View Full Version : Ma AutoScout24...
Ma secondo voi gli annunci di AutoScout24 sono veritieri, o alcuni sono specchietti per le allodole se non vere e proprie truffe? Perchè quando vedo annunci come questo qualche dubbio mi viene: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=161797808
Lithium_2.0
29-06-2009, 18:56
Qualche mese fa c'era una Mini Cooper S del 2008 con circa 10.000Km a 8.500€, così per curiosità provo a contattare il venditore visto che l'inserzione diceva che l'auto era a Treviso; bene, il venditore rispose invece che l'auto si trovava in Inghilterra, che lì c'è la guida a destra e quindi non poteva utilizzarla e allora la svendeva per realizzare subito ecc. ecc. ovviamente non era possibile visionarla ma nel prezzo erano comprese anche le "spese di spedizione" :D
Quasi quasi contatto anche questo per farmi due risate...
-kurgan-
29-06-2009, 19:02
sono gli annunci che sui forum vengono tirati fuori quando compri un'auto usata qualsiasi..
"ah che scemo che sei stato, si trovano in giro auto identiche che costano diecimila euro in meno, ti hanno fregato!"
oppure quando compri un'auto nuova: "sei pirla, allo stesso prezzo ti potevi prendere una ferrari usata del 2008!"
:D
è un bimbominkia che ha attivato l'autoricarica.
ninja750
29-06-2009, 19:23
autoscout l'ho usato per mettere auto quindi non sono tutti bimbiminkia o panzane :D
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=161637892
Q7 non incidentato venduto a pezzi e senza documenti? mah? :stordita:
Dai, qualcuno contatti quello dell'X3. :asd:
Dai, qualcuno contatti quello dell'X3. :asd:
Perchè farlo quando quasi allo stesso prezzo trovi un Q7 4.2 con nemmeno un anno e 7000 km praticamente full-opt
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=161770360
Tra l' altro palesemente targato Torino :asd:
la Punto di mia moglio l'ho trovata su Autoscout24...
nessun problema di nessun tipo.
Sono stato fortunato?
Ci sono cosi tanti annunci che è facile trovare quello "particolare" o burloso. Cmq è il migliore sito italiano per cercare auto usate
Ci lavoro tutto il giorno su Autoscout... anche se non è facile direi che ci sono dei canoni approssimativi che possono aiutare il riconoscere un annuncio fasullo da uno buono , basta un po di buonsenso ma vedo ceh tante volte le persone non lo mettono... cmq io direi:
1) Pertinenza delle foto con la vettura presentata
2) Numero di telefono presente e reale meglio se presente anche un fisso
3) Controllare l'ortografia e se ci sono stranezze/contraddizioni sul testo dell'
annuncio
4) Evitare tutte le proposte di acquisti di auto da UK ecc sono TUTTE
TRUFFE
5) Chiedere la targa del mezzo e verificare dopo visura ACI se lo
storico/intestazione/ipoteche sono ok. Questo passo non viene fatto da
nessuno piu che altro perche molti non sanno che si puo fare ed invece
aiuta tantissimo perche se la macchina è "sporca" spesso da qui scappa
fuori.
6) Chiedete al venditore la possibilità di far visionare la vettura presso un'
officina a vs. scelta e vedete la sua reazione.
7) Piu in generale evitare a priori tutti gli annunci con prezzi davvero troppo
bassi rispetto a quotazione.
8) Diffidare inoltre di tutti gli intermediari che si spacciano per commercianti
proponendo poi la vendita diretta tra privati e pretendendo comunque
provvigioni solo per aver fatto un annuncio e una chiacchierata al telefono.
mt_iceman
29-06-2009, 20:49
anche io ho acquistato un paio di auto attraverso autoscout e 0 problemi.
e ovviamente ci sono anche le truffe. quella poi dell'auto che non può essere guidata in inghilterra è secolare.
la gente deve svegliarsi. nessuno regala nulla. quindi certe offertone devono subito risultare delle palesi panzane.
Nello specifico l'annuncio dell' X3 è sicuramente falso dato il prezzo strano 13 910 e fuori da ogni quotazione. Poi le foto non sono fatte in italia ed il numero di telefono è falso anche esso.... Più falso di questo si muore :sofico:
Fate la prova se mandate una mail a questo tipo sicuramente vi risponderà con la solita mail dell' emigrato in UK ma la guida è a sinistra ecc ecc :D
la gente deve svegliarsi. nessuno regala nulla. quindi certe offertone devono subito risultare delle palesi panzane.
d'accordissimo. Purtroppo ancora esistono persone che si fanno circuire attratte da prezzi inverosimili... la gente si deve svegliare!
Diverso è un privato che chiede una cifra normale ed è disposto a trattare sul prezzo per urgenza di vendita.
Fortunatamente questi truffatori preferiscono attirare i "fessi" pubblicando annunci con prezzi assurdi piuttosto che mescolarsi nella folla.
TecnologY
29-06-2009, 21:03
;28034792']d'accordissimo. Purtroppo ancora esistono persone che si fanno circuire attratte da prezzi inverosimili... la gente si deve svegliare!
Diverso è un privato che chiede una cifra normale ed è disposto a trattare sul prezzo per urgenza di vendita.
Fortunatamente questi truffatori preferiscono attirare i "fessi" pubblicando annunci con prezzi assurdi piuttosto che mescolarsi nella folla.
Giustissimo, è anche vero che per acquistare una macchina, che siano 10 o 50k, per esser sicuri bisogna concludere l'affare di persona.
Anche ieri, 229€di ricarica postepay gratuita (truffa) inviato sulla mia mail senza riportare il mio nome e senza contare che non l'ho registrata su una mail di libero, tutto senza senso insomma....:nono:
e c'è chi ci casca.....
Satviolence
29-06-2009, 21:07
Ma secondo voi gli annunci di AutoScout24 sono veritieri, o alcuni sono specchietti per le allodole se non vere e proprie truffe? Perchè quando vedo annunci come questo qualche dubbio mi viene: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=161797808
Io ho comprato la mia auto trovandola su Autoscout24. I venditori il più delle volte sono normali concessionarie o rivenditori di auto usate. Alla fine l'auto la vai a vedere di persona e concludi l'acquisto nel modo "classico". I rischi sono quelli normali collegati all'acquisto di un'auto usata.
Giustissimo, è anche vero che per acquistare una macchina, che siano 10 o 50k, per esser sicuri bisogna concludere l'affare di persona.
.
come fai ad acquistare una macchina NON di persona ?
Anche ieri, 229€di ricarica postepay gratuita (truffa) inviato sulla mia mail senza riportare il mio nome e senza contare che non l'ho registrata su una mail di libero, tutto senza senso insomma....:nono:
e c'è chi ci casca.....
Questo è il tuo caso, ne manderanno migliaia di quelle mail e troveranno il pollo sicuramente.
TecnologY
29-06-2009, 21:17
;28034975']come fai ad acquistare una macchina NON di persona ?
Che ne so, con Paypal come su ebay magari :stordita:
Non ho idea di come funzioni autoscout, cioè se la acquistano di persona come fanno a venire truffati? Pagani in anticipo o prima di vedere l'auto? Allora non è di persona.
Che ne so, con Paypal come su ebay magari :stordita:
Non ho idea di come funzioni autoscout, cioè se la acquistano di persona come fanno a venire truffati? Pagani in anticipo o prima di vedere l'auto? Allora non è di persona.
le truffe con gli annunci generalmente sono sempre degli stessi tipi :
se stai comprando dal truffatore, ti chiede un anticipo per fermare la macchina attraverso western union e poi scompare
se stai vendendo al truffatore , ti dice che vuole inviarti un assegno di importo superiore e ti chiede la differenza....
Io dico che per cadere in entrambe ci vuole coraggio :sofico:
Spider-Luke
30-06-2009, 09:30
;28036460']le truffe con gli annunci generalmente sono sempre degli stessi tipi :
...
se stai vendendo al truffatore , ti dice che vuole inviarti un assegno di importo superiore e ti chiede la differenza....
Ma io dico: una persona sconosciuta mi dice che mi mandera' una assegno di importo superiore chiedendomi prima di mandargli la difefrenza?
E c'e' qualcuno ci casca ???
Mi sembrerebbe logico prima incassare l'assegno, attendere i termini per la non stornabilita' dell'accredito, e POI provvedere a firmare l'atto di vendita :D
Ma io dico: una persona sconosciuta mi dice che mi mandera' una assegno di importo superiore chiedendomi prima di mandargli la difefrenza?
E c'e' qualcuno ci casca ???
Mi sembrerebbe logico prima incassare l'assegno, attendere i termini per la non stornabilita' dell'accredito, e POI provvedere a firmare l'atto di vendita :D
Mai stupirsi su certe cose... ci sono ancora le vittime del phishing eh :D
Lithium_2.0
30-06-2009, 10:18
Dai, qualcuno contatti quello dell'X3. :asd:
Fatto, contattato anche quello del Q7, in entrambi i casi la risposta è stata questa:
Gentile Sig
Laringriazio per aver farmi contactare per quanto riguarda la machina.Il mio nome ce Miles e sono incaricato dela nostra dita di leasing AUTO LEASING LTD a vendere gle auto che lei lo vedi sul nostro site auto hxxp://picasaweb.google.com/AutoLeasingLTD .La machina che lei e interesato a comprarla cela questo prezo perche e`stata sotto contratto leasing,ma in questo momento non si applica piu` il contratto leasing,l'ultimo proprietario non e` stato piu` in grado di pagare le sue rate mensili alla nostra societa`,in modo che la nostra impresa ha rittirato il possesso di questa vettura.Ora stiamo vendendo questa macchina al prezzo indicato per recuperare il resto dei soldi.Questo e` il prezzo finale della vettura senza altre passivita`(debiti) verso la nostra societa`.La macchina,verificata da un meccanico autorizzato,si presenta come segue: no incidente,kilometri reali,guida sul lato sinistro,garanzia disponibile ancora 40.000 kilometri,tuti i documenti pronti per fare il pasagio di proprieta al nuovo cliente.La machina si trova in questo momento al estero ( London - United Kingdom) pero siamo in grado di transportarla in qualsiasi luogo in Europa e le spese del transporto ci sono a carico nostro.
Grazie
:asd:
tdi150cv
30-06-2009, 10:44
Ma secondo voi gli annunci di AutoScout24 sono veritieri, o alcuni sono specchietti per le allodole se non vere e proprie truffe? Perchè quando vedo annunci come questo qualche dubbio mi viene: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=161797808
... gentile cliente ... il numero selezionato e inesistente ...
ergo ... e' una truffa !
Quindi su autoscout24 gli annunci sono veritieri e si fanno affari clamorosi di qusto periodo ma cosi' si resenta davvero il ridicolo !
tdi150cv
30-06-2009, 10:46
;28036460']le truffe con gli annunci generalmente sono sempre degli stessi tipi :
se stai comprando dal truffatore, ti chiede un anticipo per fermare la macchina attraverso western union e poi scompare
se stai vendendo al truffatore , ti dice che vuole inviarti un assegno di importo superiore e ti chiede la differenza....
Io dico che per cadere in entrambe ci vuole coraggio :sofico:
quello che non capisco io , e ci sto passando con la moto , trovo uno che mi dice che 11.000 vanno bene quindi ? Se mi invii il danaro sotto qualsiasi forma io attendo di averlo in mano prima di restituirti il plus no !?
o ci sono altre forme ?
Aviatore_Gilles
30-06-2009, 10:47
Queste non le reputo truffe, ma burle...dai non è possibile cascarci, si vede distante un km che è una truffa :asd:
quello che non capisco io , e ci sto passando con la moto , trovo uno che mi dice che 11.000 vanno bene quindi ? Se mi invii il danaro sotto qualsiasi forma io attendo di averlo in mano prima di restituirti il plus no !?
o ci sono altre forme ?
leggi qui
Aumentano le truffe su internet con il sistema degli assegni spediti dall’estero al venditore.
E’ questo il nuovo sistema che si sta diffondendo on line per truffare gli inserzionisti su internet, proviamo a spiegarVi come funziona.
Decidiamo di vendere un’oggetto di nostra proprietà ( una moto, un’auto, una barca, etc. ) e lo pubblichiamo su internet nei vari portali di annunci che permettono ai privati di pubblicizzare i propri oggetti.
Una volta pubblicato l’oggetto si viene contattati da persone cordiali residenti all’estero che si mostrano interessate all’oggetto e che iniziano a chiedere informazioni su quando poterlo visionare dal vivo, che tipo di pagamento è richiesto e si fanno comunicare il nome, il cognome e i riferimenti completi.
Qualche giorno dopo si riceve a casa un assegno estero a volte superiore all’importo di vendita dell’oggetto; la maggior parte delle persone rimane un po’ stranita da questa cosa però al tempo stesso molti si lasciano prendere da questa falsa serietà dell’acquirente; infatti se ci si reca in banca con quell’assegno, ci si sente comunicare dall’operatore bancario che ci vorranno dai 7 ai 20 giorni lavorativi per verificare l’assegno e la copertura dello stesso.
In questo periodo chi ha inviato l’assegno inizia a tempestare il venditore di telefonate per venire a ritirare l’oggetto visto che è stato “pagato” e ci si ritrova adirittura minacciati di incorrere in problemi legali se non si fa fronte alla vendita.
Purtroppo sono molti che cadono in questa trappola e presi dalla buona fede cedono alle pressioni consegnando l’oggetto ( in motli casi adirittura consegnano l’oggetto e ridanno indietro anche la differenza in più quando l’assegno era superiore all’importo richiesto ).
In realtà poi ci si ritrova la brutta sorpresa quando la banca comunica che l’assegno è fraudolento e di conseguenza la truffa è completa.
Attenzione quindi quando si vuole vendere un’oggetto on line!!!!
fonte:www.mondotechblog.com
simone1980
30-06-2009, 19:39
Fatto, contattato anche quello del Q7, in entrambi i casi la risposta è stata questa:
Gentile Sig
Laringriazio per aver farmi contactare per quanto riguarda la machina.Il mio nome ce Miles e sono incaricato dela nostra dita di leasing AUTO LEASING LTD a vendere gle auto che lei lo vedi sul nostro site auto hxxp://picasaweb.google.com/AutoLeasingLTD .La machina che lei e interesato a comprarla cela questo prezo perche e`stata sotto contratto leasing,ma in questo momento non si applica piu` il contratto leasing,l'ultimo proprietario non e` stato piu` in grado di pagare le sue rate mensili alla nostra societa`,in modo che la nostra impresa ha rittirato il possesso di questa vettura.Ora stiamo vendendo questa macchina al prezzo indicato per recuperare il resto dei soldi.Questo e` il prezzo finale della vettura senza altre passivita`(debiti) verso la nostra societa`.La macchina,verificata da un meccanico autorizzato,si presenta come segue: no incidente,kilometri reali,guida sul lato sinistro,garanzia disponibile ancora 40.000 kilometri,tuti i documenti pronti per fare il pasagio di proprieta al nuovo cliente.La machina si trova in questo momento al estero ( London - United Kingdom) pero siamo in grado di transportarla in qualsiasi luogo in Europa e le spese del transporto ci sono a carico nostro.
Grazie
:asd:
si direbbe rumeno.......
Fatto, contattato anche quello del Q7, in entrambi i casi la risposta è stata questa:
Gentile Sig
Laringriazio per aver farmi contactare per quanto riguarda la machina.Il mio nome ce Miles e sono incaricato dela nostra dita di leasing AUTO LEASING LTD a vendere gle auto che lei lo vedi sul nostro site auto hxxp://picasaweb.google.com/AutoLeasingLTD .La machina che lei e interesato a comprarla cela questo prezo perche e`stata sotto contratto leasing,ma in questo momento non si applica piu` il contratto leasing,l'ultimo proprietario non e` stato piu` in grado di pagare le sue rate mensili alla nostra societa`,in modo che la nostra impresa ha rittirato il possesso di questa vettura.Ora stiamo vendendo questa macchina al prezzo indicato per recuperare il resto dei soldi.Questo e` il prezzo finale della vettura senza altre passivita`(debiti) verso la nostra societa`.La macchina,verificata da un meccanico autorizzato,si presenta come segue: no incidente,kilometri reali,guida sul lato sinistro,garanzia disponibile ancora 40.000 kilometri,tuti i documenti pronti per fare il pasagio di proprieta al nuovo cliente.La machina si trova in questo momento al estero ( London - United Kingdom) pero siamo in grado di transportarla in qualsiasi luogo in Europa e le spese del transporto ci sono a carico nostro.
Grazie
:asd:
Nemmeno si sono sforzati... :asd:
si direbbe rumeno.......
Si direbbe figlio di puttana.
Lithium_2.0
30-06-2009, 20:19
Comunque stamattina avevo segnalato le inserzioni a quelli di AutoScout che dopo qualche ora prontamente le hanno rimosse.
El_Camino
30-06-2009, 21:30
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=161637892
Q7 non incidentato venduto a pezzi e senza documenti? mah? :stordita:sono contento que questo pirla ha distrutto il Q7 :sofico:
-kurgan-
30-06-2009, 21:57
Fatto, contattato anche quello del Q7, in entrambi i casi la risposta è stata questa:
Gentile Sig
Laringriazio per aver farmi contactare per quanto riguarda la machina.Il mio nome ce Miles e sono incaricato dela nostra dita di leasing AUTO LEASING LTD a vendere gle auto che lei lo vedi sul nostro site auto hxxp://picasaweb.google.com/AutoLeasingLTD .La machina che lei e interesato a comprarla cela questo prezo perche e`stata sotto contratto leasing,ma in questo momento non si applica piu` il contratto leasing,l'ultimo proprietario non e` stato piu` in grado di pagare le sue rate mensili alla nostra societa`,in modo che la nostra impresa ha rittirato il possesso di questa vettura.Ora stiamo vendendo questa macchina al prezzo indicato per recuperare il resto dei soldi.Questo e` il prezzo finale della vettura senza altre passivita`(debiti) verso la nostra societa`.La macchina,verificata da un meccanico autorizzato,si presenta come segue: no incidente,kilometri reali,guida sul lato sinistro,garanzia disponibile ancora 40.000 kilometri,tuti i documenti pronti per fare il pasagio di proprieta al nuovo cliente.La machina si trova in questo momento al estero ( London - United Kingdom) pero siamo in grado di transportarla in qualsiasi luogo in Europa e le spese del transporto ci sono a carico nostro.
Grazie
:asd:
ma chi è, spitty cash? :asd:
si direbbe rumeno.......
Si direbbe figlio di puttana.
http://digilander.libero.it/arosati76/137.gif
juninho85
30-06-2009, 23:07
boh,tu che dici,grazianeddu?:O
mi è capitato parecchie volte di contattarli e sentirmi dire un prezzo diverso con la frase "eh ma cosa voleva, mica potevamo darla davvero a quel prezzo, è un modo per essere posizionati prima come prezzo ed avere più visibilità"
:rolleyes:
factanonverba
03-07-2009, 06:59
mi è capitato parecchie volte di contattarli e sentirmi dire un prezzo diverso con la frase "eh ma cosa voleva, mica potevamo darla davvero a quel prezzo, è un modo per essere posizionati prima come prezzo ed avere più visibilità"
:rolleyes:
Quoto. Gli affari son sempre così. Sito abbastanza inutile, pieno di fake. Non ci perdo più tempo. :O
Ma questa è davvero la scocca di una testarossa? :stordita:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=162437996
Ma questa è davvero la scocca di una testarossa? :stordita:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=162437996
non ne ha proprio l'aria... :asd:
pinottoegianni
12-07-2009, 18:19
se trovate le sue non sono una truffa :asd:
A Madrid non si guida a destra
Ronaldo vende il "parco auto"
ROMA (9 luglio) - Cristiano Ronaldo nel lasciare Manchester ha messo all'asta tre pezzi pregiati della sua ricca collezione d'auto che ha vantato tra l'altro una Ferrari 599 GTB, una Porsche Cayenne e una Bentley Continental GTC.I bolidi affidati per la vendita ad un commerciante della città inglese che, a sua volta, li ha inserite nel sito specializzato AutoTrader sono una Porsche 911 Carrera 2 Tiptronic S (già venduta per circa 70mila euro), una Bentley Continental GT Speed (quotata 116mila euro) ed una Mercedes C220 CDI (12mila euro), piuttosto ordinaria rispetto alle altre due.
Ronaldo, secondo quanto riporta AutoTrader, ha dichiarato che «le auto sono state messe in vendita perché con guida a destra, inutilizzabili quindi in Spagna».
La Bentley Continental GT Speed monta un motore W12 di 6 litri capace di ben 600 Cv ed è praticamente nuova, con 7000 miglia percorse. Era stata acquistata da Ronaldo nel 2008 dopo aver venduto la precedente Bentley Continental GTC. Ottimo affare anche la Mercedes C220 CDI, che ha percorso 35mila miglia: il calciatore del Real Madrid la utilizzava per andare a fare shopping o per spostamenti anonimi in modo da sfuggire alla caccia dei fan
Che barbone, andava a fare la spesa con la Mercedes C220 CDI che gli passano appena 12.000 euro :asd:
con la vendita della mercedes a nafta ci si ripaga una serata in qualche locale figo di madrid...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.