MRO
18-07-2009, 13:48
Salve a tutti.
Anni fa, in tempi in cui la tecnologia dei cellulari non era come quella di oggi, era molto facile utilizzare il modem del cellulare per inviare e ricevere fax tramite il software di XP.
Si sa che è spesso indispensabile usare fax al posto di email anche in mobilità: allora internet era molto lento, le tecnologie ben diverse, i gestori offrivano connessioni internet sulla stessa base della linea voce.
Oggi, dopo anni, ho riprovato il fax di XP: sia con cellulari HSDPA, G3 in modalità GSM, sia con vecchi cellulari: forse sarà perchè non ricordo la storia di alcuni settaggi, ma non c'è verso di far funzionare il fax.
Installo il servizio fax, vado su proprietà > periferiche ed abilito la ricezione e la trasmissione sul modem del cellulare.
Dopo aver provato tutti i modem possibili (addirittura il modem G3 incorporato nel portatile, ovviamente senza speranza), sono giunto a conclusione che non ci siamo: ho persino provato ad aggiungere una stringa addizionale nelle proprietà del modem: credo non serva più, ma anni fa era indispensabile.
Il fatto è che conservo la stringa di allora, dato che oggi il personale Vodafone (quasi tutti "risponditori di telefono senza alcuna cognizione tecnica di ciò che dicono") insiste che "non esistono stringhe da aggiungere".
Interrogato il modem, risponde positivamente.
Eppure la risposta della consolle fax è sempre la stessa "Impossibile inviare fax a..".
So bene che il fax di Windows è, come quasi tutte le funzionalià aggiuntive del sistema, un rottame complicato e spesso instabile, ma una volta funzionava subito.
C'è qualcuno che ha qualche idea? Sicuramente dimentico qualcosa.
Anni fa, in tempi in cui la tecnologia dei cellulari non era come quella di oggi, era molto facile utilizzare il modem del cellulare per inviare e ricevere fax tramite il software di XP.
Si sa che è spesso indispensabile usare fax al posto di email anche in mobilità: allora internet era molto lento, le tecnologie ben diverse, i gestori offrivano connessioni internet sulla stessa base della linea voce.
Oggi, dopo anni, ho riprovato il fax di XP: sia con cellulari HSDPA, G3 in modalità GSM, sia con vecchi cellulari: forse sarà perchè non ricordo la storia di alcuni settaggi, ma non c'è verso di far funzionare il fax.
Installo il servizio fax, vado su proprietà > periferiche ed abilito la ricezione e la trasmissione sul modem del cellulare.
Dopo aver provato tutti i modem possibili (addirittura il modem G3 incorporato nel portatile, ovviamente senza speranza), sono giunto a conclusione che non ci siamo: ho persino provato ad aggiungere una stringa addizionale nelle proprietà del modem: credo non serva più, ma anni fa era indispensabile.
Il fatto è che conservo la stringa di allora, dato che oggi il personale Vodafone (quasi tutti "risponditori di telefono senza alcuna cognizione tecnica di ciò che dicono") insiste che "non esistono stringhe da aggiungere".
Interrogato il modem, risponde positivamente.
Eppure la risposta della consolle fax è sempre la stessa "Impossibile inviare fax a..".
So bene che il fax di Windows è, come quasi tutte le funzionalià aggiuntive del sistema, un rottame complicato e spesso instabile, ma una volta funzionava subito.
C'è qualcuno che ha qualche idea? Sicuramente dimentico qualcosa.