PDA

View Full Version : installare windows 7 su partizione linux esistente. help!!


specialdo
28-06-2009, 02:08
Ciao a tutti!
ho appena finito di scaricare windows 7 rc dal sito della microsoft e ho anche il product key. volevo provare questo sistema operativo sul mio pc. ho un centrino duo, 1.83 ghz, 1 gb di ram..quind vorrei prima provarlo prima di passare definitamente a windows 7. da quello che ho letto mi fa davvero gola. sul mio pc ho un hd di 120 gb partizionato in 2- partizione da 90 gb dedicato a windows xp che uso regolarmente ogni giorno- partizione da 30 gb dedicato a linux ubuntu che uso veramente poco.. grub menu che gestite il dual boot... vorre installare windows seven al posto di linux ubuntu.. lo posso fare senza correre rischi d perdere dati sulla prima partizione dove ho xp?? l menu del dual boot dopo da chi verrà gestito? verrà installato col dvd dove c'è windows seven? aiutatemi!

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2009, 07:45
OK, nulla di particolarmente difficile o rischioso.

Parti con l'installazione di Win7 facendo il boot con il DVD dello stesso. Nelle prime fasi dell'installazione arriva un momento in cui ti viene chiesto dove installare Seven, cioè qualcosa del genere:

http://www.faqwindows.com/public/image/20080131inst09.jpg

Scegli la voce Drive Options (in basso a destra) e ti si aprirà la finestra con le attuali partizioni. Cioè una più o meno così:

http://www.faqwindows.com/public/image/20080131inst10.jpg

seleziona le partizioni che contengono Linux (immagino saranno due per via di quella di swap), cancellale e ricreane una, formattala, e successivamente indicherai la tua volontà di installarci Windows 7.

Prosegui per l'installazione, l'installer di 7 se sfiga non ci mette lo zampino si accorgerà della presenza di Windows XP predisponendo il dulaboot con menu di scelta iniziale tra i due OS e sovrascrivendo l'MBR cancellando quindi il codice di GRUB attualmente presente. Al riavvio finale dovresti trovarti tutto bello e pronto per lavorare con entrambi i due OS a tua scelta.

Tieni presente che quelle due immagini si riferiscono all'installer di Vista, ma se non ricordo male sono pari pari a quelle dell'installer di 7, o c'è poca differenza, di sicuro un'idea di massima sul da farsi te la fai.

E tieni anche presente che qualche piccolo remoto rischio c'è sempre, e quindi un sano backup di tutto quello che non vorresti assolutamente perdere, è in ogni caso fortemente consigliato.


Saluti.

specialdo
28-06-2009, 13:38
ciao nicodemo e grazie per la spiegazione esaustiva! col tuo aiuto sono riuscito ad installare windows 7 sulla partizione in cui vi era linux...

ora ho 2 domande:

- ho cercato i driver ati per una scheda video ati mobility radeon x1400 ma non ho trovato niente.. sai qualcosa? ci sono? sul sito ufficiale non ci sta niente.. se installo quelli per vista vanno bene lo stesso? o sono diversi??

- il menu mi fa partire prima seven.. ma come sistema predefinito voglio lasciare xp... come faccio a modificarlo e impostare di default window xp? nel menu anzichè darmi xp mi dice old system o qualcosa del genere..grazie!

patel45
28-06-2009, 16:56
installa Easybcd su Seven e modifichi il menù

specialdo
28-06-2009, 19:39
perfetto...sono riuscito a fare tutto di quello scritto sopra!!

ora ho un'ultima (si spera!) domanda da fare...

da windows seven riesco a vedere la partizione dove ho xp.. ma non riesco ad entrarci.. o meglio ci entro ma ad ogni clic su cartella mi dice che devo essere amministratore o qualcosa del genere.. non c'è un'impostazione per entrarci senza ricevere sempre quel messaggio??

poi vorrei riprodurre tutta la musica che ho sulla partizione di xp con media player su seven... ho provato a importarla ma non ci riesco. mi da errore.. come fare?