View Full Version : Come ricordare una sequenza di numeri
Ciao a tutti,
dovrei fare una selezione per un lavoro dove, tra i vari test, c'è anche quello che chiede di ricordare una sequenza di numeri sentiti dalle cuffie e riscriverla al contrario (dall'ultima cifra alla prima). La sequenza può casualmente variare da 8 a 30 cifre. Sicuramente sarebbe già molto ricordare le ultime 8.
I numeri vengono detti senza molta pausa tra uno e l'altro.
Secondo voi qual'è il metodo migliore?
associali ad un azione che fai quotidianamente...
per esempio
55 -> mi sveglio
32 -> mi alzo
5 -> vado in bagno
100 -> accendo la macchina del caffè
28 -> preparo il caffè
etc....
Ho provato qualcosa di simile, ma i numeri vengono detti troppo velocemente per poter ricordare l'associazione fatta.
Finora la cosa migliore che mi è venuta in mente è dividerli in gruppi di 3 o 4 cifre e immaginarmi che li digito sulla tastiera del telefono o del pc, però non è ancora abbastanza efficace come cosa.
Posso esercitarmi a casa, ho ancora molto tempo, devo solo trovare una tecnica buona.
PhoEniX-VooDoo
23-06-2009, 14:02
ho molti dubbi sul uso di qualche tecnica per questo genere di cose, sopratutto se nel momento del test sei sotto pressione rischi di fare un casino galattico per mettere in atto la tecnica.
se dovessi farlo io, farei la cosa più semplice, ovvero cercherei di ricordare la sequenza di numeri piu lunga possibile, quindi la scriverei come viene detta (tipo in matita) e poi semplicemente invertirei la sequenza ottenendola al contrario.
se non puoi usare un foglietto o la matita per la sequenza temporanea, parti dalla fine (nel senso scrivi da destra a sinistra)
ho molti dubbi sul uso di qualche tecnica per questo genere di cose, sopratutto se nel momento del test sei sotto pressione rischi di fare un casino galattico per mettere in atto la tecnica.
se dovessi farlo io, farei la cosa più semplice, ovvero cercherei di ricordare la sequenza di numeri piu lunga possibile, quindi la scriverei come viene detta (tipo in matita) e poi semplicemente invertirei la sequenza ottenendola al contrario.
se non puoi usare un foglietto o la matita per la sequenza temporanea, parti dalla fine (nel senso scrivi da destra a sinistra)
Sì, sono d'accordo che tecniche troppo complicate non porterebbero da nessuna parte. Anche perché, come ho detto, le sequenze arrivano anche a 30 cifre, quindi dovrei usare tantissima concentrazione per memorizzare cifre che alla fine non mi serviranno. Questo perché non si sa in partenza quante cifre abbia la sequenza e ovviamente lo scopo non è ricordarle tutte, ma solo le ultime.
Comunque non potrò usare né matite né foglietti...
Rik`[;27956607']scusa ma..che lavoro è?
Pilota di aerei
io fuori dall'uni ho incontrato un tizo...mi ferma e mi mostra una serie di 30 numeri dicendomi: tu quanto ci metteresti a impararla a memoria???? io gli rispondo un tempo indeterminato ma molto lungo...lui mi da carta e penna e mi dice di scrivere 30 numeri a mia scelta.
gli ho dato il foglio e dopo 1 minuto e emzzo me li ha ripetuti tutti in ordine!:cry:
era un tizio che vendeva tecniche per studiare meglio....ma ho buttato via il volantino purtroppo quindi non so dirti altro!:(
PS la prima lezione (gratuita) consisteva proprio nel farti imparare uan serie di numeri in fila...
Giant Lizard
23-06-2009, 17:20
ma per curiosità, come mai serve un test simile per fare il pilota d'aerei? :confused:
ma per curiosità, come mai serve un test simile per fare il pilota d'aerei? :confused:
terrorista: "l'aereo è sotto il nostro controllo, se non vuole esser ucciso ci deve ripetere questa serie di 30 numeri. ha un minuto per impararla" :O
Giant Lizard
23-06-2009, 17:50
terrorista: "l'aereo è sotto il nostro controllo, se non vuole esser ucciso ci deve ripetere questa serie di 30 numeri. ha un minuto per impararla" :O
ah giusto :asd:
in effetti capita spesso :O
Ciao a tutti,
dovrei fare una selezione per un lavoro dove, tra i vari test, c'è anche quello che chiede di ricordare una sequenza di numeri sentiti dalle cuffie e riscriverla al contrario (dall'ultima cifra alla prima). La sequenza può casualmente variare da 8 a 30 cifre. Sicuramente sarebbe già molto ricordare le ultime 8.
I numeri vengono detti senza molta pausa tra uno e l'altro.
Secondo voi qual'è il metodo migliore?
Cosa hai a disposizione? Cosa puoi usare? Di lecito intendo, non cose non permesse. Non è detto che la soluzione ad un problema sia solo quella canonica...
Pilota di aerei
all'accademia di pozzuoli fanno sti test mo??:mbe:
se hai abbastanza tempo associa i mumeri dallo 0 al 100 ognuno a cose differenti, un po' come nella tombola (es il 77 sono le gambe delle donne) l'importante è che li associ a qualcosa che te li possa far venire in mente subito.. in maniera istantanea così dopo mentre ascolterai la sequenza li legherai tra loro ricordandoli costruendo una specie di storiella a 2 a 2
non usare cose che posson cambiare nel tempo es la tua età
es numeri: 7 82 37 5 32 6 58 23 47 53 7 17 2 35 8 12
in base alle tue associazioni lega 7 e 82 poi 82 e 37 (senza tener conto del 7) poi 37 e 5 (senza tener conto dei primi due) ecc ecc
Wilcomir
23-06-2009, 19:35
secondo me associarli a qualcosa è sbagliato. che senso ha ricordarsi 100 cose diverse? a sto punto associa ogni numero... a sè stesso :D
ciao!
io fuori dall'uni ho incontrato un tizo...mi ferma e mi mostra una serie di 30 numeri dicendomi: tu quanto ci metteresti a impararla a memoria???? io gli rispondo un tempo indeterminato ma molto lungo...lui mi da carta e penna e mi dice di scrivere 30 numeri a mia scelta.
gli ho dato il foglio e dopo 1 minuto e emzzo me li ha ripetuti tutti in ordine!:cry:
era un tizio che vendeva tecniche per studiare meglio....ma ho buttato via il volantino purtroppo quindi non so dirti altro!:(
PS la prima lezione (gratuita) consisteva proprio nel farti imparare uan serie di numeri in fila...
Sì, probabilmente la tecnica che usa è quella che dice alex85xp, le conosco, l'ho provata e funziona in linea di massima.
Usa una conversione fonetica dove ogni numero corrisponde a una o due consonanti. Per esempio 1 corrisponde al suono delle T e delle D. Il 2 corrisponde alle N (se si gira il 2 di 90 gradi diventa una N), ecc. Quindi per esempio 12 può diventare DoNNa oppure DoNo.
Il problema è che non ho 1 min e mezzo per imparare 30 numeri, ma devo associarli in tempo reale sentendoli solamente, a circa 1 al secondo. Quindi non c'è proprio tempo per fare quest'associazione così complessa. Ho provato anche ad fare il test con il foglio delle 100 associazioni sotto mano e non è facile neanche così...
Intanto grazie a tutti dei consigli.
Ho sentito di qualcuno che associa i numeri a delle melodie, riuscendo così a ricostruirla, ma non so bene di preciso come fanno.
Servirebbe un metodo non per ricordarle perfettamente, ma quantomeno da aiutare la memoria a tenerle per qualche secondo in più.
ma per curiosità, come mai serve un test simile per fare il pilota d'aerei? :confused:
Loro vogliono vedere se si riesce a mantenere l'attenzione e la concentrazione. Ci sottopongono a una decina di questi test tutti in un giorno (non solo di numeri, anche di matematica, di memoria visiva, ecc), in modo da capire se riusciamo a stare concentrati a lungo. Infatti non importa che diventi Rainman, ma basta che faccia risultati "normali", ma costanti. Una tecnica in questo caso sarebbe utilissima.
Cosa hai a disposizione? Cosa puoi usare? Di lecito intendo, non cose non permesse. Non è detto che la soluzione ad un problema sia solo quella canonica...
Ti mettono davanti a un computer con delle cuffie. Non si può tenere niente in mano, non si possono neanche usare le dita. Una volta sentito l'audio appare nel touch screen il tastierino dove devi inserire i numeri appena sentiti (in inglese) in ordine contrario.
all'accademia di pozzuoli fanno sti test mo??:mbe:
No, non sono militare, è una selezione per pilota di linea. Civile.
Therinai
23-06-2009, 20:26
ci sono aziende che si occupano di insegnare queste tecniche, tra l'altro quelle per imparare i numeri sono tra le più semplici e si acquisiscono facilmente e può sempre tornare utile questa capacità. Però non te le regalano ;)
mattia.pascal
23-06-2009, 20:38
Se il test non è molto vicino temporalmente, diciamo almeno fra 2 mesi, il tempo di imparare una tecnica ce l'hai.
Pilota di aerei
Mannaggia che figata, in bocca al lupo :mano:
Se il test non è molto vicino temporalmente, diciamo almeno fra 2 mesi, il tempo di imparare una tecnica ce l'hai.
Ecco appunto, tra l'altro ho solo una decina di giorni per prepararmi.
Mannaggia che figata, in bocca al lupo :mano:
:mano:
Sì, probabilmente la tecnica che usa è quella che dice alex85xp, le conosco, l'ho provata e funziona in linea di massima.
Usa una conversione fonetica dove ogni numero corrisponde a una o due consonanti. Per esempio 1 corrisponde al suono delle T e delle D. Il 2 corrisponde alle N (se si gira il 2 di 90 gradi diventa una N), ecc. Quindi per esempio 12 può diventare DoNNa oppure DoNo.
Il problema è che non ho 1 min e mezzo per imparare 30 numeri, ma devo associarli in tempo reale sentendoli solamente, a circa 1 al secondo. Quindi non c'è proprio tempo per fare quest'associazione così complessa. Ho provato anche ad fare il test con il foglio delle 100 associazioni sotto mano e non è facile neanche così...
Intanto grazie a tutti dei consigli.
Ho sentito di qualcuno che associa i numeri a delle melodie, riuscendo così a ricostruirla, ma non so bene di preciso come fanno.
Servirebbe un metodo non per ricordarle perfettamente, ma quantomeno da aiutare la memoria a tenerle per qualche secondo in più.
ci sono sempre lesostane farmacologiche ma poi avresti il problema del tossicologico:D :D
ci sono sempre lesostane farmacologiche ma poi avresti il problema del tossicologico:D :D
Va beh, la visita medica l'ho già fatta! :D
Tuvok-LuR-
24-06-2009, 08:24
Per esercitarti potresti registrarti tanti file wav (ognuno con un numero) e poi eseguirli con lo shuffle in un lettore.
Cmq non sò, potresti provare a crearti l'immagine di un diagramma in testa, poi riguardandolo riuscire ad associare le varie rampe ai numeri sentiti
Per esercitarti potresti registrarti tanti file wav (ognuno con un numero) e poi eseguirli con lo shuffle in un lettore.
Cmq non sò, potresti provare a crearti l'immagine di un diagramma in testa, poi riguardandolo riuscire ad associare le varie rampe ai numeri sentiti
Bello questo del diagramma. Grazie, lo proverò! :)
Tempo fa vidi in tv un tizio che riusciva a memorizzare sequenze di numeri da oltre 100 cifre e li poteva ripetere anche all'incotrario oppure da una certa cifra in su, sapeva a memoria diversi libri parola per parola ed in piu' teneva dei corsi per la memorizzazione veloce per attori (ha aiutato gente tipo Teo Teocoli)
Il sistema che utilizza è piuttosto semplice divide le cifre a coppia e poi per ogni numero associa un ricordo diverso molto forte ad esempio per il 3 si possono associare le tre caravelle, oppure il numero associato al giorno di nascita, la ricostruzione delle sequenze per lui era semplicissima, gli bastava ordinare i ricordi associati nella sequenza dei numeri detti, per fare cio' si'nventava una specie di film. Detta così sembra veramente difficile ma posso assicurarvi che con un poco di allenameento funziona, io l'ho utilizzata per memorizzare al volo qualche numero telefonico e posso dire che è grandiosa.
Non ricordo il nome del tizio ma ora cerco sul tubo sicuramente ci sarà il servizio.
Queste tecniche consistono sostanzialmente nell'associare i numeri a delle parole e con queste costruirsi una storiella facile da ricordare.
es.:
Si impara a memoria il codice che associa una lettera ad ogni numero dallo 0 a 9 (0=Z, 1=T, 2=N...)
poi se devo ricordare il numero 120 ho le lettere ZTN e mi costruisco la parola...Zio ToNNo (le vocali non si contano e le doppie valgono una). M'immagino poi mio zio abbracciato ad un tonno che nuota nel mare.
Certo, bisogna essere allenati, ma poi il risultato è garantito. In questo modo si possono imparate un numero illimitato di numeri, ripeterli in qualunque sequenza, prendere il (che so) quello che sta al 53°, 74° e 137°posto...
Anni fa mi ero intestardito ed ero diventato bravo con queste tecniche, poi ho perso l'allenamento, visto che non mi serviva a molto e adesso non mi ricordo più niente. Però all'epoca riuscivo senza problemi a imparare al volo un centinaio di numeri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.