View Full Version : [TivùSat] - L'alternativa via sat al DTT - [Official Thread]
Presentata ''TivùSat'', piattaforma gratuita per il digitale satellitare
Fonte: Digital-Sat
«Un atto dovuto». Con queste parole Luca Balestrieri, presidente di Tivù, ha presentato oggi TivùSat, la prima piattaforma satellitare gratuita. «Un atto dovuto verso quei milioni di italiani che non ricevono il segnale digitale terrestre e che hanno avuto problemi a ricevere anche il segnale analogico», ha specificato Balestrieri durante la conferenza stampa presso la Sala della Stampa estera di Roma.
Il progetto, annunciato per la prima volta nel corso della Conferenza Nazionale Dgtvi dello scorso gennaio (rileggi la diretta scritta Digital-Sat), è curato da Tivù s.r.l. (la società partecipata da Rai al 48,25%, Mediaset al 48,25% e da Telecom Italia Media al 3,5%) creata come supporto all'intero processo di digitalizzazione televisiva del nostro paese, sia su base terrestre che satellitare.
E proprio il satellite diventa strumento d'integrazione al pari di altri paesi europei dove questo binomio è la norma: da venerdì prossimo sarà quindi possibile vedere gratuitamente tutti i canali nazionali semplicemente disponendo di un decoder Tivù Sat e della sua smart card, venduta inizialmente in bundle allo stesso. Con l'inizio del nuovo anno sarà poi possibile utilizzare anche altri decoder dotati di alloggiamento CAM.
L'utilizzo di una codifica (Nagravision in questo caso) ha subito chiamato in causa il paragone con Sky, che differentemente da Tivù Sat la utilizza come pay-tv: «TivùSat - ha precisato Balestrieri - non è una tv a pagamento, né lo sarà. Non è uno strumento competitivo ma è uno strumento aggiuntivo che consente al 5% delle famiglie italiane che hanno difficoltà nella visione del digitale terrestre di poter avere una visione completa delle reti generaliste. Inoltre la piattaforma offre servizi in più agli editori che ampliano libertà di scelta e non intende essere un player nel mercato. TivùSat è senza discriminazioni: non ha un padrone di casa non c'è chi entra e chi non entra ma è a disposizione di tutti».
Di salite e discese (da Sky) si è parlato con i rappresentati di Rai e Mediaset. Così ha risposto il vice-dg Rai Giancarlo Leone alle domande dei giornalisti sul tema: «Vorrei precisare che la trattativa in corso con Sky Italia non riguarda i canali Rai, ma solo quelli di RaiSat e se si vedranno o meno sulla piattaforma Sky dipenderà esclusivamente dall’esito della trattativa ancora in corso. La presenza dei nostri canali su Tivu’Sat non ha nessun elemento di riflesso sulla strategia con Sky».
Marco Giordani, amministatore delegato Rti, ha invece negato ogni "affare" con il gruppo di Murdoch: «Noi su Sky non siamo mai saliti. Non abbiamo contratti in essere per Canale5, ReteQuattro e ItaliaUno. Trasmettiamo sul satellite e loro legittimamente risintonizzano quei canali. Non siamo mai saliti e mai scenderemo».
I canali che aderiscono a Tivù Sat infatti non hanno l'obbligo di codificare integralmente la loro programmazione, ma i loro editori vengono lasciati liberi in base alle proprie valutazioni. Per quanto riguarda i programmi che finora venivano criptati continueranno ad esserlo (a causa dei diritti limitati al solo territorio italiano) e se finora gli unici a poterli vedere tranquillamente sul satellite erano stati gli abbonati Sky (almeno per quanto concerne la Rai), da venerdì 31 solo gli utenti Tivù Sat potranno godere di questo beneficio. Per tutti gli altri non è escluso - come ha ribadito Giordani - che le zone di "buio" aumentino...
COS'E' TIVU' SAT
Il 31 luglio 2009 nasce TivùSat, la prima piattaforma digitale satellitare gratuita italiana, realizzata da Tivù s.r.l. (la società partecipata da Rai al 48,25%, Mediaset al 48,25% e da Telecom Italia Media al 3,5%).
TivùSat è una piattaforma complementare a quella del digitale terrestre, in grado di raggiungere le aree del territorio non coperte dalle reti terrestri. TivùSat è stata ideata sui modelli della britannica Freesat e della francese TNT Sat, e permetterà di assicurare la diffusione della televisione digitale gratuita sul 100% del territorio nazionale.
Per riceverla occorrono una parabola orientata a 13 gradi est e un decoder TivùSat (con relativa smart card), in vendita da fine luglio nei centri della grande distribuzione e nei negozi di elettronica di consumo. La piattaforma è completamente gratuita: per accedervi non è necessario alcun tipo di abbonamento. Basta attivare la smart card, con una telefonata al numero 199.309.409. TivùSat consente la visione integrale dei canali generalisti, senza oscuramenti di palinsesto dovuti ad esigenze di protezione dei diritti, di gran parte della nuova offerta diffusa sul digitale terrestre e di molti altri canali gratuiti italiani e internazionali.
TivùSat offre ai canali che aderiranno alla piattaforma una serie di servizi che vanno dal coinvolgimento nelle campagne di comunicazione effettuate utilizzando il brand TivùSat, all’inclusione nella EPG (guida elettronica dei programmi), al sistema di accesso condizionato Nagravision. La decisione se criptare o meno la propria programmazione, e in che misura, spetta totalmente agli editori dei singoli canali. I programmi trasmessi in modalità criptata, saranno comunque visibili dai possessori della smart card TivùSat.
Tivù s.r.l. è la società partecipata da Rai (48.25%), Mediaset (48.25%) e Telecom Italia Media (3.5%), costituita a settembre 2008 con l’obiettivo di promuovere la diffusione dell’offerta televisiva digitale terrestre gratuita attraverso il marchio ombrello “Tivù” su tutto il territorio nazionale, in coerenza con il calendario degli switch off già pianificato che porterà entro il 2012 l’offerta televisiva digitale terrestre nelle case di tutti i telespettatori italiani. Con il marchio TivùSat, la società si occupa anche di garantire la fruizione dell’offerta digitale terrestre gratuita con un segnale satellitare che copre tutto il territorio nazionale e quella parte di popolazione (alcune zone montane o costiere e valli) che ieri non riceveva la televisione via etere analogica e che oggi non riceverebbe il digitale terrestre.
I DECODER DI TIVÙSAT
Il 31 luglio 2009, giorno del lancio di TivùSat, saranno già disponibili nei centri della grande distribuzione e nei negozi di elettronica di consumo, i decoder per la ricezione della nuova piattaforma satellitare italiana gratuita. Questi ricevitori vengono attualmente costruiti da aziende leader del settore come ADB, Humax e TeleSystem e riportano, sulla confezione e sullo chassis, il marchio TivùSat.
A questi si aggiungeranno già da settembre i modelli realizzati da molti altri produttori: Auriga, Digiquest, Emme Esse, Fracarro, FTE, Global, Melchioni, Topfield e altri ancora. Inoltre, entro l’anno, saranno disponibili sul mercato televisori integrati compatibili con l’offerta TivùSat: fra gli altri vanno citati LG, Panasonic, Samsung, Sony e Vestel.
Il prezzo dei decoder varia a seconda delle caratteristiche e dei modelli: la maggior parte dei decoder ha un prezzo inferiore ai 100 euro (compresa la smart card). I prezzi, come sempre succede nell’elettronica di consumo, sono comunque destinati a scendere.
Il decoder di TivùSat va affiancato e collegato al normale televisore tramite cavo Scart (ma, a seconda dei modelli, possono essere presenti anche connessioni alternative), come si fa normalmente con un videoregistratore o un decoder per il digitale terrestre. E’ possibile inoltre inserirlo all’interno del proprio impianto anche in presenza di altri decoder di diversi operatori. Grazie al telecomando del decoder sarà possibile navigare all’interno dell’EPG di TivùSat, effettuare il normale zapping fra i canali, accedere alle applicazioni interattive disponibili.
Cominciamo con le FAQ
Fonte - Digital-Sat
TivùSat: qui disponibili le F.A.Q. ufficiali della nuova piattaforma
Pubblichiamo qui di seguito le F.A.Q. (Frequently Asked Questions) ufficiali distribuite da Tivù Sat nel corso della conferenza stampa di oggi.
Che cos’è TivùSat?
TivùSat è la piattaforma digitale satellitare gratuita italiana realizzata da Tivù s.r.l. (Rai 48,25%, Mediaset 48,25% e Telecom Italia Media 3,5%). TivùSat nasce come piattaforma complementare a quella del digitale terrestre, in quanto in grado di raggiungere le aree del territorio da questo non coperte. TivùSat permetterà, grazie alle peculiarità del segnale satellitare, di portare al 100% del territorio nazionale la copertura dei segnali televisivi digitali gratuiti. TivùSat trasmette dai satelliti Hot Bird della flotta Eutelsat (13° Est).
Che differenza c’è fra la tv digitale terrestre e la tv digitale satellitare?
La differenza sostanziale è nelle modalità di trasmissione e di ricezione dei segnali televisivi. Mentre il digitale terrestre utilizza l’etere e i trasmettitori presenti sul territorio per trasmettere i canali televisivi, il digitale satellitare utilizza uno o più satelliti geostazionari per irradiare il segnale verso le abitazioni dei cittadini. Mentre il digitale terrestre è ricevibile attraverso le normali antenne televisive, per il satellite è necessaria un’antenna parabolica. Digitale terrestre e digitale satellitare utilizzano infine due diversi tipi di decoder (e di standard di comunicazione) per la trasformazione dei flussi digitali in immagini e audio.
Quando parte TivùSat?
TivùSat partirà il 31 luglio 2009. Per riceverla sarà necessario acquistare il decoder TivùSat, in vendita da fine luglio nei centri della grande distribuzione e nei negozi di elettronica di consumo.
Quanto costa il decoder di TivùSat?
Il prezzo dei decoder varia a seconda dei modelli e delle loro caratteristiche tecniche, a partire da 99 euro. In accoppiata con il decoder verrà consegnata all’acquirente anche la smart card di TivùSat, necessaria per la visualizzazione dei canali gratuiti trasmessi.
Chi produce i decoder di TivùSat?
I primi set top box TivùSat sono prodotti da ADB, Humax e TeleSystem e saranno disponibili a fine luglio sugli scaffali. TivùSat ha poi stretto accordi e rapporti di collaborazione con diverse altre aziende, e a breve saranno disponibili molti altri modelli di set top box marchiati Auriga, Digiquest, Emme Esse, Fracarro, FTE, Global, Melchioni, Topfield e altri ancora. Inoltre Tivù sta lavorando con i principali produttori di televisori per mettere sul mercato entro l’anno dei modelli integrati compatibili con l’offerta TivùSat: fra le aziende coinvolte figurano LGE, Panasonic, Samsung, Sony e Vestel.
E’ necessario abbonarsi?
No, TivùSat è una piattaforma completamente gratuita. Non è richiesto quindi alcun tipo di abbonamento.
La vendita del decoder è riservata a chi non riceve il segnale del digitale terrestre?
No. I decoder saranno venduti su tutto il territorio nazionale e chiunque potrà usufruirne.
Che cos’è la Smart Card di TivùSat?
La Smart Card è una piccola tessera (simile a una carta di credito) che va inserita nell’apposita fessura (slot) presente sul decoder. Chi acquisterà il decoder di TivùSat, si vedrà consegnare anche la Smart Card di TivùSat. E’ necessario inserire la Card nel decoder per vedere i canali di TivùSat che, altrimenti, risulterebbero oscurati in quanto trasmessi, del tutto o in parte, in modalità criptata.
Basta inserire la Card per vedere i canali di TivùSat?
Una volta collegato il decoder all’impianto, è necessario abilitare la Smart Card alla ricezione. L’operazione (descritta anche sulle istruzioni che accompagnano la Card) è piuttosto semplice. Bisogna prendere nota del numero di serie riportato sul retro della Card e poi inserirla nel ricevitore. Sintonizzarsi su uno dei canali della piattaforma (Rai Uno, Canale 5, La7 etc.), chiamare il numero telefonico 199.309.409 e seguire le istruzioni. Lo stesso numero è attivo per la segnalazione di eventuali problemi di visualizzazione successivi all’attivazione della Card.
Perché i canali di TivùSat vengono criptati?
Il satellite, per sua natura, irradia i segnali televisivi su aree molto più ampie rispetto ai confini nazionali. Molti programmi televisivi vengono invece acquistati sulla base di diritti di trasmissione limitati al territorio nazionale. Per far sì che le emittenti che li trasmettono non incorrano in violazioni sui diritti, si è optato per l’utilizzo di un sistema di codifica e di una Card di decriptaggio (venduta solo in Italia). In questo modo potrà visualizzare i canali di TivùSat solo chi è in possesso della relativa Smart Card.
Il criptaggio riguarderà solo alcuni eventi o la totalità dei palinsesti e dei canali?
Saranno criptati tutti i programmi che lo richiederanno per garantire la protezione dei diritti di trasmissione. Saranno i singoli editori dunque a decidere cosa e quando criptare.
Alcuni eventi di alcuni canali potranno risultare oscurati come avviene oggi sui decoder di altri operatori satellitari?
No. Tutti i programmi trasmessi su TivùSat saranno visibili dai possessori della Smart Card.
Che cos’è il decoder di TivùSat?
Si tratta di un ricevitore/decodificatore da affiancare e collegare al televisore, come si fa normalmente con un videoregistratore o un decoder per il digitale terrestre.
Come si collega al televisore?
Basta utilizzare un normale cavo Scart, in uscita dal decoder e in ingresso sul televisore. Sul retro del decoder è poi presente la presa d’antenna cui va collegato il cavo che scende dall’antenna parabolica.
Per navigare all’interno dei menu del decoder si può utilizzare il telecomando del televisore?
No, il decoder ha un suo telecomando con il quale è possibile fare zapping fra i canali e navigare sui menu e sulla guida programmi di TivùSat. Si continuerà ad usare il telecomando del televisore per accendere e spegnere l’apparecchio e per le normali regolazioni dello schermo (volume, luminosità, scelta delle sorgenti, etc.).
E’ necessario un tipo particolare di televisore?
No, il decoder di TivùSat è compatibile con qualsiasi tipo di televisore.
Cosa si vede su TivùSat?
Oltre a replicare in versione integrale i palinsesti della maggior parte dei canali nazionali diffusi in digitale terrestre, TivùSat offre un’ulteriore serie di canali italiani e internazionali.
Tramite TivùSat sarà possibile ricevere anche canali radiofonici?
Tramite il decoder di TivùSat sarà possibile ricevere tutti i canali, televisivi e radiofonici, italiani e stranieri, trasmessi in chiaro dai satelliti Hot Bird sui 13° Est.
Il decoder TivùSat sarà abilitato alla ricezione dei servizi interattivi?
Sì.
Quale sistema di codifica utilizza TivùSat?
I canali di TivùSat sono criptati con il sistema Nagravision.
I decoder di TivùSat sono compatibili con l’alta definizione?
I decoder in vendita da fine luglio non sono compatibili con i segnali dell’alta definizione. TivùSat sta collaborando con i costruttori alla realizzazione di nuovi decoder compatibili con l’alta definizione che verranno commercializzati a breve.
TivùSat avrà una Guida elettronica ai programmi (EPG)?
TivùSat avrà una sua EPG che includerà tutti i canali che avranno aderito alla piattaforma.
Che tipo di numerazione verrà adottata per la lista dei canali di TivùSat? A singola cifra come avviene sul digitale terrestre o a tripla cifra come viene fatto da altri operatori satellitari?
Verrà adottata la stessa tipologia di numerazione usata per il digitale terrestre.
Come si sintonizzano i canali sui decoder di TivùSat?
Attraverso il tasto Menu del telecomando, si accede anche alla procedura di sintonizzazione. Basta seguire le indicazioni del libretto di istruzioni e seguire le indicazioni a video.
Quando vengono accesi nuovi canali su TivùSat, è necessario effettuare una nuova sintonizzazione del decoder oppure questo comincia a visualizzarli automaticamente?
Li sintonizzerà automaticamente.
TivùSat ha un proprio sito Internet?
Tutte le informazioni su TivùSat saranno disponibili sul sito www.tivu.tv
Non ho la parabola e per la prima volta mi accingo ad installare un sistema per la ricezione satellitare con TivùSat. Cosa devo acquistare? Quanto costa?
Per ricevere TivùSat, oltre al decoder e alla Smart Card, è necessario acquistare una parabola (diametro variabile dai 60 ai 90 centimetri a seconda della zona di residenza) e cavo d’antenna sufficiente a coprire la distanza fra il punto dove verrà installata la parabola e quello dove verrà posizionato il decoder. L’installazione e il puntamento di una parabola, sebbene non impossibili da realizzare autonomamente, sono operazioni di solito svolte da tecnici antennisti specializzati che provvedono anche alla fornitura della parabola e del cavo necessario. Il costo dell’installazione può variare a seconda della difficoltà della stessa (un conto è installare l’antenna sul balcone della sala dove si posizionerà il decoder, un altro è posizionarla sul tetto a capriata di un condominio di più piani). Il costo minimo di un’installazione semplice si aggira intorno ai 150 euro, compresa la parabola, il cavo e la messa in opera. TivùSat sta realizzando degli accordi-quadro con gli enti locali delle zone dove la ricezione terrestre è particolarmente difficoltosa, in modo da garantire costi d’installazione agevolati.
Ho già un impianto di ricezione satellitare con relativa parabola sul tetto/balcone e decoder per i canali in chiaro (free-to-air). Posso utilizzarlo sostituendo semplicemente il vecchio decoder con il nuovo di TivùSat?
Sì. L’unica accortezza è quella di verificare il puntamento della parabola. Se questa è puntata sui 13° Est di Hot Bird, sarà sufficiente collegare il cavo al decoder di TivùSat. Se l’antenna parabolica è puntata su un’altra posizione orbitale sarà necessario cambiare il puntamento. Un utente sufficientemente avvezzo sarà in grado di effettuare questa operazione autonomamente. In caso si voglia interpellare un tecnico, l’intervento avrà un costo piuttosto limitato.
Ho già un impianto di ricezione satellitare con relativa parabola sul tetto/balcone e il decoder con l’abbonamento a Sky. Posso affiancare il decoder di TivùSat a quello di Sky per poter accedere alternativamente alle due piattaforme?
Sì. In questo caso la parabola sarà già puntata correttamente, visto che Sky utilizza gli stessi satelliti di TivùSat. I due decoder possono essere collegati contemporaneamente al televisore.
Come posso fare per ricevere TivùSat su tutti e due i televisori che ho in casa?
E’ necessario collegare un decoder ad ogni televisore.
Ho acquistato un nuovo televisore con l’alloggiamento per la Cam. E’ prevista la commercializzazione di una Cam per il segnale satellitare di TivùSat, oppure devo per forza acquistare il decoder?
La Cam è un piccolo componente opzionale (da inserire nell’apposito alloggiamento presente su molti televisori) che ospita i codici dei sistemi di accesso condizionato. All’interno della Cam va inserita la smart card per la decodifica dei programmi criptati. La commercializzazione della Cam TivùSat è prevista per il primo semestre del 2010. Grazie alla disponibilità della Cam, i televisori dotati di sintonizzatore DVB-S integrato, saranno in grado di ricevere i canali di TivùSat senza bisogno del ricevitore esterno (sarà ovviamente necessario essere in possesso della smart card di TivùSat). Di norma però, con questa soluzione, non sarà possibile accedere ai servizi interattivi (in particolare la guida). TivùSat sta collaborando con diversi produttori di televisori per rendere disponibili sul mercato, entro l'anno, televisori integrati compatibili con la propria offerta. Fra le aziende coinvolte, figurano LGE, Panasonic, Samsung, Sony e Vestel.
Ho già un decoder satellitare con Cam compatibile col sistema Nagravision. Posso ricevere comunque TivùSat o serve un decoder apposito?
Al momento non sono disponibili moduli di accesso condizionato compatibili con la versione del sistema Nagravision utilizzato da TivùSat, quindi, anche se si dispone della Smart Card della piattaforma, il funzionamento del tutto non è garantito.
Se ho già un decoder con codifica Nagravision integrata, potrò vedere TivùSat?
No, il sistema di codifica Nagravision utilizzato per TivùSat è diverso da quello integrato in quei ricevitori.
Ho un impianto di ricezione motorizzato. I decoder di TivùSat sono compatibili con questo tipo di impianti?
Di norma sì, ma è consigliabile verificare le istruzioni del singolo modello di decoder.
Nel mio condominio abbiamo un impianto di ricezione satellitare condominiale. TivùSat è compatibile con questo tipo di impianto?
Se l’antenna condominiale è puntata sui 13° Est, TivùSat è tranquillamente ricevibile. In caso non lo fosse, e non fosse possibile raggiungere un accordo con gli altri condomini per cambiare il puntamento della parabola, ricordiamo che in assenza di particolari vincoli ambientali, la Costituzione italiana garantisce il diritto di ricevere qualsiasi segnale televisivo in onda. Dunque è possibile attrezzarsi in proprio con una nuova parabola, i cui costi di acquisto e installazione graveranno solo su chi effettivamente ne usufruirà.
********************************************************
Tivùsat: da oggi è possibile attivare la smart card anche via web
01.09.2009
TivusatBuone notizie per gli utenti della piattaforma gratuita TivùSat, da oggi è possibile attivare la smart card (disponibile in bundle con il decoder) anche attraverso il web.
Basterà inviare una mail a customercare@tivu.tv indicando: nome, cognome, codice fiscale, data e luogo di nascita, indirizzo e telefono o mail, se si desidera essere contattati da Tivù. Non è necessario fornire il numero di abbonamento Rai ma tenere inserita la tessera nel ricevitore acceso su un canale della piattaforma per circa 30 minuti.
Rimane altresì disponibile la modalità di attivazione attraverso il telefono chiamando il numero unico 199 309 409 e seguendo le istruzioni.
Il costo della chiamata da telefono fisso è, senza scatto alla risposta, pari a 14.26 centesimi di euro al minuto (iva inclusa) (LUN.-VEN. 8:00 - 18:30, SAB. 8:00 - 13:00) e 5.58 centesimi di euro al minuto (iva inclusa) (LUN.-VEN. 18:30 - 8:00, SAB. 13:00 - 8:00). I costi delle chiamate da telefono cellulare variano in funzione del gestore da cui viene effettuata la chiamata.
Canali attualmente disponibili
http://img168.imageshack.us/img168/2914/immaginenew.jpg
InferNOS
25-07-2009, 10:41
Ciao alex, avrei alcuni dubbi da chiarire.
Allora io rientro in quel 5% di persone che non riceve il segnale analogico e quindi niente digitale (d'estate sto in un paesello dove non c'è manco l adsl :rolleyes: )
In casa però ho già installata una parabola con cui vedevo sky ma questo l'ho disdetto da un pezzo! Allora prima che succedeva (anche ora perchè ho ancora la scheda)?
Quando mi serviva da vedere la motogp su italia uno o la formula uno su rai uno erano criptati :muro:
Quindi la domanda è: ora con tivusat sarei in grado di vedere senza problemi tutti i canali in chiaro?
Ciao alex, avrei alcuni dubbi da chiarire.
Allora io rientro in quel 5% di persone che non riceve il segnale analogico e quindi niente digitale (d'estate sto in un paesello dove non c'è manco l adsl :rolleyes: )
In casa però ho già installata una parabola con cui vedevo sky ma questo l'ho disdetto da un pezzo! Allora prima che succedeva (anche ora perchè ho ancora la scheda)?
Quando mi serviva da vedere la motogp su italia uno o la formula uno su rai uno erano criptati :muro:
Quindi la domanda è: ora con tivusat sarei in grado di vedere senza problemi tutti i canali in chiaro?
Si .... vedi esattamente una replica di tutti i canali che trasmettono in digitale terrestre.
E dato che sono criptati vedi anche la motogp che sul satellite con sky non vedevi.
Dato che la parabola l'hai già piazzata ti basta attaccare il decoder tivusat e sei a posto. ;)
InferNOS
25-07-2009, 15:16
Si .... vedi esattamente una replica di tutti i canali che trasmettono in digitale terrestre.
E dato che sono criptati vedi anche la motogp che sul satellite con sky non vedevi.
Dato che la parabola l'hai già piazzata ti basta attaccare il decoder tivusat e sei a posto. ;)
Ok grazie!
Dovrò giusto puntare bene la parabola oppure com'è messa adesso è ok?
Fradetti
25-07-2009, 16:21
Ok grazie!
Dovrò giusto puntare bene la parabola oppure com'è messa adesso è ok?
a meno che il vento non l'abbia spostata nel frattempo la parabola va bene così com'è installata adesso.
Se il vento per caso l'avesse spostata (evento raro se era ben installata) bisogna ripuntarla correttamente, sono 5 minuti di lavoro che puoi fare anche da solo se la parabola è di facile accesso. ;)
InferNOS
25-07-2009, 16:32
a meno che il vento non l'abbia spostata nel frattempo la parabola va bene così com'è installata adesso.
Se il vento per caso l'avesse spostata (evento raro se era ben installata) bisogna ripuntarla correttamente, sono 5 minuti di lavoro che puoi fare anche da solo se la parabola è di facile accesso. ;)
Bueno!
Finalmente potrò vedere la tv a casa mia :)
Sembra che questa nuova piattaforma satellitare possa rappresentare la "testa di ponte" per l'attacco di Mediaset a SKY.
Utilizzando infatti il medesimo sistema di criptaggio già utilizzato da mediaset premium sul digitale terrestre, proprio mediaset potrebbe sfruttare questo nuovo "strumento" per diffondere i suoi programmi a pagamento anche sul satellite, avendo le smart card già compatibili.
Fonte: Radio24 - trasmissione 2024 di oggi. LINK (http://www.radio24.ilsole24ore.com/radio24_audio/settimanali/Sat16.mp3) per scaricare il file MP3 (a chi fosse interessato)
P.S. Anche se OT. Nella stessa trasmissione hanno anche parlato del nuovo servizio HD sul digitale terrestre e del casino che si creerà con i nuovi bollini DGTVi oro.... fine /OT
Fradetti
26-07-2009, 00:18
Sembra che questa nuova piattaforma satellitare possa rappresentare la "testa di ponte" per l'attacco di Mediaset a SKY.
Utilizzando infatti il medesimo sistema di criptaggio già utilizzato da mediaset premium sul digitale terrestre, proprio mediaset potrebbe sfruttare questo nuovo "strumento" per diffondere i suoi programmi a pagamento anche sul satellite, avendo le smart card già compatibili.
Fonte: Radio24 - trasmissione 2024 di oggi. LINK (http://www.radio24.ilsole24ore.com/radio24_audio/settimanali/Sat16.mp3) per scaricare il file MP3 (a chi fosse interessato)
P.S. Anche se OT. Nella stessa trasmissione hanno anche parlato del nuovo servizio HD sul digitale terrestre e del casino che si creerà con i nuovi bollini DGTVi oro.... fine /OT
E' ovvio... mediaset ha spinto proprio per avere questo accesso visto che dal 2012 cadono i paletti per la concorrenza. Sta di fatto che comunque per chi non riceve il digitale terrestre è l'unico metodo per vedere la tv nazionale con relativamente poca spesa (quando si diffonderanno i kit con 70-80€ ci si prenderà antenna e decoder). La semplicità di installazione poi è sorprendente: è molto più semplice installare una parabola che un antenna terrestre.
Sembra che questa nuova piattaforma satellitare possa rappresentare la "testa di ponte" per l'attacco di Mediaset a SKY.
Utilizzando infatti il medesimo sistema di criptaggio già utilizzato da mediaset premium sul digitale terrestre, proprio mediaset potrebbe sfruttare questo nuovo "strumento" per diffondere i suoi programmi a pagamento anche sul satellite, avendo le smart card già compatibili.
Fonte: Radio24 - trasmissione 2024 di oggi. LINK (http://www.radio24.ilsole24ore.com/radio24_audio/settimanali/Sat16.mp3) per scaricare il file MP3 (a chi fosse interessato)
P.S. Anche se OT. Nella stessa trasmissione hanno anche parlato del nuovo servizio HD sul digitale terrestre e del casino che si creerà con i nuovi bollini DGTVi oro.... fine /OT
peccato che la rai non doveva necessariamente schierarsi dalla parte di mediaset, anche se con il governo che abbiamo non ci si poteva aspettare un comportamento diverso...
Duke.N.4ever
26-07-2009, 17:57
sento puzza di chiavata imminente
gia solo l attivazione di un servizio free e ho gia detto tutto
perche criptare i canali se sono free e vederli con l apposito box con relativa smart card da attivare ...
Fradetti
26-07-2009, 18:23
sento puzza di chiavata imminente
gia solo l attivazione di un servizio free e ho gia detto tutto
l'attivazione penso che la usino per associare le schede a una persona, e poi vedere se paga l'abbonamento rai.
perche criptare i canali se sono free e vederli con l apposito box con relativa smart card da attivare ...
per la vecchia storia dei diritti tv: la rai ha il diritto di trasmettere la formula 1 (ma anche film, telefilm e alcuni cartoni animati) solo in italia mentre il segnale sat copre tutta europa. Stessa cosa per mediaset con la motogp.
Finora la rai e mediaset criptano e certe trasmissioni via sat non si possono vedere. Ora chi abita in italia potrà decriptare e non vi sono più problemi di visione
solo io ho sentore che diverrà praticamente al 100% una piattaforma mediaset premium? :asd:
solo io ho sentore che diverrà praticamente al 100% una piattaforma mediaset premium? :asd:
Ma che dici ?????
:asd: :asd:
Ufficiale: i canali RaiSat in chiaro sul digitale terrestre e su TivùSat
Fonte: Digital-Sat (original)
Ufficiale: i canali RaiSat in chiaro sul digitale terrestre e su TivùSatAl termine del Consiglio di Amministrazione che ha ratificato l'interruzione del rapporto che legava RaiSat a Sky, è stato deciso che quattro dei sei canali RaiSat approderanno in forma gratuita all'interno dell'offerta digitale terrestre e satellitare della Rai.
RaiSat Extra, RaiSat Premium, RaiSat Cinema e RaiSat Yoyo andranno ad arricchire la già nutrita offerta totalmente free di casa Rai, che comprende già Rai4, Rai Gulp, Rai Sport Più, Rai Storia e Rai News 24 oltre ai tre canali generalisti Raiuno, Raidue e Raitre.
Inizialmente, a causa della scarsa disponibilità di spazio nei multiplex digitali Rai, i quattro nuovi canali saranno visibili esclusivamente nelle aree che già hanno completato la fase di switch off, quindi ad oggi la sola Sardegna. Per tutte le altre regioni saranno però disponibili all'interno del bouquet TivùSat che verrà lanciato proprio domani.
Ah ah ah ah ..... che ridere .... :muro:
Fradetti
31-07-2009, 13:35
solo io ho sentore che diverrà praticamente al 100% una piattaforma mediaset premium? :asd:
Purtroppo no, resta il fatto che in molte zone se ne sentiva la mancanza.
Ufficiale: i canali RaiSat in chiaro sul digitale terrestre e su TivùSat
Fonte: Digital-Sat (original)
Ufficiale: i canali RaiSat in chiaro sul digitale terrestre e su TivùSatAl termine del Consiglio di Amministrazione che ha ratificato l'interruzione del rapporto che legava RaiSat a Sky, è stato deciso che quattro dei sei canali RaiSat approderanno in forma gratuita all'interno dell'offerta digitale terrestre e satellitare della Rai.
RaiSat Extra, RaiSat Premium, RaiSat Cinema e RaiSat Yoyo andranno ad arricchire la già nutrita offerta totalmente free di casa Rai, che comprende già Rai4, Rai Gulp, Rai Sport Più, Rai Storia e Rai News 24 oltre ai tre canali generalisti Raiuno, Raidue e Raitre.
Inizialmente, a causa della scarsa disponibilità di spazio nei multiplex digitali Rai, i quattro nuovi canali saranno visibili esclusivamente nelle aree che già hanno completato la fase di switch off, quindi ad oggi la sola Sardegna. Per tutte le altre regioni saranno però disponibili all'interno del bouquet TivùSat che verrà lanciato proprio domani.
Ah ah ah ah ..... che ridere .... :muro:
E' normale, nelle zone in cui non c'è stato switch-off hanno meno spazio a disposizione per i canali.
E' normale, nelle zone in cui non c'è stato switch-off hanno meno spazio a disposizione per i canali.
Non è normale che la RAI non ha copertura nazionale ma mediaset premium praticamente si ....
Fradetti
31-07-2009, 17:39
Non è normale che la RAI non ha copertura nazionale ma mediaset premium praticamente si ....
la rai ha copertura nazionale con due mux e tiene il bitrate dei canali abbastanza alto (infatti quando trasmettono in 16/9 tipo con la F1 si vede bene). Lo trovo un comportamento molto maturo da parte della rai che punta più sulla qualità che sulla quantità (meglio pochi canali ma visti bene, che tanti canali pixellosi).
Mediaset ha i soliti favori da parte dello stato (che è poi lo stesso soggetto :O ) e quindi fa quello che vuole... e i canali mediaset premium di qualità fanno schifo.
Tivùsat è interessante per chi abita in zone sfigate dove il dtt non arriva (e son tante ste zone, perchè finora col terrestre molti si attaccano e vedono male... ma allo switch-off non vedranno nulla)... ma è anche progettato per essere la testa di ponte per mediaset premium sul satellite (altro pastrocchio all'italiana visto l'evidente conflitto di interessi).
Satviolence
01-08-2009, 13:43
Interessante!
Che sistema di codifica userà Tivusat?
E' possibile acquistare anche la sola smart card?
Vorrei utilizzare il mio Humax 5400, magari con un aggiornamento al firmware.
la rai ha copertura nazionale con due mux e tiene il bitrate dei canali abbastanza alto (infatti quando trasmettono in 16/9 tipo con la F1 si vede bene). Lo trovo un comportamento molto maturo da parte della rai che punta più sulla qualità che sulla quantità (meglio pochi canali ma visti bene, che tanti canali pixellosi).
infatti mi sta bene che faccia un'offerta per il satellite. non mi sta bene che faccia una società con la concorrenza! che poi non ha scelto un concorrente a caso (sky? realtà locali?) ma la concorrenza di proprietà del capo dello stato (con una micropartecipazione di mister "io non so cosa fanno i miei dipendenti e non sapevo che tutti i cittadini italiani fossero sotto controllo da parte del MIO capo della sicurezza")
Mediaset ha i soliti favori da parte dello stato (che è poi lo stesso soggetto :O ) e quindi fa quello che vuole... e i canali mediaset premium di qualità fanno schifo.
no, lo Stato non è mediaset. lo Stato siamo noi, quelli al governo sono solo i rappresentanti.
Tivùsat è interessante per chi abita in zone sfigate dove il dtt non arriva (e son tante ste zone, perchè finora col terrestre molti si attaccano e vedono male... ma allo switch-off non vedranno nulla)... ma è anche progettato per essere la testa di ponte per mediaset premium sul satellite (altro pastrocchio all'italiana visto l'evidente conflitto di interessi).
infatti andrebbe bene se fatto come in svizzera...
così è solo l'ennesima fregatura per lo Stato, come il ddt.
nota: non contesto la tecnologia, contesto la modalità.
Interessante!
Che sistema di codifica userà Tivusat?
E' possibile acquistare anche la sola smart card?
Vorrei utilizzare il mio Humax 5400, magari con un aggiornamento al firmware.
la smart card sarà disponibile nel 2010, c'è scritto più sopra
ercolino
01-08-2009, 21:58
Interessante!
Che sistema di codifica userà Tivusat?
E' possibile acquistare anche la sola smart card?
Vorrei utilizzare il mio Humax 5400, magari con un aggiornamento al firmware.
Per il momento non sarà disponibile la solo smart card.
Sarà venduta in bundle con i decoder di tivusat in arrivo nel mese di agosto ,qualcuno come l'Humax combo 9000 Tivusat già la prossima settimana
La codifica usata è nagravision ,la stessa del DTT.
Per maggiori info nella mia firma
Seguo personalmente da molto vicino sia il DTT che il Sat ed in questo caso tivusat
Satviolence
01-08-2009, 22:25
La codifica usata è nagravision ,la stessa del DTT.
Allora mi dovrebbe bastare un aggiornamento dei canali e la smart card per vedere tutto...
ercolino
01-08-2009, 22:36
Aggiornamento di che?
La codifica Nagravision usata non è quella normale ;)
Al massimo ti posso dire visto che sto testando da un mese la Cam DTT e la smart card di tivusat che non ci sono grossi problemi,ma la tessera non verrà data sfusa per il momento
Nel 2010 uscirà la Cam Ufficiale Tivusat
Trovi tutti i dettagli nella mia firma
Satviolence
01-08-2009, 22:42
Vabbè... il discorso delle cam è molto relativo e praticamente ci sono sempre state più cam per leggere la stessa smart card.
Lo Humax 5400 mi ha sempre dato soddisfazioni. Credo (spero) che, lavorandoci un po', digerirà anche questo Nagra modificato.
Fradetti
02-08-2009, 00:23
no, lo Stato non è mediaset. lo Stato siamo noi, quelli al governo sono solo i rappresentanti.
Io non ci credo più... al punto a cui siamo adesso credo solo che per qualche anno i cittadini se lo prendon in quel posto (c'è chi se ne accorge, chi non se ne accorge, e chi apprezza) perchè mediaset comanda.
infatti andrebbe bene se fatto come in svizzera...
così è solo l'ennesima fregatura per lo Stato, come il ddt.
La svizzera è una situazione diversa... lì c'è tanto via cavo.
La situazione da prendere a riferimento era la francia, dove esiste una scheda tipo tivùsat chiamata tntsat e ogni buquet privato può accordarsi per ritrasmettere il pacchetto del dtt all'interno della propria offerta. Ma anche lì non è tutto rose e fiori, con tntsat o usi il loro decoder o niente.
nota: non contesto la tecnologia, contesto la modalità.
e pure io... aspettare il 2010 per la cam :muro: :muro: :muro:
Tivùsat: da oggi è possibile attivare la smart card anche via web
TivusatBuone notizie per gli utenti della piattaforma gratuita TivùSat, da oggi è possibile attivare la smart card (disponibile in bundle con il decoder) anche attraverso il web.
Basterà inviare una mail a customercare@tivu.tv indicando: nome, cognome, codice fiscale, data e luogo di nascita, indirizzo e telefono o mail, se si desidera essere contattati da Tivù. Non è necessario fornire il numero di abbonamento Rai ma tenere inserita la tessera nel ricevitore acceso su un canale della piattaforma per circa 30 minuti.
Rimane altresì disponibile la modalità di attivazione attraverso il telefono chiamando il numero unico 199 309 409 e seguendo le istruzioni.
Il costo della chiamata da telefono fisso è, senza scatto alla risposta, pari a 14.26 centesimi di euro al minuto (iva inclusa) (LUN.-VEN. 8:00 - 18:30, SAB. 8:00 - 13:00) e 5.58 centesimi di euro al minuto (iva inclusa) (LUN.-VEN. 18:30 - 8:00, SAB. 13:00 - 8:00). I costi delle chiamate da telefono cellulare variano in funzione del gestore da cui viene effettuata la chiamata.
Io negli scaffali della grande distribuzione (qui dalle mie parti ovviamente), non ho visto nessun dispositivo in vendita, men che meno l'I-Cam con Hdmi...
Ora io mi rifiuto di mettere un decoder con la presa scart su di un FullHD.
Ma perché non fanno uscire, al giorno d'oggi decoder con vari collegamenti (Scart/hdmi/vga/DVI)?
Sarebbe così scandaloso? Ognuno poi lo collega come vuole...
Un saluto a tutti...
masand
Io negli scaffali della grande distribuzione (qui dalle mie parti ovviamente), non ho visto nessun dispositivo in vendita, men che meno l'I-Cam con Hdmi...
Ora io mi rifiuto di mettere un decoder con la presa scart su di un FullHD.
Ma perché non fanno uscire, al giorno d'oggi decoder con vari collegamenti (Scart/hdmi/vga/DVI)?
Sarebbe così scandaloso? Ognuno poi lo collega come vuole...
Un saluto a tutti...
masand
Conviene aspettare i decoder Tivùsat HD ....
Conviene aspettare i decoder Tivùsat HD ....
L'I-Cam di cui vedevo ieri la pubblicità sul sito uffciale, mi sebrava già HD (risoluzione fino a 1080i).
Il problema secondo me non è tanto l'hardware che prima o poi ci sarà, ma i contenuti.
Se avremo sul digitale terrestre/satellitare libero gli stessi problemi di codifica in tempo reale con bitrate da schifo con succede con Sky, allora solo chi vedrà lo sport godrà in toto di tale tecnologia, tutti gli altri, invece ciccia! :)
Il decoder I-can fa abbastanza schifo, ho dovuto tenermi il vecchio in parallelo per vedere i canali non Tivusat.
Comunque funziona, oltre a RAI4, raistoria che vedevo già con un artificio non sono male Raisatcinema e iris
Oh che bello, vengo a conoscenza solo ora di TivùSat. Nella casa in montagna ho una ricezione analogica pessima e non ero passato al satellite proprio perchè eventi come F1 e MotoGP non li avrei visti lo stesso. Credo quindi che prenderò un decoder quanto prima (appena sarà in vendita un modello decente).
Ma sono i canali free che si ricevono già oggi e che sono criptati in certe situazioni oppure hanno aggiunto dei nuovi canali sempre criptati? Nel secondo caso: lo stream è lo stesso del DTT oppure è diverso? Tempo ho provato a registrare lo stesso spezzone di video da Italia1 via DVB-S e DVB-T e notavo che nel primo caso il bitrate era quasi doppio e il video presentava meno artefatti.
c'è già lo Humax che è decente, ma io aspetterei qualche mese ancora e prendi solo la card ch epuoi leggere con qualsiasi CAM.
Io devo dire che sono soddisfatto dei programmi , alla fine Tra rete 4,Iris, Rai 4, Raisatcinema se sono a casa un film decente da vedere lo trovo sempre.
Salve, uso questo thread invece di aprirne un altro.
Ho comperato un ricevitore humax9000 combo, attivato la tessera, fatta la ricerca, ma non prendo tutti i digitali, soprattutto sportitalia. Ho chiamato ieri tivusat e loro mi dicono che dovrei riceverlo, altrimenti devo sentire humax per fare un settaggio manuale. Ora, io no so cosa fare, voi sapete darmi qualche indicazione? Parabola di 70 cm, orientata 13 gradi est su hotbird, segnale al 100%, ho fatto fare la ricerca in automatico e mancano all'appello sportitalia, i mediaset+1 e i locali (che però non so se rientrano in tivusat). Al decoder ho collegato l'antenna "terrestre" e la satellitare. Dalla terrestre prendo, naturalmente, tutto quel che prendevo prima: rai-mediaset e mediaset+1-iris-boing-locali-premium calcio e mya+1 e steel+1, dal satellite perdo i mediaset+1, i locali, ma guadagno i varia aggiuntivi rai (4-sport-storia etc), mi manca (grrr) sportitalia. Ah, naturalmente, una pletora di canali via satellite.
Grazie dell'aiuto
Cinque nuovi canali arricchiscono da oggi l'offerta di TivùSat:
Bloomberg Europe (canale 49)
Play Tv (canale 57)
Wewell channel (canale 60)
TVE internacional (canale 66)
Russia today (canale 51)
Salve, uso questo thread invece di aprirne un altro.
Ho comperato un ricevitore humax9000 combo, attivato la tessera, fatta la ricerca, ma non prendo tutti i digitali, soprattutto sportitalia. Ho chiamato ieri tivusat e loro mi dicono che dovrei riceverlo, altrimenti devo sentire humax per fare un settaggio manuale. Ora, io no so cosa fare, voi sapete darmi qualche indicazione? Parabola di 70 cm, orientata 13 gradi est su hotbird, segnale al 100%, ho fatto fare la ricerca in automatico e mancano all'appello sportitalia, i mediaset+1 e i locali (che però non so se rientrano in tivusat). Al decoder ho collegato l'antenna "terrestre" e la satellitare. Dalla terrestre prendo, naturalmente, tutto quel che prendevo prima: rai-mediaset e mediaset+1-iris-boing-locali-premium calcio e mya+1 e steel+1, dal satellite perdo i mediaset+1, i locali, ma guadagno i varia aggiuntivi rai (4-sport-storia etc), mi manca (grrr) sportitalia. Ah, naturalmente, una pletora di canali via satellite.
Grazie dell'aiuto
SPORTITALIA NON trasmette su TVSAt, in free solo sul terrestre
Ma i servizi tipo mediaset premium si vedono su questa nuova piattaforma?
Ma i servizi tipo mediaset premium si vedono su questa nuova piattaforma?
dal 2012 in poi...
comunque, si sa qualcosa dei decoder HD?
quelarion
26-03-2010, 23:25
stavo dando un'occhiata al sito di tivusat, volevo qualche parere sui decoder... vale la pena di spendere di piú per il combo 9000 rispetto ai vari Zodiac, Telesystem etc?
stavo dando un'occhiata al sito di tivusat, volevo qualche parere sui decoder... vale la pena di spendere di piú per il combo 9000 rispetto ai vari Zodiac, Telesystem etc?
Adesso vendono la tessera da sola....prenditi un decoder decente col lettore di card. Spenderai meno ed avrai più qualità. Quello che ho preso io l'anno scoso in abbinamento alla card fa schifo.
InferNOS
10-04-2010, 13:48
Adesso vendono la tessera da sola....prenditi un decoder decente col lettore di card. Spenderai meno ed avrai più qualità. Quello che ho preso io l'anno scoso in abbinamento alla card fa schifo.
Ciao sider, puoi consigliarmi quale decoder acquistare? Poi la tessera la compro a parte e semplicemente la attivo e stop, giusto?
Avrei dovuto comprarlo l'anno scorso ma per vari motivi rinunciai e mi pare che alla fine è andata meglio così :D
Satviolence
10-04-2010, 14:21
Adesso vendono la tessera da sola....prenditi un decoder decente col lettore di card. Spenderai meno ed avrai più qualità. Quello che ho preso io l'anno scoso in abbinamento alla card fa schifo.
Sei sicuro che vendano solo la smart card? Sul sito c'è scritto che la vendono ancora solo con i decoder.
Adesso vendono la tessera da sola....prenditi un decoder decente col lettore di card. Spenderai meno ed avrai più qualità. Quello che ho preso io l'anno scoso in abbinamento alla card fa schifo.
Dove?
Per tutti
http://www.digitaleterrestrefacile.it/2010/03/01/come-acquistare-le-tessere-tivu-sat/
La Cam della piattaforma TivùSat sarà in vendita nei negozi dal 21 Maggio
La SmarCAM tivùsat è prodotta da SmarDTV, ed è un modulo d’accesso condizionato (CAM, Conditional Access Module) che, insieme alla smart card tivùsat, una volta inserito in un televisore o decoder dotato di slot CI, permette la visione dei programmi televisivi gratuiti e codificati (criptati) della piattaforma satellitare tivùsat.
La SmarCAM sarà disponibile a partire dal 21 Maggio.
La SmarCAM tivùsat è stata progettata per decriptare i servizi presenti sulla piattaforma satellitare gratuita tivùsat, non è verificato il funzionamento con altre piattaforme televisive.
La SmarCAM tivùsat permette l’accesso ai canali di definizione standard (SD) e ad alta definizione (HD): l’accesso ai canali in HD sarà possibile solo nel caso in cui il modulo sia inserito in un televisore o un decoder dotati di sintonizzatore satellitare HD.
Attraverso questo modulo è possibile usufruire delle offerte televisive codificate, direttamente attraverso il vostro televisore o decoder dotato di slot CI. La SmarCAM tivùsat funziona anche se inserita in un dispositivo CI+.
L’utilizzo della SmarCAM all’interno di un dispositivo non certificato da tivùsat può provocare un errato funzionamento dello stesso nonché delle anomalie durante la visualizzazione dei programmi televisivi.
Satviolence
12-05-2010, 22:34
Fregandomene della CAM Tivusat ufficiale che sta per uscire ho acquistato una Samsung Cam per il mio vecchio decoder Humax 5400 e ho attivato la tessera Tivusat senza problemi. Un solo suggerimento: ho dovuto ripetere più volte l'attivazione via web, che è andata a buon fine nel momento in cui, invece di usare come browser Firefox, ho usato l'Explorer. Penso che il sito sia fatto un po' con i piedi... o forse è solo una questione di fortuna.
Aggiornamento: ho attivato una seconda tessera... stavolta, dopo aver provato inutilmente su Explorer, l'attivazione ha funzionato quando sono passato su Firefox. Mistero...
Dove si trova in vendita la card tvsat e a che prezzo ?
Satviolence
18-05-2010, 12:35
Dove si trova in vendita la card tvsat e a che prezzo ?
Si trova 3-4 messaggi più in alto...
Ordinata ieri..speriamo che arrivi al più presto.
Non prendete il decoder in bundle I-Can perchè è strabuggato.
quelarion
28-05-2010, 11:56
ecco, infatti avevo comprato un paio di settimane fa l'i-can 1110SH... poi non ho avuto tempo di montare il tutto fino a ieri, e mi ritrovo con un problema che non so come risolvere.
Puntando HotBird ottengo 67% di segnale e 100% di qualitá.
Cercando i canali trova solo 6 tv e 7 radio, poi quando li va a salvare si pianta e si resetta...
É lo stupido decoder o é un problema di segnale? Potrebbe essere che i dati che ottiene dal satellite siano corrotti e facciano impallare tutto?
ecco, infatti avevo comprato un paio di settimane fa l'i-can 1110SH... poi non ho avuto tempo di montare il tutto fino a ieri, e mi ritrovo con un problema che non so come risolvere.
Puntando HotBird ottengo 67% di segnale e 100% di qualitá.
Cercando i canali trova solo 6 tv e 7 radio, poi quando li va a salvare si pianta e si resetta...
É lo stupido decoder o é un problema di segnale? Potrebbe essere che i dati che ottiene dal satellite siano corrotti e facciano impallare tutto?
E' il decoder .... anche se il segnale non è al massimo ma la qualità è piena non dovresti di norma avere problemi di visione/memorizzazione canali ... se poi si pianta e si resetta nella memorizzazione dei canali è sicuro un problema del decoder .... ;)
ecco, infatti avevo comprato un paio di settimane fa l'i-can 1110SH... poi non ho avuto tempo di montare il tutto fino a ieri, e mi ritrovo con un problema che non so come risolvere.
Puntando HotBird ottengo 67% di segnale e 100% di qualitá.
Cercando i canali trova solo 6 tv e 7 radio, poi quando li va a salvare si pianta e si resetta...
É lo stupido decoder o é un problema di segnale? Potrebbe essere che i dati che ottiene dal satellite siano corrotti e facciano impallare tutto?
Io non ho avuto problemi con la sintonizzazione, però si impalla spesso e tocca resettarlo staccando la corrente. E' un problema comune, peggiorato dopo l'aggiornamento sw. Siamo tutti in attesa di ulteriore aggiornamento, altrimenti la vedo dura. Se puo verificare il corretto funzionamento della parabola con un altro ricevitore, forse ti conviene farti cambiare il decoder.
C'è una discussione dedicata su digital-forum (dove troverai anche le mie imprecazioni :asd: .
Io non ho avuto problemi con la sintonizzazione, però si impalla spesso e tocca resettarlo staccando la corrente. E' un problema comune, peggiorato dopo l'aggiornamento sw. Siamo tutti in attesa di ulteriore aggiornamento, altrimenti la vedo dura. Se puo verificare il corretto funzionamento della parabola con un altro ricevitore, forse ti conviene farti cambiare il decoder.
C'è una discussione dedicata su digital-forum (dove troverai anche le mie imprecazioni :asd: .
Scusate ma io non capisco, non si può in questo caso avvalersi del diritto di rimborso?
Io compro un apparecchio che non funziona bene, ma non solo quello, bensì tutti!!! A questo punto un povero disgraziato che deve fare? Si può parlare di truffa ai danni degli utenti?
quelarion
28-05-2010, 15:03
Scusate ma io non capisco, non si può in questo caso avvalersi del diritto di rimborso?
Io compro un apparecchio che non funziona bene, ma non solo quello, bensì tutti!!! A questo punto un povero disgraziato che deve fare? Si può parlare di truffa ai danni degli utenti?
ed é lí che servirebbe la class action ;)
questi cari signori dovrebbero avere la decenza di presentare prodotti funzionanti. Se per esigenze di mercato devono far uscire i loro fermacarte di corsa, che spendessero piú soldi e li sviluppassero meglio e piú rapidamente. Non che noi poveri cristi ci dobbiamo pure sbattere per capire cosa é che non va...
Comunque me lo faró cambiare, visto che é un problema diffuso, e non voglio manco perdere tempo a smanettarci. Mi dessero un altro modello. O mi rimborsassero.
Scheda arrivata...ma di attivarla non se ne parla non capisco se è un problema di procedura web o di decoder....ho un MVISION ST5
riccardone
16-06-2010, 16:44
sapete dove vendono la smarcam tivùsat? Non riesco a trovarla da nessuna parte :muro: abito in provincia di Parma...
Satviolence
16-06-2010, 18:38
Scheda arrivata...ma di attivarla non se ne parla non capisco se è un problema di procedura web o di decoder....ho un MVISION ST5
Può essere sia l'una che l'altra cosa. Per la procedura via web credo di averla tentata quasi una decina di volte per scheda prima di riuscire a completarla in modo corretto. Nel momento in cui sono riuscito a concludere la procedura via web, la scheda è stata attivata in una decina di secondi.
Ho un decoder non certificato tivusat (Humax 5400z) con CAM Samsung.
sapete dove vendono la smarcam tivùsat? Non riesco a trovarla da nessuna parte :muro: abito in provincia di Parma...
A meno che non ti serva l'alta definizione, puoi comprare una qualsiasi CAM per il digitale terrestre.
Scheda arrivata...ma di attivarla non se ne parla non capisco se è un problema di procedura web o di decoder....ho un MVISION ST5
Bisogna avere un regolare canone rai.
Satviolence
16-06-2010, 23:16
Bisogna avere un regolare canone rai.
La scheda non gli sarebbe proprio arrivata se non fosse stato in regola con il canone della Rai, visto che ti chiedono i dati dell'ultimo pagamento.
La scheda non gli sarebbe proprio arrivata se non fosse stato in regola con il canone della Rai, visto che ti chiedono i dati dell'ultimo pagamento.
Le schede sono incluse in parecchi ricevitori TVSaT come l'Ican.
Satviolence
16-06-2010, 23:46
Le schede sono incluse in parecchi ricevitori TVSaT come l'Ican.
Ha un MVISION ST5 che non credo venga venduto con scheda TIVUSAT, e qualche messaggio fa prima diceva di aver ordinato la scheda, e poi diceva che gli era arrivata.
@buddace: se stai usando la CAM integrata del decoder, non credo proprio che possa funzionare. Forse riprogrammandola, ma non sono informato a riguardo.
Con una CAM per il digitale terrestre invece non dovresti avere problemi.
Ha un MVISION ST5 che non credo venga venduto con scheda TIVUSAT, e qualche messaggio fa prima diceva di aver ordinato la scheda, e poi diceva che gli era arrivata.
Se hai un regolare canone non ci sono problemi, l'attivazione richiede pochi minuti, ci vuole più tempo a riempire gli spazi del titolare dell'abbonamento che verrà legato al numero della scheda, indi chi fa il furbo con il canone stia attento.
Per ogni abbonamento hai diritto ad 8 schede, quindi hai voglia.....
Per ogni abbonamento hai diritto ad 8 schede, quindi hai voglia.....
2 schede.
Che furbi, quando l'ho presa io all'inizio inizio potevi attivarne 8 per abbonamento.
Che furbi, quando l'ho presa io all'inizio inizio potevi attivarne 8 per abbonamento.
Mai stato, occhio che si viene sgamati.
Satviolence
17-06-2010, 08:58
Se hai un regolare canone non ci sono problemi, l'attivazione richiede pochi minuti, ci vuole più tempo a riempire gli spazi del titolare dell'abbonamento che verrà legato al numero della scheda, indi chi fa il furbo con il canone stia attento.
Quei dati li devi dare già quando richiedi la scheda.
Poi dove sta scritto che si possono richiedere al massimo 2 schede, oppure 8 schede? Questa informazione non l'ho trovata sul sito ufficiale.
Mai stato, occhio che si viene sgamati.
Su tutti i forum dicevano 8, da qualche parte il numero sarà uscito.
Su tutti i forum dicevano 8, da qualche parte il numero sarà uscito.
Sempre state 2 .... ;)
Per richiedere le tessere si può andare direttamente sul sito della Rai
http://www.rai.it/dl/portale/smartCard/smartCard.html
e compilare il modulo.
Quei dati li devi dare già quando richiedi la scheda.
Poi dove sta scritto che si possono richiedere al massimo 2 schede, oppure 8 schede? Questa informazione non l'ho trovata sul sito ufficiale.
La scheda è inserita di default in molti ricevitori satellitari, indi la cosa non è vera e comunque quello che conta è l'attivazione vera e propria,qui bisogna stare attenti.
Satviolence
17-06-2010, 12:42
La scheda è inserita di default in molti ricevitori satellitari, indi la cosa non è vera e comunque quello che conta è l'attivazione vera e propria,qui bisogna stare attenti.
Io stesso mi son fatto inviare 2 schede TIVUSAT, quindi ti parlo per esperienza. I dati relativi all'abbonamento te li chiedono già quando inserisci i dati per l'invio, quindi senza un abbonamento la scheda non ti arriva.
L' MVISION ST5 non è uno di quei decoder nei quali viene inclusa la scheda.
Buddace stesso ha detto di aver richiesto la scheda dal sito di TIVUSAT.
Ti serve altro?
Io stesso mi son fatto inviare 2 schede TIVUSAT, quindi ti parlo per esperienza. I dati relativi all'abbonamento te li chiedono già quando inserisci i dati per l'invio, quindi senza un abbonamento la scheda non ti arriva.
L' MVISION ST5 non è uno di quei decoder nei quali viene inclusa la scheda.
Buddace stesso ha detto di aver richiesto la scheda dal sito di TIVUSAT.
Ti serve altro?
Magari prima informati, ti basta andare in un grosso centro commerciale.
http://www.i-can.tv/it/i-can-1110sh-tivusat.htm
Satviolence
17-06-2010, 20:11
LO SO, ma nel caso specifico non c'entra nulla.
Perché continui a rispondere a caso? La domanda era:
Scheda arrivata...ma di attivarla non se ne parla non capisco se è un problema di procedura web o di decoder....ho un MVISION ST5
... alla quale tu hai risposto:
Bisogna avere un regolare canone rai.
Dal momento che:
1) L' MVISION ST5 non è uno di quei decoder nei quali viene inclusa la scheda.
2) Buddace stesso ha detto di aver richiesto la scheda dal sito di TIVUSAT.
3) i dati relativi all'abbonamento te li chiedono già quando inserisci i dati per farti inviare la scheda, quindi senza un abbonamento la scheda non ti arriva
la tua risposta è sbagliata.
1) L' MVISION ST5 non è uno di quei decoder nei quali viene inclusa la scheda.
E allora?
2) Buddace stesso ha detto di aver richiesto la scheda dal sito di TIVUSAT.
Ti ho dimostrato che è facilissimo avere quelle schede anche senza richiederle ufficialmente. Vedi amici e compagnia.
3) i dati relativi all'abbonamento te li chiedono già quando inserisci i dati per farti inviare la scheda, quindi senza un abbonamento la scheda non ti arriva
Vedi sopra, l'attivazione è la parte più facile, si perde più tempo a inserire i dati.
Satviolence
17-06-2010, 20:59
E allora?
Ti ho dimostrato che è facilissimo avere quelle schede anche senza richiederle ufficialmente. Vedi amici e compagnia.
Vedi sopra, l'attivazione è la parte più facile, si perde più tempo a inserire i dati.
Praticamente tu stai dicendo che buddace non paga il canone...
Vabbè, pensala un po' come vuoi.
Per me invece buddace è un bravo cittadino e non riesce ad attivare la scheda per uno di questi motivi tecnici:
- la procedura via web funziona praticamente 1 volta su 10 (esperienza mia personale e di tanti altri)
- usa un decoder non certificato TIVUSAT con una CAM per il digitale terrestre. E' una modalità di funzionamento non ufficiale, quindi nessuno ti garantisce niente.
- sta cercando di attivare la card TIVUSAT usando la CAM Conax integrata del decoder. In questo caso l'attivazione è proprio impossibile che funzioni.
kernelex
17-06-2010, 21:04
ho un vecchio decoder humax ci 5100 con 2 slot per le cam, collegato alla parobola e funzionante.
cosa mi serve per accedere a tv-sat?
immagino cam e scheda, che cam? la scheda dove la compro?
Praticamente tu stai dicendo che buddace non paga il canone...
Vabbè, pensala un po' come vuoi.
Sei tu che ti fai domanda e risposta.
- la procedura via web funziona praticamente 1 volta su 10 (esperienza mia personale e di tanti altri)
A me alla prima con FF e adblock attivato.
- usa un decoder non certificato TIVUSAT con una CAM per il digitale terrestre. E' una modalità di funzionamento non ufficiale, quindi nessuno ti garantisce niente.
Te ne accorgi semplicemente perchè una volta inserita la carta ti dice di fare l'attivazione o via telefono o via web, indi o funziona o non funziona.
- sta cercando di attivare la card TIVUSAT usando la CAM Conax integrata del decoder. In questo caso l'attivazione è proprio impossibile che funzioni.
Che io sappia ci vuole una Cam con codifica Nagravision.
Satviolence
17-06-2010, 21:33
ho un vecchio decoder humax ci 5100 con 2 slot per le cam, collegato alla parobola e funzionante.
cosa mi serve per accedere a tv-sat?
immagino cam e scheda, che cam? la scheda dove la compro?
Una qualsiasi CAM per il digitale terrestre va bene, visto che vengono tutte dallo stesso produttore e vengono semplicemente rimarchiate.
Per esempio una Samsung CAM va bene, che di solito la trovi a meno soldi delle altre. Sul mio Humax 5400z uso questa CAM e tutto funziona bene.
Invece NON VANNO BENE LE NORMALI CAM NAGRAVISION. La codifica usata da TIVUSAT è una versione modificata del nagravision, la stessa usata nel digitale terrestre.
Avevo letto che anche qualche versione della Diablo CAM va bene, ma su queste CAM "alternative" non so niente.
Queste sono soluzioni non ufficiali, quindi se qualcosa non va ti devi arrangiare. Comunque i vecchi Humax 5100-5300-5400, da quanto ho letto in giro, funzionano bene con TIVUSAT e CAM del digitale terrestre. Non saranno interattivi e non avranno il bollino, ma direi che funzionano meglio di quelli certificati perché non si piantano mai.
Da ultimo, c'è anche la CAM ufficiale di TIVUSAT, ma sinceramente non so dove la vendano. Ha il vantaggio di permetterti la ricezione dei canali di TIVUSAT in alta definizione, ma devi avere un decoder sat HD o un televisore HD con tuner sat e common interface.
La smart card la richiedi qui: http://www.rai.it/dl/portale/smartCard/smartCard.html
Mi raccomando, devi essere in regola con l'abbonamento altrimenti ulk diventa verde...
kernelex
17-06-2010, 21:51
Una qualsiasi CAM per il digitale terrestre va bene, visto che vengono tutte dallo stesso produttore e vengono semplicemente rimarchiate.
Per esempio una Samsung CAM va bene, che di solito la trovi a meno soldi delle altre.
Invece NON VANNO BENE LE NORMALI CAM NAGRAVISION. La codifica usata da TIVUSAT è una versione modificata del nagravision, la stessa usata nel digitale terrestre.
Avevo letto che anche qualche versione della Diablo CAM va bene, ma su queste CAM "alternative" non so niente.
Queste sono soluzioni non ufficiali, quindi se qualcosa non va ti devi arrangiare. Comunque i vecchi Humax 5100-5300-5400, da quanto ho letto in giro, funzionano bene con TIVUSAT. Non saranno interattivi e non avranno il bollino, ma direi che funzionano meglio di quelli certificati perché non si piantano mai.
Da ultimo, c'è anche la CAM ufficiale di TIVUSAT, ma sinceramente non so dove la vendano. Ha il vantaggio di permetterti la ricezione dei canali di TIVUSAT in alta definizione, ma devi avere un decoder sat HD o un televisore HD con tuner sat e common interface.
La smart card la richiedi qui: http://www.rai.it/dl/portale/smartCard/smartCard.html
Mi raccomando, devi essere in regola con l'abbonamento altrimenti ulk diventa verde...
informazioni preziosissime, grazie.
nessun problema per l'interattività, nè per HD: mia madre e il suo "chi l'ha visto?" stanno ancora sul 4:3
da sempre, in regola con l'abbonamento.
brandon1227
19-06-2010, 10:20
ragazzi che decoder mi consigliate di prendere per Tivusat? Quali le differenze tra i diversi in commercio? I canali visibili saranno come quelli visibili via DTT oppure saranno piu' pochi?
Capitan_Harlock_1979
22-06-2010, 23:10
ecchime io con il
http://www.aryshop.net/upload/pic/101_2.jpg
:cool:
Metto quì la notizia .... non trovo più la discussione specifica sul DTT ... bah ...
Switch off Nord Italia, le date ufficiali del rinvio dalla Gazzetta Ufficiale
Il rinvio degli switch off al Nord Italia è ufficiale ormai da qualche settimana, eppure solo venerdì sono state confermate con la pubblicazione delle nuove date sulla Gazzetta Ufficiale.
Cogliamo l'occasione per fare il punto e rivedere insieme le date definitive, che differiscono leggermente con quanto deciso dalla riunione del CNID del 3 agosto scorso.
Eccole dunque:
* Piemonte orientale e Lombardia
(incluse province di PR e PC): 15/10 - 26/11
* Emilia Romagna: 27/11 - 02/12
* Veneto (incluse province di MN e PN): 30/11 - 10/12
* Friuli Venezia Giulia: 3/12 - 15/12
* Liguria : posticipata al 2011
Calendario aggiornato
http://img829.imageshack.us/img829/1336/tivuswitchoff.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/tivuswitchoff.jpg/)
Il mio mvsion St5 non ne vuol sapere di far funzionare la card tvsat !
Satviolence
24-10-2010, 11:01
Visto che tra un po' il segnale analogico terrestre verrà spento su tutta la penisola, faccio il punto della situazione su alcune deduzioni su come far funzionare bene i canali TIVUSAT su decoder non TIVUSAT. Spero che possa essere utile a qualcuno.
Se, con tessera TIVUSAT attivata e decoder non certificato da TIVUSAT, ma compatibile (per esempio: un common interface con CAM per il digitale terrestre), i canali vi risultano ugualmente criptati, assicuratevi di usare le frequenze giuste.
Per esempio, non vanno bene i canali RAI sulla frequenza 11766 MHz, ma vanno bene quelli a 10992 MHz, che compaiono nella seguente tabella (copiata da http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=83950 ):
LCN Tivu'Sat: Aggiornata al 01/10/2010
1 Rai 1 [10992 V 27500 2/3 Rai]
2 Rai 2
3 Rai 3
4 Rete 4 [11919 V 27500 2/3 Mediaset]
5 Canale 5
6 Italia 1
7 LA7 [11541 V 22000 5/6 TIMB]
9 DeeJay TV [10949 V 27500 3/4 Globecast UK]
10 Rai 4 [10992 V 27500 2/3 RAI]
11 Iris
12 La 5 [12149 V 27500 3/4 mediaset]
13 Rai Movie [10992 V 27500 2/3 RAI]
14 Rai Premium [11804 V 27500 2/3 RAI]
15 Boing
16 Rai Gulp [11804 V 27500 2/3 RAI]
17 Rai Yoyo [11766 V 27500 2/3 Rai]
18 K2 [12322 H 27500 3/4 EUTELSAT]
19 Rai News [10992 V 27500 2/3 RAI]
20 Rai Extra [11766 V 27500 2/3 Rai]
21 Rai Sport 1 [11804 V 27500 2/3 RAI]
22 Rai Sport 2 [11804 V 27500 2/3 RAI]
23 Rai Storia [11804 V 27500 2/3 RAI]
25 TV2000 [11804 V 27500 2/3 RAI]
26 Rai Scuola [11766 V 27500 2/3 RAI]
33 Real Time [12731 H 27500 3/4 SkyItalia]
34 QVC [11541 V 22000 5/6 M-Three satcom]
35 Nuvolari [11880 V 27500 3/4 SkyItalia]
36 AB Channel [11662 V 27500 3/4 Harmonic]
44 Betting Channel [11200 V 27500 5/6 T-Systems/MTI]
45 Euronews [12597 V 27500 3/4 Globecast]
46 BBC World News
47 CCTV9 [11034 V 27500 3/4 Globecast]
48 France 24 (en Francaise) [11240 V 27500 3/4 Eutelsat]
49 France 24 (in English)
50 Bloomberg European TV [11642 H 27500 3/4 (Sconosciuto)]
51 AL JAZEERA [12111 V 27500 3/4 Telespazio]
52 Al Jazeera Intl [11034 V 27500 3/4 GlobeCast]
53 Russia Today [10971 H 27500 3/4 RRSat]
54 Canal 24 Horas [11727 V 27500 3/4 Harmonic]
55 TV MODA [11179 V 27500 3/4 Telespazio]
56 CLASS HORSE TV [11661 V 27500 3/4 Telespazio]
60 Telenova [10971 H 27500 3/4 RRSat]
65 TVE Internacional [11727 V 27500 3/4] Telefonica]
66 TV5MONDE EUROPE [11137 H 27500 3/4 TV5MONDE]
67 TV K-C [12520 V 27500 3/4 OIV Zagreb]
68 PRESS TV [12437 H 27500 3/4 IRIB]
78 PLAY TV ITALIA [11200 V 27500 5/6 T-Systems/MTI]
79 .Viva L'Italia Channel [11585 V 27500 3/4 GlobeCast]
750 RTL 102.5 TV [11623 V 27500 3/4 GlobeCast_Italia]
907 TVA Vicenza [11470 V 27500 5/6 Harmonic]
Queste frequenze dovrebbero essere copiate da un decoder TIVUSAT, ma volendo si possono dedurre anche da questo sito, che è un database di tutti i canali su tutti i satelliti in tutte le posizioni orbitali :eek: : http://www.lyngsat.com/hotbird.html
Prendendo come esempio i canali RAI, si vede che a 10992 MHz ci sono i canali di TIVUSAT, riconoscibili perché ne viene indicato il sistema di codifica, mentre a 11766 MHz ci sono quelli RAI FTA.
Altra differenza tra i canali TIVUSAT e i canali RAI FTA è che quelli TIVUSAT vengono trasmessi anche in 16/9, mentre quelli RAI FTA vengono trasmessi in 4/3.
Mediaset invece, oltre a usare 1 frequenza normale e 1 per TIVUSAT, aggiunge ancora un'altra particolarità: nella stessa frequenza mette sia il canale che viene oscurato, sia quello criptato che può essere aperto con la tessera TIVUSAT.
Per esempio,su 11919 MHz si trovano sia:
Italia 1 con TSID 0, NetID 0, ServID 1, pid video 512, pid audio 650, PCRPID 128, PMTPID 256
(durante certi eventi su questo canale c'è una pubblicità che invita a comprare un decoder compatibile TIVUSAT)
che
Italia 1 con TSID 6000, NetID 0, ServID 1, pid video 512, pid audio 650, PCRPID 128, PMTPID 256
(questo è il canale che può essere decriptato dalla scheda TIVUSAT)
Vabbè... questo più o meno è quello che ho capito di TIVUSAT. L'unico "problema" è che vedo la televisione molto poco, quindi non ho avuto modo di verificare che le impostazioni descritte siano sempre funzionanti... :)
EDIT:
Su Digital-Sat hanno una FAQ molto completa:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=111509
Fate riferimento a quanto viene detto qui.
rewind176
24-10-2010, 17:43
ciao a tutti,
avrei bisogno di chiarimenti.. i miei mi stanno facendo una capoccia tanta perchè col DDT non vedono Canale 5, ora vorrei comprare un ADBi-Can 1110SV Storm TivùSat .. da quanto leggo è già tutto incluso, attivo la tessera e sono a posto, ma devo comprare anche la CAM ?? non ho ben capito se oltre al decoder devo fare anche questa spesa o se nel prezzo del decoder+scheda ho già accesso a tutto!
Ovviamente prima mi devo accertare che la parabola sia orientata
Grazie x eventuali risposte e scusate se sono cose che son già state dette ma rileggendo i post ho una gran confusione in testa :)
Satviolence
24-10-2010, 22:22
No, la CAM ti serve solo se usi una soluzione che non sia tra quelle ufficiali TIVUSAT.
I kit TIVUSAT hanno già tutto quello che ti serve (parabola e televisore a parte :) ). Devi "solamente" attivare la scheda.
ciao a tutti,
avrei bisogno di chiarimenti.. i miei mi stanno facendo una capoccia tanta perchè col DDT non vedono Canale 5, ora vorrei comprare un ADBi-Can 1110SV Storm TivùSat .. da quanto leggo è già tutto incluso, attivo la tessera e sono a posto, ma devo comprare anche la CAM ?? non ho ben capito se oltre al decoder devo fare anche questa spesa o se nel prezzo del decoder+scheda ho già accesso a tutto!
Ovviamente prima mi devo accertare che la parabola sia orientata
Grazie x eventuali risposte e scusate se sono cose che son già state dette ma rileggendo i post ho una gran confusione in testa :)
Tieni presente che l'I-can è una ciofeca
proevolution
31-10-2010, 17:25
finalmente mio padre ha deciso di comprare il tv sat ...abitando in un piccolo paesino cn il decoder normale si vedono solo i canali principali più "iris":fagiano:
c'è anche nuvolari buono:D
ma ho capito bene?? per tivusat basta una qualunque cam per il digitale terrestre??anche cam+hd??
io ho preso da poco una tv lg serie ld575 con decoder sat integrato,quindi mi basta una sola cam certificata dtt per visionare automaticamente sia il dtt che tivusat contemporaneamente??
poi a proposito qualcuno che ha o conosce qualcuno che ha un lg ld575,mi potete confermare o meno se il decoder sat e' di tipo dvb-s2 hd??
perche sul sito tivusat e' menzionato hd ready ma a me sembra di no bho:confused:
oppure se conoscete un test,un canale hd free,un demo,qualcosa che posso controllare al volo:help:
Finalmente con l'ultimo software non ufficiale per il mio st5 la scheda tvsat funziona!!
io ho preso da poco una tv lg serie ld575 con decoder sat integrato,quindi mi basta una sola cam certificata dtt per visionare automaticamente sia il dtt che tivusat contemporaneamente??ovviamente nella cam va inserita la schea tivùsat;)
poi a proposito qualcuno che ha o conosce qualcuno che ha un lg ld575,mi potete confermare o meno se il decoder sat e' di tipo dvb-s2 hd??
perche sul sito tivusat e' menzionato hd ready ma a me sembra di no bho:confused:
oppure se conoscete un test,un canale hd free,un demo,qualcosa che posso controllare al volo:help:http://it.kingofsat.net/freqs.php?&pos=13E&standard=All&ordre=freq&filtre=Clear&cl=ita ;)
ragazzi che decoder mi consigliate di prendere per Tivusat? Quali le differenze tra i diversi in commercio? I canali visibili saranno come quelli visibili via DTT oppure saranno piu' pochi?
Io uso un decoder Edision Piccollo, che dopo opportuno "aggiornamento" software gestisce perfettamente la scheda Tivusat. E' un ricevitore HD con possibilità di registrazione tramite porta USB, collegando un hard disk esterno o una chiavetta.
I canali ricevibili li trovi sul sito di tivusat, ovviamente sono escluse la maggior parte delle emittenti locali.
ma ho capito bene?? per tivusat basta una qualunque cam per il digitale terrestre??anche cam+hd??
Io comunque, se dovessi comprare una nuova CAM per tivusat, prenderei quella ufficiale, che anche per il futuro certifica il sicuro funzionamento con la card tivusat. Il prezzo non è poi così diverso.
ragazzi so che è un 3d poco attivo ma per caso c'è qualcuno che invece del decoder ha preso la scheda tivusat PCMCIA da inserire nella tv??? non mi va tanto l'idea di avere un'altro arnese in mezzo ai piedi, e volevo optare per quella, ma vorrei avere qualche info in più..
ercolino
24-10-2013, 20:05
Da oggi su tivusat sono presenti anche Rai 2 HD e Rai 3 HD e sono in arrivo altri canali :)
ILmioMVISION st5 non ne vuol più sapere di andare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.