Entra

View Full Version : OpenOffice Writer come non ripetere righe intestazione?


muscken
01-07-2009, 12:46
ciao ragazzi ho un problema con un testo scritto tramite writer di openoffice:
devo inserire la riga d'intestazione in ogni pagina, quindi sono andato in inserisci/riga d'intestazione/standard, e fin qui ci siamo. il problema è che il testo della riga viene ripetuto matematicamente su tutto il documento, mentre io vorrei personalizzare ogni riga con il numero e il titolo del capitolo. ora come ora se modifico ad esempio la riga a pag 50, in automatico le intestazioni di tutte le pagine vengono cambiate.come posso fare?

emmedi
01-07-2009, 12:57
Premessa
Per le discussioni inerenti OpenOffice.org occorre utilizzare l'apposita discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044718

Soluzione
- definisci i capitoli applicandogli uno stile di paragrafo, solitamente Intestazione 1. Regoli tutto da Strumenti >> Numerazione capitolo.
- nelle intestazioni utilizza i comandi di campo relativi al capitolo: Inserisci >> Comando di campo.

Studia un po' gli stili ed aquisisci familiarità con lo stilista: tuttò sarà più semplice e veloce.

muscken
01-07-2009, 14:09
Premessa
Per le discussioni inerenti OpenOffice.org occorre utilizzare l'apposita discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044718

Soluzione
- definisci i capitoli applicandogli uno stile di paragrafo, solitamente Intestazione 1. Eagoli tutto da Strumenti >> Numerazione capitolo.
- nelle intestazioni utilizza i comandi di campo relativi al capitolo: Inserisci >> Comando di campo.

Studia un po' gli stili ed aquisisci familiarità con lo stilista: tuttò sarà più semplice e veloce.
grazie mille,potresti essere più dettagliato nell'esecuzione di quei due passaggi?sono troppo generici scritti cosi'...non ho assolutamente capito come devo muovermi.grazie ancora

emmedi
01-07-2009, 15:50
Allargo un po' il discorso perché mi pare che tu non abbia compreso alcuni passaggi che comunque ti servono.

Il tuo testo conterrà nomi di capitolo, paragrafi, sottoparagrafi.
A ciascuno devi assegnare uno stile di paragrafo, solitamente intestazione x.

Nome capitolo >> Intestazione 1
Paragrafo 1.2 >> Intestazione 2
Paragrafo 1.2.3 >> Intestazione 3

Lo fai evidenziando il testo e cliccando sulla relativa voce all'interno dello stilista (F11). Cliccando con il tasto destro sullo stile hai la possibilità di modificare il carattere, le spaziature, lo stile che segue, ecc.
Definendo così le intestazioni con pochi clic ti costruirai anche l'indice.
Al normale testo sarà solitamente applicato lo stile standard.

Al pari dei paragrafi puoi definire anche più stili di pagina.
Copertina, indice con i numeri romani, pagina destra, pagina sinistra, pagina senza intestazione.
Per passare da uno stile di pagina all'altro crea un'interruzione di pagina da Inserisci >>Interruzione manuale selezionando lo stile che seguirà.
Oppure due stili si possono rchiamare a vicenda, ad esempio quelli applicati alle pagine destra e sinistra; questo comportamento lo regoli dalle proprietà dello stile (stile successivo).

Perché utilizzare gli stili? Per evitare di dover modificare ciascun elemento se mai ce ne fosse bisogno. Supponiamo di dover aumentare di un punto la dimensione dei sottoparagrafi: non utilizzando gli stili dovrai evideziare ciascun elemento e aumentarne la dimensione. Con gli stili basterà intervenire sulla relativa intestazione.

Spero di essere stato chiaro...

muscken
01-07-2009, 16:33
si sei stato mlto chiare,grazie.sembra andare però è davvero dispendioso e faticoso dover creare 10 tipi diversi di stili solo per avere le intestazioni separate...

emmedi
01-07-2009, 17:10
è davvero dispendioso e faticoso dover creare 10 tipi diversi di stili solo per avere le intestazioni separate...
Ma no... Dispendioso è metter mano a tutto il documento se vi è la necessità.
Di stili di intestazione ce ne sono diversi, occorre solo personalizzarli.
Per le pagine definisci la prima, poi tasto destro sullo stile, quindi Nuovo, ed ottieni un modello uguale al quale effettuare solo le modifiche necessarie.

Fidippide
14-09-2009, 11:24
Mi aggancio a questo 3d. Avrei bisogno di una informazione sul sw writer di open office: ho creato un documento utilizzando stili e formattazioni diverse per ogni capitolo e le intestazioni per i paragrafi. Ho quindi provato a fare un indice automatico ma questo indice tiene presente la vera numerazione di pagine, non quella che ho imposto io a piè di pagina (ad esempio la prima pagina non è numerata essendo un frontespizio, e le pagine dedicate agli indici sono contrassegnate con numeri romani). Come posso far riconoscere all'indice automatico la numerazione che io ho imposto a piè di pagina? Grazie molte.