PDA

View Full Version : [Photoshop] Elaborazione di un disegno a mano scannerizzato


Dads
16-06-2009, 13:15
Salve a tutti.
Quello che chiedo qui mi servirà per delle mappe che userò con un gioco di ruolo (D&D) e un particolare programma (MapTool).
Il problema è questo: io disegno mappe su un quaderno (quadrettato, è fondamentale), sulle mappe devo segnare degli appunti e dei segni che servono a me ma che devono poi sparire.
Scannerizzo il foglio a 600dpi (dovrò zoomare tantissimo, questo è il minimo) e il programma me lo salva in jpeg (da 4k x 6k circa).
Quello che devo fare sul disegno è questo:
1: togliere il fondo bianco del foglio, lasciando però tutti i segni a matita e almeno un'ombra dei quadretti (quindi lasciare lo sfondo trasparente)
2: togliere alcuni appunti e segni dal foglio (ad esempio delle piccole x o delle x cerchiate), però lasciando sotto il pattern dei quadretti.
3: colorare alcuni elementi con colori pastello molto leggeri (un tratto azzurro per i fiumi e robetta simile) però magari usando delle maschere in modo da rendere tutto veloce (visto che devo farne parecchie di queste mappe).

Proverò a uppare la foto, ma visto che è di 16 mb dubito di riuscirci.
Intanto vi ringrazio per l'aiuto!
Ciao!


EDIT: ho uppato l'immagine su Megaupload (6mb): http://www.megaupload.com/?d=P5TQRM3X

frikes
16-06-2009, 17:31
:stordita:

per piacere salva un jpeg ridotto della tua immagine e postalo su un servizio di hosting con l'anterpima ;)

super.pieroz
20-06-2009, 12:44
mmm.. fare un layer trasparente dove ricalcare (magari con lo strumento linea) il tutto???

jointrasher
01-07-2009, 12:35
Quello che devo fare sul disegno è questo:
1: togliere il fondo bianco del foglio, lasciando però tutti i segni a matita e almeno un'ombra dei quadretti (quindi lasciare lo sfondo trasparente)
2: togliere alcuni appunti e segni dal foglio (ad esempio delle piccole x o delle x cerchiate), però lasciando sotto il pattern dei quadretti.
3: colorare alcuni elementi con colori pastello molto leggeri (un tratto azzurro per i fiumi e robetta simile) però magari usando delle maschere in modo da rendere tutto veloce (visto che devo farne parecchie di queste mappe).

secondo me vettorializzare il tutto è un casino per i quadretti...
...come ha detto super.pieroz puoi ricalcare la mappa a mano su un livello in trasparenza...poi ti crei una griglia come la quadrettatura del quaderno (su un livello diverso cosi la puoi sfruttare per tutte le mappe senza doverla ricreare)....
cmq velocizzeresti molto il tutto con una tavoletta grafica..;)
perchè il fondo ti serve trasparente e non bianco?

super.pieroz
01-07-2009, 12:40
perchè il fondo ti serve trasparente e non bianco?
penso sia dovuto alle caratteristiche del software con cui andrà a creare la mappa...

frikes
01-07-2009, 12:56
per fare quello che chiedi la strada più rapida è ricalcare tutto da capo.
se vuoi utilizzare il tuo disegnodi base la prossima volta usa un foglio di lucido.
in quasto modo hai la base quadrettata sotto, ma sul lucido riporti solo le linee che ti servono. e se usi una riga sei già a posto.
in photoshop comunque è semplice. anzi potresti per le prossime volte disegnare direttamente sul software.
basta attivare la griglia (menù->visualizza->mostra->griglia) le cui dimensioni possono anche variare a seconda delle proprie esigenze, attivare lo snap alla griglia, usare un pennello nero e fare tutte le linee.

pe fare linee dritte e continuative con il pennello basta tenere premuto SHIFT.

per salvare lo sfondo trasparente usa i fomati tiff, o png e gif.

jointrasher
01-07-2009, 13:12
penso sia dovuto alle caratteristiche del software con cui andrà a creare la mappa...

fai un livello per la griglia e uno per i disegni, come ha detto frikes fissi un lucido su carta quadrettata e disegni le mappe, le scansioni e a questo punto le ricalchi....(se conosci qualcuno in possesso di una tavoletta fattela prestare)...

se vuoi ho questa griglia già fatta in illustrator.. ;)

http://img229.imageshack.us/img229/5505/quadretti.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=quadretti.jpg)

frikes
01-07-2009, 13:17
se vuoi ho questa griglia già fatta in illustrator.. ;)


in photoshop per utilizzare lo snap devi usare lo strumento griglia già presente nel software. altrimenti la griglia chehai postato te la importa come immagine.
e pur importandola come tracciato da illustrator hai lo stesso problema degli snap ;)
in questo caso anche con il mouse riesce ad ottenere velocemente il disegno. in fondo sono tutte linee ortogonali e rettilinee :)

jointrasher
02-07-2009, 11:07
in photoshop per utilizzare lo snap devi usare lo strumento griglia già presente nel software. altrimenti la griglia chehai postato te la importa come immagine.
e pur importandola come tracciato da illustrator hai lo stesso problema degli snap ;)
in questo caso anche con il mouse riesce ad ottenere velocemente il disegno. in fondo sono tutte linee ortogonali e rettilinee :)

lo so che si un immagine non è possibile usare lo snap...quella griglia però può essergli utile per non dover ridisegnare i quadretti da capo...la apre come img in photoshop, e poi su un'altro livello si ricalca i suoi disegni....senza doversi ricalcare o ricreare la quadrettatura del quaderno...

frikes
02-07-2009, 12:05
lo so che si un immagine non è possibile usare lo snap...quella griglia però può essergli utile per non dover ridisegnare i quadretti da capo...la apre come img in photoshop, e poi su un'altro livello si ricalca i suoi disegni....senza doversi ricalcare o ricreare la quadrettatura del quaderno...

:stordita: :stordita: :stordita:
ma perchè dovrebbe ricalcare i quadretti? la grigli in photoshop no va disegnata, va solo visualizzata. la dimensione dei quadrati e la suddivisione la decidi dal menù preferenze

super.pieroz
02-07-2009, 13:58
bisogna vedere se poi quando importerà l'immagine sul map editor saranno necessari i quadretti..

frikes
02-07-2009, 15:25
bisogna vedere se poi quando importerà l'immagine sul map editor saranno necessari i quadretti..

spenti tutti i livelli si clicca "stamp" e ctrl+v e ti incolla la griglia come se fosse un layer fatto di pixel. portandolo in secondo piano e diminuendo l'opacità il gioco è fatto. anche perchè non credo che gli serva uan grande qualità di stampa, quindi importandolo a 72dpi e duplicando le dimensioni non ci sarebeo problemi. :)

jointrasher
02-07-2009, 18:04
:stordita: :stordita: :stordita:
ma perchè dovrebbe ricalcare i quadretti? la grigli in photoshop no va disegnata, va solo visualizzata. la dimensione dei quadrati e la suddivisione la decidi dal menù preferenze

dovrebbe solo se l'editor poi la richiede....non so, ma nel caso...
:stordita:
non avevo pensato a copiare e incollare la griglia di photoshop, uso solo griglie fatte da me con le misure che uso per lavorare...