PDA

View Full Version : esame di maturità 2009?


Pagine : 1 [2] 3 4

kwb
27-06-2009, 14:26
Vi dirò, io ho più paura della seconda che della terza prova...
Da me ci saranno:
Inglese --> Apro il libro, 2 minuti 2, per guardare le figure
Fisica --> Studicchio un po' le formule visto che mi han già fatto l'interrogazione su tutto
Biologia --> Idem
Informatica --> Apro Access e vedo se constato che è un programma di cacca ( apro solo access perchè quella di informatica, si, esterna di informatica, sa solo access :asd: )

righe90
27-06-2009, 14:42
Ciao! a me abbastanza bene...te?
Ma tu quale avevi da fare? Reception o azienda agricola?

Anche a me abbastanza bene :)

Noi avevamo la reception. Ma c'era anche l'azienda agricola? :fagiano:

oasis90
27-06-2009, 15:27
Anche a me abbastanza bene :)

Noi avevamo la reception. Ma c'era anche l'azienda agricola? :fagiano:

io avevo QUESTA (http://www.pubblica.istruzione.it/argomenti/esamedistato/secondo_ciclo/prove/2009/M205.pdf)

righe90
27-06-2009, 15:48
io avevo QUESTA (http://www.pubblica.istruzione.it/argomenti/esamedistato/secondo_ciclo/prove/2009/M205.pdf)

Ma perché erano diverse? Tu non studi geometra?
Comunque non sembra difficile anche se è un pochino più lunghetta.

retorik
27-06-2009, 15:53
ràga io sto tranquillo, tanto ormai vada come vada...passare sono passato...non posso morire di infarto a 18 anni per loro :D

righe90
27-06-2009, 15:59
ràga io sto tranquillo, tanto ormai vada come vada...passare sono passato...non posso morire di infarto a 18 anni per loro :D

In bocca al lupo per domani :mano: :cincin:

kwb
27-06-2009, 16:01
ràga io sto tranquillo, tanto ormai vada come vada...passare sono passato...non posso morire di infarto a 18 anni per loro :D

In che senso sei passato? Io finchè non vedo scritto il voto >= 60 sul tabellone non mi do per passato :p

sbera
27-06-2009, 16:04
ràga io sto tranquillo, tanto ormai vada come vada...passare sono passato...non posso morire di infarto a 18 anni per loro :D
appunto. te che puoi, comincia a rilassarti :D
in bocca al lupo ;)

sniperspa
27-06-2009, 16:24
In che senso sei passato? Io finchè non vedo scritto il voto >= 60 sul tabellone non mi do per passato :p

Bè io finito l'orale cercherò in tutti i modi di estorcere ai prof qualche indizio che mi faccia capire se mi passano o no...non ho intenzione di star un mese senza sapere se sono passato o no!

cmq da me la terza prova è su inglese-sistemi-calcolo-elettronica 3 domande/esercizi a testa...

floola
27-06-2009, 16:25
Ma dopo quanti giorni si saprà l'esito? Pure l'attesa dopo... :cry:

Una domanda: ipotizzando che uno non sia andato per niente bene agli scritti, e abbia fatto punteggi infimi o cmq bassi in tutte le prove, potrebbe essere bocciato prima di arrivare all'orale?

(Non dovrebbe essere il mio caso, assumendo che la terza prova vada come dovrebbe :stordita: )

oasis90
27-06-2009, 16:57
Ma perché erano diverse? Tu non studi geometra?
Comunque non sembra difficile anche se è un pochino più lunghetta.

Sisi studio geometra ma indirizzo edile-territoriale. Te fai quello "tradizionale" credo

Ma dopo quanti giorni si saprà l'esito? Pure l'attesa dopo... :cry:

Una domanda: ipotizzando che uno non sia andato per niente bene agli scritti, e abbia fatto punteggi infimi o cmq bassi in tutte le prove, potrebbe essere bocciato prima di arrivare all'orale?

(Non dovrebbe essere il mio caso, assumendo che la terza prova vada come dovrebbe :stordita: )

io sono dell'opinione che al 99,99%, se ti ammettono, poi non ti bocciano. Devi proprio fare degli esami di m... :D

righe90
27-06-2009, 17:07
Sisi studio geometra ma indirizzo edile-territoriale. Te fai quello "tradizionale" credo



io sono dell'opinione che al 99,99%, se ti ammettono, poi non ti bocciano. Devi proprio fare degli esami di m... :D

Io sono nell'indirizzo ambientale.

Non credo si posso segare uno prima dell'orale, non avrebbe molto senso :stordita:

oasis90
27-06-2009, 17:09
Io sono nell'indirizzo ambientale.

Non credo si posso segare uno prima dell'orale, non avrebbe molto senso :stordita:

si infatti :p

shawn89
27-06-2009, 17:35
se agli scritti non fai i punteggi minimi non ci sono santi che tengano, tuttavia io l'anno scorso li avevo fatti maluccio (ricordo un 23 ma non vorrei dir caxxate), e avevo una miseria di crediti, ma raccontandogli (o meglio, recitandogli) su un pochino di tutto all'orale (a parte mate che è stato un mirror climbing incredibile) il mio 60 l'ho preso e da quel giorno non ho mai più rimesso piede a scuola.
True story [cit.]:D

floola
27-06-2009, 17:45
Non dovrebbe esserci pericolo, si "gioca" fino all'orale, quindi.

Il minimo lo prenderò grazie a matematica, se la terza prova però riesce bene, e se la prima è anch'essa andata bene (dovrebbe essere andata bene, ma del prof di italiano -interno- non mi fido al 100%) arriverò sui 27-28 punti probabilmente, non oltre.

Con 14 punti di credito iniziali, oltre i 25 punti posso giocarmela all'orale, anche se non per un voto superiore al 70.

Vabbè, la storia mi rimane sempre la stessa: meglio uscire con un voto minimo che ammuffirci un settimo anno là dentro. Una stampa (qua da noi, ma forse anche da voi, stampare = bocciare) passi, due no.

kwb
27-06-2009, 18:00
Bè io finito l'orale cercherò in tutti i modi di estorcere ai prof qualche indizio che mi faccia capire se mi passano o no...non ho intenzione di star un mese senza sapere se sono passato o no!


Ma dopo quanti giorni si saprà l'esito? Pure l'attesa dopo... :cry: Già già, dopo quanti giorni si sa? Io dal 1 Luglio ore 9.30 sono in vacanza :sborone:


io sono dell'opinione che al 99,99%, se ti ammettono, poi non ti bocciano. Devi proprio fare degli esami di m... :D Ma si, anche io non ho mai sentito di gente bocciata all'esame, il fatto di venir bocciati sarà leggenda metropolitana? Bho...

se agli scritti non fai i punteggi minimi non ci sono santi che tengano, tuttavia io l'anno scorso li avevo fatti maluccio (ricordo un 23 ma non vorrei dir caxxate), e avevo una miseria di crediti, ma raccontandogli (o meglio, recitandogli) su un pochino di tutto all'orale (a parte mate che è stato un mirror climbing incredibile) il mio 60 l'ho preso e da quel giorno non ho mai più rimesso piede a scuola.
True story [cit.]:D Quali sono i punteggi minimi per accedere all'orale?
Cmq :ave: per la tua storia :D . Penso che anche io farò un mirror climbing per mate e fisica, il primo sarà più mirror-climbing dell'altro. Fisica apparte la quantistica e i circuiti in alternata ci ho capito abbastanza :O


Il minimo lo prenderò grazie a matematica, se la terza prova però riesce bene, e se la prima è anch'essa andata bene (dovrebbe essere andata bene, ma del prof di italiano -interno- non mi fido al 100%) arriverò sui 27-28 punti probabilmente, non oltre. Grazie o a causa? :D


Con 14 punti di credito iniziali, oltre i 25 punti posso giocarmela all'orale, anche se non per un voto superiore al 70.
Personalmente spero in un 11 di prima, 8-10 di seconda e 10 della terza.
Siamo a 29 ( a ribasso ), coi 18 crediti che ho, andiamo a 47, 13 punti per la sola presenza all'orale me li danno? :stordita:
Inoltre, contiamo anche il fatto che in terza prova ci sono le 2 materie in cui vado meglio, Inglese e Info, Inglese mi aggirerò sui 14 o 15, info, se l'insegnate non è una cazzona come quello di quest'anno ( al quale stavo sul culo e mi da 6 anche se era tutto giusto... :rolleyes: ) punto ai 13 - 14.
Vediamo....

Vabbè, la storia mi rimane sempre la stessa: meglio uscire con un voto minimo che ammuffirci un settimo anno là dentro. Parole sante! :O

floola
27-06-2009, 18:05
Grazie o a causa? :D

Ovvio che il grazie era ironico :fagiano:

Personalmente spero in un 11 di prima, 8-10 di seconda e 10 della terza.
Siamo a 29 ( a ribasso ), coi 18 crediti che ho, andiamo a 47, 13 punti per la sola presenza all'orale me li danno? :stordita:
Inoltre, contiamo anche il fatto che in terza prova ci sono le 2 materie in cui vado meglio, Inglese e Info, Inglese mi aggirerò sui 14 o 15, info, se l'insegnate non è una cazzona come quello di quest'anno ( al quale stavo sul culo e mi da 6 anche se era tutto giusto... :rolleyes: ) punto ai 13 - 14.
Vediamo....

In terza prova, eccetto fisica, ho buone speranze anche per 11-12 punti complessivi (parto da 8 come minimo, ma spero di più). Se poi mi riuscisse anche fisica, oh, che dire: tutto di guadagnato.

Per la presenza no, per la tesina non 13, ma anche un 10 punti può essere. Dipende però dalla commissione, sono capaci anche di darne appena 3-4 alla tesina (che significa: facevi bene o facevi una m...a, noi ce ne sbattiamo, quello ti becchi).

Parole sante! :O

:O

retorik
27-06-2009, 18:13
In bocca al lupo per domani :mano: :cincin:

Crepi! Comunque anche a San Marino domenica è festa :asd:

appunto. te che puoi, comincia a rilassarti :D
in bocca al lupo ;)
Crepi!! Oggi pomeriggio sono più rilassato infatti, sono per il vada come vada, ma devo ripassare un sacco di materie.

In che senso sei passato? Io finchè non vedo scritto il voto >= 60 sul tabellone non mi do per passato :p

Nel senso che agli scritti ho fatto 38/45 (a San Marino iniziano prima) ed ho 23crediti...perciò sono già a 61. Se non mi presento all'orale ubriaco e non inizio a insultare i proff :D , teoricamente sarei già passato. :asd:

DevilMalak
27-06-2009, 18:33
Il nostro prof di sistemi ci ha fatto fare i compiti più impensabili sul CIDR... dato un IP, già ottenuto con CIDR applicato, bisognava riconoscere un mucchio di cose, oppure ad esempio verificare se quel particolare IP ricade in una delle sottoreti CIDR. In terza prova non credo avrei il tempo di elucubrare, ma credo che il prof ci farà domande aperte più facilmente fattibili (in termini di tempo utile per rispondere).


noi in teoria avremo 4 crocette, una domanda aperta e un esercizio di subnetting in cui dovremo sia calcolare gli ip delle varie reti col subnetting in base ai dettagli che fornisce che assegnare gli indirizzi ai vari dispositivi e contare i domini di collisione e broadcast(vabbe` ci vuole poco)

Pero` se l'esercizio ce lo da` completo come aveva fatto la scorsa simulazione la domanda aperta e` abbastanza ridotta... certo che e` tosto come compito contando che cio` che mi preoccupa sono elettronica e statistica! :D

Complimenti retorik... 61 tra scritti e` molto buono ;)
Io ho 20 crediti e vorrei arrivare almeno a 57-58 con gli scritti...

kwb
27-06-2009, 18:34
Ora mi è chiaro. Voi di San Marino siete troppo avanti rispetto a noi :sofico:

retorik
27-06-2009, 18:36
Ora mi è chiaro. Voi di San Marino siete troppo avanti rispetto a noi :sofico:

ahahahah nelle truffe economiche si :asd:

retorik
27-06-2009, 18:37
Complimenti retorik... 61 tra scritti e` molto buono ;)
Io ho 20 crediti e vorrei arrivare almeno a 57-58 con gli scritti...

No, non è molto buono...ho fatto abbastanza schifo agli scritti :(

kierlo
27-06-2009, 19:39
Ma come si calcola il punteggio a san marino scusa? come da noi?

sbera
27-06-2009, 19:54
beh dai essere bocciati prima di presentarsi all'orale vuol dire totalizzare 30 punti tra prove scritte e crediti
tenendo conto che il minimo dei crediti dovrebbero essere 14-15 vuol dire fare praticamente 5/15 a ogni prova :fagiano:

Crepi!! Oggi pomeriggio sono più rilassato infatti, sono per il vada come vada, ma devo ripassare un sacco di materie.
anch'io seguo questa linea di pensiero :D

retorik
27-06-2009, 20:10
Si, si calcola come da voi, perché?

beh dai essere bocciati prima di presentarsi all'orale vuol dire totalizzare 30 punti tra prove scritte e crediti
tenendo conto che il minimo dei crediti dovrebbero essere 14-15 vuol dire fare praticamente 5/15 a ogni prova :fagiano:

anch'io seguo questa linea di pensiero :D

E' l'unica...se no mi agito inutilmente :D

righe90
27-06-2009, 20:11
Crepi! Comunque anche a San Marino domenica è festa :asd:

Vero :doh: :asd:

PaVi90
27-06-2009, 20:18
Resta un giorno prima della terza prova. HEEELPPPPP :cry: La mia più grande paura è di uscire con un voto che non rispecchia quelli di ammissione agli esami. Sono sempre così pessimista :stordita:

retorik
27-06-2009, 20:33
Resta un giorno prima della terza prova. HEEELPPPPP :cry: La mia più grande paura è di uscire con un voto che non rispecchia quelli di ammissione agli esami. Sono sempre così pessimista :stordita:

No, sei solo realista :asd:

PaVi90
27-06-2009, 20:37
No, sei solo realista :asd:
:p Comunque sono stato ammesso con voti moooolto positivi, e se esco con un giudizio d'esame negativo sono guai :doh: La mia autostima raggiungerebbe il livello fognario...

righe90
27-06-2009, 20:59
:p Comunque sono stato ammesso con voti moooolto positivi, e se esco con un giudizio d'esame negativo sono guai :doh: La mia autostima raggiungerebbe il livello fognario...

Si possono linkare altri thread, giusto?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005206

Il segreto è accontentarsi :O

retorik
27-06-2009, 21:12
:p Comunque sono stato ammesso con voti moooolto positivi, e se esco con un giudizio d'esame negativo sono guai :doh: La mia autostima raggiungerebbe il livello fognario...

Già...con che media sei stato ammesso?

sbera
27-06-2009, 21:14
:p Comunque sono stato ammesso con voti moooolto positivi, e se esco con un giudizio d'esame negativo sono guai :doh: La mia autostima raggiungerebbe il livello fognario...
non dirlo a me
in molti, tra prof, genitori e conoscenti, si aspettano un votone perchè tanto "siii, lui è bravo. proprio come suo fratello" (che per la cronaca è uscito con un centone :doh: )

floola
27-06-2009, 21:31
:p Comunque sono stato ammesso con voti moooolto positivi, e se esco con un giudizio d'esame negativo sono guai :doh: La mia autostima raggiungerebbe il livello fognario...

Roderebbe un po' un voto inferiore alle alternative, ma poi ti potresti rifare con l'università, e sarà secondo me ancora più appagante un buon risultato lì negli esami, considerato che seppur vertono su singole materie hanno ben più difficoltà rispetto alla maturità ;)

La mia media forse è la più bassa dell'intero thread: 6,08. Nelle materie scientifiche sono una capretta, sono andato allo scientifico per svernare e uscire da un pantano ancor peggiore :asd:

non dirlo a me
in molti, tra prof, genitori e conoscenti, si aspettano un votone perchè tanto "siii, lui è bravo. proprio come suo fratello" (che per la cronaca è uscito con un centone :doh: )

Stami... :eek: :D

DevilMalak
27-06-2009, 21:41
No, non è molto buono...ho fatto abbastanza schifo agli scritti :(

beh molto buono magari no ma non e` mica male.... non e` per niente facile prendere dal 40 in su negli scritti, almeno da me!

Io comunque sono stato ammesso con la media dell' 8.1 e vorrei avere almeno 80, anche perche` mi sono iscritto all'universita` a Londra e mi prendono solo se passo almeno con 80:stordita:
Devo avere almeno 80 quindi, ecco:muro:

retorik
27-06-2009, 21:53
Nelle materie scientifiche sono una capretta

Mi ha fatto troppo ridere :asd:

floola
27-06-2009, 21:56
Mi ha fatto troppo ridere :asd:

Dire capra è esagerato, a parte chimica, non sono un disastro totale nelle altre materie (certo, non sono granché in mate e fisica, ma non arrivo ai "risultati" che ho collezionato in chimica...). Diciamo che per chimica sono una capra, per le altre semplicemente non sono portato. Grazie al cielo, chimica non è uscita all'esame, altrimenti col cavolo che ero a parlare qui nel thread, avrei potuto aspettare quello del prossimo anno :stordita:

sniperspa
27-06-2009, 22:03
Dire capra è esagerato, a parte chimica, non sono un disastro totale nelle altre materie (certo, non sono granché in mate e fisica, ma non arrivo ai "risultati" che ho collezionato in chimica...). Diciamo che per chimica sono una capra, per le altre semplicemente non sono portato. Grazie al cielo, chimica non è uscita all'esame, altrimenti col cavolo che ero a parlare qui nel thread, avrei potuto aspettare quello del prossimo anno :stordita:

Io son uscito col 6,4 e 13 crediti...spero chiudano un'occhio per gli esami di merda che ho fatto/sto facendo :fagiano:

floola
27-06-2009, 22:08
Io son uscito col 6,4 e 13 crediti...spero chiudano un'occhio per gli esami di merda che ho fatto/sto facendo :fagiano:

Se le attività di laboratorio non mi avessero ulteriormente abbassato la media nelle materie scientifiche, col 6,4 ci arrivavo anch'io... Purtroppo nemmeno nelle relazioni non sono mai andato granché bene (ma questo è un discorso a parte).

retorik
27-06-2009, 22:31
Raga sto mettendo a posto la tesi, ma è troppo lunga per dirla in 20 minuti :muro: Cheppalle, mi sono veramente rotto le palle :muro: :muro:
Non vedo l'ora sia lunedì pomeriggio, così almeno ho finito, vada come vada, cioè mi sono roooooooooooooootto :asd:

DevilMalak
27-06-2009, 22:32
Da me il laboratorio ha sempre contato poco/niente in quasi tutte le materie... direi che dipende dai professori! Che poi io avrei voluto che contassero qualcosa... vabbe`

DevilMalak
27-06-2009, 22:34
Raga sto mettendo a posto la tesi, ma è troppo lunga per dirla in 20 minuti :muro: Cheppalle, mi sono veramente rotto le palle :muro: :muro:
Non vedo l'ora sia lunedì pomeriggio, così almeno ho finito, vada come vada, cioè mi sono roooooooooooooootto :asd:

20minuti? 10 se e` gia` tanto da noi... io spero soprattutto di riuscire a collegarmi con le materie che mi rompono di piu` in modo da indirizzarli negli argomenti su cui farmi le domande:sofico:
in bocca al lupo!;)

retorik
27-06-2009, 22:45
20minuti? 10 se e` gia` tanto da noi... io spero soprattutto di riuscire a collegarmi con le materie che mi rompono di piu` in modo da indirizzarli negli argomenti su cui farmi le domande:sofico:
in bocca al lupo!;)

crepi! 20 minuti di tesi e 40 minuti di domande...:muro: :muro: che palle :muro:

kwb
27-06-2009, 22:50
Resta un giorno prima della terza prova. HEEELPPPPP :cry: La mia più grande paura è di uscire con un voto che non rispecchia quelli di ammissione agli esami. Sono sempre così pessimista :stordita: Suvvia, non ti crucciare, pensa che c'è gente messa peggio, io devo ancora ripassare tutto Inglese, Biologia e Informatica e concludere Fisica ( mi mancano i circuiti in alternata e la quantistica ).

No, sei solo realista :asd:
Molti mi dicono di essere pessimista, non solo in questo campo ma in generale nella vita, io rispondo di essere realista :O ;) . Insomma, se uno si aspetta che una cosa vada in un certo modo non vedo perchè autoilludersi.

:p Comunque sono stato ammesso con voti moooolto positivi, e se esco con un giudizio d'esame negativo sono guai :doh: La mia autostima raggiungerebbe il livello fognario... :asd:

non dirlo a me
in molti, tra prof, genitori e conoscenti, si aspettano un votone perchè tanto "siii, lui è bravo. proprio come suo fratello" (che per la cronaca è uscito con un centone :doh: ) Bhe, ma che centra, anche mia sorella ( che ha fatto il classico :fagiano: ) è uscita con un cento, io, al mio bello e bravo liceo tecnologioco, il cento lo vedo col telescopio :read:

Raga sto mettendo a posto la tesi, ma è troppo lunga per dirla in 20 minuti :muro: Cheppalle, mi sono veramente rotto le palle :muro: :muro:
Non vedo l'ora sia lunedì pomeriggio, così almeno ho finito, vada come vada, cioè mi sono roooooooooooooootto :asd:

20minuti? 10 se e` gia` tanto da noi... io spero soprattutto di riuscire a collegarmi con le materie che mi rompono di piu` in modo da indirizzarli negli argomenti su cui farmi le domande:sofico:
in bocca al lupo!;) 20 Minuti, magari li avessi io per raccontare la tesi :D . Qui in Italia ( :sofico: ) 10 minuti, secondo i prof, sono più che sufficienti :O

retorik
27-06-2009, 23:01
VAbbè, poi dipende dai casi, massimo è 20 minuti. A una mia amica, visto che era tardi, la hanno tenuta dentro 10 minuti in tutto :asd: però aveva preso 45 agli scritti e aveva il massimo dei crediti...l'orale è stato una formalità, il 100 e lode non glielo leva nessuno :D

sniperspa
28-06-2009, 00:08
20 Minuti, magari li avessi io per raccontare la tesi :D . Qui in Italia ( :sofico: ) 10 minuti, secondo i prof, sono più che sufficienti :O

Penso che di media non concedano più di 10 minuti per l'argomento che si porta...al massimo,come nel mio caso,potrei guadagnare qualcosa se il prof esterno di informatica mi fa qualche domanda sulla tesina(sembra se le sia già preparate ma non so se a tutti o solo a qualcuno questo)

ps.per la serie "quelli presi peggio" io ho una materia delle 4 nella terza prova che non penso di studiare nemmeno...mi son quasi rassegnato a tentare la super scopiazzatura di elettronica in terza prova e all'esame se mi chiede qualcosa fò scena muta :fagiano:

@retorik

vai e spacca tutto!(sei il primo in questo thread a farli penso)
come formalità 10 minuti dopo esser uscito dalla porta degli orali dovresti esser già ubriaco o giù di li :O

retorik
28-06-2009, 00:33
@retorik

vai e spacca tutto!(sei il primo in questo thread a farli penso)
come formalità 10 minuti dopo esser uscito dalla porta degli orali dovresti esser già ubriaco o giù di li :O

Spacca cosa :cry: :cry: Sono depressissimo, ho perso un sacco di tempo sulla tesi, quando riuscirò a dirne l'1% :cry: Sono stato stupido, era meglio se ripassavo altre materie o invece di scriverla facevo semplicemente uno schema...vabbè...mi mancano da ripassare un sacco di materie e non mi ricordo nulla!!:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:

righe90
28-06-2009, 00:46
Hei stai tranquillo, non è di certo questo il momento per farsi prendere dal panico! :)

Si fa quel che si può! :D Se posso darti un consiglio domani sera vai a berti una birra con gli amici in tutta tranquillità e lunedì affronta l'esame con la massima serenità. Fregatene del voto che poi, se avete la commissione mista, è praticamente deciso in partenza ;)

retorik
28-06-2009, 00:52
Hei stai tranquillo, non è di certo questo il momento per farsi prendere dal panico! :)

Si fa quel che si può! :D Se posso darti un consiglio domani sera vai a berti una birra con gli amici in tutta tranquillità e lunedì affronta l'esame con la massima serenità. Fregatene del voto che poi, se avete la commissione mista, è praticamente deciso in partenza ;)

La commissione è totalmente interna! E' quello che mi fa incazzare, dopo 5 anni con la media più di 8.5, nel triennio 8.92, agli scritti mi dai 38? Potevano anche chiudere un occhio...ma vabbè...è giusto così. Questo dimostra che non è deciso in partenza...
Il discorso comunque è questo:
mi vogliono far arrivare a 90 e farmi prendere la borsa di studio? Se faccio anche solo una interrogazione buonina, anche se non è ottima, mi danno 29 (tanto più che sono i professori che ho da anni, tutti almeno da 2).
Non vogliono premiarmi in nessun modo, soprattutto perché non ho fatto degli scritti ottimi? Posso raccontare anche tutti i libri a memoria, ma non mi daranno mai 29, magari 26 o 27.
Sta di fatto che io oltre che impegnami adesso al massimo...non posso fare altro.

kwb
28-06-2009, 06:46
VAbbè, poi dipende dai casi, massimo è 20 minuti. A una mia amica, visto che era tardi, la hanno tenuta dentro 10 minuti in tutto :asd: però aveva preso 45 agli scritti e aveva il massimo dei crediti...l'orale è stato una formalità, il 100 e lode non glielo leva nessuno :D Tenessero me 10 minuti totali all'esame :cry:
Su alcune materie ci sarà veramente da farsi due risate per le ca..te che sparerò :D :sofico:


ps.per la serie "quelli presi peggio" io ho una materia delle 4 nella terza prova che non penso di studiare nemmeno...mi son quasi rassegnato a tentare la super scopiazzatura di elettronica in terza prova e all'esame se mi chiede qualcosa fò scena muta :fagiano: Cioè, vai li sperando di trovare qualche suggerimento volante? Bravo, anche questa era la mia mentalità per la seconda prova, ma la cosa migliore è che io alla mia prof di matematica ( noi avevamo l'esterno ) le avevo detto: "Se non c'è uno studio di funzione e mi trovo nel primo banco, io prof, scrivo nome e cognome, aspetto le 3 ore e consegno". Fortuna non è andata così :asd:

La commissione è totalmente interna! Volevo scrivere "Che culo", poi ci ho ripensato, perchè in certi casi non è proprio il max, ti ritrovi professori a cui stai sul cazzo e che non c'è nulla da fare per prendere voti alti con loro...
Ma sei proprio il primissimo degli orali?

Vado a studiare Fisica, a dopo! :D :stordita:

PaVi90
28-06-2009, 07:50
Già...con che media sei stato ammesso?
Ehm... mi vergogno a dirlo :stordita: Facciamo così, lo dico appena so il voto finale :D

sniperspa
28-06-2009, 08:44
Cioè, vai li sperando di trovare qualche suggerimento volante? Bravo, anche questa era la mia mentalità per la seconda prova, ma la cosa migliore è che io alla mia prof di matematica ( noi avevamo l'esterno ) le avevo detto: "Se non c'è uno studio di funzione e mi trovo nel primo banco, io prof, scrivo nome e cognome, aspetto le 3 ore e consegno". Fortuna non è andata così :asd:


Si non ho altra possibilità...cercherò di fare il massimo nelle altre materie per compensare il voto basso in elettronica...che cmq cercerò di copiare più in modo da farlo diventare meno basso possibile.
Mettermi a studiare adesso una materia di cui non so niente mi farebbe solo sprecare tempo,tempo che posso usarlo(e userò) per studiare meglio le altre materie..

kwb
28-06-2009, 09:02
Ehm... mi vergogno a dirlo :stordita: Facciamo così, lo dico appena so il voto finale :D
Eh, dai, sicuro è più alto di 6 perchè altrimenti non ti ammettevano nemmeno :D

Si non ho altra possibilità...cercherò di fare il massimo nelle altre materie per compensare il voto basso in elettronica...che cmq cercerò di copiare più in modo da farlo diventare meno basso possibile.
Mettermi a studiare adesso una materia di cui non so niente mi farebbe solo sprecare tempo,tempo che posso usarlo(e userò) per studiare meglio le altre materie.. Guarda, anche io farò così per Fisica, perchè veramente sta meccanica quantistica io non la capisco... mi sembra una cosa sconclusionata :boh:
Sperumma :sperem:

PaVi90
28-06-2009, 09:33
Eh, dai, sicuro è più alto di 6 perchè altrimenti non ti ammettevano nemmeno :D
Parecchio più alto :asd: Diciamo che è, in tutte le materie, una funzione y=k... dove k è il valore incognito :asd:

Punitore
28-06-2009, 09:40
Parecchio più alto :asd: Diciamo che è, in tutte le materie, una funzione y=k... dove k è il valore incognito :asd:

Dove k è compreso fra 6-epsilon e 6+epsilon? :asd:

Ps
epsilon è quel valore molto piccolo a piacere che si usa nella verifica del calcolo di un limite :O

sniperspa
28-06-2009, 09:46
Per me si vergogna da quanto alto è :O :)

PaVi90
28-06-2009, 09:54
Dove k è compreso fra 6-epsilon e 6+epsilon? :asd:

Ps
epsilon è quel valore molto piccolo a piacere che si usa nella verifica del calcolo di un limite :O
Visto che "mastichi" i limiti, ti consiglio di usare M per la dimostrazione anzichè epsilon :asd:

No dai scherzi a parte... vi prego non infierite ma sono stato ammesso con la media del 10 tondo; e non mantenere questo voto agli esami mi turberebbe molto :cry: :cry:

Per me si vergogna da quanto alto è :O :)
Ecco appunto :stordita:

kwb
28-06-2009, 10:14
Parecchio più alto :asd: Diciamo che è, in tutte le materie, una funzione y=k... dove k è il valore incognito :asd:

Visto che "mastichi" i limiti, ti consiglio di usare M per la dimostrazione anzichè epsilon :asd:

No dai scherzi a parte... vi prego non infierite ma sono stato ammesso con la media del 10 tondo; e non mantenere questo voto agli esami mi turberebbe molto :cry: :cry:


Ecco appunto :stordita:

:eek: :eek: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

Xalexalex
28-06-2009, 10:27
Vabbè ma la media del 10 è una pagliacciata, dai :asd:

sbera
28-06-2009, 10:30
No dai scherzi a parte... vi prego non infierite ma sono stato ammesso con la media del 10 tondo; e non mantenere questo voto agli esami mi turberebbe molto :cry: :cry:


...sono stato ammesso con la media del 10 tondo; e non mantenere...
... con la media del 10 tondo...

...10 tondo...

http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif

xenom
28-06-2009, 10:46
No aspetta penso di non aver capito

MEDIA DEL 10? :eek:

vuol dire che in quest'anno scolastico hai preso tutti 10 e pochissimi 9?

ma chi caxxo sei, DIO? :asd: :ave:

complimenti a te.

direi che non ti devi preoccupare dell'esame se hai la media del 10 :asd:

PaVi90
28-06-2009, 10:52
Mannaggia a me quando parlo troppo :mc:
Si, secondo quadrimestre tutti 10 (= media del 10 secco), tuttavia in qualche materia mi sento decisamente in certo, non avendo ricevuto l'insegnamento che mi aspettavo (elettronica). :doh:

Hyperion
28-06-2009, 10:54
Ho appena letto il testo della 2° prova per licei scientifici, e l'ho trovata eccessivamente facile; non mi è mai successo di rifare le prove di matematica (la maturità l'ho fatta anni fa, ma trovo curiosità a cercare di risolvere i temi proposti) e di svolgerle in una manciata di minuti come in questo caso.

Per me è un riscontro di quello che pensavo sulla scuola attuale: si è confuso il diritto allo studio con il diritto alla promozione, ed il risultato è una eccessiva svalutazione del titolo di studio.

Scusate il polemico OT, ed in bocca al lupo ai maturandi. ;)

DevilMalak
28-06-2009, 10:56
Ho appena letto il testo della 2° prova per licei scientifici, e l'ho trovata eccessivamente facile; non mi è mai successo di rifare le prove di matematica (la maturità l'ho fatta anni fa, ma trovo curiosità a cercare di risolvere i temi proposti) e di svolgerle in una manciata di minuti come in questo caso.

Per me è un riscontro di quello che pensavo sulla scuola attuale: si è confuso il diritto allo studio con il diritto alla promozione, ed il risultato è una eccessiva svalutazione del titolo di studio.

Scusate il polemico OT, ed in bocca al lupo ai maturandi. ;)

non e` stato cosi` per tutte le prove in ogni caso, la seconda prova di informatica non e` stata per niente piu` facile di quelle precedenti, anzi:muro:

Punitore
28-06-2009, 11:02
Visto che "mastichi" i limiti, ti consiglio di usare M per la dimostrazione anzichè epsilon :asd:

No dai scherzi a parte... vi prego non infierite ma sono stato ammesso con la media del 10 tondo; e non mantenere questo voto agli esami mi turberebbe molto :cry: :cry:




OH MY FUCKING GOD

Bè... complimenti :stordita:

Credevo fosse ironico il discorso della k :stordita:

Cmq mi inchino a cotanta potenza di studio :ave:

shawn89
28-06-2009, 11:12
No dai scherzi a parte... vi prego non infierite ma sono stato ammesso con la media del 10 tondo; e non mantenere questo voto agli esami mi turberebbe molto :cry: :cry:

Ci scommetto quello che vuoi che tu facevi parte di quella specie protetta che ad ogni sacrosanta verifica commentava con un "No, mi è andata male", "Caxxo non so niente" e poi prendeva il suo bel 10 tondo.
Senza offesa, ci mancherebbe, però è una cosa che non ho mai sopportato:stordita:

PaVi90
28-06-2009, 11:26
Ehm si sono sempre molto pessimista in genere :fagiano: :fagiano:

In ogni caso non sono quel secchione che studia 10 ore al giorno, un'ora / due per due giorni a settimana sono già molto, gli altri giorni faccio zero. :p

fiffo
28-06-2009, 11:38
sono in crisi: da ieri ho la febbre a 39 e ho la terza prova lunedì T_T come cazzo faccio

kwb
28-06-2009, 11:39
Si, secondo quadrimestre tutti 10 (= media del 10 secco)
:ave:

Ho appena letto il testo della 2° prova per licei scientifici, e l'ho trovata eccessivamente facile; non mi è mai successo di rifare le prove di matematica (la maturità l'ho fatta anni fa, ma trovo curiosità a cercare di risolvere i temi proposti) e di svolgerle in una manciata di minuti come in questo caso.

Per me è un riscontro di quello che pensavo sulla scuola attuale: si è confuso il diritto allo studio con il diritto alla promozione, ed il risultato è una eccessiva svalutazione del titolo di studio.

Scusate il polemico OT, ed in bocca al lupo ai maturandi. ;) Bene, sembri mio padre. Quando gli ho detto che io ( scarso di mate ) non sapevo un accidenti della seconda prova mi ha detto:"Eh, i giovani di oggi non studiano più nulla". L'ho sottoposto alla prova del PNI ( la mia era un misto di PNI e tradizionale, non so ancora perchè... ) e si è dovuto ricredere sulla presunta facilità della prova.
Il fatto che una cosa sia facile è abbastanza soggettiva, io che a scuola ho 9 di Inglese, quest'anno non ho aperto 1 libro perchè la prof è scema e che io sappia o meno mi da lo stesso 9, inutile studiare per cercare di prendere un 10; oltre a ciò, il 9 mi è garantito dall'abilità nel linguaggio più che per i contenuti ( scarsi ).
Io Inglese lo trovo facilissimo, mi leggiucchio la poesia, la storia o quel che è e chiudo il libro in attesa dell'interrogazione del giorno dopo. C'è gente da me che studia 3 settimane prima per ricordarsi la storia di 3 opere, ovviamente lo trovano difficile. Certo, poi prendono lo stesso mio voto, ma il rapporto ore di studio/voto è nettamente a mio favore :D
Io matematica l'avrei anche potuta capire, se in 5 anni avessi avuto un'insegnate come si deve... Le spiegazioni sono sempre state frettolose e mal fatte, e io non ci ho mai capito nulla... Matematica per me è sempre stata difficilissima, soprattutto alla seconda prova, un po' per colpa mia ( mancanza di studio ) ma anche dell'insegnante ( mancanza di spiegazioni decenti ).
In sostanza, se uno è predisposto per una materia, qualunque sia la richiesta, la troverà più facile rispetto ad un altro che non ci capisce un H.

Ci scommetto quello che vuoi che tu facevi parte di quella specie protetta che ad ogni sacrosanta verifica commentava con un "No, mi è andata male", "Caxxo non so niente" e poi prendeva il suo bel 10 tondo.
Senza offesa, ci mancherebbe, però è una cosa che non ho mai sopportato:stordita: Si, anche io ho un amico così, fa troppo venire il nervoso :fagiano:

xenom
28-06-2009, 11:50
cmq il saggio breve sui social network mi intrippa assai... se saltava fuori quando feci la matura probabilmente avrei scelto quello :O

Hyperion
28-06-2009, 11:54
Bene, sembri mio padre. Quando gli ho detto che io ( scarso di mate ) non sapevo un accidenti della seconda prova mi ha detto:"Eh, i giovani di oggi non studiano più nulla". L'ho sottoposto alla prova del PNI ( la mia era un misto di PNI e tradizionale, non so ancora perchè... ) e si è dovuto ricredere sulla presunta facilità della prova.
Il fatto che una cosa sia facile è abbastanza soggettiva, io che a scuola ho 9 di Inglese, quest'anno non ho aperto 1 libro perchè la prof è scema e che io sappia o meno mi da lo stesso 9, inutile studiare per cercare di prendere un 10; oltre a ciò, il 9 mi è garantito dall'abilità nel linguaggio più che per i contenuti ( scarsi ).
Io Inglese lo trovo facilissimo, mi leggiucchio la poesia, la storia o quel che è e chiudo il libro in attesa dell'interrogazione del giorno dopo. C'è gente da me che studia 3 settimane prima per ricordarsi la storia di 3 opere, ovviamente lo trovano difficile. Certo, poi prendono lo stesso mio voto, ma il rapporto ore di studio/voto è nettamente a mio favore :D
Io matematica l'avrei anche potuta capire, se in 5 anni avessi avuto un'insegnate come si deve... Le spiegazioni sono sempre state frettolose e mal fatte, e io non ci ho mai capito nulla... Matematica per me è sempre stata difficilissima, soprattutto alla seconda prova, un po' per colpa mia ( mancanza di studio ) ma anche dell'insegnante ( mancanza di spiegazioni decenti ).
In sostanza, se uno è predisposto per una materia, qualunque sia la richiesta, la troverà più facile rispetto ad un altro che non ci capisce un H.

Forse ti sfugge il fatto che ho semplicemente raffrontato questa prova a quella degli anni passati; nemmeno quando ero fresco fresco di analisi I e II riuscivo a svolgere la prova con una simile facilità.

Basta prendere le prove svolte degli anni scorsi; siamo ritornati ai livelli del '68.
Se ti sei esercitato con i temi delle vecchie prove te ne sarai reso conto di persona... ;)

kierlo
28-06-2009, 11:59
quel tema era telefonato..come quello sul muro di berlino..

Domani seconda prova e aparte fisica(che nn ci sarà) non so che altre materie ci saranno..il dubbio dovrebbe rimanere su filo o storia..

si ma se hai 10 (pure in condotta ed ed.fisica? LOL ) e studi 2 ore a settmiana o sei un genio, o c' èqualcosa che non va nella tua scuola..xD

cioè, per avere 10 da noi devi essere un insegnante, in pratica. a parte mate/Fisica forse

retorik
28-06-2009, 12:00
che SCAGAZZO :eek: :eek: :eek: :D
Comunque agli orali non sono il primissimo, anzi sono il penultimo (cioè il secondo) dell'ultimo giorno (cioè domani :asd: )

Punitore
28-06-2009, 12:00
sono in crisi: da ieri ho la febbre a 39 e ho la terza prova lunedì T_T come cazzo faccio

Cazzo mi spiace... pensa io avevo 39 di febbre 4 giorni prima di iniziare la prima prova, poi sono guarito 2 giorni prima dell'inizio per fortuna... cmq il mio consiglio è di andare, fare quello che puoi e non disperarti :)
Secondo me dillo ai prof, così ti aiuteranno durante le correzioni tenendo conto che stavi male... Prendi una tachipirina se hai 39 di febbre, sennò un'aspirina...

Xalexalex
28-06-2009, 12:01
Per la prova in generale non so, ma il secondo problema del PNI (y = x^3 + kx) devo concordare con Hyperion, era decisamente semplice, fatto quello avevi 10 quesiti di cui buona parte potevano essere risolti intuitivamente, senza dover ricordarsi teoremi astrusi / dimostrazioni.

retorik
28-06-2009, 12:02
Per la prova in generale non so, ma il secondo problema del PNI (y = x^3 + kx) devo concordare con Hyperion, era decisamente semplice, fatto quello avevi 10 quesiti di cui buona parte potevano essere risolti intuitivamente, senza dover ricordarsi teoremi astrusi / dimostrazioni.

Io invece matematica ce l'ho solo all'orale, ho sentito con i miei compagni che chiede domini, concetto di derivata, calcolo di una derivata :D

Punitore
28-06-2009, 12:02
quel tema era telefonato..come quello sul muro di berlino..

Domani seconda prova e aparte fisica(che nn ci sarà) non so che altre materie ci saranno..il dubbio dovrebbe rimanere su filo o storia..

si ma se hai 10 (pure in condotta ed ed.fisica? LOL ) e studi 2 ore a settmiana o sei un genio, o c' èqualcosa che non va nella tua scuola..xD

cioè, per avere 10 da noi devi essere un insegnante, in pratica. a parte mate/Fisica forse

lol si anche da noi.... oltre 9 non ti mettono neanche se impari a memoria il libro, evidentemente la scuola non è così rigida ;) (poi se stai sul cazzo a un prof non ne parliamo :D, ti mette 6 anche se sai bene...)

PaVi90
28-06-2009, 12:13
quel tema era telefonato..come quello sul muro di berlino..

Domani seconda prova e aparte fisica(che nn ci sarà) non so che altre materie ci saranno..il dubbio dovrebbe rimanere su filo o storia..

si ma se hai 10 (pure in condotta ed ed.fisica? LOL ) e studi 2 ore a settmiana o sei un genio, o c' èqualcosa che non va nella tua scuola..xD

cioè, per avere 10 da noi devi essere un insegnante, in pratica. a parte mate/Fisica forse

lol si anche da noi.... oltre 9 non ti mettono neanche se impari a memoria il libro, evidentemente la scuola non è così rigida ;) (poi se stai sul cazzo a un prof non ne parliamo :D, ti mette 6 anche se sai bene...)
Da me ciò che si fa meglio è matematica e, credetemi, la mia prof è la più rigida dell'istituto (sebbene spieghi benissimo). I 10 si sudano, sempre e comunque, al mio itis. Vi dico soltanto che un 100 e lode non si vede da 5 anni....
Ma c'è scuola e scuola: in un altro itis, distante circa 25km da quello che frequento, i 9 e i 10 non sono solo sulla pagella ma anche all'odg, sia per chi studia che per chi non fa nulla. Insomma, ogni scuola ha una storia a sè.

sniperspa
28-06-2009, 12:33
Da me ciò che si fa meglio è matematica e, credetemi, la mia prof è la più rigida dell'istituto (sebbene spieghi benissimo). I 10 si sudano, sempre e comunque, al mio itis. Vi dico soltanto che un 100 e lode non si vede da 5 anni....
Ma c'è scuola e scuola: in un altro itis, distante circa 25km da quello che frequento, i 9 e i 10 non sono solo sulla pagella ma anche all'odg, sia per chi studia che per chi non fa nulla. Insomma, ogni scuola ha una storia a sè.

Senza dubbio...ci sono differenze imbarazzanti tra una scuola e l'altra anche se dello stesso indirizzo...

DevilMalak
28-06-2009, 13:04
da me alcuni prof non vanno praticamente mai sopra al 7.... gia` il 9 non si vede quasi mai. L'unico 10 che c'e` stato in pagella in classe mia al triennio (condotta esclusa) e` stato il mio 10 in inglese :D [che non e` stato regalato]
Comunque complimenti ugualmente per la pagella di ammissione :O

PaVi90
28-06-2009, 13:12
Grazie ^^
Adesso il difficile è mantenere quei risultati :rolleyes:

ermejo91
28-06-2009, 13:53
Scusate ragazzi, io non riesco a capire perché nella mia scuola (liceo scientifico) nessuno riesce a prendere più di 9 in condotta!! Sono quasi tutti 8 e pochi casi con 9 (parlo di tutta la scuola non solo la mia classe)!!! Poco tempo fa chiesi ad una prof. del perché (oltre al fatto che pure nelle varie materie è IMPOSSIBILE prendere 10) e lei mi rispose: "non c'è da lamentarsi di un 9, il 10 è la perfezione...e la perfezione è solo di Dio!!!", io::eek: :muro:

Non capisco...

scusate l'O.T.

sniperspa
28-06-2009, 14:00
Scusate ragazzi, io non riesco a capire perché nella mia scuola (liceo scientifico) nessuno riesce a prendere più di 9 in condotta!! Sono quasi tutti 8 e pochi casi con 9 (parlo di tutta la scuola non solo la mia classe)!!! Poco tempo fa chiesi ad una prof. del perché (oltre al fatto che pure nelle varie materie è IMPOSSIBILE prendere 10) e lei mi rispose: "non c'è da lamentarsi di un 9, il 10 è la perfezione...e la perfezione è solo di Dio!!!", io::eek: :muro:

Non capisco...

scusate l'O.T.

Vero...oltretutto mettono a tutti 8 sia che te ne stai buono sia che tu sia uno che rompe le palle ai prof...va bè solo uno dei tanti motivi per cui mi son rotto delle superiori!:muro:

PaVi90
28-06-2009, 14:01
Sono d'accordo con l'accezione "perfezionista" che caratterizza il 10, però paragonarlo a Dio è una stupidata. Imho, per avere 10 bisogna:

1) apprendere durante le spiegazioni e fare domande al prof che stimolino ad apprendere argomenti connessi e collaterali, magari mettendo in difficoltà i prof che non ricordano bene l'argomento fatto in precedenza che potrebbe collegarsi a quello che stanno spiegando (e mettere soggezione ad un prof è bellissimo :asd: );
2) essere quindi in grado di stabilire fitte relazioni tra argomenti di diverse materie (strategia che torna utile agli esami, soprattutto al colloquio orale...);
3) essere sufficientemente educati senza però leccare il sedere;
4) aiutare i compagni di classe senza farli copiare, ma cercando di inculcargli nella mente spiegazioni non apprese;
5) avere una buona padronanza dell'italiano, che serve moltissimo alle interrogazioni;
6) alle interrogazioni rispondere in maniera precisa e puntuale, dare al prof l'impressione di sapere "di tutto e di più" (ho parlato di impressione, che non corrisponde obbligatoriamente alla verità... è qui il trucco).

Poi è ovvio che c'è il prof str**zo che il 10 non lo mette mai (o, in alcuni casi, soltanto -eventualmente- alla fine dell'ultimo anno).

sbera
28-06-2009, 14:05
bene. mi sono rivisto gli appunti delle varie materie e mi è salita la depressione.
abbandono tutto e gioco al pc :D

ermejo91
28-06-2009, 14:13
Sono d'accordo con l'accezione "perfezionista" che caratterizza il 10, però paragonarlo a Dio è una stupidata. Imho, per avere 10 bisogna:

--cut--
3) essere sufficientemente educati senza però leccare il sedere;
--cut--

Poi è ovvio che c'è il prof str**zo che il 10 non lo mette mai (o, in alcuni casi, soltanto -eventualmente- alla fine dell'ultimo anno).

Ecco il punto 3 è fondamentale, nella mia scuola se non lecchi il sedere ai prof (almeno per un buon 90%) non puoi nemmeno sognare a prendere voti alti...poi io mi sono rotto quest'anno non capisco cosa è successo, ho sempre partecipato alle lezioni attivamente, non creo mai disturbi e mi sono ritrovato un misero 8 in condotta!!!:eek: Non capisco come io sia allo stesso identico livello di un paio di compagni in classe mia che fanno un macello terribile...ora sono veramente stufo per non dire qualcos'altro:mad: :muro: :muro:

kwb
28-06-2009, 15:04
Bho, per la facilità rimango dell'idea che è una cosa soggettiva...
Che gli esami passati alcuni fossero più difficili non ci piove, ma in alcuni qualcosa tra quesiti e problemi sapevo fare, qua nulla :muro:

PaVi90
28-06-2009, 15:08
bene. mi sono rivisto gli appunti delle varie materie e mi è salita la depressione.
abbandono tutto e gioco al pc :D
Fai bene, meglio gli esoscheletri di Crysis Warhead che la prof di calcolo che abbiamo come esterna :asd:

floola
28-06-2009, 15:13
Tra lo specchietto della macchina sfasciato oggi e la terza prova domani, cosa può deprimermi di più? Che periodo di merda :doh:

DevilMalak
28-06-2009, 15:19
io ormai tra decine di fogli sparsi per il tavolo, fotocopie, pdf, quaderni e blocchi degli appunti pieni di schifezze mi sto rassegnando... che la fortuna mi assista:cry:

kierlo
28-06-2009, 15:45
Io non sto impazzendo così tanto XD

me la sto prendendo abbastanza scialla..
ormai.. speriam nell'80 almeno

sniperspa
28-06-2009, 15:48
Tra lo specchietto della macchina sfasciato oggi e la terza prova domani, cosa può deprimermi di più? Che periodo di merda :doh:

Penso che la risposta sia nella totale vacanza che potrai fare appena finito ;)

Io mi consolo pensando alla festa che farò e ai pezzi per il pc che ordinerò appena so che son passato :cool:

floola
28-06-2009, 15:52
Penso che la risposta sia nella totale vacanza che potrai fare appena finito ;)

Io mi consolo pensando alla festa che farò e ai pezzi per il pc che ordinerò appena so che son passato :cool:

La vacanza a casa, visto che saranno altri 2-300 € sul groppone, oltre a tanti soldi già cacciati per la macchina e da cacciare per l'università.

Volevo farmi il cellulare nuovo, farò lo specchietto nuovo. Pazienza. Intanto, meglio che recupero un po' di vitalità per ripassare per domani...

retorik
28-06-2009, 15:53
io ormai tra decine di fogli sparsi per il tavolo, fotocopie, pdf, quaderni e blocchi degli appunti pieni di schifezze mi sto rassegnando... che la fortuna mi assista:cry:

Quando torno domani dall'orale faccio una foto alla mia camera :asd: voi non avete idea :asd:

cmq che depreeeeeeeeeeeeeeeesssione!!:muro:

retorik
28-06-2009, 15:54
La vacanza a casa, visto che saranno altri 2-300 € sul groppone, oltre a tanti soldi già cacciati per la macchina e da cacciare per l'università.

Volevo farmi il cellulare nuovo, farò lo specchietto nuovo. Pazienza. Intanto, meglio che recupero un po' di vitalità per ripassare per domani...

Vai di burn :asd:
Cmq ho notato che quando bevo la burn sono si sveglio e attento, ma non capisco un cazzo di quello che studio e non ricordo nulla :asd: bell'effetto...

floola
28-06-2009, 15:56
Vai di burn :asd:
Cmq ho notato che quando bevo la burn sono si sveglio e attento, ma non capisco un cazzo di quello che studio e non ricordo nulla :asd: bell'effetto...

La Burn non l'ho mai provata, e non ce l'ho in casa.
Ho provato la Red Bull (ben prima dell'esame), ma oltre a venirmi la nausea, mi ha fatto venire quasi sonno. Probabile che la Burn mi farebbe lo stesso effetto.

retorik
28-06-2009, 15:59
La Burn non l'ho mai provata, e non ce l'ho in casa.
Ho provato la Red Bull (ben prima dell'esame), ma oltre a venirmi la nausea, mi ha fatto venire quasi sonno. Probabile che la Burn mi farebbe lo stesso effetto.

Boh, a parte disidratarmi come una spugna secca :asd:, a me fa stare sveglio, ma davvero mi sembra che le mie capacità cognitive diminuiscano del 50% :asd: eppure dovrebbe essere il contrario...basta non la bevo più :muro:
La red bull la provai un paio di volte, ma non mi fece gran che..

oasis90
28-06-2009, 16:02
Sto letteralmente impazzendo :muro:
Domani andrà sicuramente male, ne sono certo :D
Pazienza, dopotutto con una media di ammissione pari a 6,67 il massimo sarà, ma proprio se sono fortunato, un 70 :)

floola
28-06-2009, 16:05
Boh, a parte disidratarmi come una spugna secca :asd:, a me fa stare sveglio, ma davvero mi sembra che le mie capacità cognitive diminuiscano del 50% :asd: eppure dovrebbe essere il contrario...basta non la bevo più :muro:
La red bull la provai un paio di volte, ma non mi fece gran che..

Piuttosto che quelle robe, è meglio sfruttare il periodo della giornata in cui senti di apprendere di più, è molto più "energetico" ;)
Il mio periodo più produttivo, stranamente, è la notte. Di giorno faccio fatica ad apprendere, dalle 23 in poi però, anche se ho sonno, riesco a studiare. Non so come caspita faccia, ma riesco :boh:

Sto letteralmente impazzendo :muro:
Domani andrà sicuramente male, ne sono certo :D
Pazienza, dopotutto con una media di ammissione pari a 6,67 il massimo sarà, ma proprio se sono fortunato, un 70 :)

Anch'io, anzi, credo che arriverò sul 65-66 max. Dovrebbe venirmi bene tutta la terza prova e poi l'orale per prendermi 70.

retorik
28-06-2009, 16:10
Piuttosto che quelle robe, è meglio sfruttare il periodo della giornata in cui senti di apprendere di più, è molto più "energetico" ;)
Il mio periodo più produttivo, stranamente, è la notte. Di giorno faccio fatica ad apprendere, dalle 23 in poi però, anche se ho sonno, riesco a studiare. Non so come caspita faccia, ma riesco :boh:
Anche il mio è la sera, dalle 22 alle 2. Appunto però in questi giorni in cui mi sveglio presto anche alla mattina, mi tocca prendere qualcosa per tenermi un po' sveglio. Cmq la burn non la toccherò mai più, peccato perché ne avevo ancora due lattine :asd:

PaVi90
28-06-2009, 16:57
Io ho sempre studiato la mattina presto: mi alzo al massimo tre quarti d'ora prima. Lo farò anche domani: sveglia alle 6! :doh:

floola
28-06-2009, 17:01
Io ho sempre studiato la mattina presto: mi alzo al massimo tre quarti d'ora prima. Lo farò anche domani: sveglia alle 6! :doh:

Quello è sicuro, anch'io alle 6 sveglio per ripassare il più possibile prima della prova. Ma stasera faccio il ripasso principale.

Non escludo nemmeno qualche bigliettino (per fisica in particolare), non è corretto, ma si deve giocare il tutto per tutto, e allora lo faccio.

righe90
28-06-2009, 17:10
Mannaggia a me quando parlo troppo :mc:
Si, secondo quadrimestre tutti 10 (= media del 10 secco), tuttavia in qualche materia mi sento decisamente in certo, non avendo ricevuto l'insegnamento che mi aspettavo (elettronica). :doh:

:eek: :ave: Complimenti!

Piuttosto che quelle robe, è meglio sfruttare il periodo della giornata in cui senti di apprendere di più, è molto più "energetico" ;)
Il mio periodo più produttivo, stranamente, è la notte. Di giorno faccio fatica ad apprendere, dalle 23 in poi però, anche se ho sonno, riesco a studiare. Non so come caspita faccia, ma riesco :boh:

Anch'io, anzi, credo che arriverò sul 65-66 max. Dovrebbe venirmi bene tutta la terza prova e poi l'orale per prendermi 70.

Anch'io studio meglio di notte: silenzio assoluto e Children of Bodom è il massimo :D

sniperspa
28-06-2009, 17:12
La vacanza a casa, visto che saranno altri 2-300 € sul groppone, oltre a tanti soldi già cacciati per la macchina e da cacciare per l'università.

Volevo farmi il cellulare nuovo, farò lo specchietto nuovo. Pazienza. Intanto, meglio che recupero un po' di vitalità per ripassare per domani...

Lo specchietto speriamo ti serva di lezione per evitare che ci sia una prossima volta e per stare più attento...è l'unico modo per non prenderla troppo male
Il cellulare nuovo non ti serve te lo dico io!:sofico:

Vai di burn :asd:
Cmq ho notato che quando bevo la burn sono si sveglio e attento, ma non capisco un cazzo di quello che studio e non ricordo nulla :asd: bell'effetto...
Io mi sto bevendo una redbull e il suo effetto di tenermi sveglio sembra farlo...devo ancora verificare bene se mi fa dimenticare quello che studio però :stordita:

Ora sotto con inglese!:ops:

sniperspa
28-06-2009, 17:18
Mannaggia a me quando parlo troppo :mc:
Si, secondo quadrimestre tutti 10 (= media del 10 secco), tuttavia in qualche materia mi sento decisamente in certo, non avendo ricevuto l'insegnamento che mi aspettavo (elettronica). :doh:

Consolati io so talmente poco di elettronica e ho talmente poche speranze di capirci qualcosa che ho dato in prestito il mio libro ad un mio amico che non lo trovava :sofico: :asd:
:doh:

yggdrasil
28-06-2009, 17:33
io ormai tra decine di fogli sparsi per il tavolo, fotocopie, pdf, quaderni e blocchi degli appunti pieni di schifezze mi sto rassegnando... che la fortuna mi assista:cry:

tanto oramai non cambia nulla. se lo sapevi ieri lo saprai anche domani e se non lo sapevi ieri domani non lo saprai. quindi smetti di studiare e rilassati. ;)

fiffo
28-06-2009, 17:43
Cazzo mi spiace... pensa io avevo 39 di febbre 4 giorni prima di iniziare la prima prova, poi sono guarito 2 giorni prima dell'inizio per fortuna... cmq il mio consiglio è di andare, fare quello che puoi e non disperarti :)
Secondo me dillo ai prof, così ti aiuteranno durante le correzioni tenendo conto che stavi male... Prendi una tachipirina se hai 39 di febbre, sennò un'aspirina...

grazie per la solidarietà ^^

Xalexalex
28-06-2009, 17:46
Quello è sicuro, anch'io alle 6 sveglio per ripassare il più possibile prima della prova. Ma stasera faccio il ripasso principale.

Non escludo nemmeno qualche bigliettino (per fisica in particolare), non è corretto, ma si deve giocare il tutto per tutto, e allora lo faccio.

A me fare i bigliettini non servirebbe a nulla: nel momento in cui scrivo una cosa mi si stampa in mente :D Tanto vale studiare facendosi un paio di riassunti o cose del genere :D

P.S. Fiffo hai la firma irregolarerrima, dagli un occhio =D

masand
28-06-2009, 17:50
grazie per la solidarietà ^^

fiffo,
hai la firma irregolare, modificala secondo quanto indicato.

Un saluto a tutti...
masand

floola
28-06-2009, 17:51
A me fare i bigliettini non servirebbe a nulla: nel momento in cui scrivo una cosa mi si stampa in mente :D Tanto vale studiare facendosi un paio di riassunti o cose del genere :D

P.S. Fiffo hai la firma irregolarerrima, dagli un occhio =D

I bigliettini mi servirebbero anche a quello, a facilitarmi la stampa in mente (e nel contempo a rendere più difficile l'altro senso che qui ha la parola "stampa", ossia la bocciatura). In terza mi feci i bigliettini di due (o tre, non ricordo) capitoli di storia. La mattina dopo non mi servivano più a un tubo, sapevo tutto a memoria. Infatti poi avevo preso 8/9 :asd:

sniperspa
28-06-2009, 18:19
I bigliettini mi servirebbero anche a quello, a facilitarmi la stampa in mente (e nel contempo a rendere più difficile l'altro senso che qui ha la parola "stampa", ossia la bocciatura). In terza mi feci i bigliettini di due (o tre, non ricordo) capitoli di storia. La mattina dopo non mi servivano più a un tubo, sapevo tutto a memoria. Infatti poi avevo preso 8/9 :asd:

Io da un pò di tempo a questa parte sono passato ai txt dentro il cellulare :fagiano:

Tanto me lo piazzavo dietro l'astuccio e anche se i prof lo notavano non mi dicevano niente poi appena erano davanti a me premevo un tastino,si illuminava il cell e leggevo...se si avvicinava il prof proprio in quel momento abbassavo il cell con lo schermo inbasso e facevo finta di nulla :cool:

Tecnica usata soprattuto in inglese dove avevo già sul pc tutti i riassunti e bastava fare un copia/incolla...tanto poi nell'orale in qualche modo me la cavavo era proprio lo scritto facevo fatica ad arrivare al 6 :doh:

Cmq sto pensando seriamente di usare il telefono pure domani o almeno portarmelo dietro in caso di...
Gli lascio il cell vecchio...mah vedrò :stordita:

nicopi
28-06-2009, 18:22
Io da un pò di tempo a questa parte sono passato ai txt dentro il cellulare :fagiano:

Tanto me lo piazzavo dietro l'astuccio e anche se i prof lo notavano non mi dicevano niente poi appena erano davanti a me premevo un tastino,si illuminava il cell e leggevo...se si avvicinava il prof proprio in quel momento abbassavo il cell con lo schermo inbasso e facevo finta di nulla :cool:

Tecnica usata soprattuto in inglese dove avevo già sul pc tutti i riassunti e bastava fare un copia/incolla...tanto poi nell'orale in qualche modo me la cavavo era proprio lo scritto facevo fatica ad arrivare al 6 :doh:

Cmq sto pensando seriamente di usare il telefono pure domani o almeno portarmelo dietro in caso di...
Gli lascio il cell vecchio...mah vedrò :stordita:

Se te lo beccano mi sa che ti accompagnano direttamente all'uscita... :doh:

floola
28-06-2009, 18:24
Io da un pò di tempo a questa parte sono passato ai txt dentro il cellulare :fagiano:

Tanto me lo piazzavo dietro l'astuccio e anche se i prof lo notavano non mi dicevano niente poi appena erano davanti a me premevo un tastino,si illuminava il cell e leggevo...se si avvicinava il prof proprio in quel momento abbassavo il cell con lo schermo inbasso e facevo finta di nulla :cool:

Tecnica usata soprattuto in inglese dove avevo già sul pc tutti i riassunti e bastava fare un copia/incolla...tanto poi nell'orale in qualche modo me la cavavo era proprio lo scritto facevo fatica ad arrivare al 6 :doh:

Cmq sto pensando seriamente di usare il telefono pure domani o almeno portarmelo dietro in caso di...
Gli lascio il cell vecchio...mah vedrò :stordita:

No, niente cell, il rischio lì diventa poi troppo alto. E dipende anche dai prof: i tuoi lasciano correre; i miei no, se sgamano qualcuno. Meglio la "tradizione" :) Ancora meglio è sapere le cose da soli, ma necessità fa virtù...

sbera
28-06-2009, 18:45
io in 5 anni penso di aver usato una volta sola (forse mezza) i bigliettini
verifica di filosofia in terza. noi abbiamo avuto sempre un prof ubriacone che sta assente per mesi (meno male che quest'anno filosofia non l'abbiamo in maturità) e siccome faceva sempre le stesse verifiche anche nelle altre classi (vale a dire 3 domande di cui una a piacere) ci facevamo sempre passare le domande dagli altri per studiare il minimo.
il giorno dell'ultima verifica arriva con 15 min di ritardo "sisi, facciamo la verifica ma vi metto solo 2 domande al posto di 3" ovviamente erano cambiate :doh:
ricordo che dopo 40 min non avevo scritto niente. poi gli ultimi 10 min ho chiesto un bigliettino a caso dal mio compagno di fronte. avevo una paura fottuta a guardarli :asd: e poi mi sono preso un bel 7
pertanto un paio di bigliettini me li sono fatti ma li consulterò solo se mi lasceranno andare in bagno :asd:

PaVi90
28-06-2009, 18:46
Quello è sicuro, anch'io alle 6 sveglio per ripassare il più possibile prima della prova. Ma stasera faccio il ripasso principale.

Non escludo nemmeno qualche bigliettino (per fisica in particolare), non è corretto, ma si deve giocare il tutto per tutto, e allora lo faccio.
Uff a me non mi va proprio di fare bigliettini, troppo scazzo :fagiano:

:eek: :ave: Complimenti!
ehm grazie :p

per me sei frocio
Potrei abbassarmi al tuo livello ma... per ricavarne cosa? Protrarre il tuo cattivo esempio, essere sospeso ad apparire da maleducato? No, grazie. Alle cafonaggini per fortuna ci pensano i mod ;)

Consolati io so talmente poco di elettronica e ho talmente poche speranze di capirci qualcosa che ho dato in prestito il mio libro ad un mio amico che non lo trovava :sofico: :asd:
:doh:
Domani in elettronica dobbiamo sperare nel fattore :ciapet:

kwb
28-06-2009, 18:57
Io non sto impazzendo così tanto XD

me la sto prendendo abbastanza scialla..
ormai.. speriam nell'80 almeno

Questo è l'atteggiamento giusto :O
Io spero nel 60 però :asd:

floola
28-06-2009, 19:01
I bigliettini non devono avere l'intero libro, solo il necessario (qualche formula di quelle difficili da ricordare, ad esempio). Giusto il necessario per tenersi parato il sedere. E non vanno consultati in ogni momento della verifica/prova: piuttosto meglio mezz'ora a cercare di fare quello che si riesce con le proprie forze e poi fare il "consulto". :fagiano: Va detto che, se il prof è magnanimo, qualche suggerimento ci può anche scappare, e non sarebbe la prima volta che succede. Si spera anche in questo :Perfido:

Poi, sulla moralità di questi mezzi se ne potrebbe discutere per ore, ma li utilizzavano anche le generazioni precedenti. Chi è senza peccato scagli la prima pietra. Personalmente, a me verrebbe lo schifo se un prof suggerisse l'intera prova, piuttosto che l'uso dei bigliettini

sniperspa
28-06-2009, 19:03
No, niente cell, il rischio lì diventa poi troppo alto. E dipende anche dai prof: i tuoi lasciano correre; i miei no, se sgamano qualcuno. Meglio la "tradizione" :) Ancora meglio è sapere le cose da soli, ma necessità fa virtù...

No non è che lasciano correre...solo che non mi son mai fatto sgamare :asd:

Chiaro che se dovessero beccare uno gli fanno il culo...

Cmq da quello che ho visto dalla seconda prova si riesce a parlare abbastanza forse sarà che siamo in 23 non so...ma non ho visto particolare militanza...l'unica che rompe sempre le scatole è quella interna di inglese che è un'ossessione(perfino in prima prova rompeva :asd:) e ho paura proprio che romperà abbastanza in questa terza prova, ma la speranza di copiare qualcosa di elettronica giusto per arrivare a un 6 7(15esimi :asd:) permane

floola
28-06-2009, 19:05
No non è che lasciano correre...solo che non mi son mai fatto sgamare :asd:

Chiaro che se dovessero beccare uno gli fanno il culo...

Cmq da quello che ho visto dalla seconda prova si riesce a parlare abbastanza forse sarà che siamo in 23 non so...ma non ho visto particolare militanza...l'unica che rompe sempre le scatole è quella interna di inglese che è un'ossessione(perfino in prima prova rompeva :asd:) e ho paura proprio che romperà abbastanza in questa terza prova, ma la speranza di copiare qualcosa di elettronica giusto per arrivare a un 6 7(15esimi :asd:) permane

Sì, si riesce a parlare, visto anch'io. Il problema è che, sottovoce, spesso i suggerimenti arrivano male, perché poi c'è troppo brusio, il problema contrario. Poi, se la "vigilanza" è attenta, bisogna stare zitti per evitare problemi. Purtroppo è un continuo gatto col topo: se il gatto-insegnante è distratto, il topo-studente può approfittare, altrimenti il topo deve stare in ritirata.

sniperspa
28-06-2009, 19:10
Sì, si riesce a parlare, visto anch'io. Il problema è che, sottovoce, spesso i suggerimenti arrivano male, perché poi c'è troppo brusio, il problema contrario. Poi, se la "vigilanza" è attenta, bisogna stare zitti per evitare problemi. Purtroppo è un continuo gatto col topo: se il gatto-insegnante è distratto, il topo-studente può approfittare, altrimenti il topo deve stare in ritirata.

Io alla seconda prova avevo il prof di sistemi interno che distraeva quello di informatica esterno per farci parlare in alcuni momenti :asd:

Cmq è vero...però metti che uno schemetto e qualche formuletta si riescono a copiare :sperem:
Oh non è colpa mia se il prof di elettronica è in'ascoltabile e come me ce ne sono minimo altri 15 in circa le mie condizioni...sti vecchiacci li mandassero a lavorare come bidelli :rolleyes:

DevilMalak
28-06-2009, 19:37
da noi non c'e` uno che non preghi per delle verifiche fattibili di elettronica e statistica :(

Raven
28-06-2009, 19:40
grazie per la solidarietà ^^

Dovresti sistemare la signature ;) (è permessa al max. un'immagine 100x50 pixel e 5kb)

sbera
28-06-2009, 20:32
ragazzi del tecnologico (e del pni) vi ricordate la sigla della prova di matematica?
non era mica qualcosa come X020R?
perchè sul sito del ministero non c'è
ci sono solo le due prove con i pezzi invertiti ma la nostra completa non c'è
sento puzza di errore

floola
28-06-2009, 20:34
ragazzi del tecnologico (e del pni) vi ricordate la sigla della prova di matematica?
non era mica qualcosa come X020R?
perchè sul sito del ministero non c'è
ci sono solo le due prove con i pezzi invertiti ma la nostra completa non c'è
sento puzza di errore

Qualcosa del genere.
Inoltre, l'argomento scritto era: MATEMATICA, MATEMATICA ED INFORMATICA
Effettivamente, è strana la cosa. Si trovano le due prove, ma quella mista no.

sbera
28-06-2009, 20:49
ho trovato questo http://b6.s3.quickshareit.com/pnitracce31963.jpg
la sigla mi sembra giusta ma i problemi non erano questi

tra l'altro sul sito del ministero non ho trovato una cacchio di area "contatti" per chiedere spiegazioni

domani chiederò ai prof e al commissario

Xalexalex
28-06-2009, 21:06
ho trovato questo http://b6.s3.quickshareit.com/pnitracce31963.jpg
la sigla mi sembra giusta ma i problemi non erano questi

tra l'altro sul sito del ministero non ho trovato una cacchio di area "contatti" per chiedere spiegazioni

domani chiederò ai prof e al commissario

Per la mia invece erano esattamente questi :D

sniperspa
28-06-2009, 21:37
good luck per domani raga....ora a letto e domani sveglia presto a ripassare :sob:

righe90
28-06-2009, 21:40
good luck per domani raga....ora a letto e domani sveglia presto a ripassare :sob:

Grazie e altrettanto! :)

Punitore
28-06-2009, 21:42
good luck per domani raga....ora a letto e domani sveglia presto a ripassare :sob:

Grazie anche a te.... sono terrorizzato :help:

non sappiamo nulla su che cosa possono chiedere... :cry:

floola
28-06-2009, 21:50
good luck per domani raga....ora a letto e domani sveglia presto a ripassare :sob:

Good night and good luck :)

Che palle... Io in fisica sono fritto :cry:

Xalexalex
29-06-2009, 05:58
Tutti già svegli? :D

sniperspa
29-06-2009, 06:28
Tutti già svegli? :D

Chiaro sveglia alle 6...sono andato a letto troppo presto e non ho dormito un caz in realtà :doh:

Dr.Speed
29-06-2009, 08:20
siamo in 2, ho dormito circa 4 ore, ora si parte! in bocca al lupo a tutti!! :D

PaVi90
29-06-2009, 09:58
Olè! Il primo dell'Istituto ad aver finito, anche oggi :asd:
Da noi domande fortunatamente relativamente facili e di ampio respiro. :)
Attendo gli orali, non ce la faccio più! :D

ilguercio
29-06-2009, 10:31
Olè! Il primo dell'Istituto ad aver finito, anche oggi :asd:
Da noi domande fortunatamente relativamente facili e di ampio respiro. :)
Attendo gli orali, non ce la faccio più! :D

Nerd!:O
La vera sfida,credimi,sarà dopo.
Ti assicuro che di fronte al carico di esami all'università riderai ripensando a quanta concentrazione hai messo su QUESTI esami.Meglio per te che sai studiare bene,è un grosso aiuto per evitare di perdere inutilmente tempo;)

PaVi90
29-06-2009, 10:35
Nerd!:O
La vera sfida,credimi,sarà dopo.
Ti assicuro che di fronte al carico di esami all'università riderai ripensando a quanta concentrazione hai messo su QUESTI esami.Meglio per te che sai studiare bene,è un grosso aiuto per evitare di perdere inutilmente tempo;)
Fortunatamente ho un buon metodo di studio, almeno credo: prendo appunti durante le spiegazioni, li confronto e li integro con il libro e infine li ritrascrivo rapidamente. "studiare" per me significa rileggere in 10 minuti, la mattina successiva, tali appunti.

ilguercio
29-06-2009, 10:38
Fortunatamente ho un buon metodo di studio, almeno credo: prendo appunti durante le spiegazioni, li confronto e li integro con il libro e infine li ritrascrivo rapidamente. "studiare" per me significa rileggere in 10 minuti, la mattina successiva, tali appunti.

Beh,se a scuola vai cosi bene si vede che il metodo ce l'hai(io non so manco cosa sia,vedessi come studio io ti metteresti le mani ai capelli).
Solo che,visto come prendete cosi "seriamente" questi esami immagino come reagirete di fronte al pacco di lavoro che farete il prossimo anno;)

sbera
29-06-2009, 10:48
e anche questa è andata :D
vi giuro che stamattina avevo un mix di panico e paura mai avuto prima. poi quando ci hanno dato il test mi sono calmato
le domande erano abbastanza fattibili, diciamo che i prof sono stati abbastanza buoni e alcuni ci hanno detto che staranno anche larghi di voti

speriamo bene va :D

Xalexalex
29-06-2009, 10:53
C'HANNO INCULATO. MALEDETTI.
Hanno messo storia, inglese, arte e latino. NESSUNA MATERIA SCIENTIFICA IN UN PNI. Maledetti.

PaVi90
29-06-2009, 10:59
Beh,se a scuola vai cosi bene si vede che il metodo ce l'hai(io non so manco cosa sia,vedessi come studio io ti metteresti le mani ai capelli).
Solo che,visto come prendete cosi "seriamente" questi esami immagino come reagirete di fronte al pacco di lavoro che farete il prossimo anno;)
"seriamente" nel senso che io mi agito molto :D

e anche questa è andata :D
vi giuro che stamattina avevo un mix di panico e paura mai avuto prima. poi quando ci hanno dato il test mi sono calmato
le domande erano abbastanza fattibili, diciamo che i prof sono stati abbastanza buoni e alcuni ci hanno detto che staranno anche larghi di voti

speriamo bene va :D
Si anch'io mi calmo dopo aver visto la traccia :D

C'HANNO INCULATO. MALEDETTI.
Hanno messo storia, inglese, arte e latino. NESSUNA MATERIA SCIENTIFICA IN UN PNI. Maledetti.
Azz :eek: questo è il colmo. Ma... non vi dicono prima le materie?

Xalexalex
29-06-2009, 11:16
"seriamente" nel senso che io mi agito molto :D


Si anch'io mi calmo dopo aver visto la traccia :D


Azz :eek: questo è il colmo. Ma... non vi dicono prima le materie?
No, anche se grossomodo sapevamo (o almeno credevamo di sapere) che vento tirasse. Odio profondo, davvero. Vederemo domani i risultati...

kierlo
29-06-2009, 11:37
Finito un'ora fa:
Inglese(american dream, stratification of the society)
Filo (materialismo di marx, induzione in popper, morte di dio in nietzsche)
scienze (3 leggi di keplero, movimento della luna, onde sismiche)
arte (realismo vs romanticismo, impressionismo di monet, futurismo in boccioni)

Su 12 se ne scelgono 10.. Arte si va ad intuito, domande poste in maniera che non abbiam mai fatto, il resto bene..

Ieri giornata scialla...Zero paura.. Sono nella mentalità che mi interessa uscire :D così facendo mi sciallo e studio meglio

floola
29-06-2009, 11:39
e anche questa è andata :D
vi giuro che stamattina avevo un mix di panico e paura mai avuto prima. poi quando ci hanno dato il test mi sono calmato
le domande erano abbastanza fattibili, diciamo che i prof sono stati abbastanza buoni e alcuni ci hanno detto che staranno anche larghi di voti

speriamo bene va :D

Da noi, invece, dolori al sederino.
Eccetto fisica (disastro 4x4, integrale), il resto dovrei averlo fatto abbastanza bene. Qualcosa l'ho improvvisata, qualcosa mi è arrivata all'orecchio, qualcosa sapevo di mio. Non dovrebbe essere stata un disastro totale.

Almeno 8/15, in ogni caso, penso di averli fatti. Spero di poter arrivare a 10/15, ma è dura. Poco male, cmq. Se italiano è andata bene, e qualche punto l'ho cmq ricavato dall'orrida mate, sono a posto per giocarmela all'orale.

oasis90
29-06-2009, 11:43
Sono appena tornato.
Le più ostiche sono state topografia ed estimo, anche se alla fine un suggerimento da una parte, uno dall'altra :asd: qualcosa si è riusciti a scrivere. Bene invece diritto ed inglese. Spero di arrivare a 10/15 sinceramente, ma è dura :asd:

Punitore
29-06-2009, 12:07
Eccomi amici... reduce da una terza prova andata abbastanza bene :), le materie che intuivamo erano giuste... sono uscite: Inglese, Biologia, Fisica e Informatica... per un Tecnologico per me sono giustissime, 3 scientifiche (di cui una ostica cioè fisica) e una abbastanza semplice umanistica...

Gli argomenti erano:

Inglese (joyce and mitycal method, Auden and crisis of identity, "il filo logico che unisce la letteratura inglese del 20th secolo" :D)

Biologia (differenza fra Lamarck e Darwin, enzimi nel DNA ricombinante (:mbe:, centra poco con il programma di quinta...), Catena e rete alimentare nei livelli trofici)

Informatica (le due rappresentazioni degli automi, metono montecarlo nella risoluzione di sistemi stocastici, reti client-server e peer-to-peer)

Erano abbastanza facili, solo biologia due domande un po' ostiche ma cmq nulla di trascendentale... che ne pensate? :)

sniperspa
29-06-2009, 12:17
finito ankio itis informatica

sistemi spero in un 12 13
inglese spero più di 10
calcolo spero sul dieci max 9
elettronica punto al 7 :asd:

Quello di calcolo esterno si è rivelato una troia e ha chiesto l'unico metodo per la programmazzione lineare che nessuno sapeva..l'algebrico :doh:
Ho messo a sistema l'equazioni colcolato la z e lasciato una scrittina:so fare solo il metodo grafico e il metodo del simplesso.
Va be sta sera alle 7 vado a vedere i voti e domani alle 8 9 sono già dentro all'orale!:doh:

PaVi90
29-06-2009, 12:21
finito ankio itis informatica

sistemi spero in un 12 13
inglese spero più di 10
calcolo spero sul dieci max 9
elettronica punto al 7 :asd:

Quello di calcolo esterno si è rivelato una troia e ha chiesto l'unico metodo per la programmazzione lineare che nessuno sapeva..l'algebrico :doh:
Ho messo a sistema l'equazioni colcolato la z e lasciato una scrittina:so fare solo il metodo grafico e il metodo del simplesso.
Va be sta sera alle 7 vado a vedere i voti e domani alle 8 9 sono già dentro all'orale!:doh:
azz di calcolo metodo del simplesso? :eek: :eek: Da noi ci ha chiesto media e varianza della popolazione (:asd: ), stima puntuale del totale e PL con metodo grafico e via tabella.

fiffo
29-06-2009, 12:21
Noi avevamo 5 materie (ovviamente non sapevamo quali), 2 domande per materia da rispondere in 8 righe ciascuna. Le materie erano Greco, Storia dell'Arte, Filosofia, Scienze (una domanda di geologia e una di astronomia) e Fisica. Fisica l'ho praticamente lasciata in bianco, il resto è andata abbastanza bene, invece.

sbera
29-06-2009, 12:28
C'HANNO INCULATO. MALEDETTI.
Hanno messo storia, inglese, arte e latino. NESSUNA MATERIA SCIENTIFICA IN UN PNI. Maledetti.
avete anche arte?

noi (tecnologico) avevamo

Informatica (una definizione e un paio di query in SQL)
Inglese (spiegare una stanza di Easter 1916 e la morale di Dorian Gray)
Scienze della terra (eclissi anulare e totale, meridiani paralleli e latitudine longitudine)
Fisica (trovare cosa potesse generare un campo elettrico uniforme e un campo magnetico uniforme, spiegare l'intensità di corrente e parlare del dualismo onda-materia di De Broglie)

ma poi a noi hanno detto che i voti li metteranno fuori probabilmente tra una settimana perchè gli orali cominciano il 7 :confused:

sniperspa
29-06-2009, 12:38
azz di calcolo metodo del simplesso? :eek: :eek: Da noi ci ha chiesto media e varianza della popolazione (:asd: ), stima puntuale del totale e PL con metodo grafico e via tabella.

Omg media e varianza della popolazione?ma proprio media e varianza e basta?!:asd:

Va bè...cmq no ci hanno chiesto più precisamente un'esercizio con i test sulle frequenze con una unilaterale(che mi ha mandato in paranoia un sacco e poi ho scoperto esser giusto(circa) quello che ho fatto) poi una domanda sulla ricerca operativa che mi son fatto dettare spudoratamente dal mio vicino(di teoria non sapevo una mazza)

E alla fine questo problema di programmazione lineare a due variabili dove bisognava trovarsi i vincoli e verificare tutto con il metodo algebrico che non so nemmeno che sia...oltretutto questo prof è di matematica e sembra possa chiederci anche qualcosa di matematica all'orale(che ho abbandonato mesi e mesi fa!)
Il tempo stringe!:cry:

kierlo
29-06-2009, 12:39
Noi li pubblicano domani pomeriggi..vi farò saper xD

PaVi90
29-06-2009, 12:41
Omg media e varianza della popolazione?ma proprio media e varianza e basta?!:asd:

Va bè...cmq no ci hanno chiesto più precisamente un'esercizio con i test sulle frequenze con una unilaterale(che mi ha mandato in paranoia un sacco e poi ho scoperto esser giusto(circa) quello che ho fatto) poi una domanda sulla ricerca operativa che mi son fatto dettare spudoratamente dal mio vicino(di teoria non sapevo una mazza)

E alla fine questo problema di programmazione lineare a due variabili dove bisognava trovarsi i vincoli e verificare tutto con il metodo algebrico che non so nemmeno che sia...oltretutto questo prof è di matematica e sembra possa chiederci anche qualcosa di matematica all'orale(che ho abbandonato mesi e mesi fa!)
Il tempo stringe!:cry:
Metodo algebrico... uhm... boh, io conosco solo quello grafico e quello del simplesso :confused:

DevilMalak
29-06-2009, 13:15
contentissimo :D:D statistica era facilissima!!! Elettronica era quasi solo telecomunicazioni ed era molto complessa ma collaborando e` andata discretamente... non sono andato sotto il 13 in teoria! Spererei anche in un 14:)

floola
29-06-2009, 13:39
Qui:

Inglese - Un pezzo di brano tratto da Asimov "Io robot", che relazione c'era tra i due personaggi, i vantaggi e gli svantaggi dell'uso dei robot nella società di oggi, il filo che lega "Io robot" a "Frankenstein", "Dr Jekyll e Mr Hyde" e "Dracula" ( :confused: :stordita: )

Informatica - Un modello concettuale Entita/Relazioni, un modello logico-relazionale, l'operazione di join

Scienze - Fossili di facies e fossili guida, perché nella troposfera la temperatura cala all'aumentare dell'altezza, il mesozoico

Fisica - la teoria dei fotoni di Newton ( :cry: ), un esercizio sui solenoidi ( :cry: :cry: ), una formula da spiegare che non ricordo, ricordo che c'entrava Lorentz ( :cry: :cry: :cry: )

Dr.Speed
29-06-2009, 13:47
finito ank'io, in un iti:
inglese www e bluetooth
statistica var aleatorie
elettronica astabile e adc
matematica\calcolo criterio del rapporto

apparte statistica tutto bene :D

PaVi90
29-06-2009, 13:54
criterio del rapporto
Serie anche voi? :D

DevilMalak
29-06-2009, 13:54
io dico solo che uno degli esercizi di statistica chiedeva di calcolare media e deviazione standard dati 6 numeri.... :asd::asd: e io che temevo mettesse stima intervallare su distribuzioni strane o test d'ipotesi bilaterali su piu` variabili.... :asd:
Elettronica/telecomunicazioni pero` bella rottura... gia` il primo esercizio a disegnare il grafico della modulazione PSK2:confused:... non so se ho fatto giusto ma non voglio nemmeno pensarci fino a qualche giorno prima dell'orale

edit: inglese Lan e programmazione a oggetti :asd: e sistemi rete a cui bisognava assegnare gli indirizzi e farne il subnetting in base alle indicazioni date, dns e qualche crocetta molto semplice...

Dr.Speed
29-06-2009, 14:01
Serie anche voi? :D

gia, per fortuna grazie a questo (http://video.google.it/videoplay?docid=6518693777084117905&ei=G7tISvG0E4rs-AbT8-TcBQ&q=analisi+2) video le ho capite bene :D

PaVi90
29-06-2009, 14:04
gia, per fortuna grazie a questo (http://video.google.it/videoplay?docid=6518693777084117905&ei=G7tISvG0E4rs-AbT8-TcBQ&q=analisi+2) video le ho capite bene :D
L:DL

Dr.Speed
29-06-2009, 14:17
ora mercoledi sappiamo i risultati delle prove scritte e la data degli orali che temo sara' dopo il 15 :( fanno prima quelli del diurno, poi quelli delle serali e solo alla fine noi poveri privatisti

kwb
29-06-2009, 14:17
È andata abbastanza bene, come previsto Storia, Inglese, Biologia e Fisica ma 3 risposte aperte invece che 2, poco male :D
Tra 2 gg l'orale e poi ho chiuso!

Vado a ripassare!:ops:

righe90
29-06-2009, 14:27
Sono appena tornato.
Le più ostiche sono state topografia ed estimo, anche se alla fine un suggerimento da una parte, uno dall'altra :asd: qualcosa si è riusciti a scrivere. Bene invece diritto ed inglese. Spero di arrivare a 10/15 sinceramente, ma è dura :asd:

A noi hanno dato topografia, estimo, diritto e inglese.
Di topografia abbiamo un esterno che, poverino, si perde :rolleyes: Ha passato la mattina a spiegare che una volta ha sbagliato a scrivere, che una volta intendeva una cosa diversa da quella diversa da quello che c'era scritto, ecc... Mah :boh:

In generale è andata benone, penso 11-12 :)

sniperspa
29-06-2009, 15:01
ora mercoledi sappiamo i risultati delle prove scritte e la data degli orali che temo sara' dopo il 15 :( fanno prima quelli del diurno, poi quelli delle serali e solo alla fine noi poveri privatisti

:asd:

innominato5090
29-06-2009, 15:10
in ritardo ma iscritto :P

oggi fatta la terza prova, rimane l'orale :P
venerdì 10, purtroppo per ultimo di giornata :(

retorik
29-06-2009, 15:52
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee è finito tuuuuuuuutttttooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo:D :D :D :D :D :D :D

krizalid
29-06-2009, 15:53
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee è finito tuuuuuuuutttttooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo:D :D :D :D :D :D :D

Rimpiangerete questi giorni :O

sniperspa
29-06-2009, 15:56
in ritardo ma iscritto :P

oggi fatta la terza prova, rimane l'orale :P
venerdì 10, purtroppo per ultimo di giornata :(

Bè oddio...saranno belli stanchi e ti cacceranno via presto immagino...pensa io che son prima di tutti invece x.x

kwb
29-06-2009, 16:25
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee è finito tuuuuuuuutttttooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo:D :D :D :D :D :D :D
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :ncomment: :ncomment: Anche io ci sarò tra 2 giorni :cry:
Rimpiangerete questi giorni :O
Dubito :fagiano:

retorik
29-06-2009, 18:24
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii non ci posso ancora credere :asd: stanotte ero depressissimo, xk non pensavo di riuscire a finire tutto..alla fine ho dormito un'ora e mezzo...stamattina, nonostante le mie precedenti convinzioni, sono andato di cracker e burn...e sono rimasto concentratissimo per tutta la durata dell'orale nonostante la stanchezza...non so se è un orale da 29, il voto che mi serve per arrivare a 90, però non è andata male...credevo molto peggio...

shawn89
29-06-2009, 18:24
Rimpiangerete questi giorni :O

proprio questi degli esami magari no, ma quelli dei precedenti 5 anni di scuola senza dubbio, ve l'assicuro;)

retorik
29-06-2009, 18:25
Rimpiangerete questi giorni :O

Se mi dici rimpiangerete gli anni del liceo posso darti ragione, se mi dici rimpiangerete i giorni sotto maturità no...per nulla...:)

retorik
29-06-2009, 18:26
ah mi sono dimenticato di scrivere:

NUNC REDIT ANIMUS!!:D :D

sbera
29-06-2009, 18:29
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :ncomment: :ncomment: Anche io ci sarò tra 2 giorni :cry:

anch'io ci sarò tra 10 giorni :stordita:

retorik
29-06-2009, 18:33
anch'io ci sarò tra 10 giorni :stordita:

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

perdonami :ciapet:

floola
29-06-2009, 19:17
Io ci sarò sabato :D :cry:

Ultimo giorno, secondo della giornata :fagiano:

DevilMalak
29-06-2009, 19:29
io sono il secondo del primo giorno di classe mia, il 7 Luglio.... ho solo paura per elettronica che il professore ha detto "tanto all'orale vi becco se avete copiato"
Peccato che non c'e` una persona che non abbia copiato:sofico:

sniperspa
29-06-2009, 19:55
io sono il secondo del primo giorno di classe mia, il 7 Luglio.... ho solo paura per elettronica che il professore ha detto "tanto all'orale vi becco se avete copiato"
Peccato che non c'e` una persona che non abbia copiato:sofico:

ahaha no invece il nostro esterno di ele si è dovuto abbastanza rassegnare vedendo la situazioen :asd:

fate conto che alla terza prova c'erano i professori(soprattutto gli interni che conoscevano meglio la situazione) che continuavano a ripetere:
"provate a fare di testa vostra e non lasciate in bianco le domande...l'importante è che non le lasciate in bianco!"
riferendosi esplicitamente a elettronica :asd:

Infine ho fatto una media di 30 agli scritti per cui non mi lamento...almeno mercoledì arrivo un pò più tranquillo(alle 8 :doh: ) sapendo di essere praticamente passato...certo che devo iniziare a bere presto azz :fagiano:

kwb
29-06-2009, 20:06
35/45 le tre prove, molto banzi, 7 punti e ho il 70!! :sofico:

..::DAVE::..
29-06-2009, 20:07
40/45 :O
:sofico:
considerando che ho stra cazzzzzzzzeggiato... per niente male

Dr.Speed
29-06-2009, 20:07
all'inizio della terza prova da me hanno beccato uno col dizionario di inglese pieno di foglietti incollati, si vedeva anke da chiuso da quanti ce n'erano :D fortuna e successo prima della consegna dei compiti cosi hanno chiuso un occhio! ahahahahahahah

Xalexalex
29-06-2009, 20:08
all'inizio della terza prova da me hanno beccato uno col dizionario di inglese pieno di foglietti incollati, si vedeva anke da chiuso da quanti ce n'erano :D fortuna e successo prima della consegna dei compiti cosi hanno chiuso un occhio! ahahahahahahah

Imbarazzo :asd:

TecnologY
29-06-2009, 20:11
all'inizio della terza prova da me hanno beccato uno col dizionario di inglese pieno di foglietti incollati, si vedeva anke da chiuso da quanti ce n'erano :D fortuna e successo prima della consegna dei compiti cosi hanno chiuso un occhio! ahahahahahahah

Io ho scannerizzato la pelle del braccio, l'ho scurita un attimo e c'ho stampato sopra bigliettini con scritte bianche perfettamente mimetici.... braccia, calzini... poi non li ho neanche usati perchè mi ricordavo la robaq a forza di farli....ma me lo tengo buono per l'università in caso :D :sofico:

PaVi90
29-06-2009, 20:11
Serviranno almeno una decina di ore per preparare bigliettini su diverse materie e su tutto il programma :eek: Io non mi sprecherei mai fino a quel punto; sono per il motto <<Minimo sforzo, massimo rendimento>> :read:

Io ho scannerizzato la pelle del braccio, l'ho scurita un attimo e c'ho stampato sopra bigliettini con scritte bianche perfettamente mimetici.... braccia, calzini... poi non li ho neanche usati perchè mi ricordavo la robaq a forza di farli....ma me lo tengo buono per l'università in caso :D :sofico:
Ma LOLLLL :D

floola
29-06-2009, 20:16
Per fisica alla fine i bigliettini non sono riuscito a farli. Ho smozzicato però qualche suggerimento al prof, disperato per la solita debacle. Resta il fatto che è andata di schifo lo stesso.

L'importante è aver fatto meglio le altre materie, o quantomeno non averci scritto troppe str...ate... Ché non han tutti i torti quelli che dicono: piuttosto, se non sai bene una cosa, allunga il discorso.

sniperspa
29-06-2009, 20:29
Imbarazzo :asd:

a me non m'hanno nemmeno lasciato la calcolatrice grafica/programmabile!
quando ha visto il caselotto ha capito subito che era fuori norma :asd:

Come se sapessi programmarla poi!:fagiano: (i grafici li so fare ma non mi sarebbero cmq serviti a nulla tanto mate non c'era)

TecnologY
29-06-2009, 20:36
Pfff un mo amico ha comprato l'orologio bigliettino, e il bello è che da quanto era conosciuto non ha avuto nemmeno coraggio di portarlo...proprio antisgammo.

A proposito di calcolatrici un'altra idea è quella di sostituire il formulario originae con uno stampato da sè sempre con le scritte bianche (magari dimensione 5 su word) con sfondo nero. Tutto oggi che 5 prof mi girano attorno non l'hanno manco notatu mUAHHHAHAHA :D :D

kwb
29-06-2009, 21:10
40/45 :O
:sofico:
considerando che ho stra cazzzzzzzzeggiato... per niente male
Secchione http://fc06.deviantart.com/images/i/2002/40/e/0/Thumbs_down.gif

all'inizio della terza prova da me hanno beccato uno col dizionario di inglese pieno di foglietti incollati, si vedeva anke da chiuso da quanti ce n'erano :D fortuna e successo prima della consegna dei compiti cosi hanno chiuso un occhio! ahahahahahahah

Una mia amica l'ha fatto col dizionario di inglese, ha messo gli inizi della frase in blu, così come le definizioni sul dizionario, me lo ha fatto vedere e ci ho messo qualche secondo per rendermene conto, era veramente ben fatto!!
Alla fine però non le è servito a nulla, sapeva tutto :fagiano:

sniperspa
29-06-2009, 21:17
Ma si se come me siete presi sempre all'ultimo meglio non perder tempo...son cose da fare a tempo perso al limite :)

retorik
29-06-2009, 21:52
da noi anno beccato una con bigliettini..le anno annullato la prova :asd:

ndakota
29-06-2009, 21:59
da noi anno beccato una con bigliettini..le anno annullato la prova :asd:

azz e mò? bocciata?

sniperspa
29-06-2009, 22:19
da noi anno beccato una con bigliettini..le anno annullato la prova :asd:

Ah ma dai..magari passava tranquillamente senza e si è sputtanata l'anno così?!

Xalexalex
29-06-2009, 22:45
da noi anno beccato una con bigliettini..le anno annullato la prova :asd:
Liceo classico? :fagiano:

shawn89
29-06-2009, 22:54
da noi anno beccato una con bigliettini..le anno annullato la prova :asd:

certe cose possono succedere solo a san marino:doh:

retorik
29-06-2009, 22:57
Liceo classico? :fagiano:

Già, pensa che nei temi di italiano ho sempre avuto almeno 8.5, nella simulazione della prima prova presi 15/15, mentre all'esame mi sono "sputtanato" un buon risultato proprio per il tema. Ho preso 10/15 (tipologia D, non ho centrato il tema e gli esempi e le situazioni riportate sono poco pertinenti, diciamo che il titolo si presentava a diverse interpretazioni e quando me ne sono accorto ormai era troppo tardi, non solo per fare domande, ma anche per iniziare un'altra traccia). Non dite che è la tipologia D a creare problemi, in tre anni ho fatto praticamente sempre e solo quella, tranne qualche saggio.
Alla seconda prova, di latino ho preso 15/15 (l'unico tra tutti :D ), nella terza 13/15. Potevo prendere 42 senza problemi, invece del mio 38:muro: . Ma vabbè, ormai è andata.

Comunque riguardo alla mia amica: il regolamento era stato letto più volte all'inizio di ogni prova, la pena per chiunque venga beccato in possesso di bigliettini o dispotivi elettronici è l'annullamento dell'esame con conseguente bocciatura. Diciamo che la decisione finale spetta al Preside, che ha disposto il solo annullamento della prova "incriminata".

retorik
29-06-2009, 22:58
Ah ma dai..magari passava tranquillamente senza e si è sputtanata l'anno così?!
Passare magari passava, la media di ammissione comunque era poco sopra al 6. Ora tutto dipende da quanto le hanno dato agli orali: visti anche i prochi crediti, le servirebbe un 25 all'orale per arrivare a 60.

azz e mò? bocciata?
Nella prova annullata ha preso ovviamente 0 punti...

sniperspa
30-06-2009, 07:07
Passare magari passava, la media di ammissione comunque era poco sopra al 6. Ora tutto dipende da quanto le hanno dato agli orali: visti anche i prochi crediti, le servirebbe un 25 all'orale per arrivare a 60.


Nella prova annullata ha preso ovviamente 0 punti...

Bè guarda...in classe mia uno è riuscito a fare 21 agli scritti senza che gli abbiano annullato nulla...ora deve fare 28 ed è uno che negli orali se la cava tutto fuor che bene :rolleyes:

DevilMalak
30-06-2009, 09:47
anche in classe mia capitera` una cosa del genere... mi chiedo se i professori aiuteranno cosi` tanto o meno: in quel caso pero` dovrebbero mettere 30 a tutti gli altri senno` sarebbe ingiusto e fastidioso

sbera
30-06-2009, 09:56
hanno già messo i voti degli scritti da voi?

oasis90
30-06-2009, 10:05
hanno già messo i voti degli scritti da voi?

da me li mettono fuori domani :)

xenom
30-06-2009, 10:12
da noi anno beccato una con bigliettini..le anno annullato la prova :asd:

da noi non succedeva :O

Dr.Speed
30-06-2009, 10:53
finalmente ho risolto i problemi che ha win 7 con l'ftp e sono riuscito a mettere in internet la mai tesina!! :D http://travaglia.hellospace.net/index.php provatela

PaVi90
30-06-2009, 10:55
finalmente ho risolto i problemi che ha win 7 con l'ftp e sono riuscito a mettere in internet la mai tesina!! :D http://travaglia.hellospace.net/index.php provatela
Caricarla su un sito che fa normale hosting di file no, eh? :D

Dr.Speed
30-06-2009, 10:59
Caricarla su un sito che fa normale hosting di file no, eh? :D

sono una 50ina di file, nn avevo voglia di caricarli uno ad uno :D

cmq ho dato la colpa a win 7 ma probabilmente era colpa del router visto che con la beta 7000 andava benissimo ma mentre aggiornavo ho resettato anche il router :D

PaVi90
30-06-2009, 11:14
sono una 50ina di file, nn avevo voglia di caricarli uno ad uno :D

cmq ho dato la colpa a win 7 ma probabilmente era colpa del router visto che con la beta 7000 andava benissimo ma mentre aggiornavo ho resettato anche il router :D
Si ma non mi va di registrarmi a un sito di aste per vedere la tesina :fagiano:

Xalexalex
30-06-2009, 11:32
No ma secondo me il sito di aste E' la tesina :D

Dr.Speed
30-06-2009, 11:50
esatto :D, se volete potete entare con un account che ho creato per provare:
user: prova
pass: prova

sniperspa
30-06-2009, 12:19
da me li mettono fuori domani :)

Da me li hanno messi fuori la sera stessa del giorno che abbiamo fatto la terza prova...si danno da fare i nostri prof :O

:asd:

Xalexalex
30-06-2009, 12:47
45
E andiamo :O

DevilMalak
30-06-2009, 12:56
45
E andiamo :O

nerd!:D E ora a quanto sei, quanti crediti hai?:p
(Complimenti)

Xalexalex
30-06-2009, 13:38
25, si va per la lode :D

DevilMalak
30-06-2009, 13:56
wow :D Beh il 100 e lode te lo mettono di certo!

PaVi90
30-06-2009, 13:58
25, si va per la lode :D
Caspiterina! Complimentoni :sofico:

floola
30-06-2009, 14:02
Sta pizza. 45+25=70 già assicurato. Se non fai 100, con la lode, ti facciamo un cazziatone che non finisce più :asd:

Scherzo :fagiano:

Solo domani si saprà da me l'esito degli iscritti. Grazie a matematica e fisica, se potrò accontentarmi di 25-26 punti è tanto... Benché non sia una cima all'orale, penso che 20-25 punti li possa fare.

nicopi
30-06-2009, 14:05
Nella mia scuola (ITIS Informatica) l'ultimo 100 e lode che si ricorda lo hanno dato a un tipo che ha vinto la medaglia d'argento alle fasi internazionali delle olimpiadi di informatica e che già in quarta aveva ricevuto una proposta per uno stage in Microsoft!! :rolleyes:

krizalid
30-06-2009, 14:08
Nella mia scuola (ITIS Informatica) l'ultimo 100 e lode che si ricorda lo hanno dato a un tipo che ha vinto la medaglia d'argento alle fasi internazionali delle olimpiadi di informatica e che già in quarta aveva ricevuto una proposta per uno stage in Microsoft!! :rolleyes:

non ci vuole un super studente per la lode :O

DevilMalak
30-06-2009, 14:12
41 :D +20crediti... andro` all'orale tranquillo :D
Uno ha preso 42 e tutti gli altri dal 38 in giu` quindi non mi lamento:sofico:

nicopi
30-06-2009, 14:16
non ci vuole un super studente per la lode :O

Dipende da cosa vogliono i prof... conosco tanti altri che erano davvero bravi e che non sono arrivati neanche al 100..
Poi finché si sente di gente che in terza prova ha esercizi tipo "calcolare media e varianza di questi 6 numeri.." :p

DevilMalak
30-06-2009, 14:18
Poi finché si sente di gente che in terza prova ha esercizi tipo "calcolare media e varianza di questi 6 numeri.." :p

:asd: almeno ha controbilanciato elettronica
Comunque a parte quella commissaria esterna che e` stata buona... e` raro anche da me il 100, se avessimo avuto la nostra prof. di statistica avremmo preso tutti parecchi punti in meno :D
L'unico in classe mia che attualmente puo` arrivare al 100 dovrebbe ricevere tutti e 5 i punti bonus e prendere 30 agli orali

PaVi90
30-06-2009, 14:19
Dipende da cosa vogliono i prof... conosco tanti altri che erano davvero bravi e che non sono arrivati neanche al 100..
Poi finché si sente di gente che in terza prova ha esercizi tipo "calcolare media e varianza di questi 6 numeri.." :p
Da noi erano 5 :asd:

oasis90
30-06-2009, 14:24
36/45...pensavo molto peggio! :D
Con i crediti sono a 52...sperando di non fare meno di 20 all'orale il 70 è già assicurato e, per me, è un vero successo :asd:
Che voi sappiate ci sono ancora i 5 punti "bonus" se si è dal 70 in su?

krizalid
30-06-2009, 14:25
36/45...pensavo molto peggio! :D
Con i crediti sono a 52...sperando di non fare meno di 20 all'orale il 70 è già assicurato,e, per me, è un vero successo :asd:
Che voi sappiate ci sono ancora i 5 punti "bonus" se si è dal 70 in su?

il bonus dovrebbe partire dal 95 in poi...

floola
30-06-2009, 14:26
Il bonus scatta a 95 punti, e facendo 70 tra gli scritti e i crediti, se non sbaglio...

oasis90
30-06-2009, 14:27
il bonus dovrebbe partire dal 95 in poi...

Il bonus scatta a 95 punti, e facendo 70 tra gli scritti e i crediti, se non sbaglio...

ah ok, avevo capito male..:D

floola
30-06-2009, 14:29
ah ok, avevo capito male..:D

Se non sbaglio, non conosco precisamente com'è la storia del bonus, ora che c'è il nuovo sistema di crediti :fagiano:

DevilMalak
30-06-2009, 14:30
dal 95 in poi? Non e` quello che ci han detto i nostri professori... boh speriamo non sia vero :D

floola
30-06-2009, 14:32
dal 95 in poi? Non e` quello che ci han detto i nostri professori... boh speriamo non sia vero :D

In teoria, non sarebbe necessario il 95.
In pratica, sì, poiché il bonus avrebbe senso quasi solamente col 95.

Se prendessi, ad esempio, 93 in totale, coi 5 punti di bonus arriverei a 98. Non ci sputo sopra, ma non è che mi hai cambiato la vita.

Discorso diverso col 95, che ti porterebbero a 100.

DevilMalak
30-06-2009, 14:36
ah ecco... beh in genere ti fanno arrotondare il punteggio e anche se non posso arrivare al 100, avvicinarmici mi farebbe comunque molto piacere e il 95 mi puo` cambiare qualcosa :D

PaVi90
30-06-2009, 14:36
Se non sbaglio il bonus entra in gioco solo se si ha 70 (45 agli scritti + 25 punti di credito). Diciamo che ti para il sederino agli orali, ma solo se in precedenza si ottiene il massimo punteggio

..::DAVE::..
30-06-2009, 15:44
Secchione http://fc06.deviantart.com/images/i/2002/40/e/0/Thumbs_down.gif


6 in condotta! :D
30 giorni d'assenza,
40ina di ritardi,
qualche nota,
mai fatto più di una lezione di elettronica senza esser cacciato dalla classe! :D

sbera
30-06-2009, 17:09
da noi hanno messo fuori i risultati di una quinta (su 3) del tecnologico e una quinta dell'itis
nel tecnologico (che tra l'altro è la quinta con cui condividiamo la maggior parte dei prof) il voto massimo negli scritti è stato 38, poi la maggior parte tra il 30 e il 35 e un paio sotto al 30
invece nell'itis uno ha preso 40 ma nessuno che abbia eccelso

ale09hh
30-06-2009, 17:42
40/45!!!!! INCREDIBBILE :eek: :eek: :eek:

Orali venerdì, con 19 crediti mi basta 1 punto e me ne vado fuori dalle p***e :D :D :D :D :D

retorik
30-06-2009, 21:22
40/45!!!!! INCREDIBBILE :eek: :eek: :eek:

Orali venerdì, con 19 crediti mi basta 1 punto e me ne vado fuori dalle p***e :D :D :D :D :D

puoi prendere 80 senza problemi :)

sniperspa
30-06-2009, 21:23
Mi manca ripassare calcolo inglese e elettronica(quest'ultima dovrei iniziare a studiarla altro che ripassare :asd:)
Domani alle 8 ho l'orale...speriamo bene per elettronica perchè mi sa che non la studierò quasi per niente :fagiano:
:sperem:

retorik
30-06-2009, 21:25
Mi manca ripassare calcolo inglese e elettronica(quest'ultima dovrei iniziare a studiarla altro che ripassare :asd:)
Domani alle 8 ho l'orale...speriamo bene per elettronica perchè mi sa che non la studierò quasi per niente :fagiano:
:sperem:

dai, ultimo sforzo, che dopo è una liberazione :asd:

kwb
30-06-2009, 21:52
Carico per domani, sento di non sapere niente ma se ho ben capito è normale :asd:
Matematica l'ho vista col binocolo dopo aver copiato tutto in seconda prova, se mi chiede delle dimostrazioni sono fregato, se mi fa scegliere l'argomento scelgo la storia della mia vita http://fc03.deviantart.com/fs12/i/2006/316/b/9/yes_by_Kordelmoticones.gif

Speriamo!! :sperem:

sniperspa
30-06-2009, 21:57
dai, ultimo sforzo, che dopo è una liberazione :asd:

Si dai sono abbastanza tranquillo per ora...so che in un modo o nell'altro mi buttano fuori e questo mi basta a farmi stare tranquillo...per il resto farò quello che riesco sperando siano magnanimi considerando che sono il primo che interroga questa commissione

Ora sotto a studiare almeno un'altra oretta!

auguri ank a te kwb!:cincin:

DjFlexo
30-06-2009, 23:20
In bocca al lupo per tutto quello che vi è rimasto da fare! io ne avrò x il prossimo anno :mc: :mc: :mc:

tulifaiv
01-07-2009, 00:41
6 in condotta! :D
30 giorni d'assenza,
40ina di ritardi,
qualche nota,
mai fatto più di una lezione di elettronica senza esser cacciato dalla classe! :D

E te ne vanti?

PaVi90
01-07-2009, 07:34
Ragazzi come funziona il punteggio della terza prova? Il max è 15 per ogni singola materia e poi si fa la media tra i punteggi? In tal caso, se ad esempio si ottiene un 14,6... viene arrotondato per eccesso? :D

balint
01-07-2009, 07:47
Ragazzi come funziona il punteggio della terza prova? Il max è 15 per ogni singola materia e poi si fa la media tra i punteggi? In tal caso, se ad esempio si ottiene un 14,6... viene arrotondato per eccesso? :D

Ai miei tempi (4 anni fa) i punteggi delle varie prove si sommavano (15+15+15=45)

Edit: mi sono confuso, credevo intendessi il punteggio delle prove scritte :D

nicopi
01-07-2009, 07:51
Ragazzi come funziona il punteggio della terza prova? Il max è 15 per ogni singola materia e poi si fa la media tra i punteggi? In tal caso, se ad esempio si ottiene un 14,6... viene arrotondato per eccesso? :D
Si fa la media.. Il punteggio massimo della terza prova è 15.
Riguardo l'arrotondamento non so.. :wtf:

ndakota
01-07-2009, 08:00
per eccesso, confermo. avevo preso un 10.5 in una simulazione e mi hanno messo 11.

PaVi90
01-07-2009, 08:44
Meno male, così se ad esempio ad una prova prendi 13/15, facendo la media si arriva a 14,6... praticamente 15 :D

kierlo
01-07-2009, 08:49
In realtà il bonus è per chi ha + di 15 crediti e fa un punteggio fra orale e scritto almeno di 70 (ossia 40 agli scritti+ 30 all'orale e via dicendo)..


39 agli scritti, 19 crediti, spero nell'85 :D come il fratello

PaVi90
01-07-2009, 08:54
In realtà il bonus è per chi ha + di 15 crediti e fa un punteggio fra orale e scritto almeno di 70 (ossia 40 agli scritti+ 30 all'orale e via dicendo)...
Questa notizia mi rincuora :p

sniperspa
01-07-2009, 09:20
FINITO

Domande abbastanza semplici...ovviamente dove ho fatto più schifo è stato calcolo e elettronica ma per fortuna di elettronica mi ha prima chiesto qualcosa di generale...poi quando è andato nello specifico ha visto che era il caso di finire :D

Spero nel 65 :sperem:
E cmq vada son fuori!:sofico:

PaVi90
01-07-2009, 09:22
FINITO

Domande abbastanza semplici...ovviamente dove ho fatto più schifo è stato calcolo e elettronica ma per fortuna di elettronica mi ha prima chiesto qualcosa di generale...poi quando è andato nello specifico ha visto che era il caso di finire :D

Spero nel 65 :sperem:
E cmq vada son fuori!:sofico:
Beato te! Com'eri messo a livello di "emozione"?

sniperspa
01-07-2009, 09:30
Beato te! Com'eri messo a livello di "emozione"?

Tranquillissimo...sia ieri che oggi prima di entrare tanto sapevo che mal che vada esco col 60 e cmq il mio obiettivo è raggiunto :)

Punitore
01-07-2009, 09:39
Amicici 31/45 :O e ho 16 crediti.... mi basta un 13 (cioè scena praticamente muta) per uscire evvai :D

Se però faccio un buon orale mi mettono 70 spero :p (ma non mi interessa... basta uscire)

kwb
01-07-2009, 09:53
È finita, è finita, finalmente, ancora non ci credo!!!!!!!!
Matematica la migliore: questo mi fa:"Scegli l'argomento che vuoi"
Io:"Guardi, le so tutte di cacca allo stesso modo, faccia lei"
Lui:"Dai, scegli un argomento dal programma"
Io: "Ah, bene, faccia vedere"
[leggo sul foglio 'Studio di Funzione' e penso, perfetto quello lo so]
Io: "Se vuole le spiego come si fa uno studio di funzione..." :stordita:
[ con occhi compassionevoli ]
Lui: "Mhhh... va bhe ok"

:sofico:

Dopo aver fatto sta roba mi ha chiesto una derivata del culo ed è terminata li matematica. Non potevo sperare di meglio!!!!

PaVi90
01-07-2009, 09:57
È finita, è finita, finalmente, ancora non ci credo!!!!!!!!
Matematica la migliore: questo mi fa:"Scegli l'argomento che vuoi"
Io:"Guardi, le so tutte di cacca allo stesso modo, faccia lei"
Lui:"Dai, scegli un argomento dal programma"
Io: "Ah, bene, faccia vedere"
[leggo sul foglio 'Studio di Funzione' e penso, perfetto quello lo so]
Io: "Se vuole le spiego come si fa uno studio di funzione..." :stordita:
[ con occhi compassionevoli ]
Lui: "Mhhh... va bhe ok"

:sofico:

Dopo aver fatto sta roba mi ha chiesto una derivata del culo ed è terminata li matematica. Non potevo sperare di meglio!!!!
Da noi studio di funzione e derivate appartengono al programma dell'anno scorso, purtroppo :fagiano: