PDA

View Full Version : [ADSL] Cavo scollegato ma presente


ShadyA&B
04-07-2009, 18:02
Salve.
Ho tra le mani un computer che ho formattato e non mi riconosce la connessione adsl.
Ovviamente doveva installarsi da sola, ma non va.
Vi do le caratteristiche del caso:

Windows XP SP3
modem Adsl 2+
connessione con cavo ethernet
adattatore di rete VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter
mobo AsRock 775Dual-VSTA


Ovviamente ho provato a risolvere manualmente la cosa, prima cercando i driver dal sito ufficiale, dove li ho scaricati ed installati (anche se quelli sul sito sono 3.5 e quelli dal SP3 sono 3.7)

Ho provato a configurare la rete pur non essendoci, con Ip Statico, ma nulla.

Mi da il solito fumetto "cavo di rete scollegato". Anche se non centra comunque vi dico che il firewall è disattivato.

Ho rimesso la mia torre e come vedete sono online per poter scrivere qui.
Sul pc, la connessione stamane a casa del ragazzo possessore di quel pc, funzionava correttamente, quindi escludo problemi alla scheda di rete o mobo.
Tra l'altro, ironia della sorte, il suo router è lo stesso identico mio, un Trust.

Ho anche provato a disattivare la periferica e farla rilevare ancora una volta, o a disattivare l'opzione di spegnimento della scheda di rete nel risparmio energia, con il risultato ancora di fallimento.

Che se po' fa?

Dumah Brazorf
04-07-2009, 20:07
Controlla i driver della scheda di rete.
Sono mica questi?

http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1190&SubCatID=207

Lascia che l'ip le venga assegnato per adesso.
Deciditi se l'apparato sia un modem o un router.

ShadyA&B
04-07-2009, 21:42
Controlla i driver della scheda di rete.
Sono mica questi?

http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1190&SubCatID=207

Lascia che l'ip le venga assegnato per adesso.
Deciditi se l'apparato sia un modem o un router.

E' un router, sorry.
Comunque la scheda di rete è quella, la versione del driver non so perchè leggo questo post dopo aver formattato la terza volta e ora ho staccato tutto e domani lo riprendo. :read:

Per quanto riguarda l'assegnazione dell'Ip, ho lasciato da sempre l'assegnazione automatica, salvo in una prova disperata come ho scritto. Ma il problema non si pone neanche, perchè non viene proprio rilevata la connessione.

Ho fatto la diagnostica dei problemi relativi alla connessione e, per quanto possa essere utile, dice che la scheda di rete è disattivata, ma in realtà è attivata. Quindi deduco che sia un problema di driver.

Ora per sicurezza ho scaricato la versione dei driver da te linkati, ma se non si dovesse risolvere il problema come devo procedere ancora?

Dumah Brazorf
04-07-2009, 22:35
Inanzi tutto assicurarti che il router connesso a quella porta con quel cavo ethernet ad un altro pc funzioni, e mi sembra tu l'abbia già fatto.
Potresti provare la live di ubuntu e vedere se va. Prima del format andava giusto? Se non sono i driver...

ShadyA&B
05-07-2009, 08:28
Prima di formattare andava bene sì. Comunque un'ultima domanda prima di provare i driver: io ho anche il Live di Xp, ma quello di Ubuntu no, dovrei scaricarlo dal sito ufficiale. Con quello di Xp sarebbe una prova uguale a quello di Ubuntu o devo per forza usare il Live cd di quest'ultimo?

ShadyA&B
05-07-2009, 09:23
I driver li ho installati, ma sono gli stessi che già avevo scaricato ed installato.
La procedura va alla fine correttamente, ma rispunta il fumetto del cavo scollegato. Ho provato il live cd di Windows Xp ma dice che la frequenza è troppo elevata, un problema nel problema che non credo debba per forza risolvere per ora.
Mi urge far connettere quel dannato computer.

EDIT: ho provato a cercare nel bios la voce della Lan, ma non l'ho trovata, magari è disabilitata.
La spia su LAN nel router è spenta.

ltroisi
05-07-2009, 09:47
boh...magari gli metti dentro un'altra scheda di rete se ne trovano a partire da 8euro in negozio!..e risparmi in salute!..se poi vuoi capire perchè non và allora è dura!!!

ShadyA&B
05-07-2009, 10:15
Il discorso non è quello. Non posso inserire una scheda di rete quando c'è. Prima del format andava tutto.

Marinelli
05-07-2009, 18:26
Dal manuale della scheda madre:

ftp://europe.asrock.com/manual/775Dual-VSTA.pdf

a pag. 35 parla di una voce "OnBoard LAN", sotto "Chipset Configuration", dacci un'occhiata.

Ciao :)

ShadyA&B
06-07-2009, 08:42
L'avevo trovata alla fine, ma era già attivata. Comunque domani prendo la scheda di rete e vediamo.

ShadyA&B
06-07-2009, 11:40
Scusate se uppo, ma la mia non è una semplice rettifica ma anche un'ulteriore problema.

Visto che devo attendere a domani, intanto posso sottoporre un'altro problema nel frattempo? In pratica ad un'amica la penna wind si disconnette ad intervalli più o meno regolari di 5-10-15 minuti. Per la penna c'è campo, testimoniato dal led verde sulla carcassa dell'apparecchio.
Proverò a verificare se è attivata l'opzione del risparmio energetico così da disattivarla, ma non credo sia quello il problema. Il problema è presente da quando è installato Vista sul pc (è un portatile Asus Aspire 5738Z).

Cosa può essere?

Dumah Brazorf
06-07-2009, 18:28
Driver di merda.

ShadyA&B
06-07-2009, 19:40
Ma perchè bisogna rispondere in questo modo senza una motivazione valida? :mbe:

La penna andava prima di Vista. La penna va con altri pc con Vista installato. La penna è autoinstallante e quindi i driver sono compatibili con qualsivoglia versione.
C'è sicuramente qualcosa che non va a livello di campo - ma non credo - o di configurazione - che non mi spiego.

Dumah Brazorf
06-07-2009, 22:30
Ma perchè bisogna rispondere in questo modo senza una motivazione valida? :mbe:

Perchè è la risposta più probabile, come ti hanno detto anche altri. ;)

Marinelli
07-07-2009, 06:36
Prova a spostare la penna di porta USB... a volte succedono le cose più strane.

Ciao.