View Full Version : lettera da L'Aquila
FrankNFurter
15-06-2009, 18:07
Questa lettera è stata scritta da Andrea Gattinoni, un attore che si trovava a L 'Aquila per presentare il film "Si Può Fare" di Giulio Manfredonia. Le parole sono dirette a sua moglie ma rappresentano un'efficace testimonianza per tutti quelli che a L 'Aquila non ci sono ancora stati.
----------------------------------------------------
Oggetto: HO VISTO L 'AQUILA
Lettera a mia moglie scritta ieri notte.
Ho visto l 'Aquila. Un silenzio spettrale, una pace irreale, le case distrutte, il gelo fra le rovine. Cani randagi abbandonati al loro destino. Un militare a fare da guardia a ciascuno degli accessi alla zona rossa, quella off limits.
Camionette, ruspe, case sventrate. Tendopoli. Ho mangiato nell'unico posto aperto, dove va tutta la gente, dai militari alla protezione civile. Bellissimo. Ho mangiato gli arrosticini e la mozzarella e i pomodori e gli affettati.
Siamo andati mentre in una tenda duecento persone stavano guardando "Si Può Fare". Eravamo io, Pietro, Michele, Natasha, Cecilia, Anna Maria, Franco e la sua donna. Poi siamo tornati quando il film stava per finire. La gente piangeva. Avevo il microfono e mi hanno chiesto come si fa a non impazzire, cosa ho imparato da Robby e dalla follia di Robby, se non avevo paura di diventare pazzo quando recitavo. Ho parlato con i ragazzi, tutti trentenni da fitta al cuore. Chi ha perso la fidanzata, chi i genitori, chi il vicino di casa. Francesca, stanno malissimo. Sono riusciti ad ottenere solo ieri che quelli della protezione civile non potessero piombargli nelle tende all'improvviso, anche nel cuore della notte, per CONTROLLARE.
Gli anziani stanno impazzendo. Hanno vietato internet nelle tendopoli perchè dicono che non gli serve. Gli hanno vietato persino di distribuire volantini nei campi, con la scusa che nel testo di quello che avevano scritto c'era la parola "cazzeggio". A venti chilometri dall'Aquila il tom tom è oscurato.
La città è completamente militarizzata. Sono schiacciati da tutto, nelle tendopoli ogni giorno dilagano episodi di follia e di violenza inauditi, ieri hanno accoltellato uno. Nel frattempo tutte le zone e i boschi sopra la città sono sempre più gremiti di militari, che controllano ogni albero e ogni roccia in previsione del G8. Ti rendi conto di cosa succederà a questa gente quando quei pezzi di ***** arriveranno coi loro elicotteri e le loro auto blindate? Là ???? Per entrare in ciascuna delle tendopoli bisogna subire una serie di perquisizioni umilianti, un terzo grado sconcertante, manco fossero delinquenti, anche solo per poter salutare un amico o un parente.
Non hanno niente, gli serve tutto. (Hanno) rifiutato ogni aiuto internazionale e loro hanno bisogno anche solo di tute, di scarpe da ginnastica. Per far fare la messa a Ratzinger, il governo ha speso duecentomila euro per trasportare una chiesa di legno da Cinecittà a L 'Aquila.
Poi c 'è il tempo che non passa mai, gli anziani che impazziscono. Le tendopoli sono imbottite di droga. I militari hanno fatto entrare qualunque cosa, eroina, ecstasy, cannabis, tutto. E ' come se avessero voluto isolarli da tutto e da tutti, e preferiscano lasciarli a stordirsi di qualunque cosa, l'importante è che all'esterno non trapeli nulla.
Berlusconi si è presentato, GIURO, con il banchetto della Presidenza del Consiglio. Il ragazzo che me l 'ha raccontato mi ha detto che sembrava un venditore di pentole. Qua i media dicono che là va tutto benissimo. Quel ragazzo che mi ha raccontato le cose che ti ho detto, insieme ad altri ragazzi adulti, a qualche anziano, mi ha detto che "quello che il Governo sta facendo sulla loro pelle è un gigantesco banco di prova per vedere come si fa a tenere prigioniera l 'intera popolazione di una città, senza che al di fuori possa trapelare niente".
Mi ha anche spiegato che la lotta più grande per tutti là è proprio non impazzire. In tutto questo ci sono i lutti, le case che non ci sono più, il lavoro che non c 'è più, tutto perduto. Prima di mangiare in quel posto abbiamo fatto a piedi più di tre chilometri in cerca di un ristorante, ma erano tutti già chiusi perchè i proprietari devono rientrare nelle tendopoli per la sera. C 'era un silenzio terrificante, sembrava una città di zombie in un film di zombie.
E poi quest' umanità all'improvviso di cuori palpitanti e di persone non dignitose, di più, che ti ringraziano piangendo per essere andato là. Ci voglio tornare. Con quella luna gigantesca che mi guardava nella notte in fondo alla strada quando siamo partiti e io pensavo a te e a quanto avrei voluto buttarmi al tuo collo per dirti che non ti lascerò mai, mai, mai.
Dentro al ristoro privato (una specie di rosticceria) in cui abbiamo mangiato, mentre ci preparavano la roba e ci facevano lo scontrino e fuori c 'erano i tavoli nel vento della sera, un commesso dietro al bancone ha porto un arrosticino a Michele, dicendogli "Assaggi, assaggi". Michele gli ha detto di no, che li stavamo già comprando insieme alle altre cose, ma quello ha insistito finchè Michele non l'ha preso, e quello gli ha detto sorridendogli: "Non bisogna perdere le buone abitudini".
Domani scriverò cose su internet a proposito di questo, la gente deve sapere.
Anzi metto in rete questa mia lettera per te.
Andrea Gattinoni, 11 maggio notte.
http://www.piforum.it/b.aspx?i=2638850
idt_winchip
15-06-2009, 18:55
L'italia è un paese di merda.:(
Divieto di radunarsi..senza internet..tomtom oscurato...
Ma siamo sicuri che non funziona la rete umts? Quella deve andare per forza...mica saranno senza cellulari!? :stordita:
Povere persone...
FrankNFurter
15-06-2009, 18:56
ah ok, allora sono io. credevo non fosse normale, invece pare di sì!
Molto ma molto grave.
Se anche una sola parte è vera allora siamo rovinati.
Perché i giornali non fanno un report vero? Aspettiamo Report televisivo fra 10 anno quando ormai l'irreparabile sarà stato fatto?
Che dire di questa gente che ci governa e di quelli che dovrebbero fare opposizione?
:(
Divieto di radunarsi..senza internet..tomtom oscurato...
Ma siamo sicuri che non funziona la rete umts? Quella deve andare per forza...mica saranno senza cellulari!? :stordita:
Povere persone...
Non ci credo :eekk:
Perché i giornali non fanno un report vero? Aspettiamo Report televisivo fra 10 anno quando ormai l'irreparabile sarà stato fatto?
Non sei aggiornato!
Non hai visto il TG5?
Il report c'è stato!
In Abruzzo il PDL alle europee ha avuto il 44,5%.
Il Pirata
15-06-2009, 21:07
:muro:
alarico75
15-06-2009, 21:07
Pubblichiamo anche un estratto di un giornalista che all'Aquila c'e' stato un mese e non un giorno come questo qui:
Fonte: http://politicaesocieta.blogosfere.it/2009/05/terremoto-in-abruzzo-un-giornalista-tv-replica-ad-andrea-gattinoni-tim-gli-internet-point-e-la-prote.html
Io a L'Aquila ci sono stato un mese, non una serata. Un mese. E la gente in tendopoli non mi ha mai detto di essere terrorizzata dalle incursioni notturne in tenda della Protezione Civile. Non mi risulta sia vietato internet, anzi, a Piazza d'Armi l'ultima volta che c'ero stato stava aprendo un internet point gratuito della Tim. Nessuno ti perquisisce all'ingresso delle tendopoli, c'è solo un'identificazione obbligatoria per evitare furti e cose simili. E non ho visto la droga, quel fiume di droga di cui si parla nella lettera. Che poi di problemi ce ne siano un'infinità e che la gente sia stressata da convivenza e disagi è assolutamente vero, ma mi pare abbastanza normale dopo un terremoto di 5.8 Richter che ha devastato un capoluogo di regione e ucciso 299 persone.
Ti scrivo questo non perché debbo difendere qualcuno - ho perso la mia fede politica un bel po' di tempo fa - ma perché non sopporto le speculazioni sulla pelle degli altri.
Troppo facile fare una visitina di una serata ed ergersi a eroe, a unica Verità, a fonte di scoop e di denunce. Se ho imparato una cosa da questa gente straordinaria è proprio il non parlarsi addosso ma rimboccarsi le maniche in silenzio e mettersi a lavorare. Non a scrivere lettere dal terremoto.
Giusto per smentire un serie di cose che non stanno molto in piedi.
alarico75
15-06-2009, 21:13
leggiti i commenti di seguito, testimonianza di chi ci vive...direi FAIL
Considerato come sono andate le politiche laggiu' FAIL lo hanno fatto chi si inventa tante situazioni che non esistono per poi scaldare gli animi, per poi venire smentito da altre testimonianze.
Vedremo come andranno le cose nei prossimi mesi.
Kharonte85
15-06-2009, 21:27
Considerato come sono andate le politiche laggiu' FAIL lo hanno fatto chi si inventa tante situazioni che non esistono per poi scaldare gli animi, per poi venire smentito da altre testimonianze.
Vedremo come andranno le cose nei prossimi mesi.
Dato che si dice di amare la verità non si puo' trascurare questo dato:
Europee: L'Aquila, 3 su 4 non votano
ANSA) - L'AQUILA, 8 GIU - Calo record di votanti nel Comune dell'Aquila, dove quasi tre cittadini su quattro non si sono recati alle urne. Solo il 27,9 degli elettori ha infatti votato: erano stati il 73,1 nel 2004.Ai cittadini dell'Aquila -dove si e' votato solo per le Europee, poiche' le amministrative dopo il terremoto sono state annullate - queste elezioni sono sembrate distanti. Gli elettori erano 60.662,di cui 29.197 uomini e 31.465 donne.E alle 21,21 una nuova scossa di magnitudo 3.6.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2009-06-08_108363801.html[/QUOTE]
Roma, 8 giu. (Adnkronos) - Solo il 27,95% (16.956 su 60.662), degli aventi diritto al voto si e' recato ai seggi a L'Aquila per le europee. Grande affermazione del Pdl (54,75%) che quasi triplica i voti del Pd (19,6) mentre l'Italia dei Valori si attesta all'11,38%. Sotto la soglia del 4% Sinistra e Liberta' (3,4%), Rifondazione comunista (3%), Udc (2,5%) e Lista Pannella-Bonino (1,8%). Le schede bianche sono state 174 (1%9, le schede nulle 564 (3,3%).
http://www.libero-news.it/adnkronos/view/133537
L'Aquila, voglia di non voto e di protesta contro la gestione del post terremoto
il resto qua:
http://www.bambinicoraggiosi.com/?q=node/1291
alarico75
15-06-2009, 21:31
:sbonk: coerenza....
quando c'era da aspettare con prodi per vedere i risultati non andava bene, ora che c'è il vostro papi tutto e di più...:tapiro:
Se rieschi a far spuntare le case come funghi sei il benvenuto a tirar fuori la bacchetta magica per sistemare il problema.
Per ora e' ovvio che in meno di 6 mesi non possono essere messi in funzione alloggi che non siano le solite tende,e le case in legno sono una soluzione veloce e funzionale senza aspettare 2 anni per una costruzione nuova di cemento armato.
Il governo Prodi non ha risolto il problema immondizia in Campania, meglio non pensare neanche a come avrebbe risolto con celerita' il disastro del terremoto in Abruzzo dovendo tacitare 15 partiti diversi.
Vedremo.
alarico75
15-06-2009, 21:33
Dato che si dice di amare la verità non si puo' trascurare questo dato:
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2009-06-08_108363801.html[/QUOTE]
Mettiamoci dentro anche questo. Si vede che in stragrande maggioranza gli elettori del csx,schifati dalla reazione dei loro partiti non sono andati a votare.
Chi votava ha apprezzato le scelte governative in buona parte.
MadJackal
15-06-2009, 21:39
Se rieschi a far spuntare le case come funghi sei il benvenuto a tirar fuori la bacchetta magica per sistemare il problema.
Per ora e' ovvio che in meno di 6 mesi non possono essere messi in funzione alloggi che non siano le solite tende,e le case in legno sono una soluzione veloce e funzionale senza aspettare 2 anni per una costruzione nuova di cemento armato.
Il governo Prodi non ha risolto il problema immondizia in Campania, meglio non pensare neanche a come avrebbe risolto con celerita' il disastro del terremoto in Abruzzo dovendo tacitare 15 partiti diversi.
Vedremo.
Non l'ha fatto nemmeno il governo Berlusconi, se per questo.
E no, non mi riferisco all'ATTUALE governo Berlusconi. Quando è servito a farsi pubblicità perchè la situazione stava scoppiando, l'hanno "risolto". Ovviamente risolto per modo di dire... ;)
Credo che la lettera parli dei preparativi per il mitico G8 all'Aquila. Che non doveva essere fatto lì. E' contro ogni logica, tranne quella del populismo.
Era stato Berlusconi a dire che entro tre mesi sarebbe stato tutto a posto, non lo diciamo NOI. E' stato Berlusconi a firmare il DL VERGOGNA sul terremoto. Te lo sei letto? Leggilo. E' illuminante.
8 miliardi di euro alla ricostruzione? MENZOGNA. BUGIA DETTA IN TELEVISIONE SULLE SPALLE DI GENTE CHE HA PERSO TUTTO! ;)
matrizoo
15-06-2009, 21:42
ma qui sul forum nessuno dell'aquila che può portare qualche testimonianza?
azzo, da questa lettera sembrerebbe il peggior film di fantascienza...
gabi.2437
15-06-2009, 21:44
I rifiuti a napoli mi convincono poco poco poco
alarico75
15-06-2009, 21:44
A parte le testimonianze decisamente di propaganda immagino non sia il primo problema degli aquilani fare i poster su HWU purtroppo :(
Detto questo se utenti del forum sanno come vanno le cose ne parlino liberamente e non utilizziamo dei blog del primo che passa per fare squallida propaganda politica sulle macerie della tragedia.
Ziosilvio
15-06-2009, 21:46
Pubblichiamo anche un estratto di un giornalista che all'Aquila c'e' stato un mese e non un giorno come questo qui:
Fonte: http://politicaesocieta.blogosfere.it/2009/05/terremoto-in-abruzzo-un-giornalista-tv-replica-ad-andrea-gattinoni-tim-gli-internet-point-e-la-prote.html
Giusto per smentire un serie di cose che non stanno molto in piedi.
Da utente:
Quale giornalista? L'estratto non è firmato...
matrizoo
15-06-2009, 21:47
immagino non sia il primo problema degli aquilani fare i poster su HWU purtroppo :(
beh, io lo farei:O
MadJackal
15-06-2009, 21:54
Non l'ha fatto nemmeno il governo Berlusconi, se per questo.
E no, non mi riferisco all'ATTUALE governo Berlusconi. Quando è servito a farsi pubblicità perchè la situazione stava scoppiando, l'hanno "risolto". Ovviamente risolto per modo di dire... ;)
Credo che la lettera parli dei preparativi per il mitico G8 all'Aquila. Che non doveva essere fatto lì. E' contro ogni logica, tranne quella del populismo.
Era stato Berlusconi a dire che entro tre mesi sarebbe stato tutto a posto, non lo diciamo NOI. E' stato Berlusconi a firmare il DL VERGOGNA sul terremoto. Te lo sei letto? Leggilo. E' illuminante.
8 miliardi di euro alla ricostruzione? MENZOGNA. BUGIA DETTA IN TELEVISIONE SULLE SPALLE DI GENTE CHE HA PERSO TUTTO! ;)
Aspetto risposta.
questione rifiuti: si sono "spariti", esattamente dove e come prodi proponeva, con la differenza che prima non venivi sparato se ti avvicinavi alle discariche. bene avanti così...
Non dirgli che Prodi stava cercando DOVE mettere le discariche, per non fare i casini con l'esercito che ha fatto Berlusconi. Non ricordargli queste cose ;)
alarico75
15-06-2009, 22:00
Da utente:
Quale giornalista? L'estratto non è firmato...
Hai ragione.
Pero' su questo ammetterete che la testimonianza di un giorno anche se corposa fa meno testo della presenza sul territorio per piu' tempo costantemente.
Quando al rischio di non esporsi non rende necessariamente false le parole del giornalista: visto l'opinione media dei commentatori sono scrupoli giustificati.
Inutile arrampicarsi sugli specchi, è il CDX che devono ringraziare i campani, altrimenti stavano ancora ad aspettare (tanto camminare respirando quell'aria faceva bene alla salute :rolleyes: )
Credi che adesso sia sana? :doh:
alarico75
15-06-2009, 22:06
Credi che adesso sia sana? :doh:
Meglio di prima stanno di sicuro. Almeno il rischio epidemia l'hanno scongiurato. E molti utenti napoletani non militanti lo confermano quindi possiamo ragionevolmente pensarla cosi'.
matrizoo
15-06-2009, 22:14
Il bello è che certa gente sarebbe contenta se rimanessero tutti nelle tende a vita così da poter criticare Berlusconi.
Queste persone fanno propaganda fregandonese in modo più assoluto degli Aquilani, una schifezza assurda.
E Di Pietro per la propria gente cosa fa? (in senso più stretto perché abruzzese)
Ha parlato più di Noemi, cercando e ottenendo voti così, che dei poveri abruzzesi, la dimostrazione che non gliene frega una mazza, l'importante è ottenere sempre più consensi (ma grazie al cielo gli Italiani in maggioranza provano solo disgusto per i giochini antiberlusconiani)
suvvia, cerchiamo almeno di farci trovare preparati, senza sparare le prime cose che sentiamo dire eh:O
non serve nemmeno cercare in casa, basta guardare quello scrive la stampa estera su berlusconi...
Crazy rider89
15-06-2009, 22:17
Il bello è che certa gente sarebbe contenta se rimanessero tutti nelle tende a vita così da poter criticare Berlusconi.
Queste persone fanno propaganda fregandonese in modo più assoluto degli Aquilani, una schifezza assurda.
E Di Pietro per la propria gente cosa fa? (in senso più stretto perché abruzzese)
Ha parlato più di Noemi, cercando e ottenendo voti così, che dei poveri abruzzesi, la dimostrazione che non gliene frega una mazza, l'importante è ottenere sempre più consensi (ma grazie al cielo gli Italiani in maggioranza provano solo disgusto per i giochini antiberlusconiani)
Dimmi dove ha parlato di Noemi????
Di pietro è andato varie volte in abruzzo ma non si è certo portato dietro 300 uomini tra "giornalisti" e forze dell'ordine, è stato molto più discreto anche per non intralciare le operazioni.
p.s.: Di pietro è molisano.
trallallero
15-06-2009, 22:20
Ma come cazzo si fa a credere a uno che dice che internet viene vietato ???
che il tomtom è addirittura oscurato !!!
ma manco in Cina avvengono più queste cose e le fanno in Italia ? in Abruzzo dove la gente ha già le palle che girano per tutti i casini che ha passato ? mi immagino me stesso lì in una tendopoli con qualche caro seppellito e questi che mi vietano internet ... ma faccio un bordello che non finisce più e come me ce ne sono altre migliaia che reagirebbero così!
Ma per favore, chiudete 'sto thread ridicolo.
PS: non ho tempo per partecipare alla discussione, ho solo detto la mia.
Dreammaker21
15-06-2009, 22:25
Mi sembra un modo per pubblicizzare il suo film in uscita sinceramente.....
FrankNFurter
15-06-2009, 22:26
Il bello è che certa gente sarebbe contenta se rimanessero tutti nelle tende a vita così da poter criticare Berlusconi.
Queste persone fanno propaganda fregandonese in modo più assoluto degli Aquilani, una schifezza assurda.
queste affermazioni andrebbero indirizzate verso qualcuno, altrimenti è solo trollaggio. sbaglio?
cmq io SPERO vivamente che quanto riportato nella lettera non sia pienamente aderente alla verità, anche perchè altrimenti l'unica alternativa sarebbe la P38.
ho apprezzato il contributo di alarico75, andrò a leggermi meglio il sito che ha riportato. certo, è vero che ci vuole poco, pochissimo, a diffondere false testimonianze... è però anche vero che per avere un dibattito sano, fino a prova contraria bisogna dare pari legittimità a tutte le fonti.
edit: vedo che mentre scrivo è stato aggiunto il peggior reply del thread, argomentazioni incentrate su "faccio un bordello che non finisce più e come me altre migliaia". molto circostanziato :D
FrankNFurter
15-06-2009, 22:27
Mi sembra un modo per pubblicizzare il suo film in uscita sinceramente.....
"si può fare" è uscito non so più quanti mesi fa..:muro:
matrizoo
15-06-2009, 22:34
ma manco in Cina avvengono più queste cose e le fanno in Italia ?
intendi che non le fanno perchè non le sanno fare?:asd:
Dream_River
15-06-2009, 23:11
Ma come cazzo si fa a credere a uno che dice che internet viene vietato ???
che il tomtom è addirittura oscurato !!!
ma manco in Cina avvengono più queste cose e le fanno in Italia ? in Abruzzo dove la gente ha già le palle che girano per tutti i casini che ha passato ? mi immagino me stesso lì in una tendopoli con qualche caro seppellito e questi che mi vietano internet ... ma faccio un bordello che non finisce più e come me ce ne sono altre migliaia che reagirebbero così!
Ma per favore, chiudete 'sto thread ridicolo.
PS: non ho tempo per partecipare alla discussione, ho solo detto la mia.
*
idt_winchip
15-06-2009, 23:12
Pubblichiamo anche un estratto di un giornalista che all'Aquila c'e' stato un mese e non un giorno come questo qui:
Fonte: http://politicaesocieta.blogosfere.it/2009/05/terremoto-in-abruzzo-un-giornalista-tv-replica-ad-andrea-gattinoni-tim-gli-internet-point-e-la-prote.html
Giusto per smentire un serie di cose che non stanno molto in piedi.
Questo sinceramente mi pare un racconto più plausibile e logico..e mi auguro per loro che sia così..
Cavolo sennò davvero è meglio spararsi...:muro:
FrankNFurter
15-06-2009, 23:26
cmq è interessante notare che questo "giornalista tv" resti senza nome.. troppo modesto? un giornalista che preferisce rimanere anonimo.. non mi pare che riveli qualche fonte, nel suo intervento. la rete già è di difficile verifica, se poi non ci metti manco la faccia..
Qua c'è un blog di una terremotata
http://miskappa.blogspot.com/
E' molto interessante per conoscere il suo punto di vista su molte cose, G8 compreso
FrankNFurter
16-06-2009, 07:49
Questo è un blog di una tizia qualunque che è sempre stata contro berlusconi (vai indietro nei post), un po' come se il blog lo aprissi tu o altre persone quì.
Poi se davvero è una terremotata non lo so, ma di certo è inaffidabile quello che dice essendo di parte.
http://1.bp.blogspot.com/_ucAZ16KsaXE/R_lAwQmgPeI/AAAAAAAAAAk/LEvIkqgj0cQ/s200/paraocchi.jpg
stai bene così
la cosa RIDICOLA è che dici che è inaffidabile "essendo di parte".
ti prego, fammi ridere. dimmi qualche fonte di informazione italiana che non sia DI PARTE, sempre che tu sappia cosa significa essere di parte..
Ziosilvio
16-06-2009, 07:59
Qua c'è un blog di una terremotata
http://miskappa.blogspot.com/
E' molto interessante per conoscere il suo punto di vista su molte cose, G8 compreso
Questo è un blog di una tizia qualunque che è sempre stata contro berlusconi (vai indietro nei post), un po' come se il blog lo aprissi tu o altre persone quì.
Poi se davvero è una terremotata non lo so, ma di certo è inaffidabile quello che dice essendo di parte.
Il blog è di una signora che ce l'ha con il signor B e che riporta le impressioni di una terremotata, che è un'altra persona.
Sarà di parte, ma non basta questo a falsificare quello che dice.
Ziosilvio
16-06-2009, 08:01
queste affermazioni andrebbero indirizzate verso qualcuno, altrimenti è solo trollaggio. sbaglio?
cmq io SPERO vivamente che quanto riportato nella lettera non sia pienamente aderente alla verità, anche perchè altrimenti l'unica alternativa sarebbe la P38.
ho apprezzato il contributo di alarico75, andrò a leggermi meglio il sito che ha riportato. certo, è vero che ci vuole poco, pochissimo, a diffondere false testimonianze... è però anche vero che per avere un dibattito sano, fino a prova contraria bisogna dare pari legittimità a tutte le fonti.
edit: vedo che mentre scrivo è stato aggiunto il peggior reply del thread, argomentazioni incentrate su "faccio un bordello che non finisce più e come me altre migliaia". molto circostanziato :D
http://1.bp.blogspot.com/_ucAZ16KsaXE/R_lAwQmgPeI/AAAAAAAAAAk/LEvIkqgj0cQ/s200/paraocchi.jpg
stai bene così
la cosa RIDICOLA è che dici che è inaffidabile "essendo di parte".
ti prego, fammi ridere. dimmi qualche fonte di informazione italiana che non sia DI PARTE, sempre che tu sappia cosa significa essere di parte..
È perfettamente possibile esprimersi in maniera molto dura senza scadere nell'insulto o nella violenza, come mostrato anche in questa sezione da molte persone di ogni schieramento.
Non si capisce perché tu debba esimerti da questa pratica.
Cinque giorni di sospensione per flame.
E Di Pietro per la propria gente cosa fa? (in senso più stretto perché abruzzese)
Veramente Di Pietro sarebbe molisano.
Ziosilvio
16-06-2009, 10:11
ITA.HWU, non si risponde agli utenti sospesi.
Crazy rider89
16-06-2009, 12:02
Perché IDV ha fatto campagna elettorale? A me sembrava il solito attacco a Berlusconi, unica cosa che può permettersi di fare gente del genere.
beh l'idv combatte il modello berlusconiano, propone leggi/riforme, chiede al parlamento di discutere i problemi italiani e non quelli del premier....
matrizoo
16-06-2009, 12:30
ah ok, comunque era un discorso in generale, niente di personale
però...io capisco essere di parte, avere delle idee e blabla...
ma qui io credo che il discorso sia un altro...
come si può discutere con un partito che fa il suo cavallo di battaglia la frase "è colpa dei comunisti, ce l'hanno con noi"
suvvia...
ma dove stanno sti comunisti?
ma veramente ritenete chi sta a sinistra in grado di architettare il più grande complotto contro berlusconi?
ma chi poi?
e come mai questo complotto arriva solo da internet?:D
dai, ma non basta questo a farvi almeno pensare che la storia del complotto contro berlusconi sia una benemerita stronzata?:mbe:
G-UNIT91
16-06-2009, 12:57
già il nome del film è tutto un tutto un programma:doh:
EarendilSI
16-06-2009, 13:01
Ma come cazzo si fa a credere a uno che dice che internet viene vietato ???
che il tomtom è addirittura oscurato !!!
ma manco in Cina avvengono più queste cose e le fanno in Italia ? in Abruzzo dove la gente ha già le palle che girano per tutti i casini che ha passato ? mi immagino me stesso lì in una tendopoli con qualche caro seppellito e questi che mi vietano internet ... ma faccio un bordello che non finisce più e come me ce ne sono altre migliaia che reagirebbero così!
Ma per favore, chiudete 'sto thread ridicolo.
PS: non ho tempo per partecipare alla discussione, ho solo detto la mia.
Sottoscrivo...
Ed aggiungo da volontario della P.C. che è da sciacallo della peggior specie fare una descrizione fantasiosa di quello che sta succedendo li...
Ci sono volontari che lasciano a casa famiglia, si prendono 1 settimana da lavoro e vanno li ad aiutare queste famiglie, ma lo sa questo pseudo-attore cosa vuol dire montare e far funzionare un campo? Cosa vuol dire assistere persone che spesso hanno perso tutto? Lui va li una sera e poi si permette di gettare fango addosso a persone che potrebbero benissimo starsene a casa e che invece impegnano il loro tempo ad aiutare delle persone in estrema difficoltà...
Ho trovato questa risposta a questo individuo, risposta di un Aquilano che si è firmato con nome e cognome:
Signor Andrea Gattinoni,
quella da lei descritta è una realtà non troppo distante dalla verità, ma molto riveduta. La situazione è grave e difficile, però io la verità la conosco perché nelle tende c'ho vissuto. Sono aquilano di L'Aquila anch'io, e le dico che il suo racconto è strumentalizzato e ricoperto di uno strato di finzione che fa L'Aquila un po' troppo America. Sembra quasi una fiction di cui lei, che di mestiere fa l'attore, forse ambirebbe a fare il protagonista narratore. La verità è che nelle tendopoli si vive malissimo, come è ovvio che sia. Non credo occorra un voce illuminante a spiegarlo. Però va detto anche che chi non ha più una casa, né un lavoro, nelle tendopoli ha riscoperto i rapporti interpersonali, il parlare con la gente, il conoscere le storie altrui, quello che, nella vita quotidiana fatta di corse, appuntamenti e perenne fretta, non si ha neanche il tempo di cercare. Sta ricostruendo un proprio equilibrio psicofisico per tornare poi alla vita fuori, grazie alle persone e grazie alla Protezione Civile, ai Vigili del Fuoco e ai volontari che lavorano quasi 24 ore al giorno da due mesi, senza essere tornati mai nelle loro città, dalle loro famiglie, e hanno sempre il sorriso stampato in faccia e la voglia di fare una battuta o sdrammatizzare o sedersi accanto a te e fare una chiacchiera. Oltre ad aver montato decine di migliaia di tende in un giorno ad averle attrezzate e ad aver sprecato una quantità di energie (ne ha una vaga idea? Non credo) che io sinceramente non mi sentirei di dire una sola parola in merito, soprattutto se di mestiere facessi l'attore. Che il dispiegamento delle forze dell'ordine nella città sia elevatissimo è fuori discussione, ma da qui a ipotizzare complotti o tentativi di insabbiare le informazioni e tenerle chiuse nelle mura (qualcuna non è crollata) aquilane mi pare sempre parte del disegno cinematografico di cui parlavo prima. Il G8 gli aquilani non lo vogliono... A chi l'ha chiesto, a quante persone l'ha chiesto? E' un'intervista e deve riportare i nomi di chi non lo vuole. Il tom tom comunque prende benissimo. Se il suo è danneggiato, se ne trovano anche a buon prezzo.
Questa, invece, è la testimonianza di un giornalista che ha raccontato i fatti associati al terremoto con professionalità e attenzione.
Io a L'Aquila ci sono stato un mese, non una serata. Un mese. E la gente in tendopoli non mi ha mai detto di essere terrorizzata dalle incursioni notturne in tenda della Protezione Civile. Non mi risulta sia vietato internet, anzi, a Piazza d'Armi l'ultima volta che c'ero stato stava aprendo un internet point gratuito della Tim. Nessuno ti perquisisce all'ingresso delle tendopoli, c'è solo un'identificazione obbligatoria per evitare furti e cose simili. E non ho visto la droga, quel fiume di droga di cui si parla nella lettera. Che poi di problemi ce ne siano un'infinità e che la gente sia stressata da convivenza e disagi è assolutamente vero, ma mi pare abbastanza normale dopo un terremoto di 5.8 Richter che ha devastato un capoluogo di regione e ucciso 299 persone.
Ti scrivo questo non perché debbo difendere qualcuno - ho perso la mia fede politica un bel po' di tempo fa - ma perché non sopporto le speculazioni sulla pelle degli altri.
Troppo facile fare una visitina di una serata ed ergersi a eroe, a unica Verità, a fonte di scoop e di denunce. Se ho imparato una cosa da questa gente straordinaria è proprio il non parlarsi addosso ma rimboccarsi le maniche in silenzio e mettersi a lavorare. Non a scrivere lettere dal terremoto.
entanglement
16-06-2009, 13:19
a parte l'ANSA direi più o meno nulla.
...
Invece io vedo gli utenti di csx (la maggioranza quì) postare solo quello che li aggrada, e ci dovremmo fare una discussione seria? (ad esempio io trovo schieratissima Repubblica, allora eliminiamolo come fate con giornali di destra no?)
...
mamma mia che owning !
http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Contu
:asd:
qualcuno cerchi un epic fail all'altezza
entanglement
16-06-2009, 13:57
L'ANSA riporta tutte le notizie così come sono, la repubblica riporta le notizie parlando male del cdx essendo un giornale schierato, se per te sono uguali allora scusa ma le tue capacità di lettura hanno fatto fail davvero :asd:
matrizoo i "complotti" esistono sempre, nel senso che ogni partito cerca di parlar male dell'altro, certamente IDV in questo è il peggiore dato che fa solo quello per cercare voti, senza idee reali (tranne quella "arrestiamo berlusconi")
Infatti IDV lo seguono i fanatici dell'antiberlusconismo, del resto non gliene frega proprio nulla (per cui sono una minoranza degli Italiani)
il fatto che i giornali di mezzo mondo abbiano TRADOTTO le famose 10 domande al berlusca e le abbiano ripubblicate invece che vuol dire ? che è l'internazionale socialista del complotto antisilvio che trama nell'ombra e aspettava solo il momento buono ? e ti ricordo che il times non è di sinistra. come non lo è l'economist
dai un po' un'occhiata al 3d di atinvidia...
"si interrompono le trasmissioni per segnalare un pazzo che si è inserito in autostrada contromano"
"infatti eccolo qui... e un altro... e un altro !! sono TUTTI contromano qua !"
Dream_River
16-06-2009, 14:01
mamma mia che owning !
http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Contu
:asd:
qualcuno cerchi un epic fail all'altezza
http://bestlulz.com/wp-content/uploads/2009/05/legend-fail.jpg
http://bestlulz.com/wp-content/uploads/2009/05/legend-fail.jpg
Ma i cacapost si possono fare? Gli off topic credo siano vietati, sarebbe bella ogni tanto una discussione seria, sai tanto per cambiare
A venti chilometri dall'Aquila il tom tom è oscurato.
:mbe:
akfhalfhadsòkadjasdasd
16-06-2009, 14:13
Questa lettera è stata scritta da Andrea Gattinoni, un attore che si trovava a L 'Aquila per presentare il film "Si Può Fare" di Giulio Manfredonia. Le parole sono dirette a sua moglie ma rappresentano un'efficace testimonianza per tutti quelli che a L 'Aquila non ci sono ancora stati.
----------------------------------------------------
Oggetto: HO VISTO L 'AQUILA
Lettera a mia moglie scritta ieri notte.
Ho visto l 'Aquila. Un silenzio spettrale, una pace irreale, le case distrutte, il gelo fra le rovine. Cani randagi abbandonati al loro destino. Un militare a fare da guardia a ciascuno degli accessi alla zona rossa, quella off limits.
Camionette, ruspe, case sventrate. Tendopoli. Ho mangiato nell'unico posto aperto, dove va tutta la gente, dai militari alla protezione civile. Bellissimo. Ho mangiato gli arrosticini e la mozzarella e i pomodori e gli affettati.
Siamo andati mentre in una tenda duecento persone stavano guardando "Si Può Fare". Eravamo io, Pietro, Michele, Natasha, Cecilia, Anna Maria, Franco e la sua donna. Poi siamo tornati quando il film stava per finire. La gente piangeva. Avevo il microfono e mi hanno chiesto come si fa a non impazzire, cosa ho imparato da Robby e dalla follia di Robby, se non avevo paura di diventare pazzo quando recitavo. Ho parlato con i ragazzi, tutti trentenni da fitta al cuore. Chi ha perso la fidanzata, chi i genitori, chi il vicino di casa. Francesca, stanno malissimo. Sono riusciti ad ottenere solo ieri che quelli della protezione civile non potessero piombargli nelle tende all'improvviso, anche nel cuore della notte, per CONTROLLARE.
Gli anziani stanno impazzendo. Hanno vietato internet nelle tendopoli perchè dicono che non gli serve. Gli hanno vietato persino di distribuire volantini nei campi, con la scusa che nel testo di quello che avevano scritto c'era la parola "cazzeggio". A venti chilometri dall'Aquila il tom tom è oscurato.
La città è completamente militarizzata. Sono schiacciati da tutto, nelle tendopoli ogni giorno dilagano episodi di follia e di violenza inauditi, ieri hanno accoltellato uno. Nel frattempo tutte le zone e i boschi sopra la città sono sempre più gremiti di militari, che controllano ogni albero e ogni roccia in previsione del G8. Ti rendi conto di cosa succederà a questa gente quando quei pezzi di ***** arriveranno coi loro elicotteri e le loro auto blindate? Là ???? Per entrare in ciascuna delle tendopoli bisogna subire una serie di perquisizioni umilianti, un terzo grado sconcertante, manco fossero delinquenti, anche solo per poter salutare un amico o un parente.
Non hanno niente, gli serve tutto. (Hanno) rifiutato ogni aiuto internazionale e loro hanno bisogno anche solo di tute, di scarpe da ginnastica. Per far fare la messa a Ratzinger, il governo ha speso duecentomila euro per trasportare una chiesa di legno da Cinecittà a L 'Aquila.
Poi c 'è il tempo che non passa mai, gli anziani che impazziscono. Le tendopoli sono imbottite di droga. I militari hanno fatto entrare qualunque cosa, eroina, ecstasy, cannabis, tutto. E ' come se avessero voluto isolarli da tutto e da tutti, e preferiscano lasciarli a stordirsi di qualunque cosa, l'importante è che all'esterno non trapeli nulla.
Berlusconi si è presentato, GIURO, con il banchetto della Presidenza del Consiglio. Il ragazzo che me l 'ha raccontato mi ha detto che sembrava un venditore di pentole. Qua i media dicono che là va tutto benissimo. Quel ragazzo che mi ha raccontato le cose che ti ho detto, insieme ad altri ragazzi adulti, a qualche anziano, mi ha detto che "quello che il Governo sta facendo sulla loro pelle è un gigantesco banco di prova per vedere come si fa a tenere prigioniera l 'intera popolazione di una città, senza che al di fuori possa trapelare niente".
Mi ha anche spiegato che la lotta più grande per tutti là è proprio non impazzire. In tutto questo ci sono i lutti, le case che non ci sono più, il lavoro che non c 'è più, tutto perduto. Prima di mangiare in quel posto abbiamo fatto a piedi più di tre chilometri in cerca di un ristorante, ma erano tutti già chiusi perchè i proprietari devono rientrare nelle tendopoli per la sera. C 'era un silenzio terrificante, sembrava una città di zombie in un film di zombie.
E poi quest' umanità all'improvviso di cuori palpitanti e di persone non dignitose, di più, che ti ringraziano piangendo per essere andato là. Ci voglio tornare. Con quella luna gigantesca che mi guardava nella notte in fondo alla strada quando siamo partiti e io pensavo a te e a quanto avrei voluto buttarmi al tuo collo per dirti che non ti lascerò mai, mai, mai.
Dentro al ristoro privato (una specie di rosticceria) in cui abbiamo mangiato, mentre ci preparavano la roba e ci facevano lo scontrino e fuori c 'erano i tavoli nel vento della sera, un commesso dietro al bancone ha porto un arrosticino a Michele, dicendogli "Assaggi, assaggi". Michele gli ha detto di no, che li stavamo già comprando insieme alle altre cose, ma quello ha insistito finchè Michele non l'ha preso, e quello gli ha detto sorridendogli: "Non bisogna perdere le buone abitudini".
Domani scriverò cose su internet a proposito di questo, la gente deve sapere.
Anzi metto in rete questa mia lettera per te.
Andrea Gattinoni, 11 maggio notte.
http://www.piforum.it/b.aspx?i=2638850
Bisogna prenderlo come un campeggio [Cit. Silvio Berlusconi]
il fatto che i giornali di mezzo mondo abbiano TRADOTTO le famose 10 domande al berlusca e le abbiano ripubblicate invece che vuol dire ? che è l'internazionale socialista del complotto antisilvio che trama nell'ombra e aspettava solo il momento buono ? e ti ricordo che il times non è di sinistra. come non lo è l'economist
dai un po' un'occhiata al 3d di atinvidia...
"si interrompono le trasmissioni per segnalare un pazzo che si è inserito in autostrada contromano"
"infatti eccolo qui... e un altro... e un altro !! sono TUTTI contromano qua !"
Chissà perché il times ha perso il prestigio di una volta e non è più considerato nel mondo il giornale che fa l'informazione.
Forse perché punta al gossip come el pais con scandali che piacciono alla massa (gli stessi che guardano il GF probabilmente) come il caso Noemi. Cosa che portando vendite fanno quasi tutti come all'epoca di Clinton (con la differenza che gli Americani scingono giustamente l'uomo dal politico)
A parte questo di certo il Times può parlar male di Berlusconi, è legittimo schierarsi pro o contro qualcuno, come è normale che essendo un uomo potente sia chiaccherato.
Di certo se IDV contasse di più immagino cosa direbbero su una persona che come massime doti ha quelle di sbraitare e parlare in nonsochelingua :asd:
Comunque vorrei precisare che non è detto che se un giornale riporta qualcosa di non piacevole su Berlusconi, significa automaticamente che è schierato contro di lui.
entanglement
16-06-2009, 16:17
Chissà perché il times ha perso il prestigio di una volta e non è più considerato nel mondo il giornale che fa l'informazione.
Forse perché punta al gossip come el pais con scandali che piacciono alla massa (gli stessi che guardano il GF probabilmente) come il caso Noemi. Cosa che portando vendite fanno quasi tutti come all'epoca di Clinton (con la differenza che gli Americani scingono giustamente l'uomo dal politico)
A parte questo di certo il Times può parlar male di Berlusconi, è legittimo schierarsi pro o contro qualcuno, come è normale che essendo un uomo potente sia chiaccherato.
Di certo se IDV contasse di più immagino cosa direbbero su una persona che come massime doti ha quelle di sbraitare e parlare in nonsochelingua :asd:
forse hai degli articoli d'opinione che dichiarino questo, visto che dubito tu sia abbonato. per carità possibile ma inconsueto
Chissà perché il times ha perso il prestigio di una volta e non è più considerato nel mondo il giornale che fa l'informazione.
Quando, da chi e perchè? :doh:
Da quando "ha toccato" il tuo mito scommetto :O
Quando, da chi e perchè? :doh:
Da quando "ha toccato" il tuo mito scommetto :O
Da ANNI, non da 5 minuti
riporto la lettera di un abbonato che lessi tempo fa su fdf (free), come il resto del sito non è da prendere per oro colato.. la posto, punto.
Stimato direttore, a distanza di diversi giorni, anzi di oltre due settimane dal sisma che ci ha messo in ginocchio, a L’Aquila c’è già qualcuno che ha il modo di riutilizzare internet e scrivere a EFFEDIEFFE. Con tutte le cose che ci sono da fare... non è una cosa scontata, ma il troppo è troppo. In pochi giorni a L’Aquila, sono arrivati tutti... il presidente del consiglio e tutta la pletora di figuranti di destra sinistra e centro... martedì verrà il Santo Padre... e ora... anche il G8.
Cosa siamo diventati? Un luogo di pellegrinaggio? So che siamo pittoreschi... lo vedo coi miei occhi... gente vestita di stracci o abiti usati distribuiti dalla caritas, che sguazzano in campi di fortuna allestiti in ex campetti di calcio di periferia o paese... scarpe lorde di fango, occhi spauriti, anziani malati, donne incinte, bambini... ammassati in tende da 12, come animali da stalla, o in palloni ad uso sportivo. Donne anziane che debbono spogliarsi e lavarsi davanti a decine di persone, mamme che debbono fare la fila anche per portare in bagno i bambini, poi bagno... che parola grossa... un lurido cesso di plastica piazzato alla meno peggio... con il serbatoio chimico, puzzolente, malfermo, stretto... Intanto sui giornali tutto va bene... è tutto ripartito... sembra abbiano riaperto le scuole... gli uffici... ... la verità è che siamo come eravamo dopo tre giorni dal sisma: “in mezzo alla m…!!!”.
Intanto i media dopo i primi giorni di pietismo e lacrimucce stanno spegnendo le luci... la gente sui loro salotti cambia canale, perchè ci sono le finali di qualche “reality”… (ahahahah che cosa è la realtà???). La gente nei discoris da bar dice già: “Cambiamo discorso ti prego... non ci voglio pensare...” ... ebbene lo si faccia... lasciateci in pace se non volete o potete aiutarci... almeno lasciateci in pace... viviamo in una città distrutta... l’intero centro storico è devastato, presidiato dall’esercito e blindato. Non possiamo tornare neppure a scavare sulle nostre case alla ricerca delle foto dei nostri figli o del nostro gatto di casa... io ho la casa ridotta ad una bottiglia rotta… inagibile... l’ufficio devastato... oltre un decennio di mutui da pagare su immobili da rottamare... una attività in proprio che non beneficerà dei mega appalti che già si stanno approntando a Roma, e qualche poveraccio di dipendente... disperato… spacciato… come me... come noi tutti.
Ma il governo che fa??? Ci rompe i c… invece di mandare container e baracche... che sono brutte; i cialtroni che ci governano... ci fa stare accampati, lontani da telecamere indiscrete e filtrando interviste non allineate... la città già blindata diventa totalmente bloccata ... ora pure il G8… perchè??? Per avere ancora più disagi...??? Per far arrivare anche qualche altro elemento di dissesto??? Non basta quello che ci ha riservato la vita? Il nostro destino non è già abbastanza miserando??? Dobbiamo rassegnarci anche alle più sordide e becere strumentalizzazioni bipartisan???
Sono arrivati a decine... a centinaia di volontari... con le loro telecamerine e fotocamere amtoriali... ridevano quando arrivavano… poi iniziano a parlare con noi... il loro sorriso sparisce… ne ho visti molti piangere... pediatri nelle tende pediatriche... piangere come vitelli, davanti a bambini che svengono ad ogni minima scossa dello sciame sismico che continua inesorabile... ho visto due bambini un bimbo di sei e una bimba di 8, che hanno perso la parola... semplicemente... non parlano più... Ho visto il terrore negli occhi di mio figlio, mentre i suoi giochi e i suoi mobili gli crollavano addosso, mentre le pareti si fratumavano e la polvere invadeva la casa, ho sentito le grida di terrore di mia moglie che nel buio del black out che è arrivato quasi subito non iusciva ad aprire la porta finestra che dà in girdino perchè gli infissi si sono deformati...
Mi sono spaccato i piedi camminando scalzo sui vetri della sala... bottiglie di vino, pezzi di mobili, ho dovuto sfondare tutto usando il mobile su cui allora mettevamo i CD... siamo usciti che la terra aveva smesso di tremare... e intorno la gente urlava nelle scale o fuori in strada... mentre l’odore di metano dalle condutture spaccate aveva invaso il quartiere. Ho visto tutto questo… e ringrazio il Signore, lo ringrazio perchè pur avendo perso tutto, non ho perso nulla... ho con me mia moglie e mio figlio, non ho avuto lutti tra i parenti più stretti... m’è andata di lusso... e la cosa assurda è che non ho perso nè la lucidità, nè il disincanto… nè il coraggio... andremo avanti... siamo vivi... ripartiremo dal niente.... Se mai ci daranno soldi per ricostruire o meglio rabberciare quel che è scomparso per sempre... passeranno per banche, interessi agevolati, bonifici, fatture autorizzate da periti e finanzieri... siamo terremotati... non possiamo chiedere... possiamo solo accettare… o meglio subìre... ma subìre il nostro destino... non essere strumentalizzati in modo indegno... C’è chi di noi ha subito morti strazianti... poche dicono… sul totale delle popolazioni... (che bravi esperti...) poche... perchè solo 300 morti... non sono niente...
…ma Cristina.. faceva l’infermiera nell’ospedale che è crollato... era al pronto soccorso... e ora è sotto terapia psichiatrica... non lavora più... è sconvolta... ha visto gente lasciata morire in rianimazione... perchè era troppo malmessa... o anziana... mettevano a questi disgraziati un foglio di carta addosso attaccato col cerotto... e una X rosssa a pennarello... il segno della condanna... c’erano troppi bambini... emorragie... teste spaccate, toraci schiacciati... e ora lei non dorme più... piange... piange sempre... non mangia... non sa più sorridere... Un mio vicino di casa, si è covinto di essere il prefetto questore... chiama i ministeri... parla da solo... è alloggiato in un campo nello stadio! del rugby... e veste lo stesso vestito doppio petto che indossa un dirigente in ufficio... con scarpe da ginnastica rosse però... da settimane... dice di non poter andare da altre parti o con parenti... perchè come prefetto è sempre reperibile…
Il dottore del terzo piano lavorava al sert... ora lavora in una tenda blu… dorme in macchina da settimane... lavora a turni, gira i campi a somministrare droghe ai tossici mischiati alla gente comune, per tenerli buoni… e somministra psicofarmaci a palate... neppure per lui ci sono posti in container... e ora però arriva il G8.
Non è giusto tutto questo... questo è troppo... scrivo da una roulotte davanti casa... ho collegato un tubo di acqua e un cavo di fortuna, passano attraverso una delle crepe che si sono squarciate sul mio muro di casa... ho collegato internet ricollegando la mia linea dalla chiostrina in strada... ho un bambino che mi ha detto: “papà... quando aggiusti la casa rotta???” Io gli ho risposto... che è troppo rotta… verranno dei signori tra un po’... e ne faranno scempio... hanno già iniziato le demolizioni... ruspe enormi... che spianano tutto... vicoli antichi… ricordi... suoni... mio figlio ha fatto quattro anni... e dice per telefono ai nonni... “nonno... nonno... io abito nella casa di plastica... perchè la casa di mattoni è troppo rotta... domani forse papà torna in casa coi pompieri e mi riprende il cartone dei mostri pelosi...”.
Capite il nostro nuovo mondo surreale??? No... so che non potete e forse non volete... so anche che in fondo è inesorabile... persino giusto... chissà... ma almeno chiedo il rispetto del nostro dolore... e per la p… ... lasciateci in pace... lasciateci dignitosamente abbandonati a decisioni più grandi di noi... soli coi nostri drammi, le nostre paure... i nostri rimpianti... ma almeno ci si lasci la dignità. Gli aquilani non hanno l’indole dei piagnoni... non siamo un popolo di sciatti questuanti... siamo un popola chiuso, malfidato, ma onesto, coraggioso... saremo ex pecorai transumanti e contadini di pedemonte... ma non siamo gente vile... rivendichiamo il diritto alla verità... alla dignità... porca p…!!!
Io direttore le chiedo un favore... venga a L’Aquila anche Lei... venga a vedere... usi la sua redazione perchè non si spenga la luce su questa nostro unico bisogno... non chiedo una raccolta fondi del c… ... non chiedo aiuti per me o per la mia famiglia in roulotte... (ho dovuto pagarla in contanti... usata... settemilatrecento euro e per fortuna che li ho racimolati tra parenti e amici...) chiedo un suo articolo... dopo che avrà visto i nostri sguardi... sentito le nostre voci... se vorrà venire... cercherò di farla stare meglio che si potrà... magari non in tenda... perchè ci sono già gastroenteriti e polmoniti virali... ma la prego... prego la redazione... non dimenticateci... date voce alla nostra prima necessità... la dignità di esseri umani.
Grazie per quello che vorrà fare.
Luca D’Antonis
(FDF è offline ma la lettera si può trovare facilmente in cache di google)
Solertes
16-06-2009, 20:30
Chissà perché il times ha perso il prestigio di una volta e non è più considerato nel mondo il giornale che fa l'informazione.
Forse perché punta al gossip come el pais con scandali che piacciono alla massa (gli stessi che guardano il GF probabilmente) come il caso Noemi. Cosa che portando vendite fanno quasi tutti come all'epoca di Clinton (con la differenza che gli Americani scingono giustamente l'uomo dal politico)
Falsissimo, in particolar modo l'ultima frase contenuta tra parentesi....strano che tutti i giornali decadenti del mondo siano quelli che scrivono non positivamente di zilvio....quando è iniziata la decadenza di tali giornali? Ovvio, da quando hanno scritto del cavaliere di Hardcore.
A parte questo di certo il Times può parlar male di Berlusconi, è legittimo schierarsi pro o contro qualcuno, come è normale che essendo un uomo potente sia chiaccherato.
Però se lo fà, è perchè la sua linea editoriale è imperniata sul gossip (quindi di poco valore) e qualsiasi cosa scriva di negativo è priva di valore....muahahahahaha
Per la cronaca, nei giorni successivi allo scandalo Noemi, la difesa di zilvio era affidata alle immagini di "Chi" noto periodico filosofico e dalla attendibilità fuori discussione.
Di certo se IDV contasse di più immagino cosa direbbero su una persona che come massime doti ha quelle di sbraitare e parlare in nonsochelingua :asd:
Direbbero quello che gli pare e se il soggetto - che presumo sia il leader di IDV - facesse le stesse puttate (cit.) del venditore di padelle, il craxi concentrato in confezione mignon e perennemente sorridente...subirebbe, immagino, le stesse critiche....dai troppa importanza a silvio, per molti stranieri è un motivo in più per prendere per il culo gli italiani, una macchietta da sfottere...se poi l'italia và male per gli stranieri significa meno concorrenza, per cui quando al governo in italia c'è silvio sono contenti due volte.
Immagino che l'unica cosa che freni gli stranieri nello sperare il fallimento dell'italia è che temono di vedere nuovamente i mangiaspaghetti emigrare nelle loro nazioni....per quello che riguarda la nonsochelingua, sei uno dei pochi che non la capisce, ergo il problema è tuo :asd: , strano che nelle aulee di giustizia lo comprendessero benissimo.
P.S. Potrei sbagliarmi, ma lessi che Di Pietro era dislessico...
Bellissimo stasera il servizio del TG5 sulla manifestazione dei terremotati a Roma: UNO SPETTACOLO!!! :yeah:
E' stata la dimostrazione più lampante che l'informazione in Italia è libera ed obiettiva.
Complimenti invece al Tg della 7 che al contrario ha informato in maniera adeguata intervistando la portavoce del dissenso.
StefAno Giammarco
18-06-2009, 01:32
Cut
Quella sugli scout oltre che olderrima è gratuitamente offensiva di una istituzione, che nelle sue varie espressioni sia areligiose che religiose, non merita di questi giudizi generalizzanti oltretutto offensivi verso quegli utenti, e ce ne sono, che vi appartengono o vi hanno appartenuto. Sei "pregato" di rimuoverla in tempi brevissimi.
Solertes
18-06-2009, 02:15
Quella sugli scout oltre che olderrima è gratuitamente offensiva di una istituzione, che nelle sue varie espressioni sia areligiose che religiose, non merita di questi giudizi generalizzanti oltretutto offensivi verso quegli utenti, e ce ne sono, che vi appartengono o vi hanno appartenuto. Sei "pregato" di rimuoverla in tempi brevissimi.
Fatto, cambiato il maquillage della firma :)
Bahamut Zero
18-06-2009, 10:45
Da www.repubblica.it
LA LETTERA / Un residente dell'Aquila, sfollato sulla costa va a trovare un cugino
ospite di un camping a Tortoreto. E gli chiedono 5 euro per l'ingresso"Io, terremotato, devo pagare
per entrare nel campeggio"La struttura che ospita, ovviamente, è rimborsata dallo Stato
Episodi analoghi denunciati da diverse altre persone
Il camping Salinello di Tortoreto
"Scrivo alla Vs redazione sperando che almeno voi possiate dare voce a chi sta diventando sempre più invisibile, a dispetto delle belle notizie che vogliono far trapelare. L'episodio che sto per raccontare è ovviamente accaduto in presenza di testimoni.
14 giugno 2009. Ore 15 circa. Insieme alla mia ragazza, mi reco al campeggio Salinello di Tortoreto per andare al compleanno di suo cugino. Siamo tutti residenti a L'Aquila e domiciliati sulla costa a seguito del terremoto del 6 aprile scorso.
Come le volte precedenti, entro alla reception pronto a dare il documento, per ricevere in cambio il bracciale di riconoscimento per poter circolare liberamente all'interno dell'impianto.
Questa volta, però, la signorina chiede gentilmente di "pagare l'ingresso". Al mio primo stupore, segue la domanda: "Ingresso? Non sono venuto a fare le vacanze. Siamo tutti sfollati e noi vogliamo solo entrare per visitare un vostro ospite, un nostro parente, sfollato come noi. Altre volte non avete chiesto che i documenti. Cosa è cambiato? E perché?".
La signorina si impappina e mi guarda stralunata. Non voglio litigare, quindi chiamo la madre della mia ragazza che è domiciliata al Salinello. Arriva la signora ma non c'è verso di fare capire alla signorina della reception che se siamo lì non è per una gita di piacere, né per la tintarella. C'è addirittura un padre (sempre sfollato, ovviamente) che dovrà pagare per andare a trovare il figlio per il suo compleanno. Niente.
Cominciano ad alzarsi i toni e alle nostre proteste nel sentirci dire che i domiciliati sono liberi di uscire per incontrarsi con chi vogliono, seguono sconcertanti frasi dal tono vagamente umiliante: "Ma vi ci trovate tanto bene nella parte?". Personalmente trovo schifoso il comportamento della direzione, lo concretizzo con un "dovreste solo vergognarvi!" ed esco. Morale della favola: 10 euro per una visita di due persone (che, per la cronaca, può durare anche un'ora, ma sempre quello è il prezzo).
Mi chiedo quante volte alcune strutture vogliono fare cassa, per l'"ospitalità" che "offrono". Una volta dallo Stato e una volta dagli stessi terremotati. Mi chiedo chi sono i veri sciacalli. Mi chiedo persino se non siamo troppo fessi noi che ci facciamo trattare così.
Mi chiedo chi dovrebbe tutelare delle persone che oltre alla casa, agli affetti, al lavoro, stanno perdendo persino il rispetto degli altri.
Mi chiedo: se a soli due mesi dalla tragedia la cosidetta solidarietà è scesa a livelli così infimi, cosa succederà questo inverno?
Mi chiedo tante cose ma la sola cosa che riesco a sentire è solo la voce di una signorina che chiede se mi piace così tanto calarmi in questa parte e vorrei che lei e tutti quelli come lei potessero per un solo secondo ascoltare quello che abbiamo sentito una notte di poco più di due mesi fa. Vorrei farle piovere addosso di colpo giornate passate davanti a un sito internet.
Giornate, settimane, mesi... ad aspettare che venisse pubblicata la propria casa come agibile perché, a noi, come a migliaia come noi, il sole e il mare possono scaldare la pelle, ma non il cuore. Vorrei farle vedere i nostri luoghi. Diventati posti sfigurati e irriconoscibili, brulicanti di gente venuta da fuori, che non conosce e non ci conosce. Vorrei farle provare per un attimo quello che siamo stati, quello che siamo e quello che saremo, per chissà quanto altro tempo.
Non so quanto dovrà fare L'Aquila per rinascere, ma senz'altro dovrà volare molto più in alto di certe meschinità.
Grazie infinite per il Vs prezioso aiuto e per il lavoro che svolgete".
Stefano Falone
Ricercatore precario
Io che non ci sia internet nelle tendopoli non lo so, ma sicuramente c'è all'università perchè ci sono stata e so che funziona. Tra l'altro c'è anche il wi-fi gratuito (che c'era anche prima) con i propri notebook (per chi ce l'ha), quindi basterebbe spostarsi visto che gli autobus comunque girano e sono gratuiti... La mia non è una polemica, volevo solo dire quello che ho visto...
Che poi nelle tendopoli la situazione sia atroce (almeno dove non c'è l'aria condizionata, ma questo non lo so, nella tendopoli dell'uni a Coppito c'è solo un ventilatore nella tenda della segreteria...) non lo metto in dubbio, però qualcosa s'è "mosso" seppur poco...
http://www.facebook.com/note.php?note_id=91588203067&id=1342523796&ref=nf
Abruzzo. "Per entrare nei campi ora dobbiamo pagare. Che umiliazione.."
"Mi hanno chiesto 5 euro a persona..."
18 Giugno 2009 -- Nei campi degli sfollati in Abruzzo si paga per entrare, a meno che non ci si viva. È quanto almeno accade nel campeggio Salinello di Tortoreto, provincia di Teramo, dove un biglietto per entrare costa 5 euro. È un terremotato (domiciliato sulla costa dopo il sisma), ricercatore precario, Stefano Falone, a raccontare la vicenda in una lettera aperta.
Precisando di avere testimoni che potrebbero confermare l'accaduto, il ricercatore racconta che il 14 giugno si è recato con la ragazza al campeggio Salinello per andare al compleanno di cugino di lei.
"Come le volte precedenti, entro alla reception pronto a dare il documento, per ricevere in cambio il bracciale di riconoscimento per poter circolare liberamente all'interno dell'impianto. Questa volta, però, la signorina chiede gentilmente di pagare l'ingresso: dieci euro in tutto, 5 ciascuno. Non voglio litigare quindi chiamo la madre della mia ragazza che è domiciliata al Salinello. Arriva la signora ma non c'è verso di fare capire alla signorina della reception che se siamo lì non è per una gita di piacere, né per la tintarella. C'è addirittura un padre (sempre sfollato, ovviamente) che dovrà pagare per andare a trovare il figlio per il suo compleanno. Niente".
"Cominciano ad alzarsi i toni e alle nostre proteste nel sentirci dire che i domiciliati sono liberi di uscire per incontrarsi con chi vogliono, seguono sconcertanti frasi dal tono vagamente umiliante: 'Ma vi ci trovate tanto bene nella parte?'. Personalmente trovo schifoso il comportamento della direzione, lo concretizzo con un 'dovreste solo vergognarvi!' ed esco".
"Mi chiedo quante volte alcune strutture vogliono fare cassa, per l'ospitalità che 'offrono'. Una volta dallo Stato e una volta dagli stessi terremotati. Mi chiedo chi sono i veri sciacalli. Mi chiedo persino se non siamo troppo fessi noi che ci facciamo trattare così. Mi chiedo chi dovrebbe tutelare delle persone che oltre alla casa, agli affetti, al lavoro, stanno perdendo persino il rispetto degli altri".
gabi.2437
19-06-2009, 18:06
Poveracci... :(
StefAno Giammarco
20-06-2009, 21:56
Fatto, cambiato il maquillage della firma :)
Per me va bene, non suscita flame perché senza il collegamento con la precedente nessuno capisce il riferimento. Tutti furbi in questo forum
Questo è un blog di una tizia qualunque che è sempre stata contro berlusconi (vai indietro nei post), un po' come se il blog lo aprissi tu o altre persone quì.
Poi se davvero è una terremotata non lo so, ma di certo è inaffidabile quello che dice essendo di parte.
Intanto lei ha il coraggio di metterci nome e cognome in quello che dice, e vive nell'area terremotata da sempre, non da un mese.
Si chiama Anna Pacifici Colasacco, ed è mia amica, e ha vissuto per un mese in una roulotte in un campo.
E tu, invece, chi sei, nascosto dietro un nick ed un monitor?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.