PDA

View Full Version : [VGA]Driver ATI/Nvidia VS Driver produttore


Caridorc
15-06-2009, 13:08
Scheda video ATI: ASUS EAH4670.
Ho da poco installato un tri-boot composto da windows xp32/vista32/Seven64 RC1. La seguente è la configurazione dei driver:
XP: driver asus -> Versione 8.60-090316a1-079188C-Asus
Vista: driver ati -> Catalyst 9.5
Seven: driver ati -> Catalyst 9.4

Su Vista ho riscontrato diversi crash del driver tutti mentre guardavo video su YouTube (l'ultima versione di flash per chi non lo sapesse sfrutta i driver e le potenzialità della scheda video), però non sono riuscito a capire se fosse colpa del driver video o del sistema operativo (lo stesso tipo di crash è successo a mio fratello su Seven con i Catalyst 9.5). Dopo tutto questo preambolo la mia domanda è:

Cos'è meglio: driver del produttore (nel mio caso ASUS ma la domanda è in generale), o driver ati/nvidia (nel mio caso ati)?

Considerazioni che ho fatto:
- I driver del produttore li ha certificati il produttore, che in teoria dovrebbe saperne abbastanza della propria vga;
- I driver del produttore però non sono aggiornati costantemente ogni mese come quelli ati;
- Produttore a parte, la scheda è comunque stata concepita da ati/nvidia le quali in teoria ne sanno forse di più dei produttori sulle loro schede;

quindi...voi cosa ne pensate????

Mazda RX8
15-06-2009, 20:34
Scheda video ATI: ASUS EAH4670.
Ho da poco installato un tri-boot composto da windows xp32/vista32/Seven64 RC1. La seguente è la configurazione dei driver:
XP: driver asus -> Versione 8.60-090316a1-079188C-Asus
Vista: driver ati -> Catalyst 9.5
Seven: driver ati -> Catalyst 9.4

Su Vista ho riscontrato diversi crash del driver tutti mentre guardavo video su YouTube (l'ultima versione di flash per chi non lo sapesse sfrutta i driver e le potenzialità della scheda video), però non sono riuscito a capire se fosse colpa del driver video o del sistema operativo (lo stesso tipo di crash è successo a mio fratello su Seven con i Catalyst 9.5). Dopo tutto questo preambolo la mia domanda è:

Cos'è meglio: driver del produttore (nel mio caso ASUS ma la domanda è in generale), o driver ati/nvidia (nel mio caso ati)?

Considerazioni che ho fatto:
- I driver del produttore li ha certificati il produttore, che in teoria dovrebbe saperne abbastanza della propria vga;
- I driver del produttore però non sono aggiornati costantemente ogni mese come quelli ati;
- Produttore a parte, la scheda è comunque stata concepita da ati/nvidia le quali in teoria ne sanno forse di più dei produttori sulle loro schede;

quindi...voi cosa ne pensate????

di installare i driver che danno i siti ufficiali ati/nvidia...:O

Caridorc
15-06-2009, 21:47
Grazie della risposta:). Ma dimmi di più: perchè consigli di installare quelli ufficiali ati/nvidia invece di quelli del produttore?;)

Mazda RX8
15-06-2009, 21:53
Grazie della risposta:). Ma dimmi di più: perchè consigli di installare quelli ufficiali ati/nvidia invece di quelli del produttore?;)

primo perche sono più aggironati e più indicati, secondo perche non contengono tutte quelle porcherie di programmi proprietari del produttore che non fanno altro che appesantire il sistema...;)

MarcoChampion
15-06-2009, 22:32
io di solito per i pc fissi scarico sempre quelli dal sito di nvidia/ati mentre per i portatili ho letto un argomento che consigliava di tenere sempre quelli del produttore perchè alcuni modelli di portatili non sono compatibili con alcuni driver specifici... :fiufiu:

Mazda RX8
16-06-2009, 10:12
io di solito per i pc fissi scarico sempre quelli dal sito di nvidia/ati mentre per i portatili ho letto un argomento che consigliava di tenere sempre quelli del produttore perchè alcuni modelli di portatili non sono compatibili con alcuni driver specifici... :fiufiu:

minchiate... per nvidia scarica i driver da qui: www.laptopvideo2go.com
per ati scarica quelli originali del sito e poi moddali con mobility modder

Caridorc
16-06-2009, 12:06
Per quanto riguarda i programmini in più: adesso non so dire per altri produttori, ma per ASUS te li fa scaricare a parte e non ti obbliga...
Per quanto riguarda il moddare i driver: conta che non tutti possono essere capaci di farlo (io sì :ciapet: )...

Mazda RX8
16-06-2009, 20:04
Per quanto riguarda i programmini in più: adesso non so dire per altri produttori, ma per ASUS te li fa scaricare a parte e non ti obbliga...
Per quanto riguarda il moddare i driver: conta che non tutti possono essere capaci di farlo (io sì :ciapet: )...

allora installa quelli...:D

Caridorc
16-06-2009, 23:11
:rolleyes: mmmmm...dicevo solo che per alcuni produttori non è obbligatorio installare robaccia, tutto qui; non stavo tifando per quei driver...:D

Mazda RX8
17-06-2009, 14:10
:rolleyes: mmmmm...dicevo solo che per alcuni produttori non è obbligatorio installare robaccia, tutto qui; non stavo tifando per quei driver...:D

ma infatti ti dicevo installa quelli inteso per i mod visto che li sai moddare...:D

rainbow69
17-06-2009, 16:57
Spero che qualcuno mi possa dare una mano! Ho acquistato una scheda video Asus AH3650 Agp ed ho la necessita di aggiornare i driver per openGl. Solo che oltre ai driver proprietari (scaricabili dal sito asus ma vecchi di un anno) mi è impossibile installare i driver scaricati dal sito AMD/ATI.
Grazie in anticipo

Mazda RX8
17-06-2009, 21:36
Spero che qualcuno mi possa dare una mano! Ho acquistato una scheda video Asus AH3650 Agp ed ho la necessita di aggiornare i driver per openGl. Solo che oltre ai driver proprietari (scaricabili dal sito asus ma vecchi di un anno) mi è impossibile installare i driver scaricati dal sito AMD/ATI.
Grazie in anticipo

li hai moddati prima di instalalrli?

rainbow69
18-06-2009, 14:21
li hai moddati prima di instalalrli?

Scusami Se ti rispondo oggi. Non li ho moddati (non sò come farlo) per questo chiedo soccorso :cry:

Mazda RX8
18-06-2009, 20:33
Scusami Se ti rispondo oggi. Non li ho moddati (non sò come farlo) per questo chiedo soccorso :cry:

li devi moddare con mobility modder...

Qua ci sono le istruzioni: http://www.driverheaven.net/modtool.php

Caridorc
20-06-2009, 17:01
ma infatti ti dicevo installa quelli inteso per i mod visto che li sai moddare...:D

:confused: No scusa allora non ho capito: non ho nessun bisogno di moddare i driver dato che non posseggo alcun portatile.;)
I driver del produttore che dicevo io sono quelli della scheda video per il pc fisso (desktop), e in quelli che ho io la "robaccia" è facoltativamente downloaddabile dal sito asus...:oink:

Quindi tenendo conto dell'assenza di "robaccia" dai driver del produttore (asus nel mio caso), cosa sarebbe meglio fare: installare i driver del produttore o quelli ati/nvidia aggiornati costantemente? :p

rainbow69
21-06-2009, 12:03
li devi moddare con mobility modder...

Qua ci sono le istruzioni: http://www.driverheaven.net/modtool.php

Mi scuso ancora per averti risposto con giorni di ritardo!
Sono fuori casa per lavoro e non riesco a collegarmi spesso.
Domani proverò a moddare i driver ATI e spero che tutto funzioni.
Un'ultima domanda, ho visto che quel metodo vale per i chip integrati direttamente sulle mainboard (Ati mobility) funziona anche per le schede generiche per pc su bus AGP?
Ciao e grazie 1000 per i consigli.

Mazda RX8
21-06-2009, 18:40
:confused: No scusa allora non ho capito: non ho nessun bisogno di moddare i driver dato che non posseggo alcun portatile.;)
I driver del produttore che dicevo io sono quelli della scheda video per il pc fisso (desktop), e in quelli che ho io la "robaccia" è facoltativamente downloaddabile dal sito asus...:oink:

Quindi tenendo conto dell'assenza di "robaccia" dai driver del produttore (asus nel mio caso), cosa sarebbe meglio fare: installare i driver del produttore o quelli ati/nvidia aggiornati costantemente? :p

quelli aggiornati constantemente da ati/nvidia

Caridorc
25-06-2009, 14:30
Un'ultima domanda, ho visto che quel metodo vale per i chip integrati direttamente sulle mainboard (Ati mobility) funziona anche per le schede generiche per pc su bus AGP?

Che senso avrebbe? Se intendi dire moddarli per renderli compatibili con le schede AGP non ha senso perchè i driver sono compatibili con MODELLI di schede (vedi la lista di compatibilità sul relativo sito) e quelle schede vanno bene con quei driver sia che siano AGP (se le trovi) che siano PCI Express.
Esempio: per la ati HD 3850 (mi pare sia l'ultima ati AGP) gli ultimi driver sono i catalyst 9.6 e questi vanno bene sia per la versione AGP della scheda che per quella PCI-Exp.

quelli aggiornati constantemente da ati/nvidia

:yeah: