PDA

View Full Version : Utilizzare un trasformatore 220V con 110V


alphacygni
25-06-2009, 06:19
...e' possibile? Chiaramente non e' possibile il contrario salvo voler sentire un bel botto con fumata annessa :sofico: ma se io collego un trasformatore (di quelli diciamo "da cellulare") dove pero' sopra c'e' scritto che l'input previsto e' 220-240 nella 110, che dovrebbe/potrebbe succedere? Sempliemente "nun jaa fa'", o potrebbe rovinarsi qualcosa, o il tempo di carica sarebbe piu' lungo etc. etc.?
grazie!

alphacygni
25-06-2009, 14:39
vabe' ho capito, se non c'e' almeno un'equazione stile big mac dentro, qui non interessa... chiudete pure che la riapro in piazzetta vah, magari ogni 15 cazzate una risposta seria arrivera'

Dumah Brazorf
25-06-2009, 23:25
Da perfetto ignorante direi che semplicemente non va, non butta fuori la tensione che ti serve risultando inutile.

hibone
25-06-2009, 23:38
Da perfetto ignorante direi che semplicemente non va, non butta fuori la tensione che ti serve risultando inutile.

dipende da come è fatto...

se è a trasformatore e non è stabilizzato butta fuori tensione a metà del valore nominale.

se è stabilizzato potrebbe banalmente bruciarsi.

se è switching dipende da progetto, potrebbe funzionare, non funzionare, bruciarsi...

in sintesi:

"l'alimentatore potrebbe fare qualsiasi cosa"

con questa risposta l'autore del thread ne sa quanto prima, cioè la risposta non contiene informazione, ragion per cui nessuno gliel'ha data... :)

alphacygni
26-06-2009, 05:38
dipende da come è fatto...

se è a trasformatore e non è stabilizzato butta fuori tensione a metà del valore nominale.

se è stabilizzato potrebbe banalmente bruciarsi.

se è switching dipende da progetto, potrebbe funzionare, non funzionare, bruciarsi...

in sintesi:

"l'alimentatore potrebbe fare qualsiasi cosa"

con questa risposta l'autore del thread ne sa quanto prima, cioè la risposta non contiene informazione, ragion per cui nessuno gliel'ha data... :)

ho capito, mi ricompro il rasoio :D

Grazie per le risposte cmq... in realta' mi aspettavo una risposta multipla, ma speravo che almeno quella sugli eventuali danni potesse essere univoca... non essendo cosi', non mi resta molta scelta! A meno che le batterie non siano cosi' in forma da potermi durare per quasi 2 settimane (non e' del tutto escluso, ma non ci spero troppo...)

Dumah Brazorf
26-06-2009, 10:36
Non riesci a trovare un caricabatterie da 220v o adattatore da auto?

marchigiano
26-06-2009, 12:41
ma non facevi prima a dire che vai in usa e non sai come caricare il rasoio? :D

se non puoi comprare un usa e getta la, dicci che uscita ha l'alimentatore e troviamo uno simile, poi gli tagli il filo e lo saldi alla basetta

hibone
26-06-2009, 13:06
ho capito, mi ricompro il rasoio :D

Grazie per le risposte cmq... in realta' mi aspettavo una risposta multipla, ma speravo che almeno quella sugli eventuali danni potesse essere univoca... non essendo cosi', non mi resta molta scelta! A meno che le batterie non siano cosi' in forma da potermi durare per quasi 2 settimane (non e' del tutto escluso, ma non ci spero troppo...)

beh potresti comprarti un altro caricabatterie di tipo switching che accetta sia la 220 sia la 110 anzichè comprare tutto il rasoio...

alphacygni
26-06-2009, 18:15
Non riesci a trovare un caricabatterie da 220v o adattatore da auto?

macche', sto cesso di rasoio ha una batteria interna e un connettore del menga che pare un jack audio...

alphacygni
26-06-2009, 18:18
beh potresti comprarti un altro caricabatterie di tipo switching che accetta sia la 220 sia la 110 anzichè comprare tutto il rasoio...

si beh... ma poi dovrei pure rattoppare il connettore in uscita perche' e' un coso strano tipo jack audio... poi sto coso piglia 3V, bella tensione del piffero :mad: mi sa che manco sono facilissimi da trovare (a meno di non prendere quelli col regolatore di tensione - ma cmq ci sarebbe il problema connettore...), a sto punto tiro a campare finche' dura la carica epoi barba incolta :asd:

alphacygni
26-06-2009, 18:20
anche se ora che ci penso... 3V --> vai a vedere hce dentro monta 2 AA o AAA? quasi quasi dopo lo apro...:asd:

hibone
26-06-2009, 19:12
si beh... ma poi dovrei pure rattoppare il connettore in uscita perche' e' un coso strano tipo jack audio... poi sto coso piglia 3V, bella tensione del piffero :mad: mi sa che manco sono facilissimi da trovare (a meno di non prendere quelli col regolatore di tensione - ma cmq ci sarebbe il problema connettore...), a sto punto tiro a campare finche' dura la carica epoi barba incolta :asd:

ci sono tranquillamente gli alimentatori switching con jack intercambiabile e corrente regolabile.

basta trovarne uno che accetti i 110v in ingresso...

sennò ti porti un trasformatore 110/220 e via :asd:

marchigiano
26-06-2009, 19:58
http://www.ideaxtattoo.com/shop-on-line/images/rasoio.jpg

sempre carico :O

hibone
26-06-2009, 21:26
http://www.ideaxtattoo.com/shop-on-line/images/rasoio.jpg

sempre carico :O

una rasatura così profonda che rimuove il pelo e la radice...

ah si...

...anche la pelle...

marchigiano
26-06-2009, 21:27
non stare a guardare.... il pelo :D

alphacygni
26-06-2009, 22:53
una rasatura così profonda che rimuove il pelo e la radice...

ah si...

...anche la pelle...

infatti :asd:

ma a parte tutto... in effetti il mio non e' proprio un rasoio ma un regolabarba, io la faccio a 0 in alcuni punti e ad 1 negli altri.. quindi purtroppo lo stesso risultato non e' ottenibile con la lametta!

Wilcomir
27-06-2009, 10:31
nulla supera la lametta.

detto questo, foto dell'alimentatore in questione, come ha detto hibone potrebbe funzionare come non... è molto vecchio? pesante? se è recente probabilmente in ingresso accetta dai 100 a 400V cc ca e chi più ne ha più ne metta :D

ciao!

jumpjack
27-06-2009, 14:40
...e' possibile? Chiaramente non e' possibile il contrario salvo voler sentire un bel botto con fumata annessa :sofico: ma se io collego un trasformatore (di quelli diciamo "da cellulare") dove pero' sopra c'e' scritto che l'input previsto e' 220-240 nella 110, che dovrebbe/potrebbe succedere? Sempliemente "nun jaa fa'", o potrebbe rovinarsi qualcosa, o il tempo di carica sarebbe piu' lungo etc. etc.?
grazie!

mica ho capito niente di cosa vuoi fare... :confused:
i 220v li hai in INGRESSO a qualcosa o IN USCITA da un trasformatore e la "cosa" va a 110??

Nel secondo caso basta un partitore di tensione, nel primo... boh?

bieler
27-06-2009, 16:22
Se deve solo caricare le batterie interne del rasoio, magari ce la fai; impiegherai però più tempo a caricarle.
Di solito questi caricabatterie hanno una tensione d'uscita notevolmente più alta della nominale.
Prova a misurare, a vuoto, la tensione in uscita dell'alimentatore e se è sui 7-8 volt dovrebbe andare bene.

first register
27-06-2009, 17:17
MH... butta tutto. e compra un rasoio elettrico nuovo. :)

Con un caricabatterie da cellulare potresti tenere il rasoio sotto carica per ore per poi neppure riuscire ad accendere il rasoio.

cmque non dovrebbe bruciarsi nulla, semplicemente l'alimentazione sarebbe insufficente.


;)

CaFFeiNe
28-06-2009, 11:59
scusate, ma me lo sono sempre chiesto, dato che all'estero sono stato solo in europa

ma gli adattatori di presa, non sono anche adattatori di voltaggio? non sono loro stessi trasformatori?

marchigiano
28-06-2009, 13:50
be ovviamente no, se sono quelli piccoli sono dei semplici adattatori meccanici, quelli che trasformano la tensione di solito sono grossetti e costosi

CaFFeiNe
28-06-2009, 17:35
be ovviamente no, se sono quelli piccoli sono dei semplici adattatori meccanici, quelli che trasformano la tensione di solito sono grossetti e costosi

infatti, dicevo che quelli un po' chiatti....