View Full Version : HSDPA HSUPA copertura, vantaggi e penne abilitate
Ciao a tutti!
Ieri ho acquistato una penna HUAWEI e1692 brandizzata TIM a 89 € con la promo che mi forniva 200 ore di navigazione gratuite che uso swappando le sim TIM e VODAFONE.
Prima di acquistarla ho chiesto se tale pennetta fosse come quella Vodafone (HSDPA / HSUPA) e il responsabile mi ha confermato che era la stessa a 7 Mega.
Ovviamente la sigla HSDPA non mi convinceva, ma ho pensato "forse è predisposta per l'HSUPA, e magari la differenza non è così marcata"... :(
ovviamente, dopo essermi informato, non ho potuto far altro che constatare che la velocità di trasmissione dati dell'UMTS è di 64Kb/s mentre quella dell' HSUPA è di 1.8 / 2 Mb/s
La mie domande sono queste:
a che punto è la copertura HSUPA? E' presente laddove c'è anche quella HSDPA?
Che vantaggio trarrei da una penna HSUPA se volessi usarla per navigare/giocare online (speravo di condividere la connessione PC con PS3 o XBOX)
Posso esercitare il diritto di recesso e chiedere la sostituzione con una penna HSUPA?
E quindi, la penneta brionvega che propone TIM (credo l'unica HSUPA da loro brandizzata) è buona e utilizzabile anche con VODAFONE?
OtticaBolis
03-02-2010, 12:25
allora io ho la tua stessa penna.
E ti posso dire che a canna cannissima sono arrivato alla velocità stratosferica di download 1228 Kb/sec tenuta costante per tutto il download del file di 500 Mb.(quando ho visto sono svenuto...mi sono rialzato e ho stappato la Bottiglia) anche perchè lo uso a giocare a WOW e pingo 350/400/500
Tengo a precisare che UMTS è na cosa riesci a fare fino a 128 KB/sec
HSDPA (7,2) della tim fai max 384 Kb/sec (ottimo dire
HSUPA (Up 10^) teorica dovresti fare 1300/1400 Kb/sec
Hsupa è l'evoluzione del HSDPA la copertura per quello che ne so io è disponibile solo a Milano in certe parti.
effettivamente HSUPA sara' la nuova tecnologia....ma bisogna aspettare che aggiornino i ripetitori.
Tengo a precisare che navighi e scarichi in base alle persone che stanno intasando il ripetitore in quel momento e in base al ripetitore che hai dove abiti.....se logicamente abiti in un paesino sfigato non puoi pretendere che alla tim abbiamo speso 100000000000 di € per un ripetitore che è in grado di gestire migliaia di chiamate...anche perchè non servirebbe a nulla.
fai cosi' cmq cerca il ripetitore nella tua zona Se il ripetitore è dotato di Torretta alta con piccola casetta sotto e di CIAMBELLE PARABOLA Direzionale di diametro grosso piu' antenne rettangolari nei lati è probabile che il ripetitore sia na roba seria..e quindi di quelli belli....se invece vedi il ripetitore attaccato ad una casa rettangolare....o ad una torrettta sfigata...piccolina...sicuaramente è un ripetitore economico....qiundi non in grado di fare grande prestazioni
ciao spero di esserti stato utilie messaggiami in privato che discutiamo che mi interssa anche me ....
State facendo un pò di confusione :D
HSDPA è un protocollo che migliora il download rispetto all'UMTS. La velocità massima supportata è di 14.4 Mbps. L'upload massimo invece è di 384 Kbps.
HSUPA è un evoluzione dell'HSDPA ma i principali benefici riguardano la velocità di upload, che con questo protocollo può raggiungere 5,76 Mbps. Altro aspetto che migliora è la latenza (ping più bassi rispetto all'HSDPA). Attualmente la maggioranza delle celle supportano HSUPA ma con un upload massimo di 2 Mbps.
E' chiaro quindi che per giocare online è nettamente preferibile una chiavetta HSUPA per via delle latenze più basse. Così come per il p2p per via della maggiore velocità di upload :p
OtticaBolis
03-02-2010, 13:51
ultima News:
dal sito tim ho verificato la copertura:
http://www.tim.it/business/o32218/infoutile.do
il mio paese è dotato del ripetitore HSUPA.
io ho la chiavetta TIM Huawey 1962 quindi HSDPA e NON HSUPA pero' se sono riuscito a scaricare a 1228 significa che se hai la chiavetta HSDPA sfrutta lo stesso la tecnologia HSUPA che è in teoria lo stesso sengnale solo che piu' potente...
perchè stavo meditando di comprare quella della Nokia che è HSUPA UP 10^ o la onda Up 14^
quindi anche se cambio chiavetta non dovrebbe cambiarmi niente in teoria....pero' mi piacerebbe provarla per vedere se effettivamente non cambia nulla.....
ultima News:
dal sito tim ho verificato la copertura:
http://www.tim.it/business/o32218/infoutile.do
il mio paese è dotato del ripetitore HSUPA.
io ho la chiavetta TIM Huawey 1962 quindi HSDPA e NON HSUPA pero' se sono riuscito a scaricare a 1228 significa che se hai la chiavetta HSDPA sfrutta lo stesso la tecnologia HSUPA che è in teoria lo stesso sengnale solo che piu' potente...
perchè stavo meditando di comprare quella della Nokia che è HSUPA UP 10^ o la onda Up 14^
quindi anche se cambio chiavetta non dovrebbe cambiarmi niente in teoria....pero' mi piacerebbe provarla per vedere se effettivamente non cambia nulla.....
Forse ti riferivi alla Huawei 1692 :D
Se la tua chiavetta non supporta HSUPA, il fatto che la tua cella sia aggiornata non cambia nulla. Non ottieni alcun miglioramento.
HSUPA è un evoluzione dell'HSDPA
Se proprio vogliamo fare i precisini, l'hsupa non è un evoluzione del hsdpa semmai sono entrambi protocolli che fanno parte della famiglia "HSPA". ;)
E' chiaro quindi che per giocare online è nettamente preferibile una chiavetta HSUPA per via delle latenze più basse. Così come per il p2p per via della maggiore velocità di upload :p
Vero!
io ho la chiavetta TIM Huawey 1962 quindi HSDPA e NON HSUPA pero' se sono riuscito a scaricare a 1228 significa che se hai la chiavetta HSDPA sfrutta lo stesso la tecnologia HSUPA che è in teoria lo stesso sengnale solo che piu' potente...
:mbe: Direi che si sta facendo po' di confusione...
Downlink e uplink viaggiano per binari leggermente diversi: nessuno vieta ad un operatore di implementare ad esempio 14.4mbit in downlink e lasciare l'uplink a 384kbit.
Venendo alla tua chiavetta: è soltanto hsdpa quindi non potrà mai "sfruttare" l'hsupa (immagino volessi scrivere Huawei 1692). Se 1228 = 1,228 Mbit allora sappi che sono risultati che si raggiungono tranquillamente con qualsiasi chiavetta che supporti l'hsDpa 1.8mbit. L'hsupa non ha nulla a che fare con la potenza del segnale...
perchè stavo meditando di comprare quella della Nokia che è HSUPA UP 10^ o la onda Up 14^
In offerta c'è anche quella Vodafone che supporta già anche l'hspa+ a 28.8mbit...
quindi anche se cambio chiavetta non dovrebbe cambiarmi niente in teoria....pero' mi piacerebbe provarla per vedere se effettivamente non cambia nulla.....
Se sei distante dalla bts, la cella è satura, i flussi sono scarsini etc. etc. probabilmente non avrai grossi miglioramenti in download però, passando ad una chiavetta che supporti hsupa, sicuramente con Tim migliorerai ping e upload.
Valuta tu se ne vale la pena ;)
OtticaBolis
04-02-2010, 00:33
mii stasera ho comprato la chiavetta della Onda Mt825up
quindi Hsupa....miii na ciofeca pazzesca.....non riesco nemmeno a collegarmi a internet.....la danno per 14.4....domani la riporto alla media....
è il colmo non sono riuscito a collegarmi nenache a internet.....
mii stasera ho comprato la chiavetta della Onda Mt825up
quindi Hsupa....miii na ciofeca pazzesca.....non riesco nemmeno a collegarmi a internet.....la danno per 14.4....domani la riporto alla media....
è il colmo non sono riuscito a collegarmi nenache a internet.....
C'è gente (molto fortunata a dire il vero :D ) che con quella chiavetta va a 8-9 Mbps, sicuro di aver installato tutto correttamente?
OtticaBolis
04-02-2010, 12:11
non è che cè tanto da fare. ha il programma auto installante.
la cacci dentro parte il programma auto installante e arriva alla fine installa tutto ok.
mi chiede poi di riavviare il pc e di togliere la chiavetta ....lo faccio riavvio ....reinserisco la chiavetta e facendo cosi' la chiavetta non prende neanche il segnale.
se voglio che la chiavetta prenda il segnale NON devo riavviare e ne estrarre la chiavetta. allora i segnale compare.....clikko connetti cerca di collegarsi in NDIS ma la lina non sale....si disconnette subito con 0 Kb ricevuti.
secondo me o è na questione di Firmware della penna e di driver.
tengo a precisare che ho Windows 7 e il programma prima di installarlo lo eseguo come amministratore....e ho provato ad installarlo su due notebook diversi...sempre con windows7...
ho provato anche sul sito...a cercare una pach come per la huawey 1692 che con windows 7 senza la pach si collegava in ROS e con la pach in NDIS....ma non esiste nessuna pach
qualcuno sa aiutarmi?
OtticaBolis
04-02-2010, 16:49
son riuscito a farla funzionare sul hp ho dovuto settare munualmente i settaggo ROS e ora funziona.
mentre sul asus la prende in Ndis.
ora vorrei sapere io cosa cambia per la latenza questo settaggio??
ora vorrei sapere io cosa cambia per la latenza questo settaggio??
Non dovrebbe cambiare praticamente nulla.
P.S. pare che in Ras sia più stabile.
krizalid
09-02-2010, 15:50
A piacenza siamo nel 3° mondo per quanto riguarda HSUPA e HSDPA, almeno con l'operatore 3.
E' vero che a volte pingo 140-120, però la banda è minima, circa 1Mb in DW e 1Mb in Upload quando è notte e quando nn c'è nessuno.
Chiavetta Huawei 1692.
SI può fare di più?Cambio operatore o butto dentro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.