PDA

View Full Version : Si può importare un progetto di movie maker su un altro software?


diablo...aka...boss
16-07-2009, 18:07
Avendo un progetto di movie maker che non riesco a salvare in .avi o in qualsiasi altro modo per un bug del programma (da google ho visto che è rinomato..) sto cercando un modo per salvare il progetto e il video.
La cosa migliore sarebbe provare ad eliminare le varie parti per scovare quella "marcia" che non mi permette di salvare, ma siccome il progetto è troppo enorme per fare ciò vorrei trovare un'altra maniera.

Altri software di editing video permettono l'acuqisizione di un progetto creato con movie maker?

SuperSandro
17-07-2009, 07:47
Avendo un progetto di movie maker che non riesco a salvare in .avi o in qualsiasi altro modo per un bug del programma (da google ho visto che è rinomato..) sto cercando un modo per salvare il progetto e il video.
La cosa migliore sarebbe provare ad eliminare le varie parti per scovare quella "marcia" che non mi permette di salvare, ma siccome il progetto è troppo enorme per fare ciò vorrei trovare un'altra maniera.

Altri software di editing video permettono l'acuqisizione di un progetto creato con movie maker?

No, non puoi farlo.

Se ti accontenti, puoi provare a grabbare il video - mentre lo stai vedendo - con un programma che "cattura" ciò che avviene sullo schermo. Io uso, con soddisfazione, CamStudio. La qualità non è ovviamente eccelsa, ma non hai alternative, se non aprire due finestre: il alto metti Windows Movie Maker, in basso quella di una altro programma di video-editing in cui ricostruire, con somma pazienza, ciò che hai creato con MM.

diablo...aka...boss
17-07-2009, 12:26
Grazie, provo subito CamStudio...

diablo...aka...boss
22-07-2009, 16:52
Ciao, sono riuscito, ho messo il video di mm full screen e l'ho catturato, sono già soddisfatto però la qualità video è molto scarsa. Conosci per caso un'altro programma che faccia lo stesso lavoro di CamStudio ? Anche a pagamento, basta che la qualità video sia migliore...
cmq ti ringrazio ancora, mi hai salvato :)

SuperSandro
23-07-2009, 07:53
Ciao, sono riuscito, ho messo il video di mm full screen e l'ho catturato, sono già soddisfatto però la qualità video è molto scarsa. Conosci per caso un'altro programma che faccia lo stesso lavoro di CamStudio ? Anche a pagamento, basta che la qualità video sia migliore...
cmq ti ringrazio ancora, mi hai salvato :)

Non penso sia possibile: i programmi che "grabbano", catturano ciò che "vedono" sullo schermo, limitandosi però alla qualità del monitor. In altre parole, è come se tu tentassi di riprendere con una videocamera economica una trasmissione TV su uno schermo da 50 pollici in alta definizione. La qualità della registrazione resta ovviamente limitata alle potenzialità delle videocamera.

Ti consiglio, piuttosto, di scegliere un programma di video-editing e di imparare seriamente e costantemente a usarlo al massimo delle sue potenzialità (io uso da molti anni Magix Video-Deluxe, economico e potente). Per quanto riguarda i filmati già realizzati, beh, puoi tentare di rifarli con il programma di video-editing che sceglierai: in questo modo impari le tecniche e recuperi i filmati.

diablo...aka...boss
23-07-2009, 13:21
Scusa se ti stresso, ma quindi se usassi CamStudio su un 30" si vedrebbe meglio? se così fosse potrei provare...anche se penso che spostando le varie foto ecc sull'altro pc non vada più il progetto :muro:

Ho provato Sony vegas ma è allucinante, non riuscivo neanche a vedere due foto di fila...
Ho reinstallato Adobe premier perchè alle superiori mi insegnarono ad usarlo, ma anche con questo non sono riuscito a fare nulla, ora sto cercando una vecchia versione per vedere se mi trovo meglio.
Altrimenti dopo proverò Magix.

Comunque già il fatto di averlo mi tranquillizza, è stata una faticaccia farlo...

SuperSandro
23-07-2009, 17:51
1) Scusa se ti stresso

2) ma quindi se usassi CamStudio su un 30" si vedrebbe meglio? se così fosse potrei provare...anche se penso che spostando le varie foto ecc sull'altro pc non vada più il progetto :muro:

3) Ho provato Sony vegas ma è allucinante, non riuscivo neanche a vedere due foto di fila...

4) Ho reinstallato Adobe premier perchè alle superiori mi insegnarono ad usarlo, ma anche con questo non sono riuscito a fare nulla, ora sto cercando una vecchia versione per vedere se mi trovo meglio.

5) Altrimenti dopo proverò Magix.

1) Non mi sento affatto stressato... :D

2) Non penso: il file che genera è in formato AVI e il suo formato massimo (anzi, mi pare unico) è fisso e non si può variare a volontà.

3) Più è professionale / avanzato un programma, più complesso è.

4) Ho usato (poco) Adobe Premiere, ma quanto a potenzialità lo trovo inferiore a Magix. Solo nei titoli è realmente superiore.

5) ...eh, eh, eh ... ;)