View Full Version : Pasta termoconduttiva fai da te
orgio999
10-07-2009, 16:50
Non so se qualcuno, qui nel forum, ne avesse già parlato... ma pochi giorni fa ho avuto l'idea (spinto dalla necessità) di farmi della pasta termoconduttiva in casa.
In poche parole, a breve dovrei fare un trapianto di cpu tra due pc, ma sono a corto di pasta e non mi va proprio di comprarla :D ... quindi ho deciso di farla da me e di testarla prima sul muletto (che ha un vecchio athlon xp, quindi ci avrei perso poco)... non sembra male:O .
Ecco i primi test che sono riuscito a fare, prima con la vecchia pasta stock e poi con la mia:
STOCK
http://img233.imageshack.us/img233/9091/stockamd.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/stockamd.jpg/)
NUOVA PASTA
http://img140.imageshack.us/img140/2751/nuovapasta.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/nuovapasta.jpg/)
La pasta è stata ottenuta miscelando polvere d'alluminio finissima con olio di vaselina... a breve proverò a usare vaselina bianca, più viscosa, e farò il tutto a caldo (per evitare che rimangano bollicine d'aria intrappolate nel miscuglio).
Poi testerò la pasta sui processori coinvolti nel "trapianto", ossia un q6600 e un e6420.
Ecco inoltre una foto del procio con sopra la goccia di pasta:
http://img36.imageshack.us/img36/8931/dscn0610.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/dscn0610.jpg/)
Micene.1
11-07-2009, 12:53
bella idea..ma dove prendi la polvere di alluminio?
Capellone
11-07-2009, 14:39
Bravo MacGyver :asd:
ha limato il telaio della bicicletta e ha mescolato la polvere col lubrificante della Durex :D
Aggiungi un po' di cacao e diventa buona da spalmare sul pane. :D
Micene.1
11-07-2009, 14:43
Bravo MacGyver :asd:
ha limato il telaio della bicicletta e ha mescolato la polvere col lubrificante della Durex :D
Aggiungi un po' di cacao e diventa buona da spalmare sul pane. :D
:asd:
orgio999
11-07-2009, 18:18
Vi ringrazio davvero per la simpatia.
Comunque la polvere l'ho presa in un negozio di colori, serve per fare argentature, adesempio. E costa sui 4 €.
Ecco una foto anche di quella:
http://img12.imageshack.us/img12/711/dscn0611s.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/dscn0611s.jpg/)
Micene.1
11-07-2009, 20:23
Vi ringrazio davvero per la simpatia.
ma te la sei presa? :fagiano:
Comunque la polvere l'ho presa in un negozio di colori, serve per fare argentature, adesempio. E costa sui 4 €.
Ecco una foto anche di quella:
http://img12.imageshack.us/img12/711/dscn0611s.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/dscn0611s.jpg/)
azz nn lo sapevo che si vendeva cosi facilemnte...se ho tempo la preparo pure io tanto mi sembra di capire che le prestazioni siano buone...un bel risparmio per chi ne consuma parecchia e spesso solo per provare una cpu al volo ;)
bell'idea complimenti. Comunque non mi fiderei troppo, chi mi garantisce la durata? :/
orgio999
12-07-2009, 10:45
ma te la sei presa? :fagiano:
No no ;)
Comunque è vero che, essendo una cosa "fatta in casa" non si possono avere le garanzie di un prodotto industriale.
L'olio di vaselina (o petrolato) ha comunque un punto di ebollizione elevato (302°C) ed è poco volatile, quindi dovrebbe resistere a lungo.
Mentre l'alluminio, pur essendo in polvere, non va incontro a deterioramento perchè è immerso in un mezzo oleoso, dove non è presente ossigeno. E comunque, per sua natura, è un metallo che forma solo un sottile strato di ossido protettivo in superficie, non si degrada come il ferro, perciò mantiene a lungo le sue proprietà.
Non posso fare altro che provare, comunque, e attendere per vedere se da segni di cedimento.
Intanto, a breve posterò i risultati con il q6600 :D
Seguo interessato, ottima idea, sono curioso di vedere una prova con un processore odierno :)
pgp
orgio999
12-07-2009, 10:55
Infatti, sono curioso anch'io :p Spero di potervi dare dei risultati entro domani... Intanto vi ringrazio tutti per l'interessamento!
No no ;)
Comunque è vero che, essendo una cosa "fatta in casa" non si possono avere le garanzie di un prodotto industriale.
L'olio di vaselina (o petrolato) ha comunque un punto di ebollizione elevato (302°C) ed è poco volatile, quindi dovrebbe resistere a lungo.
Mentre l'alluminio, pur essendo in polvere, non va incontro a deterioramento perchè è immerso in un mezzo oleoso, dove non è presente ossigeno. E comunque, per sua natura, è un metallo che forma solo un sottile strato di ossido protettivo in superficie, non si degrada come il ferro, perciò mantiene a lungo le sue proprietà.
Non posso fare altro che provare, comunque, e attendere per vedere se da segni di cedimento.
Intanto, a breve posterò i risultati con il q6600 :D
ok grazie della spiegazione (anche se non ci chiappo na mazza :asd:)
aspetto fiducioso i test :D
microcip
12-07-2009, 11:04
La pasta che fai in casa ha un tempo di "decadimento" elevatao; in base a cosa hai utilizzato può perdere esponenzialmente prestazioni nel giro di ore,giorni o al massimo qualche settimana,di sicuro non dura anni come le commerciali mantenendo inalterate le proprietà.
Tanto per dirtene una due anni fa il sottoscritto si è fatto un round up tra paste termoconduttive e schifezze varie.
indovina?
il ketchup del mcdonald's e la mostarda conducono di più della as5 (:asd:) il problema è che nel giro di 36h anch'essi decadono.
La pasta che fai in casa ha un tempo di "decadimento" elevatao; in base a cosa hai utilizzato può perdere esponenzialmente prestazioni nel giro di ore,giorni o al massimo qualche settimana,di sicuro non dura anni come le commerciali mantenendo inalterate le proprietà.
Tanto per dirtene una due anni fa il sottoscritto si è fatto un round up tra paste termoconduttive e schifezze varie.
indovina?
il ketchup del mcdonald's e la mostarda conducono di più della as5 (:asd:) il problema è che nel giro di 36h anch'essi decadono.
:eek:
era proprio questo il mio dubbio
quanto conducono piuì della aa5 mostarda e ketchup? :asd:
Micene.1
12-07-2009, 11:19
La pasta che fai in casa ha un tempo di "decadimento" elevatao; in base a cosa hai utilizzato può perdere esponenzialmente prestazioni nel giro di ore,giorni o al massimo qualche settimana,di sicuro non dura anni come le commerciali mantenendo inalterate le proprietà.
Tanto per dirtene una due anni fa il sottoscritto si è fatto un round up tra paste termoconduttive e schifezze varie.
indovina?
il ketchup del mcdonald's e la mostarda conducono di più della as5 (:asd:) il problema è che nel giro di 36h anch'essi decadono.
beh sui materiali organici lo posso capire....l'acqua (presente in gran quantità) evapora e si denaturalizzano col calore...qui abbiamo invece allumunio (difficiel alterazione) e idrocarburi con punto di fusione (secondo wiki :O) tra 30 e 60...quindi una eventuale degenerazione del composto nn la vedo immediata...
il ketchup del mcdonald's e la mostarda conducono di più della as5 (:asd:) il problema è che nel giro di 36h anch'essi decadono.
Cazz... Allora per tutte le prove veloci vado a prendere delle bustine dal mac :eek:
pgp
microcip
12-07-2009, 19:53
:eek:
era proprio questo il mio dubbio
quanto conducono piuì della aa5 mostarda e ketchup? :asd:
ero sul grado centigrado in meno,avevo valori comunque ballerini dati i sensori al limite del decente.
Sicuramente con la strumentistica che ho ora sarei decisamente più preciso,magari per le vacanze estive risfoggio qualche barattolo:p
beh sui materiali organici lo posso capire....l'acqua (presente in gran quantità) evapora e si denaturalizzano col calore...qui abbiamo invece allumunio (difficiel alterazione) e idrocarburi con punto di fusione (secondo wiki :O) tra 30 e 60...quindi una eventuale degenerazione del composto nn la vedo immediata...
Più che altro il problema sono le alte escursioni termiche a cui i materiali vengono esposti,ciò provoca delle (passami il termine) mutazioni tra i materiali che ne alterano le caratteristiche(legami che si sfaldano,trasformazione dei composti etc.. etc..).
In questo caso l'al è esposto a fenomeni di ossidazione mentre l'olio praticamente altera le sue caratteristiche sin da subito dato che già a 40° può succedere dI tutto e di più;a ciò si aggiunge la conducibilità elettrica del composto che può provocare ingenti danni a dispetto della controparte commerciale.
Analizzando i costi, la polvere in alluminio utilizzata dall'utente avrà un valore commerciale di 3/4€ ed se inalata provoca ingenti danni ai polmoni a ciò bisogna aggiungere l'olio ed il tempo per la preparazione.
Un tubetto di as5(quindi siamo già ad un certo livello) costa anch'esso 4€ ed è già bello che pronto con risultati garantiti e durata assicurata;dire da dove pende l'ago della bilancia è inutile.
ovvio prodursi la pasta termoconduttiva in casa: Priceless!
orgio999
13-07-2009, 18:18
Signori, ecco gli screen con il q6600:
PASTA INTEL
http://img119.imageshack.us/img119/8859/stock.th.jpg (http://img119.imageshack.us/i/stock.jpg/)
NUOVA PASTA
http://img514.imageshack.us/img514/9808/immagineste.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/immagineste.jpg/)
ottimi risultati, complimenti :)
orgio999
13-07-2009, 19:21
La ringrazio ;) Adesso resta da vedere la durata... Comunque, per chi deve solo provare una cpu o comunque non necessita di paste durevoli, credo che questa sia una soluzione ottima. E poi, è fai da te :D
Tra l'altro, con un pacchetto di alluminio si può fare molta pasta e credo che sia economicamene conveniente rispetto alle paste commerciali (anche contando l'olio, che va sempre bene per i cardini delle porte :D e la mascherina, che è indispensabile per chi non vuole tossire per 2 giorni)
edit
oggi mi è venuto in mente, tra l'altro, che dovrebbero vendere anche il rame in polvere... se ho occasione ne prendo un pacchetto e faccio altri test :fagiano:
La ringrazio ;) Adesso resta da vedere la durata... Comunque, per chi deve solo provare una cpu o comunque non necessita di paste durevoli, credo che questa sia una soluzione ottima. E poi, è fai da te :D
Tra l'altro, con un pacchetto di alluminio si può fare molta pasta e credo che sia economicamene conveniente rispetto alle paste commerciali (anche contando l'olio, che va sempre bene per i cardini delle porte :D e la mascherina, che è indispensabile per chi non vuole tossire per 2 giorni)
edit
oggi mi è venuto in mente, tra l'altro, che dovrebbero vendere anche il rame in polvere... se ho occasione ne prendo un pacchetto e faccio altri test :fagiano:
vaivaivai di rame!:D
distillane un tot e vendila a grammi sul mercatino ;)
Capellone
13-07-2009, 21:04
e perchè non usare oro colloidale? :D
Rainy nights
13-07-2009, 21:12
Solo a me, conoscendo l'olio di vasellina, pare una sciocchezza?? :stordita:
mah
è isolante elettrico ma forse non cosi' termico
curiosità: a non metterlo ?
si sfalda tutto ? diventa cemento ? :mbe:
e perchè non usare oro colloidale? :D
ah è eccellente :cool:
c'e' solo un difettino e un collateral effect
-)diventa pasta elettroconduttiva (ma ce ne sono anche altre in una vasta gamma)
-)non è il massimo della convenienza :sofico:
Rainy nights
13-07-2009, 21:39
Io avrei messo un grasso siliconico come questo:
http://www.eco-servicesrl.it/foto/NOR/art_51_1_gr_siliconico-n.jpg
(Grasso lubrificante di qualitò superiore a base di olii siliconici HG(High purity). Eccezionalmente stabile alle alte temperature (-50°C+350°C) è inalterabile da acqua , acqua marina , soluzioni acide , soluzioni alcaline , olii minerali , benzina , olio d'oliva e di semi . Assolutamente incolore , inodore , innocuo... [...])
Sicuramente molto più stabile dell'olio usato. Fatto come suggerisco potrei anche provarlo al posto della ceramique, ma come consigliato qui non lo metterei nemmeno sul muletto.
orgio999
13-07-2009, 21:56
Io avrei messo un grasso siliconico come questo:
Io ho usato quello che avevo in casa... ovvio che magari il grasso siliconico va meglio, però a quel punto andavo a comprare una siringa di pasta ;) E poi, non voglio assolutamente insinuare di essere grado di farmi in casa una pasta al pari di as5 e compagnia. E' solo un esperimento che ho fatto e che a qualcuno potrebbe tornare utile.
curiosità: a non metterlo ?
No, non si può usare la polvere da sola, conterrebbe troppa aria (un ottimo isolante termico).
E L'oro conduce meno calore del rame.
http://it.wikipedia.org/wiki/Conducibilit%C3%A0_termica
Wikipedia dixit.
SilentDoom
13-07-2009, 22:35
Bello vedere queste soluzioni economiche.. Complimenti!
Spero anche io di vedere presto le prestazioni della ecopasta al rame ;)
Fatto come suggerisco potrei anche provarlo al posto della ceramique, ma come consigliato qui non lo metterei nemmeno sul muletto.
Io ho usato quello che avevo in casa... ovvio che magari il grasso siliconico va meglio, però a quel punto andavo a comprare una siringa di pasta ;)
come suggerito a qualcuno, le prove le farei almeno su un centrino o su un pentium 4 sempre mobile, che a volte la pasta manco ce l'hanno di serie (o usano dei pad termici pongosi di dubbia resa:mbe: )
Rainy nights
14-07-2009, 08:53
Io ho usato quello che avevo in casa... ovvio che magari il grasso siliconico va meglio, però a quel punto andavo a comprare una siringa di pasta ;) E poi, non voglio assolutamente insinuare di essere grado di farmi in casa una pasta al pari di as5 e compagnia. E' solo un esperimento che ho fatto e che a qualcuno potrebbe tornare utile.
Se hai speso 4 euro in un negozio di vernici per la polvere (che difficilmente uno si trova in casa per sbaglio), aggiungendo i 3-4 euro di un grasso siliconico viene il costo di una termoconduttiva di ottima qualità.
Non capisco quindi l'utilità sinceramente. :stordita:
la passione a volte prevarica la ragione :O
la passione a volte prevarica la ragione :O
:)
orgio999
14-07-2009, 14:03
No no... al polvere l'avevo in casa, perchè dovevo farci altre cose... sono appassionato di chimica :D
Capellone
14-07-2009, 14:55
ecco, benissimo
allora sciogli un sale d'argento in acqua, riducilo dolcemente con qualcosa tipo acido citrico in modo che rimanga finemente suddiviso, lo fai decantare e sostituisci l'acqua con tetracloruro di carbonio in modo che si mescoli all'argento e cacci via l'acqua. in fine prendi la miscela Ag+CCl4 e ci mescoli la base grassa della pasta. fai evaporare CCl4 con un blando riscaldamento e ti resta la polvere di argento inglobata nella cremina. :D
ecco, benissimo
allora sciogli un sale d'argento in acqua, riducilo dolcemente con qualcosa tipo acido citrico in modo che rimanga finemente suddiviso, lo fai decantare e sostituisci l'acqua con tetracloruro di carbonio in modo che si mescoli all'argento e cacci via l'acqua. in fine prendi la miscela Ag+CCl4 e ci mescoli la base grassa della pasta. fai evaporare CCl4 con un blando riscaldamento e ti resta la polvere di argento inglobata nella cremina. :D
:stordita:
Rainy nights
14-07-2009, 15:36
No no... al polvere l'avevo in casa, perchè dovevo farci altre cose... sono appassionato di chimica :D
Tra avatar e interessi direi che sei promosso anche se il tuo esperimento non mi è piaciuto :O
ecco, benissimo
allora sciogli un sale d'argento in acqua, riducilo dolcemente con qualcosa tipo acido citrico in modo che rimanga finemente suddiviso, lo fai decantare e sostituisci l'acqua con tetracloruro di carbonio in modo che si mescoli all'argento e cacci via l'acqua. in fine prendi la miscela Ag+CCl4 e ci mescoli la base grassa della pasta. fai evaporare CCl4 con un blando riscaldamento e ti resta la polvere di argento inglobata nella cremina. :D
:doh:
Severnaya
14-07-2009, 15:52
incredibile :eek:
intanto molti complimenti per l'ingegno e il coraggio di provare su un q6600 :sofico:
secondo quali criteri hai scelto la quantità di polvere di alluminio da utilizzare?!
Lesto_Fante
14-07-2009, 16:14
distillane un tot e vendila a grammi sul mercatino ;)
ahahahah ottima idea XD
e perchè non usare oro colloidale? :D
looooooooooool:D :D :D
Capellone
14-07-2009, 16:17
:doh:
se hai una ricetta migliore...proponila
Rainy nights
14-07-2009, 16:22
se hai una ricetta migliore...proponila
In effetti...
Comprare pasta termoconduttiva. :stordita:
Tra avatar e interessi direi che sei promosso anche se il tuo esperimento non mi è piaciuto :O
:doh::rolleyes:
incredibile :eek:
intanto molti complimenti per l'ingegno e il coraggio di provare su un q6600 :sofico:
davvero...
passi il palomino, ma il quad.... pure occato ? :sofico: :fagiano:
Comprare pasta termoconduttiva. :stordita:
ceramique ovviamente
orgio999
14-07-2009, 20:16
ecco, benissimo
allora sciogli un sale d'argento in acqua, riducilo dolcemente con qualcosa tipo acido citrico in modo che rimanga finemente suddiviso, lo fai decantare e sostituisci l'acqua con tetracloruro di carbonio in modo che si mescoli all'argento e cacci via l'acqua. in fine prendi la miscela Ag+CCl4 e ci mescoli la base grassa della pasta. fai evaporare CCl4 con un blando riscaldamento e ti resta la polvere di argento inglobata nella cremina. :D
Poi me la curi tu, la leucemia? :D
incredibile :eek:
intanto molti complimenti per l'ingegno e il coraggio di provare su un q6600 :sofico:
secondo quali criteri hai scelto la quantità di polvere di alluminio da utilizzare?!
Se ne aggiunge finchè si può... non deve diventare troppo viscosa, altrimenti risulta inutilizzabile. Però, più alluminio c'è meglio è.
Il quad comunque non era overvoltato, e controllavo spessissimo, pronto a staccare tutto se avesse dato segni di "cedimento".
Ricordo comnunque, per chi non condivide le mie idee o comunque non le approva, di commentare evitando toni eccessivamente sarcastici come è benissimo in grado di fare Rainy Nights.
edit
Per il rame, niente da fare. Non lo vendono, mi ero sbagliato... si tratta di allumino in polvere verniciato :(
Poi me la curi tu, la leucemia? :D
Se ne aggiunge finchè si può... non deve diventare troppo viscosa, altrimenti risulta inutilizzabile. Però, più alluminio c'è meglio è.
Il quad comunque non era overvoltato, e controllavo spessissimo, pronto a staccare tutto se avesse dato segni di "cedimento".
Ricordo comnunque, per chi non condivide le mie idee o comunque non le approva, di commentare evitando toni eccessivamente sarcastici come è benissimo in grado di fare Rainy Nights.
fregatene, qui fan tutti i professori :asd:
a me invece pare che ti sei sporcato (letteralmente) le mani e hai fatto un bel progettino. Son curioso di vedere quanto dura! i support your work! http://www.wayne2k1.com/images/smilies/w2k1_new/elfhat.gif
orgio999
14-07-2009, 20:22
i support your work! http://www.wayne2k1.com/images/smilies/w2k1_new/elfhat.gif
Ti ringrazio di cuore ;) .
Comunque il quad adesso ha ancora la pasta su... vediamo.
Vi avverto che giovedì però parto per una settimana circa, quindi i risultati, anche della prova con l'e6420, si faranno attendere.
Bye!
coda per il Q prima che sia troppo tardi :sofico:
Rainy nights
14-07-2009, 20:41
coda per il Q prima che sia troppo tardi :sofico:
Io seriamente con il Q6600 non la userei quella pasta :)
non è che sia un processore forno, ma confrontato ai pari tecnologia dual o ai 45nm o 1366 genera maggior dispersione
il mio q ha su la pasta preapplicata all'arctic cooling freezer pro ma alla prima opportunità (come qualcuno sa NON è semplicissimo aprire quel case :sofico: ) c'e' la zalman ztg01 pronta ;)
Scaldandosi dovrebbe render ancor meglio ad intuito visto che la vasellina ha una base acquosa che potrebbe essere dispersa con il calore (IMHO, almeno credo)...
Comunque bell'iniziativa, mo ci provo pure visto che ho già del grasso siliconico :D...
P.s.
La polvere di rame si trova, io nel laboratorio di mio nipote l'ho vista...
orgio999
01-08-2009, 19:07
Eccomi di nuovo qui! Tra una cosa e l'altra non ho più avuto tempo da dedicare al forum... Comunque sia, ho da poco controllato il quad... sembra tutto ancora a posto. A breve (spero) postero un altro test con Prime.
iNfectedMachine
01-08-2009, 19:43
edit
Micene.1
01-08-2009, 19:51
Eccomi di nuovo qui! Tra una cosa e l'altra non ho più avuto tempo da dedicare al forum... Comunque sia, ho da poco controllato il quad... sembra tutto ancora a posto. A breve (spero) postero un altro test con Prime.
quindi temp ancora ottime? (o cmq simili a quelle ottenibile con una pasta commerciale)...oh a me sta finendo il tubetto di pasta..quasi quasi passo dal ferramenta:O
Eccomi di nuovo qui! Tra una cosa e l'altra non ho più avuto tempo da dedicare al forum... Comunque sia, ho da poco controllato il quad... sembra tutto ancora a posto. A breve (spero) postero un altro test con Prime.
mazza, regge bene allora :D
orgio999
02-08-2009, 14:45
si, mi pareva sui 36-37 col caldo di questi giorni, quindi temp dell'aria di 30-31 gradi (è in una stanza al secondo piano, poco areata). Comunque, meglio aspettare un po' di test... spero di poterne fare a breve...
Allora? Questi test :D ?
Dai su che son curioso :D!!!
orgio999
25-10-2009, 11:24
Oddio, mi ero dimenticato completamente di aggiornare il post! Scusatemi... Appena riesco farò i test che avevo promesso e li posterò. Dovrei riuscire a far tutto nel prossimo week end. Il pc funziona comunque senza problemi, dato che lamentele (da parte della morosa) non ne ho ancore sentite... Ad ogni modo, vedremo come vanno i test.
Incredibile, mi ero perso questo bel 3d, ma stavo pensando proprio in questi giorni di fare una cosa del genere con la limatura d'argento!
Anchio volevo polverizzare l'argenteria di mia madre, ma poi mi polverizza lei:fagiano: ...
Anchio volevo polverizzare l'argenteria di mia madre, ma poi mi polverizza lei:fagiano: ...
hehe no, senza polverizzare l'argenteria, parlo un braccialetto d'argento trovato per strada(come si fa a perdere un braccialetto d'argento?!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.