View Full Version : Mi aiutate a prendere la cucina?
Ciao a tutti,
mi servirebbe il vostro aiuto :D
Siccome sto facendo casa, e sono quasi all'arredamento, devo comperare la cucina..
Dato per scontato che non posso permettermi Scavolini, Snaidero et similari, volevo chiedere se per caso qualcuno di voi ha cucine di marche sconosciute, o ikea/mondoconvenienza et similari e qualche parere.
Vi ringrazio :)
Marco
MartiniG.
15-06-2009, 09:20
Ciao a tutti,
mi servirebbe il vostro aiuto :D
Siccome sto facendo casa, e sono quasi all'arredamento, devo comperare la cucina..
Dato per scontato che non posso permettermi Scavolini, Snaidero et similari, volevo chiedere se per caso qualcuno di voi ha cucine di marche sconosciute, o ikea/mondoconvenienza et similari e qualche parere.
Vi ringrazio :)
Marco
Io comprai la cucina dopo i consigli di questo forum
http://www.arredamento.it/forum/viewforum.php?f=2&sid=4ceddd28eec9aa45b1d70af21a7ea00d
scaricati il programma per farti la composizione in base ai tuoi spazi e gira per preventivi.... di solito dovrebbero bastare una ventina..... non ti spaventare!!!
tieni presente che anche l'Ikea ha anche ottime marche, mi sembra che venda anche la Veneta Cucine, chiaramente con il marchio Ikea, io ho comprato Doimo.
domthewizard
15-06-2009, 09:33
http://www.ikea.com/it/it/catalog/categories/departments/kitchen/
segui i suggerimenti :D
http://www.ikea.com/ms/it_IT/rooms_ideas/splashplanners.html qua c'è il planner, ossia lo strumento per la creazione dei mobili :D
tini presente che all' ikea i mobili ad angolo sono 2 in croce quindi se cerchi soluzioni a L o C è dura
monkey island
15-06-2009, 11:07
Budget massimo? Certo che le cucine IKEA sono proprio brutte oltre che scadenti..
:dissident:
15-06-2009, 11:10
Ciao a tutti,
mi servirebbe il vostro aiuto :D
Siccome sto facendo casa, e sono quasi all'arredamento, devo comperare la cucina..
Dato per scontato che non posso permettermi Scavolini, Snaidero et similari, volevo chiedere se per caso qualcuno di voi ha cucine di marche sconosciute, o ikea/mondoconvenienza et similari e qualche parere.
Vi ringrazio :)
Marco
Si ma quanto vuoi spendere?!?
Senno' ti consiglio Boffi.. :D
Dipende da quanto vuoi spendere... in casa abbiamo cambiato da poco abbiamo messo una Veneta Cucine ed è molto valida.
Ora dobbiamo prenderne un'altra volevamo spendere meno stiamo valutando Ar-Tre Cucine (probabilmente prenderemo la "Vela")
Io comprai la cucina dopo i consigli di questo forum
http://www.arredamento.it/forum/viewforum.php?f=2&sid=4ceddd28eec9aa45b1d70af21a7ea00d
scaricati il programma per farti la composizione in base ai tuoi spazi e gira per preventivi.... di solito dovrebbero bastare una ventina..... non ti spaventare!!!
tieni presente che anche l'Ikea ha anche ottime marche, mi sembra che venda anche la Veneta Cucine, chiaramente con il marchio Ikea, io ho comprato Doimo.
Grazie! Poco dopo aver scritto ho trovato questo sito da te segnalato e da stamane lo sto leggendo :D
http://www.ikea.com/it/it/catalog/categories/departments/kitchen/
segui i suggerimenti :D
http://www.ikea.com/ms/it_IT/rooms_ideas/splashplanners.html qua c'è il planner, ossia lo strumento per la creazione dei mobili :D
Scaricato ieri sera, stasera se riesco provo questo programma ;)
tini presente che all' ikea i mobili ad angolo sono 2 in croce quindi se cerchi soluzioni a L o C è dura
Grazie della info, allora son già tagliato fuori dato che vogliamo fare la cucina a C :(
Budget massimo? Certo che le cucine IKEA sono proprio brutte oltre che scadenti..
Budget non ne abbiamo uno preciso, certo non possiamo fare spese enormi dato che stiamo per sposarci e ci accontentiamo..
Si ma quanto vuoi spendere?!?
Senno' ti consiglio Boffi.. :D
Come sopra, proprio non saprei..
Per la nostra cifra mi sa che solo ikea o mondoconvenienza (o cucine che cadono dai camion haha :D )
ps) Escludo da tutto gli elettrodomestici, perchè grazie a mio cognato ho lo sconto del 55% su quelli quindi li prendo a parte (a incasso)
monkey island
15-06-2009, 11:29
Io ho preso una cucina classica della Astra modello Fiorenza (http://www.astra.it/jsps/prodotto.jsp/node=ECOM00001370) con cappa intarsiata da 150 cm, piano in Fragranite, elettrodomestici Miele più tavolo fratino in legno massello 180x90 allungabile fino a 360 cm e relative sedie. Mi è costata parecchio ma ne ero innamorato perso..
Io ho preso una cucina classica della Astra modello Fiorenza (http://www.astra.it/jsps/prodotto.jsp/node=ECOM00001370) con cappa intarsiata da 150 cm, piano in Fragranite, elettrodomestici Miele più tavolo fratino in legno massello 180x90 allungabile fino a 360 cm e relative sedie. Mi è costata parecchio ma ne ero innamorato perso..
mi hai fatto rigurgitare il pranzo di natale del '92 con quella foto :asd:
mi hai fatto rigurgitare il pranzo di natale del '92 con quella foto :asd:
:asd:
:dissident:
15-06-2009, 12:43
mi hai fatto rigurgitare il pranzo di natale del '92 con quella foto :asd:
:D
siamo in 2, ma non osavo dirlo
Come sopra, proprio non saprei..
Per la nostra cifra mi sa che solo ikea o mondoconvenienza (o cucine che cadono dai camion haha :D )
ikea e' conveniente solo se il trasporto e montaggio te lai da solo. altrimenti ha dei prezzi assolutamente in linea con tutti gli altri ;)
personalmente mi sono rivolto a un negozietto d'arredamento che, con la stessa cifra di una cucina ikea (comprensiva di trasporto e montaggio) mi ha dato la possibilita' di modularla completamente a mio piacimento, scegliendo i colori su un campione praticamente infinito (c'erano 7 tipi di bianco che ancora non sono riuscito a capire in cosa differivano uno dall'altro :D ) e con una qualita' piu' che discreta.
su mondo convenienza, oltre al solito discorso delle spese di trasporto e montaggio da calcolare a parte, non ho sentito grandi pareri positivi, soprattutto sull'assistenza postvendita.
ikea e' conveniente solo se il trasporto e montaggio te lai da solo. altrimenti ha dei prezzi assolutamente in linea con tutti gli altri ;)
personalmente mi sono rivolto a un negozietto d'arredamento che, con la stessa cifra di una cucina ikea (comprensiva di trasporto e montaggio) mi ha dato la possibilita' di modularla completamente a mio piacimento, scegliendo i colori su un campione praticamente infinito (c'erano 7 tipi di bianco che ancora non sono riuscito a capire in cosa differivano uno dall'altro :D ) e con una qualita' piu' che discreta.
su mondo convenienza, oltre al solito discorso delle spese di trasporto e montaggio da calcolare a parte, non ho sentito grandi pareri positivi, soprattutto sull'assistenza postvendita.
Ti ringrazio, gentilissimo!
Il mio vantaggio è che mio cognato ha la falegnameria, quindi montaggio et similari eventualmente potrebbe darmi supporto.
Per il "dove" prenderla sono davvero in difficoltà, i posti in zona dove vivo hanno tutti roba di qualità che purtroppo sfora dal budget :(
AceGranger
15-06-2009, 13:26
Budget massimo? Certo che le cucine IKEA sono proprio brutte oltre che scadenti..
brutte ci puo stare, va a gusti, ma scadenti direi di no, visto che sono costruite con gli stessi identici metodi della tua cucina, a parte il tavolo in legno massello.
:dissident:
15-06-2009, 13:29
cmq il mio consiglio e' di non risparmiare troppo sulla cucina (e sul bagno) perche' sono gli ambienti piu' importanti e usati
Brigante
15-06-2009, 13:31
Purtroppo la cucina è l'ambiente di casa dove NON si può fare troppa economia per non ritrovarsi in poco tempo con la stessa che casca a pezzi. Acqua, olio, fumi, schizzi, uso continuo, ecc. metteranno a dura prova i materiali di una cucina scadente e ti porteranno solamente a spendere i soldi due volte. Lo so che una cucina buona costa, però girati diversi mobilifici, prova diverse configurazioni, magari fai una spesa più oculata sugli elettrodomestici, molti risparmiano sui mobili della cucina ma poi comprano il frigo da 1.600,00 Euro a quattro porte con monitor LCD e supercazzole varie, oppure il forno con 20 funzioni per poi utilizzare sempre le solite due.
;)
ciriccio
15-06-2009, 13:33
E se rimandate un po' fino a quando le spese non saranno un problema almeno per queste cose?
E se rimandate un po' fino a quando le spese non saranno un problema almeno per queste cose?
Sarebbe bello, solo che la casa e' completamente vuota, dovremmo cucinare sui fornelletti della camping gaz :D
monkey island
15-06-2009, 14:42
mi hai fatto rigurgitare il pranzo di natale del '92 con quella foto :asd:
Addirittura.. è evidente che non vi piacciono le cose rustiche/classiche ma il plasticosissimo moderno.
monkey island
15-06-2009, 14:48
brutte ci puo stare, va a gusti, ma scadenti direi di no, visto che sono costruite con gli stessi identici metodi della tua cucina, a parte il tavolo in legno massello.
Ma che stai a dì :asd: le ante e le strutture interne sono in legno massello, mentre alcune piccole parti sono impiallacciate in legno.. laminato, MDF e trucciolare non ce ne sono.. non è per fare quello che... ma solo per puntualizzare.. d'altronde mi è costata 16.000 euro e se c'era anche solo del laminato se la tenevano :Puke:
monkey island
15-06-2009, 14:53
cmq il mio consiglio e' di non risparmiare troppo sulla cucina (e sul bagno) perche' sono gli ambienti piu' importanti e usati
Purtroppo la cucina è l'ambiente di casa dove NON si può fare troppa economia per non ritrovarsi in poco tempo con la stessa che casca a pezzi. Acqua, olio, fumi, schizzi, uso continuo, ecc. metteranno a dura prova i materiali di una cucina scadente e ti porteranno solamente a spendere i soldi due volte. Lo so che una cucina buona costa, però girati diversi mobilifici, prova diverse configurazioni, magari fai una spesa più oculata sugli elettrodomestici, molti risparmiano sui mobili della cucina ma poi comprano il frigo da 1.600,00 Euro a quattro porte con monitor LCD e supercazzole varie, oppure il forno con 20 funzioni per poi utilizzare sempre le solite due.
;)
Vi quoto alla grande.
brutte ci puo stare, va a gusti, ma scadenti direi di no, visto che sono costruite con gli stessi identici metodi della tua cucina, a parte il tavolo in legno massello.stessi metodi, ma materiali differenti :fagiano:
cmq il mio consiglio e' di non risparmiare troppo sulla cucina (e sul bagno) perche' sono gli ambienti piu' importanti e usati
quotissimissimo. :O
monkey island
15-06-2009, 15:00
stessi metodi, ma materiali differenti :fagiano:
Eh già.. :)
tra le economiche ti sconsiglierei mondo convenienza.. le strutture sono in simil-cartone e la qualità è a dir poco allucinante.
le cucine dell'ikea non sono nè brutte nè fatte male, costano il giusto e ti danno la possibilità di crearti un ambiente decisamente completo senza svenarti.
se vuoi salire di prezzo ci sono molte alternative.. certo dipende da quanto sareste disposti a spendere.
personalmente la cucina è stato il locale dove abbiamo speso di più, praticamente quasi 2/3 del budget a disposizione.. abbiamo preso una Valcucine modello Artematica Vitrum, stupenda e facilissima da pulire. certo che costa molto.. però la cucina ti dura anni e anni, soprattutto se è di buona fattura.
Anche le Ernesto Meda sono molto buone, però siamo sempre su prezzi alti.
Chiamando in causa un falegname, quindi facendotela fare su misura da un architetto, sei circa sui 1000 euro a metro lineare con materiali decenti.
Ciao a tutti,
mi servirebbe il vostro aiuto :D
Siccome sto facendo casa, e sono quasi all'arredamento, devo comperare la cucina..
Dato per scontato che non posso permettermi Scavolini, Snaidero et similari, volevo chiedere se per caso qualcuno di voi ha cucine di marche sconosciute, o ikea/mondoconvenienza et similari e qualche parere.
Vi ringrazio :)
Marco
Molto dipende anche dal budget e dalle dimensioni della cucina.
Cmq quello che costa veramente molto sono tutti gli elettrodomestici.
Per dirti una c'è Arredo3 che ha ottima qualità e prezzi decenti, se no come detto Ikea, se no se hai voglia, potresti farti un giro a Muggio, vicino a Monza che c'è tutto il quartiere con negozi d'arredamento.
Giusto per farti un'idea di prezzi, ma ti sconsiglio di comprare lì, perchè hanno prezzi leggermenti più alti e poi ti fregano. :doh:
E stai anche attento ad andare in posti tipo mercatone uno o quelli molto grandi perchè a me hanno proposto una cucina di marca scadente a un prezzo esageratissimo, poi mi facevano lo sconto del 20% perchè era sabato, del 10% perchè c'era il salone del mobile, un'altro 10% non so perchè, e se la fermavo entro domenica un'ulteriore 5%.:ciapet:
E li ho mandati a quel paese...:D
AceGranger
15-06-2009, 17:11
Ma che stai a dì :asd: le ante e le strutture interne sono in legno massello, mentre alcune piccole parti sono impiallacciate in legno.. laminato, MDF e trucciolare non ce ne sono.. non è per fare quello che... ma solo per puntualizzare.. d'altronde mi è costata 16.000 euro e se c'era anche solo del laminato se la tenevano :Puke:
ah ok, perchè la tua è tutta in masselo, ma le cucine normali, che ti fanno i mobilieri, a meno che non lo richiedi esplicitamente tu in legno massello, sono fatte tutte in truciolato impiallacciato, laminato o laccato.
comprarla da un falegname o all'ikea non cambia, poi ovvio, dal falegname hai piu scelta ed è fatta su misura
AceGranger
15-06-2009, 17:14
stessi metodi, ma materiali differenti :fagiano:
no no, se parli di legno massello ok, all'ikea non li trovi, ma il resto sono gli stessi identici laminati che trovi dal tuo falegname, che fa arrivare dalle stesse ditte prodruttrici dalle quali le compra ikea
:dissident:
15-06-2009, 17:19
abbiamo preso una Valcucine modello Artematica Vitrum, stupenda e facilissima da pulire.
Valcucine fa davvero delle bellissime cucine, anche come materiali
Farla fare dal falegname, occhio che non tutti hanno le soluzioni tecnologiche al top (anche solo a livello di cerniere, guide ecc)
ciriccio
16-06-2009, 06:32
Sarebbe bello, solo che la casa e' completamente vuota, dovremmo cucinare sui fornelletti della camping gaz :D
Ehm... mi sa che non mi ha capito :asd:
Io dico rimandare proprio il matrimonio fino a quando la situazione economica generale non migliori un po':p
ciriccio
16-06-2009, 06:33
tra le economiche ti sconsiglierei mondo convenienza..
Mio dio... dovevo comprare un armadio e ci sono passato per curiosità...
Mi sembrava un negozio di albanesi:Puke:
Brigante
16-06-2009, 07:35
Molto dipende anche dal budget e dalle dimensioni della cucina.
Cmq quello che costa veramente molto sono tutti gli elettrodomestici.
...
No, non direi, gli elettrodomestici ci sono di tutti i prezzi e il mercato è molto vario, basta scegliere con un poco di intelligenza e non farsi abbindolare da quelli con diecimila funzioni, perché poi si utilizzeranno sempre le stesse due, questo vale sia per la lavastoviglie, che per il forno e il frigo. Alcuni miei amici hanno speso cifre folli per acquistare elettrodomestici superfighi e poi non li sanno neanche usare! Lo stesso per i piani cottura in cristallo, costano un botto, sono bellissimi da vedere (si...in negozio però) poi a casa se non li pulisci costantemente fanno cagare! Meglio quelli in acciaio.
Ehm... mi sa che non mi ha capito :asd:
Io dico rimandare proprio il matrimonio fino a quando la situazione economica generale non migliori un po':p
Haha ma no dai!
Il fatto che uno non possa spendere 15 mila euro di cucina non vuol dire che la situazione economica non sia buona, semplicemente che sposandoci a 24 e 21 anni investiamo per finire la casa e per ora ci accontentiamo di una cucina da 5 mila euro ;)
Allora....discorso cucina.
Intanto ringrazio tutti quanti per i consigli/aiuti; ieri sera mi sono fermato da un negozio di cucine qui in zona, e forse forse..
Ho visto questo modello della Artec, Gruppo Colombini..
http://www.artkonyha.hu/termek_kepek/24_nagykep.jpg
Lasciamo perdere completamente la disposizione, dato che io ho necessità di coprire 3 muri (cucina a "C"), comunque ora mi fanno un progetto con questo modello e per coprire i miei 8 mt totali circa ci vogliono sui 4/5 mila euro (ai quali dovrò poi aggiungere gli elettrodomestici che però ho scontati del 55% ;) ).
Ora attendo il preventivo per giovedì sera e vediamo :)
Brigante
16-06-2009, 07:41
Per quanto riguarda Mondo Convenienza e IKEA, con tutto il rispetto per che acquista da loro, io non ci comprerei quasi nulla, se i prezzi sono così bassi un motivo c'è e purtroppo il motivo è la qualità dei materiali; passi la camera da letto o il salotto, ma la cucina no! Andrei da loro se dovessi arredare una seconda casa, tipo mare o montagna, allora si (...ad avercele!).
Brigante
16-06-2009, 07:48
Haha ma no dai!
Il fatto che uno non possa spendere 15 mila euro di cucina non vuol dire che la situazione economica non sia buona, semplicemente che sposandoci a 24 e 21 anni investiamo per finire la casa e per ora ci accontentiamo di una cucina da 5 mila euro ;)
Allora....discorso cucina.
Intanto ringrazio tutti quanti per i consigli/aiuti; ieri sera mi sono fermato da un negozio di cucine qui in zona, e forse forse..
Ho visto questo modello della Artec, Gruppo Colombini..
http://www.artkonyha.hu/termek_kepek/24_nagykep.jpg
Lasciamo perdere completamente la disposizione, dato che io ho necessità di coprire 3 muri (cucina a "C"), comunque ora mi fanno un progetto con questo modello e per coprire i miei 8 mt totali circa ci vogliono sui 4/5 mila euro (ai quali dovrò poi aggiungere gli elettrodomestici che però ho scontati del 55% ;) ).
Ora attendo il preventivo per giovedì sera e vediamo :)
Ma perchè 15.000 Euro?! Scusa, quant'è grande la tua cucina? Certo, se hai una cucina abitabile di 20 mq è un conto, ma se l'ambiente è più piccolo il prezzo scende di molto. Io ho acquistato una Scavolini tre anni fà, ho speso 5.800 per una cucina di 6mq, compresi frigo e forno Siemens e piano cottura Franke.
Ma perchè 15.000 Euro?! Scusa, quant'è grande la tua cucina? Certo, se hai una cucina abitabile di 20 mq è un conto, ma se l'ambiente è più piccolo il prezzo scende di molto. Io ho acquistato una Scavolini tre anni fà, ho speso 5.800 per una cucina di 6mq, compresi frigo e forno Siemens e piano cottura Franke.
15 mila era una battuta, rispondevo a ciriccio che suggetiva di rinviare il matrimonio solo per una cucina di alto livello :D
Comunque, come dicevo, devo "coprire" 3 pareti per un totale di circa 8,5 mt.
La cucina che ho postato sopra come modello piacerebbe sia a me che alla donna, ora vediamo il progetto e il costo gioved' ;)
ps) Il piano giorno abbiamo fatto un open space, e la parte riservata alla cucina è circa 10/11 mq
ciriccio
16-06-2009, 08:34
Ma no dai... :asd:
Io non ti ho suggerito di rinviare il matrimonio per la cucina :asd:
Ti ho suggerito di farlo perchè se la cucina che è una cosa fondamentale ti crea un problema economico (giustissimo... ci mancherebbe...), immagino capiterà per ogni altra cosa no?
Io non riuscirei mai a sposarmi dovendo pensare ogni momento ai soldi perchè tutta la favola andrebbe veramente a p... per me... mi segui?
Siete molto giovani ed è normalissimo dover guardare le spese più di altri ma sei sicuro di voler affrontare tutto ora?
Solo questo intendevo:p
Certo... qualcuno dirà... e all'epoca dei nostri genitori o nonni?
Non era anche peggio?
Sì era peggio ma il mondo è cambiato...
Non bisogna certo essere schiavi del consumismo ma a volte la vita di coppia penso risenta molto di questo tipo di problemi e non è bello secondo me.
Poi... opinioni ci mancherebbe :asd:
Io ho una cucina di 20m^2 nella casa che sto per comprare, costerà molto arredarla :muro: :muro: :muro: ?
Secondo me il budget è tutto! Non puoi partire con una cucina non fissandoti un budget, almeno di massima, per una cucina puoi spendere da 900 euro (primo prezzo mondoconvenienza) ad una cifra prossima all'infinito...
Io mi ero fissato circa 7/8000 euro di budget ma quando poi ho visto che con circa 9000 euro ci infilavo dentro anche il piano in okite e gli elettrodomestici ho fatto questo sforzo rinunciando ad altro (bagno).
Per la cronaca mi son preso una Veneta cucine e per ora ne sono strasoddisfatto!
Per quanto riguarda Mondo Convenienza e IKEA, con tutto il rispetto per che acquista da loro, io non ci comprerei quasi nulla, se i prezzi sono così bassi un motivo c'è e purtroppo il motivo è la qualità dei materiali; passi la camera da letto o il salotto, ma la cucina no! Andrei da loro se dovessi arredare una seconda casa, tipo mare o montagna, allora si (...ad avercele!).
ikea abbatte i costi grazie alla standardizzazione e agli enormi volumi di produzione, mondoconvenienza&co risparmiano proprio sui materiali..
posso dirti che i materiali in una cucina sono fondamentali, pena ritrovarsi piani incurvati e pensili marci dopo poco tempo.
willywilly77
16-06-2009, 16:20
Haha ma no dai!
Il fatto che uno non possa spendere 15 mila euro di cucina non vuol dire che la situazione economica non sia buona, semplicemente che sposandoci a 24 e 21 anni investiamo per finire la casa e per ora ci accontentiamo di una cucina da 5 mila euro ;)
Allora....discorso cucina.
Intanto ringrazio tutti quanti per i consigli/aiuti; ieri sera mi sono fermato da un negozio di cucine qui in zona, e forse forse..
Ho visto questo modello della Artec, Gruppo Colombini..
http://www.artkonyha.hu/termek_kepek/24_nagykep.jpg
Lasciamo perdere completamente la disposizione, dato che io ho necessità di coprire 3 muri (cucina a "C"), comunque ora mi fanno un progetto con questo modello e per coprire i miei 8 mt totali circa ci vogliono sui 4/5 mila euro (ai quali dovrò poi aggiungere gli elettrodomestici che però ho scontati del 55% ;) ).
Ora attendo il preventivo per giovedì sera e vediamo :)
Lascia stare le cucine di Colombini :D se non hanno cambiato truciolare da quando ci lavoravo io d'estate 10 anni fa; fanno cagare, se provi a rismontarla ti rimane i mano
ikea abbatte i costi grazie alla standardizzazione e agli enormi volumi di produzione, mondoconvenienza&co risparmiano proprio sui materiali..
posso dirti che i materiali in una cucina sono fondamentali, pena ritrovarsi piani incurvati e pensili marci dopo poco tempo.
I miei hanno una cucina ikea e, ok che se la son montata loro, ma vai a trovarci un'allineamento tra le parti che tale si possa chiamare... :asd:
AceGranger
16-06-2009, 16:32
I miei hanno una cucina ikea e, ok che se la son montata loro, ma vai a trovarci un'allineamento tra le parti che tale si possa chiamare... :asd:
io ho un paio di mobili ikea che mi sono montato e non mi sono mai capitati parti non allineate; anche perchè i pezzi vengono tagliati da macchine a controllo numerico, e, a meno di un caso sfigato che potevi farti sostituire, dobito fortemente che siano i pezzi a non essere stati tagliati correttamente.
willywilly77
16-06-2009, 16:39
io ho un paio di mobili ikea che mi sono montato e non mi sono mai capitati parti non allineate; anche perchè i pezzi vengono tagliati da macchine a controllo numerico, e, a meno di un caso sfigato che potevi farti sostituire, dobito fortemente che siano i pezzi a non essere stati tagliati correttamente.
Penso che intenda l'allineati fra i vari pensili top basi ect ect.
Molto dipende dal pavimento e dai muri; la cucina me la sono assemblata io, ho una casa di 40 anni, i muri sono storti e il pavimeto in alcuni punti è in pendenza; morale 1 giornata tra regolazione gambe, rifilatura della piana di marmo regolazione cerniere varie.
I miei hanno una cucina ikea e, ok che se la son montata loro, ma vai a trovarci un'allineamento tra le parti che tale si possa chiamare... :asd:
certe cose conviene farle montare.. ci mettono 1/10 del tuo tempo e fanno solo quello tutto il giorno, la differenza la vedi eccome.
te lo dice un fan dei montaggi ikea :D
monkey island
16-06-2009, 18:11
Io ho una cucina di 20m^2 nella casa che sto per comprare, costerà molto arredarla :muro: :muro: :muro: ?
La metratura non centra nulla col costo.. dipende da tanti fattori come marca, qualità dei materiali, finiture, elettrodomestici e metri lineari..
Io ad esempio ho arredato la cucina ad L (7,5 mt/l) nella mia cucina (30 m2)
beh prima della marche la vuoi classica o moderna?
poi inizia a girare ma tanto
fatti fare preventivi su preventivi (cercando di tenere la medesima configurazione di mobili ed elettrodomestici)
non fissarti su un modello o una marca se non hai fretta vai alle fiere
ho la cucina da poco piu di 2 mesi e sono soddisfattissimo (beh non è di certo economica anzi ho cercato un livello medio alto pero' la differenza c'è tutta)
monkey island
16-06-2009, 20:27
Dovendo scegliere forzatamente con un occhio al prezzo ho acquistato tutta la mobilia essenziale per l'appartamento a MondoConvenienza, cucina compresa (ad L, circa 3 mt).
Con poco meno di 6000 € ho comprato tutto, impossibile trovare prezzi più bassi.
6000 euro tutto l'arredamento? :eek:
monkey island
16-06-2009, 20:38
Quasi 6000 €, era qualcosa meno :)
Dopo aver speso 15.000 € per la ristrutturazione spendere un solo euro in più sarebbe stato impossibile.
15.000 di ristrutturazione? :eek: Come fate a spendere così poco? Io per ristrutturare stò spendendo sui 150.000..:doh:
Come qualcuno ti ha già consigliato, pure io posso dirti di guardare la Veneta Cucine. Poi dipende molto dagli accessori che vai a mettere e dai metri lineari della cucina, io e mia moglie lo scorso anno quando abbiamo arredato casa, eravamo partiti per Ikea e Mondoconvenienza, ma poi fatti 4 conti e vista la qualità abbiamo deciso che per la cucina bisognava fare la scelta giusta. Ikea in questo senso non è male, ha comunque una buona qualità sui modelli top di gamma. Mondoconvenienza, a parte che ha 4 modelli e poi cambia solo il colore, ha davvero una pessima qualità. Una coppia di amici ha preso la cucina da loro un paio di anni fa, ma ora valutano già di cambiarla. Da Ikea abbiamo invece preso l'arredo bagno e altre cose. Ma la cucina è l'ambiente che si usa di più ed è più stressato.
15.000 di ristrutturazione? :eek: Come fate a spendere così poco? Io per ristrutturare stò spendendo sui 150.000..:doh:
Concordo, tra pavimenti, muri e impianti elettrici, noi abbiamo speso 80.000 euro di 90 mq ! :eek: C'è da dire che abbiamo messo il riscaldamento a pavimento, doppivetri, pavimenti e pareti del bagno in resina spatolata ecc, ma con 15.000 euro ci fai a malapena un impianto elettrico in regola d'arte. Poi dipende sempre da uno cosa può e non può chiaro. Idem per i mobili. Saprà pure lui che con 6000 euro, se gli dureranno 3 o 4 anni in buone condizioni sarà già molto. Purtroppo la qualità si paga.
ho sostituito le persiane con quelle in alluminio
perchè alluminio e non pvc?
Sono migliori?
decisamente, le capacità di isolamento e taglio termico sono le migliori tra le tipologie possibili (alluminio, legno, pvc) e la manutenzione inesistente.
vabbè, comunque stiamo andando OT, scusami :D
Con 15.000 € ho rifatto tutti gli impianti (luce, gas, acqua) ho rifatto uno dei due bagni, ho rifatto parte dei pavimenti, ho sostituito le persiane con quelle in alluminio (le tapparelle ho usato quelle presenti) ed ho re-imbiancato il tutto. La casa è sui 75 mq.
Elettricista ed idraulico sono persone fidate e sopratutto il primo non ha strafatto, ha giusto rinnovato il pre-esistente senza aggiungere una sola presa. La ditta edile (che è stata la spesa maggiore, chiaramente) è di mio zio che sicuramente mi ha trattato bene (senza lavorare gratis).
Considerando che mia madre utilizzava ancora una cucina in impiallacciato (come quella che ho comprato) risalente al matrimonio (datato '75) potete ben capire che siamo persone che si accontantano e che non fanno debiti per avere quel qualcosa in più.
Va beh, se è una ristrutturazione parziale o chiamiamolo ripristino, ci sta anche, se non hai rifatto tutti i pavimenti, ne tutti gli impianti idraulici, ne i serramenti ecc e hai avuto conoscenze ok. Io pure ho il suocero che ha un impresa edile e ha fatto molte cose lui, e anche per l'elettricista ci ha pensato lui conoscendo. Però è stato fatto tutto, compreso tutte le placche nuove, ci vuol poco a triplicare la tua cifra. Per i mobili, una volta duravano comunque di più. Ma ripeto, ognuno fa come può e ritiene opportuno. Magari c'è gente che predilige farsi i debiti per la macchina, chi magari per una casa.
decisamente, le capacità di isolamento e taglio termico sono le migliori tra le tipologie possibili (alluminio, legno, pvc) e la manutenzione inesistente.
vabbè, comunque stiamo andando OT, scusami :D
Concordo, pvc !
monkey island
16-06-2009, 21:09
perchè alluminio e non pvc?
Concordo, pvc !
Il PVC è ottimo per le finestre interne ma per le persiane da quel che ho visto poco.. molto più consigliato l'alluminio per la resistenza maggiore rispetto al PVC, la stessa assenza di manutenzione e il costo allineato.
Io ho scelto di rimanere sul classico scegliendo uno scurone in legno (http://www.lineaambienti.it/workO/p_r/p_r-83-bimg-scuroni-in-legno_b.jpg)
O chi predilige non farne (me) :D
Eh beato te se puoi. Io a 32 anni e mia moglie di 31 non avevamo certo le disponibilità. La casa l'han pagata i nostri genitori, suo padre ci ha lavorato gratis, a parte i materiali. Ma o svuotavamo i conti e ancora non bastavano, oppure si fa il mutuo :D
Il PVC è ottimo per le finestre interne ma per le persiane da quel che ho visto poco.. molto più consigliato l'alluminio per la resistenza maggiore rispetto al PVC, la stessa assenza di manutenzione e il costo allineato.
Io ho scelto di rimanere sul classico scegliendo uno scurone in legno (http://www.lineaambienti.it/workO/p_r/p_r-83-bimg-scuroni-in-legno_b.jpg)
Noi per questioni estetiche ( anche se è una casa indipendente ) e dato anche che è un po' moderna, abbiamo optato per il pvc. ( la classica tapparella ). Il Legno lo abbiamo usato per i serramenti interni. I legno comunque richiede troppa manutenzione per me, l'alluminio lo abbiamo scartato in quanto il costo non mi giustificava il prezzo. siamo Ot...
Rileggendo i post ho capito che forse mi ero spiegato male. Per quanto riguarda le persiane ho sostituito la struttura in ferro con quella in alluminio ma le tapparelle sono rimaste quelle presenti e sono in pvc.
ma persiane o tapparelle? :D
Grazie a tutti per l'aiuto e i consigli, stasera avrò in mano un progetto con relativo preventivo, poi vi aggiorno così magari col vostro aiuto decido :D
Marco
Grazie a tutti per l'aiuto e i consigli, stasera avrò in mano un progetto con relativo preventivo, poi vi aggiorno così magari col vostro aiuto decido :D
Marco
se poi ti dovesse servire un architetto... :fiufiu:
:D
se poi ti dovesse servire un architetto... :fiufiu:
:D
Ahhh! Non sapevo tu fossi architetto :)
Sappi che ti sei tirato la zappa sul piede, la prima cosa che farò e mandarti piantina+progetto+preventivo+immagini :D
se poi ti dovesse servire un architetto... :fiufiu:
:D
Serve a me, per i lavori..mi fai lo sconto?
Serve a me, per i lavori..mi fai lo sconto?
sconto forum :asd:
beh a casa siamo due architetti.. qualcosa bisogna pur inventarsi per campare, no? visto quanto mi pagano in studio :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.