PDA

View Full Version : Il pc non riconosce le fotocamere collegate via usb.


ARMADUK
06-07-2009, 08:07
Ciao ho un problema sulle porte usb 2.0 del pc (xp home sp3) solitamente scarico le foto dalle fotocamere (una nikon 5600 e una canon 400d) tramite cavetto usb collegando la fotocamera al pc mi parte piu' o meno in automatico il programma per scaricare le immagini sul pc. Tra l'altro quando collego la fotocamera solitamente si apre la finestra di window che mi fa' scegliere con che programma aprire le immagini, se aprire la cartelle,etc insomma il pc vede la fotocamera come un hard disk esterno. Da qualche tempo questo non succede piu' con la Canon ossia quando collego la fotocamera vedo che il pc "pensa" ma poi non apre nessuna finestra e in risorse del computer non vedo nessuna periferica. Se vado a vedere in sistema- gestione periferiche etc vedo la voce canon 400d ma non succede nulla.
Se prima aprivo il soft eos (canon) potevo scaricare le immagini ora mi dice che non e' possibile avviare il programma.
Qualche idea? Ho gia' disinstallato e reinstallato sia i driver che i software.
Se collego la mia vecchia Nikon 5600 non ho invece nessun problema.

Recentemente ho provato una Nikon L19 e ho installato il Nikon Transfer ho scaricato le foto col solito sistema collegandola col cavetto l'ho rifatto qualche giorno dopo e anche da questa non riesco piu' a scaricare le foto.
Ho poi disinstallato il Nikon transfer ma il problema e' rimasto.
Sia la Canon 400d che la L19 si comportano allo stesso modo, tutto ok invece per la 5900.


Help?

Grazie

magen1
06-07-2009, 10:27
provato a collegare la canon/macchina incriminata ad un'altra porta usb ???

ogni porta usb associa il dispositivo a cui è stato collegato la prima volta e si crea l'elenco degli hw riconosciuti.

spesso quando colleghi una periferica alla porta USB(a) questa viene instalalta, ma quando la colleghi alla USB(b) la periferica viene rivista come NUOVA e viene reinstallata/associata anche alla seconda porta.

è possibile (capita) che la porta usb a cui colelgavi la canon si sia "impallata", se provi quindi a collegarla altrove potrebbe reinstallarsi e rispristinare l'errore.

AMIGASYSTEM
06-07-2009, 22:51
Prova a disinstallare i driver montati con USBdeview (http://www.4yougratis.it/software_utility_gratis/utility/usbdeview.php)

ARMADUK
15-07-2009, 10:23
Ciao allora ho provato a collegarla a tutte e 4 le porte usb ma non cambia nulla, ho provato con usbdeview ma senza risultati, altre idee?

Grazie

ARMADUK
21-07-2009, 09:51
Help me!!!

AMIGASYSTEM
21-07-2009, 10:21
Help me!!!

Hai percaso cambiato cavo USB,lo standard USB (amplificatori di segnale a parte) impone una distanza massima tra - ad esempio - il computer ed una periferica, inferiore ai 5 metri,però già dopo 1,5 comincia a perdere segnale ed alcune periferiche cessano di alimentarsi.

ARMADUK
21-07-2009, 12:40
ciao, la stessa fotocamera con lo stesso cavo la collego a un portatile vicino al mio pc e qui' funziona tutto bene!!!

AMIGASYSTEM
21-07-2009, 14:00
Se il cavo lo colleghi alla stessa porta USB (nei portatili alcune volte le porte non sono uguali ci sono quele compatibili 2.0 e quelle 2.0+1.1) anche nei Fissi le porte anteriori non sono come quelle integrate allascheda madre che stanno dietro.
Comunque credo che tu abbia un conflitto software dovuto ai driver,ti consiglio di ripristinare un sistema alla data antecedente il problema.

ARMADUK
21-07-2009, 14:29
Ho gia' ripristinato alla data piu' vecchia disponibile, ma niente da fare.

ARMADUK
23-07-2009, 09:54
Potrebbe essere che xp assegna una lettera gia' occupata da un'altra periferica e quindi va in conflitto e non la riconosce?

Ciao

ARMADUK
24-07-2009, 14:04
Nessuna soluzione?

ARMADUK
30-07-2009, 12:58
Help!!!

ARMADUK
31-07-2009, 11:27
Ciao

AMIGASYSTEM
01-08-2009, 06:47
Potrebbe essere che xp assegna una lettera gia' occupata da un'altra periferica e quindi va in conflitto e non la riconosce?

Ciao

Non credo,comunque puoi cambiarla,vai in gestione e cambiala,metti l'ultima (Z:) cosi nessuno potra prenderla e non sarà mai più cambiata.

AMIGASYSTEM
01-08-2009, 06:58
Dovresti ripristinare una data precedente al problema,se negativo allora i driver sono corrotti,bisognerebbe sdradicarli alla radice.

Vai a questo percorso C:\WINDOWS\inf (la cartella INF è nascosta la devi scoprire) Tasto destro mouse sulla directory INF e fai un cerca,digitando un frammento del nome della tua periferica nel tab "una parola una frase all'interno del file" (parte del nome che vedi in gestione periferiche),dovresti trovarlo in un file solitamente chiamato oem seguito da un numero,ma puo essere pure diverso.
Trovato il file lo cancelli o lo rinomini (non lo spostare altrimenti viene ritrovato dalla ricerca automatica driver) sono comunque 2 i file da cancellare quello con estensione .INF e quello .PNF.

Eliminati i file,vai in gestione periferiche e disinstallali,poi sempre da gestione,clicca su Rileva modifiche hardware,vedrai che i vecchi driver non saranno più ritrovati e ti comparirà un bel punto interrogativo,adesso installa i driver originali in dotazione