PDA

View Full Version : Cosa visitare in Sicilia tra Palermo, Caltanissetta, Enna e Agrigento?


Matrixbob
21-07-2009, 23:12
Generico quote di Wikipedia:

Teatro greco di Siracusa.

L'industria del turismo è un'attività in crescita, favorita dalla presenza sul territorio di numerosi siti archeologici (Morgantina, Valle dei Templi, Selinunte e Segesta solo per citarne alcuni) e di bellezze naturali che suscitano l'interesse dei visitatori.

Negli ultimi anni si è investito sulla capacità ricettiva di strutture alberghiere, favorendo un incremento delle presenze nell'isola, che nell'estate 2006 hanno raggiunto un livello record.

La Provincia di Messina, con circa 5 milioni di presenze turistiche annue, è la prima in Sicilia e tra le prime nel Sud Italia.

Oltre alle ben conosciute mete turistiche e rinomate località, come Taormina, Favignana, Caltagirone, Acireale, Agrigento, Siracusa, Palermo, Messina, San Vito Lo Capo, Monreale, Cefalù e Piazza Armerina (Villa del Casale), l'entroterra siciliano è ricco di storia, di tradizioni, ma anche e soprattutto di arte, cultura, fortezze, teatri, chiese, necropoli, boschi e bacini naturalistici d'importanza, elementi caratterizzanti le aree interne della Provincia di Messina, della Provincia di Enna (celebre il Castello di Lombardia), della Provincia di Catania, della Provincia di Ragusa e della Provincia di Caltanissetta.

Stavo quasi pensando di affittare uno scooterone e girare con quello. Si può fare che dite (o me lo fottono? :D )?

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a6/Provinces_of_Sicily_map.png/780px-Provinces_of_Sicily_map.png

Matrixbob
21-07-2009, 23:16
A me vien da dire Cefalù e la Valle dei Templi ad Agrigento.

zetec
22-07-2009, 10:21
Beh dipende dal tempo che hai a disposizione, perchè ogni provincia ha tanti di quei posti da vedere che ci vogliono mesi ;)
Hai già un itinerario programmato? Perchè così tra le mete che hai detto ti direi di scartare caltanissetta ad esempio, ad enna ci puoi dedicare una giornata andando anche a piazza armerina! La provincia di ragusa è bellissima, siracusa merita davvero, vogliamo parlare di catania? O della zona di taormina (me) ? come vedi c'è davvero tanto da vedere, la stessa provincia di trapani ad esempio con erice merita.....

Matrixbob
22-07-2009, 11:04
Direi che potrei trovare appaggio come base Valledolmo (PA) e poi o spostarmi in giornata o soggiornare qualche giorno altrove girando le varie "zone" d'interesse.

http://img196.imageshack.us/img196/318/asdanj.png

Matrixbob
29-07-2009, 13:18
Ok mi son comprato la guida Lonley Planet alla modica cifra (si fa per dire) di 18e.

runk
31-07-2009, 08:22
e da catania non passi?! :mbe:

in ogni caso non puoi perderti ne taormina ne l'etna a mio avviso...

ma di dove sei?

Matrixbob
31-07-2009, 09:08
e da catania non passi?! :mbe:

in ogni caso non puoi perderti ne taormina ne l'etna a mio avviso...

ma di dove sei?
Torino, non so se farò l'Etna, se si può prendere un pulmino magari si, ma di salirci con l'auto non ne ho proprio l'intenzione.
Da Messina, Ragusa, Enna in giù mi è un po scomodo, a meno che non trovo 1 ** che costi poco per fermarmi.
A dire il vero di Taormina mi han detto essere un po' "per vecchi" vale a dire negozietti costosi e facoltosi e poco +. Forse un cappata alle Isole in fronte a Milazzo.

Windtears
31-07-2009, 11:16
Non ho capito se hai intenzione di girare anche le province o solo i paesi che hai indicato, perché nella seconda ipotesi ti direi di scartare a priori Agrigento: vista la valle dei Templi (sempre che tu riesca a trovare aperto il museo con esposti i Telamoni e poco altro) puoi benissimo lasciare la città e dirigerti verso l'interno.

Parere personale, ci son nato e vissuto fino ai diciotti anni e francamente vista la valle non è che c'è da girare il centro, a meno che tu non sia di quei turisti che entra in ogni chiesa a prescindere per vederne l'interno.

Comunque hai detto che hai comprato la lonely planet, dovresti essere in ottime mani...:D

Matrixbob
31-07-2009, 22:19
Non ho capito se hai intenzione di girare anche le province o solo i paesi che hai indicato, perché nella seconda ipotesi ti direi di scartare a priori Agrigento: vista la valle dei Templi (sempre che tu riesca a trovare aperto il museo con esposti i Telamoni e poco altro) puoi benissimo lasciare la città e dirigerti verso l'interno.

Parere personale, ci son nato e vissuto fino ai diciotti anni e francamente vista la valle non è che c'è da girare il centro, a meno che tu non sia di quei turisti che entra in ogni chiesa a prescindere per vederne l'interno.

Comunque hai detto che hai comprato la lonely planet, dovresti essere in ottime mani...:D

Lonley cita anche la scalda dei saraceni in quella zona.

runk
02-08-2009, 10:04
Torino, non so se farò l'Etna, se si può prendere un pulmino magari si, ma di salirci con l'auto non ne ho proprio l'intenzione.
Da Messina, Ragusa, Enna in giù mi è un po scomodo, a meno che non trovo 1 ** che costi poco per fermarmi.
A dire il vero di Taormina mi han detto essere un po' "per vecchi" vale a dire negozietti costosi e facoltosi e poco +. Forse un cappata alle Isole in fronte a Milazzo.

tutta la sicilia orientale è stupenda, taormina è facoltosa è vero, ma è anche magica, e non è vero che è per vecchi....in ogni caso a pochi passi c'è Giardini Naxos che è l'ibiza della sicilia.

L'etna devi vederla, salirci con la macchina non è mica un'impresa, giusto 30 min, io lo faccio ogni domenica...

Catania poi devi assolutamente vederla ;)

kikino
04-08-2009, 11:43
Lonley cita anche la scalda dei saraceni in quella zona.

Scala dei turchi. ti scrivo dalla miniera che c'è lì vicino. E' qualcosa di particolare, merita una mezza giornata di spiaggia; visto che avrai visto che è sul mare. Complessivamente la scala dei turchi fa il suo porco effetto sui turisti

Matrixbob
09-08-2009, 17:26
Per ora ho girato Cefalù, Buonfornello, Monreale e i paesini caratteristici vicini alla Madonie. Domani direzione Alcamo per 2 giorni almeno.

RiccardoS
14-08-2009, 08:19
io a settembre per i viaggio di nozze scendo in sicilia e mi faccio una settimana nella parte ovest, con base a Erice, e una nella parte est, con base a zafferana etnea: conto di visitare buona parte delle cose meravigliose da vedere che ci sono in quei posti.

Gregor
17-08-2009, 11:25
io a settembre per i viaggio di nozze scendo in sicilia e mi faccio una settimana nella parte ovest, con base a Erice

Bella Erice!
Se puoi vai con la ovovia, una bella esperienza ;)
E mi raccomando vai bella pasticceria che trovi all'interno...e gustati le specialità ;)
Se non sai quale sia, è semplice, quella dove c'è più coda! :D

HolidayEquipe™
17-08-2009, 14:31
la vacanza non e' solo da vedere..ma da mangiare...
non puoi non provare granita di mandorla con brioscia calda...
granita caffe', panna e brioscia calda...
brioscia tagliata in 2 imbottita di gelato...
arancini
sconsiglio i cannoli in estate...
buona mangiata...:stordita:

Gregor
17-08-2009, 14:35
la vacanza non e' solo da vedere..ma da mangiare...


Ovviamente! :D ;)

superblak2
20-08-2009, 04:05
io sono di enna:D :D

non so da dove parti, cmq caltanissetta io la escluderei...non c'è chissa cosa, enna è una citta antica, cose da vedere imho molto suggestive, castello di lombardia e torre di federico, vi sono un paio di musei, e poi penso la caratteristica si la citta antica le stradine e cosi via.
in provincia è bella p.zza armerina, dove si trova una grande raccolta di antichi mosaici, (nn ricordo ora il nome)...

bhe poi agrigento, taormina, catania, messina...son tutte stupende :)

Matrixbob
20-08-2009, 10:21
Alla fine ho fatto Cefalù, Monreale, Madonie, Alcamo Marina, Castellamare del golfo, Scopello, San Vito, Realmonte (scala dei turchi) e valle dei templi. Il centro nord della Sicilia diciamo.

RiccardoS
28-08-2009, 09:14
Alla fine ho fatto Cefalù, Monreale, Madonie, Alcamo Marina, Castellamare del golfo, Scopello, San Vito, Realmonte (scala dei turchi) e valle dei templi. Il centro nord della Sicilia diciamo.

hai girato in auto? Come ti sei trovato col traffico?
No perchè avevo scovato un thread del 2004 abbastanza delirante dove dipingevano la sicilia come un far west...

più di qualche conoscente mi ha detto di prestare particolare attenzione, specie agli incroci, dove sembra che nessuno si fermi... non vorrei che, abituato come sono, mi inculassero al primo incrocio! :D

consigli particolari?

p.s. si pagano le autostrade in sicilia o sono ancora aggratisse come anni fa? se non ho letto male c'è solo un troncone a pedaggio... non ricordo quale...

Matrixbob
28-08-2009, 10:20
hai girato in auto? Come ti sei trovato col traffico?
No perchè avevo scovato un thread del 2004 abbastanza delirante dove dipingevano la sicilia come un far west...

più di qualche conoscente mi ha detto di prestare particolare attenzione, specie agli incroci, dove sembra che nessuno si fermi... non vorrei che, abituato come sono, mi inculassero al primo incrocio! :D

consigli particolari?

p.s. si pagano le autostrade in sicilia o sono ancora aggratisse come anni fa? se non ho letto male c'è solo un troncone a pedaggio... non ricordo quale...

Più tardi faccio 1 resoconto, ma CMQ:
Alcune autostrade si pagano, per esempio da Cefalù a Messina mi pare, ma da Palermo a Cefalù no e nemmeno Palermo in direzione Agrigento.
Autostrade assomiglianti alla Genova - Ventimiglia ovvero con i limiti oscillanti quasi mai fissi a 130, ma il + delle volte fissati a 80 e pieno pieno di autovelox nei pressi degli svincoli autostradali. La Genova - Venimiglia non ha nemmeno la corsia d'emmergenza, li qualche volte si restringeva, ma il + delle volte c'era.

Bella la Palermo - Catania costruita anche con ponti molto moderni.

Palermo ha il traffico disordinato, che CMQ con un po' di attenzione e pazienza riesci a scivolarci in mezzo e andare via.
A un certo punto avevo un'ape che mi superava a destra, una a sinistra e una vettura veniva giù dall'altra corsia: ho cacciato il braccio dentro perchè temevo che in 4 non ci passassimo. :)

Mi sono trovato veramente di merda invece a Genova. Sia alla partenza che all'arrivo. Scarsa segnalazione del porto e delle forze dell'ordine nel segnalartela e gestire il traffico. Lavori in corso tra l'8 e il 18 Agosto sulla Genova - Milano ... peggio che l'Africa!

giannola
28-08-2009, 19:41
Alla fine ho fatto Cefalù, Monreale, Madonie, Alcamo Marina, Castellamare del golfo, Scopello, San Vito, Realmonte (scala dei turchi) e valle dei templi. Il centro nord della Sicilia diciamo.

Ma il castello di carini e erice te le sei perdute ?

giannola
28-08-2009, 19:46
hai girato in auto? Come ti sei trovato col traffico?
No perchè avevo scovato un thread del 2004 abbastanza delirante dove dipingevano la sicilia come un far west...

è un far west, non esistono i divieti, o ti adatti o ti fai venire un infarto o semplicemente ti menano. :asd:

più di qualche conoscente mi ha detto di prestare particolare attenzione, specie agli incroci, dove sembra che nessuno si fermi... non vorrei che, abituato come sono, mi inculassero al primo incrocio! :D

e vogliono pure ragione :O

consigli particolari?

cosa vuoi sapere ?

p.s. si pagano le autostrade in sicilia o sono ancora aggratisse come anni fa? se non ho letto male c'è solo un troncone a pedaggio... non ricordo quale...

Si paga solo da cefalù a messina....

Matrixbob
28-08-2009, 19:59
Ma il castello di carini e erice te le sei perdute ?

No time, 2 settimane vedi una fava.

giannola
29-08-2009, 07:35
No time, 2 settimane vedi una fava.

almeno erice meritava (castello, chiese e una vista come poche quasi paragonabile a quella sul monte titano) :D

RiccardoS
30-08-2009, 15:49
cosa vuoi sapere ?

che ne so? se c'è da stare attenti a qualcosa in particolare... posti da evitare, boh... consigli insomma! :D

No time, 2 settimane vedi una fava.

oddio... se sai pianificarti il viaggio, fai una scelta e hai TANTA voglia di camminare, ne vedi di roba in 2 settimane!

castexx
31-08-2009, 00:12
hai girato in auto? Come ti sei trovato col traffico?
No perchè avevo scovato un thread del 2004 abbastanza delirante dove dipingevano la sicilia come un far west...

più di qualche conoscente mi ha detto di prestare particolare attenzione, specie agli incroci, dove sembra che nessuno si fermi... non vorrei che, abituato come sono, mi inculassero al primo incrocio! :D

consigli particolari?

Io sono appena tornato :O


Negli stop funziona in modo, diciamo, originale :stordita: Stop non significa "mi fermo, dò la precedenza e passo", significa "mi prendo la precedenza. punto" :stordita:


Comunque nei paesini stai anche tranquillo, l'inferno vero l'ho visto in parte a trapani ma soprattutto a palermo: segnali stradali spesso omessi, indicazioni scarse, segnaletica orizzontale inesistente, ecc ecc. Per arrivare al porto di palermo ho tirato giù tutti i santi più qualche madonna, ad un certo punto i segnali son scomparsi e mi son ritrovato in vie strette piene di gente, ci mancava poco che due cretini in motorino senza casco mi piombassero nel posteriore (e se la sono pure presa con me, io ho solo schivato una macchina ferma, andavo piano e ho pure messo la freccia :mbe: sti qua mi stavano superando al doppio della velocità in mezzo ad un incrocio :rolleyes: facce poco sicure quindi ho preso e ho girato per la prima via, se mi avessero fatto danni hai voglia a farti rimborsare :rolleyes:)



Comunque in zona fatti un giro alla riserva dello zingaro, ne vale la pena ;)

RiccardoS
31-08-2009, 11:35
minchia che far west! :D starò attento agli stop! :D

al porto di palermo ci arrivo e poi devo solo andare verso Erice, quindi direi che non dovrebbero esserci problemi: mi fermerò un pò in città per vedere le cose più belle ma entro sera devo essere ad Erice.

giannola
31-08-2009, 16:06
minchia che far west! :D starò attento agli stop! :D

non solo a quelli...ci sono i semafori che anche col rosso rappresentano un rischio...i pedoni che attraversano a cavolo, auto che escono dai posteggi senza dare precedenza....gente che ti taglia la strada...eccetera...:O

al porto di palermo ci arrivo e poi devo solo andare verso Erice, quindi direi che non dovrebbero esserci problemi: mi fermerò un pò in città per vedere le cose più belle ma entro sera devo essere ad Erice.

Occhio che è possibile fare una strada, uscendo dal porto che ti consente di non dover passare per il centro di palermo...ma attraversarla in lunghezza, passando per il parco della favorita...per uscire da viale dell'olimpo e immettersi in autostrada dallo svincolo di tommaso natale(che è già ben lontano da palermo) così ti eviti del traffico e tanti sensi unici.;)

RiccardoS
31-08-2009, 18:44
Occhio che è possibile fare una strada, uscendo dal porto che ti consente di non dover passare per il centro di palermo...ma attraversarla in lunghezza, passando per il parco della favorita...per uscire da viale dell'olimpo e immettersi in autostrada dallo svincolo di tommaso natale(che è già ben lontano da palermo) così ti eviti del traffico e tanti sensi unici.;)

e quale sarebbe questa strada?

riesco a posteggiare l'auto nelle vicinanze per visitare la città a piedi e poi riprenderla per uscire a andare verso Erice? E' lontano il centro?

giannola
31-08-2009, 19:06
e quale sarebbe questa strada?

questa è la strada per arrivare alla favorita (dalla banchina vittorio emanuele ma fa uguale tanto si esce dallo stesso cancello)....

http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/Itineraires?strStartLocid=34MTE1dzBzYmUwMDQzMWV2MTA0bjhhZGNNemd1TVRJMk56UT1jTVRNdU16WTBPREU9Y016Z3VNVEkyTnpnPWNNVE11TXpZMU5UST1jTXpndU1USTJOemc9Y01UTXVNelkxTlRJPTBvQmFuY2hpbmEgVml0dG9yaW8gVmVuZXRv&strDestLocid=34MTE1d21uanUwMDQzMWV2MTA1MzBwbXBjTXpndU1UUTVOelk9Y01UTXVNelV5TWpNPWNNemd1TVRRM09Uaz1jTVRNdU16VTBNVEU9Y016Z3VNVFE1TnpZPWNNVE11TXpVeU1qTT0waVZpYSBkZWxsYSBGYXZvcml0YQ==strStartLocid=34MTE1dzBzYmUwMDQzMWV2MTA0bjhhZGNNemd1TVRJMk56UT1jTVRNdU16WTBPREU9Y016Z3VNVEkyTnpnPWNNVE11TXpZMU5UST1jTXpndU1USTJOemc9Y01UTXVNelkxTlRJPTBvQmFuY2hpbmEgVml0dG9yaW8gVmVuZXRv&strDestLocid=34MTE1d21uanUwMDQzMWV2MTA1MzBwbXBjTXpndU1UUTVOelk9Y01UTXVNelV5TWpNPWNNemd1TVRRM09Uaz1jTVRNdU16VTBNVEU9Y016Z3VNVFE1TnpZPWNNVE11TXpVeU1qTT0waVZpYSBkZWxsYSBGYXZvcml0YQ==&empriseW=315&empriseH=275&intItineraryType=1&caravaneHidden=false&vh=CAR&distance=km&strVehicle=0&devise=1.0|EUR&carbCost=1.3&isAvoidFrontiers=false&isFavoriseAutoroute=false&isAvoidPeage=false&isAvoidVignette=false&isAvoidLNR=false&autoConso=6.8&villeConso=6&routeConso=5.6&dtmDeparture=31/08/2009&indemnite=0&itineraryCarType=0&itineraryFuelType=0

questa è dalla favorita(bel viale con alberi che coprono il cielo) a viale venere...

http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/Itineraires?strStartLocid=34MTE1d21uanUwMDQzMWV2MTA1MzBwbXBjTXpndU1UUTVOelk9Y01UTXVNelV5TWpNPWNNemd1TVRRM09Uaz1jTVRNdU16VTBNVEU9Y016Z3VNVFE1TnpZPWNNVE11TXpVeU1qTT0waVZpYSBkZWxsYSBGYXZvcml0YQ==&strDestLocid=34MTE1Ymp0NXQwMDQzMWV2MTA1NTN3bWFjTXpndU1UZzVOVFk9Y01UTXVNekkzTnpFPWNNemd1TVRnNU5qWT1jTVRNdU16STRORGc9Y016Z3VNVGc1TlRZPWNNVE11TXpJM056RT0wY1ZpYWxlIFZlbmVyZQ==strStartLocid=34MTE1d21uanUwMDQzMWV2MTA1MzBwbXBjTXpndU1UUTVOelk9Y01UTXVNelV5TWpNPWNNemd1TVRRM09Uaz1jTVRNdU16VTBNVEU9Y016Z3VNVFE1TnpZPWNNVE11TXpVeU1qTT0waVZpYSBkZWxsYSBGYXZvcml0YQ==&strDestLocid=34MTE1Ymp0NXQwMDQzMWV2MTA1NTN3bWFjTXpndU1UZzVOVFk9Y01UTXVNekkzTnpFPWNNemd1TVRnNU5qWT1jTVRNdU16STRORGc9Y016Z3VNVGc1TlRZPWNNVE11TXpJM056RT0wY1ZpYWxlIFZlbmVyZQ==&empriseW=315&empriseH=275&intItineraryType=1&caravaneHidden=false&vh=CAR&distance=km&strVehicle=0&devise=1.0|EUR&carbCost=1.3&isAvoidFrontiers=false&isFavoriseAutoroute=false&isAvoidPeage=false&isAvoidVignette=false&isAvoidLNR=false&autoConso=6.8&villeConso=6&routeConso=5.6&dtmDeparture=31/08/2009&indemnite=0&itineraryCarType=0&itineraryFuelType=0

...e questa è da viale venere all'autostrada...

http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/Itineraires?strStartLocid=34MTE1Ymp0NXQwMDQzMWV2MTA1NTN3bWFjTXpndU1UZzVOVFk9Y01UTXVNekkzTnpFPWNNemd1TVRnNU5qWT1jTVRNdU16STRORGc9Y016Z3VNVGc1TlRZPWNNVE11TXpJM056RT0wY1ZpYWxlIFZlbmVyZQ==&strDestLocid=34MTE1d24wcnIwMDQzMWV2MTA1Mm40eXhjTXpndU1UZzJNVFU9Y01UTXVNamczTnpJPWNNemd1TVRneU5EWT1jTVRNdU1qa3dPVFE9Y016Z3VNVGcyTVRVPWNNVE11TWpnM056ST0wekF1dG9zdHJhZGEgUGFsZXJtby1NYXphcmEgZGVsIFZhbGxvstrStartLocid=34MTE1Ymp0NXQwMDQzMWV2MTA1NTN3bWFjTXpndU1UZzVOVFk9Y01UTXVNekkzTnpFPWNNemd1TVRnNU5qWT1jTVRNdU16STRORGc9Y016Z3VNVGc1TlRZPWNNVE11TXpJM056RT0wY1ZpYWxlIFZlbmVyZQ==&strDestLocid=34MTE1d24wcnIwMDQzMWV2MTA1Mm40eXhjTXpndU1UZzJNVFU9Y01UTXVNamczTnpJPWNNemd1TVRneU5EWT1jTVRNdU1qa3dPVFE9Y016Z3VNVGcyTVRVPWNNVE11TWpnM056ST0wekF1dG9zdHJhZGEgUGFsZXJtby1NYXphcmEgZGVsIFZhbGxv&empriseW=315&empriseH=275&intItineraryType=1&caravaneHidden=false&vh=CAR&distance=km&strVehicle=0&devise=1.0|EUR&carbCost=1.3&isAvoidFrontiers=false&isFavoriseAutoroute=false&isAvoidPeage=false&isAvoidVignette=false&isAvoidLNR=false&autoConso=6.8&villeConso=6&routeConso=5.6&dtmDeparture=31/08/2009&indemnite=0&itineraryCarType=0&itineraryFuelType=0

Se non incontri troppo traffico nella prima parte il resto dovresti percorrerlo agevolmente....e ti risparmi parecchi semafori, stop, segnaletica, code e benzina...

riesco a posteggiare l'auto nelle vicinanze per visitare la città a piedi e poi riprenderla per uscire a andare verso Erice? E' lontano il centro?

no...proprio di fronte l'uscita del porto c'è una strada che ti porta a piazza politeama...però il massimo e soprattutto la cattedrale non sono vicinissimi.

RiccardoS
01-09-2009, 07:34
grazie giannò! :D

Matrixbob
03-09-2009, 12:12
Tenete presente che essendo estate, il tempo lo si passa anche nelle manifiche spiagge, quindi in 12g non si può vedere molto.