View Full Version : NOT OPTIMUM MODE 1280x1024 60hz (samsung)
Ecco a voi il fix x il samsung 913n e modelli simili.
Allora aprite il monitor, smontate tutto.
Individuate il chip novatek, prendete come riferimento la scritta NOVATEK, in alto a sinistra fate un ponte tra i primi due piolini utilizzano una resistenza da 47 ohm. il messaggio optimum mode non apparira' piu'.
http://img268.imageshack.us/img268/8458/fix913.jpg
ecco una sorta di schema per rendervi l idea :P
io l ho fatto sul mio monito ed ha funzionato.
:)
volevo precisare chi dice che e' un problema di scheda grafica, bios, piastra madre ecc. ecc. ecc. sono cavolate il problema e' nel chip novatek.
:) bb.
volevo precisare chi dice che e' un problema di scheda grafica, bios, piastra madre ecc. ecc. ecc. sono cavolate il problema e' nel chip novatek.
:) bb.
confermo è come dici tu ;)
jimmyjazz
04-07-2009, 07:49
salve,io avrei un monitor samsung syncmaster 913v....potrei sapere se potesse essere risolto anche qui lo stesso problema....io l'ho smontato ma non ho trovato il chip novatek...potrebbe avere un'altra sigla???...se si' in che posizione si trova....vi ringrazio moltissimo dell'eventuale aiuto......
salve,io avrei un monitor samsung syncmaster 913v....potrei sapere se potesse essere risolto anche qui lo stesso problema....io l'ho smontato ma non ho trovato il chip novatek...potrebbe avere un'altra sigla???...se si' in che posizione si trova....vi ringrazio moltissimo dell'eventuale aiuto......
http://www.youtube.com/watch?v=kwU3wOV2pO0
ecco qua :)
Frederic
29-07-2009, 14:08
http://www.youtube.com/watch?v=kwU3wOV2pO0
ecco qua :)
ottimo! bravo ;)
la resistenza da 47 o 50 ohm lo chiedo perché in altri siti viene suggerita quella da 50
ciao!
ho lo stesso problema con un 'sync master 713bm' (non più in garanzia) ma non sono in grado di sistemarlo da solo...
secondo voi mi conviene farlo riparare o meglio se ne acquisto uno nuovo?
grazie
Ho seguito la guida nel dettaglio usando una resistenza a 47 ohm e ora funziona perfettamente... il lavoro l'ho fatto fare a un amico abile a saldare...
ciao!
ho lo stesso problema con un 'sync master 713bm' (non più in garanzia) ma non sono in grado di sistemarlo da solo...
secondo voi mi conviene farlo riparare o meglio se ne acquisto uno nuovo?
grazie
beh se lo ripari te, la resistenza ti costa tipo 10 centesimi :D se lo fai riparare a terzi ti chiedono 50 euro :P
la resistenza da 47 o 50 ohm lo chiedo perché in altri siti viene suggerita quella da 50
io ho provato sulla mia pelle la 47 ohm e non ho piu' avuto alcun problema... :P
Testato anche su un Samsung 710V. Funziona perfettamente!!! Grande xawdoo!!!
Sull'orlo della pattumiera ho salvato questo monitor (SyncMaster 913N) grazie a questo consiglio. Ora FUNZIONA PERFETTAMENTE. Vista la difficoltà a saldare direttamente il resistore sui due pins segnalati (rischiando molto), il mio esperto amico Paolo ha proceduto con un antico trucco. Ha prima saldato pazientemente due fili di rame sui pins e poi, in tutta tranquillità il resistore (ai fili ovviamente). Infine abbiamo incollato il tutto in una zona "pianeggiante" della scheda. Non è un capolavoro estetico ma ha funzionato. Sarei curioso di sapere come si è arrivati a scoprire che bastava questo ponte.
RAPHOENIX
12-05-2010, 22:04
stamane ho avuto questo problema quel rettangolino che gira per lo schermo nero con quel punto interrogativo al centro e nn si può nemmeno accedere al menu...ma nn c'è un pulsante per il reset dello schermo oppure una sequenza di tasti...ma la procedura vista in video funziona anche sui samsung syncmaster 710n? perchè così nn lo butto via..
non e' un problema di reset o configurazione, e' un problema del chipset.
cmq prova mai dire mai, io penso che risolvi.
per quanto riguarda le saldature anche io ho fissato la resistenza in una zona sicura e con i fili l ho collegata ai due pin :)
salve a tutti, anch'io ho il problema ed ho letto le ottime istruzioni per ripararlo ma... non riesco ad aprirlo; :help:
ho svitato tutto per bene e ... non si apre, sembra ci siano dei blocchi o viti nascosti nella parte superiore.
qualcuno sa dirmi come fare?, sul guscio posteriore si vede una finestrella rettangolare contrassegnata con un simbolo che pare un lucchetto.
ciao e grazie dell'aiuto.
Zaphiron
15-07-2010, 15:05
Innanzitutto ringrazio l'autore del post e gli altri per aver condiviso la sua esperienza :)
Io sono possessore di un SyncMaster 710V il quale presenta la problematica in questione e vorrei provare ad effettuare il lavoro solo che ho un dubbio e prima di proseguire vorrei sapere se potete rispondermi.
Smontando il monitor ho potuto appurare di avere un chip con sigle differenti da quelle indicate (del quale allego foto) e vorrei sapere dunque se posso effettuare il lavoro come indicato, oppure seguendo altra procedura.
Vedo che Andrewa ha effettuato il lavoro con successo quindi sono benpensante :D
Poi una domanda pratica: come avete fatto a tutelarvi dall'eseguire una saldatura sbagliata? (Isolamento della scheda, tipo di saldatore, etc etc)
Grazie a tutti
giulio63
31-07-2010, 15:11
Innanzitutto ringrazio anch'io l'autore del messaggio originale con la soluzione consigliata.
Io ho un Samsung 713BM il quale presenta gli stessi sintomi e quindi sto pensando, come ultimo tentantivo, anch'io di seguire le istruzioni per tentare la riparazione.
Mi viene il dubbio di proseguire perche' anche nel mio caso sul chip sono riportate sigle differenti :
MJ17S_1.0EK
2005 10 09
7485
Qualcuno di voi puo' dirmi se e' il caso di seguire la stessa procedura anche per il mio monitor ?
Il monitor era rimasto per MOLTO tempo inutilizzato ed adesso che lo volevo riutilizzare presenta questo problema ! mah
P.S.: qualcuno ha il manuale di servizio di questo monitor ?
Saluti e grazie a chi potra' rispondermi
giulio63
01-08-2010, 09:16
Scusate, riguardo il samsung 713BM, ritorno sull'argomento per quest'altro dubbio :
- preciso che sul chip in questione :
NT68F63LG
0529-GO
ML2KK
c'e' un etichetta con scritto :
MJ17S_1.0EK
2005 10 09
7485
oltre ad avere il dubbio se le modifiche descritte nel forum si possano applicare anche sul mio monitor, mi viene il dubbio sulla piedinatura perche' secondo quanto indicato la resistenza andrebbe saldata tra i piedini 5 e 6 del chip, pero' dai disegni/foto sembra sia applicata ai piedini 1 e 2 o sbaglio ?
Spero che nonostante siamo in agosto qualcuno mi potra' rispondere ;-)
Saluti e grazie ancora
Giulio
non ti so dire se funziona o meno su quel dato chipset.
cmq il ponte va fatto sui primi due piedini, ti consiglio di non attaccare direttamente la resistenza ma di usare il filo per effettuare il contatto.
cmq ho letto che altre persone hanno eseguito questa procedura su altri monitor samsung ed hanno risolto.
assicurati solo che quello a cui metti mano e' il chipset corretto :) se hai dubbi posta la foto dell intera piastra, pero' a vista si direbbe quello giusto :P
Salve a tutti, ho lo stesso problema ma sul modello syncmaster 2032mw,prima di aprirlo e fare c...... vorrei sapere se la procedura è fattibile anche su questo modello.
E poi quando dite Cosa inendete dire "ti consiglio di non attaccare direttamente la resistenza ma di usare il filo per effettuare il contatto" cosa intendete dire esattamente?
Grazie infinite.
Ciao, Simo.
la procedura funziona anche su altri modelli sul tuo non saprei, magari prova piu' che dargli il colpo di grazia non puo'.
per quanto riguarda la storia dei fili ti spiego... devi posizionare la resistenza su di un punto della piastra madre e fermarla con del bioadesivo poi dai due piedini del chip alla resistenza ci arrivi con il cavo [quello sottile] saldi sui piedini e poi resistenza.
alcune persone spesse volte provano a saldare la resistenza direttamente sui piedini e fanno un macello.
ciao!
JeKKenny
22-12-2011, 13:49
ciao ragazzi, volevo sapere se funziona anche con Samsung model: 710N
Il chipset da cercare è il primo che si trova appena si apre il monitor, oppure quello della NOVATEK in alto al centro sotto la piastra, dove sopra c'è alimentazione e vga?
grazie in anticipo ;D
Fantastico ragazzi.. riuppo questa discussione per lasciare anche il mio feedback, visto che proprio questo topic mi è saltato fuori facendo la ricerca "modalità non ottimale" relativamente al syncmaster.
Ho trovato questo monitor vicino ad un cassonetto. l'ho portato a casa e.. modalità non ottimale.
saldata la resistenza e trac.... FUNZIONA!
Pazzesco :eek:
PRICELESS :cool:
davideddt
04-05-2013, 13:59
anche a me è apparsa questa schermata... però collegando il pc ad un altro monitor il problema si presenta lo stesso!
aggiungo che il secondo monitor è un samsung, ma che funziona normalmente.
cosa può essere?
grazie
aleseanna
14-01-2014, 13:23
salve
ho gia' riparato con successo due 710N ma adesso su un 710V la modifica con la resistenza da 47 - 50 ohm non ha nessun effetto....
Una differenza l'ho riscontrata, dopo la scritta "NOT OPTIMUM MODE" il monitor dopo 2 secondi va' in stand by SOLO con risoluzioni superiori ai 680x460 .
ritonando ai 680x460 esce da solo dallo st-by.
Qualche suggerimento ?
grazie 1000
Ales
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.