View Full Version : cialde krups: esistono delle cialde compatibili di altre marche?
serbring
22-06-2009, 09:20
Mi hanno regalato una macchina per caffè della krups, il caffè lo trovo buono, ma non mi soddisfa appieno, esistono delle cialde di altre marche?
tecnologico
22-06-2009, 10:33
sarebbero le nestlè?
serbring
22-06-2009, 11:08
sarebbero le nestlè?
sì son quelle della nestlè
serbring
23-06-2009, 12:39
Rik`[;27955231']interessa anche a me
te ce l'hai la macchinetta? sei soddisfatto del caffè? A me sembra praticamente uguale a quello dei distributori presenti nei locali pubblici
gabi.2437
23-06-2009, 12:46
Hanno subito davvero una grande evoluzione le cialde, ai miei tempi erano fatte cosi
http://i11.photobucket.com/albums/a174/lobsterlob/cialde%20morbide/cialdequantit.jpg
E il caffè non c'entrava niente :O
serbring
24-06-2009, 16:55
up!
te ce l'hai la macchinetta? sei soddisfatto del caffè? A me sembra praticamente uguale a quello dei distributori presenti nei locali pubblici
no, non ce l'ho..ma mi attirava una macchinetta del caffé automatica..
serbring
24-06-2009, 22:56
Rik`[;27974444']no, non ce l'ho..ma mi attirava una macchinetta del caffé automatica..
guarda io ho provato quella lavazza e non era male. Poi mi hanno regalato la dolce gusto della nestlè e personalmente preferirei quella della lavazza. Ti consiglio di prenderne una classica che funzioni anche con le capsule
serbring
25-06-2009, 21:17
Rik`[;27979137']tipo la mokona bialetti?
anche, però ho sentito dire che non'è il max. La mia te la sconsiglio
lord_black&white
20-07-2009, 15:13
ciao a tutti!
credo di potervi essere d'aiuto dato che lavoro alla nespresso.. da quello che posso capire la krups di cui parlavate è la dolce gusto, ovvero nescafe (caffè solubile), invece la lavazza (a modo mio) e la nespresso funzionano con capsule (da non confondere con le cialde, infatti le capsule sono in alluminio/plastica e sono impermeabili, mentre le cialde sono di cellulosa come le bustine del the). In termini di qualità del caffè, le capsule sono superiori anche se non economicissime (35cent l'una).
serbring
20-07-2009, 15:32
ciao a tutti!
credo di potervi essere d'aiuto dato che lavoro alla nespresso.. da quello che posso capire la krups di cui parlavate è la dolce gusto, ovvero nescafe (caffè solubile), invece la lavazza (a modo mio) e la nespresso funzionano con capsule (da non confondere con le cialde, infatti le capsule sono in alluminio/plastica e sono impermeabili, mentre le cialde sono di cellulosa come le bustine del the). In termini di qualità del caffè, le capsule sono superiori anche se non economicissime (35cent l'una).
sei sicuro che la dolce gusto abbia il caffè solubile? Dopo aver usato le capsule io le svuoto per buttare la capsula nel contenitore della plastica, ed ho notato che all'interno rimane la polvere di caffè, cosa che non avviene, nè con il latte e nè con la cioccolata.
Cmq sai se esistono altre tipologie di caffè compatibile con la dolce gusto?
lord_black&white
20-07-2009, 15:45
sei sicuro che la dolce gusto abbia il caffè solubile? Dopo aver usato le capsule io le svuoto per buttare la capsula nel contenitore della plastica, ed ho notato che all'interno rimane la polvere di caffè, cosa che non avviene, nè con il latte e nè con la cioccolata.
Cmq sai se esistono altre tipologie di caffè compatibile con la dolce gusto?
il residuo credo sia normale, per quanto riguarda invece "caffè compatibile" temo che funzioni come nespresso, ovvero funziona solo con le sue capsule.. volevi provare nuove varietà?
serbring
20-07-2009, 16:21
il residuo credo sia normale, per quanto riguarda invece "caffè compatibile" temo che funzioni come nespresso, ovvero funziona solo con le sue capsule.. volevi provare nuove varietà?
non credo, perchè all'interno la capsula del caffè è differente da quella del latte e della cioccolata, in quanto c'è una pellicola in plastica che divide l'interno della capsula in due parti e sembra esser messa per mettere il caffè in pressione. Inoltre dopo aver utilizzato la capsula il caffè riempie totalmente la cavità inferiore della capsula, quindi deduco che non'è solubile ed anche dalla consistenza sembra caffè macinato.
Volevo provare nuove varietà perchè quella denominata "caffè intenso" non mi soddisfa.
Mucchina Volante
20-07-2009, 16:26
per quanto mi riguarda starò alla larga a vita dalle macchinette krups...tu riferisci scontentezza della tua, noi ne abbiamo avuta una che doveva essere un po' di fascia alta, era quella che da una parte hai l'acqua e dall'altra metti il caffè a chicchi e la macchina lo macina...il caffè veniva anche abbastanza buono, il problema è che la macchinetta ha dato problemi fin da subito...pezzi da sostituire, tubicini che si intasavano, problemi elettrici che non si sapeva cosa si era rotto, messaggi di errore per cui bisognava chiamare l'assistenza...un calvario. è a prendere polvere in solaio :asd:
lord_black&white
20-07-2009, 16:26
non credo, perchè all'interno la capsula del caffè è differente da quella del latte e della cioccolata, in quanto c'è una pellicola in plastica che divide l'interno della capsula in due parti e sembra esser messa per mettere il caffè in pressione. Inoltre dopo aver utilizzato la capsula il caffè riempie totalmente la cavità inferiore della capsula, quindi deduco che non'è solubile ed anche dalla consistenza sembra caffè macinato.
Volevo provare nuove varietà perchè quella denominata "caffè intenso" non mi soddisfa.
trattandosi di capsule in effetti dovrebbe essere caffè macinato... purtroppo le varietà sono poche, nespresso penso sia l'unica ad averne un gran numero.. l'hai mai provato?
serbring
20-07-2009, 16:44
trattandosi di capsule in effetti dovrebbe essere caffè macinato... purtroppo le varietà sono poche, nespresso penso sia l'unica ad averne un gran numero.. l'hai mai provato?
Se ho mai provato Caffè intenso? Certo, ho provato tutto quello che produce quella macchinetta in quanto all'acquisto mi hanno regalato una scatola contentenete tutte le tipologie di capsule: latte macchiato, cappuccino, cioccaccino, caffè decaffeinato, caffè intenso, ecc. Mancava solo cappuccino ice, comunque caffè intenso non è il massimo, oltre al fatto che non costano poco le capsule
lord_black&white
21-07-2009, 14:23
Se ho mai provato Caffè intenso? Certo, ho provato tutto quello che produce quella macchinetta in quanto all'acquisto mi hanno regalato una scatola contentenete tutte le tipologie di capsule: latte macchiato, cappuccino, cioccaccino, caffè decaffeinato, caffè intenso, ecc. Mancava solo cappuccino ice, comunque caffè intenso non è il massimo, oltre al fatto che non costano poco le capsule
intendevo se hai mai bevuto un nespresso.. non sono un gran degustatore xò da quando le mie papille si sono abituate al gusto di quelli nespresso gli altri mi sembrano più leggeri..
poche storie, qui si spamma altrochè. :O
:asd:
serbring
21-07-2009, 16:47
intendevo se hai mai bevuto un nespresso.. non sono un gran degustatore xò da quando le mie papille si sono abituate al gusto di quelli nespresso gli altri mi sembrano più leggeri..
nespresso non l'ho mai provato, però non penso che sia tanto diverso da dolce gusto, no?
lord_black&white
22-07-2009, 09:16
nespresso non l'ho mai provato, però non penso che sia tanto diverso da dolce gusto, no?
nn ti saprei dire perchè nn mi è capitato di bere dolce gusto, xò credo che la maggior varietà di miscele venga incontro ai diversi gusti. Ad esempio quelli più forti sono il ristretto (capsula nera), arpeggio (capsula viola), indryia (capsula verdina).. se ti capita provali in qualche negozio nespresso (anche se spesso da fuori nn è così evidente, è possibile entrare anche solo a prendere un caffè!)
serbring
22-07-2009, 09:34
nn ti saprei dire perchè nn mi è capitato di bere dolce gusto, xò credo che la maggior varietà di miscele venga incontro ai diversi gusti. Ad esempio quelli più forti sono il ristretto (capsula nera), arpeggio (capsula viola), indryia (capsula verdina).. se ti capita provali in qualche negozio nespresso (anche se spesso da fuori nn è così evidente, è possibile entrare anche solo a prendere un caffè!)
sinceramente non prenderei mai una macchina del caffè che è possibile usarla solo con le capsule: a me piace cambiare e bere per degli anni sempre lo stesso identico caffè non mi stuzzica tanto l'idea. Infatti nonostante ho la dolce gusto uso spessissimo la moka. Un giorno sicuramente proverò ad entrare in un negozio espresso, mi hanno detto che è molto buono il caffè nespresso.
dimmi una cosa, a vedere le capsule nespresso, son molto simili a quelle della dolce gusto come forma. Il sistema è diverso?
lord_black&white
22-07-2009, 15:36
sinceramente non prenderei mai una macchina del caffè che è possibile usarla solo con le capsule: a me piace cambiare e bere per degli anni sempre lo stesso identico caffè non mi stuzzica tanto l'idea. Infatti nonostante ho la dolce gusto uso spessissimo la moka. Un giorno sicuramente proverò ad entrare in un negozio espresso, mi hanno detto che è molto buono il caffè nespresso.
dimmi una cosa, a vedere le capsule nespresso, son molto simili a quelle della dolce gusto come forma. Il sistema è diverso?
scusa il ritardo.. si il sistema è abb diverso sia per quanto riguarda le caratteristiche delle macchine (pressione pompe in primis) sia per quanto riguarda le capsule (dolce gusto sono in plastica mentre nespresso in alluminio che garantisce una migliore conservazione del caffè contenuto).
serbring
22-07-2009, 16:02
scusa il ritardo.. si il sistema è abb diverso sia per quanto riguarda le caratteristiche delle macchine (pressione pompe in primis) sia per quanto riguarda le capsule (dolce gusto sono in plastica mentre nespresso in alluminio che garantisce una migliore conservazione del caffè contenuto).
che peccato, ho visto che per nespresso ci sono tante più tipologie di caffè
lord_black&white
22-07-2009, 16:13
che peccato, ho visto che per nespresso ci sono tante più tipologie di caffè
eh si .. ora sono 16 varietà, in più 2 volte all'anno vengono lanciate delle limited editions e variations, ad esempio adesso ci sono indryia (una varietà indiana forte quanto il ristretto), rosabaya (una varietà colombiana di media intensità), dulsao (varietà brasiliana molto dolce).
Secondo me, la presenza di tante miscele diverse e il continuo rinnovamento attenuano abbastanza il fatto che nn puoi usare capsule di altri produttori
lord_black&white
30-07-2009, 09:02
sinceramente non prenderei mai una macchina del caffè che è possibile usarla solo con le capsule: a me piace cambiare e bere per degli anni sempre lo stesso identico caffè non mi stuzzica tanto l'idea. Infatti nonostante ho la dolce gusto uso spessissimo la moka. Un giorno sicuramente proverò ad entrare in un negozio espresso, mi hanno detto che è molto buono il caffè nespresso.
dimmi una cosa, a vedere le capsule nespresso, son molto simili a quelle della dolce gusto come forma. Il sistema è diverso?
Ciao serbring, già in vacanza o ancora al lavoro? Allora hai già avuto l'occasione di andare in un negozio nespresso?
serbring
30-07-2009, 09:22
Ciao serbring, già in vacanza o ancora al lavoro? Allora hai già avuto l'occasione di andare in un negozio nespresso?
Ciao lord, ancora non sono riuscito ad andarci a causa dei miei impegni lavorativi, però ci andrò quanto prima, però oramai mi terrò la dolcegusto con i suoi difetti
serbring
04-04-2010, 10:38
lord ho notato che il caffè fatto con la dolce gusto è marrone e non nero. Sai spiegarmi il perchè?
tecnologico
04-04-2010, 10:43
lord ho notato che il caffè fatto con la dolce gusto è marrone e non nero. Sai spiegarmi il perchè?
kopi luwak
Mi spiegate cosa ci trovate di tanto bello nelle cialde ?
Si, d'accordo, sono comode....sporcano meno....ma siete poi vincolati avendo una scelta limitata sulla qualita' del caffe' fra le diverse marche.
A me piace avere mano libera, infatti da anni mi sono messo in casa una macchina professionale, e soprattutto macina-caffe' prof, solo quest'ultimo pesera' piu' di 10 kg :mbe:
Il caffe' e' un'arte ne piu' ne meno del fare il te' in giappone, la macinatura cambia a secondo dell'umidita' atmosferica, della qualita' dell'acqua che usate, ci sono diversi parametri da regolare, e la soddisfazione di offrirne una tazza agli amici e' impagabile :)
E poi il portafoglio ne gioisce pure...
The Mighty Gex
04-04-2010, 15:46
Mi spiegate cosa ci trovate di tanto bello nelle cialde ?
cut
io uso la nespresso a cialde, ho scelto la qualità ristretto tra le 12 disponibili (ci sono anche "serie limitate" nel periodo natalizio...
Il caffé è ottimo, la crema densa e corposa, il caffé è forte con un ottimo retrogusto fruttato.
serbring
04-04-2010, 19:01
Mi spiegate cosa ci trovate di tanto bello nelle cialde ?
Si, d'accordo, sono comode....sporcano meno....ma siete poi vincolati avendo una scelta limitata sulla qualita' del caffe' fra le diverse marche.
A me piace avere mano libera, infatti da anni mi sono messo in casa una macchina professionale, e soprattutto macina-caffe' prof, solo quest'ultimo pesera' piu' di 10 kg :mbe:
Il caffe' e' un'arte ne piu' ne meno del fare il te' in giappone, la macinatura cambia a secondo dell'umidita' atmosferica, della qualita' dell'acqua che usate, ci sono diversi parametri da regolare, e la soddisfazione di offrirne una tazza agli amici e' impagabile :)
E poi il portafoglio ne gioisce pure...
la penso come te. La macchinetta mi è stata regalata e quindi la sfrutto. Comprarmi qualcosa di professionale come te è il mio sogno, ma per ora non riesco a permettermela,
Timewolf
04-04-2010, 21:06
io da quando ho comprato una macchina nespresso non riesco a bere piu' gli altri caffe'.
Sono costose (30cent circa a capsula) ma e' davvero buonissimo
la penso come te. La macchinetta mi è stata regalata e quindi la sfrutto. Comprarmi qualcosa di professionale come te è il mio sogno, ma per ora non riesco a permettermela,
La mia e' ad un gruppo, non ha senso prenderne di piu' grandi per un uso casalingo.
Uso acqua di osmosi, che non ha calcare.
Ricordo le parole di una mia vecchia insegnate di scuola, di chimica per l'esattezza, che mi diceva che era sicura che in una marca di caffe' macinato ( che non sono sicuro pero' di ricordare, posso anche fare confusione con i nomi ) fossero presente, insieme allo stesso, ghiande tostate.
Probabilmente ora queste cose non accadono.
Guardo come e' avvenuta la tostatura, processo molto importante : se durante l'operazione il caffe' rimane fermo pochissimi secondi, brucia subito.
La conservazione non e' illimitata, dopo un po' di tempo sui chicchi si forma una cera, cioe' lo stesso invecchia.
Poi c'e la consistenza della crema da guardare, ma soprattutto quanto dura, e dipende dalla qualita' della materia prima, e infine, l'ho lasciata per ultima, la varieta', che e' la robusta e l'arabica.
Molti sostengono che la seconda sia migliore della prima, sara' vero probabilmente, ma la robusta vanta qualita' al suo interno di ottimo livello.
Nella miscela che prendo voglio sia presente anche la robusta, che contiene anche 4/5 volte piu' caffeina dell'arabica, in modo da ottenere un caffe' che dopo averlo bevuto non mi debba chiedere se per caso non mi sia dimenticato di prenderlo :ronf:
serbring
06-04-2010, 00:01
La mia e' ad un gruppo, non ha senso prenderne di piu' grandi per un uso casalingo.
Uso acqua di osmosi, che non ha calcare.
Ricordo le parole di una mia vecchia insegnate di scuola, di chimica per l'esattezza, che mi diceva che era sicura che in una marca di caffe' macinato ( che non sono sicuro pero' di ricordare, posso anche fare confusione con i nomi ) fossero presente, insieme allo stesso, ghiande tostate.
Probabilmente ora queste cose non accadono.
Guardo come e' avvenuta la tostatura, processo molto importante : se durante l'operazione il caffe' rimane fermo pochissimi secondi, brucia subito.
La conservazione non e' illimitata, dopo un po' di tempo sui chicchi si forma una cera, cioe' lo stesso invecchia.
Poi c'e la consistenza della crema da guardare, ma soprattutto quanto dura, e dipende dalla qualita' della materia prima, e infine, l'ho lasciata per ultima, la varieta', che e' la robusta e l'arabica.
Molti sostengono che la seconda sia migliore della prima, sara' vero probabilmente, ma la robusta vanta qualita' al suo interno di ottimo livello.
Nella miscela che prendo voglio sia presente anche la robusta, che contiene anche 4/5 volte piu' caffeina dell'arabica, in modo da ottenere un caffe' che dopo averlo bevuto non mi debba chiedere se per caso non mi sia dimenticato di prenderlo :ronf:
come fai a vedere la tostatura?
tehblizz
06-04-2010, 08:40
A me la nespresso non piace un granchè, va bèh che ho provato solo 4 varietà su 12 però insomma, queste 4 mi hanno lasciato "con l'amaro in bocca" :D
Io ho una Gaggia che funziona sia con caffè macinato che con le cialde (quelle in cellulosa). In questo modo sono libero da vincoli e posso acquistare il caffè che più mi piace, oppure macinarlo da me (quando ne ho voglia). Il caffè è ottimo e si risparmia non poco ;)
come fai a vedere la tostatura?
Guardo i chicchi interi, che normalmente per la fascia piu' bassa ( da supermercato ) sono abbastanza scuri, tendendo quasi al nero.
Ecco, questo caffe' non mi piace, come non mi piace quello macinato :)
Piu' si sale di pezzo, e di qualita', piu' viene curata la tostatura, che diventa piu' chiara ( meno nera ) perche' piu' curata.
Vedrai poi che nella miscela aumenta la percentuale di arabica rispetto alla robusta, i chicchi sono differenti, lunghi nel primo gruppo e rotondeggianti nel secondo, non ti puoi sbagliare ;)
Ohh, guarda che non sono un'esperto, sono cose su cui mi sono informato o che ho letto :D
Come lo prende iron il caffe' ? :D alla quantita' standard del dosatore, ci aggiungo un cucchiaino, cosi' rimane piu' forte, e non supero mai la meta' tazzina come quantita' finale.
Occhio con il numero di caffe' al giorno, e' un ladro di calcio e di minerali :read:
serbring
06-04-2010, 12:04
Guardo i chicchi interi, che normalmente per la fascia piu' bassa ( da supermercato ) sono abbastanza scuri, tendendo quasi al nero.
Ecco, questo caffe' non mi piace, come non mi piace quello macinato :)
Piu' si sale di pezzo, e di qualita', piu' viene curata la tostatura, che diventa piu' chiara ( meno nera ) perche' piu' curata.
Vedrai poi che nella miscela aumenta la percentuale di arabica rispetto alla robusta, i chicchi sono differenti, lunghi nel primo gruppo e rotondeggianti nel secondo, non ti puoi sbagliare ;)
Ohh, guarda che non sono un'esperto, sono cose su cui mi sono informato o che ho letto :D
Come lo prende iron il caffe' ? :D alla quantita' standard del dosatore, ci aggiungo un cucchiaino, cosi' rimane piu' forte, e non supero mai la meta' tazzina come quantita' finale.
Occhio con il numero di caffe' al giorno, e' un ladro di calcio e di minerali :read:
ho capito....curiosità quanto costa una macchina buona ed un macina caffè buono? Che tipo di manutenzione devi fare alla tua macchinetta? I miei hanno una gaggia e finchè mio fratello ci fà la manutenzione il caffè è molto buono, altrimenti comincia a perdere di bontà; ma ho notato che spesso deve metterci le mani
ho capito....curiosità quanto costa una macchina buona ed un macina caffè buono? Che tipo di manutenzione devi fare alla tua macchinetta? I miei hanno una gaggia e finchè mio fratello ci fà la manutenzione il caffè è molto buono, altrimenti comincia a perdere di bontà; ma ho notato che spesso deve metterci le mani
Guarda, non ne ho idea come siano cambiati i prezzi.
L'avevo acquistata ad un prezzo particolare, merito della ex-morosa :D ( diamo a cesare quello che e' di cesare ) che aveva tra gli amici una persona che le aggiustava.
Se non la prendi elettronica, spenderai molto molto meno, fino ad un terzo.
Siccome ho una seconda casa al mare, e pure un'altra sul lago, ho fatto tempo ad acquistare almeno 4/5 macchinette correnti di varie marche, sugli 80 / 100 euro per intendersi, ma piu' di uno o due anni non sono mai durate.
Meglio avrei fatto ad acquistarne una seconda o una terza :muro:
Manutenzione ? Nulla o quasi.
C'e' da smomtare ogni tanto un filtro, e lavarlo, una stupidata da 2 minuti.
Poi dato che uso acqua di osmosi, non c'e' nemmeno il problema del calcare.
Unica riparazione la sostituzione dell'interruttore ( che costa 1 euro se lo cambi da solo ).
serbring
06-04-2010, 14:25
Guarda, non ne ho idea come siano cambiati i prezzi.
L'avevo acquistata ad un prezzo particolare, merito della ex-morosa :D ( diamo a cesare quello che e' di cesare ) che aveva tra gli amici una persona che le aggiustava.
Se non la prendi elettronica, spenderai molto molto meno, fino ad un terzo.
Siccome ho una seconda casa al mare, e pure un'altra sul lago, ho fatto tempo ad acquistare almeno 4/5 macchinette correnti di varie marche, sugli 80 / 100 euro per intendersi, ma piu' di uno o due anni non sono mai durate.
Meglio avrei fatto ad acquistarne una seconda o una terza :muro:
Manutenzione ? Nulla o quasi.
C'e' da smomtare ogni tanto un filtro, e lavarlo, una stupidata da 2 minuti.
Poi dato che uso acqua di osmosi, non c'e' nemmeno il problema del calcare.
Unica riparazione la sostituzione dell'interruttore ( che costa 1 euro se lo cambi da solo ).
capito mi consiglieresti un modello tanto per capire cosa devo guardare in fase di acquisto di una nuova macchinetta del caffè? Quelle elettroniche cosa hanno in più rispetto a quelle non elettroniche?
capito mi consiglieresti un modello tanto per capire cosa devo guardare in fase di acquisto di una nuova macchinetta del caffè? Quelle elettroniche cosa hanno in più rispetto a quelle non elettroniche?
So' mica se ti posso aiutare piu' di tanto, non sono un'esperto.
Penso di non dire cavolate, dicendo che se e' per uso familiare, non ha senso prenderne una con comandi elettronici.
Quella che ho e' La Spaziale come marca, vai nel tuo bar di fiducia e chiedi dove hanno acquistato la loro, ci parli e spieghi le tue esigenze e vedrai che ti consiglieranno per il meglio, e sicurtamente te la procureranno.
In un negozio ho assaggiato il caffè della "A modo mio" e ne sono rimasto stregato, è buonissimo! L'unico motivo per cui non ho ancora preso la macchinetta è che ora avevo la lavazza blue di cui trovo su ebay anche capsule compatibili di altre marche, invece ho visto che non esistono capsule a modo mio compatibili non Lavazza... e mi viene da pensare: cosa succederà quando la Lavazza inventerà un nuovo strabiliante sistema per fare il caffè e lancerà una nuova macchinetta + relative capsule!? Dovrò buttare via la macchinetta? :mbe:
Io ho avuto un'esperienza negativa con i macinacaffè. recentemente ne ho comprato uno Gaggia con 16 gradi di macinatura. Posizionata al massimo grado di finezza..... ebbene risulta una macinatura ancora grossolana, che da un caffè "acqua", come si dice dalle nostre parti. Non sono riuscito a fare un caffè cremoso. Allora ho dirottato verso la dolce gusto. A proposito!!! qualcuno ha mai provato ad utilizzare le capsule lavazza a modo mio sulla macchina nescafè?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.