View Full Version : problemi windows movie maker
ChemiStar
12-07-2009, 15:50
Ciao a tutti!!
Vorrei creare un video con delle foto (sono 250 ma potrei fare una cernita) e con musica di sottofondo, da poter poi salvare su DVD e poterlo vedere con qualsiasi lettore DVD. Ho provato con windows movie maker, già installato nel computer (windows vista ultimate 64bit). Il programma si apre. Riesco a caricare le foto. Quando creo il titolo le varie animazioni non funzionano, si blocca tutto; riesco a inserire le foto nella sequenza, ma poi le transizioni non funzionano, nè gli effetti. All'inizio avevo creato un piccolissimo video con 6-7 foto per prova, a parte i problemi col titolo, il resto funzionava. Chiuso questo progetto, quando l'ho riaperto non ha più funzionato, nè sono riuscita a creare altri video. Questa è la prima volta che provo ad usare windows movie maker e anche la prima volta che cerco di costruire uno slideshow.
Avreste consigli su come poter far funzionare correttamente il programma? Oppure quali programmi gratuiti per creare filmati da poter scaricare consigliate?
Grazie mille per l'aiuto...
SuperSandro
16-07-2009, 09:22
... Questa è la prima volta che provo ad usare windows movie maker e anche la prima volta che cerco di costruire uno slideshow. Avreste consigli su come poter far funzionare correttamente il programma? Oppure quali programmi gratuiti per creare filmati da poter scaricare consigliate? Grazie mille per l'aiuto...
...uhmm... Windows movie maker non è il massimo per avere qualcosa di decente: l'ho usato quando uscì (mi pare con Windows 98, se non addirittura con Win 95) e poi lo abbandonai perché troppo limitato.
Io uso prodotti Magix (Magix Video Deluxe) e mi sono sempre trovato benissimo fin dalla versione 2004 (dopo la 2006 ho comprato anche la 2008 e mi sono fermato).
Non è un programma gratuito, ma molto economico, tradotto in italiano (con qualche inevitabile trafalcione) e soprattutto semplice da usare.
Poi c'è molta documentaziobne sul web: basta digitare...
tutorial magix video deluxe
...su Google per avere una marea di consigli.
ChemiStar
16-07-2009, 10:48
Grazie mille per l' aiuto...
Guarda, cercando un po' avevo trovato magix foto su cd e dvd 8 deluxe; ho scaricato la versione prova; naturalmente non ci sono tutte le funzionalità e possibilità, il video è venuto fuori decente per essere il primo che faccio; con la musica ho avuto un po' di problemi, sono 15 minuti di video e non ho trovato canzone adatta che fosse lunga così, così ho dovuto metterne 4. Ora ho salvato su DVD e si vede anche sul lettore collegato alla TV, a parte un momento di nero. Ho provato a salvarne anche una copia sul computer ma non mi lascia, mi dice spazio insufficiente, cosa che non è vera certamente. Avresti una spiegazione per questo? Poi ho provato a riprendere in mano il progetto dopo averlo già salvato sul dvd, ma non mi ha lasciato. Diciamo che ho un po' di punti interrogativi sul suo utilizzo... Mi piacerebbe diventare più capace nel videoediting; ci farò un bel pensierino per magix video deluxe. grazie
Da qualche giorno è uscita la nuova versione di DVD slideshow GUI (http://download.videohelp.com/tin2tin/features.html),
che è freeware e potrebbe interessarti.
SuperSandro
16-07-2009, 16:38
1) con la musica ho avuto un po' di problemi, sono 15 minuti di video e non ho trovato canzone adatta che fosse lunga così, così ho dovuto metterne 4.
2) Ora ho salvato su DVD e si vede anche sul lettore collegato alla TV, a parte un momento di nero.
3) Ho provato a salvarne anche una copia sul computer ma non mi lascia, mi dice spazio insufficiente, cosa che non è vera certamente. Avresti una spiegazione per questo?
4) Poi ho provato a riprendere in mano il progetto dopo averlo già salvato sul dvd, ma non mi ha lasciato.
5) Diciamo che ho un po' di punti interrogativi sul suo utilizzo... Mi piacerebbe diventare più capace nel videoediting; ci farò un bel pensierino per magix video deluxe.
6) grazie
1) Beh, non si può pretendere troppo dalla vita: se un filmato dura 15 minuti, occorrono 15 minuti di audio per "sonorizzarlo"! Hai pensato a un brano di musica classica?
2) ...uhmm... probabilmente hai lasciato uno spazio tra una foto e l'altra: hai provato a fare uno zoom della timeline per verificare eventuali buchi?
3) Mah, me pare strano... Del resto, a che serve lasciare su PC una copia del DVD, comprese cartelle di supporto che sono indispensabili solo per i lettori da tavolo (cioè da collegare all'apparecchio TV)? Per visionare un filmato sul PC ottieni la medesima qualità se crei un filmato MPEG: Menu File / Esporta filmato / Come file MPEG video. Però non so se nella versione di prova questa funzione è attiva.
4) ...e te credo! Un progetto, con Magix, si salva sul PC con la funzione File / salva filmato. Solo in questo modo puoi "riprenderlo", in seguito, con estrema facilità (Menu File / Carica filmato).
5) Anche io, prima di avere dimestichezza, ho dedicato un bel po' di tempo: rassegnati, non è questione di programma; è che proprio il video-editing richiede tempo. Sfrutta il menu Aiuto / Tutorial (se disponbile nella versione di prova: nelle versioni originali che ho acquistato io, i Tutorial in italiano sono presenti sui CD).
6) Prego.
Kurogane
16-07-2009, 16:47
Potresti provare con Proshow Producer che è simile a Windows Movie Maker ma molto più potente. Non è freeware cmq.
ChemiStar
16-07-2009, 23:51
Innanzitutto grazie mille a tutti per i consigli!!
1) Beh, non si può pretendere troppo dalla vita: se un filmato dura 15 minuti, occorrono 15 minuti di audio per "sonorizzarlo"! Hai pensato a un brano di musica classica?
2) ...uhmm... probabilmente hai lasciato uno spazio tra una foto e l'altra: hai provato a fare uno zoom della timeline per verificare eventuali buchi?
3) Mah, me pare strano... Del resto, a che serve lasciare su PC una copia del DVD, comprese cartelle di supporto che sono indispensabili solo per i lettori da tavolo (cioè da collegare all'apparecchio TV)? Per visionare un filmato sul PC ottieni la medesima qualità se crei un filmato MPEG: Menu File / Esporta filmato / Come file MPEG video. Però non so se nella versione di prova questa funzione è attiva.
4) ...e te credo! Un progetto, con Magix, si salva sul PC con la funzione File / salva filmato. Solo in questo modo puoi "riprenderlo", in seguito, con estrema facilità (Menu File / Carica filmato).
5) Anche io, prima di avere dimestichezza, ho dedicato un bel po' di tempo: rassegnati, non è questione di programma; è che proprio il video-editing richiede tempo. Sfrutta il menu Aiuto / Tutorial (se disponbile nella versione di prova: nelle versioni originali che ho acquistato io, i Tutorial in italiano sono presenti sui CD).
6) Prego.
R2) ma a livello di quelle foto c'erano un po' di rogne, mi ha dato messaggi di errore in più casi, ma non c'erano buchi o altre diversità rispetto agli altri forogrammi
R3) grazie, si c'è la funzione esporta come MPEG
R4) pensavo che per salvare e far permanere il progetto bastasse salvarlo come ogni volta che apri e chiudi l'applicazione
Grazie per tutti i dettagliatissimi consigli; eh si, ho potuto notare che il videoediting è molto complesso e ci sono un sacco di cose da imparare, siamo solo agli inizi inizi, col tempo spero ci riuscirò...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.