PDA

View Full Version : [ANTENNISTI-help] config. LNB per SKY condominiale


Bassmo
24-07-2009, 00:06
Ciao a tutti! :D
Un quesito per antennisti, probabilmente banale, ma sono ignuraaaaaante in materia :(

Premessa: devo installare il decoder SKY HD nell'appartamento dei genitori della mia morosa. Il cavo della parabola condominiale arriva tranquillamente, era stato usato all'epoca di D+ con un glorioso goldbox philips senza nessun problema.

Ora attacco il decoder nuovo di sky e sorge il problema configurazione :cry:

i possibili settaggi sono:

1 LNB
-chiede se LNB universale o una serie di numeri
-se si imposta diverso da universale chiede tono 22 Khz si/no
-chiede alimentazione LNB si/no
http://img20.imageshack.us/img20/5351/foto121custom.jpg

2 LNB
- chiede stesse cose di sopra per ciascuno dei due lnb
- fa scegliere il secondo sat fra astra e eutelsat 9
http://img204.imageshack.us/img204/3548/foto122custom.jpg

SCR
-chiede se singolo o condominiale
-chiede canale, da 1 a 4 se singolo, da 5 a 32 se condominiale
http://img204.imageshack.us/img204/2368/foto120custom.jpg

MOTORIZZATA
- sicuramente non lo è...ma per completezza riporto
http://img20.imageshack.us/img20/6637/foto123custom.jpg

SMATV IF-IF
-è quella che mi da i risultati migliori
-chiede solo alimentazione si/no
http://img228.imageshack.us/img228/2835/foto124custom.jpg



Dunque...
con l'impostazione di default 1 LNB vedo i canali pubblici (rai e mediaset) ma poi gli altri canali sono una tragedia. Il check delle frequenze "vede" solo una metà delle frequenze
Alimentazione si/no sembra ininfluente quasi sempre (il che ha senso essendo un impianto condominiale)

I risultati migliori li ho con SMATV IF-IF. Imposto SMATV, faccio la ricerca automatica frwquenze IF-IF (dura un 10 minuti buoni) e alla fine ottengo questo risultato, vedo un 70/80% dei canali che dovrei vedere ma non ancora tutti, check frequenze è messo cosi:
http://img204.imageshack.us/img204/6002/foto117custom.jpghttp://img401.imageshack.us/img401/8663/foto118custom.jpg


come la devo impostareeeee :cry: :cry: :cry:
aiutatemi vi prego, sono un povero ignorante in radiofrequenza :fagiano:

frankytop
24-07-2009, 09:44
Mmmm.....tu dici che l'LNB risale all'epoca del D+.
Ora io non mi ricordo a quale decennio corrisponde ma una volta gli LNB erano a singola banda cioè ricevevano da 10.7 GHz fino a 11.3 GHz;poi sono venuti fuori gli LNB dual-band che ricevono da 10.7 fino a 11.3 GHz e da 11.3 GHz fino a 12.75 GHz suddividendo questo range appunto in due bande

Il tono a 22KHz serve per ricevere queste due bande di frequenza:se non c'è il tono a 22KHz (prodotto dal decoder e inviato lungo il cavo fino all' LNB) si riceve la parte bassa di frequenze e viceversa.

Visto però che si tratta di un condominio tale tono viene inviato al sistema di commutazione per gestire tutti gli utenti ecc.

Il punto è questo:se LNB è vecchio (e quindi anche l'impianto annesso per la distribuzione dei segnali ai vari condomini) allora non è presente la gestione del tono a 22KHz e quindi si vede solo la parte bassa di frequenze,quella che va da 10.7 GHz a 11.3 GHz.

...magari bisogna andare sul tetto e vedere che c'è scritto sull'LNB
senza volare di sotto...:D

Bassmo
24-07-2009, 09:48
Mmmm.....tu dici che l'LNB risale all'epoca del D+.
Ora io non mi ricordo a quale decennio corrisponde ma una volta gli LNB erano a singola banda cioè ricevevano da 10.7 GHz fino a 11.3 GHz;poi sono venuti fuori gli LNB dual-band che ricevono da 10.7 fino a 11.3 GHz e da 11.3 GHz fino a 12.75 GHz suddividendo questo range appunto in due bande

Il tono a 22KHz serve per ricevere queste due bande di frequenza:se non c'è il tono a 22KHz (prodotto dal decoder e inviato lungo il cavo fino all' LNB) si riceve la parte bassa di frequenze e viceversa.

Visto però che si tratta di un condominio tale tono viene inviato al sistema di commutazione per gestire tutti gli utenti ecc.

Il punto è questo:se LNB è vecchio (e quindi anche l'impianto annesso per la distribuzione dei segnali ai vari condomini) allora non è presente la gestione del tono a 22KHz e quindi si vede solo la parte bassa di frequenze,quella che va da 10.7 GHz a 11.3 GHz.

...magari bisogna andare sul tetto e vedere che c'è scritto sull'LNB
senza volare di sotto...:D

a quanto pare il decoer sky vuole solo la parte "alta" delle frequenze, e la maggior parte la prende...perchè quei buchi? :cry:
ho letto che effettivamente gli impianti if-if inviano solo le frequenze impostate, perchè non possono farle tutte :(
sarebbe una brutta situazione..bisogna vede che e quanti canali perdo...

Bassmo
27-07-2009, 15:31
UP!
:help:

ho sostituito il connettore F lato decoder che faceva un po' schifino, e come immaginavo ho recuperato le due
frequenze arancioni, ora sono anch'esse verdi, quindi ora mi rimangono solo i 4 lock rossi rispetto a queste
schermate:
http://img204.imageshack.us/img204/6002/foto117custom.jpghttp://img401.imageshack.us/img401/8663/foto118custom.jpg


in sostanza, non aggancia le frequenze:
11.291H
11.355V
11.785H
12.092H

dev'essere un impianto if-if, nel quale non sono ripetute queste 4 frequenze nuove rispetto al passato quando è
stato fatto l'impianto. Infatti ci sono su prevalentemente canali nuovi (che non vedo ovviamente), tipo i canali
in alta definizione, i canali "+1", ecc.

Dovrò sentire un antennista, il fatto è che essendo un impianto condominiale la cosa deve passare dall'amministratore,
con tutti i tempi e le beghe annesse e connesse...

frankytop
27-07-2009, 16:35
UP!
:help:

ho sostituito il connettore F lato decoder che faceva un po' schifino, e come immaginavo ho recuperato le due
frequenze arancioni, ora sono anch'esse verdi, quindi ora mi rimangono solo i 4 lock rossi rispetto a queste
schermate:
http://img204.imageshack.us/img204/6002/foto117custom.jpghttp://img401.imageshack.us/img401/8663/foto118custom.jpg


in sostanza, non aggancia le frequenze:
11.291H
11.355V
11.785H
12.092H

dev'essere un impianto if-if, nel quale non sono ripetute queste 4 frequenze nuove rispetto al passato quando è
stato fatto l'impianto. Infatti ci sono su prevalentemente canali nuovi (che non vedo ovviamente), tipo i canali
in alta definizione, i canali "+1", ecc.

Dovrò sentire un antennista, il fatto è che essendo un impianto condominiale la cosa deve passare dall'amministratore,
con tutti i tempi e le beghe annesse e connesse...

Esprimo tutta la mia solidarietà. :D
Eeeeeh i bei tempi quando bastava stendere un filo lungo qualche metro per essere soddisfatti....:rolleyes:

http://i18.ebayimg.com/04/i/001/2b/b3/c1f5_1.JPG

:D

enzuccion
22-08-2009, 23:06
Ciao hai risolto ?

Haden80
23-08-2009, 16:38
Ti confermo che il "problema " è dato dall'assenza sull'impianto dei moduli di frequenza relativi a quelle frequenze che vedi "no lock".

il tecnico dovrà inserire i moduli mancanti, sempre che lo spazio fisico della centrale if-if glielo permetta...
diversamente dovrete rinuciare a diversi canali...

ciao
Haden80

enzuccion
23-08-2009, 18:07
Ti confermo che il "problema " è dato dall'assenza sull'impianto dei moduli di frequenza relativi a quelle frequenze che vedi "no lock".

il tecnico dovrà inserire i moduli mancanti, sempre che lo spazio fisico della centrale if-if glielo permetta...
diversamente dovrete rinuciare a diversi canali...

ciao
Haden80

per chi ha una parabola privata invece c'è qualche diversivo ?
Ho problemi su 3 frequenze come quelle sky calcio 1 hd e national hd

Bassmo
24-08-2009, 14:47
per chi ha una parabola privata invece c'è qualche diversivo ?
Ho problemi su 3 frequenze come quelle sky calcio 1 hd e national hd

Su una parabola privata è strano! Che valori ti da la prova delle frequenze?
ho visto che in generale le ultime frequenze del test dello skyboxHD sono più deboli su tutti gli impianti. Se la tua parabola è piccola e prende appena a sufficienza le altre frequenze, è possibile che le utime non riesca ad agganciarle.

enzuccion
27-08-2009, 14:25
Su una parabola privata è strano! Che valori ti da la prova delle frequenze?
ho visto che in generale le ultime frequenze del test dello skyboxHD sono più deboli su tutti gli impianti. Se la tua parabola è piccola e prende appena a sufficienza le altre frequenze, è possibile che le utime non riesca ad agganciarle.

Ciao sono stato assente per 3 giorni , mi dava valutazione 3 , ieri vidi se dava lo stesso problema e non ha dato alcun difetto , per curiosità ho fatto il test delle frequenze e mi dava ancora valutazione 3 .
Oggi 27 mi da lo stesso problema
La parabola è una standard posta sul lastrico

Bassmo
27-08-2009, 15:47
Ciao sono stato assente per 3 giorni , mi dava valutazione 3 , ieri vidi se dava lo stesso problema e non ha dato alcun difetto , per curiosità ho fatto il test delle frequenze e mi dava ancora valutazione 3 .
Oggi 27 mi da lo stesso problema
La parabola è una standard posta sul lastrico

"standard" non vuol dire molto...45-60-80-100-125 cm?

Certo che il punteggio è veramente basso...se ottieni segnale 3 con tempo sereno probabilmente o è minuscola oppure è semplicemente puntata male! Ti conviene chiamare un antennista e far controllare il puntamento secondo me...

enzuccion
27-08-2009, 17:55
evidentemente è puntata male anche perchè il livello del segnale è a metà

Haden80
27-08-2009, 18:03
enzuccion scusa se rispondo in ritardo, non avevo sottoscritto la discussione.

come già detto, è molto probabile che sia una questione di puntamento dell'antenna sat.
se hai un amico che ha un impianto con ricezione ottimale, prova il decoder li , prima di chiamare un antennista e spendere i soldini...
io lo faccio fare sempre agli abbonati quando la situazione è "dubbia"...

altrimenti se se un tipo che "si cimenta" puoi provare a fare tu dei microspostamenti e ripetere il test frequenze ogni volta che sposti l'antenna.
così da capire "come stai andando"

attento a non fare spostamenti troppo grossi , rischi di perdere completamente il segnale e poi dover chiamare sul serio l'antennista:D

ciauuu

edit ps: il fatto che in alcuni momenti vedi i canali e in altri no , è molto probabilemnte dovuto al fatto che il segnale è in una situazione di "stallo" quindi il decoder riesce solo in certi momenti a riceverlo e decodificarlo senza intoppi

enzuccion
27-08-2009, 23:10
Domenica proverò ad orientare un pò la parabola magari cambiando anche i connettori con un amico antennista ( è una vita che la parabola è lassù trascurata )
Aggiornerò la situazione

enzuccion
31-08-2009, 20:17
Allora allora...ieri andai a visionare un pò la parabola , dopo mezz'oretta di spostamenti sono riuscito ad aumentare un pò il livello della qualità di un 30% e i canali su cui avevo problemi sembravano andare bene , li ho visionati per mezzo pomeriggio .
Credo che cambierò parabola ed illuminatore che era abbastanza usurato .
Se avete problemi l'importante a mio avviso è aumentare il livello di qualità .