PDA

View Full Version : Adattatore corpo macchina Olympus per obiettivi altre case


petalsofmd
13-06-2009, 19:52
Come da titolo, vorrei sapere se esiste un adattatore che permetta di montare sul corpo macchina (Olympus e510) obiettivi non originali...ho chiesto a qualche fotografo e cercato un po' su internet ma non ho trovato nulla...forse è perchè NON C'E nulla :rolleyes:...ero alla ricerca di una cosa del genere perchè avevo intenzione di comprare un'altra ottica più luminosa senza dover andare a rubare :D Ho sentito parlare del 50mm, ma pare che Olympus rinneghi anche quello(economico)....Sapete darmi qualche info o almeno qualche consiglio su un buon obiettivo per la mia macchina senza che spenda una cifra? Nel caso non avessi trovato nulla stavo puntando al 70-300... :confused:

alex783
13-06-2009, 22:07
Anch'io sono un quattroterzista e anch'io, come te, mi sono posto il problema della fattibilità sull'installazione di ottiche di altre marche per altri corpi macchina sulle nostre Olympus.

Il risultato a cui sono giunto è: non vale la pena, a meno che non possiedi già delle ottiche e le vuoi recuperare a tutti i costi.

Su eBay ho trovato diversi anelli adattatori, da ottiche Canon, Nikon a corpo macchina Olympus. Ho trovato persino quelli con il chip: permette all'ottica di dialogare con il software della fotocamera (questo ci consente di non perdere l'autofocus e forse anche la regolazione del diaframma)

Non lo so però quali sono i risultati.


Io, ieri, mi sono aggiudicato uno Zuiko OM 50mm f1.4 per 16 Euro (+ 7 di spedizione), un obiettivo per le vecche reflex analogiche Olympus.
Cercavo un'ottica luminosa per ritratti e alla fine l'ho trovata.

Non mi illudo sulla qualità, però: l'ho acquistata per il prezzo stracciato, altrimenti non mi sognerei mai di investire 200 Euro, ad esempio, per comprare un obiettivo da adattare poi con un anello, magari perdendo quasi tutti gli automatismi. ;)

Insomma, dal mio punto di vista, gli adattatori vanno bene fin quando le ottiche ce l'hai già oppure le trovi a prezzi irrisori. Altrimenti è meglio cambiare tutto e passare a Canon o Nikon, che offrono un più ampio ventaglio di ottiche a basso prezzo (ma anche di bassa qualità)

Rikkardino
13-06-2009, 22:34
stai scherzando...l'oly 4:3 ha il tiraggio talmente corto che permette di montare quasi tutte le altre ottiche con gli adattatori!!

e visto che il tiraggio delle altre ottiche è superiore, parliamo di adattatori senza elementi ottici in mezzo, quindi l'obiettivo che monti lo sfrutti nativamente in tutta la sua qualità.

poi ovviamente dipende da te

sopporti/adori l'idea di usare tutto in manuale?

in caso contrario lascia perdere, l'autofocus scordatelo, il chip serve al massimo a darti una conferma della messa a fuoco e a salvare qualche exif ma nulla piu'.

in caso affermativo corri a spulciarti quali obiettivi ti interessano e prendi gli adattatori relativi.

ricorda solo che il fattore di crop della tua camera è 2x quindi scordati i grandangoli e godi sui fissi medio-tele e sui tele spinti (si sono parecchi bei 300 che sulla tua fotocamera equivalgono a 600mm! :) )

ovviamente c'e' il rovescio della medaglia, focheggiare a mano sui mirini delle reflex attuali è difficile... puoi risolvere in 2 modi:

1) usi il liveview (ma non so se la tua ce l'ha)
2) cambi vetrino della messa a fuoco e ne monti uno con stigmometro e microprismi (il cosiddetto split screen)

se hai domande chiedi pure :)

io personalmente sto per modificare fisicamente la flangia della mia eos perchè possiedo diversi obiettivi minolta md manuali, e ne comprero' degli altri, non voglio spendere una fortuna in ottiche canon, non sono un professionista, mi piace divertirmi in full manual.

avevo valutato anche il passaggio ai 4:3 ma è un formato che non mi piace, anche se mi avrebbe facilitato le cose x via del tiraggio

per quanto riguarda il vetro di messa a fuoco, c'e' una società che li fa su ordinazione per tutte le reflex digitali, costicchiano (100 dollari) ma sono sicuramente prodotti seri, se ti interessa piemmami.

per quel che riguarda gli adattatori, c'e' un artigiano che ne fa di ottimi, se vuoi piemmami anche x questo :)

petalsofmd
17-06-2009, 12:19
Grazie a entrambi per la risposta, scusate il ritardo...:)

Non sono ancora particolarmente esperta però sto imparando...l'idea di perdere tutti gli automatismi non mi disturberebbe in maniera esagerata, ma non so quanto ne valga la pena...potete darmi più informazioni? Quanto costano orientativamente gli adattatori di cui mi avete parlato e gli obiettivi compatibili, quale sarebbe quello più adatto alle mie esigenze secondo voi...non ho grossissime pretese, per ora :) e poi vorrei conoscere la compatibilità anche con gli acquisti futuri...poi, qualcuno di voi ha provato lo zuiko 70-300?

Grazie ancora :)

petalsofmd
20-06-2009, 13:46
ciao di nuovo :) ho potuto finalmente verificare con gioia che l'obiettivo che montava la vecchia olympus OM-1 di mio padre è un 50mm..purtroppo la macchina ha un guasto all'esposimetro che mio pa ha rinunciato a riparare, ma l'obiettivo è ancora buono..vorrei comprare l'adattatore..mi indichereste un sito dove posso trovarlo a buon prezzo o di cui mi possa fidare? Ho controllato su e-bay..quelli che ho visto girano intorno alla 30ina..mi sembra strano considerando che l'originale oly va 100e...sono affidabili?

Grazie :)

Rikkardino
20-06-2009, 16:45
linkami in pm quello che hai trovato su ebay...