PDA

View Full Version : il conflitto di interessi di Antonio Di Pietro


Pagine : [1] 2

marchigiano
23-07-2009, 23:23
in ordine alfabetico:

--------------------------------------------------------------------------

Giuseppe Aleffi

candidato alle politiche 2006 per IDV

tessera n. 762 della loggia P2

la risposta di IDV alle rimostranze di avere un "piduista" tra i candidati Noi contrastiamo i delinquenti, non chi 25 anni fa ha espresso un’opinione poi drasticamente revocata. Eventuali indecorose strumentalizzazioni colpirebbero non noi, che siamo conosciuti per avere una cultura solidamente ancorata alla democrazia nonché alla trasparenza ed alla legalità in tutti gli aspetti della vita sociale, ma le supreme istituzioni che ne hanno certificato la correttezza e la fedeltà allo Stato, dando a noi la completa garanzia della sua piena affidabilità

---------------------------------------------------------------------------

Franco Arata

cacciato dalla Guardia di Finanza per fatti di corruzione

dirigente IDV in Liguria

nel CDA Parafin di Giuseppe Marzo, insieme alla dirigente IDV Carmen Patrizia Muratore

--------------------------------------------------------------------------

Claudio Belotti

marito di Silvana Mura

responsabile organizzazione raduni IDV

amministratore ANTOCRI, società immobiliare della famiglia di Pietro, che compra con un mutuo due immobili che poi affitta a IDV, su questo fatto indagherà la magistratura (caso poi archiviato) dato che in pratica, il finanziamento pubblico al partito IDV, finisce per pagare gli immobili privati di Antonio di Pietro

http://www.tuttocasarano.it/LE_VOSTRE_LETTERE/antocri.html

il 11 gennaio 2005 acquista a nome ANTOCRI una casa da una cartolarizzazione INAIL, un appartamento di 178MQ a Bergamo per 204.085€ che vengono pagati con 5 assegni a nome di Antonio di Pietro che nel disegno di legge 3555 aveva proposto di usare gli immobili inail a favore degli invalidi del lavoro ed era contrario alla cartolarizzazione che avrebbe lasciato senza un tetto chi ne aveva bisogno

-------------------------------------------------------------------

Paolo Brutti

direttore generale CGIL

senatore per i DS nel 2001

il 26 luglio 2006 firma una diffida contro gli aumenti dei costi autorizzati dal ministro Antonio di Pietro per la BREBEMI, dichiarando di essere necessaria una nuova gara d'appalto

http://www.verdiregionelombardia.net/livello%202/Livello3/Vertenze/TracciatiBrebemi/DIFFIDACipeBrebemi.pdf

nel 2008 diventa responsabile IDV per le politiche del lavoro

-------------------------------------------------------------------------

Mario Buscaino

nel luglio del 1998 accusato di concorso in associazione mafiosa per voto di scambio

nel 2001 condannato a 10 mesi di reclusione per infrazioni di carattere amministrativo sul funzionamento di due discariche

in IDV fino al 2007, poi passa con la Margherita

------------------------------------------------------------------------

Luigi de Magistris

condannato nel 2008 dal CSM per:

aver trasmesso a Salerno gli atti dell’inchiesta Poseidone dopo che questa gli era stata revocata

l’abnormità del decreto di perquisizione a carico del procuratore generale di Potenza Vincenzo Tufano e altri tre indagati

non aver informato l’allora procuratore capo Mariano Lombardi di questa perquisizione e di un’altra, a carico di altri magistrati, nell’ambito dell'inchiesta «toghe lucane»

la mancata richiesta di convalida del fermo al gip per 26 indagati nell’inchiesta Poseidone

la secretazione in un armadio blindato della procura dei nomi del senatore Giancarlo Pittelli e del generale Walter Lombardo Cretella

eletto il 20 luglio 2009 europarlamentare per IDV

--------------------------------------------------------------------------

Giampiero de Toni

consigliere di Antonio di Pietro

sindaco di Edolo

capogruppo lavori pubblici IDV

senatore della repubblica per IDV

eletto dall'ANAS consigliere della Cal, società che il 26 marzo 2006 ha concesso il secondo permesso a costruire alla BREBEMI (nel cui CDA nello stesso giorno viene nominato Tristano Testa) una nuova concessione a costruire, concedendo pure nuove agevolazioni alla BREBEMI tipo: aumento dei pedaggi, aumento della remunerazione degli azionisti, aumento dei costi gestionali, aumento dei costi del personale, un minore valore dell'opera al momento della cessione

http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=15&id=263602

--------------------------------------------------------------------

Enrico della Gatta

responsabile per le infrastrutture in IDV

il 20 luglio 2006 viene nominato nel CDA ANAS da Antonio di Pietro che è ministro delle infrastrutture. alle proteste della gente di Pietro risponde direttamente: Lo so che può sembrare uno scambio di poltrone da prima repubblica, ma io scelgo le persone che hanno valore, professionisti che anche se facevano parte dei CDA di aziende a cui interessa, come in questo caso, costruire il ponte, non è detto che siano sporche o che stanno lì per tutelare i loro interessi. Sono solo professionisti,e se hanno dimostrato di essere bravi perchè etichettarli in questo modo? Il mio obiettivo è quello di essere circondato da persone esperte che risollevino la crisi attuale dell' Anas. Io non porto avanti cantieri per poi lasciare per incomplete, preferisco fare poche cose ma buone.
Cordialmente
Antonio Di Pietro.

il 26 marzo 2007 l'ANAS, insieme alla regione lombardia, concedono alla BREBEMI (nel cui CDA nello stesso giorno viene nominato Tristano Testa) una nuova concessione a costruire, concedendo pure nuove agevolazioni alla BREBEMI tipo: aumento dei pedaggi, aumento della remunerazione degli azionisti, aumento dei costi gestionali, aumento dei costi del personale, un minore valore dell'opera al momento della cessione

http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=15&id=263602

-------------------------------------------------------------------

Mario di Domenico

avvocato cancellato dall'albo nel dicembre 2000 per reati infamanti: con artifici e raggiri ha tolto a due anziani la loro abitazione a roma

socio fondatore e segretario IDV dal 26 settembre 2000

nel ottobre 2005 riferisce al procuratore capo di brescia come Antonio di Pietro utilizzi i fondi pubblici destinati a IDV per pagare i mutui degli immobili di sua esclusiva proprietà e che i 50 milioni di lire che di Domenico aveva versato per fondare il partito non compaiono nel bilancio, questo fa partire una indagine per appropriazione indebita, falso in atto pubblico e per truffa aggravata ai danni dello stato finalizzata al conseguimento dell’erogazione di fondi pubblici

--------------------------------------------------------------

Gaetano di Niro

candidato nel 2001 per IDV

il 18 gennaio 2008 è nominato nel CDA Autostrade del Molise, società creata ad-hoc dal ministro alle infrastrutture Antonio di Pietro insieme all'ANAS e alla regione Molise

http://www.stradeanas.it/index.php?/sala_stampa/comunicati_stampa/scarica/arg/comunicati/id/1767

il 6 febbraio 2008 Antonio di Pietro firma l'autorizzazione alla società Autostrade del Molise a costruire l'autostrada Termoli-San Vittore per una spesa superiore ai 3,5 miliardi di euro

--------------------------------------------------------------------

Antonio di Pietro

il 18 novembre 2002 IDV (codice fiscale 90024590128) emette una fattura di 7200€ per lavori per vostro ordine e conto svolti nella sede sociale di via Merulana 99 Roma, imbiancatura e stuccatura pareti, riparazione idraulica

ma nel 2002 in via Merulana 99 c'era la casa privata di Antonio di Pietro, non la sede del partito, lo dichiara lo stesso di Pietro Sempre a Roma sono proprietario dell’appartamento di via Merulana ove abito quando mi reco lì per ragioni legate al mio lavoro di parlamentare. L’ho comprato prima dei rimborsi elettorali, nel 2001 per 800 milioni di vecchie lire

---------------------------------------------------------------------

Cristiano di Pietro

figlio di Antonio di Pietro

consigliere provinciale IDV a Campobasso

in una intercettazione telefonica del 8 giugno 2007 chiede a Mauro Mautone: io ho un amico però è ingegnere e sta a Bologna, volevo sapere se su Bologna c'era possibilità di trovargli qualcosa...

Antonio di Pietro a riguardo dichiara: Mio figlio inoltre, come risulta da alcune telefonate, avrebbe segnalato anche il nominativo di un paio di, a suo dire, bravi professionisti al dr. Mautone. E' un comportamento certamente senza alcuna rilevanza penale ma, a mio avviso, comunque, non opportuno e non corretto

un un'altra intercettazione Cristiano di Pietro chiede a Mautone: io ti faccio sapere subito i dati di questo ragazzo se c'è qualcosa... e Mautone: poi ti volevo dire che a quella signora la moglie di quell'ingegnere c'ho dato l'incarico

a fine luglio Antonio di Pietro trasferisce Mauro Mutone, provveditore alle opere pubbliche di Napoli, a Roma

in una intercettazione del 29 luglio 2007 Cristiano interrompe bruscamente una telefonata con Mautone che gli comunicava l'ordine di trasferimento arrivato da Antonio di Pietro. Mautone tenterà più volte di ricontattarlo senza esito

in una intercettazione ambientale del 30 luglio 2007 Nello Formisano consiglia a Mautone di essere prudenti al telefono

in una intercettazione del 31 luglio 2007 Mautone dice a Mauro Caiazza che Cristiano di Pietro ha paura di parlare al telefono

nella telefonata registrata n. 10148 la moglie di Mautone dice al marito che per evitare il trasferimento deve ricattare Cristiano di Pietro per i favori che Mautone gli ha fatto

in una intercettazione del 5 settembre 2007 Alessio Venuta comunica a Mautone che è venuto a sapere che Antonio di Pietro ha detto nella segreteria del ministero che il figlio Cristiano sta sbagliando e che è troppo esposto. Mautone definisce Antonio di Pietro un pazzo

http://www.casadellalegalita.org/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=7209

------------------------------------------------------------------------

Gustavo Garifo

ex vigile urbano di Genova

capogruppo consiglio provinciale IDV da maggio 2007

agli arresti domiciliari a ottobre 2007 per condotte sistematiche, ripetutesi per un consistente periodo con grave danno per l´amministrazione... personalità decisamente inadeguata a ricoprire l´ufficio per la dimostrata capacità a delinquere

------------------------------------------------------------------------

Alessandro Iacorossi

membro del direttivo IDV per Roma

partecipa nel giugno 2007 a una selezione per l'ufficio legale ANAS ma non raggiuge il punteggio base. viene in seguito assunto alla direzione del personale

il 4 marzo 2008 viene nominato membro del CDA Autostrade del Lazio, è il primo non-dirigente ANAS ad ottenere un simile incarico

---------------------------------------------------------------------

Vincenzo Iannuzzi

condannato con sentenza in appello non impugnata in cassazione, e pertanto passata in giudicato e divenuta esecutiva il 30 giugno 1992 per il reato art. 479 Codice Penale: falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici

candidato al senato per IDV, lista calabra

---------------------------------------------------------------------

Alessio Lizzano

condannato a un anno dal tribunale di Reggio Calabria (competente sul consiglio regionale calabrese) per rimborsi erogati dalla regione per missioni fantasma da Acri (Cosenza) a Reggio Calabria tra l’estate 2005 e fine 2007

consigliere regionale IDV in Calabria dal 2006

----------------------------------------------------------------------

Giuseppe Marzo

arrestato per corruzione e condannato piu' volte per diversi reati, dall' emissione di assegni a vuoto all' evasione fiscale

assolto da un' accusa di corruzione nella vicenda dello stadio di Lecce, per la quale venne arrestato nel 1985

presidente Gest.net, società di riscossione crediti, alla cui amministrazione c'è la dirigente IDV Carmen Patrizia Muratore

socio Parafin alla cui amministrazione c'è la dirigente IDV Carmen Patrizia Muratore e consigliere il canditato IDV Franco Arata

--------------------------------------------------------------------

Dante Merlonghi

coordinatore regionale IDV

nel CDA Quadrilatero spa dal 16 marzo 2007, società costruzione autostrade per Marche e Umbria creata dal ministro delle infrastrutture Antonio di Pietro

--------------------------------------------------------------------

Silvana Mura

moglie di Claudio Belotti

nel 2000 è una delle fondatrici di IDV

tesoriera e segrataria IDV per l'emilia romagna fino al 2004

eletta deputato nel 2006

dal 2004 al 2006 nel CDA ANTOCRI, società immobiliare della famiglia di Pietro, che compra con un mutuo due immobili che poi affitta a IDV, su questo fatto indagherà la magistratura (caso poi archiviato) dato che in pratica, il finanziamento pubblico al partito IDV, finisce per pagare gli immobili privati di Antonio di Pietro

http://www.tuttocasarano.it/LE_VOSTRE_LETTERE/antocri.html

----------------------------------------------------------------------

Leoluca Orlando

condannato nel 2005 per diffamazione aggravata

portavoce IDV dal 2006

eletto deputato IDV nel 2008

----------------------------------------------------------------------

Andrea Proto

consigliere comunale IDV a Genova

condannato ad un anno e quattro mesi di reclusione per aver truccato l' elenco delle firme necessarie per presentare la propria lista alle passate elezioni amministrative: tra le sottoscrizioni c' era anche quella di un uomo che era in realtà deceduto nove mesi prima

-----------------------------------------------------------------------

Aldo Michele Radice

indagato dal 2006 per la raccomandazione di un manager sanitario, chiesta condanna di 9 mesi di reclusione

portavoce IDV in Basilicata

consigliere del ministro Antonio di Pietro

candidato IDV alle europee 2009

-----------------------------------------------------------------------

Orazio Schiavone

coordinatore IDV della provincia di Foggia

candidato sindaco di Foggia per IDV

condannato nel 2008 a un mese e dieci giorni, pena sospesa, per esercizio abusivo della professione di odontoiatra. pena ridotta a 24 giorni di reclusione in appello nel marzo 2009

http://www.medicodentistaschiavone.com/

-----------------------------------------------------------------------

Sergio Scicchitano

candidato per Lista di Pietro nel 2001, ha avuto incarichi all'interno del partito per selezionare candidati alle liste

nella causa fallimentare di Vittorio Cecchi Gori, i PM Stefano Fava e Lina Cusano accusano Gori di aver cercato appoggi politici nei confronti di Martelli e di Pietro. secondo il corriere della sera Scicchitano ha fatto da tramite

il 14 marzo diffida il giornale Voce della Campania per un articolo a riguardo di una indagine della magistratura sulla società di Antonio di Pietro e figli ANTOCRI, che usa l'affitto pagato da IDV per pagare i mutui degli immobili intestati alla società

http://www.genovaweb.org/comunicati_2/2007/20070320_scicchitano.htm
http://www.tuttocasarano.it/LE_VOSTRE_LETTERE/antocri.html

il 20 luglio 2006 viene nominato membro del CDA ANAS da Antonio di Pietro, il codacons critica la scelta dato che Scicchiato è avvocato privato di Antonio di Pietro (ministro delle infrastrutture dal 17 maggio 2006) e esponente del partito IDV.

il 26 marzo 2007 l'ANAS, insieme alla regione lombardia, concedono alla BREBEMI (nel cui CDA nello stesso giorno viene nominato Tristano Testa) una nuova concessione a costruire, concedendo pure nuove agevolazioni alla BREBEMI tipo: aumento dei pedaggi, aumento della remunerazione degli azionisti, aumento dei costi gestionali, aumento dei costi del personale, un minore valore dell'opera al momento della cessione

http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=15&id=263602

http://it.wikipedia.org/wiki/Sergio_Scicchitano

-------------------------------------------------------------------

Giuseppe Soriero

candidato IDV per il senato nel 2006

sentito come testimone al processo di Palmi per infiltrazioni mafiose al porto di Gioia Tauro, si rifiuta di fare il nome del mafioso, suggeritogli da un imprenditore, per evitare ritorsioni

--------------------------------------------------------------------

Tristano Testa

nato a milano, residente a Praga, domicilio fiscale a Bergamo.

amministratore della Immobiliare Undulna di milano

fino al 1996 titolare dell'impresa individuale "Tristano Testa" di sassuolo, iscritta nella categoria "procacciatori di affari e materiali da costruzione"

fino al 2001 direttore commerciale della società impianti termoelettrici industriali di marano ticino

amministratore fino al 2005 della Interconsulting srl, registrata sempre a sassuolo nella categoria "commercio all'ingrosso di materiali da costruzione"

presidente, sempre a sassuolo, della Erre Emme srl, registrata come "commercio all'ingrosso di macchine e attrezzature varie per l'industria, il commercio, la navigazione"

nel 2002 fonda a Varna (bulgaria) la SUKO srl, società immobiliare a diritto bulgaro, in società al 50% con Antonio di Pietro

il 26 marzo 2007 diventa membro del CDA BREBEMI, lo stesso giorno l'ANAS (nel cui CDA c'è Scicchitano, l'avvocato di Antonio di Pietro) e la regione lombardia (socie della Cal, voluta dal ministro delle infrastrutture di Pietro un mese prima) firmano una nuova concessione edilizia con condizioni più favorevoli per la BREBEMI

http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=15&id=263602

alla richiesta di notizie a riguardo della nomina di Testa, la BREBEMI dichiara che è stato nominato dalla provincia di Milano. ma questa smentisce indicando la nomina da parte della MilanoSerravalle spa, ma quest'ultima non conferma ne smentisce

Testa viene visto al raduno di Vasto di Italia dei Valori

nel verbale della BREBEMI del 26 marzo 2007 si scrive: Determinante è stato il ruolo del Ministro Di Pietro, che dopo l'iniziale perplessità si è convinto dell'utilità del progetto Brebemi e della sua importanza per la Lombardi e, con il Presidente di ANAS, dott. Cucci, ha creato un filo diretto con la Regione ed il Governatore Formigoni per l'individuazione di soluzioni per concretizzare i progetti da tempo ritenuti unanimemente vitali per il territorio.

nel verbale della BREBEMI del 27 dicembre 2007 si scrive: infine il Presidente riferisce di una notizia di grande rilievo per la società. In occasione della presentazione del disegno di legge della nuova finanziaria, la Società aveva lanciato (sola nel panorama italiano) un allarme in merito all'introduzione di limiti alla deducibilità degli interessi passivi che, se applicati a Brebemi, avrebbero comportato un aggravio calcolato in circa 70 milioni di euro al PEF. E' stata pertanto avviata un'intensa attività di sensibilizzazione al problema, con l'aiuto dei Soci e degli amici parlamentari, avanzando alcune proposte correttive che sono state introdotte in emendamenti presentati e recepiti nella legge finanziaria approvata dalla Camera... E' stata così introdotta l'esclusione delle società di progetto dalla nuova normativa che impone limiti alla deducibilità degli interessi passivi

-------------------------------------------------------------

Giommaria Uggias

in IDV dal 2008

eletto europarlamentare nel 2009

dal 2007 avvocato del fotografo Antonello Zappadu (foto scandalo di villa certosa) che continua a difendere nonostante l'incarico di europarlamentare

-------------------------------------------------------------

Gaetano Vatiero

segretario IDV a Santa Maria Capua Vetere

carcerato per corruzione aggravata, in attesa di sentenza

sospeso temporaneamente dal partito

Antonio di Pietro dichiara di non conoscere Vatiero ma ci sono foto in cui i due si parlano durante i comizi in campagna elettorale

------------------------------------------------------------

Elio Veltri

fondatore e coordinatore IDV

uscito dal partito accusando Antonio di Pietro per corruzione e controllo delle informazioni che faticano ad essere pubblicate sui media. in una intervista dichiara: quando dai buoni propositi iniziali si è passati a comportamenti diversi, le persone perbene cominciarono ad andarsene ed arrivavano personaggi poco raccomandabili. Non era un partito, ma una gestione personale senza meccanismi democratici

--------------------------------------------------------------------

k4ez4r
24-07-2009, 00:28
http://fc01.deviantart.com/fs15/i/2007/110/2/a/All_Animals_are_Equal______by_kata.jpg

Marlex
24-07-2009, 01:48
riporto solo i fatti, i commenti nei post successivi...

mi piacerebbe tu citassi qualche FONTE attendibile... per attendibile non mi riferisco ad interventi a senso unico di uno spammer un thread in un altro forum di discussione... :read:

Marlex
24-07-2009, 01:59
riguardo ai terribili "fattacci" suddetti vorrei precisare alcune sciocchezze:

1) Scicchitano non è "casualmente" nel CDA Anas... è stato messo lì VOLUTAMENTE...

Il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (AdP... ndr) vigila su taluni enti di cui nomina i vertici o eventuali commissari. Essi sono:

* l'ANAS S.p.a. - Ente Nazionale per le Strade;
...

2) cosa c'entra Suko con la brebemi ??? vorresti spiegarmelo ??? :mbe:

la suko è una società in cui di pietro e testa erano soci al 50%... PUNTO

testa è entrato nel cda brebemi, in cui suko non c'entra un benemerito... PUNTO

domanda:

DOVE sarebbe questo fantomatico "conflitto di interessi" di cui vorresti speculare ??? :stordita:

saresti così gentile da spiegarlo o si tratta solo di un "caca3d" ??? :confused: :mbe:

rip82
24-07-2009, 07:36
[...]avere un ministro dei trasporti che autorizza lavori a una società nel cui CDA c'è un suo socio in una società privata di diritto bulgaro ha costretto l'UE ad aprire un'inchiesta a cui ADP ha dovuto rispondere il 4 dicembre 2007. le accuse: violazione delle norme sugli appalti e sulla concorrenzaE poi? Cosa ha riscontrato l'UE? Com'e' finita la vicenda?

ceccoos
24-07-2009, 08:33
Servi del padrone...
:asd: :asd: :asd:

harbinger
24-07-2009, 08:34
GuardatechemitoccafaredifendereDiPietro:

<<...Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non t'accorgi della trave che è nel tuo...>>.


Il ragionamento svolto nel post iniziale, che presenta alla Travaglio-style una serie di fatti nell'ordine idoneo a evocare dubbi e sospetti, è forse un contorto modo di ragionare che sottende che il malaffare di uno giustifichi il malaffare di altri? O è solo un giusto sfogo di un cittadino che si sente buggerato da un politico?

Marlex
24-07-2009, 08:39
E poi? Cosa ha riscontrato l'UE? Com'e' finita la vicenda?

"non pervenuto"... :asd:

ma l'importante è spalare melma su adp... :rolleyes:

ormai non è neanche più necessario citare "pietre miliari" dell'informazione come "panorama" o "il giornale"... basta affidarsi alle illazioni di un tizio che spamma in un forum dei meetup di grillo... :asd: :rolleyes:

Jacoposki
24-07-2009, 09:02
no ma infatti di cosa stiamo parlando?

La società bulgara non c'entra nulla, viene messa lì all'inizio e poi scompare dalla vicenda.

Quindi di che conflitto di interessi parliamo? Ennesimo thread caciara senza uno straccio di concreto?

entanglement
24-07-2009, 09:14
Quindi di che conflitto di interessi parliamo? Ennesimo thread caciara senza uno straccio di concreto?

si :asd: :asd:

che si trasforma in un boomerang per i destrorsi

serbring
24-07-2009, 09:17
voglio capirci di più sulla vicenda

Jacoposki
24-07-2009, 09:22
giusto per dovere di cronaca (vecchia, peraltro), c'è qualcosa qui:

http://www.casadellalegalita.org/index.php?option=com_content&task=view&id=2510&Itemid=9

Che però non mi pare aggiunga granchè.

Al massimo ci si può vedere un "piazzare gli amici" (tutto da dimostrare però... ignoro le competenze e i curriculum dei signori coinvolti), non un conflitto di interessi in quanto non mi pare che da nessuna parte Di Pietro ottenga vantaggi per se o per la Suko.

claudioborghi
24-07-2009, 09:51
no ma infatti di cosa stiamo parlando?

La società bulgara non c'entra nulla, viene messa lì all'inizio e poi scompare dalla vicenda.

Quindi di che conflitto di interessi parliamo? Ennesimo thread caciara senza uno straccio di concreto?

Beh, posto che di questa storia non ne so nulla, se fossero veri i fatti riportati nel primo post bisognerebbe rilevare che chi trova scandalosa anche solo l'ipotesi che B. possa aver gratificato un'amante con il prestigioso posto di "riempilista in lista civica sconosciuta per le comunali di bari" (regolarmente non eletta) trovano ineccepibile che dipietro nomini in un posto di responsabilita' per un infrastruttura fondamentale un tizio che pare avere quale referenza l'essere suo socio in affari non meglio precisati in romania.

Marlex
24-07-2009, 10:00
Beh, posto che di questa storia non ne so nulla, se fossero veri i fatti riportati nel primo post...

infatti... non solo non ne sai nulla, ma non hai neppure letto bene le illazioni riportate... :asd: :rotfl:

ma questo basta per voler comunque postare un tuo "giudizio" sulla faccenda... :asd: interessante... :rolleyes:

giannola
24-07-2009, 10:04
a me DP sta sui torroni....però oggettivamente non vedo proprio quale sia il problema....ora uno non può entrare nel cda di un'azienda perchè conosce DP ? :asd:

Marlex
24-07-2009, 10:08
a me DP sta sui torroni....però oggettivamente non vedo proprio quale sia il problema....ora uno non può entrare nel cda di un'azienda perchè conosce DP ? :asd:

evidentemente costituisce "conflitto di non meglio precisati interessi"... :asd:

non solo, ma secondo loro è di pietro stesso che "nomina" il cda delle aziende... :asd:

nrk985
24-07-2009, 10:12
http://fc01.deviantart.com/fs15/i/2007/110/2/a/All_Animals_are_Equal______by_kata.jpg

Dai dai dai woooooo il tuo amico ti ha fatto un assist!! Avete trovato merda fresca da spalare, buttatevici tutti a pesce....

Ohlàlà, c'è anche ClaudioBorghi... la qual presenza certifica questa notizia sarà proprio la vostra testa di diamante con la quale ci inciderete i cogl$%ni per i prossimi 3 anni. Il non plus ultra, la créme de la créme :asd:

Comunque, ammesso e NON concesso che non sia tutta una bufala, la Bibbia in questi casi viene d'aiuto: «Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non t'accorgi della trave che è nel tuo?» :asd:

Jacoposki
24-07-2009, 10:26
Beh, posto che di questa storia non ne so nulla, se fossero veri i fatti riportati nel primo post bisognerebbe rilevare che chi trova scandalosa anche solo l'ipotesi che B. possa aver gratificato un'amante con il prestigioso posto di "riempilista in lista civica sconosciuta per le comunali di bari" (regolarmente non eletta) trovano ineccepibile che dipietro nomini in un posto di responsabilita' per un infrastruttura fondamentale un tizio che pare avere quale referenza l'essere suo socio in affari non meglio precisati in romania.

sarei d'accordo (incredibile) qualora si dimostrasse che l'unica referenza del tizio sia effettivamente essere socio di ADP.

Fermo restando la differenza quantitativa (decine e decine di veline e troiette sparse da una parte, assai meno da quell'altra) e di importanza istituzionale dei posti coinvolti (Parlamento o CdA di aziende appaltatrici).

MadJackal
24-07-2009, 10:29
Dai dai dai woooooo il tuo amico ti ha fatto un assist!! Avete trovato merda fresca da spalare, buttatevici tutti a pesce....

Ohlàlà, c'è anche ClaudioBorghi... la qual presenza certifica questa notizia sarà proprio la vostra testa di diamante con la quale ci inciderete i cogl$%ni per i prossimi 3 anni. Il non plus ultra, la créme de la créme :asd:

Comunque, ammesso e NON concesso che non sia tutta una bufala, la Bibbia in questi casi viene d'aiuto: «Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non t'accorgi della trave che è nel tuo?» :asd:

Perchè mal comune è mezzo gaudio, e la coscienza è più pulita se "sono tutti uguali". ;)
Interessante inoltre notare come la figura postata sia un autogol per i sostenitori della teoria dell'uguaglianza dei politici (ammesso che chi l'ha postata sia un sostenitore di tale teoria).
Come ben fa notare, infatti, ALCUNI sono più uguali di altri.


...ed il tutto si trasforma in un EPIC FAIL.
Immagine e titoli di coda, grazie :D

claudioborghi
24-07-2009, 10:33
non solo, ma secondo loro è di pietro stesso [ministro delle infrastrutture ndb] che "nomina" il cda delle aziende... :asd:

:asd: assurdo vero? E' molto più logico che il presidente del consiglio blocchi e sblocchi un cantiere privato in una regione rossa.

Franco2
24-07-2009, 10:34
nel frattempo il 17 maggio 2006 ADP era diventato ministro delle infrastrutture

il 26 marzo 2007 la Cal (Concessioni autostradali lombarde, 50 per cento Anas e 50 per cento Regione Lombardia) firma la concessione a costruire alla Brebemi, già vincitrice della gara d'appalto nel 2001

CASUALMENTE quello stesso giorno, il 26 marzo 2007, tale Tristano Testa viene eletto consigliere d'amministrazione della BREBEMI spa, società che dovrà costruire l'autostrada


Vorrei far notare l'ordine degli eventi.
La Brebemi vince l'appalto nel 2001.
Di Pietro diventa ministro delle infrastrutture nel 2006.

All'epoca in cui la Brebemi vinse l'appalto, Di Pietro neanche sapeva di vincere le elezioni, figuriamoci di diventare ministro delle infrastrutture.
In che modo avrebbe potuto influenzare l'appalto?
Comunque, per sicurezza, anche a me interesserebbe sapere quali sono le conclusioni dell'inchiesta UE sulla faccenda.

k4ez4r
24-07-2009, 10:39
Dai dai dai woooooo il tuo amico ti ha fatto un assist!! Avete trovato merda fresca da spalare, buttatevici tutti a pesce...

ho sbagliato a postare, in realtà andava nel thread delle somiglianze inquietanti :asd:

sid_yanar
24-07-2009, 10:42
marchigiano da bravo apprendista motorino hai un chiodo fisso e come sempre ...:asd:

http://img329.imageshack.us/img329/1306/youfailve0.jpg

HenryTheFirst
24-07-2009, 10:46
Ohlàlà, c'è anche ClaudioBorghi... la qual presenza certifica questa notizia sarà proprio la vostra testa di diamante con la quale ci inciderete i cogl$%ni per i prossimi 3 anni. Il non plus ultra, la créme de la créme :asd:


Flame: ammonito.

Marlex
24-07-2009, 10:51
:asd: assurdo vero?

beh... almeno lo ammetti, te ne do atto... :asd:

E' molto più logico che il presidente del consiglio blocchi e sblocchi un cantiere privato in una regione rossa.

:mbe: :confused:

non ho la benchè minima idea di ciò di cui stai parlando... ma facciamo che va bene così... :mbe: :confused: :mbe: :confused: :stordita:

:boh:

Jacoposki
24-07-2009, 11:12
Comunque, per sicurezza, anche a me interesserebbe sapere quali sono le conclusioni dell'inchiesta UE sulla faccenda.

Ho fatto qualche ricerchina ma senza risultati :(

Spero che l'inchiesta ue non esista solo sulle pagine di chi ha sollevato il caso. E' passato più di un anno, almeno qualcosa che attesti l'esistenza di tale inchiesta ci dovrebbe essere sulle pagine ufficiali europee, o no?

Vabè, meno male che l'onere della prova è degli accusatori. Attendo fiducioso :)

Pucceddu
24-07-2009, 11:29
:asd: assurdo vero? E' molto più logico che il presidente del consiglio blocchi e sblocchi un cantiere privato in una regione rossa.

Le regione rosse sono autonome o parte dello stato italiano di cui b è il massimo esponente?Non giusto per sapere, perchè da come la poni pare che regione rossa=zona franca di malagestione/corruzione/schifi vari...



non ho la benchè minima idea di ciò di cui stai parlando... ma facciamo che va bene così... :mbe: :confused: :mbe: :confused: :stordita:

:boh:

Si riferisce al caso d'addario, saltando con abilità il resto dei conflitti di interessi del pdc.

nomeutente
24-07-2009, 11:29
Vorrei far notare l'ordine degli eventi.
La Brebemi vince l'appalto nel 2001.
Di Pietro diventa ministro delle infrastrutture nel 2006.

All'epoca in cui la Brebemi vinse l'appalto, Di Pietro neanche sapeva di vincere le elezioni, figuriamoci di diventare ministro delle infrastrutture.
In che modo avrebbe potuto influenzare l'appalto?
Comunque, per sicurezza, anche a me interesserebbe sapere quali sono le conclusioni dell'inchiesta UE sulla faccenda.


Se non ho capito male, il senso della vicenda riportata è che ADP, il quale doveva firmare un appalto, lo ha tenuto nel cassetto fino a quando l'impresa che aveva vinto l'appalto non ha eletto un tizio legato ad ADP da una qualche relazione amicale-economica-ecc.

Ammesso e non concesso che la storia sia vera, a me non sembra una cosa di cui ADP possa fare un vanto...

Se io fossi un dipietrista, andrei a cercare qualsiasi smentita a questa coincidenza, non mi limiterei ad un "mavalà".

leoneazzurro
24-07-2009, 11:38
Se non ho capito male, il senso della vicenda riportata è che ADP, il quale doveva firmare un appalto, lo ha tenuto nel cassetto fino a quando l'impresa che aveva vinto l'appalto non ha eletto un tizio legato ad ADP da una qualche relazione amicale-economica-ecc.

Ammesso e non concesso che la storia sia vera, a me non sembra una cosa di cui ADP possa fare un vanto...

Se io fossi un dipietrista, andrei a cercare qualsiasi smentita a questa coincidenza, non mi limiterei ad un "mavalà".

A parte il resto delle considerazioni che sono condivisibili, dato che l'ipotesi che DP abbia cercato di mettere un suo "uomo di fiducia" nella gestione della faccenda potrebbe anche essere veritiera, ma il grassettato sembra abbastanza inverosimile: ADP è diventato ministro delle infrastrutture nel 2006, l'appalto è del 2001, la concessione è del 2007. Se DP ha "tenuto il progetto nel cassetto" per un anno, cosa hanno fatto i predecessori? :asd:

Marlex
24-07-2009, 11:39
Ammesso e non concesso che la storia sia vera...

ehm... il "problema di fondo" è proprio questo...

come già detto, si vorrebbe tentare di discutere su illazioni la cui fonte principale sono, appunto, i post di un non meglio precisato utente "spammone" che posta sul forum di un meetup di grillo...
non si sono trovate altre fonti di una certa affidabilità... :boh:

a me, sinceramente, sembra proprio che il succo del discorso non sia "ma-va-là"... ma sia proprio "fuffa"... :read:

nomeutente
24-07-2009, 11:48
Se DP ha "tenuto il progetto nel cassetto" per un anno, cosa hanno fatto i predecessori? :asd:

Beh... è cosa nota che il governo di prima ha messo sulla carta un sacco di opere per le quali non c'erano i fondi: lo stesso Di Pietro si vanta spesso (con ragione, almeno in astratto) di aver deciso quali opere portare a vanti e quali lasciar perdere.



si vorrebbe tentare di discutere su illazioni la cui fonte principale sono, appunto, i post di un non meglio precisato utente "spammone" che posta sul forum di un meetup di grillo...
non si sono trovate altre fonti di una certa affidabilità... :boh:


Quel post su quel blog riprende pari-pari un'interrogazione parlamentare:
http://leg15.camera.it/_dati/leg15/lavori/stenografici/sed256/pdfbt02.pdf
per cui proprio fuffa non è.
Il problema è che non riesco a trovare la risposta di Di Pietro, che a questo punto è essenziale per avere la sua versione dei fatti.

Marlex
24-07-2009, 12:01
Quel post su quel blog riprende pari-pari un'interrogazione parlamentare:
http://leg15.camera.it/_dati/leg15/lavori/stenografici/sed256/pdfbt02.pdf
per cui proprio fuffa non è.
Il problema è che non riesco a trovare la risposta di Di Pietro, che a questo punto è essenziale per avere la sua versione dei fatti.

l'interrogazione è del 2007... a questo punto credo se ci fosse stato qualcosa di "rilevante" sarebbe gia venuto fuori... se non altro su "panorama", "il giornale", "libero"... eccetera... non credi? ;)

nomeutente
24-07-2009, 12:08
l'interrogazione è del 2007... a questo punto credo se ci fosse stato qualcosa di "rilevante" sarebbe gia venuto fuori... se non altro su "panorama", "il giornale", "libero"... eccetera... non credi? ;)

Se proprio vogliamo fare della dietrologia, visto che il contratto l'hanno stipulato gli altri, se fosse stato un bidone annunciato che ADP ha accettato solo in cambio di un favore, agli altri non conviene farci intorno troppo casino.

Marlex
24-07-2009, 12:19
Se proprio vogliamo fare della dietrologia...

appunto :read:
stiamo facendo dietrologia poichè ci stiamo basando su illazioni al momento non verificabili...

in compenso si sbandiera un "conflitto di interessi" :boh:

e iniziano a fioccare i "giudizi di parte"... :boh:

leoneazzurro
24-07-2009, 12:28
l'interrogazione è del 2007... a questo punto credo se ci fosse stato qualcosa di "rilevante" sarebbe gia venuto fuori... se non altro su "panorama", "il giornale", "libero"... eccetera... non credi? ;)

Se non ricordo male, l'inchiesta dell'UE è stata archiviata nel Novembre 2008.

Si, infatti:
http://www.governo.it/backoffice/allegati/41187-5019.pdf

marchigiano
24-07-2009, 12:50
Beh, posto che di questa storia non ne so nulla, se fossero veri i fatti riportati nel primo post bisognerebbe rilevare che chi trova scandalosa anche solo l'ipotesi che B. possa aver gratificato un'amante con il prestigioso posto di "riempilista in lista civica sconosciuta per le comunali di bari" (regolarmente non eletta) trovano ineccepibile che dipietro nomini in un posto di responsabilita' per un infrastruttura fondamentale un tizio che pare avere quale referenza l'essere suo socio in affari non meglio precisati in romania.

;) e perchè non si trova nulla? perchè sul sito di IDV ricercando le parole "SUKO" e "Tristano Testa" non viene fuori niente?

Vorrei far notare l'ordine degli eventi.
La Brebemi vince l'appalto nel 2001.
Di Pietro diventa ministro delle infrastrutture nel 2006.

All'epoca in cui la Brebemi vinse l'appalto, Di Pietro neanche sapeva di vincere le elezioni, figuriamoci di diventare ministro delle infrastrutture.
In che modo avrebbe potuto influenzare l'appalto?
Comunque, per sicurezza, anche a me interesserebbe sapere quali sono le conclusioni dell'inchiesta UE sulla faccenda.

è vero, tant'è che adp era contrario alla brebemi, per cambiare CASUALMENTE idea quando divenne ministro e nominare nel CDA un suo socio bulgaro

ora chi mi assicura che lui, quando va in bulgaria col suo socio, invece di parlare di cose agricole parla della BREBEMI?

come può ADP criticare la cena con i giudici? se quella era una cena carbonara la sua è una società "asfaltara" :)

e come si fa a criticare a ghedini quando adp si ritrova il suo avvocato dirigente dell'anas

marchigiano
24-07-2009, 12:53
Il ragionamento svolto nel post iniziale, che presenta alla Travaglio-style una serie di fatti nell'ordine idoneo a evocare dubbi e sospetti

piccoli travaglini crescono :D

l'ordine dei fatti comunque non è "idoneo" ma cronologico

Franco2
24-07-2009, 13:01
Ammesso e non concesso che la storia sia vera, a me non sembra una cosa di cui ADP possa fare un vanto...


No, infatti non lo è. Toccherà vedere se c'è già qualcosa al riguardo o sollecitare Di Pietro ad una risposta sull'argomento.

leoneazzurro
24-07-2009, 13:04
;) e perchè non si trova nulla? perchè sul sito di IDV ricercando le parole "SUKO" e "Tristano Testa" non viene fuori niente?



è vero, tant'è che adp era contrario alla brebemi, per cambiare CASUALMENTE idea quando divenne ministro e nominare nel CDA un suo socio bulgaro

ora chi mi assicura che lui, quando va in bulgaria col suo socio, invece di parlare di cose agricole parla della BREBEMI?

come può ADP criticare la cena con i giudici? se quella era una cena carbonara la sua è una società "asfaltara" :)

e come si fa a criticare a ghedini quando adp si ritrova il suo avvocato dirigente dell'anas

Credo che tu abbia le idee un pò confuse a proposito di cosa consista il conflitto di interessi: nella fattispecie, DP sarà anche ampiamente criticabile perchè avrebbe messo un "uomo di fiducia" nel CDA della Brebemi, tuttavia nè DP nè il suo "uomo di fiducia" sembrano possedere società che possano lucrare nell'appalto Brebemi, così come il Testa non è un "dipendente" di DP.

marchigiano
24-07-2009, 13:12
tuttavia nè DP nè il suo "uomo di fiducia" sembrano possedere società che possano lucrare nell'appalto Brebemi

bisogna vedere se la magistratura italiana può investigare con facilità nelle aziende bulgare. se ci sono difficoltà burocratiche lui in pratica ha la sua bella società off shore

leoneazzurro
24-07-2009, 13:24
bisogna vedere se la magistratura italiana può investigare con facilità nelle aziende bulgare. se ci sono difficoltà burocratiche lui in pratica ha la sua bella società off shore

No, scusami: credo tu abbia preso un granchio. La società bulgara è stata citata nell'articolo iniziale solo per indicare che Testa e DP avevano dei rapporti d'affari. la società in questione è una immobiliare (secondo l'articolo) o una società agricola (secondo DP) e non c'è scritto da nessuna parte che abbia ricevuto subappalti dalla Brebemi nè che DP vi abbia trasferito ingenti quantità di capitali. Inoltre, la Bulgaria non è un "paradiso fiscale" ed è membro dell'UE:

http://it.wikipedia.org/wiki/Paradiso_fiscale

quindi parlare di società "Off shore" mi sembra quantomeno prematuro, a meno che non vogliamo parlare di "società Off Shore" ogni volta che un imprenditore italiano decide di investire all'estero.

^TiGeRShArK^
24-07-2009, 13:29
Ma addirittura hai aperto un THREAD con queste CAGATE che già avevo smentito ieri con dovizia di particolari? :mbe:
Va bene, visto che vuoi farmi fare doppio lavoro riportiamo anche qui quello che avevo scritto, evidentemente non ti bastava un FAIL, avevi necessità di un EPIC FAIL. :)

La concessionaria è la Società di Progetto BreBeMi SpA, controllata all'89% da Autostrade Lombarde SpA. Gli altri azionisti sono Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova, Autostrade Centropadane, Milano Serravalle - Milano Tangenziali, Impresa Pizzarotti & C., Consorzio Cooperative Costruzioni, Grandi Lavori Fincosit SpA, SPEA - Ingegneria Europea S.p.A., Azienda Bergamasca Multiservizi SpA, Aprica Studi Srl, Idroesse Infrastrutture SpA, Synthesis Progetti Srl, Milano Serravalle Engineering Srl e Technital SpA [7].
A sua volta, la società Autostrade Lombarde SpA ha come soci Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova, Autostrade Centropadane, Milano Serravalle - Milano Tangenziali, il colosso della public utility lombarda A2A, associazioni industriali, camere di commercio ed enti locali. [8].
La convenzione di concessione tra la Società di Progetti BreBeMi Spa e Anas è stata stipulata il 24 luglio 2003 e, dopo la registrazione presso la Corte dei Conti, BreBeMi Spa risulta oggi essere la concessionaria per la realizzazione e la gestione della futura autostrada.

Quindi la concessione è stata assegnata il 24 luglio 2003 e Di Pietro non c'entra una BENEAMATA MAZZA in questa storia dato che non era ministro delle infrastrutture, anzi, non era nemmeno nella mente di dio che dovesse diventarlo.
ma continuiamo a demolire 'ste inesattezze riportate.

L'iter approvativo del progetto è stato piuttosto travagliato. La bozza originale è stata oggetto di molte modifiche, soprattutto per incoerenze nei raccordi (ad esempio il progetto della TEM – tangenziale est esterna di Milano prevedeva un raccordo con la BreBeMi a Truccazzano, mentre il progetto della BreBeMi a Melzo) e per venire incontro alle richieste derivanti dalle valutazioni di impatto ambientale.
Altro ostacolo è stato rappresentato da un conflitto sull'attribuzione degli oneri derivanti dalle interferenze che sorgeranno tra la BreBeMi e la linea ad Alta velocità Milano-Verona, opere che correranno parallelamente per molti chilometri [9].
Il progetto della BreBeMi ha visto l'opposizione della provincia di Milano e, ovviamente, delle associazioni dedite alla difesa del territorio, ma l'impegno profuso particolarmente dal Ministro Antonio di Pietro e dal presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, ha fatto in modo, in accordo con le province di Brescia, Bergamo e Cremona e dei vari comuni interessati, che il progetto venisse approvato nel maggio 2007[senza fonte].

Quindi il MERITO di Di Pietro è stato quello di fare in un anno e mezzo quello che 5 ANNI del governo del fare (schifo) non è riuscito a fare, ovvero mediare con l'aiuto di formigoni tra le varie province e trovare un accordo comune in modo da far approvare il progetto.
Progetto che sarebbe stato comunque approvato prima o poi dato che la concessione era già stata assegnata nel 2003.
Di Pietro ha semplicemente svolto il suo compito, ovvero fare il ministro delle infrastrutture, e, ancora una volta, ha dimostrato di essere stati il MIGLIORE MINISTRO delle infrastrutture del'ultimo ventennio, correggendo tutte le CAGATE fatta dal governo di Ilvio.

Quindi, ve lo chiedo per l'ultima volta, spiegatemi che minghia di conflitto di interessi avrebbe di pietro se la concessione è stata assegnata nel 2003.

marchigiano
24-07-2009, 13:30
No, scusami: credo tu abbia preso un granchio. La società bulgara è stata citata nell'articolo iniziale solo per indicare che Testa e DP avevano dei rapporti d'affari. la società in questione è una immobiliare (secondo l'articolo) o una società agricola (secondo DP) e non c'è scritto da nessuna parte che abbia ricevuto subappalti dalla Brebemi nè che DP vi abbia trasferito ingenti quantità di capitali. Inoltre, la Bulgaria non è un "paradiso fiscale" ed è membro dell'UE:

http://it.wikipedia.org/wiki/Paradiso_fiscale

quindi parlare di società "Off shore" mi sembra quantomeno prematuro, a meno che non vogliamo parlare di "società Off Shore" ogni volta che un imprenditore italiano decide di investire all'estero.

ho scritto chiaramente che bisogna vedere che rapporti ci sono con la bulgaria, non accuso nessuno finchè non ho dati certi

di sicuro c'è questa società da 7 anni che non si sa cosa fa, ADP non chiarisce, T.Testa ha dei trascorsi come procacciatore d'affari in varie ditte ma comunque non si sa cosa fa di preciso...

insomma tante domande e nessun registratore di repubblica a fare chiarezza per noi ;)

marchigiano
24-07-2009, 13:43
Ma addirittura hai aperto un THREAD con queste CAGATE che già avevo smentito ieri con dovizia di particolari? :mbe:
Va bene, visto che vuoi farmi fare doppio lavoro riportiamo anche qui quello che avevo scritto, evidentemente non ti bastava un FAIL, avevi necessità di un EPIC FAIL. :)

:D

riporti le cose scritte su wikipedia.... :rolleyes:

nel 2003 la brebemi ha avuto la concessione dall'anas ma finchè non aveva la concessione anche dalla Cal non poteva costruire. indovina quanto è arrivata questa concessione?

rispondi a questo:

perchè ADP non ha protestato per essere ministro delle infrastrutture quando l'avrei visto meglio nella giustizia? forse doveva sistemare tale Testa o aveva intrallazzi col suo avvocato all'anas?

perchè ha chiuso mille mila cantieri un po in tutta italia ma ha CALDAMENTE FAVOREGGIATO quello dove aveva inserito il suo amichetto tristano?

marchigiano
24-07-2009, 13:49
il 19 febbraio 2007 è stata costituita, ai sensi del comma 979 dell'art. 1 della legge finanziaria per il 2007, la società CAL (Concessioni Autostradali lombarde), controllata pariteticamente da ANAS e Infrastrutture Lombarde s.p.a., per la realizzazione dei progetti infrastrutturali in Lombardia, e che include nel proprio perimetro anche il collegamento autostradale tra Brescia e Milano

aggiungi questo su wiki va... :rolleyes:

marchigiano
24-07-2009, 14:01
e ne ho trovato un altro:

giampiero de toni, senatore della repubblica per IDV ma consigliere della Cal... sempre la società che ha dato la concessione alla BREBEMI nel 2007...

e molti altri qui

http://blog.panorama.it/italia/2008/03/28/grandi-lavori-in-corso-nellentourage-di-antonio-di-pietro/

nomeutente
24-07-2009, 14:05
rispondi a questo


Da mod

Come detto in altri casi analoghi, riguardanti l'opposta parte politica, ciascuno ha il diritto di farsi le opinioni che vuole su qualsiasi episodio riguardante l'operato di un politico. Cerchiamo però di usare il buon senso per fermarci quando l'opinione supera il confine dell'illazione e diventa diffamazione.

^TiGeRShArK^
24-07-2009, 14:09
:D

riporti le cose scritte su wikipedia.... :rolleyes:

nel 2003 la brebemi ha avuto la concessione dall'anas ma finchè non aveva la concessione anche dalla Cal non poteva costruire. indovina quanto è arrivata questa concessione?

Ma è ASSOLUTAMENTE FALSO dato che come tu stesso riporti è stata fondata il 19 febbraio del 2007 la CAL e prima la concessione assegnata dall'ANAS era VALIDA A TUTTI GLI EFFETTI, nonchè approvata anche dalla corte dei conti.
Quindi quello che scrivi è una menzogna dato che la concessione era già stata assegnata precedentemente e andava solo rinnovata con la nuova società.

rispondi a questo:

perchè ADP non ha protestato per essere ministro delle infrastrutture quando l'avrei visto meglio nella giustizia? forse doveva sistemare tale Testa o aveva intrallazzi col suo avvocato all'anas?

perchè ha chiuso mille mila cantieri un po in tutta italia ma ha CALDAMENTE FAVOREGGIATO quello dove aveva inserito il suo amichetto tristano?
Ha razionalizzato le opere, che erano state aperte in maniera assolutamente e totalmente indiscriminata dal governo del fare (minchiate) e soprattutto SENZA LA COPERTURA FINANZIARIA necessaria, dando precedenza a quelle più strategiche.
non eri forse tu che esultavi per l'inaugurazione della brebemi? :)

^TiGeRShArK^
24-07-2009, 14:10
aggiungi questo su wiki va... :rolleyes:

Non serve a molto dato che la concessione importante era quella del 2003 stipulata con l'ANAS e convalidata dalla corte dei conti, questa del 2007 è stato un semplice rinnovo, necessario per la costituzione della CAL che ai tempi non esisteva.

^TiGeRShArK^
24-07-2009, 14:12
e ne ho trovato un altro:

giampiero de toni, senatore della repubblica per IDV ma consigliere della Cal... sempre la società che ha dato la concessione alla BREBEMI nel 2007...

e molti altri qui

http://blog.panorama.it/italia/2008/03/28/grandi-lavori-in-corso-nellentourage-di-antonio-di-pietro/

si vabbè..
trovane pure quanti ne vuoi.
Tanto non serve ad una mazza.
La cosa che non ti entra in testa è che la concessione era stata già assegnata nel 2003 ed era valida a tutti gli effetti.
E' stato necessario riassegnarla nel 2007 solo ed esclusivamente perchè è stata costituita la cal che si sarebbe dovuta occupare della gestione dei lavori in lombardia.

marchigiano
24-07-2009, 14:21
Non serve a molto dato che la concessione importante era quella del 2003 stipulata con l'ANAS e convalidata dalla corte dei conti, questa del 2007 è stato un semplice rinnovo, necessario per la costituzione della CAL che ai tempi non esisteva.

http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=15&id=263602

senza la nuova concessione brebemi non poteva costruire

nel frattempo erano state apportate modifiche e aumentati costi e pedaggi

date le modifiche doveva essere indetta una nuova gara d'appalto, non è stato fatto e l'UE ha aperto un inchiesta

marchigiano
24-07-2009, 14:25
non eri forse tu che esultavi per l'inaugurazione della brebemi? :)

certo, perchè un conto è progettare, chiedere permessi, mettere d'accordo amministrazioni locali, trovare i soldi, aprire i cantieri ecc... un altro è chiudere tutti i cantieri tranne quelli dove ci sono 2 (per ora, non ho fatto ulteriori ricerche) dell'IDV nel CDA e uno nell'ANAS...

marchigiano
24-07-2009, 14:27
si vabbè..
trovane pure quanti ne vuoi.
Tanto non serve ad una mazza.

ma è vero.... cosa vuoi che siano queste cose a confronto dei racconti boccaccieschi di la repubblica... donne che si toccano... amanti instancabili... tombe fenicee... notizie serie, mentre questo è solo gossip :D

^TiGeRShArK^
24-07-2009, 14:28
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=15&id=263602

senza la nuova concessione brebemi non poteva costruire

nel frattempo erano state apportate modifiche e aumentati costi e pedaggi

date le modifiche doveva essere indetta una nuova gara d'appalto, non è stato fatto e l'UE ha aperto un inchiesta
E torna...
Se non fosse nata la CAL nel febbraio 2007 la concessione assegnata dall'ANAS sarebbe rimasta valida a tutti gli effetti.
Quindi mi spieghi perchè Di Pietro ha creato insieme agli altri enti la CAL dato che se non l'avesse fatto la concessione sarebbe rimasta VALIDA A TUTTI GLI EFFETTI?
Semplice, perchè quelle che hai riportato nel primo post sono solo ed esclusivamente PUTTANATE scritte ad arte per gettare discredito su di pietro.
A meno che non mi spieghi il motivo per cui di pietro avrebbe dovuto annullare de facto la concessione alla società che secondo te ha favorito per poi ridargliela. :rolleyes:

^TiGeRShArK^
24-07-2009, 14:29
certo, perchè un conto è progettare, chiedere permessi, mettere d'accordo amministrazioni locali, trovare i soldi, aprire i cantieri ecc... un altro è chiudere tutti i cantieri tranne quelli dove ci sono 2 (per ora, non ho fatto ulteriori ricerche) dell'IDV nel CDA e uno nell'ANAS...

Quanti ci sono dell'IDV sulla salerno - reggio calabria? :rolleyes:
E in tutte le altre CENTINAIA di cantieri sparsi per tutta l'italia? :rolleyes:
Certo che come vi mettete in testa una cosa e la realtà dice l'opposto non ci mettete niente a distorcere la realtà pur di avere ragione.

^TiGeRShArK^
24-07-2009, 14:31
ma è vero.... cosa vuoi che siano queste cose a confronto dei racconti boccaccieschi di la repubblica... donne che si toccano... amanti instancabili... tombe fenicee... notizie serie, mentre questo è solo gossip :D

Ho mai detto che questo è GOSSIP?
No, ho detto che sono CAZZATE belle e buone dato che la concessione era stata già assegnata nel 2003 (purtroppo non c'è un carattere + grande di 7, ma mi sa che ancora questo non è sufficiente), checchè tu ne dica.

marchigiano
24-07-2009, 14:43
Quindi mi spieghi perchè Di Pietro ha creato insieme agli altri enti la CAL dato che se non l'avesse fatto la concessione sarebbe rimasta VALIDA A TUTTI GLI EFFETTI?

perchè non sapeva dove trovare uno stipendio di 580000 euro annui per i suoi amici?

perchè altrimenti la brebemi non poteva aumentare i costi e pedaggi?

Quanti ci sono dell'IDV sulla salerno - reggio calabria? :rolleyes:

non lo so, devo fare una ricerca anche li? :D

Anodaram
24-07-2009, 15:42
perchè non sapeva dove trovare uno stipendio di 580000 euro annui per i suoi amici?

perchè altrimenti la brebemi non poteva aumentare i costi e pedaggi?



non lo so, devo fare una ricerca anche li? :D

scusa ma ora il problema "bulgaro" dov'è finito???non eri partito che c'era questa misteriosa e minacciosa società bulgara (:sbonk: ) di cui ADP era socio??
e quale sarebbe il conflitto?di pietro mica è socio della società che incassa i pedaggi,o mi sbaglio?
Sai per certo che il personaggio messo lì da di pietro è inadatto??o vogliamo ricordare al mondo intero che un ministro della repubblica è passata dai calendari/comparsate tv a ministro in una manciata di anni?

atinvidia284
24-07-2009, 16:01
E' fantastico,un thread sul conflitto di interessi (inventato su DI Pietro) da parte di chi vota e tenta ostinatamente di difendere continuamente il play boy senza prostata,senza il quale conflitto non potrebbe,paradossalmente,esistere....siete comici :asd:

claudioborghi
24-07-2009, 17:01
Quanti ci sono dell'IDV sulla salerno - reggio calabria? :rolleyes:
E in tutte le altre CENTINAIA di cantieri sparsi per tutta l'italia? :rolleyes:


E si, ce ne sono più di un po'... Il tuo idolo come lottizzatore e' meglio di Mastella :asd:...

Il fatto e' che mi sarebbe piaciuto vedere nel cda di un'importante infrastruttura un competente... Silvio magari ci avrebbe messo una figa, dipietro invece (a quanto pare, ripeto che non conosco la vicenda, mi baso su quanto letto qui) ha ben pensato di piazzare il suo socio d'affari, evidentemente casomai ci fossero affari da fare. Il mio sogno sarebbe stato un urbanista o simili, ma fra l'affarista di dipietro e l' (eventuale) figa di silvio forse preferirei la seconda.

T3d
24-07-2009, 17:05
...
ma fra l'affarista di dipietro e l' (eventuale) figa di silvio forse preferirei la seconda.

...almeno può fare supinamente gli affari di silvio il capo :D

Max 9000
24-07-2009, 18:03
perchè ADP non ha protestato per essere ministro delle infrastrutture quando l'avrei visto meglio nella giustizia? forse doveva sistemare tale Testa o aveva intrallazzi col suo avvocato all'anas?


http://www.youtube.com/watch?v=71UksnBcAJk&feature=channel_page

"Sui temi della giustizia c'è un trasversalismo ancora strisciante. L'ho provato sulla mia pelle perché a me è stato chiesto: "Ma tu che vorresti fare?" "Vorrei fare il Ministro della Giustizia" "No, no, poi va a finire che funziona pure". Allora ho capito che era meglio Clemente."

claudioborghi
24-07-2009, 18:27
[url]
"Sui temi della giustizia c'è un trasversalismo ancora strisciante. L'ho provato sulla mia pelle perché a me è stato chiesto: "Ma tu che vorresti fare?" "Vorrei fare il Ministro della Giustizia" "No, no, poi va a finire che funziona pure". Allora ho capito che era meglio Clemente."[/I]

Appero', complimentoni! A uno integerrimo fanno questo discorso e non cambia compagnia? Meglio stare al banchetto a mangiare vero? Ci tiene proprio alla giustizia tonino... :nono:

^TiGeRShArK^
24-07-2009, 18:38
E si, ce ne sono più di un po'... Il tuo idolo come lottizzatore e' meglio di Mastella :asd:...

Il fatto e' che mi sarebbe piaciuto vedere nel cda di un'importante infrastruttura un competente... Silvio magari ci avrebbe messo una figa, dipietro invece (a quanto pare, ripeto che non conosco la vicenda, mi baso su quanto letto qui) ha ben pensato di piazzare il suo socio d'affari, evidentemente casomai ci fossero affari da fare. Il mio sogno sarebbe stato un urbanista o simili, ma fra l'affarista di dipietro e l' (eventuale) figa di silvio forse preferirei la seconda.

i FATTI sono che Di Pietro è stato il miglior ministro delle infrastrutture degli ultimi 20 anni. :)
Ha sistemato le cagate fatte dal TUO governo in 5 anni. :)
E la brebemi è stata inaugurata grazie a lui, checchè voi ne diciate. :)

^TiGeRShArK^
24-07-2009, 18:41
Appero', complimentoni! A uno integerrimo fanno questo discorso e non cambia compagnia? Meglio stare al banchetto a mangiare vero? Ci tiene proprio alla giustizia tonino... :nono:

E cosa avrebbe dovuto fare? :)
Rinunciare anche al ministero delle infrastrutture per fare contenti voi? :)
Vedere come lo attaccate in tutti i modi è la MAGGIORE GARANZIA per quanto riguarda la sua onestà e la sua competenza. :)

claudioborghi
24-07-2009, 19:14
E cosa avrebbe dovuto fare?

Ah, LUI non so, IO in tanti anni di lavoro ogni volta che mi e' capitato di sentire discorsi men che cristallini prima di accettare un incarico, ringraziavo, salutavo e me ne andavo.
E dato che mi firmo con nome e cognome e che l'ambiente di borsa e'piccolo e' facile appurare quanto questo sia vero e non una facile millanteria da forum.
Ma IO non ho mai nemmeno accettato regali da studenti o simili, sappiamo tutti invece qual'era il Tonino style con i regali. :rolleyes: Quindi non mi stupirei che non fosse una sparata, che Tonino scientemente quindi abbia accettato di stare in una congrega che gli ha detto chiaro che non bisognava far funzionare la giustizia e pertanto bisognava metterci Mastella. Comprensibile, senno' (fra le altre cose, per tornare IT) come avrebbe fatto a far nominare il socio nel cda della brebemi. :rolleyes:

Max 9000
24-07-2009, 19:20
Appero', complimentoni! A uno integerrimo fanno questo discorso e non cambia compagnia? Meglio stare al banchetto a mangiare vero? Ci tiene proprio alla giustizia tonino... :nono:

Di sicuro un po' di più di chi ti paga per i tuoi articoletti.

marchigiano
24-07-2009, 19:43
scusa ma ora il problema "bulgaro" dov'è finito???non eri partito che c'era questa misteriosa e minacciosa società bulgara (:sbonk: ) di cui ADP era socio??
e quale sarebbe il conflitto?di pietro mica è socio della società che incassa i pedaggi,o mi sbaglio?

il conflitto è che nel CDA brebemi c'è il socio bulgaro di di pietro, nominato non si sa perchè. nel cda Cal c'è un senatore IDV e nel cda ANAS c'è l'avvocato idvista di dipietro

i FATTI sono che Di Pietro è stato il miglior ministro delle infrastrutture degli ultimi 20 anni. :)
Ha sistemato le cagate fatte dal TUO governo in 5 anni. :)
E la brebemi è stata inaugurata grazie a lui, checchè voi ne diciate. :)

:boh:


Vedere come lo attaccate in tutti i modi è la MAGGIORE GARANZIA per quanto riguarda la sua onestà e la sua competenza. :)

allora vedere come attaccate silvio cos'è? :sofico: la prova che ha ragione a dire che non è un santo... è DI PIU'!!!!!! :sofico:

luxorl
24-07-2009, 20:15
Ma sbaglio o ci sono tanti utenti che cercano di trovare la pagliuzza in IDV (mentre hanno la trave nel loro partito) per poi finire in un EPIC FAIL? :D

Anodaram
24-07-2009, 20:17
il conflitto è che nel CDA brebemi c'è il socio bulgaro di di pietro, nominato non si sa perchè. nel cda Cal c'è un senatore IDV e nel cda ANAS c'è l'avvocato idvista di dipietro



:boh:



allora vedere come attaccate silvio cos'è? :sofico: la prova che ha ragione a dire che non è un santo... è DI PIU'!!!!!! :sofico:

ahhhh ma ora è chiaro,tu NON sai cosa significa conflitto d'interessi!

Provo a spiegartelo:

se io ho una società che fà progetti/realizzazioni di ponti,strade,acquedotti etc...,divento ministro delle infrastrutture e quindi sono responsabile dell'assegnazione di lavori che interessano anche la mia società.Quindi il mio interesse di privato cittadino(far guadagnare la mia società,cioè me stesso) è in conflitto con l'interesse della collettività(cioè far guadagnare LA società).

Adesso che di pietro abbai na società,che cazzo di conflitto ha se sta società non si occupa dei lavori che assegnava il suo ministero???
Scusa ma tu che ne sai che quelle persone non sono competenti nei posti in cui sono state nominate?non sò, nn mi pare di leggere tra quei nomi qualcuno che l'anno scorso faceva uomini e donne...........

Steinoff
24-07-2009, 20:18
allora vedere come attaccate silvio cos'è? :sofico: la prova che ha ragione a dire che non è un santo... è DI PIU'!!!!!! :sofico:

tutto questo mirror climbing e' realmente comico, e la tua ultima frase ne e' degno epilogo
:D :D :D

^TiGeRShArK^
24-07-2009, 21:24
Ah, LUI non so, IO in tanti anni di lavoro ogni volta che mi e' capitato di sentire discorsi men che cristallini prima di accettare un incarico, ringraziavo, salutavo e me ne andavo.
E dato che mi firmo con nome e cognome e che l'ambiente di borsa e'piccolo e' facile appurare quanto questo sia vero e non una facile millanteria da forum.
Ma IO non ho mai nemmeno accettato regali da studenti o simili, sappiamo tutti invece qual'era il Tonino style con i regali. :rolleyes: Quindi non mi stupirei che non fosse una sparata, che Tonino scientemente quindi abbia accettato di stare in una congrega che gli ha detto chiaro che non bisognava far funzionare la giustizia e pertanto bisognava metterci Mastella. Comprensibile, senno' (fra le altre cose, per tornare IT) come avrebbe fatto a far nominare il socio nel cda della brebemi. :rolleyes:
Invece c'è qualcuno che ha le PALLE di mettersi a fare il suo buon lavoro anche in cose che non gli competono, e Di Pietro l'ha AMPIAMENTE dimostrato risolvendo lo SCHIFO fatto dal vostro ministro. :)
Io avrei fatto esattamente come lui, non me ne sarei certo scappato. :)

Franco2
24-07-2009, 21:39
L'unico documento trovato sul sito della Commissione Europea che faccia riferimento a Brebemi:
http://ec.europa.eu/geninfo/query/resultaction.jsp?userinput=brebemi
E non c'è traccia della denuncia.
:boh:

D'altra parte, su un altro sito (non istituzionale) ho trovato questo:
http://www.marcellosaponaro.it/scarica.php?id=1287

Però non riesco a trovare documenti ufficiali che spieghino com'è andata a finire la faccenda.

marchigiano
24-07-2009, 21:40
Ma sbaglio o ci sono tanti utenti che cercano di trovare la pagliuzza in IDV (mentre hanno la trave nel loro partito) per poi finire in un EPIC FAIL? :D

pagliuzza dal punto di vista, non dal mio

Adesso che di pietro abbai na società,che cazzo di conflitto ha se sta società non si occupa dei lavori che assegnava il suo ministero???
Scusa ma tu che ne sai che quelle persone non sono competenti nei posti in cui sono state nominate?non sò, nn mi pare di leggere tra quei nomi qualcuno che l'anno scorso faceva uomini e donne...........

che testa non è competente lo dice sia il suo curriculum che nelle società coinvolte nella brebemi e il tutto è documentato in una interrogazione del senato che ho linkato

il primo conflitto di interessi c'è stato quando ADP ha spinto per la nomina di testa, più precisamente è un abuso d'ufficio ma per semplificare ho detto conflitto di interessi che tanto alla fine è sempre la stessa storia

l'azienda bulgara non so a cosa serva, e proprio perchè non fa niente mi viene il sospetto che potrebbe coprire qualcosa. di sicuro c'è che ADP quando adava da formigoni poteva dire "non ti preoccupare, in brebemi ho due amici, in cal ho un amico, nell'anas ho un amico...) e non sono amici a livello sportello per il pubblico... sono membri del CDA

tutto questo mirror climbing e' realmente comico, e la tua ultima frase ne e' degno epilogo
:D :D :D

e be se non capisci quando scherzo con tiger non è colpa mia...

claudioborghi
24-07-2009, 23:02
Non serve a molto dato che la concessione importante era quella del 2003 stipulata con l'ANAS e convalidata dalla corte dei conti, questa del 2007 è stato un semplice rinnovo, necessario per la costituzione della CAL che ai tempi non esisteva.


"Semplice rinnovo..." :asd: Balle...

Piu' leggo di questa storia e piu' la trovo divertente (ancorche' a quanto pare stravecchia, ma non la conoscevo)

In pratica la Cal subentra all'Anas come ente concedente e, un mese dopo, nel marzo 2007, sottoscrive con la società ATI
Bre.Be.Mi una nuova concessione in cui si prevede «il riequilibrio del piano economico-finanziario». Cosa vuol dire?
Vuol dire che questa volta i termini della concessione sono molto diversi da quelli offerti inizialmente per vincere la gara.
Secondo l'onorevole Locatelli, «il nuovo piano economico-finanziario, rispetto alle previsioni contenute nell'offerta
presentata in sede di gara dall'ATI Bre.Be.Mi, prevede un incremento delle tariffe di pedaggio fino al 60%, un incremento
della remunerazione degli azionisti del 4,17 anziché del 3,59%, un incremento dei costi gestionali, e tra questi il costo
del personale lievita del 100% e gli altri costi del 300%, un minor ammortamento di 270 milioni a carico della Bre.Be.Mi
che andrà a gravare al termine della concessione sul concendente/subentrante Anas/Cal, cioè lo Stato, il quale dovrà
riconoscere come valore di subentro un importo complessivo di circa 920 milioni». (da "Liberazione")

Si, Si, semplice rinnovo... una formalita'... :asd:

Uno non potrebbe ipotizzare che queste condizioni straordinariamente migliorative siano state concesse dallo stato, in quel momento rappresentato da Tonino, dietro corrispettivo fra l'altro dell'assunzione in CDA del socio Bulgaro di Tonino eh? Ma va... meglio indagare sulle escort... :asd:

marchigiano
24-07-2009, 23:08
Piu' leggo di questa storia e piu' la trovo divertente (ancorche' a quanto pare stravecchia, ma non la conoscevo)

questa omertà dovrebbe far capire a chi è in mano la rete. vai su google e vedi i risultati di ricerca di "villa certosa" e "tristano testa", noterai una lieve differenza anche nell'importanza dei siti (un conto è un blog, un conto è un quotidiano nazionale)

gigio2005
24-07-2009, 23:15
ma cribbio non c'e' nessuno smiley con i popcorn? :mad:


insomma chi mi sintetizza? che state a ffa' giovini?

FabioGreggio
24-07-2009, 23:15
Appero', complimentoni! A uno integerrimo fanno questo discorso e non cambia compagnia? Meglio stare al banchetto a mangiare vero? Ci tiene proprio alla giustizia tonino... :nono:

Almeno quanto dell'Utri.
Ma per motivi diversi.


fg

Marlex
24-07-2009, 23:16
che testa non è competente lo dice sia il suo curriculum che nelle società coinvolte nella brebemi e il tutto è documentato in una interrogazione del senato che ho linkato

Che Testa non sia competente lo afferma il sen. Mauro Fabris (UDEUR) nella sua interrogazione del 12 dicembre 2007, basando TUTTA la suddetta interrogazione nonchè le proprie discutibili deduzioni su un articolo del "settimanale Panorama del 29 novembre 2007"... :asd:

in realtà NON conosciamo il cv di Testa nè le sue reali competenze... d'altra parte ciò che gli viene contestato è assai ridicolo, un po' come contestare a Marchionne di non essere nè meccanico, nè progettista nè ingegnere... :asd:

il primo conflitto di interessi c'è stato quando ADP ha spinto per la nomina di testa, più precisamente è un abuso d'ufficio ma per semplificare ho detto conflitto di interessi che tanto alla fine è sempre la stessa storia

gli UNICI conflitti di interesse che vengono nominati e su cui si basa parte dell'interrogazione del 16 maggio 2007 riguardano:

il Direttore dell'Ispettorato di vigilanza sulle concessioni autostradali dell'ANAS [ing. Mauro Coletta] è stato designato Presidente della stessa CAL;

il Direttore generale di Infrastrutture Lombarde s.p.a. [ing. Antonio Rognoni] - che percepisce per tale attività un compenso annuo di 580.000 euro - è stato designato Amministratore delegato di Concessioni Autostrade lombarde; ciò determina per tali entrambi soggetti un palese conflitto di interessi con ogni conseguenza sugli atti sottoscritti dal CAL che potrebbero così risultare invalidi...

aggiungiamo che l'inchiesta avviata dal parlamento europeo è stata archiviata nel 2008 con un "Nulla di rilevante"...

tutto il resto sono ILLAZIONI frutto di speculazioni soggettive dell'utente "marchigiano" non verificabili e non verosimili... :rolleyes:

sid_yanar
24-07-2009, 23:20
Che Testa non sia competente lo afferma il sen. Mauro Fabris (UDEUR) nella sua interrogazione del 12 dicembre 2007, basando TUTTA la suddetta interrogazione nonchè le proprie discutibili deduzioni su un articolo del "settimanale Panorama del 29 novembre 2007"... :asd:

adesso si fanno pure le interrogazioni parlamentari basandosi su "panorama"...:asd:

marchigiano
24-07-2009, 23:23
adesso si fanno pure le interrogazioni parlamentari basandosi su "panorama"...:asd:

non so com'è ma sembra che lo stesso avvenga per le tombe etrusche citate da espresso :)

sid_yanar
24-07-2009, 23:30
non so com'è ma sembra che lo stesso avvenga per le tombe etrusche citate da espresso :)

sinceramente non conosco la vicenda delle tombe etrusche, e soprattutto ha qualche pertinenza con il thread? :)
Caro marchigiano fa davvero sorridere, per non dire altro, la merda che sistematicamente i vari giornalacci berlusconiani inventano su DP, per essere puntualmente smentiti da fatti e sentenze; pure tu hai tirato su una serie di illazioni smentite e smontate con facilità ma nonostante tutto continui, secondo una tecnica ben collaudata ma non valida su un forum dove si può discutere ed analizzare i fatti in maniera assai approfondita.

marchigiano
24-07-2009, 23:33
tutto il resto sono ILLAZIONI frutto di speculazioni soggettive dell'utente "marchigiano" non verificabili e non verosimili... :rolleyes:

be sto forum è pieno di illazioni e speculazioni su SB... che io ora non posso farne una su ADP? che volete mandarmi un senatore IDV qui a casa a scassarmi i maroni per impedirmi di scrivere?

poi scusa... se uno è un PDL-ista pentito, vuole votare IDV ma prima vuole essere sicuro di non sbagliare voto, si fa delle domande no?

che risposte può ottenere se si chiede: "ma chi mi assicura che testa non sia un raccomandato di ADP?"

"chi mi assicura che ADP usi un cellulare aziendale intestato alla SUKO in bulgaria e quindi non intercettabile dalla magistratura italiana?"

"quante probabilità c'erano che ADP si ritrovasse almeno 4 amici nei CDA delle varie società coinvolte nell'appalto BREBEMI?"

"se SB sbaglia ad avere in parlamento il suo avvocato, perchè ADP ce l'ha nell'ANAS con lui ministro delle infrastrutture?"

"se SB sbaglia ad andare a cena con i giudici, chi mi assicura che ADP non discuta della BREBEMI con Testa quando sono in bulgaria nella sede della SUKO?"

se IDV vuole il mio voto deve guadagnarselo :O

gigio2005
24-07-2009, 23:35
no ma seriamente...quale danno ti ha arrecato adp? qua c'e' un conflitto personale mai risolto....

:D
buonanotte

marchigiano
24-07-2009, 23:41
per essere puntualmente smentiti da fatti e sentenze; pure tu hai tirato su una serie di illazioni smentite e smontate con facilità

ma a me non pare proprio... :D ma se ti senti tranquillo a pensarla così tanto meglio

sid_yanar
24-07-2009, 23:54
ma a me non pare proprio... :D ma se ti senti tranquillo a pensarla così tanto meglio

parimenti se ti fa stare bene con te stesso scrivere illazioni...continua pure :) e scrivo senza polemica personale ovviamente.

justinian
25-07-2009, 00:00
"chi mi assicura che ADP usi un cellulare aziendale intestato alla SUKO in bulgaria e quindi non intercettabile dalla magistratura italiana?"


:confused:

Scusa ma da quando un cellulare non può essere intercettato (pure se è intestato in bulgaria)? Se fosse vero non credi che tutti (a partire da moggi :D ) avrebbero usato questo trucco?

P.S. Senza contare che cmq il cellulare di DP non può essere intercettato visto che come deputato serve l'autorizzazione da parte del... parlamento :rolleyes:

Hal2001
25-07-2009, 00:43
:confused:

Scusa ma da quando un cellulare non può essere intercettato (pure se è intestato in bulgaria)? Se fosse vero non credi che tutti (a partire da moggi :D ) avrebbero usato questo trucco?

Chiedilo al governo attuale con la sua ennesima proposta vergogna:
http://www.google.it/search?hl=it&safe=off&q=legge+intercettazioni&btnG=Cerca&meta=

Anodaram
25-07-2009, 09:31
be sto forum è pieno di illazioni e speculazioni su SB... che io ora non posso farne una su ADP? che volete mandarmi un senatore IDV qui a casa a scassarmi i maroni per impedirmi di scrivere?

poi scusa... se uno è un PDL-ista pentito, vuole votare IDV ma prima vuole essere sicuro di non sbagliare voto, si fa delle domande no?

che risposte può ottenere se si chiede: "ma chi mi assicura che testa non sia un raccomandato di ADP?"

"chi mi assicura che ADP usi un cellulare aziendale intestato alla SUKO in bulgaria e quindi non intercettabile dalla magistratura italiana?"

"quante probabilità c'erano che ADP si ritrovasse almeno 4 amici nei CDA delle varie società coinvolte nell'appalto BREBEMI?"

"se SB sbaglia ad avere in parlamento il suo avvocato, perchè ADP ce l'ha nell'ANAS con lui ministro delle infrastrutture?"

"se SB sbaglia ad andare a cena con i giudici, chi mi assicura che ADP non discuta della BREBEMI con Testa quando sono in bulgaria nella sede della SUKO?"

se IDV vuole il mio voto deve guadagnarselo :O

Guarda che stai scendendo nel ridicolo,ad ogni tua domanda è stata data risposta accurata e documentata nel corso del 3d.....
Cmq ho capito che l'unica cosa che vorresti leggere qui è che di pietro ha un conflitto d'interessi,a te non interessa capire se questo è vero o meno,a te interessa solo sentirtelo dire.
Oramai sono troppi i post in cui è stato provato che in questa storia di pietro nn ha nessun conflitto d'interessi.

" e chi mi assicura che ADP nn sia un automa telecomandato dagli alieni comunisti??":rolleyes: :rolleyes:

^TiGeRShArK^
25-07-2009, 10:49
"Semplice rinnovo..." :asd: Balle...

Piu' leggo di questa storia e piu' la trovo divertente (ancorche' a quanto pare stravecchia, ma non la conoscevo)

In pratica la Cal subentra all'Anas come ente concedente e, un mese dopo, nel marzo 2007, sottoscrive con la società ATI
Bre.Be.Mi una nuova concessione in cui si prevede «il riequilibrio del piano economico-finanziario». Cosa vuol dire?
Vuol dire che questa volta i termini della concessione sono molto diversi da quelli offerti inizialmente per vincere la gara.
Secondo l'onorevole Locatelli, «il nuovo piano economico-finanziario, rispetto alle previsioni contenute nell'offerta
presentata in sede di gara dall'ATI Bre.Be.Mi, prevede un incremento delle tariffe di pedaggio fino al 60%, un incremento
della remunerazione degli azionisti del 4,17 anziché del 3,59%, un incremento dei costi gestionali, e tra questi il costo
del personale lievita del 100% e gli altri costi del 300%, un minor ammortamento di 270 milioni a carico della Bre.Be.Mi
che andrà a gravare al termine della concessione sul concendente/subentrante Anas/Cal, cioè lo Stato, il quale dovrà
riconoscere come valore di subentro un importo complessivo di circa 920 milioni». (da "Liberazione")

Si, Si, semplice rinnovo... una formalita'... :asd:

Uno non potrebbe ipotizzare che queste condizioni straordinariamente migliorative siano state concesse dallo stato, in quel momento rappresentato da Tonino, dietro corrispettivo fra l'altro dell'assunzione in CDA del socio Bulgaro di Tonino eh? Ma va... meglio indagare sulle escort... :asd:

visto che qualche INCAPACE ha fatto passare quegli ANNI senza fare niente mi pare anche giusto che ci sia stato un riadeguamento. :)
Vuoi forse vedere quanti soldi dobbiamo dare NOI, grazie al tuo governo, per il RITARDO DI TRE ANNI della consegna della salerno - reggio calabria? :)
Questa è bellissima, loro fanno ritardo e anzichè essere noi a chiedergli i danni li ricompensiamo. :)
Ma certo, di questo non te ne frega niente, mentre un semplice riadeguamento della concessione dopo 4 anni di immobilismo, quindi per colpa dello STATO, fa scandalo solo perchè dovete tirare in mezzo per forza di pietro. :)
Come dico sempre, sono sempre + felice di averlo votato, dato che se fa TERRORE a gente come voi, che difendete chi riabilita i PLURIOMICIDI MAFIOSI in diretta tv, non può che essere un bene. :)

marchigiano
25-07-2009, 13:05
in 3 anni un aumento dei pedaggi del 60%.... e un valore residuo inferiore a fine concessione

mi ricorda prodi quando svendeva le aziende nazionalizzate

di pietro doveva fare gli interessi dello stato spuntando prezzi più bassi, invece ha pure aumentato la remunerazione degli azionisti

il fatto che nel CDA c'era il suo socio bulgaro vi lascia indifferenti... con tutto quello che avete detto di SB :rolleyes:

come fate a dire che negli anni precedenti non si è fatto niente quando si è fatto quasi tutto partendo dal nulla, mentre ADP si è trovato tutto bello che pronto e ha avuto la brillante idea di costituire una nuova società concedente per fare un nuovo contratto alla brebemi, e comunque sia non è stato certo lui a dare il via ai lavori

^TiGeRShArK^
25-07-2009, 14:18
in 3 anni un aumento dei pedaggi del 60%.... e un valore residuo inferiore a fine concessione

mi ricorda prodi quando svendeva le aziende nazionalizzate

di pietro doveva fare gli interessi dello stato spuntando prezzi più bassi, invece ha pure aumentato la remunerazione degli azionisti

il fatto che nel CDA c'era il suo socio bulgaro vi lascia indifferenti... con tutto quello che avete detto di SB :rolleyes:

come fate a dire che negli anni precedenti non si è fatto niente quando si è fatto quasi tutto partendo dal nulla, mentre ADP si è trovato tutto bello che pronto e ha avuto la brillante idea di costituire una nuova società concedente per fare un nuovo contratto alla brebemi, e comunque sia non è stato certo lui a dare il via ai lavori
http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200904070844021933&chkAgenzie=PMFNW

07/04/2009 8.15
MILANO (MF-DJ)--Impregilo ha ottenuto uno slittamento ufficiale sui
tempi per la consegna del quinto lotto da 60 chilometri della
Salerno-Reggio Calabria.

Dopo mesi di contrattazioni, secondo MF, il general contractor, a capo
di un consorzio con Condotte, e l'Anas hanno firmato un verbale d'accordo
con il quale si riconosce una dilazione di tre anni della scadenza
contrattuale (fine 2008) e alcune compensazioni economiche per i ritardi
nella consegna dei lavori da parte dei committenti.
red/mur

Guarda caso la stessa Impregilo che costruirà il ponte, la stessa indagata in campania per gli SCANDALI degli inceneritori, la stessa che ha le mani in pasta dappertutto e che il tuo premier è sempre pronto a foraggiare in ogni modo. :)
Ma torniamo a di pietro:

LA CRONACA - Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e' arrivato in elicottero a Urago d'Oglio, per partecipare alla cerimonia di avvio dei lavori del collegamento autostradale Brescia-Bergamo-Milano. La 'Brebemi' sara' lunga 62 chilometri, costera' 1,6 miliardi di euro e sara' realizzata totalmente in project financing. Secondo i programmi, i lavori dureranno 40 mesi e le auto cominceranno a circolare nel 2012.

"Questa opera è straordinaria, come ha detto il presidente a vita della Lombardia, la Brebemi è un'autostrada che non passa in mezzo ai campi ma in un territorio, e Formigoni ha usato un termine preciso che mi sono scritto 'antropizzato', anche se non è una bella parola". Così, il premier Silvio Berlusconi, nel suo intervento all'avvio dei lavori della Brebemi, riferendosi al discorso di Formigoni.
Il presidente di Banca Intesa, Giovanni Bazoli, intervenuto oggi a Urago d'Oglio, in occasione della posa della prima pietra di Brebemi, ha sottolineato l'importanza del sostegno offerto all'infrastruttura da parte del sistema bancario, in particolare quello italiano: "non saremmo qui oggi se Brebemi non fosse stata sostenuta dal sistema che oggi e' tanto di moda criticare, quello bancario italiano, e sottolineo italiano. Se Banca Intesa e con essa altre banche italiane non concepissero il lavoro secondo una particolare attenzione al sociale che le impegna fortemente a sostenere la crescita del Paese non avrebbero sostenuto il progetto affrontando i rischi dell'investimento. La nostra banca ha svolto un ruolo aggregante tra i soci - ha precisato Bazoli -. L'apertura del cantiere si deve al lavoro di collaborazione. E questa sensibilita' a riflesso sociale che ci ha distinto da un diverso modo di operare, cioe' ponendo come unico obiettivo l'incremento del valore. Questa sensibilita' ci ha portato a creare la banca per le infrastrutture. Il gruppo Intesa ha dimostrato di credere nell'importanza di Brebeni e non manchera' di dare il proprio sostegno per affrontare gli ostacoli che non mancheranno prima del compimento dei lavori.

"Accetto la sfida, che e' anche una promessa del ministro dei Lavori pubblici, il mio grande amico Altero Matteoli, di invitarvi ad inaugurare da qui alla fine dell'anno 19 nuovi cantieri". Lo ha detto il premier, Silvio Berlusconi, nel suo intervento alla cerimonia di apertura del cantiere della BreBeMi. "Me lo ha promesso - ha detto il premier rivolto al ministro - e' un uomo che promesse le mantiene: io saro' con te, caro Altero, per 19 volte, a fare quello che taglia il nastro o pigia il bottone".

"L'opera di Brebemi e' un esempio di quello che dobbiamo fare in tutte le regioni italiane". Lo ha affermato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi stamani a Urago d'Oglio, in occasione della posa della prima pietra del nuovo collegamento stradale in Lombardia.

LA TEM - "Ora la sfida è accelerare i lavori della tangenziale est esterna, serve quella o ci sarà una sofferenza a Milano. Non va bene finirla nel 2014, bisogna farla prima". Lo ha detto il sindaco Letizia Moratti arrivando a Urago, in provincia di Brescia, dove ci sarà a breve l'avvio ai lavori della Brebemi. Per realizzare La Tem, ha detto Moratti, "i finanziamenti ci sono, all'interno delle opere per expo. Non c'è bisogno di una legge speciale, ci vuole la volontà condivisa di tutti gli operatori".

"Ma che novità", così il presidente della regione, Roberto Formigoni, ha risposto in
merito alle parole di Letizia Moratti che ha paventato il rischio di congestioni al traffico a Milano a causa della Brebemi. "Noi - ha detto Formigoni - le opere le costruiamo. Non ci sarà nessun imbuto a Milano. C'è un programma di opere viabili e poi la rete della Tav".

DI PIETRO - "Berlusconi e' davvero bravo a farsi bello con il lavoro degli altri. Ieri lo ha fatto con il piano casa che si e' venduto come suo, mentre i soldi erano gia' stati messi a disposizione dal governo Prodi e presi proprio da capitoli del ministero delle Infrastrutture, da me allora diretto. Il governo Berlusconi sta solo riutilizzando quei soldi per fare cio' che noi avevamo gia' programmato di fare. Oggi torna a farsi bello con l'attuazione dei lavori della Brebemi: pure le pietre sanno che sono state avviati e messi a punto da me nel precedente governo. Mi meravigliano, piuttosto, e mi amareggiano il silenzio e l'accondiscendenza della Brebemi, dell'Anas e, soprattutto, il silenzio delle istituzioni regionali e territoriali lombarde che conoscono bene il lavoro fatto dal governo Prodi e dal ministero delle Infrastrutture per arrivare alla posa della prima pietra. Essi oggi se ne dimenticano a tal punto da non averci nemmeno invitato a presenziare all'evento, nonostante siamo stati coloro che maggiormente si sono impegnati per la realizzazione dell'opera. Come diceva mia madre: 'fai il bene e scordatene'". Lo afferma in una nota il presidente dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro.

Stavolta casualmente non concordi con la persona che difendi sempre e comunque? :)
E qui (http://www.otinordovest.it/Allegati/Brebemi261108.pdf) per finire c'è il link alla notizia dell'archiviazione della procedura di infrazione europea, il che afferma che è tutto regolare.

Comunque è emblematico vedere sempre conferme alla creazione nell'immaginario collettivo del nemico Di Pietro che va abbattuto e deve essere discreditato in ogni modo possibile e immaginabile perchè "è un pericolo per la democrazia" o per tutte le altre cazzate che sono state fatte passare in questi mesi (è un analfabeta, ha scheletri nell'armadio, ecc... ecc...) :)

marchigiano
25-07-2009, 15:00
ma come vedi ADP fa le stesse cose di SB, quindi perchè critichi solo SB?

marchigiano
25-07-2009, 15:03
Mi meravigliano, piuttosto, e mi amareggiano il silenzio e l'accondiscendenza della Brebemi, dell'Anas e, soprattutto, il silenzio delle istituzioni regionali e territoriali lombarde che conoscono bene il lavoro fatto dal governo Prodi e dal ministero delle Infrastrutture per arrivare alla posa della prima pietra. Essi oggi se ne dimenticano a tal punto da non averci nemmeno invitato a presenziare all'evento, nonostante siamo stati coloro che maggiormente si sono impegnati per la realizzazione dell'opera

guarda... forse è meglio che quelli della brebemi, anas e cal stanno zitti... non cercare rogne tonino ;)

^TiGeRShArK^
25-07-2009, 15:04
ma come vedi ADP fa le stesse cose di SB, quindi perchè critichi solo SB?

:rotfl::rotfl::rotfl:
Cosa avrebbe fatto Antonio Di Pietro? :)
Ti ho appena DIMOSTRATO che l'europa ha ARCHIVIATO l'infrazione perchè era basata sulla stessa FUFFA che hai riportato tu. :)
Ti ho dimostrato che Ilvio oltre a permettere ad IMPREGILO, di ritardare di altri tre anni i lavori sulla SA-RC, addirittura DA SOLDI alla impregilo anzichè PRETENDERE delle penali. :)

Tornate a parlare del "trattore fuori norma" di Di Pietro, quello magari sarà vero, però sinceramente non me la sento di criticarlo per un trattore fuori norma visto lo SCHIFO fatto dalla persona che difendete continuamente. :)

^TiGeRShArK^
25-07-2009, 15:06
guarda... forse è meglio che quelli della brebemi, anas e cal stanno zitti... non cercare rogne tonino ;)

Per quale motivo? :)
L'europa ha CERTIFICATO che tutto quello che hai postato è FUFFA dato che era su quello che è stata aperta la procedura d'infrazione e che è stata bellamente ARCHIVIATA. :)
Quindi tonino può parlare quanto vuole, anzi fa bene a ricordare di chi è il merito per aver sbloccato la situazione dopo 5 anni di IMMOBILISMO totale del vostro governo. :)

marchigiano
25-07-2009, 15:11
inutile continuare a discutere se fai finta di non vedere il problema

è dal primo post che lo dico: amici stretti di ADP infiltrati nei CDA delle varie società, lui che concede agevolazioni finanziarie a una di queste società e taglia i lavori assegnati alle società a lui "antipatiche" (impregilo?)

i fatti sono questi, poi ogni persona si crea la propria idea

^TiGeRShArK^
25-07-2009, 15:18
inutile continuare a discutere se fai finta di non vedere il problema

è dal primo post che lo dico: amici stretti di ADP infiltrati nei CDA delle varie società, lui che concede agevolazioni finanziarie a una di queste società e taglia i lavori assegnati alle società a lui "antipatiche" (impregilo?)

i fatti sono questi, poi ogni persona si crea la propria idea

Non è che sono io a non vedere il problema, è il problema ad essere una palese invenzione. :)
La commissione europea, che dapprima aveva aperto la procedura d'infrazione sulla base della fuffa che tu e claudio avete riportato, dopo approfonditi esami, che sinceramente dubito che tu e claudio abbiate fatto, ha ARCHIVIATO il tutto.
Fine.
Non c'è altro da dire.
A meno che non vogliate, con una delle vostre mirabili arrampicate, tentare di far passare l'europa per "comunista" e asservita al "complotto internazionale contro Ilvio" e che per quello vuole aiutare Di Pietro. :)
Quanto al fatto che Di Pietro abbia levato lavori alla Impregilo non può aver fatto che BENISSIMO visto che non avrei mai creduto di poter vedere in vita mia un governo che concede un ritardo di tre anni ad un costruttore e, anzichè ricevere delle salatissime PENALI dal costruttore, si mette ad elargire i NOSTRI soldi alla IMPREGILO.

Forse per te è opportuno che tutti i lavori pubblici vengano svolti in questo modo, visto che sei completamente a favore della Impregilo, amata anche dal tuo premier, per me invece assolutamente NO. :)

marchigiano
25-07-2009, 15:22
la commissione europea ha solo investigato sulla necessità di una eventuale nuova gara d'appalto

non ha investigato sulle presenze scomode nei CDA e sulle agevolazioni arrivate lo stesso giorno della nomina di Testa

su queste cose dovrebbe investigare l'italia ma purtroppo giornali e magistrati sono troppo impegnati con le tombe fenicee e non hanno tempo per queste stupidate... anzi gossip

http://www.votamauro.it/Comunicati/Comunicati2008/IMMINENTELARCHIVIAZIONEDELLAPROCEDURADINFRA/tabid/603/Default.aspx

חוה
25-07-2009, 15:33
C)Ti ho dimostrato che Ilvio oltre a permettere ad IMPREGILO, di ritardare di altri tre anni i lavori sulla SA-RC, addirittura DA SOLDI alla impregilo anzichè PRETENDERE delle penali. :)

)

nel post tuo precedente in grande e neretto c'è scritto che la dilazione è stata concessa perchè il committente ( lo stato) ha tardato a consegnare i lavori all'impresa esecutrici.per quello i lavori sono cominciati in ritardo e finiranno in ritardo

se le cose fossero andate come da te riportato mi sembra assolutamente normale quello che è stato fatto

ma magari ho capito mal io, chissà

^TiGeRShArK^
25-07-2009, 15:36
la commissione europea ha solo investigato sulla necessità di una eventuale nuova gara d'appalto

non ha investigato sulle presenze scomode nei CDA e sulle agevolazioni arrivate lo stesso giorno della nomina di Testa

su queste cose dovrebbe investigare l'italia ma purtroppo giornali e magistrati sono troppo impegnati con le tombe fenicee e non hanno tempo per queste stupidate... anzi gossip

http://www.votamauro.it/Comunicati/Comunicati2008/IMMINENTELARCHIVIAZIONEDELLAPROCEDURADINFRA/tabid/603/Default.aspx

quindi EVIDENTEMENTE le procedure seguite erano corrette e le tue accuse di presunti favoritismi possono anche scomparire dato che sono state dissipate dall'europa. :)
Quanto alla "presenza scomoda" lasciamo stare perchè ovviamente tu anzichè mettere una persona di fiducia avresti messo un pinco pallino qualunque di cui non conoscevi nemmeno le capacità. :asd:

Perchè non parliamo invece delle capacità che hanno permesso alla Carfagna di arrivare al MINISTERO senza la benchè minima gavetta? :)
Io trovo che QUELLA sia una cosa assolutamente scandalosa. :)

^TiGeRShArK^
25-07-2009, 15:39
nel post tuo precedente in grande e neretto c'è scritto che la dilazione è stata concessa perchè il committente ( lo stato) ha tardato a consegnare i lavori all'impresa esecutrici.per quello i lavori sono cominciati in ritardo e finiranno in ritardo

se le cose fossero andate come da te riportato mi sembra assolutamente normale quello che è stato fatto

ma magari ho capito mal io, chissà

qua c'è scritto:

si riconosce una dilazione di tre anni della scadenza
contrattuale (fine 2008) e alcune compensazioni economiche per i ritardi
nella consegna dei lavori da parte dei committenti

si deve vedere se va interpretato come:

si riconosce, una dilazione di tre anni della scadenza
contrattuale (fine 2008) e alcune compensazioni economiche per i ritardi
nella consegna dei lavori, da parte dei committenti

oppure:

si riconosce una dilazione di tre anni della scadenza
contrattuale (fine 2008) e alcune compensazioni economiche, per i ritardi
nella consegna dei lavori da parte dei committenti

Dream_River
25-07-2009, 16:12
Certo che un Berlusconiano che da dall'elettore dei disonesti a qualcun altro...:sbonk:

Comunque, non voto di Di Pietro e la questione non mi interessa

MadJackal
25-07-2009, 17:31
ma come vedi ADP fa le stesse cose di SB, quindi perchè critichi solo SB?

Perchè mal comune è mezzo gaudio, e la coscienza è più pulita se "sono tutti uguali". ;)
Interessante inoltre notare come la figura postata sia un autogol per i sostenitori della teoria dell'uguaglianza dei politici (ammesso che chi l'ha postata sia un sostenitore di tale teoria).
Come ben fa notare, infatti, ALCUNI sono più uguali di altri.


CVD.
Mi dispiace marchigiano, ma non funziona come dici tu.
Io non sono un sostenitore di ADP, e dubito che sia COMPLETAMENTE pulito. E' realpolitik, non arrivi a quei livelli senza aver fatto qualcosa quantomeno sul limite della legge (...o su una interpretazione fantasiosa di quella).

Ma dire che fanno le stesse cose è FALSO.
Dire che sono uguali è FALSO.
Ed è il meccanismo usato da SB per salire al potere e tenerselo: "ma tanto, fan tutti così...".


Non entro nel merito delle accuse mosse ad ADP, Tiger è stato abbastanza esplicito.

claudioborghi
25-07-2009, 18:05
visto che qualche INCAPACE ha fatto passare quegli ANNI senza fare niente :blah:

Tiger, non ti scaldare :asd: della brebemi mi interessa pochino, mi sa che ci hanno mangiato in tanti e mi ricordo che buona parte dell'immobilismo derivava dalla provincia (guarda caso csx) che si era messa di traverso.

Qui facevo semplicemente rilevare che dire che il rinnovo della concessione era una semplice formalita' come dicevi tu era una balla.

marchigiano
25-07-2009, 20:05
quindi EVIDENTEMENTE le procedure seguite erano corrette e le tue accuse di presunti favoritismi possono anche scomparire dato che sono state dissipate dall'europa. :)

l'UE non ha investigato sui componenti CDA ma sulla regolarità dell'assegnazione

Quanto alla "presenza scomoda" lasciamo stare perchè ovviamente tu anzichè mettere una persona di fiducia avresti messo un pinco pallino qualunque di cui non conoscevi nemmeno le capacità. :asd:

a be allora anche dell'utri e carfagna sono persone di fiducia no? :D

a parte le battute, le persone di fiducia ADP doveva metterle nel suo ministero, non dall'altra parte. Testa cosa faceva in brebemi: gli affari di brebemi o del suo socio? idem per ADP, faceva gli affari dello stato o della brebemi?

Perchè non parliamo invece delle capacità che hanno permesso alla Carfagna di arrivare al MINISTERO senza la benchè minima gavetta? :)
Io trovo che QUELLA sia una cosa assolutamente scandalosa. :)

ci sono millemila thread dove si discute della carfagna e altri, qui si discute di ADP. par-condicio no?

marchigiano
25-07-2009, 20:08
non arrivi a quei livelli senza aver fatto qualcosa quantomeno sul limite della legge (...o su una interpretazione fantasiosa di quella).

quoto, ma qui nel forum il 99% dei thread sono a senso unico... diamo una botta al cerchio e uno alla botte

Ma dire che fanno le stesse cose è FALSO.
Dire che sono uguali è FALSO.

a be... ADP è stato ministro delle infrastrutture per due anni eh... con un partito al 3% dei consensi, ci mancherebbe che avesse da sistemare tanti amici come un partito del 30% e che avesse intrallazzi in altri settori al di fuori delle infrastrutture

marchigiano
25-07-2009, 20:10
Come diceva mia madre: 'fai il bene e scordatene'"

e mia nonna diceva: chi mal pensa mal fà :stordita:

^TiGeRShArK^
25-07-2009, 20:28
l'UE non ha investigato sui componenti CDA ma sulla regolarità dell'assegnazione



a be allora anche dell'utri e carfagna sono persone di fiducia no? :D

a parte le battute, le persone di fiducia ADP doveva metterle nel suo ministero, non dall'altra parte. Testa cosa faceva in brebemi: gli affari di brebemi o del suo socio? idem per ADP, faceva gli affari dello stato o della brebemi?



ci sono millemila thread dove si discute della carfagna e altri, qui si discute di ADP. par-condicio no?
Dell'Utri è un condannato per concorso esterno in ASSOCIAZIONE MAFIOSA, e fosse per me sarebbe SCOMPARSO dalla scena politica italiana, la carfagna è una velina senza la benchè minima competenza per fare il MINISTRO.

Quanto al "socio" di Di Pietro, mi pare anche ovvio che lui non aveva il potere di inserirlo in alcun posto, poteva semplicemente esprimere la sua opinione che a questo punto sarà stata condivisa dagli altri membri del CDA.

Certo che se siete arrivati a paragonare una persona con cui di pietro ha intrattenuto rapporti marginali e che è in una società con il braccio destro di Ilvio condannato per CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA che siede al senato, vuol dire che avete superato la fase di TERRORE e siete arrivati al PANICO. :asd:

Ma vi fa tanta paura un onesto ex-magistrato che si batte per portare la LEGALITA' in politica? :)

Cfranco
25-07-2009, 20:52
be sto forum è pieno di illazioni e speculazioni su SB...
Diccene una di inventata e falsa come quella di questo thread .
Una soltanto .

claudioborghi
25-07-2009, 23:06
Diccene una di inventata e falsa come quella di questo thread .
Una soltanto .

Ummm... Che Berlusconi si chiama Silvio?

entanglement
27-07-2009, 09:45
si :asd: :asd:

che si trasforma in un boomerang per i destrorsi

ecco, appunto

patetica caciara

Wikkle
27-07-2009, 09:49
nessuno é perfetto, ma ADP é sicuramente più pulito di Berlusconi ;)

Vi immaginate ADP con il carisma,la parlantina ed i possedimenti di Berlusconi?

entanglement
27-07-2009, 09:54
nessuno é perfetto, ma ADP é sicuramente più pulito di Berlusconi ;)

Vi immaginate ADP con il carisma,la parlantina ed i possedimenti di Berlusconi?

adp non si propone come figura di governo, ma come (buon) complemento ad un governante onesto.
abbiamo un governante "diversamente onesto" dunque può solo fare opposizione.

- S y l a r -
27-07-2009, 10:05
minchia certo che ci vuole una clamorosa faccia come il culo

Wikkle
27-07-2009, 10:37
minchia certo che ci vuole una clamorosa faccia come il culo

chi?

- S y l a r -
27-07-2009, 10:40
chi?

A buon intenditor poche parole...

whistler
27-07-2009, 10:47
Diccene una di inventata e falsa come quella di questo thread .
Una soltanto .

è tutto falso. berlusconi è il salvatore della patria e della destra italiana, dalla sua discesa in campo l italia è diventata un paese migliore stanno tutti bene la mafia ndrangheta e camorra sono in ginocchio la corruzione è solo un lontano ricordo...
insomma un grande statista.
spero soltanto che un giorno tutti i suoi servi lecchini e gente stipendiata dal capo paghino per i danni fatti a questo paese per guadagnarsi il pane.
perchè hanno contribuito a tenere a galla berlusconi , non informando la gente , mentendo e adesso cercano in tutti i modi di contrastare di pietro.
spero.

Wikkle
27-07-2009, 11:12
leggete qua.... Ora entro in crisi depressiva :cry:

http://it.wikipedia.org/wiki/Berlusconi

marchigiano
27-07-2009, 11:23
sarebbe utile commentare ed eventualmente correggere il primo post

su SB & co. ci sono già migliaia di thread

entanglement
27-07-2009, 11:29
sarebbe utile commentare ed eventualmente correggere il primo post

su SB & co. ci sono già migliaia di thread

concordo

dicci cosa cerchi di dimostrare.

perchè in più di metà dei casi da te riportati non si capisce a che titolo penalmente rilevante rientri di pietro.

questo 3d mi sembra la germania nazista che rinfaccia alla svizzera di essere bellicosa ...

whistler
27-07-2009, 11:35
concordo

dicci cosa cerchi di dimostrare.

perchè in più di metà dei casi da te riportati non si capisce a che titolo penalmente rilevante rientri di pietro.

questo 3d mi sembra la germania nazista che rinfaccia alla svizzera di essere bellicosa ...

per bilanciare i thread contro il grande STATISTA... a questo servono i thread anti di pietro... sol che quelli su di pietro si sono rivelati fuffa e tifo calcistico quelli su sivlio sono la triste realtà nella maggioranza dei casi.

nomeutente
27-07-2009, 11:37
minchia certo che ci vuole una clamorosa faccia come il culo

3 gg per polemica con non so chi.

marchigiano
27-07-2009, 11:37
quelli su di pietro si sono rivelati fuffa e tifo calcistico quelli su sivlio sono la triste realtà nella maggioranza dei casi.

guarda trovami la fuffa e io la correggo. mica voglio scrivere cose errare su di pietro e idv... deve essere tutto chiaro e cristallino

entanglement
27-07-2009, 11:59
guarda trovami la fuffa e io la correggo. mica voglio scrivere cose errare su di pietro e idv... deve essere tutto chiaro e cristallino

allora rispondi al mio post di poc'anzi ...

marchigiano
27-07-2009, 12:33
dicci cosa cerchi di dimostrare

niente, rendo solo più completa l'informazione

se cerchi su google:

belotti-antocri trovi 202 risultati

berlusconi-tarantini trovi 651.000 risultati

se cerchi su youtube:

di pietro-scicchitano ZERO risultati

ghedini-berlusconi 380 risultati

entanglement
27-07-2009, 13:04
niente, rendo solo più completa l'informazione

se cerchi su google:

belotti-antocri trovi 202 risultati

berlusconi-tarantini trovi 651.000 risultati

se cerchi su youtube:

di pietro-scicchitano ZERO risultati

ghedini-berlusconi 380 risultati

ah ok stai facendo giornalismo.

va bè ...

marchigiano
27-07-2009, 13:06
ma lo leggete il primo post o no? sapevate già tutto?

entanglement
27-07-2009, 13:11
ma lo leggete il primo post o no? sapevate già tutto?

per una buona metà non sono cose penalmente rilevanti, per due terzi buoni sono esempi di tipico malcostume italiano, a contare i peli sul culo a tutti, nessuno è pulito

comunque fai pure il giornalista, non ci trovo niente di male. magari un'analisi critica e obiettiva non sarebbe male

marchigiano
27-07-2009, 13:32
per una buona metà non sono cose penalmente rilevanti,

il bello è che non c'è niente di penalmente rilevante

è ben chiaro come ADP faccia propri fondi pubblici di finanziamento al partito

non si sa come ADP riesce a sapere che suo figlio è troppo esposto

non si sa come nello formisano consiglia di essere prudenti al telefono

nomeutente
27-07-2009, 14:36
è ben chiaro come ADP faccia propri fondi pubblici di finanziamento al partito


Se ti riferisci al fatto che idv affitta i locali di proprietà di Di Pietro, è ben chiaro solo che idv riceve un finanziamento pubblico come tutti gli altri partiti. Se poi idv decide di affittare i locali di Di Pietro piuttosto che quelli di Pinco Pallino e se Di Pietro preferisce affittare i suoi locali al suo partito piuttosto che a Pinco Pallino la cosa non è di alcun interesse: dire che Di Pietro fa propri i fondi pubblici è quantomeno una forzatura.

Ti invito pertanto ad utilizzare termini meno equivoci.

pegasoalatp
27-07-2009, 14:56
Se ti riferisci al fatto che idv affitta i locali di proprietà di Di Pietro, è ben chiaro solo che idv riceve un finanziamento pubblico come tutti gli altri partiti. Se poi idv decide di affittare i locali di Di Pietro piuttosto che quelli di Pinco Pallino e se Di Pietro preferisce affittare i suoi locali al suo partito piuttosto che a Pinco Pallino la cosa non è di alcun interesse: dire che Di Pietro fa propri i fondi pubblici è quantomeno una forzatura.

Ti invito pertanto ad utilizzare termini meno equivoci.


ma se, per caso, sia Di Pietro a decidere per conto dell' IDV ammetterai che le cose cambino alquanto.....
Se seguo il tuo ragionamento e considero DP=IDV, la forzatura non e' tale.

marchigiano
27-07-2009, 19:08
Se ti riferisci al fatto che idv affitta i locali di proprietà di Di Pietro, è ben chiaro solo che idv riceve un finanziamento pubblico come tutti gli altri partiti. Se poi idv decide di affittare i locali di Di Pietro piuttosto che quelli di Pinco Pallino e se Di Pietro preferisce affittare i suoi locali al suo partito piuttosto che a Pinco Pallino la cosa non è di alcun interesse: dire che Di Pietro fa propri i fondi pubblici è quantomeno una forzatura.

hai perfettamente ragione e infatti questa più o meno è stata la sentenza della magistratura a riguardo

ma il giro di soldi alla fine è quello

IDV con i finanziamenti ci paga l'affitto
antocri con l'affitto ci paga i mutui
antocri è di di pietro
a scadenza dei mutui di pietro è proprietario unico degli immobili e non ha sborsato una lira

ora ti chiedo: se uno dentro IDV dicesse: "hey secondo me gli affitti che paghiamo sono troppo alti, ho trovato questo locale che ci costa meno, trasferiamo la sede?" cosa succederebbe? l'unico che comanda sui bilanci in IDV è di pietro e abbiamo visto la fine che hanno fatto i soci che provavano a dissentire un po

quindi come ho già detto: NIENTE DI PENALMENTE RILEVANTE

ma i fatti sono questi e le persone devono sapere. concorderai che su questo forum e sulla rete in genere questi fatti sono praticamente assenti

^TiGeRShArK^
27-07-2009, 19:24
ma se, per caso, sia Di Pietro a decidere per conto dell' IDV ammetterai che le cose cambino alquanto.....
Se seguo il tuo ragionamento e considero DP=IDV, la forzatura non e' tale.

Trovamene un altro che a roma fa i prezzi STRACCIATI che Di Pietro fa al suo partito. :)
Forse non avete la benchè minima idea dei prezzi degli affitti di certi locali a roma se avete il coraggio di dire che "vedete del marcio" nel fatto che di pietro affitti suoi locali ad IDV. :)

^TiGeRShArK^
27-07-2009, 19:25
ora ti chiedo: se uno dentro IDV dicesse: "hey secondo me gli affitti che paghiamo sono troppo alti, ho trovato questo locale che ci costa meno, trasferiamo la sede?" cosa succederebbe? l'unico che comanda sui bilanci in IDV è di pietro e abbiamo visto la fine che hanno fatto i soci che provavano a dissentire un po
Semplicemente IMPOSSIBILE se conosci il prezzo degli affitti fatti ad IDV e i prezzi di roma. :)

marchigiano
27-07-2009, 19:34
Semplicemente IMPOSSIBILE se conosci il prezzo degli affitti fatti ad IDV e i prezzi di roma. :)

se te li conosci scrivili, come anche la rata del mutuo

possibilmente anche degli anni passati

Tensai
27-07-2009, 19:57
ma se, per caso, sia Di Pietro a decidere per conto dell' IDV ammetterai che le cose cambino alquanto.....
Se seguo il tuo ragionamento e considero DP=IDV, la forzatura non e' tale.

Quegli immobili sono stati affittati a prezzo molto più basso del loro valore effettivo, quindi parliamo di aria fritta.

entanglement
27-07-2009, 19:57
ma il giro di soldi alla fine è quello


"ho speso un milione di dollari per la mia campagna elettorale: se perdo sono rovinato ma se vinco siete rovinati voi..."

questo stai cercando di dirci ?

^TiGeRShArK^
27-07-2009, 20:00
se te li conosci scrivili, come anche la rata del mutuo

possibilmente anche degli anni passati

Milano:

il partito cambia sede da via Milano 14, a Busto Arsizio (Varese), a via Casati 1, nel centro di Milano. Proprietaria dell’immobile, sempre secondo quanto riportato in vari articoli di stampa, sarebbe la società immobiliare Antocri s.r.l. di cui l’on. Di Pietro risulterebbe essere l’unico socio. Il canone mensile d’affitto ammonterebbe a 2.800 euro. La cifra risulterebbe dichiarata nei bilanci della società, costituita con l’unico fine di gestire gli immobili;

Roma:

E per capirlo basta ficcare il naso nella nuova sede del partito: via Felice Casati 1/A, a Milano. Nove vani di proprietà della Iniziative immobiliari srl di Gavirate, gruppo Pirelli Re, che poco dopo vengono comprati da un’altra srl, la An.To.Cri. di Bergamo. An come Anna, To come Toto, Cri come Cristiano, i tre figli di Di Pietro.

......

E l’anno dopo raddoppia: la An.To.Cri. acquista 10 vani in via Principe Eugenio 31, a Roma, e subito l’Idv decide di trasferirci «la sede nazionale di rappresentanza politica»:


Sono tutti e due sedi del partito, i due appartamenti acquistati dalla società “An.to.cri,”: a Milano in via Felice Casati ed a Roma in via Principe Eugenio. Canoni mensili pressoché uguali, sui 2 mila e 800 euro ciascuno

Da notare che io pagavo 500 euro un monolocale a Fiano Romano, ovvero a 40km circa dal centro di roma. :)

Dimenticavo.
E ai tempi a San Giovanni, ovvero al di fuori delle mura, mentre via principe eugenio è dentro le mura se non erro, vendevano a 100K euro un box auto. :)

marchigiano
27-07-2009, 20:06
Milano:



Da notare che io pagavo 500 euro un monolocale a Fiano Romano, ovvero a 40km circa dal centro di roma. :)

Dimenticavo.
E ai tempi a San Giovanni, ovvero al di fuori delle mura, mentre via principe eugenio è dentro le mura se non erro, vendevano a 100K euro un box auto. :)

gli affitti non si misurano a vani, se un vano lo pagavi 500 non è che nove vani vanno a 4500€ :D a quanto potrebbe essere affittato ad altri quel locale?

quanto è la rata del mutuo? il valore degli immobili?

^TiGeRShArK^
27-07-2009, 20:13
gli affitti non si misurano a vani, se un vano lo pagavi 500 non è che nove vani vanno a 4500€ :D a quanto potrebbe essere affittato ad altri quel locale?

quanto è la rata del mutuo? il valore degli immobili?

un vano lo pagavo 500 euro a 40 km dal centro di roma. :)
Cosa ti sfugge nel fatto che 2800 euro sono REGALATI per 10 vani al centro? :)
Se ancora non sei convinto ecco qui:
http://trovocasa.corriere.it/annunci/affitto/residenziale/appartamento/rm/W818158.shtml

90 mq (presumibilmente 5 vani) a 3000 euro.
Basta questo o te ne servono altri per renderti conto? :)

marchigiano
27-07-2009, 21:47
correggimi se sbaglio:

http://www.genovaweb.org/rassegna/2007/inchiestaDiPietroVoceMarzo2007.pdf

se questo articolo è vero, di pietro avrebbe pagato i due immobili 660.000€ interamente coperti da mutuo

ora con 5600€ mensili si paga un mutuo trentennale di 1.376.391€ al 5% o 1.692.171€ al 4%

diciamo che il 5% lo facevano a parecchi, ma uno furbo come di pietro vuoi che non ha trovato qualche agevolazione?

quindi a stare larghi larghi di pietro ci fa a pari, altrimenti ci fa pure la cresta sopra

e non ho dubbi a pensare che abbia trovato gli immobili di occasione dato che a bergamo ha comprato una casa dell'inps a poco più di 1000€ al metro...

^TiGeRShArK^
27-07-2009, 22:23
correggimi se sbaglio:

http://www.genovaweb.org/rassegna/2007/inchiestaDiPietroVoceMarzo2007.pdf

se questo articolo è vero, di pietro avrebbe pagato i due immobili 660.000€ interamente coperti da mutuo

ora con 5600€ mensili si paga un mutuo trentennale di 1.376.391€ al 5% o 1.692.171€ al 4%

diciamo che il 5% lo facevano a parecchi, ma uno furbo come di pietro vuoi che non ha trovato qualche agevolazione?

quindi a stare larghi larghi di pietro ci fa a pari, altrimenti ci fa pure la cresta sopra

e non ho dubbi a pensare che abbia trovato gli immobili di occasione dato che a bergamo ha comprato una casa dell'inps a poco più di 1000€ al metro...

Ma anche no.
Secondo panorama ecco le cifre:

nel giro di due anni la piccola società riesce a mettere le mani su due grandi appartamenti a Milano e a Roma (ceduto, quest’ultimo, poche settimane fa). Valore dichiarato degli immobili: 1 milione 788 mila euro.

E c'è da dire che ha fatto anche un buon affare a trovarli per poco meno di due milioni di euro.
A 5600 euro al mese, senza contare gli interessi del mutuo, quanti anni ci vogliono per ripagarli? :)
E contando gli interessi invece?

EDIT: quello a cui ti riferivi tu era quello in via merulana a 650 mila euro:

Arriviamo così al 2002 allorché l’ex ministro delle Infrastrutture si accasa in un elegante quarto piano in via Merulana, a Roma: altri otto vani, per un totale di 180 metri quadrati, pagato intorno ai 650mila euro

marchigiano
27-07-2009, 22:42
mi dai il link?

io sapevo che la sede a roma è in via principe eugenio 31, 10 vani, mutuo del 7 giugno 2005

la sede a miliano è in via casati 1, 9 vani, mutuo del 20 aprile 2004

1.788.000€ è il valore immobiliare di antocri nel 2005, che comprende molti altri immobili, come per es. l'appartamento di bergamo comprato per circa 190.000€ o la sede di altri uffici IDV

da un allegato del bilancio IDV

si evidenzia il trasferimento della Sede Nazionale di rappresentanza politica del partito, sempre in Roma, da Via dei Prefetti, 17 a Via Principe Eugenio, 31, potenziando allo stesso tempo l’Ufficio Stampa Nazionale con l’assunzione di una nuova unità

edit: ho trovato tutto, adesso edito

marchigiano
27-07-2009, 23:00
fonte antonio di pietro:


sede milano via casati 1: acquistata nel 2004 per 614500€ di cui 300000 con mutuo

sede roma via principe eugenio 31: acquistata nel 2005 per 1045000€ di cui 400000 con mutuo

ora facciamo una simulazione di mutuo al 4,5% per 30 anni

rata mensile per 614500€ = 2345€

rata mensile per 1045000€ = 3989€

forse che la sede di roma l'ha venduta perchè ha visto che ci rimetteva? :fagiano:

marchigiano
27-07-2009, 23:05
altra cosa: di pietro dichiara di aver pagato la casa di bergamo, proveniente dall'inps, 261.661€ più spese e tasse, mentre sui giornali si è parlato di 204.085€

come mai una differenza del 28%? :mbe:

rialtra cosa:

solo l'affitto di milano è confermato in 2800€, quello di roma non si sa, è tutto scritto anche in una interrogazione parlamentare

http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_15/showXhtml.Asp?idAtto=12341&stile=6&highLight=1&paroleContenute=%27INTERROGAZIONE+A+RISPOSTA+SCRITTA%27

quindi chiedo troppo avere conferma dell'affitto di roma?

entanglement
28-07-2009, 07:09
altra cosa: di pietro dichiara di aver pagato la casa di bergamo, proveniente dall'inps, 261.661€ più spese e tasse, mentre sui giornali si è parlato di 204.085€

come mai una differenza del 28%? :mbe:

manda una email ai giornali no ? e mi sfugge il senso della problematica. l'ordine di grandezza è sempre quello


rialtra cosa:

solo l'affitto di milano è confermato in 2800€, quello di roma non si sa, è tutto scritto anche in una interrogazione parlamentare

http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_15/showXhtml.Asp?idAtto=12341&stile=6&highLight=1&paroleContenute=%27INTERROGAZIONE+A+RISPOSTA+SCRITTA%27

quindi chiedo troppo avere conferma dell'affitto di roma?

se chiedessi conferma dei fondi di edilnord nel periodo 1963-1979 ? nel senso: chi ha dato alla banca rasini denaro a sufficienza per costruire da zero una piccola città, e chi ha deciso di farli avere ad un venditore porta a porta di scope elettriche che si improvvisa immobiliarista ?
che garanzie ha posto per il prestito della banca ?
a quanto ammonta esattamente il prestito per la costruzione di milano 2 ?
come e perchè è stata ottenuta una modifica delle rotte aeree per evitare il neonato quartiere di Segrate ? ora le rotte aeree coprono 5 quartieri, prima solo 1 ed un'area edificabile.
quali erano gli introiti di berlusconi al 1963 ? e quanti al 1980, entrambi al netto del prestito della banca ? quanti paralleli è possibile fare con similari operazioni immobiliari ? (questa te la dico io: nessuno, mai in italia)

e ti preoccupi per l'affitto di dipietro ?

visto che è importante sapere tutte le informazioni che hai giustamente puntualizzato nei tuoi post, a proposito di una persona all'opposizione ed ora irrilevante nel panorama politico italiano, non avrai problemi a fornircene a proposito del capo del maggior partito d'italia e ad oggi presidente del consiglio.

giusto ?

^TiGeRShArK^
28-07-2009, 07:22
manda una email ai giornali no ? e mi sfugge il senso della problematica. l'ordine di grandezza è sempre quello



se chiedessi conferma dei fondi di edilnord nel periodo 1963-1979 ? nel senso: chi ha dato alla banca rasini denaro a sufficienza per costruire da zero una piccola città, e chi ha deciso di farli avere ad un venditore porta a porta di scope elettriche che si improvvisa immobiliarista ?
che garanzie ha posto per il prestito della banca ?
a quanto ammonta esattamente il prestito per la costruzione di milano 2 ?
come e perchè è stata ottenuta una modifica delle rotte aeree per evitare il neonato quartiere di Segrate ? ora le rotte aeree coprono 5 quartieri, prima solo 1 ed un'area edificabile.
quali erano gli introiti di berlusconi al 1963 ? e quanti al 1980, entrambi al netto del prestito della banca ? quanti paralleli è possibile fare con similari operazioni immobiliari ? (questa te la dico io: nessuno, mai in italia)

e ti preoccupi per l'affitto di dipietro ?

:asd:

entanglement
28-07-2009, 07:31
anzi: se vogliamo parlare di immobili, parliamo di villa san martino, arcore.

è stata valutata all'epoca 1.7 miliardi di lire.
di fatto berlusconi l'ha acquistata per 250 milioni, un settimo
la villa è stata sufficiente come garanzia per un prestito di 7.3 miliardi

chi ha raccontato questo su un libro, è stato assolto dall'accusa di calunnia, anno 2000.

quanto costerebbe un affitto lì ? scommetto più di 2800 €/mese

entanglement
28-07-2009, 07:35
:asd:

sono fiducioso:
sta facendo delle ricerche in internet o negli archivi dei giornali :asd: :asd:

Wikkle
28-07-2009, 08:10
altra cosa: di pietro dichiara di aver pagato la casa di bergamo, proveniente dall'inps, 261.661€ più spese e tasse, mentre sui giornali si è parlato di 204.085€

come mai una differenza del 28%? :mbe:

rialtra cosa:

solo l'affitto di milano è confermato in 2800€, quello di roma non si sa, è tutto scritto anche in una interrogazione parlamentare

http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_15/showXhtml.Asp?idAtto=12341&stile=6&highLight=1&paroleContenute=%27INTERROGAZIONE+A+RISPOSTA+SCRITTA%27

quindi chiedo troppo avere conferma dell'affitto di roma?

sherlock, puoi indagare anche sul berluconi?

svarionman
28-07-2009, 10:45
niente, rendo solo più completa l'informazione

se cerchi su google:

belotti-antocri trovi 202 risultati

berlusconi-tarantini trovi 651.000 risultati

se cerchi su youtube:

di pietro-scicchitano ZERO risultati

ghedini-berlusconi 380 risultati

Anche se digito "topo gigio-P2" o "nonna papera-banca rasini" probabilmente non trovo una mazza.

marchigiano
28-07-2009, 12:41
visto che è importante sapere tutte le informazioni che hai giustamente puntualizzato nei tuoi post, a proposito di una persona all'opposizione ed ora irrilevante nel panorama politico italiano, non avrai problemi a fornircene a proposito del capo del maggior partito d'italia e ad oggi presidente del consiglio.

giusto ?

sherlock, puoi indagare anche sul berluconi?

in questo siete già bravi voi con i mille mila post a riguardo

UNO su di pietro vi da fastidio? non leggetelo...

volete farlo sparire? segnalate ai moderatori o agli amministratori...

entanglement
28-07-2009, 13:28
in questo siete già bravi voi con i mille mila post a riguardo

UNO su di pietro vi da fastidio? non leggetelo...

volete farlo sparire? segnalate ai moderatori o agli amministratori...

alt, io non ho contestato la tua operazione di per se, quanto il dove vuoi arrivare.

che si faccia informazione a me sta bene ma capisci bene che dibattere su 100€ di affitto in più o in meno di dipietro non mi sembra un fatto che cambia i destini di questo paese.

discutere di come l'attuale presidente sia diventato per vari anni di seguito l'uomo più ricco d'italia e di come abbia usato il suo potere economico per raggiungere quello politico, cambia ECCOME i destini di questo paese.

poi per completezza d'informazione ha un senso anche dire delle magagne di dipietro per carità...

entanglement
28-07-2009, 13:28
Che comunista che sei :sofico:

non ripeterlo :D

ornette
28-07-2009, 14:45
manda una email ai giornali no ? e mi sfugge il senso della problematica. l'ordine di grandezza è sempre quello



se chiedessi conferma dei fondi di edilnord nel periodo 1963-1979 ? nel senso: chi ha dato alla banca rasini denaro a sufficienza per costruire da zero una piccola città, e chi ha deciso di farli avere ad un venditore porta a porta di scope elettriche che si improvvisa immobiliarista ?
che garanzie ha posto per il prestito della banca ?
a quanto ammonta esattamente il prestito per la costruzione di milano 2 ?
come e perchè è stata ottenuta una modifica delle rotte aeree per evitare il neonato quartiere di Segrate ? ora le rotte aeree coprono 5 quartieri, prima solo 1 ed un'area edificabile.
quali erano gli introiti di berlusconi al 1963 ? e quanti al 1980, entrambi al netto del prestito della banca ? quanti paralleli è possibile fare con similari operazioni immobiliari ? (questa te la dico io: nessuno, mai in italia)

e ti preoccupi per l'affitto di dipietro ?

visto che è importante sapere tutte le informazioni che hai giustamente puntualizzato nei tuoi post, a proposito di una persona all'opposizione ed ora irrilevante nel panorama politico italiano, non avrai problemi a fornircene a proposito del capo del maggior partito d'italia e ad oggi presidente del consiglio.

giusto ?

Questo è sicuramente un messaggio da KO tecnico alla prima ripresa!!!!! Grande!!!:D :D :D

entanglement
28-07-2009, 14:48
infatti ce lo siamo giocato ... :p

ma c'è poco da ridere. chissà che qualche motorino azzurro non voglia "sgasare" anche da ste parti ...

magari potrebbe insinuare che mi manovra la finanza inglese :asd: :asd:

e si che io ho semplicemente letto dalle fonti riportate su wikipedia :asd: :asd: :asd:
chissà ad avere il tempo e la voglia cosa salta fuori.

ammesso e non concesso che la pagina di berlusconi su wikipedia non faccia la fine di quella di saya o fiore....

marchigiano
28-07-2009, 15:09
infatti ce lo siamo giocato ... :p

ti consiglio di leggere il primo post che quando ho tempo aggiorno, poi evitiamo di andare OT, al limite apri un thread su edilnord

ripeto che non è elencando i conosciuti fatti di esponenti PDL LN PD e altri che si cancellano quelli di IDV

e la storia degli affitti non è certo per 100€ mensili... ben di più

come molto più di 100€ mese prendono di stipendio gli esponenti IDV assunti nei CDA di società create ad-hoc dal ministro di pietro

entanglement
28-07-2009, 15:16
ti consiglio di leggere il primo post che quando ho tempo aggiorno, poi evitiamo di andare OT, al limite apri un thread su edilnord

ripeto che non è elencando i conosciuti fatti di esponenti PDL LN PD e altri che si cancellano quelli di IDV

e la storia degli affitti non è certo per 100€ mensili... ben di più

come molto più di 100€ mese prendono di stipendio gli esponenti IDV assunti nei CDA di società create ad-hoc dal ministro di pietro

vuoi dirci che dipietro dovrebbe fare più attenzione nella scelta dei collaboratori ?

mi sembra ragionevole. più che dirlo a noi dovresti mandare una mail a lui. il suo blog è facilmente raggiungibile

vuoi dirci che dipietro ha cercato di circondarsi di persone di sua fiducia prima di insediarsi nel ministero ? non ci vedo nulla di strano, qualsiasi ministro l'ha fatto prima di lui. con lo stesso zelo dimostrato finora ci vuoi dire chi c'era tra i collaboratori di lunardi e chi è il cognato di casini ? sempre per rimanere nell'edilizia ...

un cane che morde un uomo non fa notizia, un uomo che morde un cane fa notizia ...

e non è che una volta che dici "sono fatti conosciuti" è chiuso il discorso. sono fatti conosciuti che rappresentano reati. reati da cui il Nostro si è abilmente divincolato grazie alla sua posizione diciamo così privilegiata. si può dire lo stesso di dipietro ?

Wikkle
28-07-2009, 16:06
UNO su di pietro vi da fastidio? non leggetelo...
volete farlo sparire?

no, assolutamente! anzi ti ringrazio per il lavoro che fai.
Ammetto di essere pro-ADP ma leggendo queste cose drizzo le orecchie e approfondirò sicuramente.

Se dovesse risultare tutto che anche lui é un TRUFFEROS, non vedrà mai più il mio voto.

Ti chiedo di farlo su berlusca perché dubito fortemente che tu sia un berlusca-fan e vedo che ti impegni parecchio e sei bravo ed onesto ;)

marchigiano
28-07-2009, 19:10
Ti chiedo di farlo su berlusca perché dubito fortemente che tu sia un berlusca-fan e vedo che ti impegni parecchio e sei bravo ed onesto ;)

in questo c'è chi è molto più bravo di me, credimi che ne trovi a tonellate di materiale. il poco tempo che ho preferisco usarlo sugli argomenti più sconosciuti

se cerchi mangano dell'utri ghedina d'addario trovi pagine e pagine che ti stancherai a leggere

Debian-LoriX
30-07-2009, 13:24
Personalmente, mi fanno veramente ridere i molti che per partito preso riportano apoditticamente i leit motiv di quotidiani tipo Repubblica, e di ciò ne fanno una loro crociata personale
:asd:

Sarebbe meglio che si interessassero ai terribili genocidi (http://it.wikipedia.org/wiki/Genocidio) commessi dai regimi comunisti nel XX secolo

Steinoff
30-07-2009, 13:40
Personalmente, mi fanno veramente ridere i molti che per partito preso riportano apoditticamente i leit motiv di quotidiani tipo Repubblica, e di ciò ne fanno una loro crociata personale
:asd:

Sarebbe meglio che si interessassero ai terribili genocidi (http://it.wikipedia.org/wiki/Genocidio) commessi dai regimi comunisti nel XX secolo

Il problema e' proprio questo: ragionando in questo modo dimostrate di essere stati programmati ad arte a pensare che chi sia contro Berlusconi, automaticamente sia comunista. Ma chi l'ha detto?
E cosa c'entrano i regimi comunisti del XX secolo? Intanto in quanto regimi, non possono essere comunisti. Le dittature sono dittature, i comunismo nella propria ideologia non prevede assolutamente il totale dominio di un'unica persona. E poi cosa c'entrano? Giustificano forse il disastro perenne che questo governo realizza ogni santo giorno?
Perche' se io non sono bianco automaticamente devo essere nero?
Ma perche' poi, sempre a seconda delle necessita' di uno solo, ci deve per forza essere un nemico del Popolo Italiano? A seconda delle necessita' di uno, i comunisti, gli immigrati, i giornalisti, i giudici.... ma non vi rendete conto che venite costantemente programmati a ragionare in codice binario?
:doh:

ornette
30-07-2009, 13:44
Personalmente, mi fanno veramente ridere i molti che per partito preso riportano apoditticamente i leit motiv di quotidiani tipo Repubblica, e di ciò ne fanno una loro crociata personale
:asd:

Sarebbe meglio che si interessassero ai terribili genocidi (http://it.wikipedia.org/wiki/Genocidio) commessi dai regimi comunisti nel XX secolo
E della fame nel mondo no?:mc:

Debian-LoriX
30-07-2009, 13:49
E cosa c'entrano i regimi comunisti del XX secolo? Intanto in quanto regimi, non possono essere comunisti.

Ecco un altro che parla senza conoscere... guarda qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Regime

Giustificano forse il disastro perenne che questo governo realizza ogni santo giorno?

Le tue affermazioni si commentano da sole, non procederò oltre.
:(

^TiGeRShArK^
30-07-2009, 13:56
Personalmente, mi fanno veramente ridere i molti che per partito preso riportano apoditticamente i leit motiv di quotidiani tipo Repubblica, e di ciò ne fanno una loro crociata personale
:asd:

Sarebbe meglio che si interessassero ai terribili genocidi (http://it.wikipedia.org/wiki/Genocidio) commessi dai regimi comunisti nel XX secolo

A me fanno più ridere quelli che credono che tutti quelli che non votano Ilvio siano comunisti. :)
E se magari osano anche definirsi LIBERALI allora mi sganascio dalle risate. :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Debian-LoriX
30-07-2009, 14:02
A me fanno più ridere quelli che credono che tutti quelli che non votano Ilvio siano comunisti. :)

Certamente ed infatti non ho scritto ciò, questa è una tua libera interpretazione
:)

nomeutente
30-07-2009, 14:04
Personalmente, mi fanno veramente ridere i molti che per partito preso riportano apoditticamente i leit motiv di quotidiani tipo Repubblica, e di ciò ne fanno una loro crociata personale
:asd:

Sarebbe meglio che si interessassero ai terribili genocidi (http://it.wikipedia.org/wiki/Genocidio) commessi dai regimi comunisti nel XX secolo

Ecco un altro che parla senza conoscere... guarda qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Regime

Le tue affermazioni si commentano da sole, non procederò oltre.
:(

Sei offtopic e per di più utilizzi un tono piuttosto polemico, per cui ti invito a non proseguire.
Il bellissimo gatto che hai come avatar non è una giustificazione :D

^TiGeRShArK^
30-07-2009, 14:06
Certamente ed infatti non ho scritto ciò, questa è una tua libera interpretazione
:)

No, è una semplice catena logica. :)
repubblica -> comunista
lettori di repubblica -> comunisti
e quindi visto che ovviamente l'argomento del contendere è berlusconi & compari allora:
lettori di repubblica -> non votano berlusconi ->comunisti.

Debian-LoriX
30-07-2009, 14:06
Sei offtopic e per di più utilizzi un tono piuttosto polemico, per cui ti invito a non proseguire.

Chiedo scusa per il piccolo sfogo
:ave:

Il bellissimo gatto che hai come avatar non è una giustificazione :D

Thanks
:D

Steinoff
30-07-2009, 14:22
Sei offtopic e per di più utilizzi un tono piuttosto polemico, per cui ti invito a non proseguire.
Il bellissimo gatto che hai come avatar non è una giustificazione :D

OT:
Sembra essere un Thai, l'antico siamese, hanno un carattere bellissimo.
Vivo da dieci anni con una femmina di Thai, e' semplicemente splendida
/OT

Debian, devi prima comprendere il vero significato di Comunismo e Socialismo prima di associarlo liberamente al concetto di Regime.
Chi parla di regime comunista, credendo davvero che qualcosa del genere sia esistito davvero, palesemente dimostra di ignorare il significato della dottrina socialista, marxista da cui deriva il comunismo. Se poi per comodita' dialettica vuoi definire l'ex URSS o l'attuale Cina come regimi comunisti, pur sapendo di usare impropriamente il termine comunista, allora va bene. Ma bisogna appunto essere coscienti dell'uso improprio della parola, giustificato esclusivamente dalla comodita' descrittiva.
La definizione di Regime (regime e basta) dato da wikipedia va bene, cio' che non va bene e' l'associazione Regime -> Comunismo.
IDV e Di Pietro non possono essere ritenuti di sinistra, ed infatti sono fuori dal PD. Non venirmi a dire che hanno comunque fatto parte del Governo Prodi, che li' c'era di tutto e di piu' esattamente come ora c'e' nel PDL.
IDV e' in effetti l'unico vero partito di destra europea moderata esistente in Italia, e questo e' tranquillamente affermabile in base al programma da sempre portato avanti da Di Pietro e dal partito cui appartiene.
Attaccare Di Pietro un giorno si e l'altro pure, con accuse regolarmente infondate e ai limiti della fantascienza, e' una strategia messa abbondantemente in atto dal pdl anche in altre situazioni (urlare sempre, urlare ovunque, perche' una balla urlata sembra vera) per screditare chi effettivamente e' in grado di impensierire il sig. B.

Debian-LoriX
30-07-2009, 14:57
[OT]
OT:
Sembra essere un Thai, l'antico siamese, hanno un carattere bellissimo.
Vivo da dieci anni con una femmina di Thai, e' semplicemente splendida
/OT
Esatto, è proprio una micina Thai! Io ne ho due, concordo assolutamente con te che sono splendide, chiacchierone all'inverosimileee! :D
[FINE OT]

Tornando finalmente in tema, non sono certo abituato a giudicare aprioristicamente; mi fa molto piacere leggere quanto hai scritto e rispetto la tua opinione
:)

Personalmente, mi trovo d'accordo con quanto ha scritto Proteus:

Purtroppo in italia è vero il detto che recita: "il più pulito ha la rogna" e nessuno sfugge a questa nemesi, neppure i cittadini perchè se potessero farebbero, nonostante chiacchierino molto, pure di peggio.

Può sembrare brutto, però sembra che sia la verità, questo thread ne è la conferma: uno come Di Pietro, che si assurge a paladino della giustizia, si scopre aver qualche scheletrino nascosto... che sia un seguace della dottrina machiavellica?
:asd:

^TiGeRShArK^
30-07-2009, 15:05
Può sembrare brutto, però sembra che sia la verità, questo thread ne è la conferma: uno come Di Pietro, che si assurge a paladino della giustizia, si scopre aver qualche scheletrino nascosto... che sia un seguace della dottrina machiavellica?
:asd:
Quali sarebbero gli scheletri nascosti? :)
A livello immobiliare abbiamo visto che l'affitto che fa pagare ad IDV è più basso del prezzo di mercato, a livello della brebemi ancora non ho capito dove si voglia arrivare. :)

Debian-LoriX
30-07-2009, 15:25
a livello della brebemi ancora non ho capito dove si voglia arrivare. :)

Marchigiano ci illuminerà sicuramente!
:)

marchigiano
30-07-2009, 21:49
Quali sarebbero gli scheletri nascosti? :)
A livello immobiliare abbiamo visto che l'affitto che fa pagare ad IDV è più basso del prezzo di mercato, a livello della brebemi ancora non ho capito dove si voglia arrivare. :)

a livello affitto ti ho già fatto il conto che la sede di milano poteva pagare un mutuo ventennale con 2800€ per pagare quell'immobile

la sede di roma non ci sono conferme dell'affitto comunque 100€ più o meno alla fine il concetto è quello

immagino la scena:
ADP1 buon giorno sono ADP di IDV
ADP2 buon giorno sono ADP di antocri
ADP1 avete locali da affittare?
ADP2 si ho questo a questo prezzo
ADP1 mi fa lo sconto? sa è per un partito...
ADP2 no mi dispiace... ho tante spese... il mutuo... 3 figli da sfamare...
ADP1 ok lasciamo quel prezzo che noi di IDV non vogliamo fare gli strozzini
ADP2 ok grazie e buona giornata signor ADP
ADP1 buona giornata a lei signor ADP

:sofico:

poi la fattura di ristrutturazione a nome di IDV ma con indirizzo della casa privata di ADP come si spiega?

brebemi è in conflitto di interessi, ADP potrebbe fare dei favoritismi alla brebemi avendo dentro il suo socio in altre attività. cosa succederebbe se ADP facesse incazzare Testa? che ripercussioni potrebbe avere alla SUKO srl?

infine il figlio Cristiano, come faceva a sapere di essere intercettato? chi glielo ha detto? siamo sicuri che non ci sia stata una fuga di notizie per fare un favore a ADP?

Wikkle
31-07-2009, 08:13
in sostanza, riassumendo e semplificando, cosa ha fatto ADP di non onesto in questi anni?

^TiGeRShArK^
31-07-2009, 08:19
a livello affitto ti ho già fatto il conto che la sede di milano poteva pagare un mutuo ventennale con 2800€ per pagare quell'immobile

la sede di roma non ci sono conferme dell'affitto comunque 100€ più o meno alla fine il concetto è quello

immagino la scena:
ADP1 buon giorno sono ADP di IDV
ADP2 buon giorno sono ADP di antocri
ADP1 avete locali da affittare?
ADP2 si ho questo a questo prezzo
ADP1 mi fa lo sconto? sa è per un partito...
ADP2 no mi dispiace... ho tante spese... il mutuo... 3 figli da sfamare...
ADP1 ok lasciamo quel prezzo che noi di IDV non vogliamo fare gli strozzini
ADP2 ok grazie e buona giornata signor ADP
ADP1 buona giornata a lei signor ADP

:sofico:

poi la fattura di ristrutturazione a nome di IDV ma con indirizzo della casa privata di ADP come si spiega?

Ti ho già postato un affitto di una casa di 95 mq (la metà di quella di IDV) nella stessa zona a roma a 3000 euro. :)
Quindi stiamo parlando di un prezzo che è praticamente la META' di quello di mercato. :)

brebemi è in conflitto di interessi, ADP potrebbe fare dei favoritismi alla brebemi avendo dentro il suo socio in altre attività. cosa succederebbe se ADP facesse incazzare Testa? che ripercussioni potrebbe avere alla SUKO srl?

Fantasie.
I conflitti di interessi sono ben altri che consigliare una persona che si ritiene capace e che poi è stata approvata da tutti gli altri. :)

infine il figlio Cristiano, come faceva a sapere di essere intercettato? chi glielo ha detto? siamo sicuri che non ci sia stata una fuga di notizie per fare un favore a ADP?
Se hai prove denuncia chi ha prodotto la fuga di notizie. :)
A me pare la solita storia fatta ad arte per scaricare tutto contro Di Pietro.
Da notare che poi suo figlio è pure uscito dal partito per una cosa nemmeno penalmente rilevante, a differenza di molti altri. :)

^TiGeRShArK^
31-07-2009, 08:21
in sostanza, riassumendo e semplificando, cosa ha fatto ADP di non onesto in questi anni?

Usava un trattore fuori norma. :)

Wikkle
31-07-2009, 08:22
Usava un trattore fuori norma. :)

parlavo seriamente :stordita:

Pucceddu
31-07-2009, 08:55
parlavo seriamente :stordita:

Anche lui :stordita:

FabioGreggio
31-07-2009, 10:35
Leggiti il seguito, mi sono autoquotato, e rifletti bene sul valore che di un qualsiasi moralismo esternato da certi moralisti.




Io non sono moralista, sono piuttosto, conosco bene la natura umana, scettico nei confronti di tutti coloro che si richiamano al moralismo, io considero che sia solo ipocrisia mascherata, per guadagnare punti di merito a proprio favore.

http://liberoblog.libero.it/c/img66/fg/08/8169/2007/6/luca_stupore.jpg

ConteZero
31-07-2009, 10:42
Leggiti il seguito, mi sono autoquotato, e rifletti bene sul valore che di un qualsiasi moralismo esternato da certi moralisti.

Ma solo sul valore del moralismo di certi moralisti, altri moralisti invece hanno valore incontestabile :asd:


Io non sono moralista, sono piuttosto, conosco bene la natura umana, scettico nei confronti di tutti coloro che si richiamano al moralismo, io considero che sia solo ipocrisia mascherata, per guadagnare punti di merito a proprio favore.

Ecco che si riparte con la tettonica a zolle delle frasi.

homoinformatico
31-07-2009, 11:06
Io invito tutti i sostenitori di Di Pietro a leggersi lo statuto di IDV (si trova sul loro sito) in particolare faccio notare che iscriversi a italia dei valori (e cacciare i soldi) non comporta l'iscrizione alla "associazione" che lo guida. In pratica è una delega in bianco a Di Pietro. Probabilmente soddisferà l'atavico bisogno di un "duce" che c'è in parte della popolazione italiana, ma non fà per chi, come me, si ritiene un moderato di sinistra laico.
Non mi và di votare qualcuno solo perchè dice di voler mandare in galera Berlusconi (anche se, in un universo in cui ciò potrebbe succedere, non starei certo a stracciarmi le vesti) con il rischio concreto di votare uno peggiore.
Non nascondo che, fino a quando non ho letto lo statuto di italia dei valori vedevo Di Pietro con una certa simpatia, ma dopo aver letto lo statuto sono rimasto profondamente deluso e l'ho messo al posto di Silviuccio (che comunque occupa stabilmente il secondo posto) nella mia personale graduatoria di politici peggiori

Wikkle
31-07-2009, 11:57
Leggiti il seguito, mi sono autoquotato, e rifletti bene sul valore che di un qualsiasi moralismo esternato da certi moralisti.




Io non sono moralista, sono piuttosto, conosco bene la natura umana, scettico nei confronti di tutti coloro che si richiamano al moralismo, io considero che sia solo ipocrisia mascherata, per guadagnare punti di merito a proprio favore.

niente. Non ho capito una mazza, perché in realtà non si capisce una fava. Usi paroloni spesso inutili che incasinano il tuo già contorto pensiero. Spero che tu non parli/scrivi così veramente.... altrimenti saresti da evitare in ogni circostanza :D

nomeutente
31-07-2009, 12:32
Il forum non serve a discutere la prosa di Proteus: se non vi piace come scrive, potere non leggere i suoi post. D'altro canto, invito Proteus a lasciar cadere ogni commento sul suo modo di scrivere.

Wikkle
31-07-2009, 13:02
Sfortunatamente io parlo nella vita esattamente come scrivo qui. Evidentemente tutte le persone, sono tante, che mi stimano sono una banda di coglioni al tuo confronto.

Forse se il mio pensiero ti appare complesso è dovuto al fatto che qualcosa in te rifiuta di recepirene i contenuti, io, al tuo posto, ci rifletterei sopra per bene.:)

Io intendevo aiutarti a vedere certi lati di un argomento, se non sei in grado di usufruire di questo aiuto non è certo colpa mia.:Perfido: :Perfido:

P.S. Se credi di potermi toccare con le tue sciocche battute ti sbagli, certi mezzucci li ho utilizzati quando ancora portavate i calzoni corti e non ho impiagato che pochissimo tempo per comprenderne la stupidità intrinseca.

Adesso hai scritto bene. Tutto chiaro ;)

marchigiano
31-07-2009, 13:20
Ti ho già postato un affitto di una casa di 95 mq (la metà di quella di IDV) nella stessa zona a roma a 3000 euro. :)
Quindi stiamo parlando di un prezzo che è praticamente la META' di quello di mercato. :)

ma chi va in affitto se alla stessa cifra ci paga un mutuo? è evidente che quel immobile non può valere di più, sarà meno di valore di un appartamento, sarà da ristrutturare che ne so...


I conflitti di interessi sono ben altri che consigliare una persona che si ritiene capace e che poi è stata approvata da tutti gli altri. :)


questo lo puoi dire di quelli che ha messo dentro le società statali e anas, tu dici gente fidata, io dico favoritismi ma va bene

ma Testa l'ha messo dall'altra parte, l'ha messo a fare il concorrente di ADP, è questo che non va. brebemi e ADP erano le parti opposte e dovevano fare i propri interessi, ecco perchè c'è il conflitto di interessi


Se hai prove denuncia chi ha prodotto la fuga di notizie. :)
A me pare la solita storia fatta ad arte per scaricare tutto contro Di Pietro.
Da notare che poi suo figlio è pure uscito dal partito per una cosa nemmeno penalmente rilevante, a differenza di molti altri. :)

il figlio mi pare che ancora è in carica a livello locale, uscito a livello nazionale

le denuncie le fanno gli altri, non c'è bisogno di aspettare me, solo che le sentenze sono sempre a suo favore e molte persone pensano che questi siano dei favoritismi... chissà se è vero?

elect
03-08-2009, 07:10
ma come vedi ADP fa le stesse cose di SB, quindi perchè critichi solo SB?

:doh:

..ehm..

sì, hai proprio bisogno di una vacanza :p

Anche se digito "topo gigio-P2" o "nonna papera-banca rasini" probabilmente non trovo una mazza.

Io mi interesserei volentieri anche della diarrea del pinguino muschiato :)

Usava un trattore fuori norma. :)

:sbonk:




UNO su di pietro vi da fastidio? non leggetelo...

volete farlo sparire? segnalate ai moderatori o agli amministratori...

No no, per carità, niente fette di prosciutto sugli occhi

è solo che ci piacerebbe che si parlasse di qualcosa di vero e concreto

poi il fatto che molta gente sia abituata a 2 pesi 2 misure, non importa

Se c'è qualcosa di marcio su Di Pietro che esca pure, credo non ci sia un suo elettore che non voglia sapere la verità

Ma se son tutte puttanate allora....:stordita:

Lilunyel
03-08-2009, 07:47
le denuncie le fanno gli altri, non c'è bisogno di aspettare me, solo che le sentenze sono sempre a suo favore e molte persone pensano che questi siano dei favoritismi... chissà se è vero?

Bè, se dubitiamo di questo è conseguenza che anche tutto il resto sia una menzogna. Un conto è sospettare un singolo giudice, un altro è sospettare che la giustizia in questo paese sia completamente assoggettata a chissà quali poteri. Che poi ci siano poteri (nemmeno tanto occulti a dire il vero, anzi. Son talmente davanti agli occhi di tutti che si fatica a metterli a fuoco) forti è indubbio, ma fatalità sono a favore di chi indica nei giudici il male del nostro paese.
Ad avanzare questa teoria affascinante è spesso e volentieri il nostro attuale Presidente del Consiglio, che quando viene indagato per qualche presunto reato si rivolge al popolo italiano dicendo che non è lui ad esser in torto, ma i giudici ad avercela con lui. Un po' come quando un bimbo alle elementari prende un brutto voto e dice alla mamma "non è colpa mia! è la maestra che ce l'ha con me e mi dà i brutti voti".

Cambiando discorso, credo che noi tutti stiamo perdendo di vista l'unico obiettivo importante: il bene per il nostro paese. Stiamo trasformando (e parlo in generale; questo forum è semplicemente un plastico della realtà) le lotte per il potere degli altri in una guerra nostra personale, anche quando a rimetterci siamo sempre e solo noi (sia in caso di vittoria che di sconfitta).

Marchigiano vuol tentare di convincere gli altri che ADP è uguale a SB? Ma a che pro? Che SB abbia fatto qualcosa di veramente poco pulito lo han confermato le sentenze e le intercettazioni nel corso degli anni. Tanto per citare un esempio tra i tanti ricordo il caso "Mondadori". Mentre ADP IMO merita ancora delle possibilità, perché a modo suo è riuscito a fare molte cose positive, una tra tutte coinvolgere in modo diretto il suo elettorato tramite il suo blog ad assistere alle sedute parlamentari sui temi più importanti, in modo che la gente possa anche formarsi un'opinione non più mediata da tg e giornali, ma diretta, osservando ciò che fanno davvero i parlamentari. Quindi tutti dovremmo auspicare che tra le file delle due aule parlamentari ci sia ancora qualcuno che voglia fare gli interessi di più persone possibili. Non dico che debba farlo per carità, nessuno si aspetta di avere San Francesco come senatore, ma almeno che i suoi interessi personali non intralcino le questioni urgenti che l'Italia deve affrontare e che le sue vicende personali non mettano in qualche modo in pericolo le nostre istituzioni (qualcuno ha detto che SB è ricattabile? :asd: l'intercettazione con Saccà può essere una risposta a questa domanda).

Io se abitassi in Francia o Germania voterei molto probabilmente il centrodestra. Ma in Italia il capo dello schieramento di centrodestra è praticamente l'antitesi dei valori che dovrebbe rappresentare ed applicare nella sua politica (qualcuno ha detto "libero mercato"? :asd: ). Quindi nel nostro paese destra o sinistra ormai vogliono dire solo una cosa: il posto dove posano i loro Qli. Un po' come quando andate al cinema e vi danno il biglietto "fila A, posto 11". In tal caso sei un comunista. :D Se invece ti danno il posto "fila J, posto 4", sei un fascista". :asd:

Lilunyel
03-08-2009, 08:47
Son ben conscio che la magistratura è tutt'altro che infallibile. E sono anche consapevole delle grosse lacune (solo quelle macroscopiche, immagino ce ne siano molte altre che non conosco) che ha la democrazia, ed in particolare la nostra. Sembra quasi che il termine stesso "democrazia" si stia allontanando sempre di più dalla sua etimologia. Come in Africa, dove più un esercito sbandiera nel proprio nome le parole "democrazia" e "libertà", più questo è sanguinario e brutale. In Italia non abbiamo molta fantasia in più, infatti i due maggiori partiti sono quello "delle Libertà" e quello "Democratico"; invece di spararci e saccheggiare i nostri villaggi, ci tengono in coma controllato e ci sottraggono metodicamente denaro pubblico a fiumi.

La nostra magistratura, ed in generale il sistema giudiziario tutto, ha davvero bisogno di un restyling completo, ma non con le premesse dell'attuale Governo! Il presupposto per una riforma della giustizia non deve essere quello di impedirgli di nuocere ai soliti, come invece vogliono fare. Finiremo dalla padella alla brace. Da una magistratura forse troppo "forte" ed "audace", ad un'altra succube e totalmente dipendente dal parlamento ed in particolar modo dal Governo. I due piani dovrebbero restare il più possibile separati, altrimenti le conseguenze possono esser davvero gravi (e lo saranno).

PS: suvvia, non crederai davvero che ADP sia un trojan cacchio... tu parli di scandali su automobili e prestiti in contati; io preferisco parlare di trappole per screditarlo. Capisco bene che un giudice possa incidere in qualche modo su un processo, ma se ci fossero delle prove evidenti ed inconfutabili, nemmeno un giudice sarebbe in grado di impedire una condanna. Al massimo di mitigarla...

Crazy rider89
03-08-2009, 08:51
Marchigiano vuol tentare di convincere gli altri che ADP è uguale a SB? Ma a che pro? Che SB abbia fatto qualcosa di veramente poco pulito lo han confermato le sentenze e le intercettazioni nel corso degli anni. Tanto per citare un esempio tra i tanti ricordo il caso "Mondadori". Mentre ADP IMO merita ancora delle possibilità, perché a modo suo è riuscito a fare molte cose positive, una tra tutte coinvolgere in modo diretto il suo elettorato tramite il suo blog ad assistere alle sedute parlamentari sui temi più importanti, in modo che la gente possa anche formarsi un'opinione non più mediata da tg e giornali, ma diretta, osservando ciò che fanno davvero i parlamentari. Quindi tutti dovremmo auspicare che tra le file delle due aule parlamentari ci sia ancora qualcuno che voglia fare gli interessi di più persone possibili. Non dico che debba farlo per carità, nessuno si aspetta di avere San Francesco come senatore, ma almeno che i suoi interessi personali non intralcino le questioni urgenti che l'Italia deve affrontare e che le sue vicende personali non mettano in qualche modo in pericolo le nostre istituzioni (qualcuno ha detto che SB è ricattabile? :asd: l'intercettazione con Saccà può essere una risposta a questa domanda).

Io se abitassi in Francia o Germania voterei molto probabilmente il centrodestra. Ma in Italia il capo dello schieramento di centrodestra è praticamente l'antitesi dei valori che dovrebbe rappresentare ed applicare nella sua politica (qualcuno ha detto "libero mercato"? :asd: ). Quindi nel nostro paese destra o sinistra ormai vogliono dire solo una cosa: il posto dove posano i loro Qli. Un po' come quando andate al cinema e vi danno il biglietto "fila A, posto 11". In tal caso sei un comunista. :D Se invece ti danno il posto "fila J, posto 4", sei un fascista". :asd:

quotone! Bondi docet :D
ormai sinistra e destra non esistono più! serve solo ad Ilvio per urlare "comunisti" :rotfl:

Lilunyel
03-08-2009, 13:00
Quello di cui ho parlato io non è limitato alla fallibilità umana, magari cosi fosse ma riguarda ben più di questo. Coinvolge l'intero sistema di organizzazione sociale. Se rifletti un attimo comprendi subito che nessuno può svolgere una funzione tanto delicata come l'amministrare la giustizia e gestire la politica per tutta la vita. Sappiamo tutti che dopo un certo numero di anni, massimo 10/15 ma anche meno, subentra l'abitudine e viene meno la spinta propulsiva dell'entusiamo. Posta questa necessaria premessa sostengo che nessuno debba più essere politico o magistrato a vita, ma debba andarsene a casa dopo, ad esempio e voglio esser generoso, tre legislature o quindi anni al massimo e che sia indispensabile legiferare in tal senso.

D'accordissimo caspita! La scadenza del mandato servirebbe appunto per impedire che i RAPPRESENTATI del popolo instaurino un proprio potere personale indipendente dall'elettorato stesso. Insomma, quello che è capitato in Italia (visto che non possiamo nemmeno più mettere il voto di preferenza, possiamo tranquillamente fregiarci del titolo di stato "semidemocratico").
Appena Mr. Berlusconi ammetterà che la Crisi esiste, mi aspetto che proclami l'avvento dell'Impero Galattico per risolvere la situazione nel migliore dei modi!

Io sarei per l'elezione del pg da parte dei cittadini e questi si assume i pm che gli garbano tra i professionisti del settore e se ne assume, va stabilito che possa licenziarli a sua discrezione, le relative responsabilità di fronte agli elettori. Solo così un potere come quello che possiede una casta che dovrebbbe, invece, svolgere una funzione avrebbe ragion d'essere perchè solo il voto può, in regimi simildemocratici, sancirlo.

Sì, buona idea, davvero. Peccato che le premesse in Italia non ci siano, dal momento che l'informazione è tutt'altro che libera e che l'elettore medio mette la X in base a quello che gli suggerisce la propria fede calcistica (leggasi il partito che votava già il bisnonno, a prescindere da tutto il resto). Bè, non so allora se questo sarebbe il sistema migliore per avere una magistratura efficiente ed allo stesso tempo davvero super partes. Piuttosto complessa come faccenda, vero? ;)

Non ho detto che lo sia ma nemmeno mi azzarderei a sostenere che non lo sia. Troppe coincidenza e trattamenti "dolci" inducono al pensarlo perchè quei trattamenti, lo ripeto ancora, non sarebbero certo stati concessi a me o a te se avessimo commesso atti analoghi o uguali. L'orwelliana "fattoria degli animali" è, IMHO, ancora valida, oggi più che mai.

La grandezza di quel libro è proprio la sua "universalità".

MadJackal
03-08-2009, 20:29
Sì, buona idea, davvero. Peccato che le premesse in Italia non ci siano, dal momento che l'informazione è tutt'altro che libera e che l'elettore medio mette la X in base a quello che gli suggerisce la propria fede calcistica (leggasi il partito che votava già il bisnonno, a prescindere da tutto il resto). Bè, non so allora se questo sarebbe il sistema migliore per avere una magistratura efficiente ed allo stesso tempo davvero super partes. Piuttosto complessa come faccenda, vero? ;)


I magistrati eletti dal popolo sono una cavolata immensa.
Come si fa a dire che siano una buona idea?

Un magistrato penserà non al modo in cui far giustizia, ma al modo in cui ricompensare i suoi elettori per farsi rieleggere. Era già stata sviscerata a suo tempo, la questione, ma Proteus la ripropone sempre.
Immagina... Un sistema di PARTITI NELLA MAGISTRATURA!
Ed ovviamente, se ad un politico capita un giudice di parte politica opposta lo ricusa perchè suo avversario politico :O
Vedi dove è il rischio? Sì?

Immagina i manifesti per le elezioni: "Vota XZ! Settemila condanne a padroni incompetenti!". "Vota YZU! Diecimila licenziamenti di dipendenti fannulloni!".
E così via. Sono scenari da brivido. E ci sono LIBRI interi che parlano di come il sistema USA (che si basa sulle elezioni di parte dei magistrati) sia inefficiente e poco giusto.

I magistrati sono soggetti solo alla legge, e nominati tramite concorso pubblico. E' giusto che sia così.
Ovviamente, ci sono dei problemi nella magistratura. Ma le elezioni dei magistrati li aggraverebbero solamente, creando più disagi che benefici.
A meno che si viva in un mondo utopico dove tutti conoscono le leggi e la loro corretta interpretazione (unica!), e dove la gente vota un partito non per schieramento ma per i risultati che da.
In Italia questo non è proprio il caso, oserei dire. :rolleyes:

Qualcuno è ancora convinto che esista il sacro graal che cura tutti i mali in un colpo, però. :muro:

claudioborghi
03-08-2009, 20:51
Immagina... Un sistema di PARTITI NELLA MAGISTRATURA!

:eek:

INIMMAGINABILE!!

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/11/14/anm-alle-elezioni-correnti-di-sinistra-in.html


Ma su, il problema vero e' che una volta che uno enra nella casta dei giudici con un concorso farsa il cittadino (non la politica, i cittadini, quelli che dovrebbero avere la sovranita' assoluta) non ne ha piu' alcun controllo, nemmeno indiretto, e siamo l'unico paese civile (tranne albania e slovenia) in cui cio' avviene. E i risultati si vedono, basta entrare in un tribunale per rendersene conto. ADP altro non e' che un legittimo portatore degli interessi suoi in primo luogo e della casta dei magistrati.

Berlusconi sembra il mostro ma lo si puo' sbeffeggiare quanto si vuole, in Dipietrolandia se qulcuno sbeffeggia viene portato in tribunale e autocondannato, per cui tutti zitti... Come si chiama un potere in cui nessuno di quelli che lo gestiscono deve rendere conto in nessuna maniera al popolo?

marchigiano
03-08-2009, 21:51
Come si chiama un potere in cui nessuno di quelli che lo gestiscono deve rendere conto in nessuna maniera al popolo?

http://www.ppudd.splinder.com/

:asd:

Crazy rider89
03-08-2009, 22:09
Berlusconi sembra il mostro ma lo si puo' sbeffeggiare quanto si vuole, in Dipietrolandia se qulcuno sbeffeggia viene portato in tribunale e autocondannato, per cui tutti zitti...

si vero? :rotfl:

mi sembra che di pietro voglia togliere il suo nome, mi sembra che de magistris abbia preso piu voti di antonio.
credo che idv rappresenti molto di più di un ex pm che difende la magistratura (martoriata da questo governo...), ma una buona fetta di italiani che è stanca di essere presa in giro...

mi sembra che l'unico che ha tentato di portare in tribunale per diffamazione è proprio quello che si è nascosto dietro il lodo afgano (cit.) indovina chi è??? :asd:


Come si chiama un potere in cui nessuno di quelli che lo gestiscono deve rendere conto in nessuna maniera al popolo?

mi sembra che il pdc sia fischiato un po dappertutto..."tu vuoi entrare per applaudire Silvio. Non credo, quindi non entri." (cit.)

W la democrazia! (non quella di Bondi :asd:)

claudioborghi
03-08-2009, 22:30
si vero? :rotfl:
credo che idv rappresenti molto di più di un ex pm che difende la magistratura (martoriata da questo governo...), ma una buona fetta di italiani che è stanca di essere presa in giro...


E' proprio il fatto che qualcuno di voi ci creda davvero che vi esporra' alle delusioni peggiori...

Finche' uno dice: "mi va bene anche quel XXXXX di Di Pietro perche' pur di cacciare fuori dalle balle Berlusconi (che mi provoca il maldifegato) va bene anche il demonio, poi si vedra'" e' un conto...

ma se uno crede davvero che il tipo sia animato da intenti etici... :rolleyes:

^TiGeRShArK^
04-08-2009, 01:37
E' proprio il fatto che qualcuno di voi ci creda davvero che vi esporra' alle delusioni peggiori...

Finche' uno dice: "mi va bene anche quel XXXXX di Di Pietro perche' pur di cacciare fuori dalle balle Berlusconi (che mi provoca il maldifegato) va bene anche il demonio, poi si vedra'" e' un conto...

ma se uno crede davvero che il tipo sia animato da intenti etici... :rolleyes:

Dillo al tuo MITO che ha offerto un MINISTERO a di pietro, il quale, GIUSTAMENTE, ha rifiutato dato che LUI non si svende come le puttanazze a cui è abituato il settantatreenne arzillo che frequenta le minorenni e che difendi sempre. :)

Steinoff
04-08-2009, 08:59
La tattica del sig. b. qui non funziona... non basta dire, dire, dire, dire le cose perche' automaticamente diventino vere. Qui ci si documenta, servono dei fatti che avallino e comprovino cio' che si dice.
Tutto il resto e' solo grammatica.
Alla fine della fiera, sto fantomatico conflitto di interessi di Di Pietro non esiste.
E forse c'e' chi non sa neanche il significato logico espresso dalla frase "conflitto d'interessi".

Crazy rider89
04-08-2009, 09:41
E' proprio il fatto che qualcuno di voi ci creda davvero che vi esporra' alle delusioni peggiori...

Finche' uno dice: "mi va bene anche quel XXXXX di Di Pietro perche' pur di cacciare fuori dalle balle Berlusconi (che mi provoca il maldifegato) va bene anche il demonio, poi si vedra'" e' un conto...

ma se uno crede davvero che il tipo sia animato da intenti etici... :rolleyes:

E' proprio il fatto che molti italiani lo votino perchè incantati dalla tv e dalle balle che dice e ciò ci porterà verso la peggiore Italia...

fino adesso l'unico che è sceso in piazza ed ha radunato migliaia di italiani è stato Di Pietro...dove sarebbe la parte demonica dell'idv???

Crazy rider89
04-08-2009, 09:56
E qui non funziona quella, altrettanto inaffidabile, del bieco mietitore.

Il conflitto d'interessi è molto diffuso in questo paese e te ne voglio offrire un esempio eclatante ma che nessuno nota:

Meridione contrario al federalismo=conflitto d'interessi perchè il meridione teme di doversi arrangiare senza poter contare sulle risorse sottratte alla parte produttiva del paese, quindi è contrario a qualcosa nel suo esclusivo interesse.

ma il meridione è una buona fetta dell'Italia non un singolo...

Steinoff
04-08-2009, 09:59
E qui non funziona quella, altrettanto inaffidabile, del bieco mietitore.

Il conflitto d'interessi è molto diffuso in questo paese e te ne voglio offrire un esempio eclatante ma che nessuno nota:

Meridione contrario al federalismo=conflitto d'interessi perchè il meridione teme di doversi arrangiare senza poter contare sulle risorse sottratte alla parte produttiva del paese, quindi è contrario a qualcosa nel suo esclusivo interesse.

Scusa eh ma, indipendentemente dal fatto che sta cosa del meridione contrario al federalismo sia vera o meno, quel che dici non esprime affatto conflitto d'interesse.

nomeutente
04-08-2009, 10:27
:eek:

INIMMAGINABILE!!

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/11/14/anm-alle-elezioni-correnti-di-sinistra-in.html


Ma su, il problema vero e' che una volta che uno enra nella casta dei giudici con un concorso farsa il cittadino (non la politica, i cittadini, quelli che dovrebbero avere la sovranita' assoluta) non ne ha piu' alcun controllo, nemmeno indiretto, e siamo l'unico paese civile (tranne albania e slovenia) in cui cio' avviene. E i risultati si vedono, basta entrare in un tribunale per rendersene conto. ADP altro non e' che un legittimo portatore degli interessi suoi in primo luogo e della casta dei magistrati.

Berlusconi sembra il mostro ma lo si puo' sbeffeggiare quanto si vuole, in Dipietrolandia se qulcuno sbeffeggia viene portato in tribunale e autocondannato, per cui tutti zitti... Come si chiama un potere in cui nessuno di quelli che lo gestiscono deve rendere conto in nessuna maniera al popolo?


Ricevo la seguente segnalazione:
offensivo nei confronti di chi vota adp

Esiste un paragrafo specifico del regolamento di sezione che intima a non abusare della segnalazione come strumento di persecuzione nei confronti di utenti con opinioni diverse.
Invito a conformarsi a quanto richiesto, anche perché per definire "offensiva" la legittima tesi qui esposta da Claudioborghi ci vuole moltissima fantasia.

Siccome poi è anche ora di finirla di pensare che la moderazione faccia favoritismi solo perché non prendiamo in considerazione le segnalazioni che fate, sottolineo che oggi ho fatto anche questo intervento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28439270&postcount=33
come vedete, bocciamo segnalazioni di ambo le parti, quando le riteniamo infondate.

Steinoff
04-08-2009, 10:50
No ?. Anche il fatto che il pacchetto azionario di bankitalia, controllore e gendarme del settore bancario, sia per il 74%, i controllati proprietari del controllore ndr, in mano alle 4 maggiori banche allora non costituisce conflitto d'interessi. Solo quello di Berlusconi lo è perchè voi lo avete eletto tale per ragioni di fazione e non secondo logica.

Quando al beneficiario di un vantaggio si consente di decidere in merito a quel vantaggio il conflitto d'interessi è lampante, solo chi non vuole vederlo, perchè ne è coinvolto o con obiettivi politici, puo considerarlo non esistente.

Anche nei promessi sposi qualcuno disse che la peste non esisteva seguendo un ragionamento sofistico ed ignorando la realtà oggettiva che era innanzi ai suoi occhi, sappiamo tutti, chi ha letto il romanzo almeno, come poi è andata a finire.

Aspetta aspetta che me so' perso.
Si parlava di meridione. Mi tiri fuori la Banca d'Italia.
Scusa eh, ma tu mi parli di pesche paragonandole alla pizza, io ti rispondo dicendoti che non e' pizza e te ribatti con le mele??
Questo delle banche, se cosi' davvero e', e' un esempio di conflitto d'interessi, ma che c'entra col meridione???
Che poi il sig. b. sia in pieno conflitto d'interessi e' palese, ma cio' non toglie che ne esistano altri.


Rimane sempre un conflitto d'interessi anche se riguarda molte persone.

:eek:
:eek:
:eek:
Not found eh?

Steinoff
04-08-2009, 10:57
Se Berlusconi è il diavolo anche Dipietro lo è. Se, invece, li classifichiamo entrambi uomini politici che tentano di tirare l'acqua al proprio mulino le cose stanno diversamente. Si puo optare per l'uno o per l'altro senza demonizzare nessuno, solo dissentendo democraticamente senza inveire. Ciò spiegandone le ragioni in modo logico e circostanziato, non asumendo posizioni acritiche verso l'uno ed il contrario verso l'altro.

A me Berlusconi non piace, lo considero l'ultimo anello che tiene unito un paese che unito non dovebbe essere ed auispico, non subito perchè sarebbe pericoloso, la sua scomparsa dalla scena politica affinchè il destino di questo paese non paese si compia finalmente.

Dipietro mi piace ancor meno per varie ragioni, la principale è che lo vedo come una sorta di personaggio che ambirebbe a divenire un Robespierre del terso millennio.

Un'altra è che è stato generato da una casta nella quale non ripongo, salvo qualche rara eccezione che è stata rapidamente fatta fuori, ne stima ne fiducia da oltre due decenni. Ciò da quando mi sono recato in truibunale per assistere, da spettatore, alle udienze processuali e quanto ho visto mi è bastato per comprendere un sacco di cose.

Ve ne sono altre, tra cui la sua estrazione meridionale che è la medesima della maggior parte dei componenti delle classi politiche di questo paese e che lo hanno affossato e quindi fortemente sospetto, come abbia fatto a laurearsi in legge con la padronanza della lingua italiana che mostra per me è un vero mistero perchè un laureato in legge deve padroneggiare la lingua e l'eloquenza in quanto "ferri del mestiere", di portarne la stessa mentalità ed attitudini. Quindi mi fido di costui ancor meno di quanto confidi in Berlusconi.

Ma perche' deve necessariamente essere il diavolo??
Ma ti rendi conto di cosa scrivi?
"tra cui la sua estrazione meridionale"??????
Ma dico??
Ma un lombardo secondo te e' piu' italiano di un abruzzese o di un campano?
Un laureato in giurisprudenza non e' un laureato in lingua e letteratura italiana, e per di piu' un laureato in lingua e letteratura italiana non segue necessariamente corsi di dizione, ergo sei fuori strada.
Per il resto, :doh: :doh: :doh: :help: :eek:

Steinoff
04-08-2009, 11:28
Proteus, sull'italianita' di sud e nord, sui conflitti di interessi...
:confused:
vabbeh.... :mbe:

Steinoff
04-08-2009, 14:39
Invece di continuare con i metodi abituali prova un poco a riflettere, forse acquisterai un poco di quella capacità di pensare in proprio di cui tanto parli ma, almeno stando a quanto scrivi, ben poco conosci.

P.S. Raccomandare al prossimo di pensare con la sua testa e mostrarsi, al contempo, come fruitori del pensiero consolidato di altrui matrice ed in modo acritico non è certo un viatico per accrescere il prestigio di chichessia.

Se scrivevi ma va laaaaaaaaa risparmiavi vocali e consonanti.
:doh:
Ma siamo assolutamente OT.
Quindi, proviamo a rientrare in carreggiata e ragioniamo per assurdo.
Tu conoscerai, immagino, le dimostrazioni per assurdo.
Consideriamo, per assurdo, attendibile il tuo pensiero inerentemente al topic attuale:
spiegaci con dovizia di particolari e citando le fonti qual e' il conflitto d'interessi di Antonio Di Pietro.

PS:
ti ricordo che sei italiano tanto quanto Pinuccio Gazzabedda nato a Pantelleria ed ivi residente dalla nascita.

Crazy rider89
04-08-2009, 17:34
Rimane sempre un conflitto d'interessi anche se riguarda molte persone.

allora tutto è conflitto di interessi ;)

Se Berlusconi è il diavolo anche Dipietro lo è. Se, invece, li classifichiamo entrambi uomini politici che tentano di tirare l'acqua al proprio mulino le cose stanno diversamente. Si puo optare per l'uno o per l'altro senza demonizzare nessuno, solo dissentendo democraticamente senza inveire. Ciò spiegandone le ragioni in modo logico e circostanziato, non asumendo posizioni acritiche verso l'uno ed il contrario verso l'altro.

io non demonizzo nessuno ma con un pdc che considera carta straccia la Costituzione e che rappresenta la famosa trattativa Stato-mafia non ha la mia stima anzi...non so te...


Dipietro mi piace ancor meno per varie ragioni, la principale è che lo vedo come una sorta di personaggio che ambirebbe a divenire un Robespierre del terso millennio.

Un'altra è che è stato generato da una casta nella quale non ripongo, salvo qualche rara eccezione che è stata rapidamente fatta fuori, ne stima ne fiducia da oltre due decenni. Ciò da quando mi sono recato in truibunale per assistere, da spettatore, alle udienze processuali e quanto ho visto mi è bastato per comprendere un sacco di cose.

Ve ne sono altre, tra cui la sua estrazione meridionale che è la medesima della maggior parte dei componenti delle classi politiche di questo paese e che lo hanno affossato e quindi fortemente sospetto, come abbia fatto a laurearsi in legge con la padronanza della lingua italiana che mostra per me è un vero mistero perchè un laureato in legge deve padroneggiare la lingua e l'eloquenza in quanto "ferri del mestiere", di portarne la stessa mentalità ed attitudini. Quindi mi fido di costui ancor meno di quanto confidi in Berlusconi.

lasciamo passa quella su Robespierre, lasciamo passare quella sulla magistratura

ma :eekk: questo è razzismo...io preferisco un onesto che non sa parlare più che un ladro raccontaballe...

Io ti ho esposto il fatto che tu consideri conflitto d'interesse solo quello berlusco, forse perchè individuabile in una persona fisica, ed ignori bellamente quelli "di categoria", un vero peccato ed una vera disdetta, avresti potuto apprendere qualcosa di nuovo ed allargare i tuoi orizzonti, per te.

Ovvio quindi pensare che ai tuoi occhioni, il conflitto, gravissimo e perticolosissimo, insito in bankitalia non esiste perchè i titolari sono, udi udite, ben 4 ed allo stesso modo il conflitto d'interessi che coinvolge l'aassistenzialismo parassitario meridionale non lo è perchè riguarda un sacco di gente che ci campa sopra.


certo che esistono altri ed importanti conflitti di interessi ma come fai a combatterli se al governo c'è chi è strapieno di conflitti di interessi e non ha la minima intenzione di legiferare per eliminarli???

Wikkle
04-08-2009, 18:00
io preferisco un onesto che non sa parlare più che....

*


Questo si che é vero!!!!

Steinoff
04-08-2009, 18:05
[...]
io preferisco un onesto che non sa parlare più che un ladro raccontaballe...




Quoterrimo!!
:read:
Considerando poi che il berlusca parla un italiano spesso maccheronico e ricco di strafalcioni sintattici, che bossi spesso manco si capisce...

sid_yanar
04-08-2009, 19:22
Quoterrimo!!
:read:
Considerando poi che il berlusca parla un italiano spesso maccheronico e ricco di strafalcioni sintattici, che bossi spesso manco si capisce...

Aggiungo che il nostro ha dimostrato svariate volte di non conoscere la storia...eppure è "laureato", quindi dovrebbe avere conoscenze di base quantomeno accettabili. I fatti ci dicono invece che probabilmente la storia la ha studiata sul Bignami, sottolineando qua e là.
Detto questo, se fosse un buon politico, forse si potrebbe anche sorvolare...ma non è così.

marchigiano
04-08-2009, 20:11
La tattica del sig. b. qui non funziona... non basta dire, dire, dire, dire le cose perche' automaticamente diventino vere. Qui ci si documenta, servono dei fatti che avallino e comprovino cio' che si dice.

si vi informate solo su quello che vi fa comodo

No ?. Anche il fatto che il pacchetto azionario di bankitalia, controllore e gendarme del settore bancario, sia per il 74%, i controllati proprietari del controllore ndr, in mano alle 4 maggiori banche allora non costituisce conflitto d'interessi. Solo quello di Berlusconi lo è perchè voi lo avete eletto tale per ragioni di fazione e non secondo logica.

e no... loro si informano... sei te che ti inventi le cose :D

marchigiano
04-08-2009, 20:17
Sai spiegarmi come possa laurearsi in una materia che porta ad un lavoro nel quale eloquenza e padronanza della lingua sono indispensabili ferri del mestiere una persona che l'italiano non lo mastica se non im modi inascoltabili ?

ragionando per assurdo :D potrebbe sembrare che i famosi esami da superare per diventare magistrati... a cui molti avvocati è successo di non passare per anni e anni, mentre altri passano al primo colpo (come si vede non è che sono dei geni...), dicevo potrebbe sembrare che fanno passare solo quelli più "simpatici" agli esaminatori... quindi in una ipotetico e assurdo complotto si potrebbero selezionare solo i magistrati che dimostrano di avere certi orientamenti e certe idee

tutto ovviamente per assurdo è

^TiGeRShArK^
04-08-2009, 20:29
Ti è mai passata per la mente l'idea che sia sempre preferibile allearsi con qualcuno invece di sprecare risorse nel combatterlo ?.Che la guerra, di qualsivoglia genere sia, costituisca sempre un danno grave, come minimo economico ndr, per tutte le parti in causa, anche le più forti dovrebbe esser più che risaputo. Possibile che siate sempre tanto ingenui nel valutare i fatti ?, possibile non riusciate a comprendere la verità contenuta in una frase dell'utente ClaudioBorghi che specifica l'innegabile fatto che chiunque, anche Dipietro, sia portatore dei suoi interessi e di quelli della casta che rappresenta o dalla quale è scaturito ?.

P.S. A te pare che chiunque critichi colui nel quale credi, più o meno ciecamente, voglia difendere il pdc ma in moltissime occasioni casi sbagli. Tu sembri vedere le cose in questo modo per la semplice ragione che appari tutto teso a difendere il tuo leader preferito, per proprietà transitiva, attribuendo, istintivamente ed inconsciamente, agli interlocutori le tue medesime intenzioni, ricadendo in una sorta di mondo virtuale nel quale sembri arrogarti iel ruolo che è del sole, fonte di luce per tutti, nel sistema solare.:)
Si, claudio difende praticamente sempre il suo mito, dunque potevi evitare di scrivere un post del genere che ha solo dimostrato come diverse cose già date per assodate ancora ti sfuggano. :)
Quanto al comprendere la verità, non credo di essere io, che quantomeno, a differenza tua, ho almeno compreso chi difende claudio, a non vederla neanche di striscio, ma, bensì, chi si erge a portatore, assoluto ed unico, di essa. :)

^TiGeRShArK^
04-08-2009, 20:32
ragionando per assurdo :D potrebbe sembrare che i famosi esami da superare per diventare magistrati... a cui molti avvocati è successo di non passare per anni e anni, mentre altri passano al primo colpo (come si vede non è che sono dei geni...), dicevo potrebbe sembrare che fanno passare solo quelli più "simpatici" agli esaminatori... quindi in una ipotetico e assurdo complotto si potrebbero selezionare solo i magistrati che dimostrano di avere certi orientamenti e certe idee

tutto ovviamente per assurdo è

La Gelmini come ha passato l'esame di stato per diventare avvocato? :)
As usual, state sempre a criticare la parte avversa con illazioni assurde senza rendervi nemmeno conto dello SCHIFO che c'è dalla vostra. :)

marchigiano
04-08-2009, 21:21
La Gelmini come ha passato l'esame di stato per diventare avvocato? :)

non lo so ma almeno non va in giro a farsi paladina della giustizia

Steinoff
04-08-2009, 22:06
non lo so ma almeno non va in giro a farsi paladina della giustizia

Nono, e' solamente ministro dell'istruzione e s'e' accattata 'na laurea easy easy in sud Italia in una di quelle universita' "molto compiacenti". E lei non e' certo residente a Cosenza, a Bari o a Napoli.
Era uscito a suo tempo 'sto scandalo, legato ad un filone d'indagini sulle lauree comprate, ovviamente con tutte le prove documentate del caso, ma poi per molti e' finito (evidentemente a quanto pare con successo) nel dimenticatoio.
Di Pietro s'e' preso la sua laurea, ha proseguito col suo iter per diventare magistrato cosi' come tanti altri hanno fatto: studiando. Pare incredibile eh, ma se uno studia e s'impegna a volte riesce a raggiungere il proprio obiettivo. Ma certo all'epoca c'erano altre leggi... Ed ovviamente all'epoca Di Pietro non era proprio nessuno, e quindi non e' affatto plausibile che abbia potuto beneficiare di appoggi compiacenti che gia' prevedevano miracolosamente il suo futuro in politica.
Controprova e' che altrimenti ci sarebbero gia' fiumi e fiumi d'inchiostro sul rotolo....
Come al solito, parlate di fantascienza che non ha uno straccio di concretezza.
Parlare, parlare, parlare, urlare, urlare, urlare non sempre rende una cosa vera: esistono Italiani che usano la propria materia grigia e non si lasciano ipnotizzare passivamente dal tubo catodico raiset.

19 luglio 1992
04-08-2009, 22:43
non lo so ma almeno non va in giro a farsi paladina della giustizia

Ma io mi domando:

ma nella terra della mafia,
della p2,
delle tangenti,
dei politici impuniti alla craxi,
del vaticano spa,
delle stragi di stato,
di gladio,
degli stallieri,
degli ammazza sentenze etc. etc.

devo vedere 240 commenti, con il mio 241, sul "conflitto" di Di Pietro?
AdP l'unico conflitto lo ha con quelli diversi da lui, i disonesti cronici.
Non sarà un santo, ma è di gran lunga l'unico che cercherà di far funzionare l'Italia, riformando la Giustizia e non sfasciandola, come hanno fatto questi impuniti di dx e sx.
Questo è il motivo principale per cui fà paura, ad ambedue gli schieramenti.
Marchigiano rassegnati, prima o poi il vetro si romperà e tu negherai di aver creduto al papi.
:mc:

elect
04-08-2009, 23:06
io preferisco un onesto che non sa parlare più che..

*


non lo so ma almeno non va in giro a farsi paladina della giustizia


Grazie al c@zzo, infatti va in giro a farsi paladina dell'educazione scolastica, della premiazione del merito e via dicendo :p

sid_yanar
05-08-2009, 10:57
non lo so

dai che lo sai...e se davvero ( cosa assai improbabile) non fossi a conoscenza di quanto successo...informati e vedi cosa ha fatto il tuo ministro.

marchigiano
05-08-2009, 12:06
Nono, e' solamente ministro dell'istruzione e s'e' accattata 'na laurea easy easy in sud Italia in una di quelle universita' "molto compiacenti".

non lo sapevo, quindi la gelmini sta all'istruzione come di pietro sta alle infrastrutture?

^TiGeRShArK^
05-08-2009, 14:35
non lo so ma almeno non va in giro a farsi paladina della giustizia
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=366623

La Gelmini: "Ora meritocrazia" Via alla rivoluzione negli atenei

http://www.corriere.it/cronache/08_settembre_04/stella_dbaef098-7a47-11dd-a3dd-00144f02aabc.shtml

Da Brescia a Reggio Calabria
Così la Gelmini diventò avvocato
L'esame di abilitazione all'albo nel 2001.
Il ministro dell'Istruzione: «Dovevo lavorare subito»

Novantatré per cento di ammessi agli orali! Come resistere alla tentazione? E così, tra i furbetti che nel 2001 scesero dal profondo Nord a fare gli esami da avvocato a Reggio Calabria si infilò anche Mariastella Gelmini. Ignara delle polemiche che, nelle vesti di ministro, avrebbe sollevato con i (giusti) sermoni sulla necessità di ripristinare il merito e la denuncia delle condizioni in cui versano le scuole meridionali. Scuole disastrose in tutte le classifiche «scientifiche» internazionali a dispetto della generosità con cui a fine anno vengono quasi tutti promossi.

La notizia, stupefacente proprio per lo strascico di polemiche sulla preparazione, la permissività, la necessità di corsi di aggiornamento, il bagaglio culturale dei professori del Mezzogiorno, polemiche che hanno visto battagliare, sull'uno o sull'altro fronte, gran parte delle intelligenze italiane, è stata data nella sua rubrica su laStampa.it da Flavia Amabile. La reazione degli internauti che l'hanno intercettata è facile da immaginare. Una per tutti, quella di Peppino Calabrese: «Un po' di dignità ministro: si dimetta!!» Direte: possibile che sia tutto vero? La risposta è nello stesso blog della giornalista. Dove la Gelmini ammette. E spiega le sue ragioni.

Un passo indietro. È il 2001. Mariastella, astro nascente di Forza Italia, presidente del consiglio comunale di Desenzano ma non ancora lanciata come assessore al Territorio della provincia di Brescia, consigliere regionale lombarda, coordinatrice azzurra per la Lombardia, è una giovane e ambiziosa laureata in giurisprudenza che deve affrontare uno dei passaggi più delicati: l'esame di Stato.

Per diventare avvocati, infatti, non basta la laurea. Occorre iscriversi all'albo dei praticanti procuratori, passare due anni nello studio di un avvocato, «battere» i tribunali per accumulare esperienza, raccogliere via via su un libretto i timbri dei cancellieri che accertino l'effettiva frequenza alle udienze e infine superare appunto l'esame indetto anno per anno nelle sedi regionali delle corti d'Appello con una prova scritta (tre temi: diritto penale, civile e pratica di atti giudiziari) e una (successiva) prova orale. Un ostacolo vero. Sul quale si infrangono le speranze, mediamente, della metà dei concorrenti. La media nazionale, però, vale e non vale. Tradizionalmente ostico in larga parte delle sedi settentrionali, con picchi del 94% di respinti, l'esame è infatti facile o addirittura facilissimo in alcune sedi meridionali.

Un esempio? Catanzaro. Dove negli anni Novanta l'«esamificio» diventa via via una industria. I circa 250 posti nei cinque alberghi cittadini vengono bloccati con mesi d'anticipo, nascono bed&breakfast per accogliere i pellegrini giudiziari, riaprono in pieno inverno i villaggi sulla costa che a volte propongono un pacchetto «all-included»: camera, colazione, cena e minibus andata ritorno per la sede dell'esame.
Ma proprio alla vigilia del turno della Gelmini scoppia lo scandalo dell'esame taroccato nella sede d'Appello catanzarese. Inchiesta della magistratura: come hanno fatto 2.295 su 2.301 partecipanti, a fare esattamente lo stesso identico compito perfino, in tantissimi casi, con lo stesso errore («recisamente» al posto di «precisamente», con la «p» iniziale cancellata) come se si fosse corretto al volo chi stava dettando la soluzione? Polemiche roventi. Commissari in trincea: «I candidati — giura il presidente della «corte» forense Francesco Granata — avevano perso qualsiasi autocontrollo, erano come impazziti». «Come vuole che sia andata? — spiega anonimamente una dei concorrenti imbroglioni —. Entra un commissario e fa: "Scrivete". E comincia a dettare il tema. Bello e fatto. Piano piano. Per dar modo a tutti di non perdere il filo».

Le polemiche si trascinano per mesi e mesi al punto che il governo Berlusconi non vede alternative: occorre riformare il sistema con cui si fanno questi esami. Un paio di anni e nel 2003 verrà varata, per le sessioni successive, una nuova regola: gli esami saranno giudicati estraendo a sorte le commissioni così che i compiti pugliesi possano essere corretti in Liguria o quelli sardi in Friuli e così via. Riforma sacrosanta. Che già al primo anno rovescerà tradizioni consolidate: gli aspiranti avvocati lombardi ad esempio, valutati da commissari d'esame napoletani, vedranno la loro quota di idonei raddoppiare dal 30 al 69%.
Per contro, i messinesi esaminati a Brescia saranno falciati del 34% o i reggini ad Ancona del 37%. Quanto a Catanzaro, dopo certi record arrivati al 94% di promossi, ecco il crollo: un quinto degli ammessi precedenti.

In quei mesi di tormenti a cavallo tra il 2000 e il 2001 la Gelmini si trova dunque a scegliere, spiegherà a Flavia Amabile: «La mia famiglia non poteva permettersi di mantenermi troppo a lungo agli studi, mio padre era un agricoltore. Dovevo iniziare a lavorare e quindi dovevo superare l'esame per ottenere l'abilitazione alla professione». Quindi? «La sensazione era che esistesse un tetto del 30% che comprendeva i figli di avvocati e altri pochi fortunati che riuscivano ogni anno a superare l'esame. Per gli altri, nulla. C'era una logica di casta, per fortuna poi modificata perché il sistema è stato completamente rivisto». E così, «insieme con altri 30-40 amici molto demotivati da questa situazione, abbiamo deciso di andare a fare l'esame a Reggio Calabria».
I risultati della sessione del 2000, del resto, erano incoraggianti. Nonostante lo scoppio dello scandalo, nel capoluogo calabrese c'era stato il primato italiano di ammessi agli orali: 93,4%. Il triplo che nella Brescia della Gelmini (31,7) o a Milano (28,1), il quadruplo che ad Ancona. Idonei finali: 87% degli iscritti iniziali. Contro il 28% di Brescia, il 23,1% di Milano, il 17% di Firenze. Totale: 806 idonei. Cinque volte e mezzo quelli di Brescia: 144. Quanti Marche, Umbria, Basilicata, Trentino, Abruzzo, Sardegna e Friuli Venezia Giulia messi insieme.


Insomma, la tentazione era forte. Spiega il ministro dell'Istruzione: «Molti ragazzi andavano lì e abbiamo deciso di farlo anche noi». Del resto, aggiunge, lei ha «una lunga consuetudine con il Sud. Una parte della mia famiglia ha parenti in Cilento». Certo, è a quasi cinquecento chilometri da Reggio. Ma sempre Mezzogiorno è. E l'esame? Com'è stato l'esame? «Assolutamente regolare». Non severissimo, diciamo, neppure in quella sessione. Quasi 57% di ammessi agli orali. Il doppio che a Roma o a Milano. Quasi il triplo che a Brescia. Dietro soltanto la solita Catanzaro, Caltanissetta, Salerno. Così facevan tutti, dice Mariastella Gelmini. Da oggi, dopo la scoperta che anche lei si è infilata tra i furbetti che cercavano l'esame facile, le sarà però un po' più difficile invocare il ripristino del merito, della severità, dell'importanza educativa di una scuola che sappia farsi rispettare. Tutte battaglie giuste. Giustissime. Ma anche chi condivide le scelte sul grembiule, sul sette in condotta, sull'imposizione dell'educazione civica e perfino sulla necessità di mettere mano con coraggio alla scuola a partire da quella meridionale, non può che chiedersi: non sarebbero battaglie meno difficili se perfino chi le ingaggia non avesse cercato la scorciatoia facile?

Individui di questo genere hai portato al potere. :Puke:
E hanno anche il coraggio di fare la morale agli altri, gridando "MERITOCRAZIA" e "LIBERO MERCATO" che evidentemente non sanno nemmeno che cosa sono. :Puke:

^TiGeRShArK^
05-08-2009, 14:38
non lo sapevo, quindi la gelmini sta all'istruzione come di pietro sta alle infrastrutture?
Ma anche no. :)
Di Pietro alle infrastrutture, checchè tu ne dica con le tue ILLAZIONI che rasentano la diffamazione, è stato il miglior ministro degli ultimi 20 anni, riuscendo a risolvere gran parte dei DANNI causati dal tuo mito nel governo precedente. :)

yorkeiser
05-08-2009, 14:59
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=366623

http://www.corriere.it/cronache/08_settembre_04/stella_dbaef098-7a47-11dd-a3dd-00144f02aabc.shtml

Individui di questo genere hai portato al potere. :Puke:
E hanno anche il coraggio di fare la morale agli altri, gridando "MERITOCRAZIA" e "LIBERO MERCATO" che evidentemente non sanno nemmeno che cosa sono. :Puke:

Muauhuahuhauhauahuahuahu
Minchia, questa me l'ero persa.
Ancora tanti complimenti al popolo della meritocrazia.

MARCA
02-10-2009, 21:32
"siamo" passati dagli iscritti dell'IdV a quelli del pdL...interessant epassaggio, questione di affinità?:cool:
Certo che esprimere un merito sugli eletti pareva brutto :O , meglio cambiare il senso del 3d :read:

Ma facciamo "parlare" chi ha fatto l'inchiesta:

Flores d’Arcais: “Caro Tonino adesso rifonda l’Idv”

“Se non vuole sprecare la chance che l’elettorato democratico gli ha dato, Di Pietro deve fare un’operazione di totale rifondazione del partito”. L’invito arriva da Paolo Flores d’Arcais che così porta avanti il dibattito iniziato su Micromega. La rivista da lui diretta, infatti, nel numero uscito venerdì pubblica un’inchiesta che evidenzia una serie di “tare” dell’Italia dei valori a livello locale: commissariamenti a valanga, presenza di trasformisti (ex Dc, ex Udeur, persino ex FI), casi di illegalità. Ma Di Pietro ieri in un’intervista a La Stampa minimizzava “non bisogna fare di tutta un’erba un fascio”.

Professor Flores d’Arcais, quando ha letto l’intervista a Di Pietro, cosa ha pensato?
Avrei preferito un “Grazie, c'è veramente da aprirsi alla società civile e sbaraccare tante zone opache”. E l'avrei preferito non tanto per me, ma per il futuro dell'Idv che solo così può aspirare a diventare l'architrave dell'opposizione.

Da parte vostra non è stato un atto di fuoco amico?
Al contrario, si è trattato di un atto d'affetto. Oggi l’unica speranza per un’opposizione organizzata è l’Idv. Ma i cittadini democratici non tollerano più incoerenze. Per cui, se in un anno 4 milioni di elettori su 12 hanno abbandonato il Pd, ciò significa che l’elettore vuole che a ogni parola corrispondano i fatti. Il ceto dirigente medio dell’Idv non corrisponde assolutamente alle speranze che può rappresentare. Con la nostra inchiesta in realtà abbiamo voluto dare un contributo prezioso.

Nella sua conversazione con De Magistris su Micromega, lei sostiene che l’Idv è un partito uno e bino. Che vuol dire?
Parlano i numeri: i voti del partito alle europee sono stati più che doppi rispetto ai voti per gli enti locali. Alle europee gli elettori hanno votato il partito anticasta, in sede locale queste caratteristiche vengono meno e resta un elettorato tradizionale, qualche volta anche clientelare.

Ma intanto Di Pietro ha dichiarato che replicherà caso per caso alla vostra inchiesta...
Sono ben felice che ci sia quest'intervento. Ma voglio ribadire che è stata un’inchiesta straordinariamente accurata.

Cosa risponde a Di Pietro che sostiene che voi fate di tutta un’erba un fascio?
Micromega analizza minuziosamente regione per regione, evidenziando sia casi di illegalità, che di semplice malcostume politico all'interno della legalità e di arroccamenti burocratici che sono del tutto legali ma fanno parte di una nomenclatura politica. Vorrei ricordare il detto “la moglie di Cesare non solo dev'essere onesta ma anche apparirlo”. In troppe regioni ci sono casi di opacità.

È d’accordo con Di Pietro quando dice che la Dc non era così male?
Per me la Dc è sempre stata pessima.

Di Pietro sostiene che nelle sue liste per le ultime elezioni non c’è nessun caso di incandidabilità, visto che non ci sono “persone condannate con sentenze definitive”. Non le sembra un po’ riduttivo da parte di chi ha fatto della legalità la sua bandiera?
Ridursi solo a questo mi sembrerebbe molto, molto minimalista. Se per essere candidati in un partito che si pone come la speranza dell’altra Italia bastasse non avere una condanna definitiva, allora ci si potrebbe limitare a estrarre a sorte i candidati. Forse Di Pietro non capisce quanto è controproducente questa situazione. L’Idv alle europee ha sfiorato il risultato a 2 cifre, ma se si muovesse rinnovando tutto il partito intorno a candidature come quella di De Magistris potrebbe arrivare al 15-20%. Il minimalismo del rinnovamento mi pare possa portare a mancare un’occasione storica. Al di là di quello che si può dire sui Belisario e i Formisano non è con politici di questo genere che l’Idv può fare il 20%.

Ha delle proposte per Di Pietro?
Già per le europee Camilleri ed io avevamo proposto di fare una lista con 2 simboli, quello dell’ Idv e della società civile. Di Pietro deve fare un congresso di vera e propria rifondazione dell'Idv, in maniera da far diventare energie militanti le decine di migliaia di persone che hanno votato per l’Idv anticasta dei De Magistris, Alfano, Vattimo e che a livello locale rimarranno fuori per incompatibilità con i dirigenti locali.

Non le pare che la situazione fotografata da Micromega evidenzi anche che di fatto l’Idv fino ad oggi è stata fortemente identificata con Di Pietro e che manchi in effetti una classe dirigente adeguata? In questo senso anche il successo di De Magistris alle europee che ha preso più preferenze del leader è stato una novità...
Il fatto che Di Pietro sia in grado di imporre quello che vuole a questi gruppi locali potrebbe ancora essere positivo se utilizzasse il suo potere per sbarazzarsi di una certa classe dirigente e puntasse tutto su una nuova leva che è poi quella dei nuovi elettori. A quel punto l’Idv diventerà un vero partito radicalmente nuovo. Bisogna capire se Di Pietro ha il coraggio di lanciarsi in mare aperto o ha paura di questa straordinaria chance che gli elettori democratici gli hanno dato.

(28 settembre 2009) (http://temi.repubblica.it/micromega-online/flores-darcais-caro-tonino-adesso-rifonda-lidv/)

MARCA
02-10-2009, 21:38
Ed ecco il riassunto dell'inchiesta:

La rivista di Flores investiga
sull’amico Tonino: a livello locale vincono gli ex Dc
IACOPO JACOBONI
TORINO (http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200909articoli/47643girata.asp)
Tuttora Tonino Di Pietro, quando gli ricordano il voltafaccia di Sergio De Gregorio, se la cava così: «Lo ha spiegato anche Gesù Cristo: ogni dodici, uno tradisce. Visto che io una volta ho già sbagliato, significa che non sbaglierò più». Il problema è che nell’Italia dei valori la media è stata leggermente superata.

Lo denuncia non un’infoiata polemica della destra ma una documentata inchiesta sul numero di MicroMega in edicola. Avete letto bene. MicroMega, la rivista diretta da Paolo Flores D’Arcais, accusata dai nemici di giustizialismo e dipietrismo, che ospita gli interventi dei magistrati impegnati, gli atti d’accusa antiberlusconiani di Marco Travaglio, che per prima ha aperto al grillismo. Il saggio s’intitola C’è del marcio in Danimarca. L’Italia dei Valori regione per regione, consta di cinquanta pagine, è stato scritto da Marco Zerbino e farà discutere. Tesi di fondo: «Esistono due anime di Idv, quella ideal-movimentista da un lato, e quella inciucista e politicante dall’altro», una situazione che «crea spesso a livello locale situazioni di stallo», e di frequente «si risolve a favore della seconda».
Non troverete allora in queste pagine l’intelligente campagna elettorale di Tonino per conquistare il voto d’opinione antiberlusconiano, sedurre intellettuali importanti (da Gianni Vattimo a Giorgio Pressburger, candidati, al simpatizzante Claudio Magris), per schierare nomi impegnati della società civile (da Luigi de Magistris al simbolo antimafia Sonia Alfano). No, accusa MicroMega: «A livello locale, le ali del gabbiano arcobaleno sembrano troppo spesso zavorrate dal peso della sua contiguità a un ceto politico dai modi di fare discutibili, in molti casi approdato all’Idv dopo svariati cambi di casacca, alcuni dei quali acrobatici, e in seguito a ponderatissimi calcoli di convenienza personale. Non proprio quello che si aspetterebbe da un partito che aspira a incarnare un nuovo modo di fare politica».

Se l’origine dei mali è nel partito personale («una forma di autocrazia legalizzata» nella quale «la partecipazione degli iscritti era di fatto impedita ex lege»), il primo male è che questo è diventato il partito record dei commissariamenti. In Piemonte gli ultimi congressi risalgono al 2005. In Veneto è commissariata Treviso. In Friuli sono state a lungo commissariate Udine e Pordenone. In Liguria il capo Paladini in un anno ha allestito un congresso moltiplicando le tessere (da 700 a 7000, roba che neanche il Pd). In Toscana è commissariata Lucca. In Umbria c’è un «garante» (Leoluca Orlando). Nelle Marche tutte le sezioni provinciali sono commissariate. In Campania non si fa congresso dal 2005, come in Puglia. In Calabria spopolava fino a poche settimane fa Aurelio Misiti, ex sindaco comunista di Melicucco, ex assessore della giunta Carraro a Roma, presidente (di nomina berlusconiana) del Consiglio superiore dei lavori pubblici. Tonino lo ha alfin sostituito con Ignazio Messina, capo degli enti locali dell’Idv, che ha ruoli di rilievo anche in Sicilia. Piccolo particolare, Messina, per nove anni sindaco a Sciacca, è uno degli antesignani del trasversalismo: nel 2004 sostenne laggiù il candidato sindaco di Forza Italia, Mario Turturici. Tonino con Silvio, che orrore. Ma accade, e pure spesso, in Italia.
In Liguria Giovanni Paladini, ex Ppi, poliziotto e segretario del Sap (uno di quelli che votarono «per affossare l’inchiesta parlamentare sul G8») tra le tante altre cose, accusa MicroMega, ha inserito in lista alle europee Marylin Fusco, «sua fiamma» (la neodipietrista, in un dibattito tv su Odeon, ebbe cuore di dire «nei confronti di Silvio Berlusconi è in atto una persecuzione»). C’è chi, in quell’entourage, è stato al centro di attenzioni dei pm per rapporti con famiglie calabresi.
Zerbino racconta vita e miracoli di Nello Formisano, capo in Campania. «Insieme all’ex dc potentino Felice Belisario incarna l’ala “pragmatica”, per così dire, dell’Idv: entrambi hanno riempito il partito delle mani pulite di faccendieri e arrivisti, in larga misura di provenienza democristiana». Grazie a Formisano - scrive - sono entrati Mimmo Porfidia (ex Udeur che verrà indagato dalla Dda di Napoli per il 416 bis), Nicola Marrazzo (attualmente capogruppo in consiglio regionale, «la sua famiglia possiede diverse imprese impegnate nel settore dei rifiuti, quattro delle quali si son viste ritirare dalla Prefettura il certificato antimafia»). È entrato il leggendario Sergio De Gregorio. È Formisano, in posti come Torre del Greco, San Giorgio a Cremano, Qualiano, ad aver reso normali operazioni di «Grosse Koalition alla pummarola», facendo entrare sistematicamente l’Idv in giunte di destra. Di Belisario MicroMega ricorda che ha lo stesso, diciamo così, talento trasversale; o che ha fatto arrivare al partito uomini del calibro di Orazio Schiavone, ex Udeur, condannato per esercizio abusivo della professione odontoiatrica.

Nelle Marche tutto è in mano a Davide Favia: l’ex fondatore di Forza Italia in quella regione! Ma tra i cambiatori di casacca si potrebbero citare Salvatore Cosma, Ciro Borriello, ovviamente Pino Pisicchio (ex dc, ppi, Rinnovamento italiano, Udeur), e il mastelliano Nello Di Nardo. Fa sobbalzare che, oltre ai tanti funzionari con guai giudiziari, ci sia stata anche la candidatura Idv alla Camera di un iscritto alla P2, Pino Aleffi.
Chi leggerà MicroMega troverà tutti i nomi. Scrive Paolo Flores nell’editoriale che accompagna l’inchiesta: «C’è del marcio in Danimarca, questo si sa (almeno dal 1604). Ma se la Danimarca resta l’ultima terra di speranza per una società civile democratica, raccontare il marcio che razzola in essa, raccontarlo tutto e senza le cautele (cioè autocensure) del “cui prodest?”, diventa un dovere verso la democrazia, e quasi un gesto d’amore». Lo capirà l’altra faccia, quella ideal-movimentista, dell’Italia dei Valori di Tonino?
Se qualcuno prima di Tonino vuole smentire micromega e 50 pagine(50!!!!:read: ) si faccia avanti!!!:fagiano: :fagiano:

marchigiano
03-10-2009, 14:25
http://www.telefree.it/news.php?op=view&id=72997

Politica: La Corte dei Conti, come è noto da prima dell'estate, sta conducendo un'istruttoria sui finanziamenti pubblici - adesso si chiamano rimborsi - che l'Italia dei Valori da molti anni percepisce con modalità quantomeno singolari.
È un gioco di scatole molisane: in sostanza il partito è sempre stato affiancato (...) (...) da un'altra e diversa associazione costituita da Di Pietro (Presidente) e dall'amica Silvana Mura (tesoriera) e dalla moglie Susanna Mazzoleni (segretaria) nel cui consiglio si poteva accedere solo con il consenso dello stesso Presidente (Di Pietro) il quale si è sempre intascato tutti i soldi e ha deciso come e quando usarli; solamente l'associazione è un soggetto giuridico con tanto di codice fiscale, il partito formalmente era e resta una scatola vuota con facoltà di gestire in termini amministrativi i soldi eventualmente calati dall'alto, ma senza poter dire una parola al riguardo.

In pratica Di Pietro è presidente a vita di questa associazione parallela e gli iscritti al partito non possono sfiduciarlo, non esistono organi di controllo neppure sul bilancio (quindi su entrate e uscite per milioni di euro) e insomma non c'è collegamento diretto tra il partito e l'associazione che lo gestisce economicamente e politicamente: tranne nel fatto che Di Pietro è padrone di entrambi. È qualcosa che non si è mai visto in nessun paese del mondo e la Corte vuole appunto vederci chiaro, visto che le varie gestioni dei soldi paiono inestricabili.

I TANTI DI PIETRO

In uno sforzo di distinzione delle diverse spese, abbiamo infatti:

1) il pubblico partito dell'Italia dei Valori;
2) i pubblici affari dell'Italia dei Valori;
3) gli affari privati dell'associazione Italia dei Valori;
4) gli affari privatissimi di Antonio Di Pietro e della sua famiglia che a sua volta, con Cristiano e Susanna, milita rispettivamente nel partito e nell'associazione Italia dei Valori. Ed ecco: in questo intreccio si muove una quantità di affari immobiliari da conturbare un enigmista.

Ed ecco: in questo intreccio si muove una quantità di affari immobiliari da conturbare un enigmista. All'associazione blindata che gestisce i soldi, e al partito scatola vuota, Di Pietro ha pensato infatti di aggiungere un terzo soggetto: la società An.To.Cri., una Srl con a capo ovviamente se stesso e come socia sempre Silvana Mura, e però stavolta, come secondo socio, la novità: non sua moglie, ma il marito di Silvana Mura o convivente che sia.

Oggetto sociale della Srl: acquisti immobiliari a raffica in un incrocio continuo col partito e con l'associazione. Per capire di che cosa si sta parlando c'è solo da azzardare un riepilogo di tutta l'impressionante sequenza partitica e societaria e personale e familiare e immobiliare dell'uomo che seguita, ancor oggi, a sventolare il vessillo del conflitto d'interessi e della lotta alle commistioni tra politica e affari. Il lavoro di ricostruzione catastale è stato curato da Giulio Sansevero dal luglio 2008 all'aprile 2009.

Segue cronologia.

- Antonio Di Pietro nel 1999 acquista due appartamenti tra loro adiacenti a Busto Arsizio - diverranno uno solo - per complessivi 370 metri quadri. Costo: 845.166.000 lire. Di Pietro ha sostenuto di averli rivenduti nel 2004 per 655.533,46 euro.

- Antonio Di Pietro, nello stesso anno, 1999, acquista un bilocale a Bruxelles di 80 metri quadri. Costo: 204 milioni di lire.

- Antonio Di Pietro il 3 gennaio 2002 acquista un appartamento a Roma, in via Merulana, di 180 metri quadri. Costo: circa 400.000 euro. È dove vive durante i soggiorni romani. Il 18 novembre 2002 risulta emessa una fattura di 7200 euro relativa a «Lavori per vostro ordine e conto svolti nella sede sociale di via Merulana 99 Roma, imbiancatura e stuccatura pareti, riparazione idraulica». La fattura non è intestata a Di Pietro, ma a «Italia dei Valori, via Milano 14, Busto Arsizio, Varese». È la vecchia sede del partito. Di Pietro ha sostenuto su «Libero» il 9 gennaio scorso: «A Roma sono proprietario dell'appartamento di via Merulana ove abito quando mi reco lì per ragioni legate al mio lavoro di parlamentare. L'ho comprato prima dei rimborsi elettorali, nel 2001, per 800 milioni di vecchie lire». Ha sbagliato l'anno: l'acquisto è del 2002, quando già percepiva gli odiati rimborsi elettorali.

- Cristiano Di Pietro, figlio di Antonio, il 19 marzo 2003 acquista o diviene proprietario con sua moglie Lara Di Pietro - è il cognome da nubile, si chiama Di Pietro anche lei - di un attico di 173 metri quadri a Montenero di Bisaccia. Costo: circa 200.000 euro. Antonio Di Pietro ha sostenuto che suo figlio l'ha acquistato grazie alla vendita di un immobile posseduto a Curno, ma dell'operazione, così come descritta, non risulta per ora traccia catastale.

- Antonio Di Pietro il 28 marzo 2003 acquista un appartamento a Bergamo in via dei Partigiani, in pieno centro, di 190 metri quadri. Nello stesso giorno la moglie Susanna Mazzoleni compra un monolocale di 48 metri situato sullo stesso piano. A ciò si aggiungono due cantine e un garage. Costo stimato: tra i 700 e gli 800.000 euro.

LA AN.TO.CRI

- Antonio Di Pietro il 1° aprile 2003 costituisce la società Srl An.To. Cri. (dalle iniziali dei suoi tre figli Anna, Toto e Cristiano) con sede a Bergamo in via Ghislanzoni. Capitale versato: 50.000 euro. Socio unico: Antonio Di Pietro. L'anno dopo, nel 2004, si aggiungeranno i consiglieri Silvana Mura e Claudio Belotti, uomo di lei. Obiettivo non dichiarato: gestione immobiliare. Di Pietro è quindi a capo dell'associazione privata Italia dei Valori, del partito Italia dei Valori e di questa società di gestione immobiliare. Silvana Mura lo segue a ruota.

- Antonio Di Pietro il 24 luglio 2004 manda a casa il socio Mario Di Domenico dall'associazione privata Italia dei Valori e lo sostituisce con la moglie Susanna Mazzoleni. A gestire l'intero finanziamento pubblico del partito Italia dei Valori sono quindi i coniugi più Silvana Mura. Si parla di rimborsi per 250.000 euro nel 2001, 2 milioni nel 2002, 400.000 euro all'anno dal 2001 al 2005 e 10.726.000 euro nel 2006. Quasi 20 milioni di euro totali aggiornati all'anno 2007.

- La An.To.Cri. (cioè Di Pietro, Mura e compagno) il 20 aprile 2004 acquista un appartamento a Milano, in via Felice Casati, di 188 metri quadri. Costo: 614.500 euro. Subito dopo l'acquisto, la società affitta l'appartamento al partito dell'Italia dei Valori per 2800 euro al mese, cifra che va a coprire e superare la rata mensile del mutuo che intanto è stato acceso dalla stessa An.To.Cri. Antonio Di Pietro cioè affitta ad Antonio Di Pietro e Silvana Mura versa soldi a Silvana Mura: i soldi sono sempre quelli del finanziamento pubblico. In concreto significa che Di Pietro, cioè la An.To.Cri., con il denaro pubblico del partito, cioè dei contribuenti, compra casa per sé.

- La An.To.Cri. il 7 giugno 2005 acquista un appartamento a Roma, in via Principe Eugenio, di 235 metri quadri. Costo: 1.045.000 euro. Subito dopo la società ripete l'operazione milanese: affitta l'appartamento al partito per 54.000 euro annui, che coprono il mutuo acceso nel frattempo. Di Pietro acquista e affitta a se stesso: ma con soldi pubblici. In seguito di articoli di stampa e interpellanze parlamentari che scopriranno l'altarino, Di Pietro nel 2007 deciderà di vendere l'immobile a 1.115.000 euro. Il giochino però continua tranquillamente per l'appartamento milanese di via Casati. A tutt'oggi.

- Susanna Mazzoleni il 23 dicembre 2005 acquista un appartamento di metratura imprecisata a Bergamo in via del Pradello, in centro.
Nello stesso giorno e nella stessa città e nello stesso stabile acquista un appartamento di 90 metri. Costo complessivo: 400 o 500.000 euro.

- Antonio Di Pietro il 16 marzo 2006 acquista un appartamento di 178 metri quadri a Bergamo, in centro, in via Antonio Locatelli. Costo: 261.661 euro, un incredibile affare regalato dalla cartolarizzazione degli immobili dell'Inail. L'acquisto in precedenza era stato condotto per conto di Di Pietro dal citato Claudio Belotti, il citato compagno di Silvana Mura, e l'aggiudicazione era passata attraverso un ricorso al Tar e un altro al Consiglio di Stato. Anche qui si ripete il giochino: Di Pietro affitta l'appartamento al partito Italia dei Valori, cioè a se stesso, che lo ripaga con soldi pubblici.

- Antonio di Pietro il 6 aprile 2007 acquista una masseria a Montenero di Bisaccia posta di fronte a quella dov'è nato e che pure gli appartiene. Costo comprensivo di 2 ettari di terra: 70.000 euro per l'acquisto e circa 150.000 per la ristrutturazione. Gestisce l'operazione un'immobiliare del posto che si chiama Di Pietro: nessuna parentela, ma il proprietario è stato consigliere provinciale dell'Italia dei Valori.

- Antonio Di Pietro nel 2007 procede alla totale ristrutturazione della masseria di Montenero che il padre Giuseppe gli ha lasciato in eredità negli anni Ottanta. L'ampliamento, sino a 450 metri quadri, prevede una spesa non inferiore ai 300.000 euro. Nella stessa zona, Di Pietro possiede 33 «frazionamenti», ereditati o acquistati da parenti e familiari, per complessivi 16 ettari. I suoi terreni confinano inoltre con quelli che la sorella Concettina ha ricevuto a sua volta in eredità dalla famiglia.

TONINO AGRICOLTORE

La recente iscrizione di Antonio Di Pietro all'albo degli imprenditori agricoli gli consente, nelle transazioni immobiliari, di scalare le tasse, scendendo dal 20 per cento anche fino all'1.

- Cristiano Di Pietro, figlio di Antonio, nel 2007 acquista due lotti di terreno totalmente edificabile di 700 metri quadri a Montenero di Bisaccia, valutabili in una villa di 500 metri quadri posta su due livelli. Costo del terreno: 150.000 euro.

- Antonio Di Pietro nel 2008 acquista un appartamento a Milano, in piazza Dergano, di 60 metri quadri. Costo: da 250 a 350.000 euro.

- Susanna Mazzoleni, lo ricordiamo per completezza, nel 1985 acquistò una casa con giardino a Curno (Bergamo) in via Lungobrembo. Costo del rudere prima di ristrutturarlo: 38 milioni di lire. La storia di quel rudere - incredibile - la racconteremo un'altra volta.

- Antonio Di Pietro nel 1989, proprio affianco e sempre a Curno in via Lungobrembo, acquistò una villetta a schiera dove visse per qualche tempo suo figlio Cristiano, che in precedenza risultava locatario - irregolare, perché ogni forma di subaffitto era proibita - nel famoso appartamento milanese di via Andegari affittato dal Fondo pensioni Cariplo del socialista inquisito Sergio Radaelli. In una lettera a «Libero», sempre il 9 gennaio 2009, Di Pietro ha precisato che la villetta a schiera di via Lungobrembo è stata «acquistata alla fine degli anni Ottanta e quindi per definizione con soldi non del partito».

È vero. I soldi infatti erano dell'inquisito Giancarlo Gorrini (condannato per appropriazione indebita) e corrispondevano al famoso «prestito» di 100 milioni cui si aggiunsero i 100 prestati da Antonio D'Adamo al quale pure Di Pietro si era rivolto parlando dell'acquisto di una casa. Poiché Di Pietro non l'ha scritto, si indica anche il prezzo della villetta: 150 milioni di lire.

I CONTI DELLA SERVA

Ora: i cosiddetti conti della serva andrebbero sempre evitati. Ci sarebbe da conoscere con maggior precisione i prezzi degli immobili, quelli delle ristrutturazioni, il giochino dei mutui e degli autoaffitti, senza contare ciò che non si conosce: gli acquisti immobiliari sinora ammessi dall'ex magistrato, per capirci, sono parziali e incompleti rispetto a quanto emerso successivamente e riportato nelle righe qui sopra.

Ci sarebbe poi da sapere o da chiarire - perché Di Pietro non l'ha chiarito, non ritiene di doverlo fare, benché personaggio pubblico - il suo possibile ruolo di capofamiglia negli acquisti di case e di terreni da parte dei figli e della moglie. Susanna Mazzoleni è un avvocato benestante, ma il figlio Cristiano è un consigliere provinciale che cominciò a comprare case quando aveva lo stipendio di poliziotto. E comunque fare conti nelle tasche altrui comporterebbe anche il conoscere il tenore di vita di un nucleo complessivo che comprende una coppia, tre figli e un'ex moglie.

Pur generica, l'opinione di Di Pietro in merito è stata questa: «Alcuni giocano, altri speculano, altri evadono le tasse e altri ancora girano il mondo o se la godono e si divertono. Io ho preferito e preferisco fare la formichina come mi hanno insegnato i miei genitori». Tuttavia, secondo il il 740 dipietresco dal 1996 a oggi, ha guadagnato in tutto 1 milione di euro netti e ne ha dichiarati circa 200.000 l'anno.

Al milione vanno aggiunti i circa 700.000 euro ottenuti dalle querele che ha sporto (e vinto) nonché 954.317.014 lire (praticamente un miliardo) incassati per una donazione della contessa Malvina Borletti una decina di anni fa: soldi che dovevano servire per attività politiche - espresso desiderio della contessa - ma che Di Pietro utilizzò per comprarci case. Comunque la si metta, alla luce del giro immobiliare di cui sopra, i conti non tornano. Per niente proprio.

bekkio
25-10-2009, 10:29
Secondo me non ci voleva MicroMega per accorgersi che in IdV spesso confluiscono persone poco raccomandabili e per niente conciliabili con l'ideale di quel partito, soprattutto a livello locale...

A questo proposito mi viene in mente la risposta alla lettera di un lettore di "Il fatto quotidiano" ( :D ) in cui l'autore (non mi ricordo chi) suggeriva di mandare una lettera come associazione (ma secondo me si potrebbe anche fare una petizione) al segretario di partito (o in questo caso a Di Pietro) condizionando il proprio voto futuro con l'eliminazione dal partito di tutte queste "zone oscure".
Se si riuscisse a raccogliere un buon numero di adesioni si potrebbe anche dare uno stimolo forte perchè questa rivoluzione avvenga.

OldNick[MS]
07-12-2009, 10:35
.. Prima di tutto mi fa piacere che questo forum sia frequentato da persone dagli interessi vari oltre l'informatica e l'elettronica in generale

Detto questo, vorrei dire che ad alti livelli, politica, imprenditoria, spettacolo.. OVUNQUE si trovano persone "disoneste", ma la loro disonestà e' variabile e và dal cercare di aiutare conoscenti o se stessi, a commissionare stragi per eliminare personaggi scomodi.. bisognerebbe vedere le cose con un minimo di spirito critico.

E' inutile che la gente venga ad infamare Di Pietro, sicuramente tra le sue fila ci sarà qualche disonesto, e sicuramente anche lui ha qualcosa da nascondere, ma sono certo che se mai dovesse sottoporsi ad un processo di sicuro non farebbe in modo e maniera per non farlo, ed in ogni caso non si tratta certo di concorsi in associazione mafiosa o truffe per milioni e milioni di dollari.. Con questo non voglio certo giustificare nemmeno i piccoli disonesti di cui parlavo prima, ma ritengo opportuno indirizzare le critiche verso i veri problemi della nostra politica.. Voglio farvi un esempio, anche nel piu' piccolo comune di italia amministratori o imprenditori o altri "colletti bianchi" si danno una mano e a nessuno la cosa da noia finche' le persone si dimostrano comunque capaci, o finche' non salta fuori qualche grosso problema. Voglio dire che questi favoritismi e piccoli "reati" sono insiti nella natura umana.. (non per questo giustificabili), e con un presidente del consiglio come quello che abbiamo noi, immischiato fino al collo tra amici mafiosi, con l'80% dei massmedia in mano.. con l'imprenditoria tenuta per le palle... al servizio di progetti piduisti, e la chiudo qua che senno' si andrebbe avanti un giorno intero, nessuno si deve lamentare anche perche' lui e' il capo dello stato, di pietro e' capo di un partito e di quello che fa non ne risento io, non quanto risento delle azioni di berlusconi, per questo motivo ritengo inutile cercare di mettere tutti sullo stesso piano.

E comunque, solo per dare il mio punto di vista, direi a tutti voi di informarvi sulle interferenze che hanno le banche finanziarie nei governi di molti paesi..
Cercate GoldmanSachs e guardate ora che lavoro fanno molti ex vice presidenti o consiglieri, cercate Soros...

Maverick18
07-12-2009, 11:38
Questi thread nascono con il solo intento di dimostrare che ogni politico è uguale agli altri, affermazione palesemente falsa.

Maverick18
09-12-2009, 11:02
Vero, ciascuno ha i suoi, diversi e spesso contrapposti, interessi da far prevalere ed i suoi obiettivi da raggiungere.

Esatto, resta il fatto però che scandalizzarsi per i conflitti di Di Pietro quando al potere c'è uno come Berlusconi, lo trovo alquanto divertente.

aeterna
09-12-2009, 12:34
Esatto, resta il fatto però che scandalizzarsi per i conflitti di Di Pietro quando al potere c'è uno come Berlusconi, lo trovo alquanto divertente.


la domanda che ci si pone in questo thread è se il leader dell'IDV abbia o meno il diritto di fare la morale agli altri, e presentare il proprio partito come l'ultimo baluardo della legalità in italia

ConteZero
09-12-2009, 12:42
la domanda che ci si pone in questo thread è se il leader dell'IDV abbia o meno il diritto di fare la morale agli altri, e presentare il proprio partito come l'ultimo baluardo della legalità in italia

Ce l'ha eccome.
E questo ben al di là del fatto che anche Callisto Tanzi potrebbe fare la morale a certi altri che siedono sulle poltrone del governo.
KTXBAI.

aeterna
09-12-2009, 12:43
KTXBAI.

:confused:

aeterna
09-12-2009, 12:46
cmq calisto non ha il diritto di fare la morale ad alcuna persona, vivente o trapassata che sia

elect
09-12-2009, 12:53
la domanda che ci si pone in questo thread è se il leader dell'IDV abbia o meno il diritto di fare la morale agli altri, e presentare il proprio partito come l'ultimo baluardo della legalità in italia

Guardando che razza di persone abbiamo in parlamento, direi senza dubbio

Maverick18
09-12-2009, 13:08
la domanda che ci si pone in questo thread è se il leader dell'IDV abbia o meno il diritto di fare la morale agli altri, e presentare il proprio partito come l'ultimo baluardo della legalità in italia

A mio avviso ce l'ha. Partiamo dal fatto che nessuno può definirsi perfetto: prima che DiPietro ed il suo partito possano essere anche solo lontanamente paragonati a Berlusconi ed il PDL ce n'è vorrà di tempo...

rip82
09-12-2009, 13:13
la domanda che ci si pone in questo thread è se il leader dell'IDV abbia o meno il diritto di fare la morale agli altri, e presentare il proprio partito come l'ultimo baluardo della legalità in italia

Si tratta dell'unico partito privo di condannati parziali o definitivi, prescritti e rinviati a giudizio, non e' l'ultimo baluardo della legalita', ma l'unico. Agli altri importa sega della legalita'.

entanglement
09-12-2009, 13:20
la domanda che ci si pone in questo thread è se il leader dell'IDV abbia o meno il diritto di fare la morale agli altri, e presentare il proprio partito come l'ultimo baluardo della legalità in italia

ce l'ha si, ed è rimasto da solo.

durante il secondo governo Silvione, la sinistra ha fatto il diavolo a quattro sulla questione morale ... salvo nominare ministro della giustizia un personaggio "discutibile" (per non farmi bannare) come mastella, e concedere l'indulto, unico provvedimento del breve governo prodi ad aver goduto di un voto bipartisan. hanno votato contro AN, buona parte della lega e IDV.

ora AN non esiste più, la lega scodinzola vergognosamente ai piedi del "mafioso di arcore" (Cit.) e l'unico rimasto a porre la questione morale, imho determinante in questo paese, piaccia o no è di pietro

sander4
09-12-2009, 13:22
Si tratta dell'unico partito privo di condannati parziali o definitivi, prescritti e rinviati a giudizio, non e' l'ultimo baluardo della legalita', ma l'unico. Agli altri importa sega della legalita'.




ora AN non esiste più, la lega scodinzola vergognosamente ai piedi del "mafioso di arcore" (Cit.) e l'unico rimasto a porre la questione morale, imho determinante in questo paese, piaccia o no è di pietro

.

Maverick18
09-12-2009, 15:42
Tu stai sminuendo i torti dell'uno perchè l'altro, a tuo avviso, ne ha di maggiori. Atteggiamento molto "di comodo", sarebbe come affermare che il ladro che ruba meno non va perseguito perchè altri rubano di più.

P.S. Se rifletti bene, e tieni conto di quanto sopra, scoprirai che hai ben poco di cui divertirti.

C'è ben poco da riflettere, Di Pietro i processi non li evita e se dovesse macchiarsi di gravi colpe non avrò problemi a cambiare idea.
Forse preferisci l'atteggiamento di comodo della Lega che per ottenere quello che vuole (quando ci riesce :asd: ) si è praticamente venduta a chi anni fa condannava come mafioso ? Un minimo di coerenza ci vuole, Di Pietro con i suoi difetti e le sue ingenuità è certamente più coerente di Bossi, Berlusconi o Fini.

Semplicemente perchè non riesci a comprendere quanto pericoloso possa essere un Dipietro, la sua ambizione è governare con il codice penale ed esser ricordato come una sorta di Robespierre del terzo millennio, per la democrazia, dellq quale non conosce le regole ma approfitta della libertà che questa deve, assumendosene i rischi, concedere a chiunque.
Prima dici che al governo ci vorrebbe un dittatore di primo livello, e poi temi un DiPietro in quanto una sorta di Robespierre del terzo millennio. Quindi ?
Sono sempre stato dell'idea che ad aver paura di Di Pietro fossero solitamente i personaggi che abbiano qualcosa da nascondere. (generalmente parlando, la frase non si riferisce a nessuno del forum)



Inoltre è altamente probabile che rappresenti il partito dei magistrati, partito fantasma, mica tanto poi, che e sospetto di aver già tentate azioni discutibili se non proprio definibili eversive, nei confronti di quella costituzione che invocano quando conviene e fingono non esista quanto ciò è confacente i loro interessi.
La barzelletta della magistratura politicizzata è stata inventata da Berlusconi, e correggetemi se sbaglio. I magistrati esistono di tutte le fazioni politiche, non credo proprio che quelli di sinistra siano la maggioranza. Comprendo che è più semplice credere alle favole, quando il PDL sgarra la colpa non è mai dei suoi esponenti ma della magistratura, della chiesa, dei comunisti, dei sinistri, di Repubblica, degli inglesi, e così via. Ridicolo.

scorpionkkk
09-12-2009, 16:16
la domanda che ci si pone in questo thread è se il leader dell'IDV abbia o meno il diritto di fare la morale agli altri, e presentare il proprio partito come l'ultimo baluardo della legalità in italia

Mi permetto: questo concetto è esattamente il problema dell'italia: bisogna essere santi per dire delle verità.

Per quanto ne so io il risultato è che nessuno dice niente e tutti (i farabutti) vivono felici e contenti. Nella realtà se un problema è oggettivo ed esiste colui che lo fa presente può essere sia madre teresa di calcutta che il più grande pluriomicida di tutti e tempi ma il problema rimane e va risolto.

Concludendo: Antonio Di Pietro può tranquillamente fare la morale agli altri perchè è giusto farla. Vietare questa possibilità signifca vietarla al 100% degli italiani che di certo non sono stinchi di santo e che mentre criticano l'ennesimo governo probabilmente evadono, rubano, furbeggiano a danno degli altri cittadini.

P.S.: basta con questi discorsi su chi può e chi non può dire delle cose. Sono problemi risolti 2000 anni fa da un tizio crocifisso (leggasi trave nell'occhio e/o chi è senza peccato scagli la prima pietra).

NexusMM
09-12-2009, 16:25
Tu stai sminuendo i torti dell'uno perchè l'altro, a tuo avviso, ne ha di maggiori. Atteggiamento molto "di comodo", sarebbe come affermare che il ladro che ruba meno non va perseguito perchè altri rubano di più.

Scusa Proteus (volevo cercare il tuo post in merito, ma come sai nelle sezioni "off-topic" la ricerca non funziona), un po' di tempo fa ho letto una tua affermazione in cui sostenevi che nello scenario politico italiano bisogna votare il meno peggio (ovvero SB).

Adesso mi fai queste contestazioni?

Oltretutto giustificavi certe pratiche poco ortodosse (ovvero illegali) da parte di grossi imprenditori (nella fattispecie SB) per avere successo nella loro professione.

Non riesco a far conciliare questo tuo post con quelle affermazioni, appunto.

Jacoposki
10-12-2009, 10:39
Barzelletta ?, è una barzelletta pure il fatto che i magistrati italioti sono i più numerosi, i meglio pagati ed i meno efficaci ?

da dati europei, sì.

NexusMM
10-12-2009, 10:41
Io non ho mai detto a nessuno di votare Berlusconi ne mai ho espresso ragioni per sostenere questa argomentazione. Io mi limito, dopo aver analizzato il contesto, ad esporre le relative conclusioni, Se quelle conclusioni dicono che Berlusconi è il meno peggio sul mercato della politica lo espongo senza perifrasi.
Peccato non riuscire a recuperare i tuoi post.

Noto con dispiacere che come al solito mi ricopri di parole, ma non affronti l'argomento.

Ripeto: in un altro thread hai giustificato gli imprenditori che evadono o che violano la legge per arricchirsi.

Sempre in un altro thread hai detto che SB è il meno peggio e quindi è meritevole di voto (non parlavo di propaganda, anche tu hai problemi di lettura mi sembra, ti invito quindi a rileggere ciò che scrivo).

Contesto quindi il fatto che tu venga a fare la morale ad un altro utente che ha solo detto che nessuno è perfetto (riferendosi a Di Pietro).


P.S. per ora ho trovato solo questo tuo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29930645&postcount=43

entanglement
10-12-2009, 10:59
... Rimane sempre il solito punto: Berlusconi è sospettabile di essere persino meglio di quanto questo paese meriti.


ok, parla per te :)

io ho fatto un po' di più che "la terza media e non dal primo banco" (cit.)

Psylo
10-12-2009, 11:41
Quando sento un berluschino che pronuncia e usa le parole "conflitto d'interessi" per denigrare Di Pietro non so se ridere o sfasciare il monitor..:muro:

entanglement
10-12-2009, 16:11
La semantica corretta sarebbe: io ho frequentato la scuola, andando oltre la categoria dei "terza media e non dal primo banco".:) ;)

P.S. Io esprimo sempre, nei forum si scrive e non si parla, mie opinioni e, per allinearmi alle tue definizioni, "parlo", ovviamente per iscritto giacchè stiamo dibattendo proprio in un forum, sempre per quanto riguarda le opinioni della mia persona.:Prrr:

se la contestazione riguarda la forma ma non la sostanza, concluderei che sull'ultima non hai argomenti

Pete Conrad
10-12-2009, 16:24
Chi lo dice che non ho la cultura che esprimo scrivendo ?, tu forse ?. Solo uno come te potrebbe non rendersi conto che non è possibile far sfoggio, per iscritto, di una cultura che non si possiede perchè se non la si possiede non si è in grado di farne sfoggio. Inoltre io scrivo e parlo così qui come nella vita, e tu, tentando di sminuire gli altri per consolarti, ti riveli ben poca cosa, ti compatisco e compiango.:( :(

Chi ti ha mai detto che lo scritto fosse rivolto alla tua "persona" ?. Non conosci il vecchio adagio che recita: parlare a nuora affinchè suocera intenda ?. Ti dai troppa importanza, quindi occorre un salutare "cala trinchetto, cala" !!!!!!.:asd: :asd: :asd:

P.S. La mia cultura, come il mio stile di scrittura, non sono argomento del thread, se non hai altro a cui appigliarti per attaccare qualcuno che è ben oltre la tua portata abbi, almeno, il buonsenso di tacere e di non svelarti così apertamente. Inoltre nessuno ti obbliga a leggermi, quindi ti consiglierei di tener chiusa, considerando i tuoi argomenti, la bocca, così potrai evitare ulteriori magre.:ciapet:

guarda che dopo il punto interrogativo " ? " quando termini un periodo non c'è bisogno di aggiungere anche il punto come fai te -> " ?." :asd: Il periodo si conclude con un solo segno di interpunzione, al massimo abbinalo al punto esclamativo :asd:
dai, ti rimando alla lettura di questa pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Punteggiatura poi se vuoi continua a rispondere :O

entanglement
10-12-2009, 16:35
guarda che dopo il punto interrogativo " ? " quando termini un periodo non c'è bisogno di aggiungere anche il punto come fai te -> " ?." :asd: Il periodo si conclude con un solo segno di interpunzione, al massimo abbinalo al punto esclamativo :asd:
dai, ti rimando alla lettura di questa pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Punteggiatura poi se vuoi continua a rispondere :O

peraltro, la locuzione "chiudere la bocca" è chiaramente metaforica.
metafora che concettualmente cozza con la precedente precisazione



P.S. Io esprimo sempre, nei forum si scrive e non si parla, mie opinioni e, per allinearmi alle tue definizioni, "parlo", ovviamente per iscritto giacchè stiamo dibattendo proprio in un forum, sempre per quanto riguarda le opinioni della mia persona.:Prrr:

suvvìa, "urodelo" (:asd: ) non te la prendere ma ce le servi su un piatto d'argento :asd: :asd: :)