View Full Version : Certificazioni inglese (PET, FCE,TOEFL) per lavoro/curriculum
riprovo qui.
buon pomeriggio,
avrei intenzione di affinare il mio inglese (indispensabile per il mio lavoro), conseguendo una certificazione per la lingua inglese.
tra le varie certificazioni possibili (PET, FCE, TOEFL, ecc....), qual'è quella che le aziende valutano maggiormente?
potrebbe avere senso prendere due certificazioni (magari FCE e TOEFL) per fare capire a chi legge il curriculum, o in sede di colloquio, che il tuo inglese è particolarmente buono?
grazie per le risposte.
red.hell
26-06-2009, 14:12
il TOEFL è molto importante e molto riconosciuto, però ha valenza di 2 anni (nel senso che volendo fare i pignoli dopo 2 anni è come se non sapessi nulla e non avessi mai preso quella certificazione)
ti consiglio altro per cui (io per l'università ho fatto il TOEFL :doh: ed ormai è scaduto)
il TOEFL è molto importante e molto riconosciuto, però ha valenza di 2 anni (nel senso che volendo fare i pignoli dopo 2 anni è come se non sapessi nulla e non avessi mai preso quella certificazione)
ti consiglio altro per cui (io per l'università ho fatto il TOEFL :doh: ed ormai è scaduto)
non sapevo che il TOEFL scadesse.
gli esami ESOL dell'universita di Cambridge (quindi PET, FCE, CAE, ecc...) mi pare valgano per tutta la vita, quindi non devo risostenerlo in un secondo momento.
a te è mai capitato che durante un colloquio, il selezionatore abbia fatto apprezzamenti positivi riguardo i certificati di inglese che possedevi?
DevilMalak
26-06-2009, 14:28
secondo me le certificazioni valgono solo se sono richieste per fare qualche scuola/lavoro, del resto se sai l'inglese decentemente e sei a un colloquio lo puoi dimostrare sul posto!
Io ho fatto lo IELTS (sempre di Cambridge, corrispettivo del Toefl per Europa/Australia) ma solo perche` era richiesto dalla scuola in cui mi sono iscritto il prossimo anno!
In ogni caso se vuoi fare una certificazione che duri a vita vai sul CPE o almeno CAE, non che farne una peggiore valga la pena
ciao!
guarda, nel mio caso non ho la necessità specifica di avere una certificazione piuttosto che un'altra.
ho una conoscenza generale della grammatica, ma sono uno zero per quel che riguarda la produzione di un testo scritto e sopratt la conversazione.
pensavo di seguire un corso di preparazione a uno dei certificati ESOL per migliorare sotto questi due punti di vista (conversazione e scrittura) e superare poi un esame come l'FCE, in modo da poter inserire qualche riga in piu sul curriculum.
ma per sostenere l'esame, si paga una tassa d'iscrizione?
Ma se hai fatto le superiori dovresti essere almeno a livello del PET...io quello lo ho fatto a 15 anni ed è facilissimo...il FCE da noi lo si fa in quinta superiore, chi vuole...ed è già più tostino, nel senso che ti devi preparare un po', ma niente di impossibile...Te lo dico che ho fatto il classico e al triennio avevo 3 ore di inglese, di cui 2 di letteratura...
Per sostenere l'FCE se non ricordo male si paga 50 euro...
antoniod82
26-06-2009, 20:25
ho fatto il fce (speriamo d'averlo superato) ieri, si pagano 170 euro per fare l'esame e se nn lo superi devi ripagarle.
cmnque nn è nulla d'impossibile, solo io ho avuto pochissimo tempo per prepararlo.
ci sono un sacco di testi (pure online) per prepararti, come quelli della longman.
Ma se hai fatto le superiori dovresti essere almeno a livello del PET...io quello lo ho fatto a 15 anni ed è facilissimo...il FCE da noi lo si fa in quinta superiore, chi vuole...ed è già più tostino, nel senso che ti devi preparare un po', ma niente di impossibile...Te lo dico che ho fatto il classico e al triennio avevo 3 ore di inglese, di cui 2 di letteratura...
Per sostenere l'FCE se non ricordo male si paga 50 euro...
il mio problema è che sia alle medie sia alle superiori ho fatto francese (a metà anni '90 la conoscenza della lingua inglese non era considerata d'obbligo come adesso). tutto ciò che so di inglese è grazie alla mia buona volontà di autodidatta, al corso di inglese in 24 volumi, ai tanti esercizi fatti (anche online) e agli schemi che mi sn preparato.
ho fatto il fce (speriamo d'averlo superato) ieri, si pagano 170 euro per fare l'esame e se nn lo superi devi ripagarle.
cmnque nn è nulla d'impossibile, solo io ho avuto pochissimo tempo per prepararlo.
ci sono un sacco di testi (pure online) per prepararti, come quelli della longman.
quindi 170€, che nel caso in cui non lo superi diventano 170+170? azzo! (e stavolta un thanks for the info ci sta tutto ;))
io al momento non lavoro, quindi credo di poterci dedicare tutto il tempo necessario. spero di non avere grossi problemi
quindi 170€, che nel caso in cui non lo superi diventano 170+170? azzo! (e stavolta un thanks for the info ci sta tutto ;))
io al momento non lavoro, quindi credo di poterci dedicare tutto il tempo necessario. spero di non avere grossi problemi
Boh, o ricordo male io o buona parte della tassa la pagava la scuola.:) Quando li sento chiedo ai miei amici (che hanno fatto l'FCE quest'anno e sono passati tutti tranne uno). Hanno fatto tipo un corso una o due volte alla settimana di un paio d'ore per prepararsi. Comunque se ti serve come certificazione fallo, se ti serve per imparare inglese mmm...l'insegnante che ci preparava ci disse che se sua sorella (madrelingua canadese, parla solo inglese) provasse a fare l'FCE probabilmente non lo passerebbe. Questo perché ci sono formule fisse nella grammatica da imparare, gli esercizi sono impostati in un certo modo...quindi valuta un po' tu.:)
antoniod82
27-06-2009, 12:52
Boh, o ricordo male io o buona parte della tassa la pagava la scuola.:) Quando li sento chiedo ai miei amici (che hanno fatto l'FCE quest'anno e sono passati tutti tranne uno). Hanno fatto tipo un corso una o due volte alla settimana di un paio d'ore per prepararsi. Comunque se ti serve come certificazione fallo, se ti serve per imparare inglese mmm...l'insegnante che ci preparava ci disse che se sua sorella (madrelingua canadese, parla solo inglese) provasse a fare l'FCE probabilmente non lo passerebbe. Questo perché ci sono formule fisse nella grammatica da imparare, gli esercizi sono impostati in un certo modo...quindi valuta un po' tu.:)
nn posso nn quotare l'amico: si tratta di un esame, ovvero con un pò di mestiere ci si fa una preoparazione ad hoc e lo si passa (nn è nulla di trascendente, ti ripto io ci ho potuto dedicare pochissimo tempo...),ovvero può anche nn comprovare una reale conoscenza della lingua...
MA
il fatto di stare sui libri d'inglese per preparasi senz'altro contribuisce in ogni caso al miglioramento della tua conoscenza.
--------------------------------------------------------------------------
sul discorso del pagamento è vero quanto detto sopra , spesso fanno delle convenzioni, per esempio io ho pagato 150 perchè ho fatto un corso propedeutico all'univ.
informati.
sul discorso del pagamento è vero quanto detto sopra , spesso fanno delle convenzioni, per esempio io ho pagato 150 perchè ho fatto un corso propedeutico all'univ.
informati.
io dovrei seguire un corso di preparazione presso il centro linguistico multimediale d'ateneo (università quindi) che mi costerà 750€ per 90h di lezione. probabilmente il costo dell'esame è gia compreso nei 750, ma mi informerò al momento in cui lo dovrò seguire.
come prezzo cosa te ne sembra? sarebbero circa 8€/h. da un prof per lezioni private nn te la cavi con meno di 10-15€/h
io dovrei seguire un corso di preparazione presso il centro linguistico multimediale d'ateneo (università quindi) che mi costerà 750€ per 90h di lezione. probabilmente il costo dell'esame è gia compreso nei 750, ma mi informerò al momento in cui lo dovrò seguire.
come prezzo cosa te ne sembra? sarebbero circa 8€/h. da un prof per lezioni private nn te la cavi con meno di 10-15€/h
Non so come si svolgano da te le lezioni, ma da noi c'era una sola insegnante per tipo 10 persone, cioè non erano lezioni individuali come da un prof. privato. Un po' a noi sono servite...ti fanno fare gli esercizi tipo quelli d'esame, si facevano listening, si faceva speaking...poi non saprei, l'unico mio amico che non è mai venuto al corso non l'ha passato :sofico: :D
antoniod82
27-06-2009, 19:56
per il corso di preparazione che feci io all'univ. eravamo un 20/25 ma ho pagato molto di meno, sui 150 euro per un corso di 3 mesi con 6 ore a settimana...
innominato5090
01-07-2009, 20:17
ho fatto il fce (speriamo d'averlo superato) ieri, si pagano 170 euro per fare l'esame e se nn lo superi devi ripagarle.
cmnque nn è nulla d'impossibile, solo io ho avuto pochissimo tempo per prepararlo.
ci sono un sacco di testi (pure online) per prepararti, come quelli della longman.
fatto anche io quest'anno, in attesa di risultati (in arrivo il 31 luglio :sperem:)
non è così difficile, studiando un po' hai la sicurezza di passarlo
l'esame viene 170E + io ho frequentato un corso presso la mia scuola per altri 280E
MegaUP per questa discussione dimenticata.
Il corso di preparazione all'esame FCE è iniziato il 14 settembre (sembra ieri...e invece....), e sta per finire tra pochissimo. L'11 e il 12 dicembre abbiamo gli esami.
Costo: 750€ splittati in 3 rate + 175€ (mi pare) per sostenere l'esame. Come diceva antonio82, se non lo superi, devi ripagare la tassa di 175€.
Che dire...mi è stato molto utile, sia per l'inglese scritto che parlato. Ho imparato cose che probabilmente non avrei imparato in anni e anni di studio da autodidatta o da un prof di lezioni private. Avere l'insegnante madrelingua non ha prezzo :cool: :cool:
Ciccio17
13-12-2009, 08:29
Sapete se ci sono, per quanto riguarda il TOEFL, delle tabelle(o qualsiasi altra cosa) per capire come classificare un certo esito?
Ho fatto l'esame (iBT) il 21 Novembre, senza seguire corsi, diciamo da autodidatta, ma vorrei capire come inquadrare il risultato che ho ottenuto: se mediocre, discreto, buono o cos'altro.
Grazie :)
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
10-01-2010, 21:13
Se hai fatto l'Ibt (Internet based test) 59/120 equivalgono alla soglia B2 stabilita dall'Unione Europea.
El Macho
11-01-2010, 08:34
Io farei il FCE fossi in te!
Ciccio17
11-01-2010, 10:17
Se hai fatto l'Ibt (Internet based test) 59/120 equivalgono alla soglia B2 stabilita dall'Unione Europea.
Grazie. Ad ogni modo quando arriva a casa il foglio con i risultati c'è anche (sul retro) una tabella riassuntiva.
ma questi PET, FCE, TOEFL sono riconosciuti nei concorsi pubblici ?????
Ciccio17
11-01-2010, 18:29
lo spero bene.
il TOEFL è quello richiesto per l'iscrizione alle università americane (e non solo).
Non so come funziona a livello pubblico ma è comunque un certificato che attesta il tuo livello di inglese.
Polemica: non mi stupirei che, visto il paese arretrato che siamo, non ne venisse riconosciuto il valore nel settore pubblico
ma questi PET, FCE, TOEFL sono riconosciuti nei concorsi pubblici ?????
Non credo, e neanche nel privato.
Trovami un annuncio lavorativo dove è richiesto l'FCE o il TOEFL! Di solito si richiede una buona conoscenza dell'inglese oppure "fluent english". Il TOEFL serve per attestare la tua conoscenza della lingua rendendo piu interessante il tuo curriculum.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.