View Full Version : Consiglio per cartellone
Ciao a tutti!! Devo stampare un cartellone 100x70 cm con un immagine centrale a colori e delle scritte colorate in basso.
Ora io usando photoshop ho creato un file 100x70 cm con risoluz 72 pixel x cm e ho inserito l'immagine e le scritte. Ora vi chiedo: ho fatto bene a fare ciò oppure no? Tenete presente che sono ignorante in materia di grafica.
Altra domanda: per stampare il cartellone è meglio stamparlo in digitale o con un plotter??
Grazie per le eventuali risposte.
Se riuscissi a postare un'immagine complessiva del cartellone (anche piccola e a bassa risoluzione), forse si capirebbe meglio di che cosa si tratta e quindi sarebbe possibile aiutare meglio. ;)
Comunque 72 pixel/cm sono pochini per una stampa, anche se un cartellone non deve essere visto da vicinissimo.
L'immagine da stampare sarebbe questa:
http://img151.imageshack.us/img151/2654/immaginetnw.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/immaginetnw.jpg/)
Ok, ti dico subito che io l'avrei fatta direttamente vettoriale :D. Perchè immagini tipo cartoon si prestano molto ad essere trattate in vettoriale, essendo disegni al tratto con campiture omogenee.
Comunque un'immagine come questa può essere trattata anche in raster, senza avere eccessivi problemi dovuti alla risoluzione, aumentandola magari fino ad un livello standard per la stampa (300 dpi).
Per quanto riguarda la stampa: per me potresti farla anche al plotter perchè non ci sono campiture enormi che potrebbero "bagnare" troppo la carta con l'inchiostro.
Potresti scegliere comunque carta di grammatura uguale o superiore a 100gr, perchè assorbe meglio l'inchiostro e non si sciupa.
Generalmente i plotter di nuova generazione non hanno questi problemi con la carta (anche con grammatura inferiore) perchè gestiscono in maniera più efficiente la quantità di inchiostro da imprimere sul foglio.
Ok grazie, non ho creato l'immagine con grafica vettoriale principalmente per un motivo: la mia incapacità nell'utilizzare programmi di grafica che non siano AutoCad o Photoshop.
Oggi comunque andrò a parlare con il tipografo e sento cosa mi dice.
Sapete per caso quanto può costare stampare 7 cartelloni come questo?
Purtroppo dipende dalla tipografia o copisteria. Nel senso che, se hai fortuna, trovi chi ti fa prezzi onesti; in altri posti invece è come un salasso :mad: (per es. qui a venezia purtroppo la maggior parte delle copisterie/tipografie hanno prezzi alti :( ).
Imho 25-30 euro totale può essere un prezzo onesto, almeno rispetto ai prezzi che ci sono a venezia :stordita:
Ancora una cosa, in che formato è meglio salvare il file???
AceGranger
23-06-2009, 18:15
Ancora una cosa, in che formato è meglio salvare il file???
Jpg alta qualita, o pdf.
nelle copisterie a fianco del politecnico di milano un A2 fatto su carta fotografica viene sulle 20 euro, su carta normale 7 euro, su carta spessa ( tipo i fabriano 4 ) 14 euro.
:eekk:
7 euro per un A2 con carta normale? E' un furto :mad:
AceGranger
23-06-2009, 20:49
:eekk:
7 euro per un A2 con carta normale? E' un furto :mad:
asd si, quelli sono i prezzzi di una copisteria dove vado solo per fare le stampe fotografiche perchè usano una carta molto buona, poi li di fianco c'è la copisteria che li fa a 4,5 euro.
Si comunque è un furto, ma i plotter costano troppo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Jpg alta qualita, o pdf.
Perdona l'ignoranza ma come faccio a salvare la mia immagine in tali formati?? In photoshop quando faccio salva con nome mi vengono fuori dei formati diversi....
Per il jpg:
http://f.imagehost.org/0593/Senza_titolo-1_5.jpg (http://f.imagehost.org/view/0593/Senza_titolo-1_5)
Per il pdf devi installare un programma che li crea. Ce ne sono anche free in rete, basta cercare ;) (per es. PDFCreator )
AceGranger
25-06-2009, 19:58
Per il jpg:
http://f.imagehost.org/0593/Senza_titolo-1_5.jpg (http://f.imagehost.org/view/0593/Senza_titolo-1_5)
Per il pdf devi installare un programma che li crea. Ce ne sono anche free in rete, basta cercare ;) (per es. PDFCreator )
ma... no.... scusa il salvataggio in PDF è anche li nello screen che hai postato...
Ah comunque ieri sono tornato nella copisteria per stampare un A3 fotografico ( che non stampavano -.- ) e ho guardato bene i prezzi, mi ero confuso il 6.5 era il rpezzo per l'A1, la2 costa 4 euro
ma... no.... scusa il salvataggio in PDF è anche li nello screen che hai postato...
Epic fail :doh:
Abituato ad usare sempre acrobat (quindi stampando direttamente in PDF), non mi sono mai accorto della possibilità di salvare in photoshop PDF.
Come si dice: le opzioni si scoprono solo quando servono. :stordita:
Epic fail :doh:
OWNED! :asd:
nelle versioni più recenti di photoshop si può esportare in pdf utilizzando direttamente la stampante virtuale adobe pdf (non so però se per attivarla è sufficiente l'installazione di pshop o necessita AI, ID o acrobat).
in questo modo è possibile gestire meglio la qualità di esportazione :)
@acegranger: in effetti 7 € per un A2 sarebbe stata una ladrata!
AceGranger
26-06-2009, 13:09
OWNED! :asd:
nelle versioni più recenti di photoshop si può esportare in pdf utilizzando direttamente la stampante virtuale adobe pdf (non so però se per attivarla è sufficiente l'installazione di pshop o necessita AI, ID o acrobat).
in questo modo è possibile gestire meglio la qualità di esportazione :)
@acegranger: in effetti 7 € per un A2 sarebbe stata una ladrata!
si ma guarda mi aspetto di tutto quando vado a stampare.....
pensa te ceh l'altro ieri ho girato 4 copisterie per stampare un render su carta fotografica A3 e NESSUNA delle 4 stampava in A3 fotografico, praticamente la stampava solo 1 ma aveva finito i fogli.... le altre 3 passavano dall'A4 all'A2 :mbe: e quindi per stampare in A3 avrei dovuto pagare 7-8 EURO per un A2 fotografico e buttare meta foglio rifilandolo...
Alchè mi sono girate le balle e ho comprato su pix la Brother DCP-6690CW e d'ora in poi me le stampero io ! alla fine costa relativamente poco, 300 euro, mi fa anche da copiatrice/scanner e ho anche il controllo sul colore durante la stampa
http://www.brother.it/display.cfm/id/128462
se penso a tutti i soldi spessi in stampe fotografiche dall'inizio dell'università avrei comprato un plotter :muro:
hai fatto una scelta saggia :O
tra l'altro se la stampante e il monitor lo permettono puoi anche calibrare per bene tutto e avere una resa del colore veritiera su monitor e su carta
AceGranger
26-06-2009, 18:19
se penso a tutti i soldi spessi in stampe fotografiche dall'inizio dell'università avrei comprato un plotter :muro:
hai fatto una scelta saggia :O
tra l'altro se la stampante e il monitor lo permettono puoi anche calibrare per bene tutto e avere una resa del colore veritiera su monitor e su carta
si guarda anche li un dramma... io uso come principale l'HP da 30 pollici IPS, e gia i render che calibro su quello sono DIVERSISSIMI se visti sull'HP 24 tn che ho a fianco, figuriamoci a stampare, dove il colore dipende dalla carta e dall'inchiostro, che è sempre diverso :mad:
Prima, per tamponare questo problema avevo fatto delle stampe di prova con tutti i quadratini colorati numerati, cosi da averli di riferimento, avevo 3 in A1, uno per ogni copisteria... questo perchè aveov alcuni docenti che rompevano i gioielli sui colori :mad:
il bello è che lo stesso verde, passava dal verdino chiaro al verde smeraldo :mbe: un disastro.
io intanto continuo a pregare che babbo natale mi porti un plotter.
se penso a tutti i soldi spessi in stampe fotografiche dall'inizio dell'università avrei comprato un plotter :muro:
E la tesi? :rolleyes:
Io mi sto già preparando psicologicamente alla mazzata finale. :muro:
Già solo per stampare tavole con carta fotografica su semplici pannelli sandwich bisogna accendere un mutuo in banca. :cry:
E la tesi? :rolleyes:
Io mi sto già preparando psicologicamente alla mazzata finale. :muro:
Già solo per stampare tavole con carta fotografica su semplici pannelli sandwich bisogna accendere un mutuo in banca. :cry:
non me lo dire. ho fatto qualche preventivo per i plastici (ho bisogno della prototipazione rapida probabilmente).
per le stampe io ti consiglio vivamente di pannellizzartele da solo. colla spray e tanta pazienza = stesso identico risultato.
non me lo dire. ho fatto qualche preventivo per i plastici (ho bisogno della prototipazione rapida probabilmente).
:eek: :eek: :sofico:
Ahh....Queste nuove generazioni di studenti che snobbano il buon vecchio cartonlegno... :nono:
:ciapet:
:eek: :eek: :sofico:
Ahh....Queste nuove generazioni di studenti che snobbano il buon vecchio cartonlegno... :nono:
:ciapet:
ho i bronchi rivestiti di polvere di cartonlegno. dire che è sufficiente :ciapet:
(odio il cartonlegno :O )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.