PDA

View Full Version : come modificare un pdf?


st3fan0l0ng0
20-07-2009, 19:04
ciao a tutti!
avrei bisogno di un programma per modificare un file pdf, piccole modifiche niente di trascendentale. possibilmente gratis.
c'è nessuno che mi può aiutare? grazie mille!

n0n4m3
20-07-2009, 19:46
google (http://www.google.ch/search?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&channel=s&hl=it&q=modificare+file+pdf+mac&meta=&btnG=Cerca+con+Google) ti è amico

st3fan0l0ng0
20-07-2009, 21:45
google (http://www.google.ch/search?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&channel=s&hl=it&q=modificare+file+pdf+mac&meta=&btnG=Cerca+con+Google) ti è amico

lo so, ma non ho molto tempo per mettermi a testare diversi software come spesso accade quando me li cerco da me. per cui se qualcuno ne conesce uno che funziona bene mi farebbe un grandissimo piacere se me lo suggerisse.

omerook
20-07-2009, 22:32
http://www.pdfzilla.com/

http://www.soliddocuments.com/it/features.htm?product=SolidConverterPDF


edit scusa, non so come sono finito nella sezione apple, comunque se virtualizzi windows li puoi usare.

raffobaffo
20-07-2009, 22:58
skim
pdfpen

medogio
22-07-2009, 12:46
se ancora non hai risolto ti consiglio di dare un'occhiata all'OTTIMO post di Mauna Kea, SOFTWARE & GUIDE Freeware per MAC che lo trovi in rilievo all'inizio del forum... in particolare:

.....................PDF............................................................
- PdfLab - per unire, dividere, girare e modificare i files .Pdf
- PDFView - sostituisce Anteprima di OsX ed AReader nell'aprire i files .Pdf
- Formulate - Per scrivere NEI Pdf
- Skim - per sottolineare ed evidenziare dei passi all'interno dei file Pdf
. . . - Tiler - ingrandisce un'immagine .Pdf e ne realizza un Poster formato da tanti fogli A4
. . . - Cocoa Booklet - serve per creare un documento PDF impaginato in formato booklet.
. . . - PDFFastWebt - ottimizza i files .Pdf per essere visti meglio sul Browser Web


io con formulate riesco a riempire moduli pdf in 2 min

MacNeo
22-07-2009, 13:17
io con formulate riesco a riempire moduli pdf in 2 minio continuo a non capire perché NESSUNO si degni di rendere i pdf compilabili "a monte", con i campi già pre-evidenziati.
Credo di essere l'unico in italia che quando prepara un modulo aggiunge anche i campi di testo/selezione per facilitare la compilazione alla gente :muro:

raffobaffo
22-07-2009, 15:55
io continuo a non capire perché NESSUNO si degni di rendere i pdf compilabili "a monte", con i campi già pre-evidenziati.
Credo di essere l'unico in italia che quando prepara un modulo aggiunge anche i campi di testo/selezione per facilitare la compilazione alla gente :muro:

perché nessuno sa come si fa...

per esempio io ignoravo si potesse fare, seppur devo essere sincero non predispongo mai pdf da distribuire e far compilare...

quindi, come si fa? c'è una funzione easy?

MacNeo
22-07-2009, 16:06
si fanno con acrobat, a partire credo dalla versione 7 o giù di lì (quindi da qualche anno, non è una novità di ieri).
le ultime versioni hanno persino un riconoscimento automatico che aggiunge da solo i campi (non è precisissimo, ma buona parte del lavoro te lo fa comunque)

a voler fare proprio i fighi si può fare in modo che il PDF si colleghi a internet per inviare via email i dati inseriti… praticamente come fosse un form su un sito.
non chiedo che si arrivi a questi livelli, ma un minimo potrebbero sbattersi.

ora devo uscire, dopo guardo se per caso ne ho uno da farvi vedere…

MacNeo
22-07-2009, 18:00
ne ho fatto uno al volo partendo dal pdf di una liberatoria

--link rimosso, file non più esistente--
se lo apri con Acrobat addirittura ti evidenzia i campi che ho creato, con altri programmi (anteprima, skim o altro) non ti dice niente, ma basta comunque cliccare nei punti predisposti e ti fa scrivere.

tempo impiegato per renderlo compilabile: 3 minuti circa (aggiungere un campo che aveva saltato, impostare la dimensione del font e verificare che fosse tutto ok)
ovviamente se si vuole essere precisi si possono attivare anche opzioni per moduli a crocette, stabilire criteri particolari (testi, numeri, date, telefoni…) e tanto altro.

si eviterebbero stampe inutili agli utenti (volendo si possono creare anche firme digitali, certificate, da mettere al posto della firma calligrafica), risolveresti il problema della calligrafia strana della gente, se sbagli a compilare puoi correggere… insomma, hai solo vantaggi, eppure non lo fa ancora praticamente nessuno.

raffobaffo
22-07-2009, 18:09
figo!!! ora provo a crearne uno io... :)

raffobaffo
22-07-2009, 18:13
fatto!

davvero facile!

grazie del suggerimento... :)

st3fan0l0ng0
22-07-2009, 18:16
proverò formulate allora...grazie.
io praticamente dovevo modifcare alcune frasi all'interno di un file pdf. cancellarne alcune a inserirne altre. ce la si fa con formulate? intanto per quel problema ho risolto per vie trasverse. però mi interessa in modo che la prossima volta so che programma usare.

MacNeo
22-07-2009, 18:36
no, formulate serve ad aggiungere testi, non ti fa cancellare i precedenti.

il bello del distribuire documenti in PDF è proprio che nessuno li può (facilmente) modificare, così sei sicuro che arrivi quello che realmente hai scritto, a differenza di doc/txt/rtf dove il primo che passa con blocco note può cambiare una frase e stravolgere completamente il significato del documento.

credo che l'unico metodo relativamente comodo sia con Illustrator (il pdf in fin dei conti è un documento vettoriale).

medogio
23-07-2009, 12:23
io continuo a non capire perché NESSUNO si degni di rendere i pdf compilabili "a monte", con i campi già pre-evidenziati.
Credo di essere l'unico in italia che quando prepara un modulo aggiunge anche i campi di testo/selezione per facilitare la compilazione alla gente

hai perfettamente ragione.... purtroppo io mi sono dovuto adattare con formulate perchè non ne ero neanche a conoscenza del fatto che si potessero fare dei "moduli" con dei pdf.... grazie per il consiglio...


l bello del distribuire documenti in PDF è proprio che nessuno li può (facilmente) modificare, così sei sicuro che arrivi quello che realmente hai scritto, a differenza di doc/txt/rtf dove il primo che passa con blocco note può cambiare una frase e stravolgere completamente il significato del documento.

credo che l'unico metodo relativamente comodo sia con Illustrator (il pdf in fin dei conti è un documento vettoriale).

eheheh... quì allora ti do una brutta notizia:D
dipende da come è stato creato il pdf... se sono immagini allora è veramente difficile poterle modificare(a meno che non si usi photoshop o simili) mentre se è stato "scritto" puoi apportare tutte le modifiche che vuoi, anche se li hai protetti con password:sofico: :ciapet:

st3fan0l0ng0
24-07-2009, 02:27
eheheh... quì allora ti do una brutta notizia:D
dipende da come è stato creato il pdf... se sono immagini allora è veramente difficile poterle modificare(a meno che non si usi photoshop o simili) mentre se è stato "scritto" puoi apportare tutte le modifiche che vuoi, anche se li hai protetti con password:sofico: :ciapet:

ho capito...è questione di perderci più o meno tempo. al costo di copiare e incollare le parti che voglio salvare, in un documento doc, e modificare quelle che voglio cambiare, e poi riconvertire tutto di nuovo in pdf...

minchia sbattimento!

medogio
24-07-2009, 12:05
ho capito...è questione di perderci più o meno tempo. al costo di copiare e incollare le parti che voglio salvare, in un documento doc, e modificare quelle che voglio cambiare, e poi riconvertire tutto di nuovo in pdf...

minchia sbattimento!


no no.....:Prrr: :ciapet: :fiufiu:

franky88
30-03-2011, 19:47
avrei bisogno di ridurre le dimensioni di un pdf...ovvero, dato che il pc stesso o qls macchina stenta dato che il documento è realmente grosso (un mare di pagine, di immagini etc) vorrei ottimizzarlo...comprimerlo...nn so come di dica..ridurre la risoluzione...boh?
insomma tutto basta che nn siano più 200mb di mattonazzo di pdf che scatta anche sul mio fisso che scarsissimo nn è

manitta1
30-03-2011, 23:15
ci sarebbe anche pdfpen pro, ma come altri, non è free

franky88
02-04-2011, 19:31
ho risolto installando sia bull.pdf che pdfcreator...mezzi documenti li apre uno e mezzi l'altro...boh? :muro: