Entra

View Full Version : Bicchieri di plastica nel cesso, e mò ?


Fabryzius
19-07-2009, 15:31
Mi è scivolato di mano e il cesso se l'è aspirato, mò tutte le volte che tiro l'acqua arriva fino all'orlo e poi piano piano scende, il che vuol dire che il bicchiere è incastrato chissà dove....ho provato a passare da sotto ma non si riesce, che mi dite di fare ? :mc:

paulus69
19-07-2009, 15:44
Mi è scivolato di mano e il cesso se l'è aspirato, mò tutte le volte che tiro l'acqua arriva fino all'orlo e poi piano piano scende, il che vuol dire che il bicchiere è incastrato chissà dove....ho provato a passare da sotto ma non si riesce, che mi dite di fare ? :mc:

chiama un idraulico.
la benzina/acetone trielina riescono a liquificare la plastica.....ma l'immissione di tali sostanze inquinanti non credo sia legalmente permesso.
chiama un idraulico e stacci più attento la prox volta.

FreeMan
19-07-2009, 15:44
idraulico liquido

>bYeZ<

Rainy nights
19-07-2009, 15:49
idraulico liquido

>bYeZ<

Dubito fortemente possa funzionare. :)

paulus69
19-07-2009, 15:49
idraulico liquido

>bYeZ<

bicchiere di plastica...quindi pvc o polietilene.l'idraulico liquido gli fà un baffo.

Qwertid
19-07-2009, 15:51
Ma scusa una volta che è caduto nel water hai tirato anche l'acqua invece di recuperarlo?

Fabryzius
19-07-2009, 15:55
Ma scusa una volta che è caduto nel water hai tirato anche l'acqua invece di recuperarlo?

stavo svuotando il contenuto del bicchiere con lo sciaquone in corso...che palle :cry:

Ale218
19-07-2009, 15:58
facci dei bisogni grossi, se ti va bene se lo porta via, se ti va male ti ritrovi un casino doppio

però è divertente

Lorekon
19-07-2009, 16:04
suggerirei una banale molla da idraulico da 5 €.


ma la sezione non è errata? :confused:

paulus69
19-07-2009, 16:13
facci dei bisogni grossi, se ti va bene se lo porta via, se ti va male ti ritrovi un casino doppio

però è divertente

:sbonk:

FreeMan
19-07-2009, 16:17
ma la sezione non è errata? :confused:

segnalala e lascia decidere il mod di sezione

>bYeZ<

Lorekon
19-07-2009, 16:23
visto che hai risposto pensavo avessi letto.

AceGranger
19-07-2009, 16:42
Mi è scivolato di mano e il cesso se l'è aspirato, mò tutte le volte che tiro l'acqua arriva fino all'orlo e poi piano piano scende, il che vuol dire che il bicchiere è incastrato chissà dove....ho provato a passare da sotto ma non si riesce, che mi dite di fare ? :mc:

di sicuro sara bloccato all'interno del sanitario, mi sa che ti tocca smontarlo; sara sicuramente bloccato poco prima del bubo che connette il water allo scarico.

FreeMan
19-07-2009, 16:43
visto che hai risposto pensavo avessi letto.

avendo letto il 3d e risposto ma non avendo spostato .. chissà

cmq la segnalazione si fa sempre tramite l'apposita funzione anche se vedi postare un mod.. non voglio neanche pensare a che ragionamento possa esserci dietro per aver pensato il contrario :asd:

stop ot ;)

>bYeZ<

The_Fragger
19-07-2009, 17:11
suggerirei una banale molla da idraulico da 5 €.


ma la sezione non è errata? :confused:

quoto!
secondo me il bicchiere ha incontrato qualcos'altro nel tubo oppure si è messo storto in qualche giuntura...basta spingerlo un poco poi la pressione farà il suo gioco!

factanonverba
19-07-2009, 17:15
La plastica non la sciogli con nulla, tantomeno con l'idraulico liquido che funziona da dio con le cose organiche.

Devi estrarlo in modo manuale...

Toyo
19-07-2009, 17:23
il metodo più veloce, semplice ed efficace penso sia la molla, 2 minuti e hai fatto

badedas
19-07-2009, 17:58
suggerirei una banale molla da idraulico da 5 €.


ma la sezione non è errata? :confused:

Sicuramente è errata la sezione dello scarico, se la molla non centra il bicchiere gli passa a fianco.

badedas
19-07-2009, 18:01
Hai già provato con una secchiata o due di acqua in modo da riempire la tazza fino al bordo?

La pressione dovrebbe bastare.

factanonverba
19-07-2009, 18:02
Certo che io devo ancora capire come ha fatto a caderti giù per il cesso. Bevi in bagno tu? :asd:

Gho57
19-07-2009, 18:20
prova ad aggiornare il bios del water.







Scusate ma stare troppo al pc fa veramente male...

Lorekon
19-07-2009, 18:26
Sicuramente è errata la sezione dello scarico, se la molla non centra il bicchiere gli passa a fianco.

escludo che gli scarichi vengano progettati per far passare un bicchiere di plastica :asd:

Mar1o
19-07-2009, 18:54
escludo che gli scarichi vengano progettati per far passare un bicchiere di plastica :asd:

certi capolavori possono anche andare oltre il diametro del bicchiere di plastica :eek:

:asd:

badedas
19-07-2009, 19:25
Certo che io devo ancora capire come ha fatto a caderti giù per il cesso. Bevi in bagno tu? :asd:

Si trattava di un lassativo ad azione ultrarapida.

dav1deser
19-07-2009, 20:09
i bicchieri di plastica di norma sono in polistirene che a 100°C rammollisce....quindi io tenterei con acqua bollente

SaettaC
19-07-2009, 20:16
i bicchieri di plastica di norma sono in polistirene che a 100°C rammollisce....quindi io tenterei con acqua bollente

Quoto, e se non si scioglie... Boh... :D Olio bollente, ma rischi di fare un disastro ecologico... :asd:

Stev-O
19-07-2009, 20:21
si è sturato il cesso di jackie si stura anche il tuo :asd:

prova con soluz acida leggera: con un paio di sciaquonate basta che si spezzetti leggermente poi scende da solo

badedas
19-07-2009, 20:24
Mettiamo che tolga l'acqua dal fuoco appena bolle.

La prima caduta di temperatura si verifica nel percorso cucina - bagno.

La seconda all'impatto con la tazza fredda.

La terza mescolandosi con l'acqua, fredda, del sifone.

Alla fine la temperatura dell'acqua che arriva al bichiere e talmente bassa da fargli solletico!

E ci avete pensato in due?

badedas
19-07-2009, 20:26
Piuttosto: Fabryzius non si vede più; sarà caduto anche lui?

SaettaC
19-07-2009, 20:28
Mettiamo che tolga l'acqua dal fuoco appena bolle.

La prima caduta di temperatura si verifica nel percorso cucina - bagno.

La seconda all'impatto con la tazza fredda.

La terza mescolandosi con l'acqua, fredda, del sifone.

Alla fine la temperatura dell'acqua che arriva al bichiere e talmente bassa da fargli solletico!

E ci avete pensato in due?

A parte che non ne deve versare 2 gocce, ma un'intera pentolata da vari litri... Diciamo una spaghettiera quanti litri contiene? 5? 6? Magari pure salata, così la temperatura è superiore ai 100°C.... Il trasporto farà scendere la temperatura di qualche grado... 6 litri di acqua a 100 gradi con 1/2 di litro di acqua a 25 gradi abbassa la sua temperatura di pochissimo...
L'unica cosa è l'impatto con il sifone freddo, problema risolvibile versandone 2 di secchiate... :D

Chiaro, se abitate in una tenda in antartide, allora magari l'acqua arriva sì freddina... :Prrr:


edit: comunque in ogni caso trattasi di tentativo... :mbe: non di soluzione assicurata... :mbe:

dav1deser
19-07-2009, 20:33
be' se anche il tentativo fallisce amen....cioè non inquina assolutamente nulla e la spesa per far bollire l'acqua non è poi molta...è una cosa che si può realizzare facilmente, quindi io tenterei.

Poi certo si può anche tentare con altre sostanze tipo cloroformio trielina benzene (che è solo un po' cancerogeno...) acetone (che sono solventi del polistirene), ma vuoi mettere la spesa per queste sostanze (che non ne basta qualche goccia) e l'inquinamento?

Energy++
19-07-2009, 20:35
acido muriatico? :fagiano:

badedas
19-07-2009, 20:37
Il polistirolo utilizzato per bicchieri (e piatti) deve resistere bene alle alte temperature, se no il contenitore ti si scioglie in mano e ti versi il caffè (o la minestra) addosso!

Mai pensato?

badedas
19-07-2009, 20:39
acido muriatico? :fagiano:

Uso un bicchiere di plastica per versarlo nel cesso!

dav1deser
19-07-2009, 20:43
Il polistirolo utilizzato per bicchieri (e piatti) deve resistere bene alle alte temperature, se no il contenitore ti si scioglie in mano e ti versi il caffè (o la minestra) addosso!

Mai pensato?
Io nn ho detto che si scioglie a 100 gradi, ho detto che rammollisce sono due cose diverse, rammollendo è possibile che con la pressione dell'acqua il bicchiere scivoli via...

Qwertid
19-07-2009, 20:46
Comprare qualche metro di ferro filato e modellarlo così da inserirlo nel water e spingere fino all'inverosimile? :D

AceGranger
19-07-2009, 21:10
Io nn ho detto che si scioglie a 100 gradi, ho detto che rammollisce sono due cose diverse, rammollendo è possibile che con la pressione dell'acqua il bicchiere scivoli via...

....pressione.... lo scarico del water funziona per caduta libera. Anche "rammollendolo", cosa di cui dubito fortemente, rischia solo di fare una cagata piu grossa e bloccarlo dentro ai tubi...

l'unica scosa sensata è smontare il water, volgio dire saran 3 viti e 2 tubi, e 15 minuti di lavoro.

Fabryzius
19-07-2009, 21:30
....pressione.... lo scarico del water funziona per caduta libera. Anche "rammollendolo", cosa di cui dubito fortemente, rischia solo di fare una cagata piu grossa e bloccarlo dentro ai tubi...

l'unica scosa sensata è smontare il water, volgio dire saran 3 viti e 2 tubi, e 15 minuti di lavoro.


effettivamente è attaccato per terra con due viti, ma oltre a svitarle che altro bisogna fare ? Non vorrei fare casini + grossi

AceGranger
19-07-2009, 21:49
effettivamente è attaccato per terra con due viti, ma oltre a svitarle che altro bisogna fare ? Non vorrei fare casini + grossi

a) il primo passo è CHIUDERE il rubinetto dell'acqua, teoricamente dovrebbe esserci un piccolo rubinetto da qualche parte nel bagno che ti permetta di chiudere solo il tubo del water, in caso contrario chiudi l'acqua generale.

b) sviti il water dal terreno

c) il water ha 2 tubi, uno è il tubo dell'acqua l'altro lo scarico. Visto che hai chiuso il rubinetto puoi staccare il tubo dell'acqua, raccogliendo con un catino l'acqua rimasta nel tubo

d) ora stacchi il tubo dello scarico e cosi hai il water completamente svincolato

e) levi il bicchiere in qualche modo aiutandoti magari con il cavo quello degli elettricisti per tirare i cavi

f) rimonti il tutto al contrario, e quando apri il rubinetto controlla che non ci siano perdite , poi tira lo sciacquone e controlla che non ci siano perdite nemmeno dall'altra parte.

gigio2005
19-07-2009, 22:23
bicchiere di plastica...quindi pvc o polietilene.l'idraulico liquido gli fà un baffo.
i comuni bicchieri di plastica sono in polistirene quindi l'acetone dovrebbe andare bene per scioglierli
La plastica non la sciogli con nulla
non e' vero assolutamente

Lorekon
19-07-2009, 22:40
concordo per l'acetone, scioglie che è una bellezza, il problema sono i tubi a valle (mi sa che scioglie anche il PVC, ma non sono sicuro) e, soprattutto, le guarnizioni.

stbarlet
19-07-2009, 22:48
Questo topic è uno spasso. Ed ha sicuramente del potenziale!


Dall'inizio ho letto:

Idraulico liquido
Acido muriatico
Acetone
Trielina
Molla
Acqua bollente (in più versioni :asd:)

Vi prego, continuate :asd:

Lorekon
19-07-2009, 23:02
la molla è una soluzione seria :O



comunque, "esciLe il pescIe" :yeah:









ah, no :stordita:
sbagliato 3d :stordita: :stordita:

Mar1o
19-07-2009, 23:28
la molla è una soluzione seria :O



comunque, "esciLe il pescIe" :yeah:









ah, no :stordita:
sbagliato 3d :stordita: :stordita:

no!!
infila il pesce e fai sfilare il bicchiere :asd:

stbarlet
19-07-2009, 23:33
la molla è una soluzione seria :O



comunque, "esciLe il pescIe" :yeah:

ah, no :stordita:
sbagliato 3d :stordita: :stordita:



Oh, io non vogglio insegnare nulla a nessuno.. però..



Idraulico liquido---> non fa nulla alla plastica
Acido muriatico--->come sopra
Acetone---> sicuramente scioglie il PS, ma inquina un filino..
Trielina----> Non è detto che sciolga bene il PS, ammesso che riusciate a farlo arrivare al bicchiere, vista l'immiscibilità con l'acqua. E inquina parecchio.
Molla----> Non è che spingere il più possibile equivalga a spingere abbastanza! Si rischia di complicare la situazione
Acqua bollente----> Difficile farne arrivare abbstanza, e abbastanza calda.

Quindi imho idraulico.

FreeMan
19-07-2009, 23:50
Quindi imho idraulico.

bastava subito dire cosa pensavi senza prendere in giro chi aveva provato ad aiutare bypassando il costoso intervento dell'idraulico

quel "potrebbe" nella sign è corretto.. questa volta il tuo post era semplicemente useless (ad essere gentili)

>bYeZ<

TecnologY
20-07-2009, 00:03
Acetone? Se volete buttare 20 euro o più in solventi fate pure... versarlo in soluzione con l'acqua innanzitutto lo indebolisce molto (e già da puro non è che sciolga la plastica come burro al sole, provare per credere) senza contare quello che comporta versarne litri giù per il cesso ;)

A sto punto ha più senso provare ad indebolirlo psicologicamente lanciandogli urla intimidatorie :sofico:
- Oppure collegare il compressore e chiudere ermeticamente la tazza per poi pressurizzarlo a 7Atmosfere.... o riempirlo di benzina e fumarsi una cicchetta leggendo il giornale su :D

Scherzi a parte ti hanno detto dove probabilmente s'è incastrato, c'è un punto fatto apposta come la strettoia di una clessidra per far fronte a questi inconvenienti, quindi basta che smonti il cesso e guardi, chissà come si sarà incastrato!? Mi sembra strano che non si sia ancora mollato da solo comunque

ciao

xenom
20-07-2009, 00:16
Allora, ecco la mia esperienza:
qualche settimana fa si è ingorgato il lavandino della cucina.
io mi sono subito esibito in mille prodezze con acido solforico, soda caustica (in tempi differenti), sonde varie improvvisate, sonda che spara acqua ad elevata pressione ecc.
il problema è stato parzialmente risolto ma dopo qualche giorno si è ripresentato. al che mia madre prende il vecchio classico STURA CESSI, olio di gomito e via.
ha eliminato tutto :doh:

la morale sta nel fatto che spesso il caro sturacessi è più utile di qualsiasi altra soluzione :muro: l'ho sempre sottovalutato pure io :asd:

d'altronde con quell'affare crei una pressione non indifferente

drBat
20-07-2009, 00:50
Vado controcorrente, piuttosto che tentare di spingerlo io proverei a tirarlo via da dove è entrato... potresti fare una specie di "ombrello" usando del fil di ferro e tentare di recuperarlo con quello...

Imho a spingerlo si rischia solo di peggiorare la cosa...

in alternativa chiama un idraulico e lascia che se la sbrogli lui...

Stev-O
20-07-2009, 08:19
pero' è strano che il bicchiere passi proprio per l'imbuto...

ma che bicchiere era ?

da caffè ?

OUTATIME
20-07-2009, 08:23
bicchiere di plastica...quindi pvc o polietilene.l'idraulico liquido gli fà un baffo.
Anche i tubi dello scarico sono in plastica... ;)
L'idraulico liquido non fa nulla...

OUTATIME
20-07-2009, 08:28
In effetti con lo sturacessi dovresti riuscire a fare tornare il bicchiere da dove è partito....

Stev-O
20-07-2009, 08:44
bisogna vedere dove si è incastrato

imho non dovrebbe essere lontano

Gemini77
20-07-2009, 09:00
è da ieri che seguo il thread e mi sto appassionando :D ... aspetto un aggiornamento da Fabryzius! :)

Il_Grigio
20-07-2009, 10:02
ci vorrebbe del Grog... :O :D
purtoppo scioglierebbe il bicchiere, il sifone, la ceramica e tutta la muratura circostante la tazza.
e sarebbe anche difficile da trasportare, senza una buona scorta di boccali di peltro :D
Certo che io devo ancora capire come ha fatto a caderti giù per il cesso. Bevi in bagno tu? :asd:

si chiama efficienza :O
il futuro è nell'ottimizzazione :O

:asd:

checo
20-07-2009, 10:33
prova coi raudi, ormai manca solo quello come consiglio.

jumpjack
20-07-2009, 11:06
Questo topic è uno spasso. Ed ha sicuramente del potenziale!


Dall'inizio ho letto:

Idraulico liquido
Acido muriatico
Acetone
Trielina
Molla
Acqua bollente (in più versioni :asd:)

Vi prego, continuate :asd:

e ti sei perso il meglio:
suggerirei una banale molla da idraulico da 5 €.


ma la sezione non è errata?

Credo intendesse la sezione del FORUM, ma...

suggerirei una banale molla da idraulico da 5 €.


ma la sezione non è errata? Sicuramente è errata la sezione dello scarico, se la molla non centra il bicchiere gli passa a fianco.escludo che gli scarichi vengano progettati per far passare un bicchiere di plastica :asd:
certi capolavori possono anche andare oltre il diametro del bicchiere di plastica

e anche:

suggerirei una banale molla da idraulico da 5 €.


ma la sezione non è errata?
quoto!
secondo me il bicchiere ha incontrato qualcos'altro nel tubo oppure si è messo storto in qualche giuntura...basta spingerlo un poco poi la pressione farà il suo gioco!


:sofico: :doh:

Stev-O
20-07-2009, 11:24
prova coi raudi, ormai manca solo quello come consiglio.

sarebbero inefficaci e rischierebbero di incastrarlo ulteriormente

balint
20-07-2009, 11:35
Io eviterei di buttarci schifezze, prova con metodi "meccanici" come qualcuno ha suggerito, altrimenti vai di idraulico e passa la paura (non per il portafogli:O)

Blaster_Maniac
20-07-2009, 11:39
Controlla se il lavandino o altro in bagno ha lo scarico in comune con il wc, a quel punto fai pressione in quel punto.

OUTATIME
20-07-2009, 11:42
Controlla se il lavandino o altro in bagno ha lo scarico in comune con il wc, a quel punto fai pressione in quel punto.
:mbe:

Tralasciando la grammatica della frase, che effetto dovrebbe avere? :confused:

Blaster_Maniac
20-07-2009, 11:49
:mbe:

Tralasciando la grammatica della frase, che effetto dovrebbe avere? :confused:

Secondo te? Lo sai come sono fatti gli scarichi degli edifici?

factanonverba
20-07-2009, 11:49
Secondo me dovrebbe usare qualcosa con effetto ventosa...

Blaster_Maniac
20-07-2009, 11:51
Molto spesso il wc e il lavandino si uniscono nello stesso tubo di scarico. Se fa pressione con uno sturalavandini nello scarico del lavandino, tappando ovviamente il buco alto del lavandino, può far tornare il bicchiere in avanti.

OUTATIME
20-07-2009, 12:01
Molto spesso il wc e il lavandino si uniscono nello stesso tubo di scarico. Se fa pressione con uno sturalavandini nello scarico del lavandino, tappando ovviamente il buco alto del lavandino, può far tornare il bicchiere in avanti.
Hai dimenticato il bidet e lo sfiato della vasca biologica.... ;)

Blaster_Maniac
20-07-2009, 12:54
Hai dimenticato il bidet e lo sfiato della vasca biologica.... ;)

Tutto finisce nelle biologiche. Si deve controllare anche il bidet.
Tappato tutto quello che è in comunicazione con lo scarico del gabinetto tranne un ingresso, si fa pressione in quell'ingresso, così che la pressione si divida, per metà va allo scarico, per metà spinge il bicchiere.

sider
20-07-2009, 13:03
Ci sono 2 e dico 2 viti da svitare per sfilare il cesso....in tutto starai 10 minuti per togliere il bicchiere.

gandalfk7
20-07-2009, 13:10
Tutto finisce nelle biologiche. Si deve controllare anche il bidet.
Tappato tutto quello che è in comunicazione con lo scarico del gabinetto tranne un ingresso, si fa pressione in quell'ingresso, così che la pressione si divida, per metà va allo scarico, per metà spinge il bicchiere.

il tutto immagino possa funzionare applicando circa 250 atmosfere istantanee,
sperando che non si crepi in due il palazzo (o non decolli propulso dalla biologica)


questo 3d è appassionante,
keep up the good work!! :sofico:

Lorekon
20-07-2009, 13:14
Ci sono 2 e dico 2 viti da svitare per sfilare il cesso....in tutto starai 10 minuti per togliere il bicchiere.

si ma la puzza... poi ci si sporca...

vuoi mettere con una soluzione "easy"? :sofico:

Blaster_Maniac
20-07-2009, 13:20
il tutto immagino possa funzionare applicando circa 250 atmosfere istantanee,
sperando che non si crepi in due il palazzo (o non decolli propulso dalla biologica)


questo 3d è appassionante,
keep up the good work!! :sofico:

Macchè, la pressione la fa l'acqua.

Stev-O
20-07-2009, 13:29
keep up the good work!! :sofico:

:fagiano:

gandalfk7
20-07-2009, 13:30
:fagiano:

:stordita:

AceGranger
20-07-2009, 14:55
Macchè, la pressione la fa l'acqua.

che acqua scusa...

guarda che i tubi dell'impianto sono sempre vuoti è, c'è solo un po d'acqua nella parte del sifone per evitare il passaggio di odori e basta

se fai pressione nel lavandino hai voglia con tutta l'aria che c'è nei tratti di tubo per arrivare al water...

bho ma che impianti avete ? quelli pressurizzati degli aerei ?


ma perdere 15 minuti per smontare un water vi fa cosi schifo ?

Stev-O
20-07-2009, 14:56
eh ma come si faceva ad aprire la discussione ?

sparagnino
20-07-2009, 15:07
l'unica scosa sensata è smontare il water, volgio dire saran 3 viti e 2 tubi, e

... e poi scopre che è cementato
:stordita:

Blaster_Maniac
20-07-2009, 15:10
che acqua scusa...

guarda che i tubi dell'impianto sono sempre vuoti è, c'è solo un po d'acqua nella parte del sifone per evitare il passaggio di odori e basta

se fai pressione nel lavandino hai voglia con tutta l'aria che c'è nei tratti di tubo per arrivare al water...

bho ma che impianti avete ? quelli pressurizzati degli aerei ?


ma perdere 15 minuti per smontare un water vi fa cosi schifo ?

Sono vuoti quando sono liberi.

AceGranger
20-07-2009, 15:15
Sono vuoti quando sono liberi.

non avendo problemi anche con il resto dei sanitari, il bicchiere è sicuramente in un punto no ndefinito fra il copritazza del water e lo snodo con la condotta principale, quasi certamente è dentro al water nella giuntura fra water e tubo, quindi c'è aria, ergo soluzione inutile.

TonyManero
20-07-2009, 15:17
Iscritto... troppo curioso! Ma ti prego non chiamare l'idraulico!!!! :D

rankine
20-07-2009, 15:20
mah...secondo me ci stiamo tutti complicando la vita per nulla...

per la puzza è questione di 10 - 15 minuti al massimo, si aprono le finestre e amen..

per lo sporcarsi si risolve mettendosi un paio di guanti in gomma, di quelli da cucina.

Inutile regalare soldi all'idraulico per fare un lavoro che ognuno di noi riuscirebbe a fare se solo si applicasse un minimo, senza contare che quasi ogni idraulico si fa anche pagare la chiamata...

OUTATIME
20-07-2009, 15:40
Tutto finisce nelle biologiche. Si deve controllare anche il bidet.
Tappato tutto quello che è in comunicazione con lo scarico del gabinetto [cut...]
E lo sfiato sul tetto come lo tappi? Questo ti chiedevo....

OUTATIME
20-07-2009, 15:43
Sono vuoti quando sono liberi.
Ho appena costruito casa.... spiacente di deluderti.... sono vuoti sempre...

Blaster_Maniac
20-07-2009, 17:30
non avendo problemi anche con il resto dei sanitari, il bicchiere è sicuramente in un punto no ndefinito fra il copritazza del water e lo snodo con la condotta principale, quasi certamente è dentro al water nella giuntura fra water e tubo, quindi c'è aria, ergo soluzione inutile.
Di certo se non prova non lo sa, potrebbe essere benissimo dopo lo snodo.

Blaster_Maniac
20-07-2009, 17:31
Ho appena costruito casa.... spiacente di deluderti.... sono vuoti sempre...

Si, infilaci dentro un bicchiere, poi lo vedi come sono vuoti.
Il contenuto dei tubi va via per gravità, sono vuoti per questo, se i tubi ad un certo punto li tappi o li intasi non si svuotano. Se era vuoto non aveva il wc pieno d'acqua.
Oltreutto, spiacente deluderti, ma ho appena finito un lavoro per la Shell, e di tubazioni ne ho viste letteralmente a migliaia.

thevortex46
20-07-2009, 17:31
http://www.agora.com.hr/slike/velike/mr-muscolo-1l-gel-za-odcepljivanje-437_1.jpg

Fabryzius
20-07-2009, 17:37
è da ieri che seguo il thread e mi sto appassionando :D ... aspetto un aggiornamento da Fabryzius! :)

lasciamo stare, mi sono dimenticato che avevo il cesso otturato e ci sono andato a cagare dentro....lo stronzo non voleva passare, e il cesso sembrava + otturato di prima, l'acqua addirittura non scendeva +! Ho dovuto schiacciarlo col merdolino fino a farlo diventare pappetta, dopo una decina di scarichi sono riuscito a far tornare l'acqua limpida....che esperienza, già stavo escogitando la maniera per prendere lo stronzo galleggiante :muro:

Fabryzius
20-07-2009, 17:43
Cmq stamattina ho riprovato con uno spillone come quelli per fare la maglia, stortandolo tutto l'ho infilato per un pezzo ma non riesco a capire come cavolo è fatto stò cesso... in pratica l'acqua và giù ma poi il percorso sembra che vada di nuovo verso l'alto, e il bicchiere non c'è...

Gemini77
20-07-2009, 17:45
lasciamo stare, mi sono dimenticato che avevo il cesso otturato e ci sono andato a cagare dentro....lo stronzo non voleva passare, e il cesso sembrava + otturato di prima, l'acqua addirittura non scendeva +! Ho dovuto schiacciarlo col merdolino fino a farlo diventare pappetta, dopo una decina di scarichi sono riuscito a far tornare l'acqua limpida....che esperienza, già stavo escogitando la maniera per prendere lo stronzo galleggiante :muro:

AHAHAHA ... mostraci quanche foto, un video dei tentativi!

:asd:

:sofico:

bianconero
20-07-2009, 17:46
il bicchiere di sicuro non passa attraverso il sifone del water

svita le due viti che tengono il water ancorato al pavimento e togli il bicchiere
al massimo dovrai smontare anche la cassetta di scarico se hai quelle rettangilari che sono appoggiate dietro al water stesso, se invece hai quelle alte o incassate nel muro non devi nemmeno togliere quella

AceGranger
20-07-2009, 17:53
Di certo se non prova non lo sa, potrebbe essere benissimo dopo lo snodo.

si come no, avrebbe aperto un post dicendo che tutti i sanitari non andavano, non solo il water.

Cmq stamattina ho riprovato con uno spillone come quelli per fare la maglia, stortandolo tutto l'ho infilato per un pezzo ma non riesco a capire come cavolo è fatto stò cesso... in pratica l'acqua và giù ma poi il percorso sembra che vada di nuovo verso l'alto, e il bicchiere non c'è...

http://www.casaebagno.it/ebay/olympia/impero/casaebagno_olympia_ceramica_impero_scheda_04.png

con uno spillone non ce la farai mai !

Fabryzius
20-07-2009, 18:17
Ma come si sfila il cesso ?? Devo tirarlo in avanti fino a far sfilare il tubo dell'acqua ??

Wolfhwk
20-07-2009, 19:06
lasciamo stare, mi sono dimenticato che avevo il cesso otturato e ci sono andato a cagare dentro....lo stronzo non voleva passare, e il cesso sembrava + otturato di prima, l'acqua addirittura non scendeva +! Ho dovuto schiacciarlo col merdolino fino a farlo diventare pappetta, dopo una decina di scarichi sono riuscito a far tornare l'acqua limpida....che esperienza, già stavo escogitando la maniera per prendere lo stronzo galleggiante :muro:

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

VegetaSSJ5
20-07-2009, 19:12
Mi è scivolato di mano e il cesso se l'è aspirato, mò tutte le volte che tiro l'acqua arriva fino all'orlo e poi piano piano scende, il che vuol dire che il bicchiere è incastrato chissà dove....ho provato a passare da sotto ma non si riesce, che mi dite di fare ? :mc:
scusa posso capire che per sbaglio ti sia caduto il bicchiere nel water, ma come hai fatto per sbaglio anche a tirare l'acqua?!?!?

Fabryzius
20-07-2009, 19:16
scusa posso capire che per sbaglio ti sia caduto il bicchiere nel water, ma come hai fatto per sbaglio anche a tirare l'acqua?!?!?

non hai letto il thread :read: svuotavo il bicchiere con lo sciacquone in corso :O

sangueimpazzito
20-07-2009, 19:25
lasciamo stare, mi sono dimenticato che avevo il cesso otturato e ci sono andato a cagare dentro....lo stronzo non voleva passare, e il cesso sembrava + otturato di prima, l'acqua addirittura non scendeva +! Ho dovuto schiacciarlo col merdolino fino a farlo diventare pappetta, dopo una decina di scarichi sono riuscito a far tornare l'acqua limpida....che esperienza, già stavo escogitando la maniera per prendere lo stronzo galleggiante :muro:

Questo thread ha del potenziale.
:asd:

Stev-O
20-07-2009, 19:58
allora come siamo messi ?

ci siamo riusciti ?

a che punto siamo ? :mbe:

paulus69
20-07-2009, 20:12
:mbe:
cioè...fatemi capire....siamo arrivati già alla 5 pagina per uno stronzo di bicchierino?
allora....la soluzione più pratica è smontare il wc ed estrarre il bicchierino,che sarà sicuramente sito nel sifone:essendo plastica...galleggia nella strozzatura e ben difficilmente potrebbe liberarsi da solo.
oppure....benzina/trielina etc...scioglie il pvc...ma si rischia di indebolire o sciogliere pure le guarnizioni di tenuta dei tubi,della braga(giunto a V),etc...e senza mettere in conto il danno ambientale.
a fabrì....e svitale 'ste 2 viti e sull'appoggio del wc passaci una lama di cutter(nel caso fosse pure siliconato..);)

paulus69
20-07-2009, 20:13
allora come siamo messi ?

ci siamo riusciti ?

a che punto siamo ? :mbe:

che stiamo arricchendo dell'uranio.....nel caso...:O

Stev-O
20-07-2009, 20:19
pensavo stessero scrostando l'intonaco, ma non mi sembra il caso

oh se devi pitturare a breve, puoi cogliere l'occasione :sofico:

Fabryzius
20-07-2009, 20:21
Ho smontato il WC e ho tolto il bicchiere, peccato che ho capito dopo che bisognava svitare la giuntura nel muro per sganciare il cesso...io tirando ho fatto uscire un pò la guarnizione, quella che blocca il tubo al cesso, ed ora perde acqua.

Dite che la si trova in giro ? Oppure vado di silicone ?

paulus69
20-07-2009, 20:26
Ho smontato il WC e ho tolto il bicchiere, peccato che ho capito dopo che bisognava svitare la giuntura nel muro per sganciare il cesso...io tirando ho fatto uscire un pò la guarnizione, quella che blocca il tubo al cesso, ed ora perde acqua.

Dite che la si trova in giro ? Oppure vado di silicone ?

reinserire correttamente la guarnizione?
ah....dove si era posizionato 'sto bicchiere...alla fine?

Stev-O
20-07-2009, 20:42
foto descrittiva della situazione ?

Fabryzius
20-07-2009, 20:50
reinserire correttamente la guarnizione?
ah....dove si era posizionato 'sto bicchiere...alla fine?

il bicchiere era alla fine della prima galleria, infatti spingendo la mano in fondo al tunnel sono riuscito a toglierlo facilmente.

La guarnizione non è quella da tubo a muro, ma da tubo a cesso...è una cosa in gomma fatta come a gradini....è spinta dentro tutta il problema è che è piuttosto vecchia e malconcia, smuovendola probabilmente ha perso quelle incrostazioni che non facevano passare l'acqua....questa è la conclusione a cui sono giunto.

Che mi dite di fare ? Ma poi perchè esce l'acqua da quella guarnizione ? In teoria dovrebbe essere solamente una giuntura, l'acqua una volta che esce da quel tubo dovrebbe andare nel cesso, non capisco questo reflusso all'indietro.

Axios2006
21-07-2009, 10:24
che stiamo arricchendo dell'uranio.....nel caso...:O

http://en.wikipedia.org/wiki/BLU-82 e si va sul sicuro.....:read: :read: :read:

se poi si vuole esagerare.... GBU (http://en.wikipedia.org/wiki/GBU-43/B_Massive_Ordnance_Air_Blast_bomb)

jumpjack
21-07-2009, 11:06
Che mi dite di fare ? Ma poi perchè esce l'acqua da quella guarnizione ? In teoria dovrebbe essere solamente una giuntura, l'acqua una volta che esce da quel tubo dovrebbe andare nel cesso, non capisco questo reflusso all'indietro.
bella domanda, succede pure a me, ma non capisco perche', visto che è un tubo "a gravità", non "a pressione".... :mbe:

RiccardoS
21-07-2009, 11:23
Oltreutto, spiacente deluderti, ma ho appena finito un lavoro per la Shell, e di tubazioni ne ho viste letteralmente a migliaia.

edit: non credo che un bicchiere di carta basti a chiudere ermeticamente un tubo di scarico, ergo il tubo si svuota completamente perchè l'aria passa comunque, solo che la tazza si riempie perchè la velocità con cui lo sciaquone la riempie è maggiore di quella con cui si scarica, ma dopo torna a livello normale.

Ho appena costruito casa.... spiacente di deluderti.... sono vuoti sempre...

;)

lasciamo stare, mi sono dimenticato che avevo il cesso otturato e ci sono andato a cagare dentro....lo stronzo non voleva passare, e il cesso sembrava + otturato di prima, l'acqua addirittura non scendeva +! Ho dovuto schiacciarlo col merdolino fino a farlo diventare pappetta, dopo una decina di scarichi sono riuscito a far tornare l'acqua limpida....che esperienza, già stavo escogitando la maniera per prendere lo stronzo galleggiante :muro:

:sbonk: m'hai fatto piegare


cmq da thread come questi rimango sempre basito dall'ignoranza e menefreghismo riguardo all'ambiente di chi butta l'inverosimile giù per gli scarichi: idraulico liquido, trielina (!!!), acido, soda caustica e chi più ne ha più ne metta.... robe da matti. e magari poi son gli stessi si definiscono ambientalisti o che si preoccupano del riscaldamento globale... :rolleyes: :muro:

OUTATIME
21-07-2009, 11:32
Si, infilaci dentro un bicchiere, poi lo vedi come sono vuoti.
Il contenuto dei tubi va via per gravità, sono vuoti per questo, se i tubi ad un certo punto li tappi o li intasi non si svuotano. Se era vuoto non aveva il wc pieno d'acqua.
Oltreutto, spiacente deluderti, ma ho appena finito un lavoro per la Shell, e di tubazioni ne ho viste letteralmente a migliaia.
Non sto dicendo che tu non sappia come è fatto un tubo, sto solo dicendo che hai qualche problema con la fisica... ;)
Se, come dici tu i tubi sono intasati, è evidente che l'intasatura deve essere alla base del tubo pieno d'acqua. Il nostro amico aveva il bicchiere incastrato nel sifone del water, ma da quel punto in poi il tubo era libero e l'acqua libera di defluire nella vasca biologica....

Vishnu
21-07-2009, 11:41
potevi prendere ispirazione da qui senza smontare nulla!

http://www.youtube.com/watch?v=8AXkpyONtCg

:sofico:

mixkey
21-07-2009, 13:28
Ho smontato il WC e ho tolto il bicchiere, peccato che ho capito dopo che bisognava svitare la giuntura nel muro per sganciare il cesso...io tirando ho fatto uscire un pò la guarnizione, quella che blocca il tubo al cesso, ed ora perde acqua.

Dite che la si trova in giro ? Oppure vado di silicone ?


Trovare si trova e comunque dovrebbe bastare rimettere a posto quella vecchia. Se non lo hai mai fatto ti sarai accordo che non e' facile.
Bisogna essere in due, uno tiene il cesso e l'altro si sdraia e prova a rimetterla a posto.
Se non l'avete mai fatto prenotate il confessore perche' prevedo che andrete giu' pesanti di bestemmioni.

Fabryzius
22-07-2009, 20:28
Trovare si trova e comunque dovrebbe bastare rimettere a posto quella vecchia. Se non lo hai mai fatto ti sarai accordo che non e' facile.
Bisogna essere in due, uno tiene il cesso e l'altro si sdraia e prova a rimetterla a posto.
Se non l'avete mai fatto prenotate il confessore perche' prevedo che andrete giu' pesanti di bestemmioni.

si effettivamente stà gomma è tosta da mandare dentro, l'ultimo anello non riesco a buttarlo dentro e il tubo è leggermente storto che non mi permette così di chiudere con l'anello...


edit: sono riuscito a sistemarla, ora però perde dalla parte dove entra nel muro...

frankie
23-07-2009, 00:54
Letteralmente piegato dai commmenti vari.

Peccato che hai risolto, avresti potuto usare la termite (http://it.wikipedia.org/wiki/Termite_%28esplosivo%29). :D :D :D

A parte gli scherzi hai fatto bene a smontare. Le guarnizioni :old: sono sempre un problema. Negozio di sanitari e risolvi.

Ja]{|e
23-07-2009, 18:35
In questo forum qualche mese fa mi era stato suggerito di avvolgere dei sacchetti in un mocio e usarlo a mo' si stantuffo, dopo millemila anni e tanto schifo ero riuscita a risolvere il problema, anche se non si trattava di bicchiere ma di spezzatino al sugo :asd:

Fil9998
23-07-2009, 19:29
mmmmmm

ma attaccare una fresetta alla estremità di un cavo metallico e questo fissarlo su un trapano??


lo frulleresti pian piano...

come si fa in endoscopia negli umani....


basterrbbe anche solo sfilacciare il cordoncino fatto di fili metallici alla sua estremità, questi sarebbero flessibili, maruotando farebbero a pezzi il bicchiere...




SONO UN GENIO!!!!!!

AceGranger
23-07-2009, 20:50
:mbe:

Stev-O
23-07-2009, 20:55
{|e;28325791']In questo forum qualche mese fa mi era stato suggerito di avvolgere dei sacchetti in un mocio e usarlo a mo' si stantuffo, dopo millemila anni e tanto schifo ero riuscita a risolvere il problema, anche se non si trattava di bicchiere ma di spezzatino al sugo :asd:

dovresti essere ormai esperta dell'argomento per dargli le dritte giuste :fagiano:

Special
04-09-2009, 13:15
prova coi raudi, ormai manca solo quello come consiglio.
GENIALE :eek:


lasciamo stare, mi sono dimenticato che avevo il cesso otturato e ci sono andato a cagare dentro....lo stronzo non voleva passare, e il cesso sembrava + otturato di prima, l'acqua addirittura non scendeva +! Ho dovuto schiacciarlo col merdolino fino a farlo diventare pappetta, dopo una decina di scarichi sono riuscito a far tornare l'acqua limpida....che esperienza, già stavo escogitando la maniera per prendere lo stronzo galleggiante :muro:

UAhauahauahuhuhuahAUAUh :sbonk: uahahaahahah



COSA MI ERO PERSOOOOOOOO :D :D :D

pandyno
04-09-2009, 13:21
http://i245.photobucket.com/albums/gg54/intertexitalia/cia%20be/I2N0042.jpg

http://i23.photobucket.com/albums/b366/spaziocucina/P1020044.jpg

già provato?

Lorekon
04-09-2009, 13:50
l amolla l'ho già suggerita io :O

Dindi
04-09-2009, 17:09
scusa ma c'è una cosa che non mi è chiara:

-hai instasato il cesso con il bicchiere
-ci hai cagato dop, quindi lo stronzo non poteva essere scaricato, perchè c'era prima il bicchiere.
-dici che l'hai fatto diventare pappetta, quindi lo stronzo ha passato il bicchiere
- ma quando hai tolto il bicchiere non c'era un po' di roba attaccata?

!fazz
04-09-2009, 18:58
Letteralmente piegato dai commmenti vari.

Peccato che hai risolto, avresti potuto usare la termite (http://it.wikipedia.org/wiki/Termite_%28esplosivo%29). :D :D :D

A parte gli scherzi hai fatto bene a smontare. Le guarnizioni :old: sono sempre un problema. Negozio di sanitari e risolvi.

manca giusto il plx e abbiamo esaurito l'arsenale

Gos
04-09-2009, 19:06
Mettiamo che tolga l'acqua dal fuoco appena bolle.

La prima caduta di temperatura si verifica nel percorso cucina - bagno.

La seconda all'impatto con la tazza fredda.

La terza mescolandosi con l'acqua, fredda, del sifone.

Alla fine la temperatura dell'acqua che arriva al bichiere e talmente bassa da fargli solletico!

E ci avete pensato in due?

ma buttando l'acqua bollente nel cesso non c'è il rischio che si crepi?

hydroboy93
04-09-2009, 19:10
La plastica non la sciogli con nulla, tantomeno con l'idraulico liquido che funziona da dio con le cose organiche.

Devi estrarlo in modo manuale...

assolutamente si io una volta ho buttato diluente nitro in un bicchiere di plastica e si è sciolto :read:
comunque una volta a me mi e caduta una lattina nel cesso xD