PDA

View Full Version : Quante volte posso riutilizzare l'olio per friggere?


XBOXXARO 1
22-06-2009, 15:01
Ciao,

ho una friggitrice DeLonghi e uso Friol,
vorrei sapere quante volte posso riutilizzarlo
per friggere patate e crocchette, ora come
ora lo riutilizzo una decina di volte, e' troppo?

grazie

DjConti
22-06-2009, 15:06
Ciao,

ho una friggitrice DeLonghi e uso Friol,
vorrei sapere quante volte posso riutilizzarlo
per friggere patate e crocchette, ora come
ora lo riutilizzo una decina di volte, e' troppo?

grazie

se vuoi morire è troppo poco! :D
generalmente fa molto male usare l'olio più di una volta... al massimo un paio e non friggere cose in pastella o simili... se solo patatine fritte un paio al massimo.. ma se lo cambi ogni volta fai del bene a te stesso e basta!

FreeMan
22-06-2009, 15:07
esiste google

>bYeZ<

alphacygni
22-06-2009, 15:27
chiedilo a loro:

http://www.punny.org/wp-content/images/200612/20061213mcdonalds.gif

scoprirai numeri dei quali mai avresti immaginato l'esistenza...

Max_p
22-06-2009, 15:28
chiedilo a loro:

http://www.punny.org/wp-content/images/200612/20061213mcdonalds.gif

quoto, secondo loro anche sopra le 100 volte :asd:

m4nu
22-06-2009, 15:42
chiedilo a loro:

http://www.punny.org/wp-content/images/200612/20061213mcdonalds.gif

scoprirai numeri dei quali mai avresti immaginato l'esistenza...


al mac usano il castrol!! :D

Il programmatore
22-06-2009, 15:45
Non conviene riscaldare troppe volte l'olio perchè dopo alcune volte inizia a formare sostanza tossiche come l'acroleina...
http://it.wikipedia.org/wiki/Acroleina

-MiStO-
22-06-2009, 15:46
in verità un ragazzo che lavorava da mac mi disse che almeno dal pdv della frittura, sono moooolto severi: del tipo che utilizzano solo olio d'oliva e solo per un paio di fritture, poi lo cambiano...
ma è un sentito dire, non esperienza diretta :)

Al Pancino
22-06-2009, 15:46
esiste google

>bYeZ<


Si è appena lamentato qui:

http://www.forumdeitroll.it/m.aspx?m_id=2369899&m_rid=0

:D

FreeMan
22-06-2009, 15:50
sarà la sua valvola di sfogo..

cmq il mio post era fatto sulla base dei thread da lui qui aperti (e anche chiusi).. il forum NON E' google ma spesso la gente si confonde.

>bYeZ<

Al Pancino
22-06-2009, 15:51
Quoto

Il programmatore
22-06-2009, 15:51
Si è appena lamentato qui:

http://www.forumdeitroll.it/m.aspx?m_id=2369899&m_rid=0

:D

Ma come hai fatto a trovarlo? :asd:

FreeMan
22-06-2009, 15:54
non diamo tanto spazio a sta cosa.. non ne vale la pena

>bYeZ<

Al Pancino
22-06-2009, 16:12
Ma come hai fatto a trovarlo? :asd:

Ero su quel forum. :D

Il programmatore
22-06-2009, 16:16
Non è possibile! :asd:
http://tinyurl.com/mcmtod

Al Pancino
22-06-2009, 16:21
Come non è possibile? :confused: :confused: :confused:
Ci sto da una vita su quel forum, vuoi che non lo sappia? :mbe:

Il programmatore
22-06-2009, 16:23
Come non è possibile? :confused: :confused: :confused:
Ci sto da una vita su quel forum, vuoi che non lo sappia? :mbe:

No, non intendevo quello...
Guarda il link che ho postato per capire

Al Pancino
22-06-2009, 16:48
Non ti seguo. Che cosa vuoi sapere esattamente?

avvelenato
22-06-2009, 18:56
Ciao,

ho una friggitrice DeLonghi e uso Friol,
vorrei sapere quante volte posso riutilizzarlo
per friggere patate e crocchette, ora come
ora lo riutilizzo una decina di volte, e' troppo?

grazie

tutte le volte che vuoi, purché non stai parlando di un'attività di ristorazione ma di semplice cucina casalinga.


a proposito, lo sai che nell'assedio di Leningrado del 1941, molti per sopravvivere si bollivano la carta da parati?
Mi domando se fritta nell'olio esausto potrebbe avere un sapore più passabile.

Stev-O
22-06-2009, 20:24
è una domanda da yahoo answers questa :asd:

e infatti...

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20081027025512AASP5i7 :D :sofico:

cmq 10 è troppo anche con quelle autofriggitrici

2-3 max e comunque si dovrebbe vedere / sentire il degrado qualitativo dello stesso

Ευγένιος
22-06-2009, 20:33
tutte le volte che vuoi, purché non stai parlando di un'attività di ristorazione ma di semplice cucina casalinga.


a proposito, lo sai che nell'assedio di Leningrado del 1941, molti per sopravvivere si bollivano la carta da parati?
Mi domando se fritta nell'olio esausto potrebbe avere un sapore più passabile.

se non ricordo male lo facevano perché veniva attaccata al muro con la colla da pesce...quindi recuperavano le proteine
....alla fine bollivano pure le cortecce degli alberi:(

CYRANO
22-06-2009, 20:45
se non ricordo male lo facevano perché veniva attaccata al muro con la colla da pesce...quindi recuperavano le proteine
....alla fine bollivano pure le cortecce degli alberi:(

cosi' si facevano la china martini !


C;'.a;'.z;'.a

XBOXXARO 1
22-06-2009, 21:12
scusate che differenza c'è tra friggere nel olio
e friggere nello strutto?

lo strutto non si cambia mai perchè?

siccome ho ricordi che mia mamma lo riutilizzava anche per un mese
che possa provocare tumori?

Acroleina
29-06-2009, 13:37
Non conviene riscaldare troppe volte l'olio perchè dopo alcune volte inizia a formare sostanza tossiche come l'acroleina...
http://it.wikipedia.org/wiki/Acroleina

Io non sono un tossico! :mbe:

icoborg
29-06-2009, 13:53
scusate che differenza c'è tra friggere nel olio
e friggere nello strutto?

lo strutto non si cambia mai perchè?

siccome ho ricordi che mia mamma lo riutilizzava anche per un mese
che possa provocare tumori?

1 mese????? ci saranno le stalattiti nelle arterie...

SerPaguroSniffa³
29-06-2009, 14:04
in verità un ragazzo che lavorava da mac mi disse che almeno dal pdv della frittura, sono moooolto severi: del tipo che utilizzano solo olio d'oliva e solo per un paio di fritture, poi lo cambiano...
ma è un sentito dire, non esperienza diretta :)

:mbe:
:rotfl: :rotfl:

Max_p
29-06-2009, 14:15
:mbe:
:rotfl: :rotfl:

:asd:

masand
29-06-2009, 14:23
in verità un ragazzo che lavorava da mac mi disse che almeno dal pdv della frittura, sono moooolto severi: del tipo che utilizzano solo olio d'oliva e solo per un paio di fritture, poi lo cambiano...
ma è un sentito dire, non esperienza diretta :)

Che fossero molto rigidi in questo lo sapevo e sapevo anche che l'olio viene usato al massimo due volte (ma questo è quello che si dice, quello che in realtà si fa non è dato saperlo), ma che usassero olio di oliva proprio mi sembra strano, costerebbe troppo... a meno che non usino olio si di oliva, ma scadente (magari non extravergine).

Un saluto a tutti...
masand

icoborg
29-06-2009, 14:43
Che fossero molto rigidi in questo lo sapevo e sapevo anche che l'olio viene usato al massimo due volte (ma questo è quello che si dice, quello che in realtà si fa non è dato saperlo), ma che usassero olio di oliva proprio mi sembra strano, costerebbe troppo... a meno che non usino olio si di oliva, ma scadente (magari non extravergine).

Un saluto a tutti...
masand

be se lo chiami olio di oliva non è extravergine...ma secondo me nemmeno la sansa usano....io sapevo usassero olio di palma...in panetti tipo burro.

AceGranger
29-06-2009, 14:53
Che fossero molto rigidi in questo lo sapevo e sapevo anche che l'olio viene usato al massimo due volte (ma questo è quello che si dice, quello che in realtà si fa non è dato saperlo), ma che usassero olio di oliva proprio mi sembra strano, costerebbe troppo... a meno che non usino olio si di oliva, ma scadente (magari non extravergine).

Un saluto a tutti...
masand


Da quello che ho visto io ( nell'unicop mac vicino a casa mia la friggitrice è in bella vista ) è la stessa friggitrice che indica all'omino del Mac quando cambiare l'olio, tiene memoria del numero di fritture fatte, ogni volta che alzano e abbassano il cestello, poi effettuano il controllo della temperatura usando anche un termometro ( visto fare anceh quello ). Un sabato sera ho anche visto il cambio dell'olio in diretta; Alla friggitrice si è accesa una lucetta rossa l'omino si è avvicinato ha pigiato qualcosa ( presumo il pulsante per scaricare l'olo nel vano sottostante ), ha preso uno scatolone, che esteticamente era del classico marroncino mentre all'interno aveva il rivestimeno di alluminio tipo succo di frutta e sulla scatola c'era stampato bello in grosso Olio di Semi di o arachide o girasole ( di sicuro c'era scritto olio di semi di, poi non ricordo, li confondo sempre ), e ha svuotato dentro la friggitrice circa 6 - 7 litri di olio ( ne ha usato uno intero piu un po di un'altro ).

icoborg
29-06-2009, 14:58
Da quello che ho visto io ( nell'unicop mac vicino a casa mia la friggitrice è in bella vista ) è la stessa friggitrice che indica all'omino del Mac quando cambiare l'olio, tiene memoria del numero di fritture fatte, ogni volta che alzano e abbassano il cestello, poi effettuano il controllo della temperatura usando anche un termometro ( visto fare anceh quello ). Un sabato sera ho anche visto il cambio dell'olio in diretta; Alla friggitrice si è accesa una lucetta rossa l'omino si è avvicinato ha pigiato qualcosa ( presumo il pulsante per scaricare l'olo nel vano sottostante ), ha preso uno scatolone, che esteticamente era del classico marroncino mentre all'interno aveva il rivestimeno di alluminio tipo succo di frutta e sulla scatola c'era stampato bello in grosso Olio di Semi di o arachide o girasole ( di sicuro c'era scritto olio di semi di, poi non ricordo, li confondo sempre ), e ha svuotato dentro la friggitrice circa 6 - 7 litri di olio ( ne ha usato uno intero piu un po di un'altro ).

faccio notare l'olio usato non è che si stacca di netto dalle pareti...quindi in pratica un 0,2% ad eternum c'è sempre :asd:

badedas
29-06-2009, 16:50
Io più che di quante volte riutilizzarlo mi preoccuperei del tipo di olio.

Non ostante l'opinione comune l'olio di semi è quanto di più inadatto a reggere la cottura.

Ma siccome si usa e costa poco...

Poi adesso hanno inventato anche le misture "apposite" proprio come Friol!!!

Meglio un extravergine del discount, piuttosto.

E se proprio vogliamo l'olio di semi usiamo quello di arachide che se non altro è il più idoneo (e più caro).

:.Blizzard.:
29-06-2009, 18:23
Giusto oggi cercavo informazioni a riguardo ... comunque qui c'è spiegato tutto e molto bene. Buona lettura.

http://www.guidaacquisti.net/alimenti/olio-frittura.html

Wilcomir
30-06-2009, 10:20
faccio notare l'olio usato non è che si stacca di netto dalle pareti...quindi in pratica un 0,2% ad eternum c'è sempre :asd:

la sera lavano la friggitrice ;)

masand
30-06-2009, 10:25
Ottimo il discorso della friggitrice che ti dice quando cambiare l'olio.

Importante comunque è anche la temperatura oltre che la frequenza di cambio.

Comunque, io ho mangiato del fritto fatto con olio extravergine casalingo e devo ammettere che è tutta un'altra cosa.

A detta del mio stomaco/fegato, il tutto è stato molto più leggero e digeribile.

Il problema è un discorso di portafogli (purtroppo)...

Un saluto a tutti...
masand

rug22
30-06-2009, 10:32
Giusto oggi cercavo informazioni a riguardo ... comunque qui c'è spiegato tutto e molto bene. Buona lettura.

http://www.guidaacquisti.net/alimenti/olio-frittura.html

Dicono qualche fesseria,a prescindere da tutto,meglio quello di oliva...altro che modificato:sofico:

alphacygni
01-07-2009, 04:34
Io più che di quante volte riutilizzarlo mi preoccuperei del tipo di olio.

Non ostante l'opinione comune l'olio di semi è quanto di più inadatto a reggere la cottura.

Ma siccome si usa e costa poco...

Poi adesso hanno inventato anche le misture "apposite" proprio come Friol!!!

Meglio un extravergine del discount, piuttosto.

E se proprio vogliamo l'olio di semi usiamo quello di arachide che se non altro è il più idoneo (e più caro).

si ma la frittura in EVO (o almeno, presunto tale) e' terribilmente pesante, in olio di semi e' sicuramente piu appetibile, che poi l'olio di oliva abbia il punto di fumo piu' elevato ok, io personalmente uso quello di semi e al massimo (dipende da quello che faccio) lo uso 2 volte, previa filtratura o qualcosa di simile, ma piu' in generale lo uso una sola volta, anche perche' per quello che costa...

badedas
01-07-2009, 08:46
si ma la frittura in EVO (o almeno, presunto tale) e' terribilmente pesante,

Cosa intendi per "persante"?

icoborg
01-07-2009, 09:37
Cosa intendi per "persante"?

non s'è mai capito, molti dicono cosi ma la motivazione è ignota....

l'unica cosa che capisco è che nella frittura di cibi dal sapore delicato, un EVO robusto possa coprire il sapore, ma pesante non il termine adatto.

madking
01-07-2009, 10:11
mi aggancio alla discussione per chiedere: come faccio ad evitare che l'olio spruzzi quando friggo ? c'è qualche espediente particolare (temperatura, modalità) ?

Idontmind
01-07-2009, 10:12
L'olio extra vergine d'oliva è il migliore. Non si altera come l'olio di semi in fase di frittura e quindi il tutto è meno dannoso per l'organismo.
Però essendo molto "forte" non è sempre indicato perchè può coprire i sapori delle pietanze.
Secondo me basta usare un buon olio di semi solo per una frittura.
Quando faccio le patatine fritte non ci stanno tutte nella padella quindi friggo 1kg di patate in due tornate nello stesso olio. Questo io lo considero come "una sola fruttura" comunque..

Dumah Brazorf
01-07-2009, 10:18
mi aggancio alla discussione per chiedere: come faccio ad evitare che l'olio spruzzi quando friggo ? c'è qualche espediente particolare (temperatura, modalità) ?

Mi pare si usi una retina metallica a trama fine come coperchio.

badedas
01-07-2009, 10:18
mi aggancio alla discussione per chiedere: come faccio ad evitare che l'olio spruzzi quando friggo ? c'è qualche espediente particolare (temperatura, modalità) ?
Di solito spruzza quando ci finisce dell'acqua e allora basta evitarlo.

Oppure è molto elevato il contenuto in acqua di ciò che ci friggi, e in tal caso ti tieni gli spruzzi.

badedas
01-07-2009, 10:19
Mi pare si usi una retina metallica a trama fine come coperchio.

Sì, ma se devi mescolare...

madking
01-07-2009, 10:24
Di solito spruzza quando ci finisce dell'acqua e allora basta evitarlo.

Oppure è molto elevato il contenuto in acqua di ciò che ci friggi, e in tal caso ti tieni gli spruzzi.

grazie, era quello che avevo sentito anche io, quindi mi attacco (tipo se friggo roba surgelata prima o poi spruzza per per forza.

Mi sembrava però di avere sentito che sotto una certa temperatura non schizzava, magari ho capito male io

Astro84
01-07-2009, 10:27
Mi sembrava però di avere sentito che sotto una certa temperatura non schizzava, magari ho capito male io

Certo... sotto i 100° non ti schizza... :)


:sofico:

daemon
01-07-2009, 10:36
Certo... sotto i 100° non ti schizza... :)


:sofico:

si ma soto i 100 gradi lessi il cibo nell olio:cry: :cry:

Astro84
01-07-2009, 10:39
Beh... lui ha chiesto di non far schizzare... :asd:

EDIT: http://www.youtube.com/watch?v=3ge6TglLP8o :sofico:

Dumah Brazorf
01-07-2009, 10:42
Ehm... l'olio bolle mica intorno ai π centigradi? :fagiano:

XBOXXARO 1
01-07-2009, 22:01
ok va bene ,

ma se facciamo caso a quello che friggono o mangiano in cina o via di li,
tipo baldacchin della strada che chissa quando lo cambieranno
non dovrebbero essere tutti morti allora?
si va bene ok fa male , si ma quanto? cioè il prolungato consumo
non porta alla morte tipo tumore ecc??

o è solo un male diciamo non grave?
non so se mi sono spiegato come per certe persone che sono + vulnerabili x altre cose e chi meno.