PDA

View Full Version : occhiali con doppie lenti


tenchu123
03-07-2009, 08:06
Dove posso trovare online degli occhiali con le lenti da vista e sopra quelle da sole che si alzano e si abbassano tramite una cerniera?

:.Blizzard.:
03-07-2009, 08:30
Ti capisco ... anche io porto gli occhiali e non sai che rottura di palle. Tremila problemi, per andare al mare, per le lenti, il liquido ovunque vai ecc. ecc.

Prima o poi mi farò l'intervento per rimettermela apposto 'sta vista.

mattia.pascal
03-07-2009, 08:49
Sei te le puoi permettere compra quelle che cambiano a seconda della luce.
Altrimenti ho visto degli occhiali con la possibilità di incastrare sopra la lente chiara la lente scura, con un meccanismo simile alle cover del telefono. Dal punto di vista estetico sono molto più belle.
Fatti un giro su "goggles 4 u"

Stev-O
03-07-2009, 09:32
adesso usano quelle autoscurenti ;)

rdv_90
03-07-2009, 11:08
io mi sono semplicemente fatto gli occhiali da sole con lenti da vista, le lenti oscuranti che scendono sono orrende :stordita:

Stev-O
03-07-2009, 11:42
quelle nuove sono monolitiche

non scendono ne salgono

Giant Lizard
03-07-2009, 12:10
ma quelle autoscurenti funzionano bene? Si scuriscono del tutto?

rdv_90
03-07-2009, 12:29
ma quelle autoscurenti funzionano bene? Si scuriscono del tutto?

le ho provate un paio di anni fa... ci mettono una vita ad oscurarsi e non oscurano bene come una lente da sole

magari col tempo sono migliorate :)

Ork
03-07-2009, 12:32
saranno anche comodi ma sono orribili....

proprio da old nerd :D

aggiungo: le lenti oscuranti son molto buone ma non possono essere paragonate ad un occhiale da sole.

Fai come tutti: se c'è il sole metti gli occhiali da sole (graduati) se non c'è il sole metti quelli normali.

factanonverba
03-07-2009, 12:33
La media d'età delle persone che usano questa soluzione è di 75 anni. Ti avverto. :asd:

Marci
03-07-2009, 12:35
le ho provate un paio di anni fa... ci mettono una vita ad oscurarsi e non oscurano bene come una lente da sole

magari col tempo sono migliorate :)

io le ho prese due anni fa :p, appena esci si scuriscono subito intorno al 70-80% e dopo un paio di minuti arrivano al 100%, idem per lo schiarimento solo che mentre li hai su non te ne accorgi, sono una goduria immensa:sofico: ; l'unico inconveniente è che siccome diventano scure all'esposizione dei raggi UV quando sei in auto o in treno dove la luce viene filtrata dai vetri che schermano gli UV le lenti non diventano scure:stordita:

M@gic
03-07-2009, 12:39
La media d'età delle persone che usano questa soluzione è di 75 anni. Ti avverto. :asd:

:asd:

Ora ci sono i telaietti che si agganciano sulla montatura, sono comodi e non eccessivamente antiestetici (molti modelli ne sono forniti di serie :D), le lenti fotocromatiche "buone" costano davvero una cifra, quelle più a buon mercato servono fino ad un certo punto e farsi una montatura con lenti da sole vuol dire doversi portare dietro due paia di occhiali...:D

Ork
03-07-2009, 12:45
:asd:

Ora ci sono i telaietti che si agganciano sulla montatura, sono comodi e non eccessivamente antiestetici (molti modelli ne sono forniti di serie :D), le lenti fotocromatiche "buone" costano davvero una cifra, quelle più a buon mercato servono fino ad un certo punto e farsi una montatura con lenti da sole vuol dire doversi portare dietro due paia di occhiali...:D

quoto, la soluzione ideale è non metterli e cammirare alla cieca

M@gic
03-07-2009, 12:54
quoto, la soluzione ideale è non metterli e cammirare alla cieca

Mi capita di non metterli a volte :D , riesco a vedere decentemente anche senza (sono miope), ma quando guido e soprattutto dopo il tramonto li porto sempre.
Cercando di essere più chiaro, secondo me (esperienza 30ennale) le soluzioni papabili sono due: lenti fotocromatiche top (oltre i 300 euro) per chi non bada a spese, oppure montatura con telaio aggiuntivo, di solito ci sono gia montate delle ottime lenti (sulle mie sono verdi in resina e polarizzate) ma ovviamente ci si può montare quello che si vuole.
Altrimenti servono due paia di occhiali, per me è una grossa scocciatura ma magari ad altri può andar bene come soluzione. :D

Stev-O
03-07-2009, 13:57
ma quelle autoscurenti funzionano bene? Si scuriscono del tutto?

le ho provate un paio di anni fa... ci mettono una vita ad oscurarsi e non oscurano bene come una lente da sole

magari col tempo sono migliorate :)

mio nonno ha appena cambiato gli occhiali con quelle lenti e non ha notato problematiche particolari di tempi di reazione

tenchu123
03-07-2009, 15:29
La media d'età delle persone che usano questa soluzione è di 75 anni. Ti avverto. :asd:Sono daccordo con te però vorrei vedere su qualche sito come sono, anche perchè non credo che ci siano più quelle impalcature che c'erano tempo fa.

Stev-O
03-07-2009, 20:44
adesso ci sono quelli a pannelli solari

alimentano un motorino elettrico che fa calare/salire le seconde lenti

quando piove non si alimentano anche perchè quando piove non servono le lenti scure :)

Alesi27
03-07-2009, 20:53
Le lenti fotocromatiche oggi han fatto davvero dei progressi, ma io dopo un esperienza ( e 400 euro buttate ) ho deciso di rimanere su delle ottime lenti tradizionali, antiriflesso e slim. Purtroppo le fotocromatiche, in auto non funzionano, e trovavo molto fastidioso il passaggio da chiaro/scuro e viceversa. Per esempio se dopo una passegiata, entravo in un negozio un po' scuro, non ci vedevo una mazza, oppure se stavo in montagna a 2000 metri ed era nuvolo, gli occhiali comunque erano scuri a causa degli UV. C'è chi si trova bene, io mi sono trovato malissimo.

tenchu123
05-07-2009, 08:34
Immagini non c'è ne sono?

M@gic
05-07-2009, 11:05
Le lenti fotocromatiche oggi han fatto davvero dei progressi, ma io dopo un esperienza ( e 400 euro buttate ) ho deciso di rimanere su delle ottime lenti tradizionali, antiriflesso e slim. Purtroppo le fotocromatiche, in auto non funzionano, e trovavo molto fastidioso il passaggio da chiaro/scuro e viceversa. Per esempio se dopo una passegiata, entravo in un negozio un po' scuro, non ci vedevo una mazza, oppure se stavo in montagna a 2000 metri ed era nuvolo, gli occhiali comunque erano scuri a causa degli UV. C'è chi si trova bene, io mi sono trovato malissimo.

Idem, mi erano utili solo al mare oppure guidando, per il resto non mi ci sono mai trovato bene. :D

migna
05-07-2009, 14:42
credo di essere un guru, son miope da quando avevo ei anni e le ho provate TUTTE.

attualmente ho la soluzione doppia: graduati da sole + graduati da vista. La rottura di palle di questa scelta (oltre il doversi portare due paia in giro ma vabbè) è che non si possono montare lenti graduate (parlo di una miopia importante) su lenti "curve".... il massimo che son riuscito ad ottenere è stato un Rayban classico.... a me piacciono quelle più piccole, a mascherina...ma o mi decido a prendere le lenti a contatto o rimarranno un sogno.