View Full Version : Guida generale sui manga
Vorrei cominciare a leggere dei manga in quanto li ho sempre trovati interessati ma per mancanza di tempo e di fondi (destinati sempre ad altro) non mi sono mai avvicinato a questo mondo. Ho cercato di capire un pò leggendo su internet e soprattutto su wikipedia, ma non ciò capito molto :D, soprattutto per la questione delle varie "versioni" che escono dello stesso manga, tipo in cosa si differiscono le varie ristampe l'una dall'altra, che cos'è la sovracoperta e quali siano le edizioni migliori/più lussuose, se magari qualcuno mi fa il punto della situazione soprattutto con delle immagini mi farebbe un favorone, grazie in anticipo.
killercode
11-07-2009, 14:56
prima l'episodio viene pubblicato su una rivista di settore, settimanale o mensile; poi dopo che sono usciti un pò di episodi (una decina) vengono rilegati tutti insieme in un tanbook da collezione, eventualmente se la serie è molto apprezzata si fanno ristampe o versioni deluxe dei tanbook.
ma parli delle edizioni italiane o di quelle giapponesi? :confused:
prima l'episodio viene pubblicato su una rivista di settore, settimanale o mensile; poi dopo che sono usciti un pò di episodi (una decina) vengono rilegati tutti insieme in un tanbook da collezione, eventualmente se la serie è molto apprezzata si fanno ristampe o versioni deluxe dei tanbook.
E per quanto riguarda copertine, sovracoperte ecc? Come si classificano?
ma parli delle edizioni italiane o di quelle giapponesi? :confused:
Parlo dei manga giapponesi ma in edizione italiana ovviamente.
killercode
11-07-2009, 15:33
E per quanto riguarda copertine, sovracoperte ecc? Come si classificano?
Parlo dei manga giapponesi ma in edizione italiana ovviamente.
Ah parli di quelli italiani? allora ci sono solo i tanbook normali, non ho idea di cosa siano le copertine a cui ti riferisci
Le sovracopertine dipendono solo dal pubblicatore. I manga in versione giapponese mi pare che le abbiano quasi sempre, mentre in Italia metterle è a discrezione della Panini/Star Comics/Playpress/etc.
In genere non mi piacciono le sovracopertine perchè si rovinano facilmente, però se non posso farne a meno...
Le sovracopertine dipendono solo dal pubblicatore. I manga in versione giapponese mi pare che le abbiano quasi sempre, mentre in Italia metterle è a discrezione della Panini/Star Comics/Playpress/etc.
In genere non mi piacciono le sovracopertine perchè si rovinano facilmente, però se non posso farne a meno...
Ok, ma per avere un esempio pratico potresti postare una foto di una copertina normale e di una con sovracoperta? Giusto per capire le differenze. Ma alla fine la sovracoperta sarebbe l'edizione di "lusso", giusto?
dragone17
11-07-2009, 16:15
se di un manga esistono sia la versione con sovracopertina che quella senza allora in genere si, quella con sovracopertina è l'edizione "di lusso".
però personalmente non ne ho visti tanti di manga che avessero entrambe le edizioni, mi pare le versioni "gold" dei manga della planet manga hanno entrambe le versioni.
e in quel caso particolare sinceramente non mi pare valga la pena di prendere l'edizione con sovracopertina, che è l'unica differenza. per il resto sono uguali.
Credo di aver capito la differenza con la sovracopertina, e per le varie ristampe, cosa mi dite? A parte il numero della ristampa sul manga cambia nient'altro?
Sire_Angelus
12-07-2009, 05:19
fatti un'idea qui..
fatti un'idea qui..
Non c'è nessun lik :confused:
Il_Grigio
12-07-2009, 07:18
Credo di aver capito la differenza con la sovracopertina, e per le varie ristampe, cosa mi dite? A parte il numero della ristampa sul manga cambia nient'altro?
dipende da caso a caso.
se la ristampa è fatta dalla stessa casa editrice, allora in genere i cambiamenti sono minimi (al più, la correzione di qualche svista fatta nella prima edizione).
capita però che un manga uscito con una casa edistrice venga ristampato da un'altra (magari a distanza di anni). in tal caso le differenze di traduzione/adattamento possono essere enormi.
capita anche che una ristampa censuri qualche parte del fumetto (vedi dragonball) o che, al contrario, rimetta al suo posto quello che altre edizioni avevano tolto.
comunque, spiegatemi una cosa...
siamo qui per parlare dei fumetti o della carta con cui sono rilegati? :p
capisco avere informazioni sui vari formati, copertine ecc, ma mi auguro che prima o poi si passi a discutere anche di aspetti grafici e narrativi, di autori, sceneggiature e personaggi...
insomma, quello che c'è dentro la confezione. :D
la mia posizione ufficiale è: "chissenefrega della sovracopertina dell'edizione di lusso. l'importante è che il fumetto sia di mio gusto e che goda di un buon adattamento".:)
dipende da caso a caso.
se la ristampa è fatta dalla stessa casa editrice, allora in genere i cambiamenti sono minimi (al più, la correzione di qualche svista fatta nella prima edizione).
capita però che un manga uscito con una casa edistrice venga ristampato da un'altra (magari a distanza di anni). in tal caso le differenze di traduzione/adattamento possono essere enormi.
capita anche che una ristampa censuri qualche parte del fumetto (vedi dragonball) o che, al contrario, rimetta al suo posto quello che altre edizioni avevano tolto.
comunque, spiegatemi una cosa...
siamo qui per parlare dei fumetti o della carta con cui sono rilegati? :p
capisco avere informazioni sui vari formati, copertine ecc, ma mi auguro che prima o poi si passi a discutere anche di aspetti grafici e narrativi, di autori, sceneggiature e personaggi...
insomma, quello che c'è dentro la confezione. :D
la mia posizione ufficiale è: "chissenefrega della sovracopertina dell'edizione di lusso. l'importante è che il fumetto sia di mio gusto e che goda di un buon adattamento".:)
Ma sono pienamente d'accordo con quello che hai detto guarda :D, le mie domande erano solo dettate dal fatto di "prepararmi" ad entrare in questo hobby, chiaro poi che è il contenuto quello che conta ;)
dragone17
12-07-2009, 07:51
comunque, spiegatemi una cosa...
siamo qui per parlare dei fumetti o della carta con cui sono rilegati? :p
capisco avere informazioni sui vari formati, copertine ecc, ma mi auguro che prima o poi si passi a discutere anche di aspetti grafici e narrativi, di autori, sceneggiature e personaggi...
insomma, quello che c'è dentro la confezione. :D
la mia posizione ufficiale è: "chissenefrega della sovracopertina dell'edizione di lusso. l'importante è che il fumetto sia di mio gusto e che goda di un buon adattamento".:)
concordo con quest'argomento, soprattutto con la frase in grassetto.
a me in realtà interessa che un manga abbia una buona edizione se mi piace molto, ma la cosa è meno importante rispetto al manga stesso...
per la questione ristampe, ogni casa editrice fa in modo diverso.
La planet manga fa pochissime ristampe degli albi esauriti, piuttosto fa uscire nuove edizioni dei manga più richiesti.
questo rende difficile trovare i volumi mancanti in una collezione, perchè le nuove edizioni hanno sempre qualcosa di esteticamente diverso.
in particolare di recente hanno tirato fuori le cosiddette serie "gold", che sono nuove edizioni di alcuni manga (ad es. naruto, death note) ma in formato leggermente più grosso, con patacche dorate scritte sopra e a un prezzo maggiorato rispetto all'originale. queste serie gold esistono sia con che senza sovracoperta, ma imho non valgono il prezzo, qualitativamente mi paiono uguali alle prime versioni dei suddetti manga (sia come carta, stampa e adattamento).
riguardo le rare ristampe di volumi "sparsi", mi pare che le poche che han fatto di naruto fossero identiche ai volumi originali, ma non ne sono sicuro.
mentre le ristampe dei primi 2 volumi di death note avevano una scrittina da qualche parte che diceva "ristampa. solo per fumetterie".
la star comics non so bene, so solo che è più facile trovare numeri arretrati dei suoi manga, probabilmente pubblica più ristampe se necessario. e credo che siano identiche alle prime edizioni.
Poi per one piece, visto che è molto lungo, ha cominciato a pubblicare una nuova edizione da capo per facilitare la vita ai nuovi lettori. a Differenza della planet manga però questa nuova edizione ha lo stesso formato e lo stesso prezzo della prima, ma la copertina è diversa (più simile a quella dei volumi giapponesi originali), per distinguerle.
delle altre case editrici non ho idea, purtroppo buona parte dei manga che mi piacciono sono editi da queste due.
Posso solo dire che l'edizione D/Visual di gunslinger girl è da leccarsi i baffi. Sovracoperta, carta e inchiostro di ottima qualità, adattamento a mio parere ben fatto, brossura robusta... Costa 7.10€ a volume, ma se li merita... soprattutto perchè il manga mi piace parecchio (altrimenti non li avrei spesi tutti quei soldi :cool: :D )
Sire_Angelus
12-07-2009, 12:10
scusate.. www.onemanga.com
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.