View Full Version : [parere legale] acquisto auto
tdi150cv
23-06-2009, 11:27
Mi trovo in una situazione particolare mai accaduta per la quale vorrei sentire un vostro parere.
Decido di acquistare una yaris nuova dando dentro in permuta una mia Yaris che avevo in casa alla quale oramai c'erano da fare diversi lavori.
La vettura ha subito 7 anni fa una grandinata per la quale è stata rifatta la verniciatura. Il lavoro non essendo stato fatto a regola d'arte presenta ora dei difetti di verniciatura che evidenziano l'alzarsi della stessa sulla parte posteriore.
Quindi gomme , freni , tagliando , e verniciatura della parte posteriore compresa dei fianchi. Decido quindi che benchè l'auto abbia 16.000 km sia inutile far fronte a quello che sono le spese di ripristino e vado in Toyota.
Il venditore vede l'auto ci gira intorno controlla il chilometraggio , e mi fa una proposta stupenda. Essendo li per comprarla accetto e pago tutto nell'immediato.
Ritiro l'auto nuova , consegno la vecchia e me ne vado. Il giorno dopo il venditore si accorge , mi chiama non avanzando alcuna richiesta ma un po' indispettito per la cosa.
La mia risposta fu che io l'auto l'ho cambiata proprio per non ripristinare la vecchia e perchè vista la mia intenzione mi fece una proposta seria.
Ora , avendo diversa esperienza di carrozzeria , quantificherei al pubblico un danno di 1500 euro per il quale volendo potrei anche in parte far fronte , ma quello che mi chiedo e' se il venditore potrebbe in qualche maniera rivalersi legamente.
A regola esiste un contratto , l'auto usata viene valutata un tot , ma esiste anche il fatto che l'auto quando la si consegna va consegnata priva di vizi occulti.
Il punto e' che questo non e' un vizio occulto ma anzi una carrozzeria rovinata che vedrebbe anche un cieco ...
voi che dite ?
ciao
Il venditore l'ha vista l'ha valutata e ha firmato un contratto, tu non sei tenuto a dare garanzie.
simone1980
23-06-2009, 14:48
che se non ti hanno chiesto ancora nulla, il venditore si è preso un bel cazziatone.
bob.malone
23-06-2009, 14:54
è la prima volta che sento una storia del genere.
Praticamente hai fregato un venditore di Auto, dovrebbero farti un monumento:sofico:
tdi150cv
23-06-2009, 14:55
Il venditore l'ha vista l'ha valutata e ha firmato un contratto, tu non sei tenuto a dare garanzie.
credo sia comunque un discrso relativo. Se firmo un contratto con te per il rientro di una vettura di un certo tipo non e' che se nel mentre che te la consegno la distruggo vale il contratto.
poi non so era infatti un parere vostro che chiedevo.
grazie
credo sia comunque un discrso relativo. Se firmo un contratto con te per il rientro di una vettura di un certo tipo non e' che se nel mentre che te la consegno la distruggo vale il contratto.
poi non so era infatti un parere vostro che chiedevo.
grazie
Certo, ma quel danno c'era già da prima quando il tizio l'ha valutata ergo sono problemi suoi
Barbaresco
23-06-2009, 14:59
Mi trovo in una situazione particolare mai accaduta per la quale vorrei sentire un vostro parere.
Decido di acquistare una yaris nuova dando dentro in permuta una mia Yaris che avevo in casa alla quale oramai c'erano da fare diversi lavori.
La vettura ha subito 7 anni fa una grandinata per la quale è stata rifatta la verniciatura. Il lavoro non essendo stato fatto a regola d'arte presenta ora dei difetti di verniciatura che evidenziano l'alzarsi della stessa sulla parte posteriore.
Quindi gomme , freni , tagliando , e verniciatura della parte posteriore compresa dei fianchi. Decido quindi che benchè l'auto abbia 16.000 km sia inutile far fronte a quello che sono le spese di ripristino e vado in Toyota.
Il venditore vede l'auto ci gira intorno controlla il chilometraggio , e mi fa una proposta stupenda. Essendo li per comprarla accetto e pago tutto nell'immediato.
Ritiro l'auto nuova , consegno la vecchia e me ne vado. Il giorno dopo il venditore si accorge , mi chiama non avanzando alcuna richiesta ma un po' indispettito per la cosa.
La mia risposta fu che io l'auto l'ho cambiata proprio per non ripristinare la vecchia e perchè vista la mia intenzione mi fece una proposta seria.
Ora , avendo diversa esperienza di carrozzeria , quantificherei al pubblico un danno di 1500 euro per il quale volendo potrei anche in parte far fronte , ma quello che mi chiedo e' se il venditore potrebbe in qualche maniera rivalersi legamente.
A regola esiste un contratto , l'auto usata viene valutata un tot , ma esiste anche il fatto che l'auto quando la si consegna va consegnata priva di vizi occulti.
Il punto e' che questo non e' un vizio occulto ma anzi una carrozzeria rovinata che vedrebbe anche un cieco ...
voi che dite ?
ciao
Ho lavorato in concessionaria per 6 anni.....queste cose accadono, ma nel caso specifico, l'allocco (il venditore), non può in alcun caso rivalersi su di te, in quanto, di sicuro, ti avrà anche fatto firmare la scheda concernente lo stato di fatto della vettura in permuta all'atto della compravendita.
La scheda integrativa dell'usato è una sorta di fotografia della vettura in permuta al momento della stipula del contratto di cui ne è parte integrante, nel tuo caso dormirei sonni tranquilli.......a meno che non hai apposto la tua firma su un documento che descriveva la tua vecchia Yaris come vettura in ottimo stato d'uso.
tdi150cv
23-06-2009, 15:09
è la prima volta che sento una storia del genere.
Praticamente hai fregato un venditore di Auto, dovrebbero farti un monumento:sofico:
ma non l'ho mica fatto apposta ... ho semplicemente omesso di segnalare un difetto di carrozzeria comunque visibile ...
;)
supermario_bros
23-06-2009, 15:14
a parer mio gli tocca pagare il carroziere di tasca sua....:mc:
tdi150cv
23-06-2009, 15:15
Ho lavorato in concessionaria per 6 anni.....queste cose accadono, ma nel caso specifico, l'allocco (il venditore), non può in alcun caso rivalersi su di te, in quanto, di sicuro, ti avrà anche fatto firmare la scheda concernente lo stato di fatto della vettura in permuta all'atto della compravendita.
La scheda integrativa dell'usato è una sorta di fotografia della vettura in permuta al momento della stipula del contratto di cui ne è parte integrante, nel tuo caso dormirei sonni tranquilli.......a meno che non hai apposto la tua firma su un documento che descriveva la tua vecchia Yaris come vettura in ottimo stato d'uso.
no be firmato che la vettura e' ottima non di certo ...
a dir la verità ho solo un prevetivo sul nuovo con il prezzo della vettura che rientro e null'altro.
A dirla tutta il venditore mi ha chiesto se il danno l'ho fatto in questi giorni. Ma ho comunque ricevuta del lavoro fatto anni fa.
Si diciamo che il venditore non ha prestato attenzione.
supermario_bros
23-06-2009, 15:20
un carroziere esperto vede subito se il lavoro è recente o meno....
quindi non penso proprio sia sindacabile il fatto che tu hai fatto il danno successivamente alla visione da parte sua.
ed effettivamente mi pare assurdo che non abbia prestato attenzione alle condizioni estetiche dell'auto.....
ma pensa anche che te almeno per i primi tagliandi (se c'è anche l'officina) ci devi tornare (sempre tu non la porti da un altro meccanico Toyota)
Gemini77
23-06-2009, 15:57
no be firmato che la vettura e' ottima non di certo ...
a dir la verità ho solo un prevetivo sul nuovo con il prezzo della vettura che rientro e null'altro.
A dirla tutta il venditore mi ha chiesto se il danno l'ho fatto in questi giorni. Ma ho comunque ricevuta del lavoro fatto anni fa.
Si diciamo che il venditore non ha prestato attenzione.
a me successe una cosa simile quando acquistai tanti anni fa la mia prima moto, dando dentro lo scooterone; di per se non aveva problemi, anzi, lo usavo quotidianamente, il venditore senza vederlo mi scontò 1500€ sulla moto (in più del normale sconto se non avessi dato dentro nulla) ... firmai, pagai ... e quando fu il momento di lasciare il vecchio scooter ed andar via con il nuovo, il responsabile vendite, controllò se effettivamente dovevo dare dentro per 1500€ quello scooter (che avevo pagato io 1000€ usato da un collega di mia madre) ... alla fine, dopo qualche scartabellamento mi disse "hai fatto l'affare" ... e me ne andai sulla mia moto nuova :D
mai più sentiti :p
factanonverba
23-06-2009, 15:58
Ah io non gli darei ascolto. Se fosse un problema meccanico che potrebbe pregiudicare la sicurezza e qualcuno ci lascia le penne ancora ancora... ma per un lavoro di carrozzeria fatta male se la tiene.
Anche perchè se non gli va bene che provi a farti causa. Se è un buon economista vedrà che per 1000€ non gli conviene.
DarkSiDE
23-06-2009, 16:07
è la prima volta che sento una storia del genere.
Praticamente hai fregato un venditore di Auto, dovrebbero farti un monumento:sofico:
Il venditore l'ha vista l'ha valutata e ha firmato un contratto, tu non sei tenuto a dare garanzie.
quoto entrambi. Qui non si parla nemmeno di vizi occulti, un difetto di carrozzeria è qualcosa di visibile, anche se magari ci vuole attenzione.
Se l'avessi comprata te l'auto con tale difetto, dubito che il giorno dopo l'acquisto qualcuno ti avrebbe rimborsato qualcosa, giustamente, per altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.