per canale, con 60 W totali, mentre con 4 canali si hanno 25 W per canale, per un totale di 100 W.
TheDarkProphet
27-07-2009, 01:15
Fai meno fatica a montare un ampli, anche piccolino, che a scoperchiare la plancia per mettere i tweeter in quella posizione, che orientati direttamente contro il vetro ti daranno un suono sporco e ritardato ;)
Oltretutto, mettendo tweeter e woofer su canali separati, non risolvi nulla in termini di tenuta in potenza dell'amplificatore, dato che quando ruoti la manopola della radio l'ampli integrato butta fuori gli stessi watt, nella stessa maniera, indipendentemente da quanti e quali altoparlanti ci colleghi.
Considera inoltre che sia i tweeter che i woofer andranno filtrati, quindi avrai bisogno di 4 filtri totali, quando nella scatola del kit ne trovi due, Gli altri due filtri te li fai tu? Sei buono a calcolarti resistenze et similae?
Pere tornare alla domanda iniziale del topic, se ponticelli canale anteriore e posteriore abbassi l'impendenza risultante, se la radio non è di buona qualità suonando a 2 Omh la bruci in 20 secondi.
Ascolta un pirla, comprati un ampli usato sul forum di elaborare, un sony Xplod del cazzo, da 4 canali per 40W a canale lo paghi 30-40 euro. Tiri due cavi e hai finito di fare esperimenti infruttosi e deleteri.
d!
TecnologY
27-07-2009, 01:38
Mi fido se mi spieghi il perchè ;) .
Perché, se è vero quanto dici, allora non avrebbero motivo di esistere gli ampli ponticellabili, visto che basta staccare un altoparlante affinché la relativa potenza venga trasferita agli altoparlanti rimanenti.
Può essere che, per limitazioni relative allo stadio di alimentazione, quando i 4 canali lavorano insieme la potenza del singolo canale sia un po' minore di quella che si ha quando lavorano solo 2 canali, ma comunque sono abbastanza sicuro che la massima potenza complessiva viene espressa quando lavorano insieme i 4 canali.
Per esempio: con 2 canali si hanno 30 W per canale, con 60 W totali, mentre con 4 canali si hanno 25 W per canale, per un totale di 100 W.
Heheh ammiro il fatto che tu voglia sapere sempre il perchè :D
Vedi i finali di potenza ponticellabili che hanno senso di esistere infatti hanno due stadi di potenza indipendenti.
E' un discorso complesso ti dico solo che anche i costosi ampli HT con 7 o 9 canali alla fine prendon potenza da un singolo stadio di alimentazione, per tutti vale l'equivalenza più canali usi più si abbassa la potenza per ciascuno. Poi c'è sotto un discorso di impedenze, carichi, parallelismi e componenti elettrici difficile da capire e spiegare.
PIU' L'APPARECCHIO E' "SERIO" MENO SI SENTE QUESTO CALO (si chiama inefficienza)
In questa pagina, trovi le potenze rilevate con 2 e 5 casse attaccate, guarda a 8 Ohm. (http://daniloronchi.interfree.it/homecinema/potenza_amplificatori.htm)
Vedrai che per quelli più economici sotto i 1000€ c'è più che un dimezzamento della potenza per satellite. Per quello non te lo consigliavo sul tuo ampli, se per assurdo non calasse avresti comunque un guadagno di soli 3dB raddoppiando la potenza, non sperare nel miracolo. E più casse attacchi più scalda e sforza; d'estate tenendolo oltre l'RMS rischierebbe pure.
Secondo il mio MEGA (smiley che si crepa dal ridere) intuito il tuo è un ampli stereo che mette in parallelo i canali posteriori e anteriori dx e sx dimezzandone l'impedenza; se hai un ampli HT a casa sappi che i frontali A+B se attivati assieme funzionano in questo modo. Quindi ripeto, non ha molto senso collegare due uscite alla stessa cassa.
Comunque prova, poi mi sai dire ;)
PS @franklar
Quindi anche mettere woofer e tweeter su canali separati non porterebbe alcun vantaggio, direi...
Ci sono si ma è un altra lunga storia ...:ops2:
Sto rifacendo l'impiantino alla mia Lancia Y, non volendo spendere più di quanto valga la stessa auto :asd: ho scelto di ...
La faccio moooolto breve...
LASCIA PERDERE :(
P.s. potremmo star a parlare ore del come e del perchè non si può mettere a ponte un abominevole ampli integrato, e anche qualora fosse possibile il risultato sarebbe una porcata immane sia dal punto della qualità che dal punto di vista della "stereofonia".
franklar
27-07-2009, 12:01
P.s. potremmo star a parlare ore del come e del perchè non si può mettere a ponte un abominevole ampli integrato...
ok, questo è ormai assodato :D
PS @franklar
Ci sono si ma è un altra lunga storia ...:ops2:
racconta racconta! :)
Fai meno fatica a montare un ampli, anche piccolino, che a scoperchiare la plancia per mettere i tweeter in quella posizione, che orientati direttamente contro il vetro ti daranno un suono sporco e ritardato ;)
Comunque i tweeter sono già lì, devo solo togliere la robaccia di serie e metterci qualcosa di meno indecente.
Considera inoltre che sia i tweeter che i woofer andranno filtrati, quindi avrai bisogno di 4 filtri totali, quando nella scatola del kit ne trovi due, Gli altri due filtri te li fai tu? Sei buono a calcolarti resistenze et similae?
Eh, ho alle spalle esami di elettrotecnica, automatica ed elettronica è in lavorazione. Smanetto con matlab e spice-orcad-ewb quindi qualcosa forse ci capisco.
Certo, dalla teoria degli amplificatori alla pratica (come sono fatti quelli in commercio) ci passa un po', ma almeno un filtrino lo so mettere insieme :)
Ascolta un pirla, comprati un ampli usato sul forum di elaborare, un sony Xplod del cazzo, da 4 canali per 40W a canale lo paghi 30-40 euro. Tiri due cavi e hai finito di fare esperimenti infruttosi e deleteri.
se con gli altoparlanti nuovi non otterrò un risultato vagamente accettabile andrà a finire che un piccolo ampli ce lo metto.
Satviolence
27-07-2009, 12:38
Considera inoltre che sia i tweeter che i woofer andranno filtrati, quindi avrai bisogno di 4 filtri totali, quando nella scatola del kit ne trovi due, Gli altri due filtri te li fai tu? Sei buono a calcolarti resistenze et similae?
No, quei kit li installi così come escono dalla scatola, sono pensati per funzionare così. Nessuna modifica o aggiunta, niente di niente.
TheDarkProphet
27-07-2009, 13:40
No, quei kit li installi così come escono dalla scatola, sono pensati per funzionare così. Nessuna modifica o aggiunta, niente di niente.
Solitamente i kit due vie o hanno un crossover per canale, che incrocia woofer e tweeter, o hanno solo un condensatore sui tweeter. Se sei nel secondo caso, te ne sconsiglio l'acquisto.
d!
franklar
27-07-2009, 15:05
http://dl.getdropbox.com/u/77952/mycarhifi/PFK162.jpg
Coral Pfk 162
nominal impedance (Zn): 4 ohm
nominal power (Pn): 50 watt
max power (Pm): 100 watt
sensitivity (2.83 V/1 m): 90 dB
freq. range (BW): 50÷20000 Hz
woofer data
nominal impedance (Zn): 4 ohm
nominal power (Pn): 50 watt
max power (Pm): 100 watt
frequency range (BW): 50÷5000 Hz
voice coil diameter: 26 mm
cone material: fiberglass braided tissue
surround material: butyl rubber
basket material: stamped steel
magnet material: ferrite
tweeter data
nominal impedance (Zn): 4 ohm
nominal power (Pn): 70 watt
max power (Pm): 140 watt
frequency range (BW): 5÷20 KHz
voice coil diameter: 19 mm
dome material: silk
magnet material: neodymium
filter data
crossover frequency: 5.000 Hz
high-pass slope: 12 dB/oct
electronic power control
grazie Lorenzo
EDIT
oppure
http://www.targetaudio.it/images/products/big/TDK600_webjpg.jpg
Target TLK 600
Kit di altoparlanti, 2 vie, 140 watt max, 70 watt nominali, woofer diametro 165 mm (profondità 58 mm) con cono in polipropilene placcato color titanio, tweeter orientabile con bobina da 20 mm e magnete al neodimio, filtro crossover 5000 Hz 6 dB/oct con protezione elettronica
TECHNICAL DATA:
nominal impedance (Zn): 4 ohm
max power (Pm): 140 watt
nominal power (Pn): 70 watt
sensitivity (2.83 V/1 m): 89 dB
freq. range (BW): 60÷20000 Hz
woofer data
nominal impedance (Zn): 4 ohm
nominal power (Pn): 70 watt
max power (Pm): 140 watt
frequency range (BW): 60÷6000 Hz
voice coil diameter: 25 mm
cone material: polypropylene
surround material: butyl rubber
basket material: stamped steel
magnet material: ferrite
tweeter data:
nominal impedance (Zn): 4 ohm
nominal power (Pn): 50 watt
max power (Pm): 100 watt
frequency range (BW): 5÷20 KHz
voice coil diameter: 20 mm
dome material: silk
magnet material: neodymium
filter data
crossover frequency: 5000 Hz
high-pass slope: 6 dB/oct
electronic power control
size: 30x70x22 mm
siamo sui 50-60€. Di più, senza ampli, non credo valga la pena spendere.
TheDarkProphet
27-07-2009, 16:08
http://dl.getdropbox.com/u/77952/mycarhifi/PFK162.jpg
Coral Pfk 162
EDIT
oppure
http://www.targetaudio.it/images/products/big/TDK600_webjpg.jpg
Target TLK 600
siamo sui 50-60€. Di più, senza ampli, non credo valga la pena spendere.
Concordo, senza ampli non spendere di più.
Guarda nella mia firma, vedrai che ho un kit Target pure io. Vista la mia esperienza, te lo consiglio ad occhi chiusi, anche se il mio è il fratello maggiore del tuo.
Fai conto che Target è un marchio Coral, sarebbe la linea economica, ma non ha nulla da invidiare alla fascia bassa della Coral
d!
franklar
27-07-2009, 16:51
Ordinati i tlk600, nuovi 48€ spese incluse.
Saranno pur meglio dei cosi da ipermercato, no? :D
TheDarkProphet
27-07-2009, 16:55
Si :D
Anche se la serie TD600, il modello nuovo dei miei TDK165, è uno step più avanti :D Tweeter da 25mm e woofer che scende di più in frequenza :D FA nulla, come dici tu, sempre mglio dei cosi da ipermercato :D
d!
Satviolence
27-07-2009, 18:59
Solitamente i kit due vie o hanno un crossover per canale, che incrocia woofer e tweeter, o hanno solo un condensatore sui tweeter. Se sei nel secondo caso, te ne sconsiglio l'acquisto.
d!
Se il budget è basso, non è che ci siano molte scelte... il passabasso sul woofer te lo danno in pochi. Inoltre siamo sempre nel caso della coperta corta: se ti danno un crossover completo, avranno risparmiato senz'altro su qualche altro aspetto e il suono potrebbe anche essere peggiore.
Inoltre, quando il budget è basso, di solito i migliori risultati si hanno con le soluzioni più "sporche"... sulla mia vecchia auto avevo sul cruscotto dei coassiali da 10 cm e sopratutto a pianale dei grossi ovali coassiali 6"x9" Sony Xplod. E' una soluzione pessima dal punto di vista hi-fi, però con un Kenwood da 50Wx4 il tutto suonava già molto forte e avevano una buona estensione sopratutto alle basse frequenze (gli ovali suonavano su un bagagliaio da 500 litri, anche questo aiutava). Alla fine, quando si spende poco, chissenefrega dell'hi-fi! Il budget comunque non può essere sufficiente. L'importante è avere un po' di volume e di grinta dall'impianto.
TheDarkProphet
27-07-2009, 19:06
Se il budget è basso, non è che ci siano molte scelte... il passabasso sul woofer te lo danno in pochi. Inoltre siamo sempre nel caso della coperta corta: se ti danno un crossover completo, avranno risparmiato senz'altro su qualche altro aspetto e il suono potrebbe anche essere peggiore.
Prova le Target TDK165 o meglio ancora le nuove TD600, poi ne riparliamo ;)
Crox completo con frequenza di incrocio a 4000 Hz e pendenza di taglio di 24dB/oct, un crox pieno di componenti e ben fatto. Ovviamente condensatori ad olio, ma come li trovi in tutti i crox presenti in qualsiasi kit preconfezionato ;)
Difetti riscontrati in questo kit? Ovviamente escludendo giudizi sul suono (che cmq non è a livello di un kit Coral PRF, tanto per stare sulle cose abbordabili), nessuno. La confezione è pure piena di accessori per l'installazione, compresi supporti REGOLABILI nell'orientamento per i tweeter :eek:
d!
Satviolence
27-07-2009, 19:54
Prova le Target TDK165 o meglio ancora le nuove TD600, poi ne riparliamo ;)
...
Difetti riscontrati in questo kit? Ovviamente escludendo giudizi sul suono (che cmq non è a livello di un kit Coral PRF, tanto per stare sulle cose abbordabili), nessuno.
d!
Non ho mica capito che discorso stai facendo... Escludendo il giudizio sul suono, tu mi dici che sono degli ottimi altoparlanti? :confused:
Scherzo, ho capito quello che mi vuoi dire: ci sono degli ottimi altoparlanti di fascia bassa.
Comunque considera che un kit 2 vie col solo filtro sul tweeter lo installi in mezz'ora. Se invece hai un crossover per entrambe le vie, devi per forza smontare la portiera per fissarlo all'interno. Quindi al costo del kit aggiungi il costo della manodopera (o il tempo che devi perdere)...
Ricordati che comunque la coperta è sempre troppo corta (cioè bisogna sempre scendere a compromessi). Se ti danno un super crossover, da qualche parte hanno risparmiato.
Il problema della coperta corta l'ho incontrato sempre: quando ero studente e avevo problemi di budget, anche adesso che ho un impianto da più di 900 €, e anche quando un giorno sarò tanto folle da spendere 5000 o più euro.
Comunque, riguardo le Target: un crossover da 24 dB/oct mi pare troppo pendente per un sistema 2 vie... manco fosse un subwoofer!
franklar
31-07-2009, 10:31
Gli altoparlanti non sono ancora arrivati
intanto non avendo un tubo da fare ho buttato un'offerta da 30€ su Ebay per questo "Xplod del caxxo" (http://www.sony.co.uk/product/icp-stream-amps/xm-504z/tab/technicalspecs#tab) e stamattina ho scoperto che nessuno ha offerto di più.
Sarebbe il mio primo ampli, ci gioco un po'... se suona decentemente va bene e magari ci metto pure un piccolo sub, altrimenti ho buttato soltanto 30 sacchi (ma intanto imparo a montare un ampli etc. etc.)
franklar
03-08-2009, 16:42
Arrivati i target, montati: rispetto agli AP originali è come passare dalla notte al giorno :D già senza amplificatore
TheDarkProphet
03-08-2009, 16:48
Arrivati i target, montati: rispetto agli AP originali è come passare dalla notte al giorno :D già senza amplificatore
;)
d!
franklar
04-08-2009, 17:34
Tuttavia i bassi si sentono ancora poco, con l'auto in marcia è una mancanza ancor più evidente. Gli AP picchiano duro, vedo gli specchi vibrare, ma le portiere sono scarsine come casse di risonanza, e penso che l'ampli non risolverà questo problema.
Consiglio per un subwooferino o anche solo bass reinforcement, di poca spesa e buona resa? :fagiano:
TheDarkProphet
04-08-2009, 17:48
Tuttavia i bassi si sentono ancora poco, con l'auto in marcia è una mancanza ancor più evidente. Gli AP picchiano duro, vedo gli specchi vibrare, ma le portiere sono scarsine come casse di risonanza, e penso che l'ampli non risolverà questo problema.
Consiglio per un subwooferino o anche solo bass reinforcement, di poca spesa e buona resa? :fagiano:
Il subbino devi cmq amplificarlo :fagiano:
Cmq se eri qua della zona ti davo il mio vecchio subbino, un Jensen da 25cm che spacca il culo :D
d!
Satviolence
04-08-2009, 17:50
Tuttavia i bassi si sentono ancora poco, con l'auto in marcia è una mancanza ancor più evidente. Gli AP picchiano duro, vedo gli specchi vibrare, ma le portiere sono scarsine come casse di risonanza, e penso che l'ampli non risolverà questo problema.
Consiglio per un subwooferino o anche solo bass reinforcement, di poca spesa e buona resa? :fagiano:
Da mettere sotto il sedile anteriore lato passeggero:
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPersonalCar/br02.pdf
con altoparlante CS 130 a doppia bobina da collegare alle rimanenti uscite dell'autoradio.
Devi filtrare il tutto con un crossover per subwoofer tagliato piuttosto alto (~200 Hz), li trovi a poco se hai pazienza.
Oppure... vai di pianale! 2 ovali a 3 vie coassiali 16x9 e ti togli il problema.
franklar
04-08-2009, 17:55
Il subbino devi cmq amplificarlo :fagiano:
Il sony xschifod in arrivo credo sia configurabile in 2 canali per l'anteriore più il posteriore ponticellabile per il subwoofer. Considerato che non devo farci le gare tunz tunz, ma soltanto sentire qualche giro di basso che al momento latita, penso possa andare già bene...
Cmq se eri qua della zona ti davo il mio vecchio subbino, un Jensen da 25cm che spacca il culo :D
tipo questi? http://www.twenga.it/dir-Audio-Video,Speakers,Casse-bassi-14517 :stordita:
TheDarkProphet
04-08-2009, 18:15
La tipologia è quella, ma il mio è un Jensen anni '90, quando il marchio era quello storico ;)
d!
franklar
04-08-2009, 18:31
La tipologia è quella, ma il mio è un Jensen anni '90, quando il marchio era quello storico ;)
significa che gli arnesi della attuale jensen che trovo a 30 sacchi sulla baia sono ciofeche immonde? :D
TheDarkProphet
04-08-2009, 19:02
significa che gli arnesi della attuale jensen che trovo a 30 sacchi sulla baia sono ciofeche immonde? :D
DElla Jensen è rimasto solo il marchio, ormai ;)
d!
franklar
11-08-2009, 11:58
Sotto il sedile passeggero temo che non ci sia spazio per mettere assolutamente nulla...
Secondo voi mettere un piccolo sub - anche da 20 - sul pianale sarebbe un'idea così malvagia?
Gli ovali coassiali non mi piacciono, il suono diventa un macello e la stereofonia va a donnine facili.
Saggio TiaMantova
11-08-2009, 12:24
ciao anch'io ho una Y:D
nonostante kit 2 vie e amplificatore per sentire decentemente ho dovuto insonorizzare intorno ai woofer. ti consiglierei di farlo se vuoi, volendo non c'è bisogno di smontare il pannello della portiera:) e la differenza è alquanto evidente
Satviolence
11-08-2009, 12:53
Sotto il sedile passeggero temo che non ci sia spazio per mettere assolutamente nulla...
Secondo voi mettere un piccolo sub - anche da 20 - sul pianale sarebbe un'idea così malvagia?
Gli ovali coassiali non mi piacciono, il suono diventa un macello e la stereofonia va a donnine facili.
Hai mai sentito degli ovali a pianale?
L'unico problema serio è che il palco sonoro è troppo spostato verso dietro, ma guadagni su tutti gli altri aspetti e quindi, considerando l'impianto che hai, non sarebbero di certo la cosa peggiore.
La stereofonia rimane e la risposta in frequenza viene migliorata.
Se vuoi mettere un sub a pianale amplificato cerca sulla baia il KENWOOD KFC-WDA69RC. Sono 2 sub ellittici 6"x9" (quindi abbastanza grandi) più amplificatore dedicato.
Se vuoi usare il sony xplod che hai comprato, devi considerare come filtrerai il segnale per il sub... se lo può fare l'autoradio, se lo può fare l'ampli, o se metterai dei filtri attivi o passivi.
Considera che, aggiungendo il subwoofer, migliorerai la risposta sotto i 100-150 Hz, che comunque non vengono riprodotti se non in modo minimo dai woofer in portiera. Le frequenze medio-basse sopra i 100-150 Hz verranno comunque riprodotte male dai woofer perché le portiere sono mal insonorizzate, quindi avrai un buco nella risposta in frequenza.
Considera infine il primo messaggio che hai scritto in questa discussione, e quali erano le tue intenzioni iniziali...
franklar
11-08-2009, 14:26
nonostante kit 2 vie e amplificatore per sentire decentemente ho dovuto insonorizzare intorno ai woofer. ti consiglierei di farlo se vuoi, volendo non c'è bisogno di smontare il pannello della portiera:) e la differenza è alquanto evidente
come l'hai fatto?
Hai mai sentito degli ovali a pianale?
sì ma onestamente il due vie mi piace di più, mi dà l'impressione di suono più chiaro e definito, specialmente in una utilitaria.
Considera infine il primo messaggio che hai scritto in questa discussione, e quali erano le tue intenzioni iniziali...
dal primo messaggio ho letto, applicato, ascoltato, imparato una o forse due cose, cambiato qualche idea ;)
TheDarkProphet
11-08-2009, 14:36
Sotto il sedile passeggero temo che non ci sia spazio per mettere assolutamente nulla...
Secondo voi mettere un piccolo sub - anche da 20 - sul pianale sarebbe un'idea così malvagia?
Gli ovali coassiali non mi piacciono, il suono diventa un macello e la stereofonia va a donnine facili.
Perchè sacrificarsi con un piccolo sub da 20? :D Guarda che sto per montare io sulla cappelliera della clio :D
http://img12.imageshack.us/img12/5650/08082009large.jpg
d!
Satviolence
11-08-2009, 15:04
sì ma onestamente il due vie mi piace di più, mi dà l'impressione di suono più chiaro e definito, specialmente in una utilitaria.
Guarda, hai un autoradio base che amplifica un sistema a 2 vie di fascia bassa che non suona a dovere perché è messo nella portiera di un'utilitaria.
Sinceramente, per esperienza personale (la mia vecchia auto ha avuto per anni un 2 vie anteriore + ovali a pianale) l'aggiunta degli ovali migliorerebbe senz'altro la tua situazione attuale.
Nei forum dedicati all' hi-fi car sconsigliano il pianale sopratutto perché non permette una riproduzione fedele della scena sonora, ma nel tuo caso non stiamo parlando mica di hi-fi! Stiamo parlando semplicemente di soluzioni per dare un po' di grinta ad un impianto base.
La soluzione ovali a pianale era popolare negli anni '80 perché era quella che con la minima spesa e le minime complicazioni di installazione dava la massima resa, e questo è tuttora valido. Prendilo in considerazione...
dal primo messaggio ho letto, applicato, ascoltato, imparato una o forse due cose, cambiato qualche idea ;)
Forse ti sei lasciato un po' prendere la mano... ti sei lasciato influenzare... l'idea iniziale di limitarsi al due vie forse era la migliore, visto il budget.
Sai ad esempio che i cavi per installare l'ampli in bagagliaio e collegarlo alle casse anteriori ti costeranno più dell'ampli stesso?
Sai che devi prendere l'alimentazione direttamente dalla batteria? Hai già individuato il punto per far passare il cavo dal vano motore all'abitacolo?
Sei pronto a smontare una buona parte degli interni per far passare i cavi?
franklar
11-08-2009, 19:44
Effettivamente mi sto pentendo un po' di aver preso l'ampli, sistemando l'acustica delle portiere e magari aggiungendo un piccolo woofer a doppia bobina sul pianale dovrei essere già contento.
Non sarà hi-fi, ma quel kit della target suona decisamente bene per quel che costa...
Sai ad esempio che i cavi per installare l'ampli in bagagliaio e collegarlo alle casse anteriori ti costeranno più dell'ampli stesso?
Sai che devi prendere l'alimentazione direttamente dalla batteria? Hai già individuato il punto per far passare il cavo dal vano motore all'abitacolo?
Sei pronto a smontare una buona parte degli interni per far passare i cavi?
Ho un padre meccanico, attualmente in ferie, quindi ho un'intera officina con tutta l'attrezzatura necessaria a mia completa disposizione :Prrr: :oink:, inclusi un po' di cavi di grossa sezione. Oggi ho provato a collegare al volo l'ampli, l'ho acceso, tutto ok. Farò un po' di prove di ascolto e poi deciderò se montarlo in via definitiva o sbarazzarmene...
TheDarkProphet
11-08-2009, 20:07
e magari aggiungendo un piccolo woofer a doppia bobina sul pianale dovrei essere già contento.
:mbe:
I "piccoli" woofer a doppia bobina viaggiano su wattaggi nell'ordine dei 120Wx2 in su. A star roba tranquilla sui 25cm di diametro.
Tu devi cercare un singola bobina a 4ohm da 90-100W RMS, possibilmente un 20 cm.
d!
Saggio TiaMantova
12-08-2009, 18:46
come l'hai fatto?
nell'azienda dove lavoravo ogni tanto avanzava del materiale insonorizzante (non so il nome ma è nero e spugnoso). ho deciso di provarlo e dopo averlo tagliato ho fatto uno spessore dietro al woofer sui 3 cm. è una soluzione stra-artigianale che di sicuro non è la migliore ma sono soddisfatto e fu a costo 0
TheDarkProphet
12-08-2009, 18:50
Visto che siamo in tema, vi faccio vedere cosa ho finito di fare giusto oggi :O
http://img20.imageshack.us/img20/6045/12082009001large.jpg
d!
Saggio TiaMantova
12-08-2009, 19:04
ma perchè monti un altro sub sulla cappelliera?:mbe: cmq vorrei avere solo metà della tua manualità:D
TheDarkProphet
12-08-2009, 23:27
ma perchè monti un altro sub sulla cappelliera?:mbe: cmq vorrei avere solo metà della tua manualità:D
Alla fine ho visto che se mi metto dietro a montare un sub da 38cm sulla mia cappelliera mi van via tutte le ferie :O Siccome non ho voglia, mi tengo quel che ho adesso, ecco :O
Cmq io ho la manualità di un ciottolo di fiume, mi sono sguarato entrambe le mani metre tagliavo il legno per il fianchetto. Non ti dico cosa è successo mentre piantavo le viti che lo reggono, cazzo, roba da non crederci :asd:
d!
franklar
14-08-2009, 11:36
Ieri, neanche a farlo apposta, un amico mi ha regalato un sub che non usava più.
Un Kicker SoloBaric, c'è scritto solo questo, ad occhio direi che sarà da 20cm.
tipo questo qui
http://www.dtmpower.net/forum/attachments/bmw-parts-sale/15267d1032124938-fs-1-12-kicker-solo-baric-subwoofer-kicker3.jpg
Fa solo tunz tunz o ci si può pure ascoltare musica decente? Che ci posso fa' con questo arnese secondo voi? :stordita:
TheDarkProphet
14-08-2009, 12:00
Se trovi qualche altra specifica, magari stampigliata sul magnete, ci aiuti un pò :) Kicker ha quattro serie di sub solobaric :)
d!
franklar
14-08-2009, 12:31
Sì, è un Kicker Solobaric s8c da 4ohm.
Leggiucchiando qua e là su internetss ho trovato che dovrebbe trattarsi di una vecchia serie non più in commercio, ora ne hanno fatto una nuova versione.
Le specifiche "potrebbero" essere queste:
http://members.fortunecity.com/kicker_rockford/box.html
Model S8c-4
Nominal Impedance, ohms 4
SPL 1W/1M 86.42
Displacement, cc 806.24
Displacement, Cu In 49.2
Hole cutout, in dia 7 3/8
Mounting Depth, in 3 7/8
Revc 3.69
VC Inductance, mH 0.492
Sd, SqM 0.0211
BL 9.7717
Vas, Liters 27.846
Vas, Cu Ft 0.78850347
Mms, gms 48.3761
Fs 34.479
Qms 9.338
Qes 0.405
Qts 0.388
Pmax, watts 300
Xmax, mm 8.445
franklar
14-08-2009, 21:50
Oggi ho fatto due cose:
1- praticamente l'attacco degli altoparlanti su una portiera è separato dalla base in plastica... insomma, per motivi che sfuggono a chiunque i progettisti Lancia fecero in modo che tra l'altoparlante e la portiera ci sia un centimetro di spazio (questo sulla mia Lybra invece non esiste), attraverso il quale si disperde la pressione sonora.
Fatto una cosa semplice: ho trovato in officina del sigillante e l'ho spalmato lungo tutto il "solco", avevo anche un foglio di un materiale che sembra ovatta e l'ho appiccicato in modo da riempire tutto lo spazio. Di lì non passa più un filo d'aria. Coprendo con la mascherina non si nota assolutamente nulla. Accendendo la musica invece il miglioramento della risposta in frequenza sulle mediobasse si nota eccome :fagiano:
Il tutto senza smontare la portiera.
Avessi avuto questa idea prima non ci avrei pensato proprio a prendere l'ampli, visto che ora quei Target iniziano a massaggiarmi per benino i polpacci :D
2- provato l'amplificatore col kicker collegato, nel baule. Bene, certamente aggiunge profondità ai bassi e varrebbe la pena installare il tutto in via definitiva. L'unico problema è che l'ampli ha un passabasso integrato fisso a 80hz, e secondo me servirebbe una frequenza di taglio più alta. In certi brani in cui non c'è una presenza costante, ma solo occasionale, di bassi profondi, si ha l'impressione che il sub stia fermo ed entri in azione sporadicamente, mentre preferirei che questa "discontinuità" si notasse meno.
franklar
17-08-2009, 22:42
Ho fissato l'amplificatore nel bagagliaio e iniziato a stendere i cavi, mi mancano i connettori rca e il cavo di alimentazione e ho finito :)
Quel sub dovrei sistemarlo in una cassa, giusto? Consigli?
TheDarkProphet
18-08-2009, 00:39
Si quel sub va in una cassa. Il litraggio ce l'hai già, è nelle specifiche da te postate:
Vas, Liters 27.846
Devi fare una cassa da 27.846 litri netti, quindi vuol dire che tolto il volume occupato dal sub devono rimanerti circa 28 litri. Il dato si riferisce ad una cassa di tipo chiuso, quindi senza alcun tipo di sfogo dell'aria. E se la fai chiusa, cazzo, che sia veramente chiusa, non deve sfiatare nemmeno in minima parte.
Altrimenti puoi provare, tramite l'utilizzo del programma BASSPC a vedere come si comporta in una cassa reflex, quelle col buco. Solo che la cassa reflex è più complicata da progettare, la prima che ho fatto m'è costata un sacco di fatica nel reperire le informazioni necessarie.
I Kicker son sub della madonna, il tuo amico ti ha fatto un bel regalo, quello in tuo possesso appartiene ad una serie per così dire "tranquilla", il che non è un male.
FAi una buona cassa, usa legno da almeno 20 mm. Cura bene le sigillature, usa una buona morsettiera, usa buona colla e buone viti. Collega bene il tutto, dagli watt di qualità e goditelo
d!
franklar
18-08-2009, 18:39
Il mio amico, può essere che non se ne intenda molto, me l'ha dato in una cassa molto rudimentale aperta sul posteriore. Secondo lui va bene così, a me è subito sembrato chiaro che in aria libera proprio non ci va: rovesciandolo con l'apertura verso il pavimento - chiudendola alla meglio insomma - s'inizia a sentire un suono decente, altrimenti praticamente nulla.
Ora praticamente sono al punto in cui tutti i cavi sono in posizione tranne quello di alimentazione, perché non ho ancora deciso da dove farlo passare (magari mi faccio aiutare per quello). Acceso tutto quanto con un cavo temporaneo e mi pare tutto ok. Per il momento ho usato i filtri integrati nell'ampli, sull'anteriore un passa alto a 80hz e sul posteriore (ponticellato) il passabasso sempre a 80, poi vedrò se mettere un crossover a frequenza diversa. Intanto ora inizio a pensare alla cassa.
Bel lavoraccio eh, se non fosse che è agosto e ho tempo libero (e l'officina vuota) non mi sarei mai imbarcato nell'impresa :fagiano:
TheDarkProphet
18-08-2009, 18:49
Quel sub va necessariamente in una cassa. PUò essere chiusa, reflex o bandpass, questo dipende dai tuoi gusti e da quanto puoi sbatterti. Ma in aria libera no, anzi, stai attento ad alzare il volume col sub libero che risci di sconarlo.
DAi retta a me, fatti una cassa chiusa da 28 litri e sei a posto col minimo dello sbattimento ;)
d!
franklar
01-09-2009, 19:27
Arieccomi, non ho gettato la spugna :)
Un paio di settimane fa ho finito di montare l'impianto, per l'alimentazione-massa ho usato un cavo elettrico "civile" che avevo in casa, a tre conduttori, simile a quelli che si usano per alimentare i pc e gli elettrodomestici di un certo assorbimento. A conduttori uniti la sezione risultante è notevole, dovrebbe andare benone anche se dovessi un giorno sostituire l'ampli con uno un pochino più blasonato.
Oggi pomeriggio ho realizzato la cassa chiusa, un paralllepipedo in mdf da 20mm. Come primo esperimento non volevo tentare cose complicate e direi meglio così, visto che il risultato mi sembra ottimo: cassa perfetta, sigillata. Lascio riposare la colla e domani faccio il primo ascolto :cool:
franklar
26-09-2009, 17:54
Se li chiamano Sony XPLOD ci sarà pure un motivo :asd:
Infatti è esploso. No, insomma, ha soltanto smesso di funzionare.
L'altro giorno suonava benissimo, ieri mattina l'ho acceso ed era morto, lucina rossa del protector fissa. Scollegati tutti gli speaker, messo il gain al minimo, controllato cavi di alimentazione, massa e remote, verificato che i fusibili fossero integri. Niente da fare.
L'ampli scaldava un po' tanto dopo qualche ora di musica, forse non ha retto il kicker...
L'ho aperto e non ho notato nulla di bruciato, e perdere tempo a scovare il guasto su un robo che ho pagato 30€ non ne valeva la pena. Certo è che l'elettronica montata è davvero di infimo livello, eppure da nuovi non è che la Sony li dia via aggratis.
Vabè, ho già preso dalla baia un Blaupunkt GTA 475 (http://www.blaupunkt.com/IT/7607792115_main.asp), quasi nuovo, totale 68€ inclusa sped. Il marchio lo conosciamo e la qualità dell'assemblaggio http://img441.imageshack.us/img441/1999/img0015dh9.th.jpg (http://img441.imageshack.us/img441/1999/img0015dh9.jpg) mi da un pizzico di fiducia in più. :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.