PDA

View Full Version : Problema crt cdc->sibilo


chiodo92
26-06-2009, 13:18
Ciao a tutti, posseggo un monitor crt da 17" 'CDC 700c' da circa due anni.
è sempre andato bene, ma da circa due giorni continua a emettere un sibilo molto sgradevole:muro:
Che si stia per bruciare qualcosa? Grazie

P.S. Sono sicuro che arriva dal monitor perchè se lo spengo il sibilo smette.
P.S.2. Per quanto riguarda driver scheda video, ecc non ho modificato nulla.

curiosus
26-06-2009, 14:28
ogni tanto (almeno ogni 5 anni) bisognerebbe pulire la polvere all 'interno (2 anni non sono tantissimi..ma se lo pulisci almeno escludi quella probabilità)
(un compressore va bene ;) ) se non hai un compressore ...usa un pennello e un aspirapolvere insieme

togli la spina...fai scaricare i condensatori un oretta almeno prima di aprire.. altrimenti becchi una sberla che non te lo dimentichi + :lamer:

pulisci anche accuratamente quella spece di ventosa collegata al tubo catodico ..ha una spece di gancio a molla ,solleva la gomma e scollegalo

http://www.electronicrepairguide.com/flyback1.jpg





"alta tensione ,,dai 7000 a 15000 volts " pulire solo a secco .... sopratutto la ventosa.:cool:

poi se sibila ancora ...non so..:D

un leggerissimo fischio quasi ultrasonico 16khz è normale sentirlo (non tutti riescono a sentirlo,,è al limite dell' ultrasuono)

nb: se non te la senti.....fallo fare a chi sa fare ;)

chiodo92
26-06-2009, 18:41
"alta tensione ,,dai 7000 a 15000 volts " pulire solo a secco .... sopratutto la ventosa.:cool:


Ma anche se la spina è scollegata da ore c'è tensione?? E com'è possibile una tensione così elevata? grazie

curiosus
26-06-2009, 19:20
Ma anche se la spina è scollegata da ore c'è tensione?? E com'è possibile una tensione così elevata? grazie

bhe si. si. condensatori.

http://www.sysvar.com/oldradio.sysvar.com/condensatori/COND01.JPG

ma non è mortale "di solito" .. ma si sente bene ... anzi benissimo la stecca (se appena spento da 10 minuti )

dopo ore "vai tranquillo" ...forse se metti il dito di proposito sopra i contatti, ti accorgi :cry: (stai comunque lontano dai contatti vicino ai barilotti)

.....invece su condensatori + grossi di quelli della tv ...resti secco anche dopo giorni..;)

1 farad e oltre sono mortali dopo un certo voltaggio (usati anche su amplificatori superpompati 500w e oltre .ecc.ecc anche centrali elettriche ,ma li vaporizzi)

quello delle tv ha qualche centinaio di microfarad (micro=milionesimo)...dopo ore non rischi ,si scarica all'istante il condensatore

io le ho prese almeno una decina di volte "lo facevo spesso la pulizia tv per lavoro" .se scrivo vuol dire che non è mortale ..fastidiosa sicuro..

chiodo92
29-06-2009, 10:19
bhe si. si. condensatori.

http://www.sysvar.com/oldradio.sysvar.com/condensatori/COND01.JPG

ma non è mortale "di solito" .. ma si sente bene ... anzi benissimo la stecca (se appena spento da 10 minuti )

dopo ore "vai tranquillo" ...forse se metti il dito di proposito sopra i contatti, ti accorgi :cry: (stai comunque lontano dai contatti vicino ai barilotti)

.....invece su condensatori + grossi di quelli della tv ...resti secco anche dopo giorni..;)

1 farad e oltre sono mortali dopo un certo voltaggio (usati anche su amplificatori superpompati 500w e oltre .ecc.ecc anche centrali elettriche ,ma li vaporizzi)

quello delle tv ha qualche centinaio di microfarad (micro=milionesimo)...dopo ore non rischi ,si scarica all'istante il condensatore

io le ho prese almeno una decina di volte "lo facevo spesso la pulizia tv per lavoro" .se scrivo vuol dire che non è mortale ..fastidiosa sicuro..


se lo spengo alle 22 di una sera e lo smonto alle 9 della mattina successiva...mettiamo dopo 12 ore si sente o no la scossa??

curiosus
29-06-2009, 14:21
se lo spengo alle 22 di una sera e lo smonto alle 9 della mattina successiva...mettiamo dopo 12 ore si sente o no la scossa??

tranquilli...basta non mettere le mani prama dei 30 minuti ..solo allora è forte "breve, ma salti ..impossibile stare fermo....una rana morta fa il record di salto :rotfl: .

cala sempre +

basta un oretta almeno.. "il + delle vote 90%"

insomma prendi la scossa lieve se proprio metti il dito sulle saldature del condensatore ...ma devi proprio cercare dove mettere il dito..."evitalo e basta....è non rischi nulla..

EVITALO


http://img.directindustry.it/images_di/photo-g/condensatore-elettrico-per-motore-320004.jpg

"il problema è...se non ha dispersioni può durare anche giorni la carica"
dura meno del salvavita di casa..comunque..la micro scossa forte

usa i guanti di gomma se hai terrore..:doh: è solo un avvertimento...io mi divertivo con gli amici ...dopo non serve + dire ,,non toccare,lascia là..

anche i motori 220v hanno quelli.<<peggio>>".:D :ciapet: :eek: difatti gli amici "non toccano :ciapet: "