View Full Version : Problemi con Windows Installer - Possibili soluzioni
In questo thread verranno raccolte le possibili soluzioni ai problemi più comuni con Windows Installer, in modo che non si disperdano nel forum e sia più immediata la ricerca per chi ne ha bisogno.
Se avete suggerimenti, link e procedure, non esitate a comunicare il tutto qui.
--------
Download Windows installer 4.5 --> Click (http://www.microsoft.com/downloadS/details.aspx?familyid=5A58B56F-60B6-4412-95B9-54D056D6F9F4&displaylang=it)
Lista errori comuni di Windows Installer su MSDN Microsoft --> Click (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa372835(VS.85).aspx)
Blog Windows Installer Team --> Click (http://blogs.msdn.com/windows_installer_team/)
--------
IMPORTANTE
Assicuratevi che il vostro antivirus, modulo hips, antimalware o altro non interferiscano con l'installazione di programmi e aggiornamenti (disattivateli temporaneamente).
--------
Per problemi e disinstallazione completa di .Net Framework vedere qui: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1973775)
--------
Impossibile accedere al Servizio Windows Installer
Impossibile avviare il servizio di Windows Installer sul computer locale
PS) se il problema Impossibile accedere al Servizio Windows Installer si presenta durante l'installazione o la rimozione dei Catalyst ATI su Win7 64bit: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32740056&postcount=10) (la soluzione può essere valida anche per altre situazioni)
1. Andare su Start --> Esegui
2. Digitare il comando msiexec /unregister e premere INVIO
3. Sempre tramite Esegui, avviare il comando msiexec /regserver e premere INVIO
4. Digitare services.msc in Esegui e verificare che il servizio Windows Installer sia correttamente avviato e comunque impostato su avvio Manuale
Se il problema persiste
1. Andare su Start --> Esegui e avviare regedit.exe
2. Posizionarsi sulla chiave seguente e cancellarne il contenuto (nella colonna destra):
HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Installer\InProgress
3. Posizionarsi sulla chiave seguente e cancellarne il contenuto (sempre colonna destra):
HKLM\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\PendingFileRenameOperations
Se il problema persiste
Seguire queste indicazioni di Microsoft: http://support.microsoft.com/kb/315346/it
Se il problema persiste
NB: il seguente tool è utile anche in caso di problemi con l'installazione dei Service Pack
1. Scaricare e installare (nel percorso indicato di default) SubInACL command-line tool --> Download (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=e8ba3e56-d8fe-4a91-93cf-ed6985e3927b&displaylang=en)
2. Creare un file di testo e copiarvi quanto segue:
cd /d "%ProgramFiles%\Windows Resource Kits\Tools"
subinacl /subkeyreg HKEY_LOCAL_MACHINE /grant=administrators=f /grant=system=f
subinacl /subkeyreg HKEY_CURRENT_USER /grant=administrators=f /grant=system=f
subinacl /subkeyreg HKEY_CLASSES_ROOT /grant=administrators=f /grant=system=f
subinacl /subdirectories %SystemDrive% /grant=administrators=f /grant=system=f
subinacl /subdirectories %windir%\*.* /grant=administrators=f /grant=system=f
secedit /configure /cfg %windir%\repair\secsetup.inf /db secsetup.sdb /verbose
NB: se utilizzate un sistema operativo a 64bit sostituite "%ProgramFiles%\ con "%ProgramFiles(x86)%\
3. Salvare il file e rinominare l'estensione da .txt a .cmd
4. Avviare il file .cmd, con privilegi elevati (tramite click destro sullo stesso --> Esegui come amministratore), per resettare le autorizzazioni relative ai file e le chiavi di registro legate a Windows Installer
Se il problema persiste
1. Andare su Start --> Esegui
2. Digitare sfc /scannow e premere INVIO, tenendo a portata di mano il cd d'installazione di XP (verranno verificate e correte eventuali incongruenze dei file principali di sistema
NB: se SFC richiede un fantomatico CD2 che voi non possedete: Click (Metodo 2) (http://support.microsoft.com/kb/900910)
--------
Problemi generici d'installazione con i programmi di terze parti
Provate ad eliminare eventuali voci residue di vecchie installazioni o setup non terminati correttamente tramite il tool indicato di seguito (non può disinstallare Windows Installer), quindi riprovate ad installare il vostro programma:
Windows Installer CleanUp (http://www.softpedia.com/get/Security/Secure-cleaning/Windows-Installer-CleanUp-Utility.shtml)
oblivion88
02-10-2009, 16:24
sei un genio!!!!!!
grazie a quel programmino ho risolto il problema
grazie mille
Am I Evil?
12-04-2010, 17:26
Sto aiutando un mio amico che non riesce ad accedere più a windows in modalità normale. (ha windows 7)
Siccome il problema sembra sia dato da iTunes li ho detto di entrare in modalità provvisoria e disinstallarlo.
Il problema è che in modalità provvisoria windows installer non viene attivato e dà il seguete errore:
"Impossibile accedere al servizio Windows Installer. Ciò pò verificarsi se Windows Installer non è installato correttamente. Contattare il personale di assistenza."
Ho provato a dirli di fare il primi 4 comandi, ma non si attiva lo stesso... dà sempre:
"Impossibile avviare il servizio Windows Installer su Computer locale
Errore 1084: Questo servizio non può essere avviato in modalità provvisoria"
Prima di continuare con le altre modalità volevo chiedere, ma funzionano anche in modalità provvisoria o c'è qualche altro metodo?
Sto aiutando un mio amico che non riesce ad accedere più a windows in modalità normale. (ha windows 7)
Siccome il problema sembra sia dato da iTunes li ho detto di entrare in modalità provvisoria e disinstallarlo.
Il problema è che in modalità provvisoria windows installer non viene attivato e dà il seguete errore:
"Impossibile accedere al servizio Windows Installer. Ciò pò verificarsi se Windows Installer non è installato correttamente. Contattare il personale di assistenza."
Ho provato a dirli di fare il primi 4 comandi, ma non si attiva lo stesso... dà sempre:
"Impossibile avviare il servizio Windows Installer su Computer locale
Errore 1084: Questo servizio non può essere avviato in modalità provvisoria"
Prima di continuare con le altre modalità volevo chiedere, ma funzionano anche in modalità provvisoria o c'è qualche altro metodo?
Mi era sfuggito il post, comunque sì, non dovresti avere i problemi seguendo le procedure descritte in modalità provvisoria.
Se sei sicuro che il problema sia dovuto a iTunes, prima di applicare i vari passaggi controlla che non ci siano voci relative al player in msconfig e in services.msc, in caso contrario disabilitale e riavvia.
carminef95
13-07-2011, 11:23
salve a tutti informatici...ho un problema con windows installer....il mio sistema operativo è windows 7 e da un po di tempo a qst parte quando provo ad installare qualcosa il messaggio che leggo è il seguente:impossibile accedere al servizio windows installer.ciò può verificarsi se windows installer non è installato correttamente.contattare il personale di assistenza...mentre se provo a reinstallare windows installer mi da un messaggio di errore che mi dice che la memoria è insufficiente...come posso risolvere?:muro:
Blue_screen_of_death
13-07-2011, 15:04
ciao...
innanzitutto verifica che il servizio Windows Installer è impostato su Manuale (start/esegui/services.msc)
carminef95
13-07-2011, 17:51
si windows installer è impostato su manuale
Blue_screen_of_death
13-07-2011, 19:07
allora prova a reinstallare windows installer come spiegato qui (http://support.microsoft.com/kb/315346/it) :D
carminef95
13-07-2011, 20:37
la guida l'ho seguita...ma non riesco a scaricare windows installer per windows 7...dove posso scaricarlo?dovrebbe essere windows installer 5 ma non lo trovo...
Blue_screen_of_death
13-07-2011, 21:38
scarica e installa questo (http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=5a58b56f-60b6-4412-95b9-54d056d6f9f4)
poi se saranno necessari aggiornamenti , ci pensa windows update ;)
carminef95
13-07-2011, 21:49
:( un altro errore...quando provo a installarlo mi dice memoria insufficiente per eseguire il comando...installazione non completata
Blue_screen_of_death
13-07-2011, 22:16
prova ad installare windows installer anche in modalità provvisoria ...
comunque è probabile che hai qualche infezione nel pc ... dai una passata con qualche tool antivirus/antispyware ...
il problema di memoria insufficiente te lo dà anche con altri programmi?
sicuro che il pagefile è impostato correttamente?
carminef95
13-07-2011, 22:32
scusa l'ignoranza ma pagefile non so nemmeno cosa sia...l'errore si x ora l'ho riscontrato solo con windows installer...
Blue_screen_of_death
14-07-2011, 12:53
vai in Pannello di controllo/Sistema/scheda "Avanzate"/"Impostazioni" sotto "Prestazioni"/scheda Avanzate/Cambia...
come sono impostate le dimensioni del file di paging? quante unità hai? su quali unità è impostato il pagefile?
puoi anche fare uno screenshot, se ti è più comodo ;)
carminef95
14-07-2011, 14:04
allora...c'è la spunta su gestisci automaticamente dimensioni file di paging per tutte le unità
dimensioni file di paging per ogni unità= sotto qst titolo il testo è trasparente e non mi permette di cambiare nulla c'è solo la spunta su dimensioni gestite dal sistema ma ripeto non posso cambiare nulla...poi
dimens. minima 16 mb
consigliata 5937
attualm. allocata 3958...le impostazioni sono le seguenti...spero di essere stato chiaro
Blue_screen_of_death
14-07-2011, 15:54
1. quanta ram hai?
2. quanti hard disk/partizioni hai?
3. prova ad installare dal link che ti ho dato windows installer in modalità provvisoria
4. posta anche un log HijackThis
carminef95
14-07-2011, 23:34
ram 4gb con 3,87 utilizzabile
un hard disk unica partizione da 500gb
ho gia provato ad installarlo in modalità provvisoria ma niente mi da lo stesso messaggio di errore qll di memoria insufficiente
scusa ma non so cosa sia un log HijackThis:doh: :help:
ma ripeto non posso cambiare nulla...poi
dimens. minima 16 mb
Cioè non puoi deselezionare quella casella?
Nel caso significherebbe che hai il sistema corrotto, dovresti procedere ad un ripristino col disco di 7 o col W7 recovery disk
Blue_screen_of_death
15-07-2011, 08:45
imposta le dimensioni del pagefile su "Dimensioni personalizzate" e metti come diemensione minima 3072mb e come massima 6144 mb ...
poi clicca su imposta (altrimenti non salva niente) e riavvia
carminef95
15-07-2011, 11:21
per eress si posso deselezionare la casella
per Blue_screen_of_death ho messo le impostazione come hai detto ho riavviato e provato a installare windows installer ma niente...sempre il messaggio di memoria insufficiente
carminef95
15-07-2011, 12:09
ho tentato di installare un programma e mi diceva che il programma msi.dll non era presente...l'ho scaricato e ho ftt copia e sostituisci con il vecchio e quando tento di installare qualcosa mi dice impossibile avviare correttamente l'applicazione (0xc000007b). fare clic su ok per chiudere l'applicazione...mentre se provo ad aprire photoshop ke ho gia installato sul pc mi dice ugualmente che il programma msi.dll non è presente
Blue_screen_of_death
15-07-2011, 18:38
prova a ripristinare i file di sistema con il comando " sfc /scannow "
ti chiederà il cd originale di windows ;)
alexpinturicchio10
19-10-2011, 11:13
spero che questo thread sia ancora vivo!!! ho un problema a windows installer, quando provo ad installare alcuni sw mi esce il messaggio "windows installer ha smesso di funzionare" ... sospetto che ciò sia avvenuto in seguito all'installazione sul mio win seven del software per la navigazione con la chiavetta internet della 3 ... tale installazione non è andata a buon fine e da quel momento windows installer si è incasinato ... se così fosse, come posso ripristinare il tutto?
Non hai un punto di ripristino precedente all'installazione del software per la chiavetta?
PS: correggi la firma, max 3 righe ;)
Blue_screen_of_death
19-10-2011, 13:54
dovresti risolvere reinstallando il servizio Windows Installer... :D
apri il prompt dei comandi e digita questi comandi:
cd \windows\system32
ren msi.dll msi.old
ren msihnd.dll msihnd.old
ren msiexec.exe msiexec.old
exit
poi scarica windows installer da qui (http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?familyid=889482fc-5f56-4a38-b838-de776fd4138c&displaylang=it)e reinstallalo :D
alexpinturicchio10
19-10-2011, 14:49
dovresti risolvere reinstallando il servizio Windows Installer... :D
apri il prompt dei comandi e digita questi comandi:
cd \windows\system32
ren msi.dll msi.old
ren msihnd.dll msihnd.old
ren msiexec.exe msiexec.old
exit
poi scarica windows installer da qui (http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?familyid=889482fc-5f56-4a38-b838-de776fd4138c&displaylang=it)e reinstallalo :D
stasera provo ... se dovesse funzionare dammi il tuo indirizzo che ti mando una cassa di vino :)
alexpinturicchio10
20-10-2011, 09:15
ha funzionato, con una piccola modifica che segnalo, perchè potrebbe essere utile ... in caso (come è successo a me) si abbiano problemi ad installare il nuovo windows installer si può fare così
1) stoppare il servizio windows installer
2) rinominare solo msi.dll in msi.old e msihnd.dll in msihnd.old
3) riavviare il servizio windows installer che ricreerà le due dll "pulite"
così per me è andato, perchè se rinominavo anche msiexec.exe in .old poi avevo problemi a reinstallarlo
grazie a tutti
ha funzionato
Non dimenticare di spedirgli la cassa di vino! :D :p
misteron1
18-12-2011, 12:50
a me dice accesso negato come faccio?
Blue_screen_of_death
18-12-2011, 13:08
Maggiori dettagli??
Ti dice accesso negato in che occasione? :D
Salve!
Ho da tempo problemi relativi a Windows Installer. A quanto pare il servizio è in qualche modo danneggiato. Provando a installare da capo WI ricevo l'errore "memoria insufficiente" (ho 5 gb di ram...).
Ho provato a seguire i suggerimenti proposti fino ad ora con scarsi risultati. In particolare, provando la soluzione postata da blue_screen ricevo il messaggio permesso negato direttamente nel prompt ( Digitando ren msi.dll msi.old e dando l'invio mi da permesso negato). Come risolvere?
Grazie mille :)
alexpinturicchio10
16-01-2012, 15:25
Salve!
Ho da tempo problemi relativi a Windows Installer. A quanto pare il servizio è in qualche modo danneggiato. Provando a installare da capo WI ricevo l'errore "memoria insufficiente" (ho 5 gb di ram...).
Ho provato a seguire i suggerimenti proposti fino ad ora con scarsi risultati. In particolare, provando la soluzione postata da blue_screen ricevo il messaggio permesso negato direttamente nel prompt ( Digitando ren msi.dll msi.old e dando l'invio mi da permesso negato). Come risolvere?
Grazie mille :)
guarda, i file li puoi rinominare anche a mano con permessi di amministratore
ciao a tutti, spero mi possiate aiutare.. da qualche giorno ad ogni avvio di windows 7 mi esce il seguente errore:
"Errore durante l'avvio di msizzd32.dll
Impossibile trovare il modulo specificato".
innanzitutto è un errore riferito al windows installer si? ho eseguito alcuni dei passi consigliati all'inizio, tranne l'ultimo non sapendo se fosse valido anche per win 7 (in tal caso è sufficiente il dvd di ripristino creato all'inizio? non ho il cd d'installazione) ma non funzionano.
ho anche provato il metodo consigliato da Blue_screen_of_death, ma quando inserisco i comandi (ad es. ren msi.dll msi.old) mi dice accesso negato.. sbaglio qualcosa nella sintassi?
grazie
edit: ho provato a rinominare manualmente le dll in old ma quando faccio partite l'installazione di WI mi dice memoria insufficiente per eseguire il comando.. :cry:
Dovresti fare qualche scansione antivirus, inizia con MalwareBytes aggiornato
Dovresti fare qualche scansione antivirus, inizia con MalwareBytes aggiornato
ti ringrazio di avermi risposto innanzitutto..
comunque niente, ho provato a fare una scansione completa sia con MalwareBytes che con Avira Premium che avevo già sul pc, ma tranne 2 falsi positivi (due keygen che ho comunque rimosso) non ha trovato nulla, e l'errore continua ad apparire ad ogni riavvio..
cosa potrebbe essere? ho notato inoltre che digitando da esegui services.msc per verificare il servizio di WI, dopo ogni riavvio risulta sempre non avviato, ma mi permette comunque di riavviarlo.. che devo fare?
Se il nome della dll che hai postato è corretto, non fa parte di Windows Installer mi pare.
Scaricati Hijackthis, avvialo con privilegi elevati (tasto destro sull'eseguibile, esegui come amministratore), effettua una scansione (Do a system scan only) e tra le voci visualizzate cerca quella riferita alla dll in questione, selezionala e clicca su Fix checked, riavviando se richiesto.
PS: può darsi che la dll sia semplicemente eliminabile da msconfig, scheda Avvio.
Se riesci a risolvere il problema è probabile che si tratti di un residuo di qualche malware eliminato in passato dall'antivirus o da Malwarebytes, quindi ti conviene eseguire una scansione approfondita del sistema seguendo la guida in rilievo che trovi nella sezione antivirus del forum in modo da assicurarti che non ci siano ulteriori tracce dell'infezione.
Attenzione ad usare i comandi e i tool del primo post prima di essere certi che il problema sia relativo a Windows Installer, si tratta pur sempre di procedure che vanno a toccare file e voci di registro importanti, il rischio di creare ulteriori problemi è sempre dietro l'angolo ;)
Se il nome della dll che hai postato è corretto, non fa parte di Windows Installer mi pare.
Scaricati Hijackthis, avvialo con privilegi elevati (tasto destro sull'eseguibile, esegui come amministratore), effettua una scansione (Do a system scan only) e tra le voci visualizzate cerca quella riferita alla dll in questione, selezionala e clicca su Fix checked, riavviando se richiesto.
PS: può darsi che la dll sia semplicemente eliminabile da msconfig, scheda Avvio.
Se riesci a risolvere il problema è probabile che si tratti di un residuo di qualche malware eliminato in passato dall'antivirus o da Malwarebytes, quindi ti conviene eseguire una scansione approfondita del sistema seguendo la guida in rilievo che trovi nella sezione antivirus del forum in modo da assicurarti che non ci siano ulteriori tracce dell'infezione.
Attenzione ad usare i comandi e i tool del primo post prima di essere certi che il problema sia relativo a Windows Installer, si tratta pur sempre di procedure che vanno a toccare file e voci di registro importanti, il rischio di creare ulteriori problemi è sempre dietro l'angolo ;)
ho pensato fosse una libreria di Windows Installer perché in msconfig tra le voci di avvio ne compare una, MSIDLL, e come comando ha questa stringa C:\Windows\SysWOW64\rundll32.exe msizzd32.dll,zMmVPcAekEV
quando poi ho visto nella lista dei servizi che WI non era avviato ho pensato fosse questo il problema.. se la disabilito da msconfig cosa comporta?
comunque ora proverò a fare una scansione con Hijackthis come mi hai consigliato, e poi quella approfondita.. più tardi ti faccio sapere.. grazie mille
edit: allora ho fatto la scansione con Hijackthis e mi ha trovato la stessa voce presente nella schermata di avvio in msconfig e ho fatto fix checked, eliminandomela.. ora all'avvio non compare più.. nella pagina dei servizi il WI risulta sempre non avviato, non dovrebbe avviarsi automaticamente? o va bene così? continua inoltre a non fare un aggiornamento con win update, quello del service pack 1 di office, dandomi l'errore 80070663.. pensavo fosse legato al problema principale, cosa può essere?
grazie ancora
Bene per la voce eliminata (però ripeto, ti conviene eseguire comunque una scansione per rilevare eventuali malware residui ;) )
Il servizio Windows Installer è impostato su manuale? Se sì, scegliendo Avvia parte correttamente?
ciao non so se è la sezione giusta , ma non so dove scrivere
cmq è da un po di tempo che mi sono accoro di problemi inspiegabili con l'installazione di alcuni programmi, prima pensavo a qualche incompatibilità invece ora ho scoperto provando ad installare Kis 2012 trial che dopo aver lanciato il file exe per lo spacchettamento, i file nella cartella temporanea che si sono creatri si cancellano da soli e l'installazione non va avanti, qualcuno ha qualche idea in mente???
P.S il sistema operativo è windows 7 home premium
bladegpa
22-09-2012, 23:12
ha funzionato, con una piccola modifica che segnalo, perchè potrebbe essere utile ... in caso (come è successo a me) si abbiano problemi ad installare il nuovo windows installer si può fare così
1) stoppare il servizio windows installer
2) rinominare solo msi.dll in msi.old e msihnd.dll in msihnd.old
3) riavviare il servizio windows installer che ricreerà le due dll "pulite"
così per me è andato, perchè se rinominavo anche msiexec.exe in .old poi avevo problemi a reinstallarlo
grazie a tutti
da qualche giorno ho tanti dannati problemi con questo windows installer
ho provato a seguire i tuoi consigli ovvero rinominare msi.dll e msihnd
nei servizi quello relativo a win installer (ovvero msiserver)
risulta interrotto
non sono solo riuscito a riattivarlo!
che devo fare?come faccio a reinstallarlo?
ho windows seven x64 e nessuno dei file nella pagina risulta compatibile!
quale devo scaricare!?!?!?
Magari prova con questo tool
http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html
Blue_screen_of_death
20-02-2013, 18:00
hai provato a seguire questa guida?
edit
Dovrebbe fare al caso tuo ...
Hai risposto a un messaggio postato quasi 2 anni fa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.