View Full Version : Collegamento Pc con Televisore
Ciao, ho provato a collegare il mio pc con il televisore usando la presa VGA. Il mio pc come scheda video ha una HD4670 GDDR4 cn uscita vga, dvi e HDMI. Il televisore è un LG 32' 32LC56 . Quando lo collego visualizzo sulla tv l'uscita VGA e poi accendo il pc. Fin qui tutto ok, si vede anche la schermata di avvio del pc e di caricamento windows. Solo che appena finisce di caricare windows e dovrebbe uscire la schermata dove devo selezione l'account del pc da usare si oscura lo schermo ed in tv esce scritto NESSUN SEGNALE cm se non fosse attacato nnt all'uscita vga. Ho riprovato + volte ma è sempre lo stesso, da cosa può dipendere??
RiportoDT
22-06-2009, 18:09
frequenza di refresh eccessiva? prova ad abbassarla (dalle impostazioni "schermo" in windows) oppure cambia risoluzione.
frequenza di refresh eccessiva? prova ad abbassarla (dalle impostazioni "schermo" in windows) oppure cambia risoluzione.
la frequenza di refresh sarebbe la frequenza di aggiornamento del monitor?? cmq ho visto sta a 59 Hz
RiportoDT
22-06-2009, 18:31
esatto proprio lei.
I televisori che importano da noi sono per lo standard PAL che qindi lavora con una frequenza di aggiornamento verticale di 50 HZ, mentre 59 potrebbe andare bene per i televisori per lo standard NTSC (mercato americano) che prevede un refresh di 60hz.
Quindi se puoi abbassa il refresh a 49 - 50 hz.
obiettivamente assieme alla risoluzione è l'unica cosa che miviene in mente..
esatto proprio lei.
I televisori che importano da noi sono per lo standard PAL che qindi lavora con una frequenza di aggiornamento verticale di 50 HZ, mentre 59 potrebbe andare bene per i televisori per lo standard NTSC (mercato americano) che prevede un refresh di 60hz.
Quindi se puoi abbassa il refresh a 49 - 50 hz.
obiettivamente assieme alla risoluzione è l'unica cosa che miviene in mente..
non posso mi da ke il minimo è 59 Hz....ke altro posso fare??
RiportoDT
22-06-2009, 18:39
cambiare la risoluzione...parti da 640x480 :D
cambiare la risoluzione...parti da 640x480 :D
ma cambiare la risoluzione cm? cioè attacco il pc al televisore e poi cambio o cambio prima la risoluzione e poi lo attacco???
RiportoDT
22-06-2009, 18:44
1) accendi il pc con un monitor che va.
2) Cambi la risoluzione a 640x480
3) applichi le modifiche
4) spegni
5) attacchi il televisore
6) dici una preghiera
In alternativa
Lo fai a caldo,nel senso che a pc acceso settato cm deve attacchi la TV, tanto tentar non costa nulla...fai delle prove, ingegnati :cool:
1) accendi il pc con un monitor che va.
2) Cambi la risoluzione a 640x480
3) applichi le modifiche
4) spegni
5) attacchi il televisore
6) dici una preghiera
In alternativa
Lo fai a caldo,nel senso che a pc acceso settato cm deve attacchi la TV, tanto tentar non costa nulla...fai delle prove, ingegnati :cool:
xd il problema ke la tv sta su un altro piano e dovrei portare il pc su e giù x le scale, se trovo la soluzione provo una volta e buh sennò ci metto 1 pietra sopra....cmq come faccio a sapere la frequenza di refresh del mio televisore?? se è + bassa di 59 Hz è quello il motivo x cui si oscura lo schermo dopo il caricamento di windows???
RiportoDT
22-06-2009, 19:00
hahaha ho capito il problema!!:D
allora la frequenza di refresh mi auguro che ci sia scritta nel tuo manuale - foglio delle specifiche - libretto che danno col televisore.
Inoltre ho pensato: le connessioni vanno bene xke fino a che ti deve far vedere una insulsa schermata a 16 colori di caricameto di windows a non so neanche che risoluzione da commodore 64 va tutto bene. Il probblema è nel momento in cui vengono applicate O la risoluzione O la frequenza di refresh (o forse anche qualcos'altro ma che obiettivamente ora mi sfugge) quando devi fare il log in.
Quindi io ricondurrei a logica il problema alla risoluzione e-o alla frequenza.
Ora prova incece che a mettere la risoluzione dei colori massima a 32bit mettila a 16bit (dal pannello "schermo" che usi per modificare la risoluzione in uscita dal pc).
FAi una ultima prova: metti tutto a livelli infimi: 16 colori, 640x480, refresh minimo possibile. Se non va...beh enjoy..o magari prova a guardare nelle impostazioni del televisore..
hahaha ho capito il problema!!:D
allora la frequenza di refresh mi auguro che ci sia scritta nel tuo manuale - foglio delle specifiche - libretto che danno col televisore.
Inoltre ho pensato: le connessioni vanno bene xke fino a che ti deve far vedere una insulsa schermata a 16 colori di caricameto di windows a non so neanche che risoluzione da commodore 64 va tutto bene. Il probblema è nel momento in cui vengono applicate O la risoluzione O la frequenza di refresh (o forse anche qualcos'altro ma che obiettivamente ora mi sfugge) quando devi fare il log in.
Quindi io ricondurrei a logica il problema alla risoluzione e-o alla frequenza.
Ora prova incece che a mettere la risoluzione dei colori massima a 32bit mettila a 16bit (dal pannello "schermo" che usi per modificare la risoluzione in uscita dal pc).
FAi una ultima prova: metti tutto a livelli infimi: 16 colori, 640x480, refresh minimo possibile. Se non va...beh enjoy..o magari prova a guardare nelle impostazioni del televisore..
ok appena provo faccio sapere il risultato xD
no niente da fare...ho settato tutto al minino ma cmq mi fa lo stesso problema...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.