PDA

View Full Version : Pulizia delle orecchie!


Demon81
13-07-2009, 12:16
Oggi mi ritrovo con un otite da trauma che io credo sia dovuta all'uso di cotton fioc, ora vorrei cambiare questa abitudine e pulire l'orecchio con altri prodotti. qual è il miglior prodotto? Coni-audispray-lavaggio con acqua?

Grazie!!

-dieguz-
13-07-2009, 12:23
io uso dei coni di (credo) cera che vanno infilati nell'orecchio e all'estremità va dato fuoco, in modo che mentre brucia aspiri il cerume.

ha sempre funzionato in modo egregio e non ho mai avuto problemi. l'unico neo è che costano abbastanza...

Demon81
13-07-2009, 12:28
io uso dei coni di (credo) cera che vanno infilati nell'orecchio e all'estremità va dato fuoco, in modo che mentre brucia aspiri il cerume.

ha sempre funzionato in modo egregio e non ho mai avuto problemi. l'unico neo è che costano abbastanza...

Ma per la pulizia quotidiana, i coni so che si usano 1 volta al mese.....

gabi.2437
13-07-2009, 12:29
Non so cosa combiniate voi ma cotton fioc subito dopo la doccia puliscono bene senza spingere il cerume come fanno veder certe pubblicità (perchè appunto il tutto è ancora bagnato e non secco)
E magari se durante la doccia date una sciacquata o due alle orecchie male non vi fa

E sinceramente aver così tanto cerume da essere aspirato da dei coni a cui si dà fuoco... uhm... non mi ispira affatto

mattia.pascal
13-07-2009, 12:40
Le orecchie non si lavano. :O
Basta lavarsele quando si è sotto la doccia e asciugarle con dei fazzolettini di carta o un po' di carta igienica. Il cerume se non ci sono patologie tende a uscire da solo.

Froze
13-07-2009, 13:12
Oggi mi ritrovo con un otite da trauma che io credo sia dovuta all'uso di cotton fioc, ora vorrei cambiare questa abitudine e pulire l'orecchio con altri prodotti. qual è il miglior prodotto? Coni-audispray-lavaggio con acqua?

Grazie!!

i cottonfioc non vanno inseriti dentro l'orecchio, ma andrebbero utilizzati solo per pulire il padiglione auricolare dato che possono provocare danni anche ai timpani.
come ha scritto giustamente mattia.pascal se non ci sono patologie, il cerume tende ad uscire da solo. se la produzione e' abbondante allora puo' esserci qualche problema e l'unico metodo valido e' rivolgersi all'otorino.

sangueimpazzito
13-07-2009, 13:21
L'unghia del mignolo non la usa più nessuno?
:asd:

Marco83_an
13-07-2009, 13:29
io uso il pennino del palmare :eek: :D :D
...scherzi a parte , sarei interessato anch'io a delle soluzioni alternative ai cotton fioc , tipo quei liquidi che si spuzzano dentro , ma vorrei sapere se effettivamente servono e funzionano !

FA.Picard
13-07-2009, 13:30
Mia zia usa le chiavi :asd:

Finnikko
13-07-2009, 13:32
Per una pulizia quotidiana le soluzioni spray come Audispray.

Per una pulizia più profonda da farsi saltuariamente o i coni di cera (scomodissimi) oppure soluzioni come Cerulisina e Debrox

||ElChE||88
13-07-2009, 14:02
io uso dei coni di (credo) cera che vanno infilati nell'orecchio e all'estremità va dato fuoco, in modo che mentre brucia aspiri il cerume.

ha sempre funzionato in modo egregio e non ho mai avuto problemi. l'unico neo è che costano abbastanza...
Questo?
http://en.wikipedia.org/wiki/Ear_candling
According to medical researchers, it is both dangerous and ineffective. Claims that the practice removes earwax have been thoroughly debunked.

Wow. :asd:

cornetto
13-07-2009, 14:04
Dunque vi parlo da esperto di pulizie :-)

Io minimo una volta all'anno o anche due vado dal mio medico e mi faccio pulire le orecchie. Lui usa una grande siringa riempita d'acqua tiepida-calda e me la spruzza nell'orecchio in modo che il cerume esca assieme all'acqua. L'acqua viene raccolta in un vassoio che il paziente tiene sotto l'orecchio.
Il tutto, almeno da me, è gratuito.

RiccardoS
13-07-2009, 14:31
Non so cosa combiniate voi ma cotton fioc subito dopo la doccia puliscono bene senza spingere il cerume come fanno veder certe pubblicità (perchè appunto il tutto è ancora bagnato e non secco)
E magari se durante la doccia date una sciacquata o due alle orecchie male non vi fa

E sinceramente aver così tanto cerume da essere aspirato da dei coni a cui si dà fuoco... uhm... non mi ispira affatto

quoto in toto. ;)

Dunque vi parlo da esperto di pulizie :-)

Io minimo una volta all'anno o anche due vado dal mio medico e mi faccio pulire le orecchie. Lui usa una grande siringa riempita d'acqua tiepida-calda e me la spruzza nell'orecchio in modo che il cerume esca assieme all'acqua. L'acqua viene raccolta in un vassoio che il paziente tiene sotto l'orecchio.
Il tutto, almeno da me, è gratuito.

ecco, questa cosa si fa in genere ai bambini, se gli si formano dei tappi: si chiama peretta! :D ma fammi capire: e gli altri 364 giorni? :mbe:
un adulto, può fare, come diceva gabi, con un getto d'acqua calda (non troppo) abbastanza forte sotto la doccia.

non so come faccia certa gente che vedo in giro... pezzi di cerume che escono dalle orecchie... io se stò una singola volta senza pulirle col cotton-fiocc dopo la doccia (ovvero ogni giorno) ho un prurito tremendo... :muro:

Lantis85
13-07-2009, 14:58
L'inimitabile, l'originale.

E' stato creato apposta.

http://www.emporiotorino.com/BIC%20Penne%20a%20sfera%20Cristal%20-%20Blu%20-%201%20mm%20-%20Conf.%2050%20pz..jpg

Mar1o
13-07-2009, 15:44
Dunque vi parlo da esperto di pulizie :-)

Io minimo una volta all'anno o anche due vado dal mio medico e mi faccio pulire le orecchie. Lui usa una grande siringa riempita d'acqua tiepida-calda e me la spruzza nell'orecchio in modo che il cerume esca assieme all'acqua. L'acqua viene raccolta in un vassoio che il paziente tiene sotto l'orecchio.
Il tutto, almeno da me, è gratuito.

da me 80euro...

badedas
13-07-2009, 15:48
L'inimitabile, l'originale.

E' stato creato apposta.

http://www.emporiotorino.com/BIC%20Penne%20a%20sfera%20Cristal%20-%20Blu%20-%201%20mm%20-%20Conf.%2050%20pz..jpg

Scrive, riavvolge le audiocassette e adesso pulisce anche le orecchie.

Nient'altro?

Mar1o
13-07-2009, 15:49
Scrive, riavvolge le audiocassette e adesso pulisce anche le orecchie.

Nient'altro?

cerbottana:O

badedas
13-07-2009, 16:07
cerbottana:O

Vero, me lo ero dimenticato, a scuola, con mini palline di carta sputate!

midian
13-07-2009, 17:04
:sofico:
mamma mia sto rotolando dalle risate a leggere le vostre risposte :sofico:

fabri27023
13-07-2009, 17:36
Scrive, riavvolge le audiocassette e adesso pulisce anche le orecchie.

Nient'altro?
Neon led:O
scrivete su google "bic come neon"

Special
13-07-2009, 18:53
Neon led:O
scrivete su google "bic come neon"

lolhttp://i334.photobucket.com/albums/m411/fdb_02/Foto363.jpg

giannola
13-07-2009, 19:23
da me 80euro...

basta una siringa sterile da 5ml priva dell'ago, si riempie di acqua tiepida e si fanno alcuni spruzzi dentro l'orecchio a pressione moderata e puntando il getto non verso l'alto nel condotto (in modo da rendere lo spruzzo indiretto).

E' più facile a farsi che a dirsi e il risultato è lo stesso di quello ottenuto dall'otorino, ossia lo stappamento...;)

SaettaC
13-07-2009, 19:39
Cià, forse è anche il caso di ricordare che:

"in a survey of 320 general practitioners, found that only 68% of doctors inspected the ear canal after syringing to check that the wax was removed. As a result, failure to remove the wax from the canal made up approximately 30% of the complications associated with the procedure."


E ANCHE CHE:

"In 2008 new guidelines were issued by the American Academy of Otolaryngology discouraging earwax removal unless excess earwax is causing health problems."


Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Earwax#Removal

... un po' come la gente che si lava qualsiasi parte del corpo 40 volte al giorno, con il solo risultato di lavare via anche lo strato lipidico e i batteri simbionti, che se ci sono, serviranno pure a qualcosa, no? :fagiano: Ok essere puliti, ma il troppo stroppia. :fagiano:


Adesso possiamo chiudere? :O :doh:

ciuketto
13-07-2009, 19:43
Il mio otorino mi ha consigliato questo metodo.
La prima volta che sono andato mi ha tolto dei tappi di cerume da fare impressione..e mi lavo le orecchie tutte le mattine
23 goccie di acqua ossigenata, poi tamponare l'orecchio con cotone per circa 5 minuti (tipo tappi) e infine spruzzare acqua con uno spruzzino o una peretta..
i tappi di cerume escono da soli..
Assolutamente eccezionale.
Da fare 3-4 volte all'anno.

giannola
13-07-2009, 19:46
Il mio otorino mi ha consigliato questo metodo.
La prima volta che sono andato mi ha tolto dei tappi di cerume da fare impressione..e mi lavo le orecchie tutte le mattine
23 goccie di acqua ossigenata, poi tamponare l'orecchio con cotone per circa 5 minuti (tipo tappi) e infine spruzzare acqua con uno spruzzino o una peretta..
i tappi di cerume escono da soli..
Assolutamente eccezionale.
Da fare 3-4 volte all'anno.

puoi fare la stessa cosa con la procedura che ho descritto io e ti risparmi l'acqua ossigenata e i tappi di cotone :O

Sottinteso che non si fa più di 3-4 volte l'anno, possibilmente una l'anno è più che sufficiente...

Per il resto le orecchie si lavano fuori non dentro...non dimentichiamoci che il cerume ha la sua bella funzione protettiva....;)

ciuketto
13-07-2009, 19:48
puoi fare la stessa cosa con la procedura che ho descritto io e ti risparmi l'acqua ossigenata e i tappi di cotone :O

Sottinteso che non si fa più di 3-4 volte l'anno, possibilmente una l'anno è più che sufficiente...

Per il resto le orecchie si lavano fuori non dentro...non dimentichiamoci che il cerume ha la sua bella funzione protettiva....;)

Si..ma quello che avevo io era incredibile..roba di 4-5cm..
Quando l'ho visto sono rimato impressionato.:muro: :muro:
Sarà che la notte uso i tappi per le orecchie..:(

redsith
13-07-2009, 20:35
Mia zia usa le chiavi :asd:

:ave: :ave: :asd:

RiccardoS
14-07-2009, 07:16
Vero, me lo ero dimenticato, a scuola, con mini palline di carta sputate!

e i chicchi di riso per chi voleva fare veramente male! :O

Tuvok-LuR-
14-07-2009, 09:37
sono d'accordo riguardo l'inadeguatezza dei coni.
per la pulizia giornaliera usate il telefono della doccia con acqua tiepida, mentre per togliere tappi il metodo della siringa :)

G30
14-07-2009, 09:56
io uso il pennino del palmare :eek: :D :D


Sappiamo tutti benissimo che non scherzi affatto :asd:

jumpjack
14-07-2009, 10:02
un mio amico diceva di usare l'olio d'oliva per sciogliere il cerume.... :mbe:

badedas
14-07-2009, 10:42
un mio amico diceva di usare l'olio d'oliva per sciogliere il cerume.... :mbe:

Poi ci mette il limone o l'aceto?

xenom
14-07-2009, 11:35
Dunque vi parlo da esperto di pulizie :-)

Io minimo una volta all'anno o anche due vado dal mio medico e mi faccio pulire le orecchie. Lui usa una grande siringa riempita d'acqua tiepida-calda e me la spruzza nell'orecchio in modo che il cerume esca assieme all'acqua. L'acqua viene raccolta in un vassoio che il paziente tiene sotto l'orecchio.
Il tutto, almeno da me, è gratuito.

gratuito?
quello stronzo dell'otorino da cui vado...
lasciamo stare dai :asd:
però gratuito mi sembra strano :mbe:

xenom
14-07-2009, 11:37
basta una siringa sterile da 5ml priva dell'ago, si riempie di acqua tiepida e si fanno alcuni spruzzi dentro l'orecchio a pressione moderata e puntando il getto non verso l'alto nel condotto (in modo da rendere lo spruzzo indiretto).

E' più facile a farsi che a dirsi e il risultato è lo stesso di quello ottenuto dall'otorino, ossia lo stappamento...;)

si ma bisogna farlo bene, altrimenti rischi di sfondare il timpano..
il rischio è che non rimuovi bene il tappo
l'otorino sa bene come fare, se lo fai tu, per paura di fare danni dai troppa poca pressione o cose simili :D

OUTATIME
14-07-2009, 11:52
Le orecchie andrebbero lavate semplicemente con acqua e un dito.
Ovviamente bisogna stare attenti a non farsi delle lesioni con l'unghia.
Per l'asciugatura evitare carta igienica e fazzoletti di carta: possono perdere dei frammenti che possono causare funghi. Basta l'asciugamano per il padiglione esterno.

Se si ha una ipersecrezione di cerume, è opportuna una visita ORL.

DarkSiDE
14-07-2009, 14:24
sui coni:

http://www.informarmy.com/2009/06/i-coni-per-la-pulizia-delle-orecchie.html
http://www.altroconsumo.it/udito-vista-pelle/pulizia-orecchie-attenti-ai-coni-s200823/attenzione-a-p12200.htm

giannola
14-07-2009, 14:49
si ma bisogna farlo bene, altrimenti rischi di sfondare il timpano..
il rischio è che non rimuovi bene il tappo
l'otorino sa bene come fare, se lo fai tu, per paura di fare danni dai troppa poca pressione o cose simili :D

lo faccio da anni e funziona benissimo :O

cornetto
14-07-2009, 16:17
gratuito?
quello stronzo dell'otorino da cui vado...
lasciamo stare dai :asd:
però gratuito mi sembra strano :mbe:

a me lo fa il medico generale...gratuito..mai pagato niente. E ormai ci vado da 5-6 anni.

CYRANO
14-07-2009, 16:35
io me le pulisco col curapipe :O


Cmlamla

scindypaul
14-07-2009, 20:18
a me l'estate scorsa ai primi bagni a mare mi si è tappato. pensavo fosse entrata dell'acqua in realtà l'acqua marina aveva sciolto il cerume che si era compattato tappandomi l'orecchio. infatti se mi toccavo usciva una tale porcheria... Ero in vacanza e sono andato dalla guardia medica che mi ha detto di mettere cerusilina (delle gocce che puzzano tipo di gasolio) dopo di che sarei tornato in città e l'otorino mi avrebbe stappato. in realtà sono bastati 3 gg di cerusilina per eliminare tutto! infatti quando sono andato dall'otorino non avevo + nulla.
ovviamente si usano quste gocce solo se si tappa completamente... per la pulizia quotidiana basta acqua e sapone quando ci si lava sotto la doccia...

p.s. quelle gocce appena messe sembrano tappare ancora di + perchè sono molto dense... dopo qualche ora però si sente sollievo... prima di metterle conviene mettere la boccetta sotto l'acqua calda in modo che essendo + calde vanno giu meglio (meno dense)

wanblee
14-07-2009, 20:37
Scrive, riavvolge le audiocassette e adesso pulisce anche le orecchie.

Nient'altro?

SCRIVE ? ? ? ? una cerbottana che scrive ? ? ? prodigio della tecnica :D :D :D

jarod1
30-07-2009, 09:05
ragazzi scusate...con l'orecchio "tappato" che sintomi avete?
io ho da un po' di tempo un fischio (acufene) ed un senso di ovattamento...sento molto meno

Stev-O
30-07-2009, 09:07
non lo so: devo provare