Entra

View Full Version : Mp3 128Kbps vs 320Kbps vs FLAC -> sentite la differenza?


travel34
23-06-2009, 11:34
Vorrei sapere se voi sentite la differenza tra:

un Mp3 128Kbps e un Mp3 320Kbps
un Mp3 128Kbps e un FLAC

Io non percepisco nessuna differenza (ascolto con le cuffie) e voi?

mentalrey
23-06-2009, 11:37
Detto francamente e con pochi giri di parole, mi sa che il materiale (scheda/cuffie)
che usi per ascoltare la musica, fa veramente schifo se non ti accorgi
della differenza tra un mp3 a 128 e un formato audio non compresso.

Ale218
23-06-2009, 11:44
In ogni caso oltre alle cuffie non tutti percepiscono certe differenze... L'orecchio non è uguale per tutti

Martino84
23-06-2009, 13:17
Non è questione di orecchio (non è che gli audiofili sono tali perchè miracolati dal cielo) è la "cultura" di ascolto, saper dove cercare le differenze, avere esperienza dal vivo di come suona uno strumento e dopo aver "registrato" nel nostro cercvello le mille sfumature e percezioni andarle a ricercare nella riproduzione.
Finchè ti fermi sul messaggio musicale in sè, ascoltare con cuffie da 3 € mp3 a 96 kbit o un CD ben masterizzato e un impianto HiFi (anche con cuffie, purechè buone) di differenze ne sentirai ben poche, sai quante volte ho fatto ascoltare a miei amici la stessa canzone dalle Logitech e dall'HiFi e quelli mi hanno risposto: "bèh? che differenza dovrebbe esserci? La potenza è quella, le parole sono quelle, gli strumenti sono quelli..." :doh:

:)

musica_maestro
23-06-2009, 13:21
Ma che scherziamo?
C'è una differenza enorme tra un 128 kbps ed un 320 kbps.
E' chiaro, come già detto, che se senti con un riproduttore di scarsa qualità te ne rendi conto a stento

Ricky65
23-06-2009, 13:36
Vorrei sapere se voi sentite la differenza tra:

un Mp3 128Kbps e un Mp3 320Kbps
un Mp3 128Kbps e un FLAC

Io non percepisco nessuna differenza (ascolto con le cuffie) e voi?

Ma che cuffie e che impianto di riproduzione usi? La differenza si sente, purchè il sistema non sia realmente scarso e l'album contenga qualcosa che possa essere definito musica.
Proprio settimana scorsa mi è capitato un album in flac, ho fatto il CD l'ho messo nello stereo e subito ho sentito qualcosa che non andava, s sibilanti, dinamica scarsa.
Ho fatto delle verifiche e qualche ricerchina ed è subito emersa la verità. Era un FLAC tarocco, ottenuto dalla conversione in FLAC di tracce MP3 ( tra l'altro anche bitrate abbastanza alto, visto che dello stesso album si trova in giro anche il torrent Mp3 a 320kbit ).

Barbaresco
23-06-2009, 14:24
La differenza si sente eccome.....almeno nei miei impianti.
Non ho un lettore cd che legge anche MP3, quindi, la sorgente, nel caso di lettura di un formato MP3 è il mio Laptop.
La prova del nove l'ho effettuata convertendo un cd originale in MP3 a 256 bth ed ascoltando con lo stesso impianto HI-Fi i medesimi brani....la differenza si sente eccome, soprattutto in certi brani......certo è che se il brano oggetto dell'ascolto è un Uhnz Uhnz che fa rumore la differenza è forse minima......ascoltare ad es. Hotel California (versione in camera d'ascolto con Clapton) mostra invece i limiti rispetto ad un CD.

mentalrey
23-06-2009, 17:12
Non solo, arrivando a 128 su un impianto anche compatto,
tutte le frequenze alte si sentono tranquillamente friggere come se
avessimo appena buttato le patatine.

CancerFra84
23-06-2009, 17:42
come già detto da qualcuno sopra ci se ne accorge solo quando si ha un'orecchio rodato...prova ad ascoltare per un paio di giorni brani a 320 o flac e poi, a distanza, riascolta le stesse canzoni ad un bitrate più basso: molto probabilmente noterai un suono più metallico e meno corposo

travel34
23-06-2009, 22:09
Seguiro i vostri consigli grazie :)