PDA

View Full Version : Ford Focus ST, pregi, difetti e altro.


rondinix
30-06-2009, 13:15
Ri buongiorno ragazzi, visto che ieri sera ho aperto un thread sulla medesima macchina, chiedendo spiegazioni in termini di costi assicurativi...non vedo perchè non parlarne più approfonditamente.

Ho mio figlio che si è impuntato su questa auto, e credo che entro la fine della settimana, andrà a firmare il contratto presso il concessionario.

Le domande sono ....
1) In quanto tempo consegna Ford le auto? (avanzata da mio figlio)
2) Quali sono i pregi e i difetti dell'auto in oggetto?
3) Chi la possiede?

Io personalmente sapevo che Ford è un sinonimo di longevità delle motorizzazioni (anche se il V5 della Volvo è un po obsoleto). Francamente non so andare oltre questo aspetto, è una bella macchina per carità....ma quali sono i difetti che dovrebbero spingerlo a ripensarci e a non comprarla?

Viking
30-06-2009, 13:21
forse basta dire che una volta portata fuori dal concessionario o se la tiene a vita, oppure non la rivenderà MAI ad un prezzo ragionevole

per il resto imho è orrenda

checo
30-06-2009, 14:08
a me la focus piace, ma va a gusti, come qualità sono robuste, restano cmq auto generaliste economiche quindi gli interni son qual che sono e spesso mancano di quel qualcosa in più
costare costa ma nemmeno molto 27K€ i costi di gestione invece sono molto alti
asscurazione a parte sono poi 500€ di bollo circa
consumi 10 km/l se va bene e non la tiri(ma se non la tiri a che la prendi a fare)

insomma io ci penserei 5 volte prima di prenderla, senza contare che si svaluta da paura.

rondinix
30-06-2009, 16:09
a me la focus piace, ma va a gusti, come qualità sono robuste, restano cmq auto generaliste economiche quindi gli interni son qual che sono e spesso mancano di quel qualcosa in più
costare costa ma nemmeno molto 27K€ i costi di gestione invece sono molto alti
asscurazione a parte sono poi 500€ di bollo circa
consumi 10 km/l se va bene e non la tiri(ma se non la tiri a che la prendi a fare)

insomma io ci penserei 5 volte prima di prenderla, senza contare che si svaluta da paura.

Il discorso consumi e svalutazione sono già stati tenuti in considerazione. Il discorso dell'estetica poi è sempre molto personale. E' ovvio che gli interni non sono pregiati...è anche vero che la prende un 20enne.
Boh, rimango un po stranito da questa cosa....

Cioè, è evidente che non cambierà auto per i prossimi 5 anni...se si prendesse una Golf GTI, non andrebbe incontro ad una pesante svalutazione, a fronte del suo prezzo iniziale superiore? (+4k€ , se si vuole un minimo di dotazione).

(Per i 10km/l, non sono sicuro, i dati dichiarati sballano sia in meglio sia in peggio...qui a Perugia, dove non ci sono grandissimi ingorghi, raramente con la macchina in oggetto, che ho provato 40 minuti fa, ho mai superato (in peggio) i 12,5 km/l.....o il computer sballa o alla fine è una mera questione di piedi)

EDIT:[Perugia va considerata come una "città a ciclo misto"....i dati di prima si riferiscono ad uno stile di guida leggero...non ho osato vedere i consumi tirandola, ma visto che di mattina, non è che andrà a correre per andare al lavoro...]

Vash88
30-06-2009, 16:44
Ma la domanda è un altra, 20 anni e si prende una macchina da 225 cv?? Secondo me la punti abarth o al limite la golf highline con motore 1.4 fsi step da 160cv sono di un altro livello, sia come estetica che come interni e come rivendibilità. Per non parlare della tecnologia motoristica superiore.

devidoff
30-06-2009, 18:16
A questo punto se dovete fare un acquisto fatelo per bene.
In quella categoria andrei sicuramente su una lancer EVO o una Impreza Sti. Sicuramente superiori come contenuti tecnici...
Secondo me, un'alternativa potebbe essere la Clio RS, che si trova intorno ai 20.000, e ha prestazioni comunque di tutto rispetto, anzi diciamo che tira come una dannata.
DEtto questo sono macchine che non consiglierei a un neo patentato, con queste macchine è facile fare danni, senza esperienza.
Ovviamente i costi di gestione sono alti e la rivendibilità scarsa, per tutte le macchine che ho citato.

rondinix
30-06-2009, 18:27
Ma la domanda è un altra, 20 anni e si prende una macchina da 225 cv?? Secondo me la punti abarth o al limite la golf highline con motore 1.4 fsi step da 160cv sono di un altro livello, sia come estetica che come interni e come rivendibilità. Per non parlare della tecnologia motoristica superiore.

A questo punto se dovete fare un acquisto fatelo per bene.
In quella categoria andrei sicuramente su una lancer EVO o una Impreza Sti. Sicuramente superiori come contenuti tecnici...
Secondo me, un'alternativa potebbe essere la Clio RS, che si trova intorno ai 20.000, e ha prestazioni comunque di tutto rispetto, anzi diciamo che tira come una dannata.
DEtto questo sono macchine che non consiglierei a un neo patentato, con queste macchine è facile fare danni, senza esperienza.
Ovviamente i costi di gestione sono alti e la rivendibilità scarsa, per tutte le macchine che ho citato.

@Vash....soldi suoi scelta sua....io mi fido di mio figlio più di ogni altra cosa al mondo, potrebbe guidare anche una Ferrari per me se potesse permettersela.

@devidoff: la Clio RS, l'ha valutata ma non lo convinceva, ed in più presentava un difetto: l'assicurazione vuole 450 euro in più per la stessa polizza rispetto la Focus ST. La EVO....beh insomma costa 20-25 k€ in più, idem l'impreza. Sono auto dal prezzo ingiustificato secondo noi....troppo (ma proprio troppo) da sport.
E' vero, sono macchine potenti e teoricamente pericolose...ma:
-1: Un neopatentato, in alcuni casi (rari, non è un vantarsi di mio f.), è molto più responsabile, pronto e sicuro di un 30enne. E come ho già detto mi fido di lui.
-2: Che differenza c'è tra guidare una mia macchina (130i, A4 3.0TD) e una Focus ST? Nessuna, anzi, meglio, è più sicura sotto certi aspetti.

Schummacherr
30-06-2009, 18:39
Il discorso dei ventenni con auto potenti non sta ne in cielo ne in terra come sempre.

Se uno ha un minimo di testa non fa casini. Non smetterò mai di ripeterlo...

Comunque io seguirei il consiglio di chi dice di andare su Evo e Impreza (strano eh?) ..però c'è da dire che nuove costano quasi il doppio..

Invece di usati tenuti bene se ne trovnao a bizzeffe anche sotto il costo della Focus..

Per quanto riguarda la macchina in se non è male,ma non è neanche questa belva...tanti cavalli,tanta elettronica,la trazione davanti..


Se gli piace e riesce a mantenerla..che la prenda! Sarà la persona piu felice del mondo per aver realizzato questo "sogno"..

Vash88
30-06-2009, 18:45
Allora se gli piace più delle altre e ti fidi e sono soldi suoi non vedo problemi nel prendere la ford. Non ha magagne particolari.

Edit:
http://www.motorionline.com/motori/2008/10/07/mitsubishi-lancer-sportback-ralliart/

http://www.independent.co.uk/life-style/motoring/road-tests/mitsubishi-lancer-sportback-ralliart-856385.html

Entro l'anno si potrà comprare la Lancer sportback Ralliart con un sistema di trazione integrale, a poco di più che la focus st. Personalmente mi fa impazzire.

devidoff
30-06-2009, 19:04
@Vash....soldi suoi scelta sua....io mi fido di mio figlio più di ogni altra cosa al mondo, potrebbe guidare anche una Ferrari per me se potesse permettersela.

@devidoff: la Clio RS, l'ha valutata ma non lo convinceva, ed in più presentava un difetto: l'assicurazione vuole 450 euro in più per la stessa polizza rispetto la Focus ST. La EVO....beh insomma costa 20-25 k€ in più, idem l'impreza. Sono auto dal prezzo ingiustificato secondo noi....troppo (ma proprio troppo) da sport.
E' vero, sono macchine potenti e teoricamente pericolose...ma:
-1: Un neopatentato, in alcuni casi (rari, non è un vantarsi di mio f.), è molto più responsabile, pronto e sicuro di un 30enne. E come ho già detto mi fido di lui.
-2: Che differenza c'è tra guidare una mia macchina (130i, A4 3.0TD) e una Focus ST? Nessuna, anzi, meglio, è più sicura sotto certi aspetti.

In effetti la differenza di prezzo per una Evo è importante, ma si trovano delle km0 a 35, euro più euro meno.
Non fraintendermi, sono veramente un pacco di soldi e anch'io ci penserei, non due, ma tre volte prima di staccare l'assegno.
personalmente non conosco la serie 1 30i, ma posso dirti che la A4 è una berlina che pur con un gran motore è sicuramente poco votata alla guida sportiva privilegiando il confort, la St, ha comunque una vocazione sportiva molto più spiccata.
E' anche vero che per guidare una St non devi aver vinto il mondiale rally, e comunque i dispositivi di sicurezza ci sono anche per questo, sicuramente la trazione anteriore e l'elettronica aiutano.
Un ultimo consiglio, anzi una richiesta, se la comprate per favore non prendetela verde!

rondinix
30-06-2009, 22:07
In effetti la differenza di prezzo per una Evo è importante, ma si trovano delle km0 a 35, euro più euro meno.
Non fraintendermi, sono veramente un pacco di soldi e anch'io ci penserei, non due, ma tre volte prima di staccare l'assegno.
personalmente non conosco la serie 1 30i, ma posso dirti che la A4 è una berlina che pur con un gran motore è sicuramente poco votata alla guida sportiva privilegiando il confort, la St, ha comunque una vocazione sportiva molto più spiccata.
E' anche vero che per guidare una St non devi aver vinto il mondiale rally, e comunque i dispositivi di sicurezza ci sono anche per questo, sicuramente la trazione anteriore e l'elettronica aiutano.
Un ultimo consiglio, anzi una richiesta, se la comprate per favore non prendetela verde!

Ora concordo su tutto.
Specie sul colore della Focus....l'ho obbligato a non prendere ne il verde ne l'arancione...troppo....troppo distinguibili tra la folla...pena l'assicurazione che si dovrebbe pagare se non la intestassi a me ....mwawawawa

Therock2709
30-06-2009, 23:21
Ciao,
avete considerato la Leon Cupra? Costa lo stesso, ma è 2.0 e, dopo esservi informati con la vostra asscicurazione, potrebbe portare a un po' di risparmio annuale, i cv sono pochi di più: 240, e in più il MY09 è Euro 5. Per il resto sono praticamente uguali (prestazionalmente).

:)

23_Alby23
01-07-2009, 07:45
Io personalmente sapevo che Ford è un sinonimo di longevità delle motorizzazioni

Forse si', forse no.
Sicuramente NON nel caso dell'ST. Quel motore non nasce con le migliori prerogative per farci 200k km...

madking
01-07-2009, 07:46
hai fatto bene a non prendere l'arancione, che di listino sta a 1250 euro più del prezzo base

l'unico appunto che posso fare è che la ST un minimo accessoriata sfiora i 30k €, e con poco in più si prende l'RS che è un altro pianeta rispetto alla ST.

Inoltre Ford ne aveva rese disponibili 50 per l'Italia che ora sono passate a 100 dato che sono andate fulminate

Per la ST quando andai a sentire io mi parlavano di almeno un paio di mesi per le consegne (ho già una focus e sono in un club dove la stragrande maggioranza dei soci possiede focus delle varie annate)

Per i consumi i 10/l secondo me li fa con piede parsimonioso, in urbano o se si mette a tirare li vede con il binocolo :D

rondinix
01-07-2009, 08:39
Forse si', forse no.
Sicuramente NON nel caso dell'ST. Quel motore non nasce con le migliori prerogative per farci 200k km...

hai fatto bene a non prendere l'arancione, che di listino sta a 1250 euro più del prezzo base

l'unico appunto che posso fare è che la ST un minimo accessoriata sfiora i 30k €, e con poco in più si prende l'RS che è un altro pianeta rispetto alla ST.

Inoltre Ford ne aveva rese disponibili 50 per l'Italia che ora sono passate a 100 dato che sono andate fulminate

Per la ST quando andai a sentire io mi parlavano di almeno un paio di mesi per le consegne (ho già una focus e sono in un club dove la stragrande maggioranza dei soci possiede focus delle varie annate)

Per i consumi i 10/l secondo me li fa con piede parsimonioso, in urbano o se si mette a tirare li vede con il binocolo :D

Beh comunque non è un motore tirato per la corsa....e sempre comunque, non credo che faccia più di 15/20000 km/yr, per cui non credo che la venda prima dei 160000 che dovrebbe fare senza problemi. Una vecchia Focus 2.0 (mi pare sempre ST 170), fece con lo stesso motore Duratech 380 mila km. E' tutta una questione di manutenzione e rispetto del motore, che se trattato male muore molto prima dei 200k.

Umh non supera i 25k....accessoriata, senza navigatore GPS e altre cose inutili, ci sono altri 3 o 4 optional per un totale di 1.1 k€....
Da configuratore viene sui 28.4 k€, tuttavia il concessiorario taglia fino a 25k€ con il finanziamento e lo sconto conoscenza :D
La RS dovrebbe venire sui 35k, ed è troppo impostata per la pista.
C'è chi fa anche gli 8l/100km in ciclo misto (Perugia è poco considerabile città a traffico critico), se ricordo l'indirizzo, c'è un sito web che mi fecero vedere, dove la gente registra ogni tot km, il consumo delle proprie auto, per fornire un metro di giudizio.

bob.malone
01-07-2009, 09:45
sei il padre che non ho mai avuto:read: a me ha preso una Ibiza 1.0 di 10 anni quando io ne avevo 20 di anni.

Comunque, gli interni già della Titanium sono belli, comodi e spaziosi, inutile dire che i gusti sono personali quindi inutile parlare di linee, il motore, mai provato, ma ha tanti cavalli e sarà sicuramente agressivissimo.
La cosa più importante è:, te conosci tuo figlio e sai se ha la testa per una macchina del genere perchè và veramente tanto e a farsi male basta molto meno:mad: .
Per il resto a me la focus è piaciuta subito (la normale), se avessi preso la macchina nuova 4/5mesi dopo avrei sicuro preso quella (ovviamente la 1.6 a GPL:sofico: ), dentro ha tanti accorgimenti da auto di cat. superiore, il senso di plasticosità è molto limitato IMHO.

Idontmind
01-07-2009, 10:28
Ciao,
avete considerato la Leon Cupra? Costa lo stesso, ma è 2.0 e, dopo esservi informati con la vostra asscicurazione, potrebbe portare a un po' di risparmio annuale, i cv sono pochi di più: 240, e in più il MY09 è Euro 5. Per il resto sono praticamente uguali (prestazionalmente).

:)

CUPRA CUPRA CUPRA

La LEON CUPRA è una bestia d'auto. DA ORIGINALE è già perfetta, ha una tenuta mostruosa, un motore infinito ed un impianto frenante fantastico.

ninja750
01-07-2009, 10:28
fagli fare le ossa anche solo un anno con un catafalco e poi compra quello che vuoi

imho

pinottoegianni
01-07-2009, 10:31
@Vash....soldi suoi scelta sua....io mi fido di mio figlio più di ogni altra cosa al mondo, potrebbe guidare anche una Ferrari per me se potesse permettersela.

.

a 20 anni si paga da solo una macchina da 30.000€ con costi di gestione parecchio altini? :eek: :eek:

Idontmind
01-07-2009, 10:34
fagli fare le ossa anche solo un anno con un catafalco e poi compra quello che vuoi

imho

Naaaa, magari poi si abitua a pestare l'acceleratore per raggiungere i 40 km/h e quando passa alla focus prende i 150 LOL.

Io son dell'idea che se uno è pirla lo è anche con una Matiz però onestamente non darei mai in mano a mio figlio un macchinone sportivo. Cercherei di indirizzarlo su una bella macchina parsimoniosa. A 18 anni volevo prendermi una SUBARU IMPREZA usata, ora vorrei un'auto che faccia i 40km/l XD

Di sicuro se avessi i soldoni, il mezzone da 300cv non me lo toglie nessuno.

Idontmind
01-07-2009, 10:34
a 20 anni si paga da solo una macchina da 30.000€ con costi di gestione parecchio altini? :eek: :eek:

in effetti è più credibile la marmotta che confeziona la cioccolata XD

pinottoegianni
01-07-2009, 10:43
in effetti è più credibile la marmotta che confeziona la cioccolata XD

ci può stare che lavori, e mettiamo che la paghi a rate


36 rate , con gli interessi da 27 arriveremo almeno a 30.000, sono 830 al mese.
Farà quei 15.000km all'anno? diviso una media ottimistica di 11km al litro e con un orezzo benzina di 1,3€ fanno 1700€ + altri 1100€ di bollo e assicurazione, ogni mese sono altri 230€ di gestione

quindi siamo quasi a 1100€ al mese per 3 anni che se ne vanno per l' auto :read: senza contare cambi gomme,tagliandi...






poi, se può permettersela ,contento per lui... :)

checo
01-07-2009, 10:49
in effetti è più credibile la marmotta che confeziona la cioccolata XD

beh ma ha già detto il padre che il figlio assorbe :D
anche perchè se prende 1000€ come ha detto
500€ di rata
200€ di benzina (15/20k km/a)
100€ di assicurazione e bollo (spalmati)
50€ varie come tagliandi, cambio gomme, olio, liquidi, varie ed eventuali(spalmati pure questi)
non gli resta granchè

madking
01-07-2009, 11:30
Umh non supera i 25k....accessoriata, senza navigatore GPS e altre cose inutili, ci sono altri 3 o 4 optional per un totale di 1.1 k€....
Da configuratore viene sui 28.4 k€, tuttavia il concessiorario taglia fino a 25k€ con il finanziamento e lo sconto conoscenza :D
La RS dovrebbe venire sui 35k, ed è troppo impostata per la pista.
C'è chi fa anche gli 8l/100km in ciclo misto (Perugia è poco considerabile città a traffico critico), se ricordo l'indirizzo, c'è un sito web che mi fecero vedere, dove la gente registra ogni tot km, il consumo delle proprie auto, per fornire un metro di giudizio.

Che la RS sia molto più corsaiola non ci piove, effettivamente magari per fare 25k km all'anno risulta un po' troppo sportiva

per il prezzo ad un mio amico la facevano a 31k, quindi non troppo lontano dalla ST

rondinix
01-07-2009, 17:18
sei il padre che non ho mai avuto:read: a me ha preso una Ibiza 1.0 di 10 anni quando io ne avevo 20 di anni.

Perchè anche io ho avuto un padre come il tuo, e quindi vedrai che anche te avrai la tendenza, con le giuste condizioni, a non rimanere troppo restrittivo.

Comunque, gli interni già della Titanium sono belli, comodi e spaziosi, inutile dire che i gusti sono personali quindi inutile parlare di linee, il motore, mai provato, ma ha tanti cavalli e sarà sicuramente agressivissimo.
La cosa più importante è:, te conosci tuo figlio e sai se ha la testa per una macchina del genere perchè và veramente tanto e a farsi male basta molto meno:mad: .
Per il resto a me la focus è piaciuta subito (la normale), se avessi preso la macchina nuova 4/5mesi dopo avrei sicuro preso quella (ovviamente la 1.6 a GPL:sofico: ), dentro ha tanti accorgimenti da auto di cat. superiore, il senso di plasticosità è molto limitato IMHO.
Ovvio :)
fagli fare le ossa anche solo un anno con un catafalco e poi compra quello che vuoi

imho
Si è fatto le ossa con oltre 15 mesi di Yaris 1.0 e con una laguna 2.0 dCi, oltre che alle macchine prima citate
a 20 anni si paga da solo una macchina da 30.000€ con costi di gestione parecchio altini? :eek: :eek:
Lavoratore dipendente che vive con i genitori, e che percepisce dagli stessi, oltre che dall'impiego. ca.24000€
in effetti è più credibile la marmotta che confeziona la cioccolata XD
vd sopra.
ci può stare che lavori, e mettiamo che la paghi a rate
36 rate , con gli interessi da 27 arriveremo almeno a 30.000, sono 830 al mese.
Farà quei 15.000km all'anno? diviso una media ottimistica di 11km al litro e con un orezzo benzina di 1,3€ fanno 1700€ + altri 1100€ di bollo e assicurazione, ogni mese sono altri 230€ di gestione

quindi siamo quasi a 1100€ al mese per 3 anni che se ne vanno per l' auto :read: senza contare cambi gomme,tagliandi...

poi, se può permettersela ,contento per lui... :)
-495 ----Finanziamento da ca. 495 euro al mese --- 60 mesi / anticipo 3000 (mi pare che abbia detto così)
-90 -----Costi bollo/assic, riportati su base mensile [RCA + F/I + Ass. Leg/Strad + Atti Vd.]
-150 ----Costo mensile in carburanti --- 1,3 € --- 15000 km/yr - 10km/l

-735 ---- Totale mensile
+180 ---- "Entrata famiglia"
+950 ---- Reddito mensile

+400 ---- Rimanenza al mese
+altro tra cui figurano credo, le "entrate Poker" visto che dice che gli frutta qualcosa
beh ma ha già detto il padre che il figlio assorbe :D
anche perchè se prende 1000€ come ha detto
500€ di rata
200€ di benzina (15/20k km/a)
100€ di assicurazione e bollo (spalmati)
50€ varie come tagliandi, cambio gomme, olio, liquidi, varie ed eventuali(spalmati pure questi)
non gli resta granchè
vd. sopra....poi considera che ogni tanto gliela ruberò anche io, quindi dovrò intervenire, seppur in minima parte nella gestione :P....mi sono quasi stufato dei macchinoni...solo che non ho l'età, sigh


Alla fine, se uno lavora, essendo esente da ogni altra spesa di mantenimento personale o altrui, può permettersi anche di più...preferisco che spenda in macchine, che in altro, del resto se sa bene quello che vuole, non sarò io a limitarlo.

-kurgan-
01-07-2009, 17:46
Naaaa, magari poi si abitua a pestare l'acceleratore per raggiungere i 40 km/h e quando passa alla focus prende i 150 LOL.

Io son dell'idea che se uno è pirla lo è anche con una Matiz però onestamente non darei mai in mano a mio figlio un macchinone sportivo. Cercherei di indirizzarlo su una bella macchina parsimoniosa. A 18 anni volevo prendermi una SUBARU IMPREZA usata, ora vorrei un'auto che faccia i 40km/l XD

Di sicuro se avessi i soldoni, il mezzone da 300cv non me lo toglie nessuno.

io non ci credo al ragazzino che si fa comprare la focus st o la subaru impreza e che va a 50 in città, 90 in statale e 130 in autostrada. Poi il padre può "fidarsi", per carità.. solo mi sembra una fiducia un pò ingenua.

rondinix
01-07-2009, 17:54
io non ci credo al ragazzino che si fa comprare la focus st o la subaru impreza e che va a 50 in città, 90 in statale e 130 in autostrada. Poi il padre può "fidarsi", per carità.. solo mi sembra una fiducia un pò ingenua.

Mi fido perchè guardo anche le medie consumi segnalate sugli altri autoveicoli....specie sul 130i....

checo
01-07-2009, 18:08
Mi fido perchè guardo anche le medie consumi segnalate sugli altri autoveicoli....specie sul 130i....

dicesoni in folle?:D
scherzo cmq meglio per te se è coscenzioso
detto questo io sconsiglio cmq quell' auto a favore di auto più rivendibili sui 150 180 cv circa ma mano appariscenti e corsaiole

rondinix
01-07-2009, 18:12
dicesoni in folle?:D
scherzo cmq meglio per te se è coscenzioso
detto questo io sconsiglio cmq quell' auto a favore di auto più rivendibili sui 150 180 cv circa ma mano appariscenti e corsaiole

LOL apparte che in folle il consumo non viene contato sulla media, che dovrebbe rimanere alta, ci sono anche i salitoni, che non penso faccia in 6ta o in folle :D.

Sul discorso CV e rivendibilità, si è impuntato....tanto ha detto che dopo 5 anni minimo la cambia, "cedendola" al concess.

checo
01-07-2009, 18:24
LOL apparte che in folle il consumo non viene contato sulla media, che dovrebbe rimanere alta, ci sono anche i salitoni, che non penso faccia in 6ta o in folle :D.

Sul discorso CV e rivendibilità, si è impuntato....tanto ha detto che dopo 5 anni minimo la cambia, "cedendola" al concess.

che vuol dire cedendola al concess?
cioè ok la vendi dopo 5 anni ma a quanto?

ninja750
01-07-2009, 21:20
+altro tra cui figurano credo, le "entrate Poker" visto che dice che gli frutta qualcosa

auguri :sbonk:

rondinix
01-07-2009, 22:23
che vuol dire cedendola al concess?
cioè ok la vendi dopo 5 anni ma a quanto?

10 €? :D
Non ne ho idea, ma è già consapevole che non ci farà più di 5000 euro, tra 5 anni.

stock
02-07-2009, 11:47
Perchè non fate cambiare il titolo da "Fort Focus ST, Pregi, diferri e altro"

in: "il figlio di rondinix, che lavoro fà, quali sono le sue entrate e le sue uscite, come mai ha la macchina più bella della nostra e lo stipendio più alto"

MA UNA BELLA MANCIATA DI CA... VOSTRI MAI?

Odio odio odio l'invidia delle persone.

@rondinix: ma perchè rispondi? Io avrei già chiuso il 3ad da un pezzo..

Ad ogni modo, se posso dare il mio parere..direi ottimo motore, peccato per gli interni pessimi, almeno a mio parere..come rivendibilità, se sei disposto a perdere parecchio, la si vende subito..;)

Ad ogni modo, vista la voglia di "cavalli" , di cambiare spesso e vista anche la giovane età..non è meglio cercare un buon usato di 1/2 anni max che abbia già subito la "svalutazione grossa" e con meno di 15k km..

Una ST con le condizioni sopra..sui 13-15mila euro la pigli..e secondo me, obbiettivamente, ci fai un affare meglio che nuova per 30k, a prescindere dalla disponibilità economica:)

thegladiator
02-07-2009, 12:25
Perchè non fate cambiare il titolo da "Fort Focus ST, Pregi, diferri e altro"

in: "il figlio di rondinix, che lavoro fà, quali sono le sue entrate e le sue uscite, come mai ha la macchina più bella della nostra e lo stipendio più alto"

MA UNA BELLA MANCIATA DI CA... VOSTRI MAI?


Come non quotare. Purtroppo questa tendenza moralizzatrice dilaga in tutti i forum, non solo in questo thread.
E il bello è che quando è in atto il "processo di moralizzazione", che ormai sembra diventata una pratica davvero diffusa ovunque, mai nessuno che dica "siete OT"! Quando si parla di altri argomenti invece basta che uno faccia una battuta di spirito e subito a fartelo notare......mah...... :rolleyes:

Senza Fili
02-07-2009, 12:45
Perchè non fate cambiare il titolo da "Fort Focus ST, Pregi, diferri e altro"

in: "il figlio di rondinix, che lavoro fà, quali sono le sue entrate e le sue uscite, come mai ha la macchina più bella della nostra e lo stipendio più alto"

MA UNA BELLA MANCIATA DI CA... VOSTRI MAI?

Odio odio odio l'invidia delle persone.

@rondinix: ma perchè rispondi? Io avrei già chiuso il 3ad da un pezzo..

Ad ogni modo, se posso dare il mio parere..direi ottimo motore, peccato per gli interni pessimi, almeno a mio parere..come rivendibilità, se sei disposto a perdere parecchio, la si vende subito..;)

Ad ogni modo, vista la voglia di "cavalli" , di cambiare spesso e vista anche la giovane età..non è meglio cercare un buon usato di 1/2 anni max che abbia già subito la "svalutazione grossa" e con meno di 15k km..

Una ST con le condizioni sopra..sui 13-15mila euro la pigli..e secondo me, obbiettivamente, ci fai un affare meglio che nuova per 30k, a prescindere dalla disponibilità economica:)



Quoto tutto.

E, nonostante la focus abbia un ottimo rapporto qualità prezzo, concordo sul fatto che sarebbe pure interessante considerare usati freschi, in modo da evitare almeno di smenarci l'iva... io ho comprato l'ultima auto nuova, e non lo farò mai piu'...

checo
02-07-2009, 13:14
MA UNA BELLA MANCIATA DI CA... VOSTRI MAI?



Ad ogni modo, vista la voglia di "cavalli" , di cambiare spesso e vista anche la giovane età..non è meglio cercare un buon usato di 1/2 anni max che abbia già subito la "svalutazione grossa" e con meno di 15k km..



MA UNA BELLA MANCIATA DI CA... tuoi MAI?
se ha chiesto Fort Focus ST, Pregi, diferri e altro evidentemente l'usato non gli interessa

-kurgan-
02-07-2009, 14:35
Perchè non fate cambiare il titolo da "Fort Focus ST, Pregi, diferri e altro"

in: "il figlio di rondinix, che lavoro fà, quali sono le sue entrate e le sue uscite, come mai ha la macchina più bella della nostra e lo stipendio più alto"

MA UNA BELLA MANCIATA DI CA... VOSTRI MAI?

Odio odio odio l'invidia delle persone.


ma che ne sai che non posso comprarmene otto se voglio? :asd:
o del conto in banca degli altri qui? mi fanno schiantare questi film mentali sulle possibilità economiche altrui :D
il mio era un consiglio sull'opportunità di far correre rischi ad una persona inesperta e poco cosciente del pericolo come lo è un neopatentato, poi il figlio è suo e lo conoscerà meglio di me. Quanto a pregi difetti dell'auto, ha venduto così poco (essendo un modello particolare) che non è molto facile trovare gente che l'ha comprata tra gli iscritti al forum ;)

madking
02-07-2009, 14:37
Per informazioni puoi anche fare un giro sul sito dell'OFTC (Only Focus Tuning Club)

stock
02-07-2009, 15:57
MA UNA BELLA MANCIATA DI CA... tuoi MAI?
se ha chiesto Fort Focus ST, Pregi, diferri e altro evidentemente l'usato non gli interessa

mi scusi..

credevo che la mia opinione riguardo un usato fresco si considerasse nella categoria "altro"

a chi si giustificava dicendo di non essere interessato all'aspetto economico del figlio ma solo si di preoccuparsi per la sua incolumità (:sbonk: ) il ragionamento rimane uguale --> ossia --> problemi suoi;)

-kurgan-
02-07-2009, 16:00
a chi si giustificava dicendo di non essere interessato all'aspetto economico del figlio ma solo si di preoccuparsi per la sua incolumità (:sbonk: ) il ragionamento rimane uguale --> ossia --> problemi suoi;)

chi si giustificava? :asd:
e impara a quotare, stai pure usando un forum di informatica :asd:

pinottoegianni
02-07-2009, 16:02
ho messo due conti perchè nel mio paese un ragazzo poco più grande di questo si era fatto, da solo, la bmw serie 6...la pago a rate che problema c'è... :O poi quando ha visto che tra rate e gestione se ne andava il 90% del suo stipendio mensile di qui ai prossimi 5 anni un pò di problemi gli son venuti :D

Marko#88
02-07-2009, 16:44
Comunque è un 5L, non un V5...:)
Macchina caruccia, la scontano parecchio nonostante sia abbastanza di nicchia...per il motore che ha non va chissà quanto forte eh, Auto la provò e pesava quasi 1500kg in ordine di marcia...cioè viaggia parecchio ma non è che 2.5TB 225cv=delirio inguidabile da un 20enne, è tutto sommato una macchina "facile" per quanto possa essere sportiva...se si usa la testa non si fanno danni secondo me...io comunque uno sforzo in più per la RS lo farei a sto punto, la ST è caruccia e si muove parecchio bene ma la RS è un'altra cosa...e se non si esagera alla fine la si porta a casa con poco oltre...poi di manutenzione costa un po' di più ma nemmeno troppo, io lo sforzo a quei livelli lo farei...de gustibus, personalmente l'ST non mi ha mai attirato troppo, l'RS invece mi fa sangue a livelli estremi...:D

Idontmind
02-07-2009, 16:50
Perchè non fate cambiare il titolo da "Fort Focus ST, Pregi, diferri e altro"

in: "il figlio di rondinix, che lavoro fà, quali sono le sue entrate e le sue uscite, come mai ha la macchina più bella della nostra e lo stipendio più alto"

MA UNA BELLA MANCIATA DI CA... VOSTRI MAI?

Odio odio odio l'invidia delle persone.

@rondinix: ma perchè rispondi? Io avrei già chiuso il 3ad da un pezzo..



Take it easy :D

Comunque per par condicio vi dico che quando lavoravo ero io a dare il contributo a casa.
Se lavorassi e chiedessi ai miei 200 euro al mese di paghetta mi prenderebbero a calci nel sedere :sofico:

bob.malone
02-07-2009, 16:57
Perchè non fate cambiare il titolo da "Fort Focus ST, Pregi, diferri e altro"

in: "il figlio di rondinix, che lavoro fà, quali sono le sue entrate e le sue uscite, come mai ha la macchina più bella della nostra e lo stipendio più alto"

MA UNA BELLA MANCIATA DI CA... VOSTRI MAI?

Odio odio odio l'invidia delle persone.

@rondinix: ma perchè rispondi? Io avrei già chiuso il 3ad da un pezzo..

Ad ogni modo, se posso dare il mio parere..direi ottimo motore, peccato per gli interni pessimi, almeno a mio parere..come rivendibilità, se sei disposto a perdere parecchio, la si vende subito..;)

Ad ogni modo, vista la voglia di "cavalli" , di cambiare spesso e vista anche la giovane età..non è meglio cercare un buon usato di 1/2 anni max che abbia già subito la "svalutazione grossa" e con meno di 15k km..

Una ST con le condizioni sopra..sui 13-15mila euro la pigli..e secondo me, obbiettivamente, ci fai un affare meglio che nuova per 30k, a prescindere dalla disponibilità economica:)

quoto, ineffetti qui doveva rispondere chi magari aveva una ford per dirgli come sono gli assemblaggi, i servizi e ste cose cosi, del resto.... fottesega se sto ragazzo vuole "buttare" il suo stibendio in una macchina, o se un padre vuole regalare o dare una mano a pagarsi una macchina del genere al figlio, a noi cosa cambia??? vedo tantissimi ragazzi ingiro con BMW o Audi molto più costose, che si godono la vita lo stesso.

Schummacherr
02-07-2009, 16:58
Comunque è un 5L, non un V5...:)
Macchina caruccia, la scontano parecchio nonostante sia abbastanza di nicchia...per il motore che ha non va chissà quanto forte eh, Auto la provò e pesava quasi 1500kg in ordine di marcia...cioè viaggia parecchio ma non è che 2.5TB 225cv=delirio inguidabile da un 20enne, è tutto sommato una macchina "facile" per quanto possa essere sportiva...se si usa la testa non si fanno danni secondo me...io comunque uno sforzo in più per la RS lo farei a sto punto, la ST è caruccia e si muove parecchio bene ma la RS è un'altra cosa...e se non si esagera alla fine la si porta a casa con poco oltre...poi di manutenzione costa un po' di più ma nemmeno troppo, io lo sforzo a quei livelli lo farei...de gustibus, personalmente l'ST non mi ha mai attirato troppo, l'RS invece mi fa sangue a livelli estremi...:D

quoto tutto

Gos
02-07-2009, 17:29
chissà che botta l'assicurazione.......

Schummacherr
02-07-2009, 17:31
chissà che botta l'assicurazione.......

dipende piu da dove abita..io 23anni in prima classe con bersani pago 600€ l'anno con la mia Sti.

No furto incendio però..

Gos
02-07-2009, 17:35
dipende piu da dove abita..io 23anni in prima classe con bersani pago 600€ l'anno con la mia Sti.

No furto incendio però..

senza furto e incendio l'assicurazione costa molto molto meno...
Il problema è che su un'auto da 30.000 euro non si possono non avere queste coperture....

+Benito+
02-07-2009, 18:54
CUPRA CUPRA CUPRA

La LEON CUPRA è una bestia d'auto. DA ORIGINALE è già perfetta, ha una tenuta mostruosa, un motore infinito ed un impianto frenante fantastico.

l'ho guidata in pista ad adria (la linea R) e devo dire che mi è sembrata una macchina divertente, abbastanza neutra come assetto e con una bella taratura del TCS che fa quasi non sentire la mancanza di un autobloccante. Il cambio mi è sembrato un po' lento invece, ma sempre meglio del DSG che è una pena.

Schummacherr
02-07-2009, 18:57
senza furto e incendio l'assicurazione costa molto molto meno...
Il problema è che su un'auto da 30.000 euro non si possono non avere queste coperture....

beh non è che le macchine prendono fuoco tutti i giorni..

io che vivo a bolzano l'ultima cosa di cui devo preoccuparmi è che mi rubino o incendino la macchina..

per quello dipende anche dalla zona..

Marko#88
02-07-2009, 19:29
l'ho guidata in pista ad adria (la linea R) e devo dire che mi è sembrata una macchina divertente, abbastanza neutra come assetto e con una bella taratura del TCS che fa quasi non sentire la mancanza di un autobloccante. Il cambio mi è sembrato un po' lento invece, ma sempre meglio del DSG che è una pena.

il fatto che in uscita il TCS limiti il pattinamento a me fa venire su i coglioni, altro che non fare sentire la mancanza di un autobloccante...non lo sopporto sulla mia che ha 60 cavalli in meno della cupra figurati...comunque gran bella macchina la leon...la provai a monza e mi infuocò parecchio...ma l'ho un sacco rivalutata, trasmette poche emozioni e come interni è davvero penosa...però c'è da dire che ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, in più la scontano parecchio, alla fine con 25/26 la si porta a casa...ci sono segmeno B un po' agguerrite che costano poco meno, delle due meglio una Leon Cupra...
io rimango del parere che attualmente la segmento C incazzata Best è la Focus RS...a seguire 130i ed S3 ma costano un troiaio...

rondinix
02-07-2009, 19:44
LOL....lascio il thread per un giorno e succede il putiferio :D...
La discussione oramai si è ammuffita, in quanto sono state fornite abbondanti informazioni sia ON, sia OFF :D.
Ringrazio tutti per la collaborazione, e per la gentilezza.

Il discorso usato effettivamente, è un aspetto che sta valutando attentamente, in quanto si trovano ST sui 30000 km, a 15/16 k€ qui a PG....umh...

A chi interessi, Quixa, ha preventivato per la macchina in oggetto, la seguente polizza:

410 euro / anno, solo RCA
670 euro / anno, RCA, furto e incendio, assistenza s. e l., ed eventi sociopolitici

Legge Bersani, classe acquisita 1, con subentro del bonus. Città di residenza, Perugia. PG inoltre è tra le città con minore rapporto di auto rubate / cittadino, d'Italia, quindi volendo si può anche farne a meno...piuttosto, per gli incendi torna utile, visto che 3 anni fa, oltre ad andare a fuoco il garage (e sugli incendi di natura elettrica purtroppo non si scherza) dell'ufficio, le auto parcheggiate fecero una brutta fine :D

Gos
03-07-2009, 00:05
A chi interessi, Quixa, ha preventivato per la macchina in oggetto, la seguente polizza:

410 euro / anno, solo RCA
670 euro / anno, RCA, furto e incendio, assistenza s. e l., ed eventi sociopolitici

Legge Bersani, classe acquisita 1, con subentro del bonus. Città di residenza, Perugia. PG inoltre è tra le città con minore rapporto di auto rubate / cittadino, d'Italia, quindi volendo si può anche farne a meno...piuttosto, per gli incendi torna utile, visto che 3 anni fa, oltre ad andare a fuoco il garage (e sugli incendi di natura elettrica purtroppo non si scherza) dell'ufficio, le auto parcheggiate fecero una brutta fine :D

scusa ma come lo hai fatto il preventivo? :confused:
ho provato a fare un preventivo (sul sito della quixa) per la ford st con le opzioni da te indicate e solo per la rc vengono fuori 1340 euro all'anno e con massimale da 800.000 euro.

Spiegami come hai fatto a far venire fuori 670 euro per la rc, il furto e incendio, gli eventi sociopolitici ecc...
Se i 670 euro sono veri cambio subito compagnia. Se per una ford st con furto e incendio e altro chiedono solo 670 euro, per una punto 1.4 t-jet (con legge bersani) quanto mi chiederanno? 300 euro?

Ludus
03-07-2009, 00:25
il fatto che in uscita il TCS limiti il pattinamento a me fa venire su i coglioni, altro che non fare sentire la mancanza di un autobloccante...non lo sopporto sulla mia che ha 60 cavalli in meno della cupra figurati...comunque gran bella macchina la leon...la provai a monza e mi infuocò parecchio...ma l'ho un sacco rivalutata, trasmette poche emozioni e come interni è davvero penosa...però c'è da dire che ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, in più la scontano parecchio, alla fine con 25/26 la si porta a casa...ci sono segmeno B un po' agguerrite che costano poco meno, delle due meglio una Leon Cupra...
io rimango del parere che attualmente la segmento C incazzata Best è la Focus RS...a seguire 130i ed S3 ma costano un troiaio...

135i c'è ora sul coupè :D

Marko#88
03-07-2009, 06:22
135i c'è ora sul coupè :D

Lo so ma volevo rimanere sui due volumi visto che S3 e Focus sono così...poi vero, c'è anche il 135i coupè ma non si può guardare secondo me...se facessero anche la 135i 2 volumi sarebbe mooolto più figa a mio parere...:D

factanonverba
03-07-2009, 06:53
Confermo, per "pochi" eurini in più conviene la RS.

Il problema è se è ancora ordinabile. Non erano pochi gli esemplari? :confused:

E comunque non parlate di serie 1. E' Bmw solo nel prezzo. Per il resto troppo cara per quello che da (come tutte le Bmw, ma quella è un' altra storia :D)

madking
03-07-2009, 07:45
Confermo, per "pochi" eurini in più conviene la RS.

Il problema è se è ancora ordinabile. Non erano pochi gli esemplari? :confused:

E comunque non parlate di serie 1. E' Bmw solo nel prezzo. Per il resto troppo cara per quello che da (come tutte le Bmw, ma quella è un' altra storia :D)

erano 50, ma li dovrebbero avere passati a 100

rondinix
03-07-2009, 09:23
scusa ma come lo hai fatto il preventivo? :confused:
ho provato a fare un preventivo (sul sito della quixa) per la ford st con le opzioni da te indicate e solo per la rc vengono fuori 1340 euro all'anno e con massimale da 800.000 euro.

Spiegami come hai fatto a far venire fuori 670 euro per la rc, il furto e incendio, gli eventi sociopolitici ecc...
Se i 670 euro sono veri cambio subito compagnia. Se per una ford st con furto e incendio e altro chiedono solo 670 euro, per una punto 1.4 t-jet (con legge bersani) quanto mi chiederanno? 300 euro?

Guarda....io obbligo tutti i familiari a passare sul sito: assicu*azione.it
Il sito in oggetto, grazie ad accordi con le compagnie, fornisce prezzi molto più bassi sulle polizze auto....lo sto usando da quando esiste, e non ti dico quanto sto risparmiando perchè non ci crederesti :D.
Una volta che hai completato il preventivo, puoi già bloccare il prezzo e fine....prima abbiamo telefonato a Quixa per avere conferma, tutto ok il prezzo rimane quello per sempre, salvo declassamenti.

Per la Mito 1.4 (150 cv mi pare?) di mio nepote, paghiamo 379 euro solo RCA, annuali, sempre con Quixa.

Ci sono pareri molto discordanti su questo assicuratore, ma non mi ha mai dato problemi, e tra tutti sono oltre 12 i mezzi in famiglia assicurati. Mai un problema nemmeno in caso di sinistri. L'unica cosa che gli appuntai, è la loro lentezza nello spedire i documenti, sono stato 9gg con il provvisorio una volta.

(poi considera: dove vivo, quanti anni ho, da quanto guido...sono tutti fattori che ho scoperto, incidono sulla polizza)

bob.malone
03-07-2009, 09:26
ma dopo i 21 cavalli fiscali le polizze non sono uguali per tutte le auto???:confused:

rondinix
03-07-2009, 09:40
ma dopo i 21 cavalli fiscali le polizze non sono uguali per tutte le auto???:confused:

Stando a quello che dicono, le polizze non sono mai uguali a tutte le auto, difatti il premio per auto più piccole di una ST ad esempio, è molto più alto, perchè statisticamente quei veicoli di marca x, sono più incidentati di quelli y....

@Gos: Ecco il preventivo, ritoccato, rifatto dal sito Quixa non differisce di molto, anche se c'è da considerare l'innalzamento del massimale e l'abbassamento della classe a 1, rispetto al preventivo da 670 euro. (NB: il calcolo è stato fatto sull'usato di un anno fa, la differenza in prezzo è di +40 euro/anno per il nuovo, sul totale generale, anche se non ho l'immagine da postare, in quanto non feci lo screenshot) (Considera inoltre, che quei prezzi, sono senza lo sconto di assic.it)

http://img190.imageshack.us/img190/8742/immaginehuq.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/immaginehuq.jpg/)

+Benito+
03-07-2009, 12:37
il fatto che in uscita il TCS limiti il pattinamento a me fa venire su i coglioni, altro che non fare sentire la mancanza di un autobloccante...non lo sopporto sulla mia che ha 60 cavalli in meno della cupra figurati...comunque gran bella macchina la leon...la provai a monza e mi infuocò parecchio...ma l'ho un sacco rivalutata, trasmette poche emozioni e come interni è davvero penosa...però c'è da dire che ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, in più la scontano parecchio, alla fine con 25/26 la si porta a casa...ci sono segmeno B un po' agguerrite che costano poco meno, delle due meglio una Leon Cupra...
io rimango del parere che attualmente la segmento C incazzata Best è la Focus RS...a seguire 130i ed S3 ma costano un troiaio...

ho detto "quasi" ;) Non essendo una macchina da pista, rolla e in uscita senza tcs se pesti pesante non esci più tanto slitta, e ti aiuta anche come traiettoria. Un autobloccante sarebbe comunque la scelta migliore, ma intanto no c'è e con tcs in questo frangente secondo me è meglio che senza.

Marko#88
03-07-2009, 12:39
Confermo, per "pochi" eurini in più conviene la RS.

Il problema è se è ancora ordinabile. Non erano pochi gli esemplari? :confused:

E comunque non parlate di serie 1. E' Bmw solo nel prezzo. Per il resto troppo cara per quello che da (come tutte le Bmw, ma quella è un' altra storia :D)

tutte le tedesche o quasi costano più di quello che valgono ma non è questo il punto....

Capozz
03-07-2009, 13:38
L'RS è un bel mezzo e non costa neanche molto, però esteticamente è tamarra all'ennesima potenza, io mi orienterei su qualcosa di più sobrio, ma se gli piace perchè non prenderla ? :D