PDA

View Full Version : Indecisione università...


AEgYpT
21-07-2009, 09:17
Salve a tutti, come dice il titolo, avrei un problema: l'università :muro:
Posto proprio in questo forum perchè ipotizzo che, essendo un forum di pc, potreste darmi dei buoni consigli, infatti riguarda proprio l'informatica.

Dunque...

Mi piace molto il pc (sennò non starei qua), soprattutto dal punto di vista pratico più che teorico.

Ingegneria Informatica l'ho scartata dall'inizio per 2 validi motivi:

1) in matematica faccio pietà (e pietà vera, senza mezze misure)
2) non ho conosciuto nessun laureando o laureato in questa che si ritenesse soddisfatto

Gironzolando in rete ho trovato 3 alternative:

Informatica
Informatica Applicata
Informatica Umanistica

Visto che i siti delle università come ben sapete fanno un po' schifo, vorrei sapere se potete dirmi qualcosina di + su queste 3 facoltà: in cosa consistono, cosa porterebbero a fare, se c'è e quanta presenza di matematica ecc...

Tra le altre cose, mi stuzzicherebbe l'idea di lavorare con programmi come Photoshop, fotoritocco, modellazione 3D, ste cose grafiche insomma.

Vabbè niente, mi affido a voi per saperne un po' di +, sperando che, nel caso mi consigliaste altre facoltà, siano presenti in una delle università della Toscana.


Grazie in anticipo.

litocat
21-07-2009, 09:25
Mi piace molto il pc..., soprattutto dal punto di vista pratico più che teorico
in matematica faccio pietà (e pietà vera, senza mezze misure)
mi stuzzicherebbe l'idea di lavorare con programmi come Photoshop, fotoritocco, modellazione 3D
Date le premesse ti do un consiglio spassionato: non fare informatica.

AEgYpT
21-07-2009, 09:35
Date le premesse ti do un consiglio spassionato: non fare informatica.

Immaginavo, infatti anch'io nn è che sia così convinto :mbe:

Che consiglieresti?

hakermatik
21-07-2009, 12:03
scienze della comunicazione

diablo...aka...boss
23-07-2009, 00:04
Informatica per il management a Bologna.
Lascia stare informatica vera e propria perchè non ne usciresti vivo, quei programmi che indichi a meno che non fai corsi specifici a pagamento non ti vengono insegnati all'università purtroppo; te li devi studiare da solo.

:dissident:
23-07-2009, 01:02
scienze della comunicazione

:sbonk:

DevilMalak
23-07-2009, 20:24
se non ti piace altro non e` detto che l'universita` sia la scelta migliore per te... hai voglia di studiare almeno? Senno` non ne vai fuori...

walton79
24-07-2009, 09:29
Anche ad informatica ci sono gli esami di matematica, di statistica....
Però quello che ti posso dire è che le difficoltà si superano se fai quello che ti piace, certo dovrai impegnarti...
Alla fine la laurea inizialmente è un biglietto da visita, quindi se non sei interessata all'università puoi decidere di spendere questo tempo nella tua formazione sul campo, in modo che il tuo punto di forza sarà l'esperienza..
Certo inizialmente non è semplicissimo trovare qualche azienda che ti prenda con pochissime conoscenze sulla materia ma non è impossibile..
Comunque questo settore della grafica non è male, e non per tutte le aziende un laureato è preferibile ad un diplomato...
In conclusione devi essere tu a decidere, se preferisci studiare nel vero senso della parola vai all'università, perchè in un corso di laurea la grande maggioranza degli esami sono teorici; mentre se preferisci la pratica devi optare per una formazione iniziale e poi subito sul campo.
In bocca al lupo per la scelta

Darmur
24-07-2009, 13:33
Mi piace molto il pc (sennò non starei qua), soprattutto dal punto di vista pratico più che teorico.


lascia perdere informatica ed ingegneria informatica

Razer(x)
24-07-2009, 14:30
Informatica per il management a Bologna.
Lascia stare informatica vera e propria perchè non ne usciresti vivo, quei programmi che indichi a meno che non fai corsi specifici a pagamento non ti vengono insegnati all'università purtroppo; te li devi studiare da solo.

Io sono nella stessa situazione, amo l'informatica ma schifo in matematica. Ho già casa a Bologna. Conosci qualcuno che studi informatica per il management?

Sai dove posso trovare un programma? O semplicemente, sai dirmi altro a riguardo?

DevilMalak
24-07-2009, 14:38
ma come si fa ad amare l'informatica e odiare la matematica? Provate a dare un'occhiata a cosa si fa nei corsi di informatica piu` teorici e probabilmente schifereste pure quelli.
Comunque forse c'e` qualche corso tipo ingegneria del software dove si fa soprattutto programmazione e robe simili... buona fortuna

Razer(x)
24-07-2009, 14:51
ma come si fa ad amare l'informatica e odiare la matematica? Provate a dare un'occhiata a cosa si fa nei corsi di informatica piu` teorici e probabilmente schifereste pure quelli.
Comunque forse c'e` qualche corso tipo ingegneria del software dove si fa soprattutto programmazione e robe simili... buona fortuna

Si fa si fa :rolleyes:

Comunque io mi sto guardando attorno, effettivamente non conoscevo questo tipo di corso laurea. Pare essere presente a Bologna ma è una laurea specialistica, o sbaglio? bisognerebbe fare prima informatica

diablo...aka...boss
24-07-2009, 15:14
Io sono nella stessa situazione, amo l'informatica ma schifo in matematica. Ho già casa a Bologna. Conosci qualcuno che studi informatica per il management?

Sai dove posso trovare un programma? O semplicemente, sai dirmi altro a riguardo?

mmm si direi che qualcuno lo conosco......:

io faccio scienze di internet, che da settembre scorso ha cambiato nome in Informatica per il management per l'apputo :D
cambia solo il nome...

ti dico, anche io alle superiori non ero efferratissimo in matematica, però è fattibile come cosa, perchè non è ai livelli di informatica o matematica pura.
il primo anno seguendo le lezioni e facendo sempre esercizi si riescono a superare senza troppi problemi a mio avviso. Il secondo anno ci sono gli ultimi due esami di matematica che sono più tosti, li bisonga farsi il C...
Non spaventarti, tutto dipende da quanta motivazione e voglia hai, come in tutte le facoltà ci sono esami più semplici ed esami più complessi, però ecco, non è un corso come scienze della comunicazione :D
è interessante perchè dopo puoi andare a fare svariate cose...


qui ti presentano il corso con le varie prospettive ecc, e in fondo alla pagina c'è il link al sito del corso: http://www.scienze.unibo.it/Scienze+Matematiche/Studenti/Orientamento/Lauree/Informatica_per_il_management.htm

qui trovi uno dei due forum non ufficiali del corso http://www.aulacremona.com/
c'è ne sono due, per diattribe interne ecc, questo è quello usato maggiormente...

c'è anche un wiki http://vvw.web.cs.unibo.it/


avendo tu detto che non sei efferratissimo in matematica ti consiglio di evitare informatica o ingegneria perchè non ne usciresti.

se vuoi sapere altro chiedi pure...

Razer(x)
24-07-2009, 15:34
CUT

Allora informatica e ingegneria volevo evitarle sicuramente, proprio per quel motivo. Nel pomeriggio ho un incontro con una persona che più o meno nè sa in quanto a corsi di studi e che gestisce anche una ditta di software, e vediamo che cosa mi dice riguardo queste possibilità.

Una cosa che non ho ben capito è se in quel corso si fa anche programmazione o meno, non mi dispiacerebbe come cosa.

PS: Ma il corso si tiene a bologna vero? Non a cesena e co.

diablo...aka...boss
24-07-2009, 17:35
Allora informatica e ingegneria volevo evitarle sicuramente, proprio per quel motivo. Nel pomeriggio ho un incontro con una persona che più o meno nè sa in quanto a corsi di studi e che gestisce anche una ditta di software, e vediamo che cosa mi dice riguardo queste possibilità.

Una cosa che non ho ben capito è se in quel corso si fa anche programmazione o meno, non mi dispiacerebbe come cosa.

PS: Ma il corso si tiene a bologna vero? Non a cesena e co.

Si è a Bologna, porta Zamboni...c'è programmazione (Java) al primo anno, sistemi operativi al secondo e sistemi e processi organizzativi al terzo (uml).


sono incasinatissimi quei siti mamma mia...
dai una occhiata qui http://www.scienze.unibo.it/Scienze+Matematiche/Didattica/Lauree/2009/PaginaCorso20098014.htm

e qui ci sono le materie http://www.scienze.unibo.it/Scienze+Matematiche/Didattica/Lauree/manifesto.htm?AnnoAccademico=2009&CodCorso=8014

Razer(x)
24-07-2009, 17:41
Si è a Bologna, porta Zamboni...c'è programmazione (Java) al primo anno, sistemi operativi al secondo e sistemi e processi organizzativi al terzo (uml).


sono incasinatissimi quei siti mamma mia...
dai una occhiata qui http://www.scienze.unibo.it/Scienze+Matematiche/Didattica/Lauree/2009/PaginaCorso20098014.htm

e qui ci sono le materie http://www.scienze.unibo.it/Scienze+Matematiche/Didattica/Lauree/manifesto.htm?AnnoAccademico=2009&CodCorso=8014

Grazie mille per le info. Io non sono molto pratico di Bologna, ma da quel che dice mia madre porta Zamboni è a circa 10 min. di pullman dall'appartamento, quindi anche abbastanza vicino. Il programma mi piace molto, ho visto che c'è anche inglese, ed io sono particolarmente portato.

Tu da che scuola provenivi? Hai riscontrato difficoltà di ambientamento?

gir88
25-07-2009, 09:18
ma come si fa ad amare l'informatica e odiare la matematica?

Quoto, le due cose sono strettamente correlate. E' assurdo fare l'una senza avere delle basi decenti dell'altra.

The_misterious
25-07-2009, 14:11
Allora informatica e ingegneria volevo evitarle sicuramente, proprio per quel motivo. Nel pomeriggio ho un incontro con una persona che più o meno nè sa in quanto a corsi di studi e che gestisce anche una ditta di software, e vediamo che cosa mi dice riguardo queste possibilità.

Una cosa che non ho ben capito è se in quel corso si fa anche programmazione o meno, non mi dispiacerebbe come cosa.

PS: Ma il corso si tiene a bologna vero? Non a cesena e co.
informatica alla fine non è che ha tutta questa matematica, a quanto mi dicono tutta abbastanza fattibile al confronto di ing inf (da cui provengo)
ad esempio questo è il piano di studi di Informatica a Modena http://www.esse3.casa.unimore.it/OffertaDidatticaPDSORD.do?cds_id=10310&aa_ord_id=2009&pds_id=9999
io visto il nuovo piano di finanziamenti stavo decidendo il da farsi..
dopo un anno perso ad ing informatica volevo passare ad informatica..sono stato a vedere Camerino, ma subirà un taglio del budget quindi volevo verificare qualche altra università non troppo distante da Ancona se possibile..
tipo Urbino, Modena..

diablo...aka...boss
25-07-2009, 19:40
Grazie mille per le info. Io non sono molto pratico di Bologna, ma da quel che dice mia madre porta Zamboni è a circa 10 min. di pullman dall'appartamento, quindi anche abbastanza vicino. Il programma mi piace molto, ho visto che c'è anche inglese, ed io sono particolarmente portato.

Tu da che scuola provenivi? Hai riscontrato difficoltà di ambientamento?

Di inglese c'è solo l'idoneità, ovvero devi rispondere a delle domande davanti al pc, comprensione del testo e altre cose (cerca da google altair). Visto che sei portato potresti sempre scegliere inglese anche come opzionale (al terzo anno hai un opzionale da 10 crediti).
Io ho fatto geometra, quel che sapevo di informatica l'ho imparato da solo, la matematica fatta alle superiori non mi è servita più di tanto visto come l'abbiamo fatta, più che altro è stato utile il metodo di studio che mi sono portato dietro. Economia son partito da 0, ma quella un pò mi piace...

Difficoltà di ambientamento vero e prorie no, certo si nota la differenza di mondo, poi dipende dal carattere della persona e dalla gente che si becca. Più passa il tempo e più ti ambienti, come è normale che sia. Comunque il primo semestre è abbastanza soft.

informatica alla fine non è che ha tutta questa matematica, a quanto mi dicono tutta abbastanza fattibile al confronto di ing inf (da cui provengo)
ad esempio questo è il piano di studi di Informatica a Modena http://www.esse3.casa.unimore.it/OffertaDidatticaPDSORD.do?cds_id=10310&aa_ord_id=2009&pds_id=9999
io visto il nuovo piano di finanziamenti stavo decidendo il da farsi..
dopo un anno perso ad ing informatica volevo passare ad informatica..sono stato a vedere Camerino, ma subirà un taglio del budget quindi volevo verificare qualche altra università non troppo distante da Ancona se possibile..
tipo Urbino, Modena..

Curiosità: perchè Bologna non la prendi in considerazione ?

Razer(x)
26-07-2009, 02:08
Di inglese c'è solo l'idoneità, ovvero devi rispondere a delle domande davanti al pc, comprensione del testo e altre cose (cerca da google altair). Visto che sei portato potresti sempre scegliere inglese anche come opzionale (al terzo anno hai un opzionale da 10 crediti).
Io ho fatto geometra, quel che sapevo di informatica l'ho imparato da solo, la matematica fatta alle superiori non mi è servita più di tanto visto come l'abbiamo fatta, più che altro è stato utile il metodo di studio che mi sono portato dietro. Economia son partito da 0, ma quella un pò mi piace...

Difficoltà di ambientamento vero e prorie no, certo si nota la differenza di mondo, poi dipende dal carattere della persona e dalla gente che si becca. Più passa il tempo e più ti ambienti, come è normale che sia. Comunque il primo semestre è abbastanza soft.

Ieri ho parlato con un amico di mio padre, mi ha consigliato di vedere se c'è qualcosa di più economico ma ricollegabile all'informatica, altrimenti mi ha consigliato Informatica per il management, te che dici? c'è altro?

diablo...aka...boss
26-07-2009, 18:25
Ci dovrebbe essere operatore informatico-giuridico sotto la facoltà di giurisprudenza, ma c'è tanto diritto.
Non ne conosco altri...

AEgYpT
01-08-2009, 11:06
Raga scusate ma nn c'ero e nn ho potuto rispondere, cmq grazie a tutti dei consigli, nn ho concluso molto ma vabbè, bologna è troppo lontana e nn ho i soldi né per fare su e giù, né tantomeno per prenderci casa, quindi è da escludersi...

grazie cmq

giannola
02-08-2009, 07:20
Salve a tutti, come dice il titolo, avrei un problema: l'università :muro:
Posto proprio in questo forum perchè ipotizzo che, essendo un forum di pc, potreste darmi dei buoni consigli, infatti riguarda proprio l'informatica.

Dunque...

Mi piace molto il pc (sennò non starei qua), soprattutto dal punto di vista pratico più che teorico.

Ingegneria Informatica l'ho scartata dall'inizio per 2 validi motivi:

1) in matematica faccio pietà (e pietà vera, senza mezze misure)
2) non ho conosciuto nessun laureando o laureato in questa che si ritenesse soddisfatto

Gironzolando in rete ho trovato 3 alternative:

Informatica
Informatica Applicata
Informatica Umanistica

Visto che i siti delle università come ben sapete fanno un po' schifo, vorrei sapere se potete dirmi qualcosina di + su queste 3 facoltà: in cosa consistono, cosa porterebbero a fare, se c'è e quanta presenza di matematica ecc...

Tra le altre cose, mi stuzzicherebbe l'idea di lavorare con programmi come Photoshop, fotoritocco, modellazione 3D, ste cose grafiche insomma.

Vabbè niente, mi affido a voi per saperne un po' di +, sperando che, nel caso mi consigliaste altre facoltà, siano presenti in una delle università della Toscana.


Grazie in anticipo.

non aver paura della matematica, non c'è nulla che uno non possa fare. :)

AEgYpT
02-08-2009, 09:35
non aver paura della matematica, non c'è nulla che uno non possa fare. :)

Considerando che nn ho mai avuto la sufficienza in matematica negli ultimi 5 anni, forse qualcosa che nn posso fare c'è :asd:

giannola
02-08-2009, 16:04
Considerando che nn ho mai avuto la sufficienza in matematica negli ultimi 5 anni, forse qualcosa che nn posso fare c'è :asd:

te lo dice uno che è andato al linguistico e che a 30 anni si è messo a fare ingegneria e che ha preso 18 in analisi 1 e 3....:asd:

il fatto che mi sto laureando ugualmente in 5 anni (quando altri colleghi provenienti dallo scientifico e più giovani di me si sono già ritirati) dimostra non c'è nulla che uno non possa fare se lo vuole veramente....;)

Marci
02-08-2009, 16:25
Tra le altre cose, mi stuzzicherebbe l'idea di lavorare con programmi come Photoshop, fotoritocco, modellazione 3D, ste cose grafiche insomma.



Disegno industriale

Gianluca99
02-08-2009, 16:34
Se ti piace Informatica e Management io la sto frequentando a Camerino (Marche) è un università piccola ma molto antica, prima tra i piccoli atenei secondo la classifica CENSIS di Repubblica 2009
http://www.unicam.it/unicam-info/archivio/articoli/censis09.htm

Gli affitti sono buoni e i servizi ottimi. Mi ci trovo molto bene ma purtroppo ci sono diversi esami di matematica e tocca studiarla :D
Riguardo all'indirizzo Management, rispetto a informatica pura cambiano 3 esami in 3 anni, primo anno Diritto Privato invece di Logica Matematica, secondo anno Economia politica invece di Reti di elaboratori, terzo anno Diritto all'economia/Politica economica al posto di Ottimizzazione combinatoria/Analisi numerica.
Avendo fatto ragioneria mi trovo avvantaggiato in economia, l'informatica è sempre stata una mia passione anche se per ora è tutto molto teorico.

A lezione non siamo molti, sempre sotto i 50, a fare management invece siamo una decina (primo anno) perciò il rapporto con i professori è molto buono.

Ciao

X1l10on88
02-08-2009, 17:06
Tra le altre cose, mi stuzzicherebbe l'idea di lavorare con programmi come Photoshop, fotoritocco, modellazione 3D, ste cose grafiche insomma.


In Architettura si fa modellazione 3D.

Marci
02-08-2009, 21:45
In Architettura si fa modellazione 3D.

se vabbè, così per sfizio, di solito i prof ti dicono "se proprio vuoi mettere i render...":sofico: