PDA

View Full Version : Temporali, cavi di rete e switch bruciati


Judicator
28-06-2009, 10:54
Durante gli ultimi acquazzoni mi si è bruciata un'altra porta dello switch del router. Scrivo un'altra perchè mi era già occorso un incidente simile qualche anno fa, ma non gli avevo dato la necessaria attenzione.

Le porte in questione erano collegate ad un cavo, di bassa qualità, privo di schermatura e crimpato da me, CAT-5 che attraversa la casa (una decina di metri).

Siccome vorrei evitare che l'incidente si ripeta nuovamente avevo pensato di stendere un cavo schermato con plug anche essi schermati.
Secondo voi è una idea valida o ci sono soluzioni alternative/più efficaci?
Grazie a chiunque riuscirà a darmi una risposta.

Apocalysse
28-06-2009, 11:26
Il problema non sta nel cavo, il problema sta nelle apparecchiature collegate allo switch, il cavo nel muro non attira fulmini o dispersioni, ma le apparecchiature ad esso collegate si.

Cosi come l'hai raccontata del cavo che attraversa la casa, sembra che hai il modem/ router da una parte e lo switch dell'altra, con i temporali ci possono essere sbalzi di tensione sia sulla linea elettrica sia su quella telefonica.
Se avvengono sulla linea elettrica e non hai prese filtrate, puo essere direttamente lo switch a subirne le cause (oltre ad altre apparecchiature elettroniche), ma puo essere anche di riflesso dal modem router (o qualsiasi altra cosa hai sull'altro capo del cavo). Magari l'apparecchio che hai all'altro capo per qualche motivo manda la sovratensione sul cavo ethernet che poi brucia la porta, piu probabile se è un modem router e la sovratensione arriva dalla linea telefonica che poi viene scaricata sulla porta dello switch.

Un cavo schermato non ti cambia il problema, perchè la schermatura non è contro le sovratensioni o come protezione elettrica, ma come protezione da interferenze.

Per proteggerti dovresti:
a) Comprare prese filtrate da mettere sia allo switch che alle apparecchiature ad esso collegato
b) Comprare una protezione da sovratensioni per le linee telefoniche

Se dai un occhio al catalogo APC trovi tutto e non costa molto, io ho protetto la mia linea telefonica con uno scaricatore APC e l'impianto elettrico della casa con uno scaricatore di sovratensioni di tipo 2 direttamente nel quadro elettrico :)
Ah ovviamente, la messa a terra della casa deve essere buona, senno qualsiasi protezione tu voglia prendere non funzionerà !

Judicator
28-06-2009, 12:03
Spiego meglio la struttura della LAN su cui prima sono stato poco chiaro, scusa. :)

Mio PC == ROUTER ================= Secondo PC.

Posseggo un Atlantis Land A02-RA3 con uno switch a 4 porte integrato dietro. Questo router ed anche il mio PC sono accesi 24/7 ed alimentati da un gruppo di continuità Eaton Powerware 5115, che ha anche un filtro per la LAN ma che non uso perchè a soli 10Mbit, se non ricordo male. Il secondo PC è invece collegato direttamente alla rete elettrica tramite una ciabatta ben dimensionata e sta spento la maggior parte del tempo (anche durante l'incidente), tranne un paio d'ore al giorno in totale per sessioni della durata di venti minuti/mezzora.

Il pezzo di cavo più lungo è quello di cui parlo nel primo post.
Come detto attraversa tre stanze ed un corridoio, è stato passato in una canalina lungo i battiscopa ed in una stanza lungo il soffitto.

Da quello che dici mi pare di avere capito che il problema dovrebbe essere nel collegamento alla rete elettrica del secondo PC.
Io mi ero fissato su un supporto schermato o protetto perchè attribuivo all'elettricità statica raccolta dal cavo la sovratensione che mi ha bruciato le porte. Questo perchè il suddetto cavo funziona ancora perfettamente.

Grazie mille della risposta, comincio ad avere le idee più chiare. :)

Apocalysse
28-06-2009, 12:41
Da quello che dici mi pare di avere capito che il problema dovrebbe essere nel collegamento alla rete elettrica del secondo PC.

Od anche a sbalzi sulla linea telefonica visto che lo switch è nel tuo modem-router :)

Judicator
28-06-2009, 12:49
Ok, allora il secondo PC lo collegherei ad una bestia del genere: http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=176.

E per la linea telefonica che entra le router: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PDIGITEL.

E lasciare il cavo esistente. Che ne dici?

Apocalysse
28-06-2009, 18:03
sono le due cose che ho in casa :)
la presa la uso per sicurezza aggiunta con la tv, lettore dvd,lettore multimediale, ecc
Il filtro per la presa telefoica è quella che mi protegge l'impianto telefonico :)

pegasolabs
28-06-2009, 18:36
Attenzione quella corretta è questa:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PTEL2

Judicator
28-06-2009, 23:11
Grazie mille ad entrambi. :)

Edit: Un'ultima cosa, mi consigliereste di proteggere anche il gruppo di continuità ocn una cosa del genere?
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm

pegasolabs
29-06-2009, 06:42
Il link non va ;)

Judicator
29-06-2009, 10:41
Sorry.
Ecco il link.

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=P1%2DIT

pegasolabs
29-06-2009, 19:50
Sorry.
Ecco il link.

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=P1%2DIT
Per 10 euro si ti conviene. Come ha già detto Apocalysse senza una buona messa a terra sono tutti soldi buttati ;)