View Full Version : metalli
Mi serve sapere quale metallo: è abbastanza più denso dell'acciaio; è resistente; ha un costo non alto (anche l'argento ed il platino sono più densi dell'acciaio ma costano troppo) e può esser lavorato ed è abbastanza facilmente reperibile; non presenta problemi per la salute (non è tossico radioattivo o altro); non è soggetto a corrosione.
Esiste un metallo simile? grazie :)
Rame? Piombo(un pò tossico)? ma a cosa ti serve :fagiano:
devi dire a cosa ti serve, altrimenti la domanda è troppo vaga...
resistente? resistenta a cosa? Alla trazione, all'ossidazione, agli acidi, etc etc...
se ti serve giusto come peso morto il piombo è l'ideale, è tossico, ma la cosa si risolve facilmente... non ho idea dei costi però...
idem l'uranio impoverito (viene usato anche per zavorrare gli aerei civili, non ha solo scopi bellici) ma non penso chee sia facilmente reperibile...
se invece devi costruirci qualcosa questi non vanno assolutamente bene...
ripeto, così com'è la domanda è roppo vaga, spiega cosa devi farci...
Devo farci dei pesi artigianali, ovvero dei dischi per bilanciere o manubri.
Il materiale dev'essere resistente alle sollecitazioni meccaniche, grossomodo come l'acciaio andrebbe bene, e resistente all'ossidazione.
in prima linea avevo pensato all'acciaio inossidabile, ma poi ho visto che ci sono materiali più densi, che mi consentirebbero di avere lo stesso peso con minore volume.
Ovvio non credo di poter fare dei dischi in oro o platino..:Prrr:
Per il piombo mi spaventa la tossicità..aspetto consigli.
Ovviamente dev'essere un materiale reperibile abbastanza facilmente e poi possibile da lavorare per un fabbro o simili..
Ah lol pensavo a chissà cosa, io andrei con dei dischi di inox
Ciau
Ho visto il tungsteno.. ma penso sia molto costoso e difficilmente reperibile.. oltre al fatto che può provocare convulsioni :D
Allora vado sull'inox se non avet altre idee valide di metalli più densi..
:dissident:
22-06-2009, 13:20
il piombo secondo me e' utilizzabile se trattato a dovere
Come trattarlo però? addirittura sarebbe facile fa lavorare, fondendo ad appena circa 400 gradi ho visto c'è gente che si è creata dei dischi da sola con un pentolino..il mio dubbio è come fare ad isolarlo? Perché secondo me una vernice potrebbe essere insufficientem dato che poi i dischi con gli stacchi o altri esercizi possono battere per terra con il bilanciere caricato con un paio di quintali.. quindi la vernice potrebbe venir via..
:dissident:
22-06-2009, 13:43
purtroppo e' difficile dirlo senza conoscere esattamente il livello di urti a cui vanno incontro...mediamente una buona vernice poliuretanica bicomponente ha ottima resistenza agli urti, ma cosi' nn ti so dire se sia sufficiente :boh:
sennò esiste qualche altro metallo con cui sipotrebbe fare una specie di involucro? un metallo duro e resistente.. :confused: chessò un cuore in piombo ed un involucro in acciaio inossidabile.. anche se credo sarebbe complicato :cry:
Lucrezio
22-06-2009, 13:54
L'unico metallo tendenzialmente adatto ai tuoi scopi è effettivamente il piombo - costa poco, è molto denso, è malleabile.
Poi potresti provare a ricoprirlo in alluminio ed anodizzarlo per renderlo resistente all'ossidazione - meccanicamente dovrebbe funzionare bene!
Cioé si può fare uno strato di alluminio di diversi mm in maniera da esser sicuro che non si apra mai e poi anodizzarlo :stordita:
Credi funzionerebbe e sarebbe resistente ad eventuali cadute in maniera simile all'acciaio :) ?
Dove potrei procurarmi i materiali e da chi farli lavorare? :fagiano:
Altrimenti rimane l'altra soluzione cioé far tagliare delle lamiere di acciaio inox.. ma come detto preferirei avere un metallo più denso, che a parità di peso occupi meno spazio :D
Doraneko
22-06-2009, 14:29
Dovresti usare il piombo e poi portare la roba in quei posti dove fanno cromature, nichelature, ecc...
Devo farci dei pesi artigianali, ovvero dei dischi per bilanciere o manubri.
Il materiale dev'essere resistente alle sollecitazioni meccaniche, grossomodo come l'acciaio andrebbe bene, e resistente all'ossidazione.
in prima linea avevo pensato all'acciaio inossidabile, ma poi ho visto che ci sono materiali più densi, che mi consentirebbero di avere lo stesso peso con minore volume.
Ovvio non credo di poter fare dei dischi in oro o platino..:Prrr:
Per il piombo mi spaventa la tossicità..aspetto consigli.
Ovviamente dev'essere un materiale reperibile abbastanza facilmente e poi possibile da lavorare per un fabbro o simili..
puoi risolvere i problemi della resistenza chimica/ossidazione/tossicità verniciandoli...
edit: altra idea: potresti procurarti/farti dei dischi di plastica elastica, meglio se gomma, dei dischi vuoti all'interno e riempirli di pezzi di piombo :asd:
oppure un disco cavo di metallo e ci coli dentro il piombo fuso... però difficile da trovare in effetti
:dissident:
22-06-2009, 14:41
puoi risolvere i problemi della resistenza chimica/ossidazione/tossicità verniciandoli...
edit: altra idea: potresti procurarti/farti dei dischi di plastica elastica, meglio se gomma, dei dischi vuoti all'interno e riempirli di pezzi di piombo :asd:
oppure un disco cavo di metallo e ci coli dentro il piombo fuso... però difficile da trovare in effetti
anche secondo me la soluzione migliore potrebbe essere l'uso di dischi di plastica
:dissident:
22-06-2009, 14:43
oppure, meglio ancora: coli i dischi di piombo negli stampi, li vernici con la poliuretanica bicomponente per renderli innocui e li inserisci in una sorta di anello di gomma che protegga la faccia esterna dagli urti..secondo me questo e' il meglio che puoi ottenere a livello di prezzo/prestazioni
Cioé si può fare uno strato di alluminio di diversi mm in maniera da esser sicuro che non si apra mai e poi anodizzarlo :stordita:
Credi funzionerebbe e sarebbe resistente ad eventuali cadute in maniera simile all'acciaio :) ?
Dove potrei procurarmi i materiali e da chi farli lavorare? :fagiano:
Altrimenti rimane l'altra soluzione cioé far tagliare delle lamiere di acciaio inox.. ma come detto preferirei avere un metallo più denso, che a parità di peso occupi meno spazio :D
ma comprarli in ghisa non costa meno? :wtf:
in inox sicuramente non ti conviene, costa decisamente troppo,
il piombo è ottimale, ma cromarlo o trattarlo è essenzialmente inutile per una ragione. essendo morbido cederebbe agli urti con effetti disastrosi sulla copertura. al limite puoi ricoprirlo con la gomma usata per i pavimenti (linoleum?) , anche se non so dirti se può funzionare...
però considera che col piombo ci facevano i tubi di scarico, quindi a meno che non ti metti a leccare i pesi non dovresti avere problemi di tossicità...
al limite, se hai i mezzi, usando delle lamiere sottili, da circa un mm o meno, puoi saldarle insieme creando uno scatolino, che riempirai col piombo fuso.
l'operazione richiede un minimo di attenzione ma è fattibile, in questo modo combineresti i vantaggi dei due materiali..
:dissident:
22-06-2009, 14:53
e' vero pero' tieni conto che la poli e' una vernice molto elastica, se protetta con della gomma il problema degli urti svanisce
pero' concordo sul fatto che in ghisa costino molto meno e anche meno sbattimento :confused:
Ciao Hibone! :D
In ghisa alla fine costa meno, credo anche prendendo dischi di marche abbastanza costose..:mc:
Però volevo dei dischi in metallo lucente.. e che non arrugginiscono e si mantengono uguali nei secoli..:D .. senza considerare che già solo facendoli in acciaio avrei un discreto guadagno in termini di spazio: per un disco da 5 kg di diametro esterno di 25 cm ed interno di 5 cm avrei uno spessore di 15 mm.. considera che i dischi in ghisa da 5 kg meno ingombranti che ho hanno uno spessore di oltre 20 mm..
Dato che non sono molto pratico di queste cose come dovrei fare? Nel caso dell'acciaio inossidabile esistono dischi già fatti o dovrei farli tagliare su misura? costa molto l'inox ed a chi dovrei rivolgermi per farlo lavorare?:confused:
:dissident:
22-06-2009, 14:55
l'inox costa abbastanza a dire il vero e il suo peso specifico non e' cosi' tanto piu' alto di quello della ghisa (al contrario del piombo che e' sensibilmente piu' pesante)
per l'aspetto estetico, forse puoi vedere se si possono cromare quelli di ghisa magari
Ma da quel che ne so la cromatura non preserva dalla ruggine e dall'invecchiamento.. anzi va via già dopo poco tempo!
casomai avevo sentito parlare di acciaio zincato.. ma non ho idea di quanto sia meno resistente alla ruggine ed al deterioramento dell'inox vero e proprio :confused:
:dissident:
22-06-2009, 14:59
Ma da quel che ne so la cromatura non preserva dalla ruggine e dall'invecchiamento.. anzi va via già dopo poco tempo!
casomai avevo sentito parlare di acciaio zincato.. ma non ho idea di quanto sia meno resistente alla ruggine ed al deterioramento ell'inox vero e proprio :confused:
l'acciaio zincato ha una buona resistenza all'ossidazione, infatti e' il sostituto "economico" dell'acciaio inox in edilizia
Quindi si tratterebbe di prendere acciaio normale, tagliarlo e poi sottoporlo a zincatura?
Avete idea a chi potrei rivolgermi per reperire i materiali e sottoporli a lavorazioni eccetra?:confused:
:dissident:
22-06-2009, 15:02
Un fabbro con una buona officina dovrebbe essere in grado di fare il lavoro senza problemi!
Pero' non ti so dire il costo!
scusa, ma i pesi devi alzarli in casa o portarteli a fare le vasche in centro?
chettefrega se son bruttti a vedersi?
se li fai in piombo, anche non trattati, il "rischio tossico" è comunque zero a meno che come già detto da qualccuno non passi le giornate a leccarli o mordicchiarli, però sono di gran lunga più brutti della ghisa...
farli in inox imho ti costa uno sproposito... già il materiale costa un botto (conta tra 5 e i 10 euro/kg, non ho idea di quanti te ne servano ma presumo tra i 100 e i 150 come minimo)... poi c'è la lavorazione: fonderli non se ne parla perchè tra stampi e tutto fai prima a comprarti una catena di palestre, bisogna prendere l'acciaio in lastre (di spessori mica da ridere) e lavorarlo... un disco da 5kg delle dimensioni che hai detto imho non ti viene meno di 60/70 euro...
Vabé prezzo alto ma non impossibile.
Eventualmente in acciaio zincato dovrebbe costare circa 1/3.. giusto?
per il piombo mi frena la paura della tossicità, ma se è morbido e cadendo si deforma allora proprio no..
Butto lì un'alternativa (difficile da realizzare fai-da-te, ma magari qualcuno commercializza quacosa del genere)... perchè non pensi a dei contenitori di plastica tipo i manubri che vendono al supermercato? Così li puoi riempire di acqua, o sabbia, o pallini di piombo e evere diversi pesi con lo stesso disco...
se la plastica è buona non patisce gli urti, inoltre se li riempi di piombo resta sigillato dentro e non ne vieni a contatto...
Eh ma la plastica tipo pvc comunque si rompe.
Appunto salvo trovare cose particolari ora sarei più orientato all'acciaio che altro.. devo trovare qualcuno che mi faccia il lavoro e reperisca i materiali però
frankytop
22-06-2009, 17:43
Boh,titanio?
E' molto meno denso dell'acciaio, oltre ad esser raro e costoso da far paura.. quindi direi proprio no :Prrr:
matt22222
22-06-2009, 18:40
la cara vecchia ghisa??:D
solitamente i pesi, si vedono anche nei film, sono fatti di ghisa.
vediamo le varie alternative:
piombo: pesa, non si ossida, ma si deforma ( ci fanno i curvilinei modellabili). Per cui tra gli urti e gli attriti si deforma all'esterno, e all'interno ( nel foro ) per di più può strapparsi con gli attriti rilasciando particelle.
inox: pesa poco, può anche essere morbido, costa parecchio, devi prenderlo in lastre tipo da da 20 mm e fartelo tagliare, oltre al fatto che difficilmente lo vendono al metro, avresti parecchio scarto e il prezzo salirebbe ancora. Inoltre avrebbe gli spigoli vivi che, quando non si scheggiano, possono scheggiare il pavimento, ad esempio.
ghisa: pesa molto, non costa un cavolo, non si arrugginisce, trovi i dischi già fatti in misure standard in quasi tutti i supermercati, inoltre i dischi hanno gli spigoli arrotondati e la cosa ti evita già di per se parecchi problemi. per di più sono in vendita anche dischi ricoperti in gomma, il che risolve molti problemi di rumore ed eventuali danni. oppure li trovi già cromati.
per la cromatura: solitamente forma uno strato molto duro che però è fragile quindi, soprattutto se il materiale sottostante è morbido, la cromatura si scheggia. difatti questa viene utilizzata sul manubrio o sul bilanciere che sono in acciaio
per me se fai un giro su trovaprezzi risolvi molto più in fretta e spendendo meno...
Guarda Hibone i pesi che prenderei non sarebbero quelli che trovi su trovaprezzi se rinunciassi a questa idea..
Comunque andrei su pesi olimpici molto precisi come peso ed anche molto costosi.
Sostanzialmente fare pesi artigianali mi permetterebbe di :
-Avere persi che non arrugginiscono e non si deteriorano, possibilmente a metallo lucente a vista (tu dici la ghisa non arrugginisce ma io non so.. già alcuni pesi che ho- e sono ivanko ed olympian, in particolare gli ivanko sono di una marca americana tra i primi a produrre dischi, e sono anche molto costosi- sono arrugginiti.. gli olympian invece hanno crepe sulla vernice);
-avere pesi molti precisi al grammo o giù di lì a prezzi ragionevoli;
-avere pesi che a parità di peso occupano poco spazio (in genere quelli che compri sono abbastanza spessi anche da 5 kg.. se carichi un manubrio componibile normale ti accorgi che devi avere pesi sottili.. altrimenti non puoi caricarci grossi carichi, oppure devi comprare manubri molto lunghi che comunque hanno inconvenienti ed ovviamente sono anche costosi).
Tu dici della ghisa.. come ho detto i pesi che ho la ruggine ce l'hanno e credo siano in ghisa.. e poi qual è la densità della ghisa? sei sicuro sia maggiore dell'acciaio?
La cromatura è chiaro che non mi interessa perchè basta poco, sudore, botte o solo il tempo e se ne va
pesi in inox già esistono su un sito americano (sono semi - artigianali sostanzialmente).. ma hanno un peso spropositato: 120 dollari esclusa spedizione per un peso da 10 libbre :D
:dissident:
22-06-2009, 18:59
Tu dici della ghisa.. come ho detto i pesi che ho la ruggine ce l'hanno e credo siano in ghisa.. e poi qual è la densità della ghisa? sei sicuro sia maggiore dell'acciaio?
no e' minore, anche se di poco
:dissident:
22-06-2009, 19:01
cmq io andrei da un paio di fabbri e mi farei fare un preventivo per dischi di inox e di acciaio zincato
Sì ho controllato.. ghisa 7,2 kg/dm cubo, acciaio in media 7,85.
Si potrebbe essere un'idea.. devo solo capire a chi posso rivolgermi nella mia città :fagiano:
:dissident:
22-06-2009, 19:05
poi facci sapere che ormai sono curioso!
Curiosità da ignorante in materia: perchè li vuoi precisi al grammo? Se vuoi alzare 50kg cosa ti cambia se sono 49,3kg piuttosto che 50,8kg?
Semplicemente perché ormai che ci sono voglio dei pesi "definitivi", quindi farli imperfetti non sarebbe accettabile :D
Ovviamente per allenamento un po' di sprecisione nei pesi non cambia molto.. considera che i pesi delle marche migliori sono garantiti per un margine di errore del 2% massimo, mentre nella maggior parte delle palestre trovi pesi con un margine di errore del 5% o anche di più (il che vuol dire che un bilanciere di 100 kg può invece persarne 92-93)..:Prrr:
Tarati con un errore massimo di 10 grammi sono solo i pesi olimpici che sono garantiti per le gare.. è chiaro che per una gara di sollevamento pesi è bene che il peso sia più preciso possibile :read:
Comunque penso prima di realizzarli credo passerà un po' di tempo.. dovrò mettere da parte un bel po' di soldi eh :D
Solertes
22-06-2009, 19:16
La Ghisa e l'acciaio differiscono sostanzialmente per la percentuale di carbonio.....lucida i pesi in ghisa e falli zincare....ma se la sollecitazione meccanica (forte urto del disco con una superficie dura) dovesse essere troppo elevata anche la zincatura potrebbe "interrompersi" e non consentire la passivazione....imho per ovviare a questo, dopo averli zincati ti conviene realizzare una copertura in silicone del bordo del disco, o una roba del genere (con questo metodo potresti optare anche per la cromatura).
Per quanto ne sò la zincatura non ti darà l'effetto lucido dell'acciaio inox...credo che realizzarli in acciaio inox ti costerebbe caro, se proprio li devi far fare ex-novo opterei per il contenitore in inox contenente al suo interno piombo...perseguiresti tutti gli obiettivi di progetto, minori dimensioni a parità di peso, finitura lucida e inattaccabilità da parte della corrosione.
:D
Che Nicodemi perdoni le kakkiate derivanti dalla mia scarsa memoria. :asd:
Il problema del contenitore in inox con dentro il piombo è che potrebbe esser complicato realizzarlo.. ed alla fine potrebbe comunque costarmi caro per la complessità.. poi nel caso del contenitore immagino l'acciaio se molto sottile non avrebb una gran resistenza meccanica :confused:
Solertes
22-06-2009, 19:24
Il problema del contenitore in inox con dentro il piombo è che potrebbe esser complicato realizzarlo.. ed alla fine potrebbe comunque costarmi caro per la complessità.. poi nel caso del contenitore immagino l'acciaio se molto sottile non avrebb una gran resistenza meccanica :confused:
Complicato relativamente, un fabbro decente non avrebbe alcuna difficoltà.
Per la resistenza meccanica, basta scegliere uno spessore del lamierino che costituirà il contenitore di dimensioni opportune....se poi il piombo venisse "colato" al suo interno, occupando per bene tutto lo spazio, la resistenza ne sarebbe aumentata....io opterei per la ghisa lucidata e cromata con un anello in gomma a protezione del bordo. :stordita:
:dissident:
22-06-2009, 19:26
La Ghisa e l'acciaio differiscono sostanzialmente per la percentuale di carbonio.....lucida i pesi in ghisa e falli zincare....ma se la sollecitazione meccanica (forte urto del disco con una superficie dura) dovesse essere troppo elevata anche la zincatura potrebbe "interrompersi" e non consentire la passivazione....imho per ovviare a questo, dopo averli zincati ti conviene realizzare una copertura in silicone del bordo del disco, o una roba del genere (con questo metodo potresti optare anche per la cromatura).
Per quanto ne sò la zincatura non ti darà l'effetto lucido dell'acciaio inox...credo che realizzarli in acciaio inox ti costerebbe caro, se proprio li devi far fare ex-novo opterei per il contenitore in inox contenente al suo interno piombo...perseguiresti tutti gli obiettivi di progetto, minori dimensioni a parità di peso, finitura lucida e inattaccabilità da parte della corrosione.
:D
Che Nicodemi perdoni le kakkiate derivanti dalla mia scarsa memoria. :asd:
e' che e' possibile che il risparmio sul materiale se lo perda tutto nella lavorazione molto piu' laboriosa
Boh vedremo.. non è che sia giunto ad una decisione definitiva.. se non che ho concluso che al momento non ci sono metalli più densi dell'acciaio facilmente reperibili, non tossici o radiattivi e abbastanza duri a poter essere usati interamente allo scopo :stordita:
Quindi almeno a qualcosa questa ricerca è servita :D
Solertes
22-06-2009, 19:32
e' che e' possibile che il risparmio sul materiale se lo perda tutto nella lavorazione molto piu' laboriosa
Difficilmente un fabbro disporrà di lastre spesse in acciaio inox - ed anche se le avesse sarebbero complesse da tagliare :asd: -, sarà molto più semplice trovare disponibili delle lamiere....non è una lavorazione complessa(anche per farli interamente in inox, credo che procederebbe alla realizzazione di diversi dischi da impilare e poi saldare una volta ottenuto il peso desiderato). :O
:dissident:
22-06-2009, 19:35
dipende dal fabbro
farlo dal pieno costa di piu' il materiale ma ci vuole molto poco tempo e ha un risultato estetico impeccabile, farlo scatolare richiede molto poco materiale ma tanta manodopera e cmq esteticamente non sara' il massimo..poi la scelta dipende dalle priorita'
Guarda Hibone i pesi che prenderei non sarebbero quelli che trovi su trovaprezzi se rinunciassi a questa idea..
Comunque andrei su pesi olimpici molto precisi come peso ed anche molto costosi.
Sostanzialmente fare pesi artigianali mi permetterebbe di :
-Avere persi che non arrugginiscono e non si deteriorano, possibilmente a metallo lucente a vista (tu dici la ghisa non arrugginisce ma io non so.. già alcuni pesi che ho- e sono ivanko ed olympian, in particolare gli ivanko sono di una marca americana tra i primi a produrre dischi, e sono anche molto costosi- sono arrugginiti.. gli olympian invece hanno crepe sulla vernice);
-avere pesi molti precisi al grammo o giù di lì a prezzi ragionevoli;
-avere pesi che a parità di peso occupano poco spazio (in genere quelli che compri sono abbastanza spessi anche da 5 kg.. se carichi un manubrio componibile normale ti accorgi che devi avere pesi sottili.. altrimenti non puoi caricarci grossi carichi, oppure devi comprare manubri molto lunghi che comunque hanno inconvenienti ed ovviamente sono anche costosi).
Mea culpa...
ho risposto troppo in "soldoni" come si suol dire...
allora, per quanto riguarda la ruggine, mi riferivo al fatto che, per quanto ne so, la ghisa non arrugginisce come farebbe che so, il ferro o l'acciaio dolce ( in un classico chiodo dissotterrato o lasciato in acqua la ruggine diventa uno strato friabile e spugnoso spesso anche diversi millimetri )...
chiaramente anche la ghisa, come il ferro arrugginisce, ma solitamente non è niente di eclatante, si ossida lo strato superficiale e bon, la ruggine non arriva a mangiarsi completamente il metallo come fa in altri casi.
in ogni caso basta sabbiare i dischi e riverniciarli e via...
per il peso io sapevo che la ghisa pesa più dell'acciaio inox, perchè nell'acciaio inox sono comprese percentuali piuttosto elevate di altre componenti più leggere del ferro.
però è chiaro che ci sono differenze da caso a caso...
di sicuro l'acciaio inox costa un occhio in proporzione alla ghisa...
piuttosto potresti chiedere un parere a g69t, di sicuro è più addentro nel settore, magari ti può dare qualche riferimento in termini di prezzo, ma non saprei.
chi è g69t ?se mi sa dare qualche consiglio lo contatto :fagiano:
senzasoldi
22-06-2009, 22:01
Un fabbro qualsiasi è in grado di farti dei contenitori in lamiera inox a forma cilindrica che tu stesso puoi riempire con del piombo in quantità giusta per farli pesare quanto vuoi!
:dissident:
22-06-2009, 22:04
si ma forse non avete capito che vuole che siano belli esteticamente anche! :D
Poco fa ho visto l'osmio.. 22 kg/dm cubo.. più del platino :eek: !!
Ma dopo aver letto la tossicità grave ed il probabile prezzo ritorno sui miei passi :cry:
Poco fa ho visto l'osmio.. 22 kg/dm cubo.. più del platino :eek: !!
Ma dopo aver letto la tossicità grave ed il probabile prezzo ritorno sui miei passi :cry:
puoi farli in uranio...
l'importante è non farli cadere... :asd:
senzasoldi
22-06-2009, 22:21
si ma forse non avete capito che vuole che siano belli esteticamente anche! :D
Sempre il fabbro qualsiasi ti può lisciare le saldature e lucidare il tutto.
Volendo fare i lussuriosi si può anche cromare.
Ho fatto fare un tavolo da cucina in inox con sopra una lastra di vetro e ti assicuro che visivamente è perfetto. L'unico inconveniente è che le impronte tolgono la lucentezza al metallo, anche se mi hanno detto che ci sono delle lacche apposite.
senzasoldi
22-06-2009, 22:22
puoi farli in uranio...
l'importante è non farli cadere... :asd:
Più che altro che non superino una certa massa:asd:
Sì ma non hai capito che la cromatura non va bene ! :fagiano:
:dissident:
22-06-2009, 22:27
Sempre il fabbro qualsiasi ti può lisciare le saldature e lucidare il tutto.
Volendo fare i lussuriosi si può anche cromare.
Ho fatto fare un tavolo da cucina in inox con sopra una lastra di vetro e ti assicuro che visivamente è perfetto. L'unico inconveniente è che le impronte tolgono la lucentezza al metallo, anche se mi hanno detto che ci sono delle lacche apposite.
e sei sicuro che a quel punto non costino piu' che ricavati dal pieno? :confused:
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Non capisco perche' preoccuparsi per il piombo e poi non fare una piega sulla cromatura
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Non capisco perche' preoccuparsi per il piombo e poi non fare una piega sulla cromatura
http://www.agetec.com/catalog/images/LOL_DS_L_Packaging-copy.gif
Scusate ragazzi.. non vi seguo :stordita:
Scusate ragazzi.. non vi seguo :stordita:
il cromo è piu tossico del piombo... :asd:
Ma infatti è tutto il thread che cerco di dirlo.. non ho intenzione di fare cromature.
Tra l'altro la cromatura va via con facilità.. basta un po' di sudore o qualche botta in più :doh:
eh che non leggete bene ragazzi eh :D
Ma infatti è tutto il thread che cerco di dirlo.. non ho intenzione di fare cromature.
Tra l'altro la cromatura va via con facilità.. basta un po' di sudore o qualche botta in più :doh:
eh che non leggete bene ragazzi eh :D
no no... la cromatura non va via con facilità tranquillo...
"ma deve essere fatta 'bbene" (Cit.)
il che significa che il fondo dev'essere duro e via dicendo...
per altro il cromo si passiva e non si ossida neanche se preghi in cinese...
Beh io il bilanciere che ho agli angoli ha perso la cromatura.. ma perché lì è soggetto ad attrito coi dischi quando ce li monti:fagiano:
Comunque come detto preferisco il colore del metallo naturale se possibile :cool:
ecco, piuttosto che i dischi secondo me volendo fare qualcosa è meglio fare il bilancere... alla fine è su quello che metti le mani e avere un prodotto veramente buono imho fa molta più differenza che avere dischi in oro o platino :D
un bilancere tutto in inox non patisce nulla ed è sempre bello e splendente, inoltre puoi disegnarlo proprio come vuoi tu (impugnature, etc)...
ho visto in una foto i dischi technogym... non so come siano messi a precisione, però belli son belli, e hanno una striscia di gomma tutto intorno per proteggerne i bordi... che ne pensi?
non sono il max . i bilancieri in inox già esistono.. solo che sono quelli da gara della ivanko per esempio e costano un migliaio di euro. Poi ho trovato un sito americano che vende bilancieri manubri eccetra in acciaio inossidabile, ma comunque come costo siamo sempre altini anche perché ovviamente da là c'è sia spedizione e dogana che incidono molto.
Comunque volendo proprio crearlo (anche se secondo me per bilanciere e manubri non conviene) si può ovviamente farlo anche per bilanciere e manubri
TecnologY
23-06-2009, 00:01
L'unica è la ghisa per i pesi, che sostanzialmente è acciaio con una percentuale maggiore di carbonio che aumenta il peso specifico. Comunque il piombo è inadatto oltre che tossico perchè facilmente deformabile, inadatti anche gli altri compreso l'acciaio.
PS ti costa meno comprarli che farli, garantito.
PS ti costa meno comprarli che farli, garantito.
E' sicuro, ma io di dischi già ne ho.
Se voglio costruirli è perché voglio prodotti con specifiche qualità e caratteristiche..
E comunque risiamo lì.. dai dati che ho trovato in giro comunque l'acciaio pesa un po' di più della ghisa.. la ghisa è solo un po' più economica
TecnologY
23-06-2009, 00:12
E' sicuro, ma io di dischi già ne ho.
Se voglio costruirli è perché voglio prodotti con specifiche qualità e caratteristiche..
Si l'ho letto dopo ma vale ancora... da cosa pensi di procurarti quello che ti serve, da un pezzo grezzo? Anche se riuscissi a trovare per tua fortuna ad esempio un pezzo cilindrico da cui ricavare "fettine" che poi andranno forate al centro... hai idea di quanto ti costerebbe? Io ho fatto allargare dei pesi in ghisa di pochi mm e già ho fatto fatica nell'officina di una fabbrica (è difficile da lavorare) figurati modellare dei dischi dal nulla...
Se devi farti un bilanciere in acciaio invece si può fare, ma non vedo perchè non andare sui commerciali, ce ne sono di buoni in giro e non devi romperti per lavorarli che non hai idea.
Certo 1000 euro un asta è una fregatura comprarlo
PS si scusa è vero, la ghisa avendo più carbonio pesa meno, ho sbagliato sopra.
L'acciaio è anche più facile da lavorare.
1000 euro per un bilanciere non è una fregatura.. il prezzo è quello, è un prodotto specifico utilizzato per le competizioni.
E' inutile parlarne comunque se non sei del settore.. perché se il paragone sono i bilancieri che trovi negli ipermercati o nelle normali palestre siamo su ordini di grandezza differenti.
In realtà penso non sia difficile. Ci sono lamine di acciaio inox che possono essere sottoposte ad ossitaglio e poi lavorate al tornio per raggiungere la misura esatta ed il peso voluto. Il problema è trovare una persona che se ne intenda e sia pratica della cosa.. e che non voglia approfittarsene :Prrr:
Poi certo se uno vuole lavorazioni particolari immagino il peso lieviti..ma non mi interessa averci i dischi con lavorazioni tipo dragoni in bassorilievo o altorilievo sopra, anche se sarebbe sicuramente bello.. mi basterebbero solo 2 numeri per il peso in kg, almeno credo :Prrr:
quale sarebbe il vantaggio che ricerchi?
TecnologY
23-06-2009, 00:31
Guarda per i pesi ti dico solo che se tu avessi idea di quanti soldi ti chiederebbero per ste lavorazioni staresti presto a cambiare idea.
O hai conoscenze o ti costa caro per vari motivi che non sto ad elencare.
E poi per l'asta quanto cavolo alzi??:D
O ti serve per lo squat o bo... va be comunque non puoi prendere il primo acciaio che passa, o ti fa brutti scherzi quando meno te l'aspetti. Se costano 1000 euro avranno subito sicuramente trattamenti termici vari che costano anche quelli...
Va be vedi tu quanto sei disposto a spendere, stai presto ad andare in azienda e farti dire cosa costa...comunque facendoteli da soloun buon risultato finale non è assicurato, questo va tenuto presente
biezz
entanglement
23-06-2009, 08:44
Devo farci dei pesi artigianali, ovvero dei dischi per bilanciere o manubri.
Il materiale dev'essere resistente alle sollecitazioni meccaniche, grossomodo come l'acciaio andrebbe bene, e resistente all'ossidazione.
in prima linea avevo pensato all'acciaio inossidabile, ma poi ho visto che ci sono materiali più densi, che mi consentirebbero di avere lo stesso peso con minore volume.
Ovvio non credo di poter fare dei dischi in oro o platino..:Prrr:
Per il piombo mi spaventa la tossicità..aspetto consigli.
Ovviamente dev'essere un materiale reperibile abbastanza facilmente e poi possibile da lavorare per un fabbro o simili..
edit già detto
I prezzi.. ma quanto credi costino?
Ho già detto più volte.. se compreso tutto venisse un 50 euro o poco più per un disco da 5 kg andrebbe bene.
Considera che l'unico sito che fa dischi di materiali simili li vendo a 120 dollari per i dischi da 10 libbre e 300 dollari da 25 libbre..
Dovresti andare in giro a chiedere per l'inox... dove vivo io ci sono diverse aziende che lo lavorano con torni, taglio laser ecc. dunque per andare bene dovresti conoscere qualcnuno che ci lavora altrimenti non so se ti considerano :mc: ... mio padre in ditta quando ha bisogno di piccoli utensili in inox se li fa, ma non saprei per dei dischi di grandi dimensioni e pesi precisi
un metallo piu' denso dell' acciaio e' il rame , si trova con facilita' , anche in lastre abbastanza spesse ed e' tutto sommato facile da lavorare.
La sua densita' e' di 8.94 , quindi maggiore rispetto a quella del ferro che e' 7.87
il rame però è abbastanza costoso e si ossida facilmente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.